Fiat-Chrysler: parliamone qui Fiat-Chrysler: parliamone qui - Pagina 85

Pagina 85 di 90 PrimaPrima ... 35758384858687 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.700 di 1788

Discussione: Fiat-Chrysler: parliamone qui

  1. #1681
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Mi pare ovvio, l'accordo era che le case si impegnavano ad investire sull'elettrico e l'UE si impegnava ad approvare i regolamenti.

    Le case hanno fatto tutto velocemente, l'UE ha fatto il lavoro a metà introducendo quei vincoli collaterali che danneggiano i motori ICE ma senza obblighi verso le auto elettriche (ossia la famosa Euro 7 che di fatto imponeva l'elettrico perchè troppo stringente verso gli ICE)

    E' come quando entri in banca a fare una rapina, punti la pistola, stai per urlare "Mani in alto!!!" e ti cade il caricatore della pistola...
    Che fai? Raccogli il caricatore col rischio che ti si ingroppano in quattro o scappi via?

    Ecco, questi adesso tentano di scappare via solo che per quel colpo c'hanno investito tanto tanto tanto e rischiano di rovinarsi perchè nel frattempo ci sono i vincoli che danneggiano i motori ICE e l'UE non li vuole togliere perchè sono sempre state misure protezionistiche di mercato
    Ma se hanno cominciato a dire che i tempi erano troppo stretti appena approvato il regolamento che aveva come limite il 2035, a moltissime case era già evidente che i tempi erano troppo stretti al di la degli investimenti europei...specie a case come Stellantis (FCA/PSA erano contrarie già prima della fusione) Ford Volvo ecc perchè nell'elettrico erano decisamente più indietro (e ancora lo sono).

    L'euro7 è saltato poi su richiesta delle stesse case che hanno chiesto che venisse tolto perchè era impensabile di sviluppare l'elettrico e anche una nuova generazione di motori endotermici che sarebbe poi durata una manciata di anni...è praticamente l'unica richiesta che hanno accettato dalle case automobilistiche (sarà che pure VW lo chiedeva).
    Ma per dire quella di rivedere la riduzione delle emissioni rispetto al 2021 al 90% piuttosto che al 100% non è stata accolta (cosa che chiedevano un po' tutti e che avrebbe lasciato la strada aperta a ibride, biocarburanti / efuel ecc)...invece è stata approvata tenendo il 100% che di fatto imponeva l'elettrico come unica strada.

    Poi una volta approvato il regolamento le case automobilistiche hanno cominciato a dire che se volevano che la cosa avesse una qualche speranza di riuscire servivano incentivi all'acquisto e in infrastrutture, qualcuno in europa ha detto si penseremo a qualcosa, in seguito forse boh, ma nulla di ufficiale, infatti non erano previsti e non lo sono neppure oggi...ad eccezione di quello previsto nel piano l Next Generation EU

    Il regolamento ad oggi è quello approvato nel 2023 che prevede eventualmente una revisione nel 2026 per gli obiettivi e modi, ma che oggi si stanno facendo pressioni perchè venga rivisto prima di tale data.
    Ad oggi nel regolamento dall'approvazione del 2023 nulla è cambiato come legislazione.
    Dunque non è che le case oggi non sono contente perchè ci sono state modifiche o altro, perchè nulla è cambiato.
    Ultima modifica di Enriko!!; 04-06-25 alle 09:41

  2. #1682
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    L'euro7 è saltato poi su richiesta delle stesse case che hanno chiesto che venisse tolto perchè era impensabile di sviluppare l'elettrico e anche una nuova generazione di motori endotermici che sarebbe poi durata una manciata di anni...è praticamente l'unica richiesta che hanno accettato dalle case automobilistiche (sarà che pure VW lo chiedeva).
    Ma per dire quella di rivedere la riduzione delle emissioni rispetto al 2021 al 90% piuttosto che al 100% non è stata accolta (cosa che chiedevano un po' tutti e che avrebbe lasciato la strada aperta a ibride, biocarburanti / efuel ecc)...invece è stata approvata tenendo il 100% che di fatto imponeva l'elettrico come unica strada.
    Ma non è vero, la normativa è sempre là solo che ne hanno posticipato l'introduzione perchè nel frattempo è mancato il consenso politico

  3. #1683
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    si ma sono state le case automobilistiche a chiedere che l'euro7 venisse rivisto perchè non era sostenibile, inizialmente era già stato approvato l'entrata in vigore nel 2025, poi è stato approvato uno slittamento di 2 anni e riviste alcuni parametri sulle emissioni.

