Visualizza Versione Completa : [PS4] PlayStation 4
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
[
22]
23
Invece di spendere 150 euro per una ps4 usata e magari aspettare la ps5 a 350 non ti conviene aspettare e prendere la ps5 direttamente quando esce? Così ti puoi comunque giocare i giochi che vuoi in retrocompatibilità e in più verso natale li trovi pure in super offerta.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Invece di spendere 150 euro per una ps4 usata e magari aspettare la ps5 a 350 non ti conviene aspettare e prendere la ps5 direttamente quando esce? Così ti puoi comunque giocare i giochi che vuoi in retrocompatibilità e in più verso natale li trovi pure in super offerta.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkQuoto, farò esattamente così
La Rikkomba Vivente
27-06-20, 14:07
Volendo prenderla per giocare The Last of Us 2 e poco altro (Spiderman e God of War, direi), per poi passare a ps5 all'arrivo di un prezzo consono, secondo voi vale la pena una pro o cercare di risparmiare al massimo con la liscia?
Ho una tv 4k ma di fascia forse media all'epoca, bassa ora
PS5 uscira' a ottobre se va bene, tra 4 mesi. L'estate e' il momento migliore dell'anno per uscire, socializzare, arricchirsi culturalmente e magari fare all'amore. Secondo me ti converrebbe comprare una PS4 usata adesso, e magari un'altra a luglio per sicurezza.
Infatti l'uscita a fine anno della 5 è lontaaaana :cattivo:
Eric Starbuck
02-07-20, 10:06
è lui! è tornato! posso dire solo una cosa:
COMPRALA LOUIS!
:lol:
è lui! è tornato! posso dire solo una cosa:
COMPRALA LOUIS!
:lol:
:asd:
Ho appena preso un oled, come devo impostare la ps4 per hdr etc, tutto su auto?
Harry_Lime
09-07-20, 01:10
Ho appena preso un oled, come devo impostare la ps4 per hdr etc, tutto su auto?Vedi immagine allegata. Non bastano i parametri dell'hdr come vedi.
Poi devi settare l'hdr di ps4 passa di per regola hdr.
Ma soprattutto devi impostare correttamente la TV e se non hai conoscenza di cosa è l'hdr e come lavora l'hardware e soprattutto il concetto di latitudine di posa della TV, la profondità colore, il tipo di gamma a 10 bit ecc, dubito hai risultati esaltanti.
Che TV hai preso? Modello esatto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200709/acc02b2b6296c7e0960da649accd5e3b.jpg
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
09-07-20, 09:47
Lg 55C9Allora una volta avviato un gioco in HDR, devi accertarti che il tv abbia l'opzione di visualizzazione in RGB e che a sua volta la palette colori sia opzionata su rec2020.
Altea cosa: in HDR devi settare contrasto e retroilluminazione al massimo. Ci penserà il sistema a gestire la fonte luminosa effettiva della TV.
Una volta impostato questo dalla TV, riconfigurare l'hdr sulla apposita configurazione della PS4.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
con buona pace di chi tiene l'oled al 50% o meno perché duri più anni :spy:
con buona pace di chi tiene l'oled al 50% o meno perché duri più anni :spy:La luce oled al 100% è veramente un pugno negli occhi da quanto è sparata.
Io sono abituato a vedere la TV al buio quindi l'ho abbassata per salvaguardare la durata dei miei occhi, non del pannello :asd:
Beh al buio ok :asd: in una stanza soleggiata un OLED non è tanto luminoso nemmeno al 100%, è uno dei limiti della tecnologia, ma è anche vero che guardare la TV in una stanza troppo illuminata è comunque subpar
Beh al buio ok :asd: in una stanza soleggiata un OLED non è tanto luminoso nemmeno al 100%, è uno dei limiti della tecnologia, ma è anche vero che guardare la TV in una stanza troppo illuminata è comunque subparNon ha senso infatti, anche perché al cinema i film mica li vedi con la luce accesa :asd:
Harry_Lime
09-07-20, 15:19
La luce oled al 100% è veramente un pugno negli occhi da quanto è sparata.
Io sono abituato a vedere la TV al buio quindi l'ho abbassata per salvaguardare la durata dei miei occhi, non del pannello :asd:Diciamo che se hai la certezza che il tuo OLED emette 1000nits a cm/q quando è al 50%, allora puoi lasciarlo al 50%, ma se l'intensita luminosa del tuo pannello non raggiunge i 1000nits nemmeno al massimo, non ha molto senso impostare l'hdr a valori sotto al 100% in quanto i giochi a differenza dei film, quando vendono sviluppati tengono conto delle impostazioni di hdr10 che è appunto 1000nits come massima intensita.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Così mentre giochi ti abbronzi :asd:
Harry_Lime
09-07-20, 15:48
Così mentre giochi ti abbronzi :asd:Inutile che ci scherzi. Il tuo TV per quanto ottimo, comunque non rispecchia le possibilità massime che offrirebbe l'hdr10 attivato.
Come vedi dall'immagine allegata.
Per cui, se vuoi giocare avvicinandoti a come effettivamente il gioco è stato visivamente concepito, dovresti impostare retroilluminazione e contrasto al massimo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200709/b31fd0ad2edec7b79ebd5c99c3d6d033.jpg
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Sticazzi se per vedere il gioco per come l'hanno concepito devo bruciarmi gli occhi sparando la luce oled al massimo, francamente mi accontento, anche perché il TV non l'ho preso di certo per giocare con la play ma per fare una bella postazione cinema, tanto che ci ho abbinato una bella soundbar Sony top di gamma
Quando l'ho acceso l'ho subito abbassata a 40 perché mi sono trovato la sala illuminata a giorno :asd:
Harry_Lime
09-07-20, 16:09
Sticazzi se per vedere il gioco per come l'hanno concepito devo bruciarmi gli occhi sparando la luce oled al massimo, francamente mi accontento, anche perché il TV non l'ho preso di certo per giocare con la play ma per fare una bella postazione cinema, tanto che ci ho abbinato una bella soundbar Sony top di gamma
Quando l'ho acceso l'ho subito abbassata a 40 perché mi sono trovato la sala illuminata a giorno :asd:Che modello hai preso di soundbar?
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Sono sicuro la soundbar andrà benone, ma con quei soldi mi sarei fatto un impianto hifi, con almeno 2 casse centrale e sub, magari Dali che hanno un ottima diffusione larga per il cinema, e un bell'ampli e mi avanzavano pure soldi, potendolo poi usare anche per la musica
Sono sicuro la soundbar andrà benone, ma con quei soldi mi sarei fatto un impianto hifi, con almeno 2 casse centrale e sub, magari Dali che hanno un ottima diffusione larga per il cinema, e un bell'ampli e mi avanzavano pure soldi, potendolo poi usare anche per la musica
No, volevo una soluzione compatta senza roba in giro per la sala, comunque ha anche il sub, tra l'altro ho trovato l'occasione sul warehouse di Amazon, 1100 euro come nuovo confezione danneggiata, 300 euro in meno, vediamo come mi arriva sabato
Meglio di questo c'era il sennheiser ma 2500 carte anche no :bua:
Domanda da anziano che non capisce più un cazzo dì account, console principale, secondaria, ecc: se prendo un usato con dei giochi scaricati in digitale il proprietario può rimuovere solo il suo account lasciando i giochi liberamente utilizzabili da me col mio account, o deve lasciare l’account sulla console?
Domanda da anziano che non capisce più un cazzo dì account, console principale, secondaria, ecc: se prendo un usato con dei giochi scaricati in digitale il proprietario può rimuovere solo il suo account lasciando i giochi liberamente utilizzabili da me col mio account, o deve lasciare l’account sulla console?
Che io sappia dev'essere impostata come sua primaria :uhm: in quel modo tu puoi fare i suoi giochi col tuo account. Altrimenti se non è impostata come sua primaria puoi fare i suoi giochi solo se entri direttamente col suo account (con relativi problemi di savegame se ha il plus). Correggetemi se sbaglio.
Sandro Storti
19-07-20, 12:03
E certo.
Quindi Ghost e TLOU2 li salti..
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Alla fine ho fatto bene, non mi son perso nulla di che.
Back to the origin
19-07-20, 21:39
Anzi, hai pure risparmiato.
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Che io sappia dev'essere impostata come sua primaria :uhm: in quel modo tu puoi fare i suoi giochi col tuo account. Altrimenti se non è impostata come sua primaria puoi fare i suoi giochi solo se entri direttamente col suo account (con relativi problemi di savegame se ha il plus). Correggetemi se sbaglio.
Giusto.
Grazie, quindi tutta questa roba installata è abbastanza “volatile”, non appena prenderanno una nuova console tendenzialmente mi attacco
Sì, concettualmente l'account è suo, con tutti i dati sensibili (dati di pagamento, indirizzo ecc.). Io mai e poi mai darei un mio account ad altri, e nemmeno vorrei avere dati di altri tra le mani :asd: i giochi digitali vanno considerati come personali e bon
Sì, concettualmente l'account è suo, con tutti i dati sensibili (dati di pagamento, indirizzo ecc.). Io mai e poi mai darei un mio account ad altri, e nemmeno vorrei avere dati di altri tra le mani :asd: i giochi digitali vanno considerati come personali e bon
Ah quello lo do per scontato anch'io, non so se la console possa rimanere come primaria non sostituendola con un'altra ma uscendo dalla console stessa...forse no, in effetti.
VAbbè, per ora ho trovato una Ps4 liscia in prestito per farmi una chiusa di TLoU 2, poi ci penso :asd:
Puoi avere solo una PS4 primaria, e puoi renderla non primaria solo dalla console stessa, o puoi "resettarla" dal sito playstation ma solo 1 volta ogni 6 mesi (nel caso ad esempio tu non abbia accesso alla PS4 o sia rotta)
Puoi avere solo una PS4 primaria, e puoi renderla non primaria solo dalla console stessa, o puoi "resettarla" dal sito playstation ma solo 1 volta ogni 6 mesi (nel caso ad esempio tu non abbia accesso alla PS4 o sia rotta)
Ma se esci dalla console immagino che si “deprimizzi” in automatico, no? Vabbè, se la prenderò sarà al netto dei giochi in digitale, sennò rischio brutte sorprese
Toglietemi un dubbio, avendo la soundbar collegata tramite hdmi eARC al TV, non è necessario collegare direttamente la ps4 alla soundbar per avere il massimo della resa sonora giusto? Avendo impostato il passthrough nel TV quest'ultimo dovrebbe fare da tramite tra console e soundbar, corretto?
Va impostato qualcosa nei settaggi audio della console?
Ma se esci dalla console immagino che si “deprimizzi” in automatico, no? Vabbè, se la prenderò sarà al netto dei giochi in digitale, sennò rischio brutte sorprese
:nono: puoi uscire o eliminare l'account ma mi sembra rimanga primaria comunque :uhm: devi proprio entrare nei menù e sprimizzarla prima. Cioè meglio te la dia appena formattata e sprimizzata se fosse per me, io ho fatto così quando ho venduto la mia prima PS4 e la PS3, le accendevano ed erano come da nuove
Harry_Lime
21-07-20, 09:42
Toglietemi un dubbio, avendo la soundbar collegata tramite hdmi eARC al TV, non è necessario collegare direttamente la ps4 alla soundbar per avere il massimo della resa sonora giusto? Avendo impostato il passthrough nel TV quest'ultimo dovrebbe fare da tramite tra console e soundbar, corretto?
Va impostato qualcosa nei settaggi audio della console?Allora, dipende dalla TV. Il passthrough ti garantisce solo che i formati supportati dalla TV, passano in maniera nativa all'amplificatore esterno (nel tuo caso una soundbar). Samsung ad esempio sulle TV non ha stretto accordi con DTS e quindi la TV malgrado sia earc, non potrà mai uscire in DTS. Se come ricordo, hai un lg c9, non dovresti avere problemi di formato. Quello che devi fare oltre a ciò che hai fatto, è dalla PS4 scegliere formato audio in uscita dalla console: DTS.
Quando avrai le nuove console dovrai invece scegliere dolby atmos per serie x e per ps5 invece sarà tutto da vedere come vorranno gestire il formato nativo del loro Tempest engine.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Grazie, gran comodità l'eARC
Grazie, quindi tutta questa roba installata è abbastanza “volatile”, non appena prenderanno una nuova console tendenzialmente mi attaccoMa probabilmente non è nemmeno il suo l account che ti vende.
È facile che abbia acquistato account secondari con dei giochi già disponibili e che te li possa tranquillamente passare con la console senza mettere a rischio i suoi dati personali
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Una domanda:
È normale che si senta un po' la ventola della Pro, anche quando si trova nella dashboard? Ci ho fatto caso solo adesso.
Parliamo comunque di una velocità bassissima...
Una domanda:
È normale che si senta un po' la ventola della Pro, anche quando si trova nella dashboard? Ci ho fatto caso solo adesso.
Parliamo comunque di una velocità bassissima...
Sì :smug: più è vecchia o più sei sfigato (es. ti è capitata una ventola Delta invece che Nidec, o la pasta termica era applicata a cazzo) più fa rumore anche a riposo
Sì :smug: più è vecchia o più sei sfigato (es. ti è capitata una ventola Delta invece che Nidec, o la pasta termica era applicata a cazzo) più fa rumore anche a riposo
In realtà è abbastanza silenziosa con certi giochi. Ho notato questo rumore dopo una sessione di Persona 5 Royale, ma l'ho sentito solo avvicinandomi per togliere il disco...
Inoltre, da me fa parecchio caldo :bua:
Vabbè allora è normale, la ventola gira sempre :asd:
Vabbè allora è normale, la ventola gira sempre :asd:
È solo che ci ho fatto caso adesso, dopo tanto tempo :sisi:
È solo che ci ho fatto caso adesso, dopo tanto tempo :sisi:
Benvenuto nel mio mondo
Benvenuto nel mio mondo
Con permesso allora :snob:
io lo so che la domanda è trita e ritrita e me ne scuso, ho iniziato ad informarmi ma vorrei anche il vostro supporto sui migliori pannelli 4k per chiaramente prepararsi alla next-gen. Cifra sui 1300/1500, e se da qua a novembre uscirà qualcosa di realmente imperdibile o posso iniziare a comprare già ora
io lo so che la domanda è trita e ritrita e me ne scuso, ho iniziato ad informarmi ma vorrei anche il vostro supporto sui migliori pannelli 4k per chiaramente prepararsi alla next-gen. Cifra sui 1300/1500, e se da qua a novembre uscirà qualcosa di realmente imperdibile o posso iniziare a comprare già oraSe lo trovi ancora LG C9, rientra in quella cifra e attualmente è il migliore per qualità e prezzo
Harry_Lime
28-07-20, 10:02
io lo so che la domanda è trita e ritrita e me ne scuso, ho iniziato ad informarmi ma vorrei anche il vostro supporto sui migliori pannelli 4k per chiaramente prepararsi alla next-gen. Cifra sui 1300/1500, e se da qua a novembre uscirà qualcosa di realmente imperdibile o posso iniziare a comprare già ora
Ciao cecco,
allora, bisogna fare chiarezza (e non consigliare tv alla cazzo solo perchè ce l'ha freddy).
Il mercato tv è in una fase molto particolare del suo percorso.
Da una parte vi sono gli oled che sono prodotti visivamente ottimi, con i neri perfetti e una curva colore molto vicina al rec2020 (che impone uno standard di almeno il 60% di corrispondenza colore su 100% della gamma cromatica possibile dall'iride). Ma hanno un difetto estremamente importante per chi usa la tv prettamente per giocare o per guardare i canali televisivi con i loghi fissi. Lo stampaggio. Per quanto la gente ti dice che è un fenomeno scomparso (aspetto Freddy al varco), non lo è e test di Rtings ma non solo, dimostrano che dopo qualche ora nei giochi lo stampaggio c'è e devi quindi prendere dovute precauzioni, come mettere a riposo la tv o fare delle pause. Su alcuni modelli di sony ed lg, ad esempio c'è addirittura una funzione che automatizza le pause obbligandoti a interrompere per un tot tempo la visione di quel prodotto a schermo.
Ovviamente il fenomeno non è cosi radicale come una volta, ma resta fastidioso.
Poi dall'altra ci sono i led. Tecnologia sicuramente vetusta se vogliamo ma ormai estremamente matura, soprattutto se punti alle fasce alte con pannelli FALD (FUL LED ARRAY).
Questi, ormai hanno raggiunto un'ottima capacità di rilasciare colori fedeli e hanno tendenzialmente una maggiore luminosità di fondo, che si traduce in un HDR molto più incisivo e vicino alle intenzioni degli sviluppatori (che ricordo va dagli 800 ai 1000 nits per cm/q).
Di contro, è innegabile che il FALD non basta per avere neri perfetti sempre e in presenza di molte zone buie, l'arrivo di sottotitoli o fonti pixel bianchi, porta a una "chiazzatura" dei led accesi non uniformi e di notte può vedersi.
Altra cosa di cui tenere conto, è il supporto delle caratteristiche HDMI 2.1 necessarie per supportare le specifiche nextgen, che nello specifico sono il VRR e l'auto game mode con annesso ALLM (auto low latency mode) che inserisce una serie di regole specifiche che vanno a influire sulla fluidità del gioco e sui tempi di risposta di questo. Da non confondere con il vecchio game mode che era un accrocchio.
Qui esistono specifiche precise che definiscono il game mode.
Ora, il consorzio hdmi ha definito che anche una tv non hdmi 2.1 può essere certificata VRR e ALLM se riesce a garantire la banda sufficiente per gestire flussi video 4k fino a 120hrz. Quindi attualmente ci sono in commercio tv NON HDMI 2.1, però certificate per tutto quello che serve per giocare nella nextgen.
Nello specifico, se vuoi andare sul'oled, senza svenarti:
LG C9 e superiori
(NON PRENDERE tv oled SONY perchè non hanno certificazione VRR e ALLM)
per quanto riguarda i LED invece, la scelta cade esclusivamente su:
samsung Q70R Q80R, Q80T, Q90R Q90T (attenzione, da evitare categoricamente il q70T, che malgrado più nuovo del q70R, non è FALD)
EVITARE LG LED, PESSIMA GESTIONE DEI COLORI e DELL'HDR
per quanto riguarda SONY, malgrado le sue tv sono parecchio prestanti in fatto di qualità colore, ha deciso di non supportare fino al 2020 l'hdmi 2.1, perchè probabilmente incentiverebbe la vendita di xbox one (unica console con già pieno supporto hdmi 2.1).
E per il 2020 ha preparato una sola tv di fascia medio alta per la ps5/serieX. Questa tv tra l'altro non ha ancora il firmware per il supporto hdmi 2.1, ma arriverà in seguito (immagino verso natale).
SONY XH9096
NON PRENDERE O CERCARE NIENT'ALTRO CHE NON SIANO LE TV INDICATE SOPRA. NULL'ALTRO.
Giusto per farti capire il casino che sta combinando sony:
https://www.youtube.com/watch?v=Y3-svXRvTOc
tv di fascia altissima 2020, senza certificazione hdmi 2.1. :rotfl:
io lo so che la domanda è trita e ritrita e me ne scuso, ho iniziato ad informarmi ma vorrei anche il vostro supporto sui migliori pannelli 4k per chiaramente prepararsi alla next-gen. Cifra sui 1300/1500, e se da qua a novembre uscirà qualcosa di realmente imperdibile o posso iniziare a comprare già ora
Io prenderò il Sony XH9096, 120Hz pensato apposta per gaming e quindi PS5, per ora 1299€ da 55” spero scenda ancora verso il Black Friday
OLED col cazzo
edit: ora mi informo, ma harry se con aggiornamento firmware la 9096 supporta hdmi 2.1 andrebbe bene? Perché Samsung è una marca che mi fa schifo filosoficamente
Dipende dall'uso, io ho consigliato l'oled perché dò per scontato che un TV lo si usa anche per vedere i film a maggior ragione che la PS5 sarà anche un lettore Bluray 4k,e sui colori, soprattutto il nero, l'oled non si batte.
I QLED sono consigliabili per chi passa parecchie ore alla console e quindi colori più sparati(quindi nero poco profondo)ma zero rischi di stampaggio, fenomeno ancora presente negli oled, seppur ad oggi molto limitato ed evitabile con semplici accorgimenti, il mio ha pure una funzione di refresh automatico che si attiva, se non ricordo male, ogni 5 ore di utilizzo proprio per evitare questo fenomeno.
Harry_Lime
28-07-20, 11:53
Io prenderò il Sony XH9096, 120Hz pensato apposta per gaming e quindi PS5, per ora 1299€ da 55” spero scenda ancora verso il Black Friday
OLED col cazzo
edit: ora mi informo, ma harry se con aggiornamento firmware la 9096 supporta hdmi 2.1 andrebbe bene? Perché Samsung è una marca che mi fa schifo filosoficamente
l'xh9096 è da rivalutare bene quando usciranno i test con il firmware hdmi2.1. al momento è un televisore buono con due difetti: visione laterale scarsa già a 20 gradi e un hdr che non sembra molto performante, fermandosi a 600nit.
Personalmente, io ho samsung da anni e per quanto se ne dica male, per giocare restano i migliori. Hanno input lag bassissimi e calibrandolo bene, colori eccellenti.
Quest'anno i due tv da tenere sott'occhio coi prezzi sono samsung q80t e sony xh9096.
Ti consiglio di andare su rtings e leggerti in parallelo le due tv confrontando i valori, ma non escludere samsung solo per il brand, perchè in realtà sono ottime tv quelle di fascia media e alta.
l'xh9096 è da rivalutare bene quando usciranno i test con il firmware hdmi2.1. al momento è un televisore buono con due difetti: visione laterale scarsa già a 20 gradi e un hdr che non sembra molto performante, fermandosi a 600nit.
Personalmente, io ho samsung da anni e per quanto se ne dica male, per giocare restano i migliori. Hanno input lag bassissimi e calibrandolo bene, colori eccellenti.
Quest'anno i due tv da tenere sott'occhio coi prezzi sono samsung q80t e sony xh9096.
Ti consiglio di andare su rtings e leggerti in parallelo le due tv confrontando i valori, ma non escludere samsung solo per il brand, perchè in realtà sono ottime tv quelle di fascia media e alta.
Mh, sì, vero, il nero dei QLED è comunque molto buono, meglio del Sony secondo me, ed ero in vacanza dove c'era una samsung nemmeno di fascia alta, e con due aggiustatine si vedeva bene. Non mi piace lato software e altro ma potrei non escluderla. Gracias
Non voglio scatenare nessun flame o discussione inutile, ma la cosa del burn-in per gli OLED secondo me sta diventando veramente una paranoia inutile per chi della TV ne fa un uso normale e variegato. Dall'articolo di rtings che è stato menzionato come gold standard: dopo 9000 ore (5 anni a 5 ore al giorno), la loro conclusione è "we don't expect most people who watch varied content without static areas to experience burn-in issues with an OLED TV."
https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test
Da possessore di un lg b8 da un anno e mezzo, il cui uso è prevalentemente PS4, guardare dota2 su Twitch, film/serie TV e news serali, la mia personalissima esperienza è in linea con l'articolo e il mio pannello è ancora perfetto.
Boh, su Reddit vedi robe assurde dopo 2-3 anni.. i b7 li sanno tutti per spacciati. Diciamo che si vedranno bene ma non dureranno mai quanto un lcd
Non voglio scatenare nessun flame o discussione inutile, ma la cosa del burn-in per gli OLED secondo me sta diventando veramente una paranoia inutile per chi della TV ne fa un uso normale e variegato. Dall'articolo di rtings che è stato menzionato come gold standard: dopo 9000 ore (5 anni a 5 ore al giorno), la loro conclusione è "we don't expect most people who watch varied content without static areas to experience burn-in issues with an OLED TV."
https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test
Da possessore di un lg b8 da un anno e mezzo, il cui uso è prevalentemente PS4, guardare dota2 su Twitch, film/serie TV e news serali, la mia personalissima esperienza è in linea con l'articolo e il mio pannello è ancora perfetto.Sugli OLED leggo le stesse cose che si dicevano +10 anni fa sui plasma :asd:
Avuto un plasma per 13 anni, l'ho regalato ad un ragazzo che non smette di ringraziarmi perché ha i colori perfetti come se fosse nuovo :caffe:
Per carità, lungi dal negare che il problema non esista , ma, salvo casi sfortunati, nel normale uso quotidiano il rischio che possa manifestarsi è veramente minimo se non inesistente.
Se poi uno lo tiene abitualmente tante ore su una schermata con scritte fisse, allora sicuramente gli consiglierei un QLED per non correre rischi.
Boh, su Reddit vedi robe assurde dopo 2-3 anni.. i b7 li sanno tutti per spacciati. Diciamo che si vedranno bene ma non dureranno mai quanto un lcdSicuramente il problema esiste e quindi bisogna considerare l'uso che se ne vuole fare della TV.
Ma occhio a basarti su quello che vedi riportato da utenti su reddit: ricordati che la gente che ha problemi è "rumorosa" e va a lamentarsi su internet, quelli a cui va tutto bene no (o molto meno). Quindi è facile che si dipinga una visione distorta quando ci si basa su input "organici" su forum/social media.
Per fare un esempio fuori dal campo tecnologico: se ti basi sulle opinioni di reddit per giudicare la correzione della miopia laser, sembra che al 90% dei casi le cose vadano male. Poi nella realtà il numero è attorno al 2% di casi con problematiche serie o che richiedono una seconda operazione e 20% con fastidi minori (ma che comunque non detraggono dal valore dell'operazione, a detta dei pazienti stessi).
Sì chiaro :asd: però le opinioni che hanno dei vecchi modelli non sono lusinghiere, credo che fra 2 anni anche questi saranno considerati merdazza quando ci saranno algoritmi di preservazione del pannello ancora migliori
Diciamo che sono giocattoli estremamente costosi e delicati e secondo me andrebbero comprati in quanto tali
Io non li compro perché so già che mi rovinerei la vita a stare attento a quanto e come lo uso
Sta di fatto che il problema esiste ed è ben documentato, da parte mia considerando che è una robetta che costa un migliaio di euri l'oled non lo prendo nemmeno in considerazione :asd: fosse anche una % bassissima :asd:
Harry_Lime
29-07-20, 16:10
Sì chiaro :asd: però le opinioni che hanno dei vecchi modelli non sono lusinghiere, credo che fra 2 anni anche questi saranno considerati merdazza quando ci saranno algoritmi di preservazione del pannello ancora migliori
Diciamo che sono giocattoli estremamente costosi e delicati e secondo me andrebbero comprati in quanto tali
Io non li compro perché so già che mi rovinerei la vita a stare attento a quanto e come lo usoConcordo. La TV non può essere uno strumento che ti mette ansia ad utilizzarlo. Soprattutto perché (Almèno io), una TV la tengo non meno di 10 anni. Poi chiaro, se chi compra OLED ha in programma di cambiare TV ogni 5 anni perché può permetterselo, che faccia pure. Non rientro in questa categoria.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Sì chiaro :asd: però le opinioni che hanno dei vecchi modelli non sono lusinghiere, credo che fra 2 anni anche questi saranno considerati merdazza quando ci saranno algoritmi di preservazione del pannello ancora migliori
Diciamo che sono giocattoli estremamente costosi e delicati e secondo me andrebbero comprati in quanto tali
Io non li compro perché so già che mi rovinerei la vita a stare attento a quanto e come lo uso
Esattamente gli stessi discorsi che leggevo/sentivo 13 anni fa per i plasma :asd:
Il mio l'ho usato normalmente per tutti questi anni senza fare nulla di particolare per evitare lo stampaggio, cosa di cui, a leggere sui vari forum, era sicuro che prima o poi sarebbe capitato, essendo caratteristica tipica di questo tipo di pannelli
Sarò stato fortunato, che ti devo dire :asd:
Esattamente gli stessi discorsi che leggevo/sentivo 13 anni fa per i plasma :asd:
Il mio l'ho usato normalmente per tutti questi anni senza fare nulla di particolare per evitare lo stampaggio, cosa di cui, a leggere sui vari forum, era sicuro che prima o poi sarebbe capitato, essendo caratteristica tipica di questo tipo di pannelli
Sarò stato fortunato, che ti devo dire :asd:
Mi sa di sì :asd: che poi il plasma l'avevo preso pure io, però l'ho tornato 2 giorni dopo perché faceva un ronzio di fondo che sentivo anche a 3m
Comunque degli OLED non mi fa tanto paura lo stampaggio, vedo proprio altri difetti uscire a distanza di pochi anni, aloni o altro. In pratica devi fare l'estensione di garanzia (che non so se da noi è efficiente come in America che LG ti viene a casa e ti cambia il pannello), e scaduta quella incroci le dita. Il plasma credo fosse una tecnologia molto più matura degli OLED attuali
Harry_Lime
29-07-20, 20:39
Mi sa di sì :asd: che poi il plasma l'avevo preso pure io, però l'ho tornato 2 giorni dopo perché faceva un ronzio di fondo che sentivo anche a 3m
Comunque degli OLED non mi fa tanto paura lo stampaggio, vedo proprio altri difetti uscire a distanza di pochi anni, aloni o altro. In pratica devi fare l'estensione di garanzia (che non so se da noi è efficiente come in America che LG ti viene a casa e ti cambia il pannello), e scaduta quella incroci le dita. Il plasma credo fosse una tecnologia molto più matura degli OLED attualiSi il problema degli OLED non è solo lo stampaggio, ma anche il fatto che essendo in parte organico il modo di ottenere il pannello, alcune zone del pannello stesso sono più soggette al calore, che ne deteriora la capacità colorimetrica o la capacità di mantenere le sfumature di bosnco a lungo andare.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Mi sa di sì :asd: che poi il plasma l'avevo preso pure io, però l'ho tornato 2 giorni dopo perché faceva un ronzio di fondo che sentivo anche a 3m
Comunque degli OLED non mi fa tanto paura lo stampaggio, vedo proprio altri difetti uscire a distanza di pochi anni, aloni o altro. In pratica devi fare l'estensione di garanzia (che non so se da noi è efficiente come in America che LG ti viene a casa e ti cambia il pannello), e scaduta quella incroci le dita. Il plasma credo fosse una tecnologia molto più matura degli OLED attuali
E nei plasma si diceva che dopo pochi anni i colori si rovinano perché il "gas" si esaurisce.
