Fiat Grande Panda: ora anche non ibrida fiat grande panda
di
Emiliano Ragoni
Pubblicato 03 settembre 2025
Debutta la nuova versione con motore 1.2 turbo da 100 CV abbinato al cambio manuale che si colloca alla base della gamma.
CON CAMBIO MANUALE La gamma della
Fiat Grande Panda si arricchisce con l’arrivo del motore solo a
benzina, che va ad affiancare la versione mild hybrid ed elettrica, entrambe già disponibili. La nuova variante monta un motore tre cilindri 1.2 turbo (del nuovo tipo con distribuzione a catena) da
100 CV e
205 Nm di coppia, abbinato a un
cambio manuale a sei rapporti. Le prime consegne sono previste nel primo trimestre del 2026. Tra le rivali la “cugina” Citroën C3.
GLI ALLESTIMENTI La proposta commerciale si articola in quattro allestimenti: Pop, Icon, La Prima e Business. L’allestimento
Pop, proposto a
16.900 euro, rappresenta l’ingresso alla gamma ed è pensato per chi cerca l’essenzialità. Include climatizzatore manuale, quadro strumenti digitale da 10", supporto per smartphone e un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida, tra cui sei airbag, frenata automatica d’emergenza, ausilio al mantenimento della corsia, rilevamento stanchezza e sensori di parcheggio posteriori.
Salendo di livello, l’allestimento
Icon,proposto a
18.400 euro,aggiunge fari e fanali full led, oltre a un sistema multimediale con touchscreen da 10,25” e connettività wireless per smartphone. Al vertice dell’offerta troviamo l'allestimento
La Prima,proposto a
21.400 euro, che si distingue per un’estetica più ricercata e una dotazione più ricca: cerchi in lega da 17", volante rivestito, inserti in materiale sostenibile “Bambox”, climatizzatore automatico, navigazione, sensori di parcheggio anteriori e retrocamera.
Infine, l’allestimento
Business, è pensato per le esigenze di professionisti e flotte aziendali. Prende come base la Icon e ne amplia la dotazione con tre porte USB-C, retrocamera, sensori anteriori e posteriori, navigatore integrato e fari a led PXL.
PREZZO E FINANZIAMENTO La nuova
Fiat Grande Panda con il 1.2 benzina e l’allestimento Pop viene proposta a un prezzo di listino di
16.900 euro, che scende a 15.900 euro con sola rottamazione e a
14.950 euro con rottamazione più finanziamento. Quest’ultimo, a fronte di un
anticipo di 3.357 euro e un importo
finanziato di 11.863,70 euro (comprensivo del servizio Identicar per 12 mesi), ammonta a 14.364,70 euro, suddiviso in 35 rate da
141 euro e una rata finale residua di 9.404,50 euro (TAN fisso è del 5,99%, il TAEG 9,17%).