    Tutto questo su richiesta delle case produttrici, dunque non ha nulla a che vedere con la crisi di vendita dell'elettrico o altro, ne era qualcosa su cui le case automobilistiche puntavano per vendere le elettriche, anzi era chiaramente una cosa che le penalizzava ulteriormente.
    Ultima modifica di Enriko!!; 04-06-25 alle 15:16

  4. #1684
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    si ma sono state le case automobilistiche a chiedere che l'euro7 venisse rivisto perchè non era sostenibile.
    Certo perchè se non lo approvano ADESSO facendolo partire dal 1° luglio 2025 finiscono a gambe all'aria. Quindi ne chiedono la revisione e l'approvazione in modo da andare avanti con qualcosa di certo fra le mani.

    Invece sono appesi ad un regolamento che loro hanno suggerito (perchè altrimenti col cazzo che fai partire piani industriali di miliardi basati sul nulla di venduto) ma che politicamente non può entrare in vigore. Con tutte le penali già in essere connesse ai regolamenti precedenti che dovevano portare all'Euro 7.
    E manco può essere modificato perchè non c'è una maggioranza politica utile a modificarlo.

    E' come aver costruito una casa, finita, pronta ad entrarci, hai già dato la disdetta per l'affitto dell'appartamento dove abitavi, stai anche pagando il mutuo... e non ti danno l'agibilità perchè nel frattempo è cambiato il geometra comunale (quello di prima era un amicone) e gli sta particolarmente sul cazzo il fatto che hai costruito dove non potevi...

    Adesso piangono perchè non sanno più cosa fare. Anzi no, ti dicono che la piattaforma non è compatibile con l'elettrico

  5. #1685
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Certo perchè se non lo approvano ADESSO facendolo partire dal 1° luglio 2025 finiscono a gambe all'aria. Quindi ne chiedono la revisione e l'approvazione in modo da andare avanti con qualcosa di certo fra le mani.

    Invece sono appesi ad un regolamento che loro hanno suggerito (perchè altrimenti col cazzo che fai partire piani industriali di miliardi basati sul nulla di venduto) ma che politicamente non può entrare in vigore. Con tutte le penali già in essere connesse ai regolamenti precedenti che dovevano portare all'Euro 7.
    E manco può essere modificato perchè non c'è una maggioranza politica utile a modificarlo.

    E' come aver costruito una casa, finita, pronta ad entrarci, hai già dato la disdetta per l'affitto dell'appartamento dove abitavi, stai anche pagando il mutuo... e non ti danno l'agibilità perchè nel frattempo è cambiato il geometra comunale (quello di prima era un amicone) e gli sta particolarmente sul cazzo il fatto che hai costruito dove non potevi...

    Adesso piangono perchè non sanno più cosa fare. Anzi no, ti dicono che la piattaforma non è compatibile con l'elettrico
    mi sa che hai le idee un po' confuse, le normative euro 7 sono state approvate nel 2021 e dovevano entrare in vigore nel 2025 (dunque approvate prima che entrasse in vigore la cosa del 2035) nel 2023 è stato approvato il zero emissioni al 2035, con tutti i vari balzelli aggiuntivi...
    Le case automobilistiche hanno detto:
    se rimangono le regole dell'euro7 con scadenza al 2025 ci troviamo a dover fare una gamma di auto elettriche con tutti i mega investimenti che ne seguono, e anche rifare da zero anche la gamma di motori perchè praticamente nessuno di quelli attualmente in produzione o prossimi ad esserlo sarebbero stati adattabili alle stringenti norme euro7 (o almeno non facilmente).

