2 settimane fa' ho giocato a Vanquish su ps3.
action tecnico del porco. Se non lo avete giocato fatelo!![]()
Ovvero il tentativo di porre considerazioni su titoli che esulano dall'attuale generazione videoludica PS4/XOne/Wii U/N3DS, senza occupare inutile spazio invisibile con l'apertura di thread dedicati. Avete giocato o state giocando a qualsivoglia vecchiume? Questo è il luogo giusto in cui commentarlo.
Per quanto mi riguarda, oltre a portare occasionalmente avanti la favella di 16bit Project mi sono imposto di finire (o rigiocare/iniziare da zero) un gioco PS3/360, alternandolo alle uscite attuali (di fatto riazzerando il mio backlog, complice il cambio di account xlive intercorso fra X360 e XOne/PS4). Valutandolo secondo i dettami dovuti alle innovazioni intercorse, come se fosse uscito oggi, pur collocandolo con consapevolezza alla sua epoca e puntando sul divertimento odierno come parametro fondamentale. Perchè solo la prova del tempo potrà dirci se abbiamo guadagnato più di quanto è andato perso. Ma bando alle ciance, diamo il via alle danze:
Condemned: Criminal Origins (2005)
(già giocato all'uscita su pc, portato a termine su X360 alternandolo a Unravel, Firewatch e Layers of Fear)
Prova del tempo: 6/10
E voi, cosa state videogiocando? Diamo voce al popolo dei retrogamers, tutto volge in funzione della community.. Sarebbe bello trasformare l'op in una sorta di backlog dentro cui tenere atto dei nostri ricordi/progressi (ricordate di specificare la console e magari lasciate un commento utile a capire le vostre impressioni o anche solo a solleticare la curiosità altrui nei confronti di un determinato titolo)!
Doom
- Condemned: Criminal Origins
- Quake 4
- F.E.A.R.
testudo13
- Vanquish
fuserz
- Mega Man 2
- Little Nemo: Dream Master
Sotiras
- Condemned: Criminal Origins
Ultima modifica di Doom; 10-04-16 alle 18:33
2 settimane fa' ho giocato a Vanquish su ps3.
action tecnico del porco. Se non lo avete giocato fatelo!![]()
In backlog. L'ho giocato ma vorrei ricominciarlo in ottica completista, anche perchè l'impressione è che una run superficiale riesca a dare proprio poco. A quale livello di difficoltà lo hai giocato?
Puntuale ed efficiente come al solito. Chiudete pure. E grazie per il tuo contributo sempre importante ed essenziale, CX3200. Significativo, se non altro.
Ultima modifica di Doom; 08-04-16 alle 19:50
io ho appena rifinito megaman 2
subito dopo ho iniziato dream master. due dei titoli che ricordo più con affetto della mia infanzia, e sono ancora due capolavori![]()
Proprio condem criminal origins (sono alla libreria), perla che avevo perso all'epoca.
Quake 4 (2005)
(iniziato su pc ma mai finito, giocato su X360 in contemporanea a The Division)
Prova del tempo: 5,5/10
Dream Master, dici il gioco di Little Nemo per NES? Lo ricordo con piacere anch'io; mi manca quel tipo di metroidvania che andava per la maggiore a fine ottanta/inizio novanta.. Mega Man 2 capolavoro senza tempo, una fra le migliori selezioni di robot masters di sempre e di gran lunga uno fra i miei preferiti assieme a Mega Man X.
Il realismo delle ambientazioni (ben più attinente al vero rispetto ai classici laboratori e location sci-fi che andavano di moda negli fps di quel periodo) è sicuramente fra i suoi maggiori punti di forza. A breve vorrei iniziare anche il seguito..
Ultima modifica di Doom; 09-04-16 alle 18:24
F.E.A.R. (2006, X360)
Prova del tempo: 5/10
Grande topic Doom, anch'io mi sono imposto di sfoltire una benedetta volta il backlog, alternando retrogame e titoli più moderni. Appena decido da cosa partire lo segnalo!
I vari Megaman sono un impegno che mi sono preso! Ho acquistato la Legacy Collection su Steam ma penso che pian piano li giocherò sul NES, ho trovato una di quelle cartucce 150 giochi in unoNon mi sento troppo in colpa avendoli legalmente su PC.
