Secondo voi dopo quanto tempo un gioco passa dalla fase "attuale" al concetto di retro?
Esempio..Giocare ad un Doom 3 è considerato retrogaming?o è una filosofia di pixel dettata dalla tecnologia 2d?![]()
retrogaming =giochi non piu' in commercio.
- - - Aggiornato - - -
retrogaming =giochi non piu' in commercio perché troppo vecchi o legati ad hardware fuori produzione.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
La definizione di retrogaming varia da persona a persona, la mia è "gioco che appartiene almeno ad una generazione precedente" ma ho discusso con persone per cui da dopo i 16 bit è tutto modern gaming.
Beh, Max Payne i tre lustri sul groppone ce li ha, non è che è uscito l'altro ieri...
per me il modern gaming comincia dal primo half life.
Io percepisco il retrogaming come legato a titoli dalle caratteristiche (gameplay, grafica, meccaniche...) non più attuali. Ad esempio System Shock 2 ha una gestione dell'inventario e delle meccaniche di combattimento poco attuali, ergo lo considero retrogaming
In ingegneria non esistono soluzioni ridicole, al massimo soluzioni non ottimali.
Spesso la domanda giusta non é "perché?". La domanda giusta è quasi sempre "perché no?"
Una decisione ridicola è la follia di un attimo, una persona ridicola è la follia di una vita.
Good Old games.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
..mmm, mi inventerò qualcosa. Promesso.
EDIT: ..no, ci ho ripensato, sono troppo pigro. Fuck the system.
È una valutazione molto soggettiva.
Forse tecnicamente è retrogaming un sistema che non viene più prodotto, ma personalmente per me é tutto quello che viene prima o quasi della PlayStation, che é stato il grande cambiamento di fare giochi per l'industria videoludica e che ha avuto ripercussioni anche per il mercato arcade.
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Penso sia universalmente riconosciuto
Diciamo che è retro, tutto cio che è antecedente alla grafica 3D di un certo livello
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
Quindi qua che giochi vanno postati?![]()
Ad esempio i due Vampire (Redemption e Bloodlines) o Deus Ex vanno qua o in PC Zone, sottosezione GDR?
E un roguelike?![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Non sono d'accordo. Ormai PS1, Saturn e Nintendo 64 (all'ultima manca poco per arrivare anch'essa al ventesimo compleanno) si possono tranquillamente considerare "retro". Secondo me molti fra voi fanno fatica a considerarle tali perché sono cresciuti come videogiocatori sotto di esse.
naaa...io personalmente avevo già due generazioni alle spalle prima dei 32 bit ... è che i giochi prima della rivoluzione a 32 bit appartenevano ad una tecnologia e ad una modalità di gioco diverse
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
Per me retrogame su console è facile da identificare, e lo considero per ogni console fuori produzione.
Quindi diciamo PS3 ancora no, ma PS2 sì.
Su PC boh, direi che il discorso è un pò più incasinato... magari si potrebbe considerare vedendo ufficialmente che OS supportava il gioco, se non arriva all'ultima è retrogame, ma non è sempre accettabile come punto di vista...
Una definizione di retro che comprenda anche il PC e non sia ambigua per me è impossibile, su PC io col Pentium II spesso giocavo a roba come Doom e non mi ponevo certo il problema come se lo pone chi ha una PS4 ma ancora usa lo SNES.
Io stesso collezioni roba retro solo per console perché bene o male su PC non c'è una barriera fissa come chessò il cambio radicale di hardware o di controller (che per molti fa la differenza tra giocare con emulatore o Virtual console) visto che mouse e tastiera sono rimaste sempre uguali (e coi joystick siamo lì, i modelli analogici che emulavano stick di aerei militari esistevano già quando ero ragazzino, solo di recente il supporto standard ai sistemi HOTAS nei giochi, che una volta erano lussuosissimi e usavano sempre software esterni per funzionare, ha cambiato qualcosa) mentre che un gioco si comportasse diversamente da un PC all'altro era la norma rendendo di fatto giocare il primo Quake a 1600x1200, risoluzione insostenibile per le schede 3d dell'epoca, in un computer odierno altrettando "filologico" che giocarselo a 640x480 in un vecchio Pentium 133mhz con scheda Voodoo e windows 95.
Ultima modifica di Det. Bullock; 07-02-16 alle 20:43
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.