Un pallosissimo video in cui spiegano tutte le novità dell'auto e fa il punto su cosa sarà Alfa in futuro.
In soldoni lucine e connettività. Non mi è del tutto chiaro la faccenda di associare alla singola vettura un NFT, ma mi incuriosisce.
Un pallosissimo video in cui spiegano tutte le novità dell'auto e fa il punto su cosa sarà Alfa in futuro.
In soldoni lucine e connettività. Non mi è del tutto chiaro la faccenda di associare alla singola vettura un NFT, ma mi incuriosisce.
gli interni sembrano carini, vedo che il volante ha un buon numero di pulsanti, certo qualche pulsante anche sotto/a lato del display LCD centrale non avrebbero guastato forse...ma si è visto di peggio
Sul NFT, se ho capito bene, dovrebbe essere collegato ad una certificazione legata alla manutenzione, in modo da rendere più difficili truffe su km scalati e zozzerie varie..
Secondo me non è affatto male come idea
Brevissimo/OT per i più esperti e smanettoni: ma è così facile scalare kilometri? Ma non dovrebbe essere illegalissimo tipo andare sul penale?
- - - Aggiornato - - -
Stiamo di circa 1900 kg (almeno così dicevano su automoto) e un CX da camion
Ok che forse 160 sono adeguati, ma è l DNA Alfa? Mi sembra la cavalleria di una onestà utilitaria
Il naftone da 130 neanche lo commento![]()
Azz... 1900kg sono un botto!
Ma non sarà il peso dell'integrale ibrida, quella da 275cv? Perché immagino che le versioni TA non peseranno tanto più di una Compass.
Il gasolone mi sembra effettivamente spompo, la concorrenza ha roba più interessante (mi viene in mente il 2.0 150cv della Q3), ma penso che in termini di coppia possa dire la sua.
Mi perplime la dichiarazione di Alfa che il prezzo sarà uguale per tutte le concessionarie salvo promozioni della casa, se da un lato sarà un vantaggio perché si eviterà di fare il giro delle sette chiese per spuntare il miglior sconto, dall'altro temo che queste promozioni saranno vincolate alla sottoscrizione di un finanziamento come già oggi avviene per avere scontistica particolare, se paghi cash zero sconto
Fosse così, croce sopra per me.
Ultima modifica di freddye78; 10-02-22 alle 15:01
Beh fai come ho fatto io finanziamento di 10.500 euro paghi 2-3 rate per andare sotto i 10k e poi estingui in un botto e via...preso i 1400 euro di sconto (tolte le spese del finanziamento di cui non si rientra) e bon...
Comunque la cosa del prezzo uguale ci credo poco, se non per il periodo iniziale di "preordine", poi figuriamoci se poi ogni concessionaria non fa la sua scontistica sulla base di obiettivi e altro...
A meno che non comincino anche a dividere le zone per esclusività...per provincia / area...li ci sei solo tu come concessionaria Alfa e nessuno può farti concorrenza nel raggio di tot km...
Luca Ciferri intervista Imparato, ne emergono dichiarazioni interessanti, anche alla luce del fatto che siamo alla vigilia della presentazione del nuovo piano industriale (cosa che in casa Alfa di solito è affidabile e duratura quanto una beta di Windows Vista):
Imparato punta a raggiungere un livello di pricing di Bmw, i volumi non sono un target, d’altronde Tavares sostiene che DS ottenga margini pari a quelli di Audi con neanche 50.000 unità all’anno (per chi ci vuole credere).
Il diesel è morto, entro il 2025 scomparirà.
La Brennero arriverà nel 2024 su pianale CMP evoluto con varianti elettriche e con motore a combustione. Nel 2025 arriverà il primo modello Alfa esclusivamente elettrico.
Giulia e Stelvio avranno successori elettrici su pianale STLA con trazione posteriore ed integrale. Il marchio milanese lancerà 1 nuovo modello/variante ogni anno, entro il 2027 ci saranno 5 nuovi modelli.