Non so quante ore al giorno tieni acceso il TV ma mi rifiuto di credere che se tieni quotidianamente acceso un QLED molte ore al giorno, magari su schermate con scritte fisse, questo dopo diverso tempo funziona ancora come nuovo, mantenendo la stessa qualità d'immagine di quando è stato tolto dalla scatola :asd:
Ti confermo che LG viene a casa a cambiarti il pannello anche qui in Italia, nei 2+3 anni di garanzia, tra l'altro l'estensione costa pochissimo, 170 euro, e se su un TV da un migliaio di euro stai a fare il pidocchioso su un centinaio di euro, quasi te lo meriti che ti capiti un pannello difettoso :asd:
Poi oh, non voglio convincere nessuno, non me ne viene in tasca nulla, se sei più tranquillo con un QLED buon per te, mi fa sorridere che i tuoi timori sui difetti degli OLED siano gli stessi che a suo tempo i detrattori dei plasma imputavano a questa tecnologia, difetti che sono stati ampiamente smentiti nella mia esperienza personale :asd:
Harry_Lime
29-07-20, 22:16
E nei plasma si diceva che dopo pochi anni i colori si rovinano perché il "gas" si esaurisce.
Non so quante ore al giorno tieni acceso il TV ma mi rifiuto di credere che se tieni quotidianamente acceso un QLED molte ore al giorno, magari su schermate con scritte fisse, questo dopo diverso tempo funziona ancora come nuovo, mantenendo la stessa qualità d'immagine di quando è stato tolto dalla scatola :asd:
Ti confermo che LG viene a casa a cambiarti il pannello anche qui in Italia, nei 2+3 anni di garanzia, tra l'altro l'estensione costa pochissimo, 170 euro, e se su un TV da un migliaio di euro stai a fare il pidocchioso su un centinaio di euro, quasi te lo meriti che ti capiti un pannello difettoso :asd:
Poi oh, non voglio convincere nessuno, non me ne viene in tasca nulla, se sei più tranquillo con un QLED buon per te, mi fa sorridere che i tuoi timori sui difetti degli OLED siano gli stessi che a suo tempo i detrattori dei plasma imputavano a questa tecnologia, difetti che sono stati ampiamente smentiti nella mia esperienza personale :asd:
Non so se l'hai capito, ma non ce ne frega un cazzo di venderci un oled. :asd:
E nei plasma si diceva che dopo pochi anni i colori si rovinano perché il "gas" si esaurisce.
Non so quante ore al giorno tieni acceso il TV ma mi rifiuto di credere che se tieni quotidianamente acceso un QLED molte ore al giorno, magari su schermate con scritte fisse, questo dopo diverso tempo funziona ancora come nuovo, mantenendo la stessa qualità d'immagine di quando è stato tolto dalla scatola :asd:
Ti confermo che LG viene a casa a cambiarti il pannello anche qui in Italia, nei 2+3 anni di garanzia, tra l'altro l'estensione costa pochissimo, 170 euro, e se su un TV da un migliaio di euro stai a fare il pidocchioso su un centinaio di euro, quasi te lo meriti che ti capiti un pannello difettoso :asd:
Poi oh, non voglio convincere nessuno, non me ne viene in tasca nulla, se sei più tranquillo con un QLED buon per te, mi fa sorridere che i tuoi timori sui difetti degli OLED siano gli stessi che a suo tempo i detrattori dei plasma imputavano a questa tecnologia, difetti che sono stati ampiamente smentiti nella mia esperienza personale :asd:
Però alla fine i plasma sono spariti :spy:
Diciamo che gli OLED vanno pensati come della durata di 5 anni, tutto quello che durano dopo è grasso che cola. Non sono sicuro di essere ok con questo
Però per curiosità com’è il discorso che quando il contenuto ha pochi frame (es un film a 24fps) le immagini sembrano “scattare”? Cioè che è come vedere una sequenza di foto invece che un movimento fluido perché il pannello è paradossalmente troppo veloce ad aggiornare l’immagine. Almeno così dicono magari è una cagata
Ah io sono uno di quelli che per prima cosa spegne l’interpolazione del movimento perché sono vecchio e non riesco a farmi piacere l’effetto soap opera
Però alla fine i plasma sono spariti :spy:
Ah io sono uno di quelli che per prima cosa spegne l’interpolazione del movimento perché sono vecchio e non riesco a farmi piacere l’effetto soap opera
e per i plasma è un vero peccato :cattivo:
L'effetto soap opera è orripilante, non so perché ancora l’interpolazione venga citata come un elemento utile
Però alla fine i plasma sono spariti :spy:
Perché costava di più produrli(infatti i plasma non erano economici) e inoltre il consumo energetico era maggiore.
E perché sono arrivati gli oled :asd:
Diciamo che gli OLED vanno pensati come della durata di 5 anni, tutto quello che durano dopo è grasso che cola. Non sono sicuro di essere ok con questo
Ma sulla base di cosa arrivi a sta conclusione? :facepalm:
Però per curiosità com’è il discorso che quando il contenuto ha pochi frame (es un film a 24fps) le immagini sembrano “scattare”? Cioè che è come vedere una sequenza di foto invece che un movimento fluido perché il pannello è paradossalmente troppo veloce ad aggiornare l’immagine. Almeno così dicono magari è una cagata
Lo uso spesso per i film, sì, ti confermo che è una cagata :asd:
Harry_Lime
30-07-20, 10:27
Comunque, come pensavo, sony inizierà a breve una campagna per associare le sue due tv hdmi 2.1 alla ps5, comprensivo di feature (tutta roba che comunque samsung fa dal 2018 ).
Certo, ora bisognerà aspettare il firmware e vedere se davvero mantengono la promessa di quei 7ms sul lag e soprattutto come si comporterà la tv sull'hdr nei giochi dopo il firmware aggiornato. Speriamo che anche i picchi di luminosità siano migliorati.
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n524540/tv-sony-ready-for-playstation-5/
https://hd2.tudocdn.net/925227?w=450&h=1200
Ma sulla base di cosa arrivi a sta conclusione? :facepalm:
Perché gli OLED sono comunque al momento tecnologicamente più delicati. La luminosità dei vari colori cambia in base alle ore di esercizio in maniera diversa. È un dato di fatto. Che poi se lo usi poco magari ti dura 10 anni ok, non dico di no. Mi piacerebbe vedere le statistiche reali di Mean Time Between Failures e sono sicuro che gli OLED hanno più guasti e più spesso. Un LCD LED a distanza di anni è difficilissimo dia problemi al confronto. Ma magari sbaglio io eh, probabilmente è ancora presto per tirare le somme. Ma negli altri subreddit di altri televisori guasti ai pannelli non si vedono praticamente mai
Comunque, come pensavo, sony inizierà a breve una campagna per associare le sue due tv hdmi 2.1 alla ps5, comprensivo di feature (tutta roba che comunque samsung fa dal 2018 ).
Certo, ora bisognerà aspettare il firmware e vedere se davvero mantengono la promessa di quei 7ms sul lag e soprattutto come si comporterà la tv sull'hdr nei giochi dopo il firmware aggiornato. Speriamo che anche i picchi di luminosità siano migliorati.
Ma il chip come hardware sarebbe in grado di gestire hdmi 2.1? :uhm: non vorrei facessero la porcata di fare l'upgrade firmware, dare tutte le cose come disponibili però magari castrate in banda da un chip vecchio
State of Play di basso livello.
Momenti top:
Crash Bandicoot 4
Il gioco indie più bello della serata di cui viene annunciata la diserzione dell'intero team di sviluppo in diretta Twitch su Everyeye
State of Play di basso livello.
Momenti top:
Crash Bandicoot 4
Il gioco indie più bello della serata di cui viene annunciata la diserzione dell'intero team di sviluppo in diretta Twitch su Everyeye
Si quella storia e' greve, peccato perche' il trailer mi aveva gasato per lo stile
Pathless promette bene.
Ovviamente non ci sono gabole per poter mantenere/ripristinare la connessione in remote play con una Ps4 in modalità riposo, vero?
Mi era venuta una malsana idea alla vigilia delle ferie, ma provando ieri ovviamente appena andava in riposo addio
Harry_Lime
07-08-20, 19:38
Ovviamente non ci sono gabole per poter mantenere/ripristinare la connessione in remote play con una Ps4 in modalità riposo, vero?
Mi era venuta una malsana idea alla vigilia delle ferie, ma provando ieri ovviamente appena andava in riposo addioSe è in riposo il remote play da pc fuori sede a me va senza problemi. Avrai qualche impostazione mal impostata.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Anche a me, c’è un opzione da qualche parte per farla accendere quando richiesto da remoto
Si può lasciare a tipo per 20 giorni, allora, senza preoccupazioni? :asd:
Ho attivato tutto nelle opzioni di risparmio energetico, spero funzioni
Eidtmprovato ora da casa, ma usando una diversa rete per sicurezza, funziona tutto...peccato siano finiti gli sconti stanotte e quindi niente Horizon per me :sad:
Mi sa che devi abilitare la funzione "accensione da remoto" o qualcosa di simile, in questo modo basta che la console sia connessa e non venga spenta per errore non dovresti avere problemi
La Rikkomba Vivente
08-08-20, 12:43
MI sono rotto il cazzo.
So che vorrei tanto giocare al seguito di Horizon adesso, su PS5. Intanto che aspetto, quali sono i 10 giochi da giocare assolutamente su PS4?
Ho comprato God of War ma non l'ho ancora provato.
Spidersuit90
08-08-20, 15:27
MI sono rotto il cazzo.
So che vorrei tanto giocare al seguito di Horizon adesso, su PS5. Intanto che aspetto, quali sono i 10 giochi da giocare assolutamente su PS4?
Ho comprato God of War ma non l'ho ancora provato.
TLOU2, Horizon, Bloodborne, The last guardian, Spiderman, Ghost of Tsushima, Persona 5 Royale, RDR2...
Se poi non li hai giocati prima, Shadow of the Colossus, TLOU.
Inoltre ci sarebbero Kingdom Hearts 3, FF 15 e Death Stranding.
The witcher 3, direi.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
La Rikkomba Vivente
08-08-20, 21:29
The last guardian, Spiderman, Ghost of Tsushima, RDR2...
Se poi non li hai giocati prima, Shadow of the Colossus.
Inoltre ci sarebbe Death Stranding.
meritano?
- - - Aggiornato - - -
The witcher 3, direi.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
finito su switch :(
In uno è come vivere nei panni di SpiderMan (meglio di qualunque altro giochi su di lui)
E l'altro è come essere in un film di kurosawa
Vedi un po' te
La Rikkomba Vivente
08-08-20, 22:29
In uno è come vivere nei panni di SpiderMan (meglio di qualunque altro giochi su di lui)
E l'altro è come essere in un film di kurosawa
Vedi un po' te
ottimi!
ho iniziato spiderman, comprata la goty a 25€ con sconti estivi. E' belissimo, superdivertente! Tra l'altro il doppiaggio mi pare di alto livello, belle voci e recitate bene. Ottimo acquisto, consigliatissimo, poi a quel prezzo è imperdibile. Sono proprio alle battute iniziali, nel laboratorio del mio secondo lavoro, simpatica l'idea di mettere quei minigiochi per variare un pochettino il gameplay.
Harlan Draka
09-08-20, 14:30
ho iniziato spiderman, comprata la goty a 25€ con sconti estivi. E' belissimo, superdivertente! Tra l'altro il doppiaggio mi pare di alto livello, belle voci e recitate bene. Ottimo acquisto, consigliatissimo, poi a quel prezzo è imperdibile. Sono proprio alle battute iniziali, nel laboratorio del mio secondo lavoro, simpatica l'idea di mettere quei minigiochi per variare un pochettino il gameplay.
concordo è bellissimo.
FULL GUYS
il classico gioco plus, che non compreresti mai, manco trovato nei cestoni tutto ad €1 che provandolo te ne innamori :asd:
È un giochino stupido, poco più di un gioco android (anzi strano non l'hanno fatto uscire su android) ma è divertente :asd:
In poche parole takeshi castle con pippottini gommosi, perfetto da giocare ogni tanto per staccare un po' :sisi:
sì carino :asd: molto, molto ripetitivo ma carino :asd:
Si infatti da giocare ogni tanto, se no facile venire a noia, però una volta in partita sale l'adrenalina :asd:
Quando ho vinto la prima volta ero super gasato :asd:
Io ero a tanto così dal vincere.... dannate tiles cadenti...
Quello è bastardissimo, un momento prima se in testa all'ultimo piano e il momento dopo cadi dritto fino al fondo :bua:
Quella che ho vinto però è stato il tracciato con la corona in fondo, il bello che eravamo in 5/6 che ci siamo lanciati insieme, ma con ub fantastico colpi di reni sono riuscito a prendere la corona :snob:
Comunque Samsung Q80T e Sony XH9096 già scesi entrambi a 1.100€. So che è presto ma ho già la fregola
Harry_Lime
11-08-20, 22:26
Comunque Samsung Q80T e Sony XH9096 già scesi entrambi a 1.100€. So che è presto ma ho già la fregolaAspetta aspetta. Tra Black Friday e natale, to porterai a casa il 55 pollici a 900 euro e il 65 a 1100.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Mh sì ha senso aspettare. Ma mi immagino che il Samsung scenderà di più. Il modello precedente Sony non è mai sceso sotto i 999€ :asd:
Harry_Lime
12-08-20, 15:00
Mh sì ha senso aspettare. Ma mi immagino che il Samsung scenderà di più. Il modello precedente Sony non è mai sceso sotto i 999€ :asd:È possibile. Ma non escludere una offerta Sony TV più ps5 come fecero con il lancio di PS4.
(Nel 2013 Microsoft stiló invece un accordo simile con Samsung).
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Comunque Samsung Q80T e Sony XH9096 già scesi entrambi a 1.100€. So che è presto ma ho già la fregola
dalle recensioni pare meglio il sony
Harry_Lime
12-08-20, 16:10
dalle recensioni pare meglio il sony
Diciamo che hanno pro e contro. Fino a quando non uscirà il firmware per l'abilitazione dell'hdmi 2.1 sul sony, è difficile avere un quadro completo.
Il sony ha un angolo di visione scarsissimo ma neri molto migliori del samsung e una banda di sfumature di grigi migliore.
Il samsung di suo ha hdr migliore e color gamut più profonda, ma perde sui neri e sulla compatibilità dei formati audio (dalle porte hdmi earc e digital, escono solo i formati dolby. Esclusi quindi dts, dts-x) e non supporta dolby atmos (e non sarà implementato). Il vantaggio di samsung attualmente è sul pieno supporto a vrr e hdmi 2.1, ma ricordiamo pure che senza l'abilitazione dei parametri hdmi 2.1 per il sony, è difficile valutare anche l'hdr, che in teoria dovrebbe alzarsi ai livelli del samsung quando la banda sarà piena e passeranno tutti i dati necessari ad associare luce e profondità colore.
Il mio consiglio è di avere pazienza che esca il firmware sul sony e capire bene anche le proprie esigenze. Se si è audiofili, il sony supporta tutti i formati audio e può fare comodo per la visione dei film. Di contro, tenete conto che il sony è sufficiente spostarsi di qualche grado dal centro della tv per avere perdita dei colori originali. Insomma, se la usate come tv da salotto per vederci film e partite in compagnia, il samsung vince (complice anche un pannello meno riflettente).
Leggete bene le review e capite esattamente le vostre esigenze.
Diciamo che hanno pro e contro. Fino a quando non uscirà il firmware per l'abilitazione dell'hdmi 2.1 sul sony, è difficile avere un quadro completo.
Il sony ha un angolo di visione scarsissimo ma neri molto migliori del samsung e una banda di sfumature di grigi migliore.
Il samsung di suo ha hdr migliore e color gamut più profonda, ma perde sui neri e sulla compatibilità dei formati audio (dalle porte hdmi earc e digital, escono solo i formati dolby. Esclusi quindi dts, dts-x) e non supporta dolby atmos (e non sarà implementato). Il vantaggio di samsung attualmente è sul pieno supporto a vrr e hdmi 2.1, ma ricordiamo pure che senza l'abilitazione dei parametri hdmi 2.1 per il sony, è difficile valutare anche l'hdr, che in teoria dovrebbe alzarsi ai livelli del samsung quando la banda sarà piena e passeranno tutti i dati necessari ad associare luce e profondità colore.
Il mio consiglio è di avere pazienza che esca il firmware sul sony e capire bene anche le proprie esigenze. Se si è audiofili, il sony supporta tutti i formati audio e può fare comodo per la visione dei film. Di contro, tenete conto che il sony è sufficiente spostarsi di qualche grado dal centro della tv per avere perdita dei colori originali. Insomma, se la usate come tv da salotto per vederci film e partite in compagnia, il samsung vince (complice anche un pannello meno riflettente).
Leggete bene le review e capite esattamente le vostre esigenze.Allora il Sony ha un paio di difetti.
1).non si sa quando uscirà l'update decisivo per il 2.1 (quando sarà pronto?)
2) un fald a 32 zone è un fald per modo di dire :asd:
Per carità è una discreta/buona scelta ma non vi aspettate un modello bomba.
Il problema è che:
Marche come TCL, Hisense in Europa piazzano nel 2021 in Europa modelli ancora con HDMI 2.0b, di livello inferiore rispetto agli Usa (cmq anche negli USA i modelli proposti hanno il 2.0b anche se già miniled in alcuni casi).
Le uniche marche di produttori di TV per il gaming con HDMI 2.1 con ALM VRR e altre feature a noi care sono:
Samsung e LG.
Samsung ha tutto tranne Dolby Vision ma ha HDR+, LG il contrario.
I modelli OLED per il gaming sono il male assoluto per problemi noti, gli led Samsung sono superiori agli LG in tutto (tranne nell'angolo di visione).
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Beh il Samsung Q80T che è di prezzo paragonabile dovrebbe avere 48 zone, meglio ma siamo comunque lontani dai modelli di punta. Di Samsung mi fa paura la tendenza a processare molto l'immagine (famosi i cieli stellati dove spariscono le stelle, dato che cercano di dimmare più che possono per far sembrare il nero più nero). Vedremo, io più di 1k e qualcosa però non spendo comunque per cui mi accontenterò. Ma mi sa che prima che esca la PS5 e si faccia qualche prova non capiremo quale va meglio.
Harry_Lime
22-08-20, 14:03
In realtà sta arrivando una terza soluzione, che è comparsa una settimana fa nei listini tcl confermando l'arrivo anche in Europa. È il primo mini led economico a 240 zone creato appositamente per il gaming e il modello da 65 pollici si andrà a posizionare nella soglia delle 1000 euro.
https://www.tcl.com/us/en/products/home-theater/6-series
Precisamente è la serie 6 roku.
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n525116/tcl-smart-tv-roku-europa-quando-arriva/
E qui mi sa che accontentiamo tutti.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Interessante il TCL. A software sapete come sono messi?
Il top rimane ancora il WebOS di LG immagino
In realtà sta arrivando una terza soluzione, che è comparsa una settimana fa nei listini tcl confermando l'arrivo anche in Europa. È il primo mini led economico a 240 zone creato appositamente per il gaming e il modello da 65 pollici si andrà a posizionare nella soglia delle 1000 euro.
https://www.tcl.com/us/en/products/home-theater/6-series
Precisamente è la serie 6 roku.
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n525116/tcl-smart-tv-roku-europa-quando-arriva/
E qui mi sa che accontentiamo tutti.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk HDMI 2.1?
Se è l'R635non è HDMI 2.1
https://youtu.be/F5QfBGaroJ8
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
22-08-20, 15:20
HDMI 2.1?
Se è l'R635non è HDMI 2.1
https://youtu.be/F5QfBGaroJ8
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando TapatalkFabio basta con questa storia dell'hdmi 2.1. fai disinformazione. Per avere vrr e allm è solo questione di volerla abilitare e certificare sulle porte hdmi 2.0b. la.banda passante dell'hdmi 2.1 serve solo nel caso dell'8k a 60hrz. Per il 4k a 120hrz, vrr e allm basta una porta HDMI 2.0b abilitata come appunto sono quelle di questo tcl (che tra l'altro è certificato thx gaming).
https://youtu.be/fb6A-50D_Do
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Fabio basta con questa storia dell'hdmi 2.1. fai disinformazione. Per avere vrr e allm è solo questione di volerla abilitare e certificare sulle porte hdmi 2.0b. la.banda passante dell'hdmi 2.1 serve solo nel caso dell'8k a 60hrz. Per il 4k a 120hrz, vrr e allm basta una porta HDMI 2.0b abilitata come appunto sono quelle di questo tcl (che tra l'altro è certificato thx gaming).
https://youtu.be/fb6A-50D_Do
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Ok
Nel video che tu citi indica queste cose
Si VRR si ALLM si eARC, si 4K60 HDR si 1440p120 HDR ma no 4k120 HDR.
Non lo dico io ma il video che hai citato.
Ah sembra non avere neanche freesync o gsync.
Poi sinceramente vedremo...
Sono anch'io interessato nell'ingresso in maniera pesante dei colossi cinesi nel settore TV in Europa, come stanno facendo in USA da tre quattro anni in maniera aggressiva...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200822/abdcb379908f6b9b3d0605a7ee064e6d.jpg
Poi sinceramente già è grasso che cola se le console next gen supporteranno i 4k con HDR e a 60 fps stabili....
Harry_Lime
23-08-20, 02:09
Ok
Nel video che tu citi indica queste cose
Si VRR si ALLM si eARC, si 4K60 HDR si 1440p120 HDR ma no 4k120 HDR.
Non lo dico io ma il video che hai citato.
Ah sembra non avere neanche freesync o gsync.
Poi sinceramente vedremo...
Sono anch'io interessato nell'ingresso in maniera pesante dei colossi cinesi nel settore TV in Europa, come stanno facendo in USA da tre quattro anni in maniera aggressiva...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200822/abdcb379908f6b9b3d0605a7ee064e6d.jpg
Poi sinceramente già è grasso che cola se le console next gen supporteranno i 4k con HDR e a 60 fps stabili....Fabio, nessuna TV 4k HDMI 2.1 ti fa il 4k a 120hrz. Puoi verificare.
Persino le tue chiacchierate OLED 2.1.
Sono tutti 1440p. E sai perché? Perché il 4k.120hrz lo raggiungi con interpolazione di frames a 1440p. Questo è dovuto a gravi problemi di refresh dei pannelli attuali, sia led che OLED di dimensioni grandi. Non a caso si sta cercando una soluzione efficacie attraverso i qdoled.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Fabio, nessuna TV 4k HDMI 2.1 ti fa il 4k a 120hrz. Puoi verificare.
Persino le tue chiacchierate OLED 2.1.
Sono tutti 1440p. E sai perché? Perché il 4k.120hrz lo raggiungi con interpolazione di frames a 1440p. Questo è dovuto a gravi problemi di refresh dei pannelli attuali, sia led che OLED di dimensioni grandi. Non a caso si sta cercando una soluzione efficacie attraverso i qdoled.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Bene grazie per l'informazione.
Quindi i tuoi consigli quali sono?
Xh90 Sony con 32 zone di dimming e HDMI 2.1? Certamente è """"economica"""" ma cmq sono 1000+ euro per un led Fald che se non avesse il nome Sony....
TCL serie 6? Ci fidiamo?
Oppure Samsung q80 con 48 zone?
Gli OLED sono ottimi ma è risaputo del problemuccio burn in stampaggio.
Più vedo il campo delle TV in ambito gaming e più vedo che in ognuna manca una cosa...
Forse nel 2021...
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
23-08-20, 13:42
Bene grazie per l'informazione.
Quindi i tuoi consigli quali sono?
Xh90 Sony con 32 zone di dimming e HDMI 2.1? Certamente è """"economica"""" ma cmq sono 1000+ euro per un led Fald che se non avesse il nome Sony....
TCL serie 6? Ci fidiamo?
Oppure Samsung q80 con 48 zone?
Gli OLED sono ottimi ma è risaputo del problemuccio burn in stampaggio.
Più vedo il campo delle TV in ambito gaming e più vedo che in ognuna manca una cosa...
Forse nel 2021...
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando TapatalkAl momento aspettiamo e vediamo. Io, se il tcl lo vende Amazon, posso anche rischiare di prenderlo, testarlo e restituirlo.
Per il Sony, aspettiamo la review aggiornata con il firmware quando uscirà.
Il Samsung è il più bilanciato al momento, soprattutto in considerazione del calo drastico del 50% che avrà da novembre come sempre.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
29-08-20, 17:33
https://www.reddit.com/r/pcgaming/comments/iitmbt/sony_will_continue_to_explore_expanding_1st_party/?utm_medium=android_app&utm_source=share
:smugranking:
Lars_Rosenberg
29-08-20, 18:03
Hanno capito che su PC ci sono i soldi. Un po' slowpoke, ma bene così.
Ciao esclusive :ciaociao: ovviamente da macfaggot me ne sbatto, col cazzo che mi compro un pc solo per giocare
Ma come? Il PC non era una piattaforma morta? :lul:
Spidersuit90
30-08-20, 08:05
Hanno capito che su PC ci sono i soldi. Un po' slowpoke, ma bene così.
Diciamo che su PC puoi cmq vendere un esclusiva ad anni di distanza e farci ancora i bei soldi, a differenza dello stesso titolo preso ad anni di distanza su console. Esempio: Horizon.
Comprato su PS4 l'anno scorso o due anni fa (non ricordo) a 20€.
Uscito su PC questo mese: lo vendono nuovamente a 50€ (che con sconti vari arriva a 30€).
Ciao esclusive :ciaociao: ovviamente da macfaggot me ne sbatto, col cazzo che mi compro un pc solo per giocare
Non è che son scomparse le esclusive e ti serve un PC per giocare ai giochi PS eh :uhm:
Semplicemente da adesso (che poi bisogna vedere quanto catalogo passerà all'altra sponda) i giochi ad anni di distanza arriveranno anche su PC.
Anni.
Se uno vuole giocarsi TLOU2 non penso proprio aspetterà la versione PC eh.
O Ghost of Tsushima
Tutto questo catastrofismo è imho ingiustificato :sisi:
Hanno un doppio guadagno a distanza di anni, dando la priorità cmq alle console.
Chi ha PC e PS4 come me non ha problemi a comprare il gioco al d1 su PS4 e poi a distanza di anni magari su PC :boh2:
finito spiderman con i 3 dlc al 100%, che gioco! Esclusiva davvero di peso, diverentente, mai noioso, dopiaggio in italiano di altissimo livello. Avrei messo più varietà di situazioni con i boss, qualche meccanica diversa per poterli sconfiggere: mi era piaciuto lo scontro nella banca con shocker ad esempio
finito spiderman con i 3 dlc al 100%, che gioco! Esclusiva davvero di peso, diverentente, mai noioso, dopiaggio in italiano di altissimo livello. Avrei messo più varietà di situazioni con i boss, qualche meccanica diversa per poterli sconfiggere: mi era piaciuto lo scontro nella banca con shocker ad esempio
Vorrei un Marvel Gaming Universe fatto da Insomniac e originato da questo Spiderman.
Al momento aspettiamo e vediamo. Io, se il tcl lo vende Amazon, posso anche rischiare di prenderlo, testarlo e restituirlo.
Per il Sony, aspettiamo la review aggiornata con il firmware quando uscirà.
Il Samsung è il più bilanciato al momento, soprattutto in considerazione del calo drastico del 50% che avrà da novembre come sempre.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando TapatalkIntanto review più che positiva per il TCL R635
https://www.digitaltrends.com/tv-reviews/tcl-6-series-r635-4k-hdr-tv-review-2020/
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
La Rikkomba Vivente
03-09-20, 13:40
Mollato God of War dopo un paio d'ore o meno.
Quasi mollato Rise of the Tomb Raider per pervenuto sfracellamento di cazzo. Sinceramente Lara mette parecchio a disagio... soffre, e parecchio. Un po' troppo.
Preso SF5 via PS Plus e... beh, non e' male, carino, per il prezzo (gratis).
Trovato Disgaea 5 a meta' prezzo: un gioco per PS2, ma almeno e' piu' divertente degli altri tre messi insieme.
Bravo
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
GoW nella top 3 della generazione
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
La Rikkomba Vivente
03-09-20, 17:42
GoW nella top 3 della generazione
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
La mia top 3 della generazione:
Horizon Zero Dawn
Bloodborne
Dark Souls Remastered
No, dai, come fa GoW a essere da top 3? Sembra di giocare con un comodino radiocomandato.
Bravo
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Finalmente!
Horizon è carino ma col cazzo che è meglio di GoW. Dagli ancora un po' di tempo vedrai che ti diverti a pestare
Harry_Lime
03-09-20, 18:02
Intanto review più che positiva per il TCL R635
https://www.digitaltrends.com/tv-reviews/tcl-6-series-r635-4k-hdr-tv-review-2020/
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
La review di rtings sta arrivando disponibile per tutti. Attualmente è in early access per gli utenti paganti.
Vediamo tra qualche giorno i valori.
Harlan Draka
03-09-20, 18:38
GoW ha l'inquadratura troppo attaccata a Kratos, che è un armadio a tre ante.
La review di rtings sta arrivando disponibile per tutti. Attualmente è in early access per gli utenti paganti.
Vediamo tra qualche giorno i valori.Digital è affidabile. Cmq si aspettiamo rtings e speriamo arrivi in Europa
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
03-09-20, 18:54
Digital è affidabile. Cmq si aspettiamo rtings e speriamo arrivi in Europa
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando TapatalkSisi confermato.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Speriamo nei 600 € per i 55" e meno di 1000 per i 65
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
La Rikkomba Vivente
18-09-20, 23:21
chiedo consiglio - vorrei giocare a qualcosa dove tra una missione e l'altra si costruisce qualcosa, tipo una base o, come in Death Stranding, una connessione a... boh.
Death Stranding mi ha sconfitto nell'animo.
MI viene in mente MGS5, con la base da costruire. Avete altri suggerimenti?
Spidersuit90
19-09-20, 06:58
chiedo consiglio - vorrei giocare a qualcosa dove tra una missione e l'altra si costruisce qualcosa, tipo una base o, come in Death Stranding, una connessione a... boh.
Death Stranding mi ha sconfitto nell'animo.
MI viene in mente MGS5, con la base da costruire. Avete altri suggerimenti?
Fallout 4 se non erro ha un sistema di costruzione di una base o roba del genere :uhm:
Ni No Kuni 2 devi costruire il castello.
RDR2 hai la possibilità di potenziare il campo base.
Altro non mi viene in mente per PS4.
Se è uscito anche qui, Pathfinder ha anch'esso un sistema di costruzione/potenziamento della base.
Necronomicon
19-09-20, 11:59
La base di ni no kuni 2 è solamente un menù da sbloccare man mano che si risolvono sidequest. Non esattamente "costruzione"
Subnautica, No Man's Sky, Stardew Valley, The Forest, Terraria, Conan Exiles, Don't Starve...