Per questo c'è da dire che la scena Indie ne è ricca, ci sono molti titoli su Steam che hanno quella struttura 'metroidvaniana'
Quanto è vero, stavo rigiocando a Star Wars per NES e mi chiedevo: "ma come sopportavo tutte queste difficoltà, i "salti della fede", le morti ingiuste
Ho anche sentito da più parti riferirsi ad Hagane per SNES (gran gioco, se potete provatelo) come un gioco estremamente difficile, ma ricordo che io ero arrivato al punto in cui facevo le run dicendo: "vediamo se riesco a finirlo senza essere colpito una sola volta!". Certo, quando avevi un solo gioco nuovo per mesi, diventavi un campione.![]()
Ultima modifica di skyhigh; 10-04-16 alle 19:21
Collezionanado uccelli morti e pezzi di ferro (sul serio? Alla Monolith girava roba buona, in quel periodo) è possibile sbloccare le foto dei luoghi che poi hanno usato per creare le varie ambientazioni, ma sbaglio o il seguito esiste solo per console?
Il realismo delle ambientazioni (ben più attinente al vero rispetto ai classici laboratori e location sci-fi che andavano di moda negli fps di quel periodo) è sicuramente fra i suoi maggiori punti di forza. A breve vorrei iniziare anche il seguito..
Ultima modifica di Sotiras; 11-04-16 alle 15:56
Ieri sera ero su rock'n'roll racing per snes. Però ho avuto la brutta idea di metterlo facile e mi stavo annoiando.
Ho provato Mario is missing ma non ci ho capito nulla e quindi tralascio.
Oggi, proprio oggi, mi è arrivato Space Harrier per C64, penso che stasera ci farò un giro![]()
Tempo fa ho comprato il MegaEverdrive, che sarebbe una cartuccia con il form factor delle cartucce del megadrive, nella qual si inserisce una micro sd, si scaricano le rom, la si inserisce nel megadrive e hai a portata di mano praticamente tutta la libreria di giochi, tranne Virtua Racing; ho poi comprato un cavo scart che ha un cavo in più che si collega al jack delle cuffie, per avere l audio stereo all uscita del tv...
Mai giocato ai giochi del Megadrive con una qualita video così
Oggi, dopo quasi 25 anni, un'ulteriore evoluzione : cazzeggiando tra google e YouTube, mi sono imbattuto in un vecchio thread dove un tizio secondo me geniale, ha estratto il codice dell'audio di Street Fighter 2 Champion Edition, ha poituto verificare che era stato programmato e campionato di merda,ecco perchè le voci gracchiavano, e lo ha riprogrammato (382 byte di codice)
Risultato: una patch audio per la rom..scaricata, montata sulla rom con IPS XP, e copiata/incollata nella micro SD...
Dopo 25 anni,ripeto, lo Street Fighter 2 che tutti non ci saremmo meritati alla sua uscita, giocato direttamente sul Mega Drive...le voci non gracchiano più e,per ammissione del patcher,avrebbe potuto fare un lavoro ancora migliore, a riprova che il chip audio del megadrive, se programmato bene,era in grado di riprodurre le voci con una buona qualità...
Considerando che gli arrangiamenti musicali erano i più vicini alla controparte arcade tra tutte le conversioni, avere anche le voci finalmente "pulite" mi ha reso un bimbo felice! !
E può finalmente competere con Street Fighter 2 turbo del Snes...addirittura oggi li ho messi uno a fianco all'altro:Megadrive e SNES mini, dove tra l'altro ho aggiunto una quarantina di giochi in più...
E non solo!! esiste un'altra patch che cambia la palette, ridistribuendo i colori in maniera migliore...rendendolo ancora più spettacolare...
Alla fine ho "creato" due rom: SF2CE-audio con il solo audio fix e SF2CE-audiovideo, con entrambe le patch...
Si trovano anche ulteriori patch, che ridistribuiscono i colori anche su Streets of Rage 2, Golden Axe, Golden Axe 2 e altri giochi...davvero una figata!
Di tanto in tanto questi tuffi nel retrogaming mi gasano troppo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Viggio; 03-12-17 alle 22:11
Playstation 4, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
Una domanda.
Vorrei reinstallare su Pc un gioco chiamato PANZA KICK BOXING che risulta secondo me ad oggi il gioco meglio riuscito in ambito di arti da combattimento non di fantasia. Il problema è che ho scaricato delle versioni che dovrebbero girare su Windows 10 ma una volta iniziayo il download, Chrome lo blocca perché dice che contiene trojan. Il gioco risulta un abandonware e ho provato a prenderlo da qui:
https://gamesnostalgia.com/download/...ck-boxing/2628
Prima di passare a soluzioni alternative, tipo scaricare un emulatore supernes e prendermi la rom vorrei vedere se riesco per Pc. Consigli?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk