Fiat-Chrysler: parliamone qui Fiat-Chrysler: parliamone qui - Pagina 63

Pagina 63 di 75 PrimaPrima ... 1353616263646573 ... UltimaUltima
Risultati da 1.241 a 1.260 di 1497

Discussione: Fiat-Chrysler: parliamone qui

  1. #1241
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.395

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    È troppo chiedere l’erede della 4C?

    In b4 anche se lo fosse sarebbe elettrica come la prossima Alpine

  2. #1242
    Senior Member L'avatar di Camus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    corte sconta detta arcana
    Messaggi
    9.727

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    io voglio l'erede della Brera altro che della 4c

  3. #1243
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.277

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Sicuramente una erede della brera sarebbe un modello che potrebbe fare qualche numero in più se fatta come si deve e in modo di ritagliarsi la sua fetta di clienti...
    insomma dovrebbe essere un suv

  4. #1244
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.755

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Ma servirebbe TUTTO in realtà

    Una 4C, una brera, una spider, una media, una segmento B

    Non c'è una sega al momento DK

  5. #1245

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Non sono modelli redditizi. Imparato tra le righe lo ha detto più volte: ci saranno potenzialmente un sacco di nuovi modelli per Alfa Romeo a patto di renderla redditizia.
    Da qui ai prossimi anni saranno solo suv.

  6. #1246
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.277

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Non sono modelli redditizi. Imparato tra le righe lo ha detto più volte: ci saranno potenzialmente un sacco di nuovi modelli per Alfa Romeo a patto di renderla redditizia.
    Da qui ai prossimi anni saranno solo suv.
    Speriamo che come in BMW / Merchedes ecc, i suv vari servano per finanziare anche qualche modello più d'immagine ma magari un po' meno redditizio, come una coupe o una spider...

    Cioè bmw fa la versione coupe praticamente di 1/3 della gamma, idem le cabrio, Z4...
    Audi ha A5 cabrio/coupe, R8 e TT...
    Merchedes, classe C, CLE, SL (credo questa sia furi listino ora).

    Jaguar ha la F-Type...

    Lexus ha LC e RCF

    Insomma non credo siano tutti modelli fatti in perdita
    Ultima modifica di Enriko!!; 27-09-23 alle 10:32

  7. #1247
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.755

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Porsche si sa per certo che produce tutte le 911 in perdita

    E che campa solo coi suvvetti del cazzo

    Però intanto fa la 911

  8. #1248
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.277

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Porsche si sa per certo che produce tutte le 911 in perdita

    E che campa solo coi suvvetti del cazzo

    Però intanto fa la 911
    allora non c'è più speranza per l'umanità

  9. #1249

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Porsche stava letteramente fallendo quando produceva solo la 911. Rimarchiando gli scatoloni VW (ma in generale ristrutturando pesantemente l'azienda) è diventata una delle realtà più redditizie del mondo automotive.

  10. #1250
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.277

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Si beh, posso capire che un marchio che fa solo sportive a meno che non sia di fascia altissima abbia problemi, Porsche aveva una dimensione "ibrida", insomma faceva numeri piuttosto grossi, dunque aveva una certa dimensione industriale. (insomma non era Ferrari o Lamborghini).
    Dunque ampliare la gamma ulteriormente era necessario per economie di scala ecc...però rendere il tutto sostenibile, ma da qui ad arrivare alle 911 che sono tutti modelli in perdita, è un bel salto.

  11. #1251

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Cek Visualizza Messaggio
    È troppo chiedere l’erede della 4C?

    In b4 anche se lo fosse sarebbe elettrica come la prossima Alpine
    In effetti potrebbero chiamarla 4e

  12. #1252
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    1.924
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Stellantis investe 1,5 miliardi in Leapmotor,compra il 20%

    Diventa 'significativo azionista' casa cinese, le loro auto in Europa al massimo entro due anni










    Stellantis torna in Cina e investe 1,5 miliardi di euro per acquisire una quota intorno al 21% di Leapmotor, giovane costruttore specializzato in veicoli elettrici con piattaforme altamente tecnologiche e a costi contenuti.

    L'accordo prevede anche la nascita di Leapmotor International, una joint venture che vede Stellantis al 51% e Leapmotor al 49%, con i diritti esclusivi per l'esportazioni, la vendita ma anche la produzione delle vetture dell'azienda cinese fuori dal Paese.



    "Ci vorranno al massimo due anni perché le auto di Leapmotor arrivino in Europa. E' troppo presto per dire se le produrremo fuori dalla Cina, dipenderà da cosa Leapmotor mi chiederà.
    Potremmo farlo, ma la scelta sarà legata ai costi. Valuteremo di volta in volta se sarà meglio costruirle in loco anziché esportare il prodotto finito' dalla Cina", spiega l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares.
    Il manager critica l'indagine avviata dalla Commissione Ue per stabilire se i veicoli elettrici cinesi più economici venduti in Europa beneficino o meno di sussidi statali. "Non è il modo migliore per affrontare le questioni globali. Dobbiamo adottare una mentalità globale. Ci piace la concorrenza a beneficio dei consumatori e a favore di una migliore mobilità", afferma Tavares che rinvia al prossimo Investor Day l'aggiornamento dei target al 2030 indicati per la Cina. .
    Tavares ci tiene però a precisare che Stellantis "Non sarà il cavallo di Troia dei cinesi": "Sosterremo le loro vendite per sostenere il nostro business: se aumenteranno le loro vendite e la loro quota, anche la nostra quota aumenterà di valore.
    Possiamo dire che combattiamo per il nostro interesse". Poi aggiunge: "Non vogliamo essere vittime dell'offensiva cinese, vogliamo controllare il nostro destino, e controllando le esportazioni di Leapomotor all'estero saremo noi alla guida.
    L'offensiva cinese c'è, che ci piaccia o meno. Almeno possiamo controllare l'espansione di un marchio cinese e possiamo guadagnarci, sia grazie ai profitti della joint venture, sia essendo azionisti con una quota intorno al 21% di Leapmotor".
    L'operazione per Stellantis ha una doppia valenza: oltre a quella di contenere l'offensiva cinese in Europa c'è il ritorno nel mercato del Dragone dopo il divorzio da Gac (Guangzhou Automobile Group) e il fallimento della società creata per produrre e distribuire vetture a marchio Jeep. "Per essere un'azienda globale Stellantis non può restare fuori dal mercato cinese. Come potremmo diventare uno dei primi gruppi al mondo senza essere presenti nel primo mercato mondiale?" .
    La Borsa, però, non apprezza. Il titolo di Stellantis cede lo 0,6%, anche se i primi commenti degli analisti sono positivi.
    "Crediamo che la mossa abbia assolutamente senso e rappresenti un passo intelligente di riduzione del rischio" commenta Banca Akros. A Hong Kong Leapmotor crolla del 12,5% con la 'fuga' di chi aveva investito in fase di collocamento.
    Nell'incontro con la stampa Tavares assicura che anche Stellantis troverà un accordo con Uaw sul contratto di lavoro negli Stati Uniti, come ha fatto Ford, "ma non faremo pagare il suo costo ai clienti".
    https://www.ansa.it/canale_motori/no...9fd330c56.html

  13. #1253

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    L'operazione per Stellantis ha una doppia valenza: oltre a quella di contenere l'offensiva cinese in Europa
    E nello stesso articolo:

    Ci vorranno al massimo due anni perché le auto di Leapmotor arrivino in Europa.
    Questo è puro bispensiero. Non si può contenere l'offensiva cinese in Europa consentendo ai produttori cinesi di arrivare in Europa su un canale privilegiato, stiamo assistendo all'ennesima manovra da dodo dell'automotive europeo.

  14. #1254
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    13.499

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Questo è puro bispensiero. Non si può contenere l'offensiva cinese in Europa consentendo ai produttori cinesi di arrivare in Europa su un canale privilegiato, stiamo assistendo all'ennesima manovra da dodo dell'automotive europeo.
    dal lato batterie non che nemmeno i produttori americani stiano meglio, anche loro comprano batterie in massa dalla Cina.
    Poi si sa che l'intero mondo automotive è più incasinato della trama di Beatiful

  15. #1255
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    1.924
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui


    Lancia Ypsilon 2024: la prima enigmatica foto

    lancia ypsilon



    di Andrea Spitti
    Pubblicato 27 novembre 2023


    In occasione del suo compleanno, la Lancia condivide la prima immagine della prossima generazione della Ypsilon, in arrivo il prossimo anno. Un dettaglio che tuttavia può raccontare l’attenzione al comfort della prossima citycar italiana.