    Il che avrebbe comportato anche investimenti ingenti per rinnovare anche le motorizzazioni endotermiche, che poi a li a pochi anni sarebbero pure stati pensionati visto che secondo i piani europei se devi arrivare a vendere solo elettrico nel 2035, come minimo prevedi che i motori endotermici non li voglia già più nessuno o quasi da qualche anno.
    Così nel 2023 il parlamento europeo dopo aver approvato il zero emissioni per il 2035 ha votato lo slittamento delle norme per i motori endotermici euro7 al 2027 e 2029 per i veicoli commerciali, rivedendo anche un po' i limiti sulle emissioni, questo per permettere alle case automobilistiche di concentrare gli investimenti sul settore elettrico.

    Dunque euro 7 e norme sull'elettrico vanno su due strade diverse anzi quasi in contrasto fra loro.


    p.s. a segno di come molti produttori non fossero contenti della scadenza al 2035 va riportato anche che molte case si lamentarono che nonostante il settore auto fosse sempre stato molto disponibile a concordare le normative euro, accettando nel 2021 anche le molto stringenti normative euro 7, mal hanno digerito l'imposizione al 2035 per l'elettrico dove a differenza delle volte prima non sono state ascoltate e quasi nessuna delle loro richieste era stata accolta. (o forse solo quelle di VW).
    Ultima modifica di Enriko!!; 04-06-25 alle 16:01

  6. #1686
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio

    Dunque euro 7 e norme sull'elettrico vanno su due strade diverse anzi quasi in contrasto fra loro.
    Ah tu sei ancora convinto che la Euro 7 serva a mantenere i motori ICE in produzione e non a sbinnarli completamente.

    Rendendo l'elettrico l'unica via percorribile. Cosa che volevano le case produttrici.

    Ok.

  7. #1687
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Ah tu sei ancora convinto che la Euro 7 serva a mantenere i motori ICE in produzione e non a sbinnarli completamente.

    Rendendo l'elettrico l'unica via percorribile. Cosa che volevano le case produttrici.

    Ok.
    L'euro 7 era stato definito prima che arrivasse la svolta elettrica...infatti con la decisione del 2035 è stato di fatto posticipato e depotenziato, proprio perchè i motori endotermici andavano a morire non aveva più senso investire nello sviluppo...
    e si che non mi sembra così difficile...
    anzi se non fosse stato posticipato e rivisto le case automobilistiche avrebbero dovuto praticamente vendere solo fullhybrid ed elettriche dal 2025, perchè era impensabile sviluppare modelli elettrici e rifare anche la gamma di motori in linea con le normative euro7
    Ultima modifica di Enriko!!; 05-06-25 alle 08:36

  8. #1688
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui



    L'Euro 7 serviva a far morire i motori ICE e obbligare la produzione (e di conseguenza la vendita) di sole auto full elettriche.

    Produttori che erano sicuramente distrutti dalla notizia e che non erano sicuramente d'accordo con questi limiti stringenti, ma che sicuramente avrebbero fatto i salti mortali per garantirsi il ricambio dell'intero parco auto con un volume d'affari di qualche centinaio di miliardi

    La disperazione proprio

  9. #1689
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio


    L'Euro 7 serviva a far morire i motori ICE e obbligare la produzione (e di conseguenza la vendita) di sole auto full elettriche.

    Produttori che erano sicuramente distrutti dalla notizia e che non erano sicuramente d'accordo con questi limiti stringenti, ma che sicuramente avrebbero fatto i salti mortali per garantirsi il ricambio dell'intero parco auto con un volume d'affari di qualche centinaio di miliardi

    La disperazione proprio
    ti rendi conto che quello che scrivi è in contrasto con quello che hanno chiesto e fatto? si no? oltre che ripeto per l'ennesima volta le norme euro7 sono state decise e negoziate molto prima che si arrivasse a parlare dell'elettrico al 2035...

    Se lo scopo era quello di rendere invendibili i motori ICE e costringere all'elettrico, perchè appena approvato la fine delle endotermiche al 2035 chiedere che venisse posticipato e ridotto? ma anche perchè fare la cosa del 2035 se tanto nel 2025 era già previsto l'euro7 che avrebbe portato alla stessa conclusione...
    praticamente stai dicendo che nel 2021 (che poi è quando è stata approvata ma la definizione è stata fatta prima) avevano deciso che dal 2025 si vendevano solo auto elettriche...

    Praticamente stai dicendo
    case automobilistiche: bene dal 2025 dovremmo vendere solo elettriche grazie all'euro7 tutti dovranno cambiare auto (ma perchè poi visto che girano ancora un pacco di euro 3-4-5 ecc) faremo un sacco di soldi evviva...
    nel 2023 si decide che dal 2035 solo auto elettriche...
    Case automobilistiche: buuuu togliete subito l'euro7
    UE toglie l'euro7.
    l'elettrico non vende, ehhh colpa che non c'è più la normativa euro7

    comunque vabbé la chiudo qui.
    Ultima modifica di Enriko!!; 05-06-25 alle 10:29

  10. #1690
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio

    Praticamente stai dicendo
    case automobilistiche: bene dal 2025 dovremmo vendere solo elettriche grazie all'euro7 tutti dovranno cambiare auto (ma perchè poi visto che girano ancora un pacco di euro 3-4-5 ecc) faremo un sacco di soldi evviva...
    nel 2023 si decide che dal 2035 solo auto elettriche con partenza dal 1° luglio 2025...
    Case automobilistiche: E' fatta!!! Togliamo dai listini le utilitarie a benzina e diesel e apriamo giga fabbriche di auto elettriche
    La gente che tanto ama l'elettrico non compra le auto elettriche, wtf?
    Nel frattempo in UE cambia la Commissione e la normativa, già approvata, viene rinviata almeno fino alle prossime elezioni europee

    Le case automobilistiche cominciano a sentire uno strano prurito al bucio del culo
    Case automobilistiche: buuuu togliete subito l'euro7
    UE risponde che manca una maggioranza per modificare normativa
    l'elettrico non vende, ehhh colpa che non è stata fatta partire la normativa euro7

    comunque vabbé la chiudo qui.
    Edit perchè mancano i pezzi che non vuoi vedere, dopo se Audi chiude un mega stabilimento di sole auto elettriche sarà perchè hanno sbagliato fare i conti

  11. #1691
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Edit perchè mancano i pezzi che non vuoi vedere, dopo se Audi chiude un mega stabilimento di sole auto elettriche sarà perchè hanno sbagliato fare i conti
    no sei te che mischi le robe...
    Case automobilistiche: E' fatta!!! Togliamo dai listini le utilitarie a benzina e diesel e apriamo giga fabbriche di auto elettriche
    La gente che tanto ama l'elettrico non compra le auto elettriche, wtf?
    Nel frattempo in UE cambia la Commissione e la normativa, già approvata, viene rinviata almeno fino alle prossime elezioni europee
    Le case automobilistiche cominciano a sentire uno strano prurito al bucio del culo
    Case automobilistiche: buuuu togliete subito l'euro7
    UE risponde che manca una maggioranza per modificare normativa
    l'elettrico non vende, ehhh colpa che non è stata fatta partire la normativa euro7

    la parte in nero non è mai successo, dal 2023 non è più cambiato nulla, il rinvio dell'euro7 è stato fatto di comune accordo nel 2023 praticamente in concomitanza con la cosa del 2035 per dare un contentino alle case produttrici...

    queste sono le dichiarazioni rilasciate dopo che il parlamento europeo ha deciso per il rinvio:

    “Non possiamo che esprimere apprezzamento per quanto ha deciso oggi il Parlamento europeo sulla proposta Euro 7, perché siamo convinti che il proficuo confronto di questi mesi sia servito a far comprendere a molti decisori politici la complessità ed in alcuni casi l’irrazionalità di parti della proposta fatta dalla Commissione”, esulta Roberto Vavassori, presidente di Anfia.