Spidersuit90
20-09-20, 10:46
La base di ni no kuni 2 è solamente un menù da sbloccare man mano che si risolvono sidequest. Non esattamente "costruzione"
Idem come in RDR2 :sisi:
Dipende se lui intende anche posizionare o meno :boh2:
Idem come in RDR2 :sisi:
Dipende se lui intende anche posizionare o meno :boh2:
L'esempio di MGS5 mi sembra abbastanza indicativo. Non si tratta solo di posizionare, c'è anche una più o meno elaborata componente gestionale. Se il concetto di "base building" consiste nell'entrare in un menù e spendere punti/denaro per acquistare una manciata di upgrade applicati automaticamente, mettiamoci dentro anche i Far Cry e tutte le altre dozzine di titoli che richiedono un minimo di crafting+improvement dell'hub area.
Necronomicon
20-09-20, 12:38
La costruzione di ni no kuni 2 pensavo fosse meglio ma alla fine tra condizioni per gli upgrade e tetto al denaro accumulato, è niente più che un menù
Eric Starbuck
21-09-20, 10:22
Subnautica, No Man's Sky, Stardew Valley, The Forest, Terraria, Conan Exiles, Don't Starve...
Stavo per suggerirli anche io, ma questi sono survival, quindi non è che si costruisce "tra una missione e l'altra".
Mi pare di ricordare che il X-com abbia la gestione della base col potenziamento delle stanze e dei laboratori. (ma non ci ho giocato quindi non so quanto fosse influente).
Se piace costruire, io mi sono divertito molto con questa componente in Fallout 4.
La tecnologia non è sicuramente il mio punto forte, quindi sarei grato se qualcuno che se ne intende facesse una valutazione su due televisori che ho adocchiato, basandomi anche su post letti in questo topic, il Samsung QE55Q80TATXXH e Samsung QE55Q70TATXXH. E' così grossa la differenza tra i due modelli? Il primo cosa offre in più? Sono interessato, in ordine, a gaming (attualmente ho la ps4 slim, ma fra un paio d'anni comprerò sicuramente la ps5), calcio, netflix.
Entrambe sono 4K 120Hz ma solo la Q80T ha il full led array, la Q70T che io sappia ha i led edge sul bordo per cui il nero sarà meno nero. Secondo me il Q80 vale la differenza di prezzo. Io ho deciso che prenderò la Sony XH9096
Entrambe sono 4K 120Hz ma solo la Q80T ha il full led array, la Q70T che io sappia ha i led edge sul bordo per cui il nero sarà meno nero. Secondo me il Q80 vale la differenza di prezzo. Io ho deciso che prenderò la Sony XH9096
Ti ringrazio. Un paio di cose ancora. Siccome finora avevo una tv 43'', a che distanza dovrei piazzare il divano? A tre metri va bene? :blush:
L' angolo di visione influenza parecchio? (con l' LG 43'' non ho avuto alcun problema) :stress:
Ti ringrazio. Un paio di cose ancora. Siccome finora avevo una tv 43'', a che distanza dovrei piazzare il divano? A tre metri va bene? :blush:
L' angolo di visione influenza parecchio? (con l' LG 43'' non ho avuto alcun problema) :stress:
Per me 55" va bene tra i 2 e i 3m, oltre meglio 65". Io sto tirando avanti con un 40" da 3,5m :bua:
Harry_Lime
23-09-20, 17:35
La tecnologia non è sicuramente il mio punto forte, quindi sarei grato se qualcuno che se ne intende facesse una valutazione su due televisori che ho adocchiato, basandomi anche su post letti in questo topic, il Samsung QE55Q80TATXXH e Samsung QE55Q70TATXXH. E' così grossa la differenza tra i due modelli? Il primo cosa offre in più? Sono interessato, in ordine, a gaming (attualmente ho la ps4 slim, ma fra un paio d'anni comprerò sicuramente la ps5), calcio, netflix.Il q70t non è full led. Evita.
L'altro è ottimo per giocare.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
23-09-20, 17:36
Per me 55" va bene tra i 2 e i 3m, oltre meglio 65". Io sto tirando avanti con un 40" da 3,5m :bua:Confermo. Arrivati alla soglia dei 2mt, andate di 65 pollici.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
23-09-20, 17:37
Entrambe sono 4K 120Hz ma solo la Q80T ha il full led array, la Q70T che io sappia ha i led edge sul bordo per cui il nero sarà meno nero. Secondo me il Q80 vale la differenza di prezzo. Io ho deciso che prenderò la Sony XH9096Io decido appena esce il firmware per abilitare l'hdmi 2.1. ma pure io sono più propenso al Sony a questo giro.
Già ora il 55 pollici si trova a 999 euro e il 65 (che punto io), a 1250.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Ok, grazie per le risposte.
Io decido appena esce il firmware per abilitare l'hdmi 2.1. ma pure io sono più propenso al Sony a questo giro.
Già ora il 55 pollici si trova a 999 euro e il 65 (che punto io), a 1250.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Peccato per le poche zone su questo Sony (non so sul q80t, ma se non ricordo male già sul q80r non erano comunque tantissime), è l’unico difetto che gli si può trovare, mi sa.
Harry_Lime
24-09-20, 09:54
Peccato per le poche zone su questo Sony (non so sul q80t, ma se non ricordo male già sul q80r non erano comunque tantissime), è l’unico difetto che gli si può trovare, mi sa.Purtroppo avere tante zone di dimming non è sempre sinonimo di qualità. Il tcl 635 dimostra, che pure avendo 140 zone retroilluminate, se non hai un buon sistema che gestisce il local dinning te ne fai proprio poco, restituendo risultati peggiori nella gestione dei neri, del Samsung e del Sony in oggetto.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Purtroppo avere tante zone di dimming non è sempre sinonimo di qualità. Il tcl 635 dimostra, che pure avendo 140 zone retroilluminate, se non hai un buon sistema che gestisce il local dinning te ne fai proprio poco, restituendo risultati peggiori nella gestione dei neri, del Samsung e del Sony in oggetto.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Non volevo citarlo perché troppo China, ma ero interessato proprio a questo, per il miniLED :bua:
Per ora però ho letto solo una review, in cui parlano di settaggi video un po’ arzigogolati e qualità dell’immagine da canali SD non ottimale...non ho letto di immagine scarsa (o meglio, blooming) tout court
Harry_Lime
24-09-20, 23:14
Non volevo citarlo perché troppo China, ma ero interessato proprio a questo, per il miniLED :bua:
Per ora però ho letto solo una review, in cui parlano di settaggi video un po’ arzigogolati e qualità dell’immagine da canali SD non ottimale...non ho letto di immagine scarsa (o meglio, blooming) tout courtGuarda la review su rtings. Lascia stare le recensioni fatte da gente che maneggia il telecomando della TV e scrive robe a caso come avesse la vista in technicolor.
Comunque immagine scarsa no, ma nero poco profondo e tempi di refresh del display non proprio da TV per videogamer, si.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
pare che col nuovo metodo i platini valgano 300 punti invece che i vecchi 180.
non so se ogni livello vale ancora 8000 punti o no, ma mi pare avessero accennato ad un aumento graduale man mano che si sale.
inoltre almeno per ora è rimasta la stellina, non ancora sostituita dai nuovi simboli
https://live.staticflickr.com/65535/50431685671_f65786458b_h.jpg
Guarda la review su rtings. Lascia stare le recensioni fatte da gente che maneggia il telecomando della TV e scrive robe a caso come avesse la vista in technicolor.
Comunque immagine scarsa no, ma nero poco profondo e tempi di refresh del display non proprio da TV per videogamer, si.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
La recensione letta è di Digital trends (https://www.digitaltrends.com/tv-reviews/tcl-6-series-r635-4k-hdr-tv-review-2020/), comunque poi leggerò anche rtings, sicuramente è una delle fonti più autorevoli (non so se già conoscete, ma sembra competente anche Vincent di https://www.youtube.com/c/hdtvtest )
Harry_Lime
10-10-20, 12:26
La recensione letta è di Digital trends (https://www.digitaltrends.com/tv-reviews/tcl-6-series-r635-4k-hdr-tv-review-2020/), comunque poi leggerò anche rtings, sicuramente è una delle fonti più autorevoli (non so se già conoscete, ma sembra competente anche Vincent di https://www.youtube.com/c/hdtvtest )Quando leggerai rtings, capirai la differenza tra una review seria e un mero scopritore di dati.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Se vi può interessare ho appena preso il q80t su unieuro a 999€ in super sconto
Beh non male, era a 1099 un paio di mesi fa da 55 sempre Unieuro. Dicci come ti trovi anche se rimango orientato sul Sony
Eric Starbuck
12-10-20, 16:02
Se vi può interessare ho appena preso il q80t su unieuro a 999€ in super sconto
Bravo! preso pure io la settimana prima.
Mi sto trovando bene, rispetto al 32 pollici Full HD, mi sembra che la nextgen sia già arrivata.
Harry_Lime
12-10-20, 16:11
Beh non male, era a 1099 un paio di mesi fa da 55 sempre Unieuro. Dicci come ti trovi anche se rimango orientato sul Sony
questa settimana da comet o unieuro (credo), è in offerta il sony 55xh9096 a 899 euro invece.
questa settimana da comet o unieuro (credo), è in offerta il sony 55xh9096 a 899 euro invece.
WOOOOOOOOOOOT vado a controllare gracias
Ok viene 840 con coupon vari. Dove si prende l'estensione ufficiale Sony? Mi sa che più tardi premo il grilletto
Harry_Lime
12-10-20, 17:41
Ok viene 840 con coupon vari. Dove si prende l'estensione ufficiale Sony? Mi sa che più tardi premo il grilletto
L'estensione garanzia? Non so, non c'è quella aggiuntiva del negozio?
L'estensione garanzia? Non so, non c'è quella aggiuntiva del negozio?
Sì ma quella è più che altro un'assicurazione (es. mediaworld il terzo anno se la tv non è disponibile o riparabile ti rimborsa solo il 60% del valore pagato). Stavo cercando le norme di quella Unieuro.