    NON SI SVELA - Non si può certo dire che la Lancia abbia dato un’anticipazione sostanziosa di quello che sarà la prossima generazione della Yspilon. Tuttavia, quella diffusa oggi è la prima immagine ufficiale della citycar, che sarà svelata a febbraio del 2024 per arrivare sul mercato con ogni probabilità a giugno. Si tratta della foto di un dettaglio particolare: il tavolino che sarà presente sulla Lancia Ypsilon in edizione limitata Cassina. La special edition avrà motore elettrico e sarà prodotta in 1.906 unità numerate, cifra che richiama l’anno di nascita della Lancia. E anche il giorno scelto per il primo teaser non è casuale: infatti il 27 novembre del 1906 è il momento in cui la casa torinese è stata fondata.






    > Nella foto qui sopra Luca Napolitano e Luca Fuso, ceo di Lancia e Cassina. EMBLEMA DEL COMFORT - La Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina vuole essere il primo passo nel cammino del rinascimento del brand che propone una chiara strategia di elettrificazione in linea con il piano strategico “Dare Forward” di Stellantis. L’immagine del tavolino mostra un dettaglio finora inedito e un elemento di design che richiama il concetto di comfort, centrale per i modelli della Lancia e che ora, grazie alla collaborazione con Cassina, vuole essere ancora più rilevante. Nelle prossime settimane seguiranno ulteriori nuove anticipazioni, fino al debutto ufficiale di febbraio. Oltre alla motorizzazione elettrica, la nuova Lancia Ypsilon sarà disponibile anche con un powertrain ibrido leggero: dovrebbe infatti sfruttare il nuovo 3 cilindri 1.2 turbo con motore elettrico integrato nel cambio automatico a doppia frizione già presente, per esempio, sulla cugina Peugeot 208.





    > Nella foto qui sopra la concept Pu+Ra, che anticipa i temi stilistici che vedremo nei prossimi modelli della Lancia. INIZIA IL RINASCIMENTO - La Ypsilon sarà la prima di 3 vetture del Piano Strategico decennale della Lancia, che daranno vita a quello che l’azienda chiama il suo Rinascimento. Grazie alla collaborazione con gli esperti di design di Cassina, l’edizione speciale “diventa la massima espressione del comfort a bordo della Lancia grazie alla cura dei dettagli, dei materiali, dei colori, degli spazi e al primo tavolino utilizzato all’interno di una vettura per sentirsi a casa, ovunque ci si trovi”, ha dichiarato Luca Napolitano, ceo del marchio torinese.





    https://www.alvolante.it/news/lancia...ca-foto-390301

  16. #1256

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Mi aspetto una Opel Corsa col frontale della PuRa, ma sono sempre pronto a ricredermi se dovessero tirar fuori qualcosa di bello

  17. #1257
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    6.237

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Se avessero in mano una buona auto non farebbero queste minchiate a tiratura limitata.
    I miei sensi di ragno dicono che quando le idee scarseggiano si fanno le edizioni limitate in collaborazione con i marchi di moda/design/lusso, esperti nel vendere fumo sovraprezzato.

  18. #1258
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.277

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Se avessero in mano una buona auto non farebbero queste minchiate a tiratura limitata.
    I miei sensi di ragno dicono che quando le idee scarseggiano si fanno le edizioni limitate in collaborazione con i marchi di moda/design/lusso, esperti nel vendere fumo sovraprezzato.
    Mah...una edizione speciale di un modello di serie serve anche per fare da traino e dare notorietà...alla fine che cosa sono se non "edizioni speciali" le varie GTA, Quadrifoglio, R32, nismo, RS ecc...ne vendi 4 ma fanno parlare.

    Poi molto dipende da come sono con i progetti, se effettivamente sono pronti con tutta una serie di progetti totalmente nuovi, o stanno prendendo tempo con "modelli ponte", fatti per lo più con quello che c'è di già pronto in attesa dello sviluppo di modelli totalmente nuovi (e magari anche di vedere come va il mercato).

    Di sicuro stellantis nell'elettrico è indietro, insomma come gamma non offre molto, se vero che con lancia vogliono puntare quasi tutto su quello, un po' una mossa devono darsela.
    Ultima modifica di Enriko!!; 28-11-23 alle 10:12

  19. #1259
    Cacacazzi L'avatar di Talismano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.783

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Io penso che se mi regalassero una Stratos ammodernata con fortissimi richiami al passato, andrei molto volentieri nudo da qui fino a Mosca per detronizzare Putin

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  20. #1260
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.277

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Talismano Visualizza Messaggio
    Io penso che se mi regalassero una Stratos ammodernata con fortissimi richiami al passato, andrei molto volentieri nudo da qui fino a Mosca per detronizzare Putin

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
    al massimo per ora nel breve periodo puoi sperare in una Ypsilon elettrica personalizzata Gucci
    ma si sa mai...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su