Il quinto non è ancora stato deciso, forse un E-Suv.
https://www.motorionline.com/maserat...tiche-debutto/
Maserati Grecale: in foto quasi senza veli
Prime foto quasi senza veli del nuovo SUV di Maserati
di Motorionline14 Febbraio, 2022 Maserati Grecale
Nuove foto spia sono apparse sul web da pochi minuti. Queste mostrano il nuovo Maserati Grecale ormai quasi senza più veli. A poche settimane dal debutto il SUV di segmento D di Maserati inizia a mostrarsi sempre più spesso segnale che ormai siamo davvero vicini alla sua presentazione che secondo alcuni potrebbe avvenire addirittura entro la fine di febbraio. Cresce l’attesa di sapere come sarà il nuovo modello di ingresso della gamma della casa automobilistica del Tridente.
Prime immagini senza veli della nuova Maserati Grecale
Le immagini che vi mostriamo iniziano a svelarci la parte anteriore e il profilo del nuovo Maserati Grecale, un modello che secondo la critica stupirà e non poco nel mondo dei motori nei prossimi anni. Chi ha avuto il piacere di mettersi alla guida e provare il nuovo SUV di Maserati dice che il modello ha le carte in regola per fare bene e dare serio filo da torcere alla concorrenza. Con un aspetto simile a quello di Maserati Levante ma più in miniatura, l’auto che nasce su piattaforma Alfa Romeo Giorgio offre una fluidità di guida davvero impressionante.
Nei prossimi giorni dovrebbero arrivare nuove conferme su quella che sarà la data ufficiale di presentazione di Maserati Grecale. La nuova auto della casa italiana doveva debuttare a novembre 2021, ma il gruppo Stellantis ha posticipato la data a causa della crisi dei semiconduttori.
Ad ogni modo, la carenza nella fornitura di componenti ha ritardato molte anteprime automobilistiche. Il marchio ha grandi speranze per il modello. Come rappresentante del popolare segmento dei SUV, Grecale ha la possibilità di raggiungere un gruppo più ampio di clienti favorendo l’obiettivo di Maserati di raggiungere e superare quota 70 mila immatricolazioni annue.
Magari mi sbaglio, ma mi sembra che i modelli DS siano pesantemente legati agli altri modelli PSA come base, piattaforme, accessori ecc...insomma mi sembrando delle citroen rifinite un po' meglio, immagino che per i costi fissi R&S molto sia spalmato su altri modelli...
Infatti uno dei vantaggi di essere ora in stellantis dove c'è anche Alfa, Lancia Maserati ecc di poter sviluppare piattaforme "premium" ad-hoc con la possibilità di ammortizzare i costi di R&S su molti più modelli.
Prima cosa che ho pensato, i fari sono quelli della Puma.![]()
Si manca un po' di personalità ed originalità
Un deciso passo indietro rispetto a Ghibli e Gran turismo (ancora bellissime)
- - - Aggiornato - - -
Non per fare la avvocato del diavolo, ma cosa cambierebbe rispetto alla vecchia strategia FCA?
Anche all epoca si condividevano piattaforme e componentistica e si è visto come è andata a finire :(
Tonale dal vivo:
![]()
Beh, Maserati ha piattaforme di tipo diverso dalle fiat, come anche alcuni modelli Alfa ecc...poi alcune sono condivise con alcuni modelli chrysler, poi ci sono i motori e tutto il resto...
Magari sbaglio, ma credo che il problema di fare una gamma completa con Alfa erano i grandi costi per sviluppare motori e piattaforme "ad-hoc" senza la possibilità di sfruttare il tutto su più modelli.
Prima sia FCA che PSA avevano il problema di dover sviluppare piattaforme/motori ecc premium per poi equipaggiare pochi veicoli...ora fra DS Maserati Alfa e non so cosa di chrysler la possibilità di spalmare alcuni costi su più veicoli aumenta notevolmente aumentando anche la possibilità di ampliare la gamma.
Ultima modifica di Enriko!!; 16-02-22 alle 12:03