Fiat-Chrysler: parliamone qui Fiat-Chrysler: parliamone qui

Risultati da 1 a 20 di 1788

Discussione: Fiat-Chrysler: parliamone qui

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Edit perchè mancano i pezzi che non vuoi vedere, dopo se Audi chiude un mega stabilimento di sole auto elettriche sarà perchè hanno sbagliato fare i conti
    no sei te che mischi le robe...
    Case automobilistiche: E' fatta!!! Togliamo dai listini le utilitarie a benzina e diesel e apriamo giga fabbriche di auto elettriche
    La gente che tanto ama l'elettrico non compra le auto elettriche, wtf?
    Nel frattempo in UE cambia la Commissione e la normativa, già approvata, viene rinviata almeno fino alle prossime elezioni europee
    Le case automobilistiche cominciano a sentire uno strano prurito al bucio del culo
    Case automobilistiche: buuuu togliete subito l'euro7
    UE risponde che manca una maggioranza per modificare normativa
    l'elettrico non vende, ehhh colpa che non è stata fatta partire la normativa euro7

    la parte in nero non è mai successo, dal 2023 non è più cambiato nulla, il rinvio dell'euro7 è stato fatto di comune accordo nel 2023 praticamente in concomitanza con la cosa del 2035 per dare un contentino alle case produttrici...

    queste sono le dichiarazioni rilasciate dopo che il parlamento europeo ha deciso per il rinvio:

    “Non possiamo che esprimere apprezzamento per quanto ha deciso oggi il Parlamento europeo sulla proposta Euro 7, perché siamo convinti che il proficuo confronto di questi mesi sia servito a far comprendere a molti decisori politici la complessità ed in alcuni casi l’irrazionalità di parti della proposta fatta dalla Commissione”, esulta Roberto Vavassori, presidente di Anfia.

    Più critica rimane invece la posizione di Acea, che parla attraverso la direttrice generale Sigrid de Vries: “L’associazione europea dei Costruttori di automobili riconosce che oggi il Parlamento europeo ha votato a favore di un approccio più realistico all’Euro 7 rispetto a quanto proposto dalla Commissione europea lo scorso anno. Tuttavia, Euro 7 ha ancora un prezzo elevato e si trova in un momento molto critico nella trasformazione del settore”*.

    Tradotto: dobbiamo già fare grossi investimenti per l'elettrico non possiamo farlo anche per i motori a combustione interna...ù

    Si parla di fine 2023 cioè qualche mese dopo che è stata approvata la direttiva del 2035...e quanto deciso dalla commissione era di posticipare l'euro7 dal 2025 al 2027-2028...

    Visto anche il momento il solo elettrico al 2035 era appena stato approvato dunque che le cose non sarebbero andate come previsto come vendite (anche se molti lo sospettavano a cominciare da Stellantis) ancora non si sapeva...e stando alla tua versione erano tutti li che brindavano per i futuri big money...
    Ultima modifica di Enriko!!; 05-06-25 alle 16:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su