    Più critica rimane invece la posizione di Acea, che parla attraverso la direttrice generale Sigrid de Vries: “L’associazione europea dei Costruttori di automobili riconosce che oggi il Parlamento europeo ha votato a favore di un approccio più realistico all’Euro 7 rispetto a quanto proposto dalla Commissione europea lo scorso anno. Tuttavia, Euro 7 ha ancora un prezzo elevato e si trova in un momento molto critico nella trasformazione del settore”*.

    Tradotto: dobbiamo già fare grossi investimenti per l'elettrico non possiamo farlo anche per i motori a combustione interna...ù

    Si parla di fine 2023 cioè qualche mese dopo che è stata approvata la direttiva del 2035...e quanto deciso dalla commissione era di posticipare l'euro7 dal 2025 al 2027-2028...

    Visto anche il momento il solo elettrico al 2035 era appena stato approvato dunque che le cose non sarebbero andate come previsto come vendite (anche se molti lo sospettavano a cominciare da Stellantis) ancora non si sapeva...e stando alla tua versione erano tutti li che brindavano per i futuri big money...
    Ultima modifica di Enriko!!; 05-06-25 alle 16:37

  12. #1692

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Comunque sia il 10 giugno ricorre il 115esimo anniversario del Biscione e ci sarà un evento in cui presenteranno "un nuovo capitolo", staremo a vedere se si tratta davvero di prodotti nuovi o di fuffa da scienze della comunicazione.

    https://www.clubalfa.it/543114-alfa-...ia-del-marchio

  13. #1693
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Comunque sia il 10 giugno ricorre il 115esimo anniversario del Biscione e ci sarà un evento in cui presenteranno "un nuovo capitolo", staremo a vedere se si tratta davvero di prodotti nuovi o di fuffa da scienze della comunicazione.

    https://www.clubalfa.it/543114-alfa-...ia-del-marchio
    io spero in un piano industriale aggiornato per i prossimi 3-4 anni l'elenco dei modelli che devono uscire, motorizzazioni e allestimenti...

    di cui fra l'altro in molti siti ben informati esiste già una bozza quasi definitiva:




    scherzi a parte magari qualche anteprima sulla stelvio / giulia, l'annuncio di una data indicativa della presentazione? boh...

    sarà un'inutile prototipo che non faranno mai o l'annuncio di un'altra cosa inutile stile 33 stradale per celebrare i 115anni...

  14. #1694
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.569

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Sarà qualche cazzata tipo un concept che servirà da base per i modelli dei prossimi 20 anni.

    2 per l'esattezza.

  15. #1695
    G O D I F O R T E L'avatar di bellaLI!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    1 0 0 9 3
    Messaggi
    7.026

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    presenteranno "un nuovo capitolo", staremo a vedere
    CHAPTER ELEVEN

  16. #1696
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Comunque sia il 10 giugno ricorre il 115esimo anniversario del Biscione e ci sarà un evento in cui presenteranno "un nuovo capitolo", staremo a vedere se si tratta davvero di prodotti nuovi o di fuffa da scienze della comunicazione.

    https://www.clubalfa.it/543114-alfa-...ia-del-marchio
    Fuffa sicuro come l'oro

    L Alfa è morta

  17. #1697

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Se l'"evento" è quello trasmesso venti minuti fa, si tratta solo della sponsorizzazione di Luna Rossa.
    Fuffa.

  18. #1698
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Se l'"evento" è quello trasmesso venti minuti fa, si tratta solo della sponsorizzazione di Luna Rossa.
    Fuffa.
    Gli si era liberato il budget della sauber...

  19. #1699

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Lo spendessero per un designer decente

  20. #1700
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Lo spendessero per un designer decente
    in genere alfa romeo era la scuola da cui uscivano tutti i migliori designer che poi andavano in audi/vw...io se fossi in audi/vw comincerei a preoccuparmi per il futuro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su