Comunque c'è chi dice sia meglio prendere l'estensione ufficiale della casa, che è una garanzia vera e propria tutto incluso, che è questa https://services.sony.it/support/it/premium-services e si può fare entro 360 giorni dall'acquisto. Il prezzo è simile ma non mi è chiaro di quanto la estende :asd: a quanto ho capito fino a 4 anni per 195 euro. Quella del negozio Unieuro sarebbero 5 anni per 159 euro
https://www.youtube.com/watch?v=fBxSs-nJypg
asd il firmware esce in "winter" 2020 :asd: che tecnicamente è dal 21 dicembre al 21 marzo 2021 :asd:
Comunque sto riguardando la recensione del tipo e ci sono delle cose della Sony che non mi piacciono, come gestisce il nero che clippa e i bianchi in particolare, ma anche il blooming con 32 zone e la posterization. Ora mi guardo la recensione del Samsung. Però sì inizio a pensare che il prezzo del Sony adeguato sia proprio sotto i 900
Ora è finita comunque la Q80T era anche su amazon a 999 (ed era a 899 per un giorno a settembre). Io sono davvero indeciso comunque, la Sony non sembra super top in molte cose. Dalle 32 zone al blooming, specie nei sottotitoli nel caso di serie tv (la uso parecchio così) o nelle barre nere, mentre samsung riconosce in qualche modo queste aree e l'effetto è molto ridotto. Per altri versi è meglio Sony, tipo nel motion e altro. Diciamo che secondo me il prezzo di entrambe scenderà ancora per cui aspetto. In particolare la Samsung credo possa scendere tranquillamente di altri 100/200 euro, dato che di base è un replacement della Q70R dell'anno scorso, mentre Sony se rimane sugli 800 è il suo prezzo.
Harry_Lime
13-10-20, 15:06
Ora è finita comunque la Q80T era anche su amazon a 999 (ed era a 899 per un giorno a settembre). Io sono davvero indeciso comunque, la Sony non sembra super top in molte cose. Dalle 32 zone al blooming, specie nei sottotitoli nel caso di serie tv (la uso parecchio così) o nelle barre nere, mentre samsung riconosce in qualche modo queste aree e l'effetto è molto ridotto. Per altri versi è meglio Sony, tipo nel motion e altro. Diciamo che secondo me il prezzo di entrambe scenderà ancora per cui aspetto. In particolare la Samsung credo possa scendere tranquillamente di altri 100/200 euro, dato che di base è un replacement della Q70R dell'anno scorso, mentre Sony se rimane sugli 800 è il suo prezzo.
Io punto al 65 pollici, quindi in ogni caso aspetto di vedere come cambieranno le cose con il nuovo firmware sul sony e i test dell'input lag e di come questo tv gestisce la luce dopo l'aggiornamento.
Al momento il sony mi interessa di più perchè ha supporto nativo a dolby vision (anche se la differenza è minima rispetto ad un hdr10) e a tutti i formati audio esistenti (compreso dts e dts x che mancano sui samsung), e perchè ha pixel più morbidi rispetto al samsung.
Per come la vedo io, se giocate su pc andate di samsung, avendo il support nativo al g-sync di amd e una precisione pixel maggiore per gestire le schede grafiche pc. Se giocate e guardate qualche film, invece puntate al sony aspettando di vedere le review con il nuovo firmware.
Bon comunque ho riguardato diversi altri video, sulla carta il Samsung è meglio ma come immaginavo non mi piace assolutamente come gestisce l'immagine, il dimming aggressivo delle fonti di luce per ridurre il blooming, i neri crushati ecc. Il Sony sembra proprio più naturale in tutto, unico neo il blooming dei sottotitoli e delle barre nere in una stanza buia. Scenderà mai a meno di 840? La vedo dura, i vecchi x90f e x90g non sono mai scesi sotto i 799 o 899 anche dopo un paio d'anni. Mi rompe un po' l'estensione di garanzia, ma non credo sia saggio non farla
Ok, continuo l'OT poi finisco. Sono andato in fissa e ho letto tre miliardi di robe e visto ottomila video. Preferisco in tutto la gestione Sony di luce, modalità game ecc.il blooming è molto limitabile impostando bene la tv e non è così eccessivo. Nel frattempo però il prezzo è risalito da 840 a 999 per cui la tv la lascio lì finché non torna a scendere sotto 840.
@Harry dai una letta in giro perché a quanto pare la versione da 65" sembra avere più problemi di uniformità tra un pannello e l'altro, cioè tra tutti quelli che l'hanno presa nelle versioni 55/65/75/85 la maggiorparte di chi la cambiava perché il pannello aveva difetti abbastanza evidenti avevano preso la versione da 65
Ok, continuo l'OT poi finisco.
No no, continua per favore, scrivi cose interessanti.
E non capisco perchè dovrebbero essere OT. :uhm:
No no, continua per favore, scrivi cose interessanti.
E non capisco perchè dovrebbero essere OT. :uhm:
Beh perché alla fine è una delle uniche 3 TV adatte a PS5 (assieme al Samsung Q80T e superiori e agli OLED LG BX/CX) e perché questo è il thread PS4 :asd:
Comunque quello che c'era da dire l'ho detto. Samsung ha più zone ma gestisce il dimming peggio (più lento) però riconosce il bianco dell'interfaccia e i sottotitoli ed è capace di ridurre così il blooming attorno a quelle zone (nel Sony a volte persino le barre nere sopra e sotto diventano leggermente più chiare se ci sono forti fonti di luce nell'immagine), anche se spesso Samsung spesso e volentieri scurisce troppo l'immagine per cercare ottenere dei buoni neri. E la modalità game nei Samsung si dice sia slavata (potrebbero aver corretto questa ultima cosa negli ultimi firmware). Altro problema del Sony è il banding nelle gradazioni di colori di contenuti a bassa qualità (es. un tramonto visto su Netflix), e come già detto i peggiori angoli visivi, se ci si sposta troppo a lato i colori sbiadiscono.
Questo video esplica abbastanza chiaramente le differenze filosofiche delle due marche:
https://www.youtube.com/watch?v=2DaZE_VGytQ
https://i.imgur.com/3e65qwg.png
che poi voglio proprio vedere nell'uso quotidiano se noti veramente quelle differenze :asd:
capisco differenze più marcate si notano, ma qui siamo si sta facendo la punta al caxxo, roba che noti solo nei test e mettendono a confronto diretto fotogrammi ad alta definizione zoomati, mentre giochi o anche guardi un film ti sfido a notare certi particolari :asd:
L'effetto slavato nella modalità game lo noti :asd: però correggetemi se sbaglio per chi ha Samsung dovrebbero averlo corretto con un aggiornamento firmware
Per il resto il cielo stellato che vibra secondo me in no man's sky o elite lo noti :asd: così come il dettaglio del nero nelle scene scure. Poi sì ci sono altri dettagli trascurabili. Però appunto è proprio la filosofia delle marche diversa, Samsung da sempre tratta molto l'immagine per farla poppare di più, Sony è più conservativa e realistica a costo di sembrare più smorta al confronto. Mettevo solo in luce le differenze :boh2: fermo restando che tra 1 anno ci sarà MOLTA più scelta su che tv comprare. Ma se non cambio tv non prendo la ps5, e se non prendo la ps5 mi sa che smetto di giocare a qualsiasi cosa nuova, col cacchio che faccio un gioco cross gen su PS4, e neppure lo comincio dato che i savegame probabilmente non saranno trasferibili per quando prendo la PS5, e che al mio ritmo ci metto anche 1 anno a finire molti giochi :asd:
finisci i giochi su ps4 e quando avrai voglia di compri la ps5 e giochi roba nuova.....il dramma proprio :asd:
ma ovvio che faccio così :asd: volevo solo dire che prima che escano i nuovi modelli di tv e abbiano un prezzo abbordabile deve passare un altro 1 annetto da adesso :asd: e a differenza di voi che magari avete ancora tv accettabili io tiro ancora avanti con una 40" fullhd da quasi 3,5m :asd:
Eric Starbuck
14-10-20, 16:06
L'effetto slavato nella modalità game lo noti :asd: però correggetemi se sbaglio per chi ha Samsung dovrebbero averlo corretto con un aggiornamento firmware
Per il resto il cielo stellato che vibra secondo me in no man's sky o elite lo noti :asd: così come il dettaglio del nero nelle scene scure. Poi sì ci sono altri dettagli trascurabili. Però appunto è proprio la filosofia delle marche diversa, Samsung da sempre tratta molto l'immagine per farla poppare di più, Sony è più conservativa e realistica a costo di sembrare più smorta al confronto. Mettevo solo in luce le differenze :boh2: fermo restando che tra 1 anno ci sarà MOLTA più scelta su che tv comprare. Ma se non cambio tv non prendo la ps5, e se non prendo la ps5 mi sa che smetto di giocare a qualsiasi cosa nuova, col cacchio che faccio un gioco cross gen su PS4, e neppure lo comincio dato che i savegame probabilmente non saranno trasferibili per quando prendo la PS5, e che al mio ritmo ci metto anche 1 anno a finire molti giochi :asd:
Non te lo saprei dire. come dice CX non noto molto queste cose nell'uso quotidiano
Certo che a vedere il video che hai messo, quando ci sono le pale eoliche in movimento e la scena dei sottotitoli, mi fanno dire: per fortuna che ho preso il samsung!
Odierei quel blooming terribile e pure il muschio verde e gli alberi sullo sfondo li trovo molto irreali come colore nel sony. (dal video. poi dal vivo probabilmente fanno un effetto diverso. anche nel samsung quel pezzo mostra i sottotitoli sparare un po' sulla scena, dal vivo non si nota per niente).
la prima sera, appena arrivato ho visto interstellar su netflix e mi è parso buono. ma non l'avevo ancora calibrato.
Ho ovviamente disattivato tutte le correzioni "automatiche", ma ieri sera, mentre giocavo a TLOU2 ho notato in 2 momenti distinti come se il pannnello si fosse "adattato" a qualcosa, cambiando de botto la luminosità della scena. non l'ho visto in nessun altro media in queste due settimane di uso, forse è qualcosa di TLOU2? boh.
No ok non volevo farvi venire le seghe mentali :asd: il blooming dal vero è meno terribile di così, però se sai che c'è lo noti, infatti è il mio unico timore. Fatto bene a eliminare tutte le correzioni automatiche, è la prima cosa che dicono di fare in tutte le guide di calibrazione. Sul discorso della luminosità della scena.. era hdr? avevi lasciato il sensore di luminosità acceso? Tra l'altro leggendo ho scoperto che ste tv sono tutte piene di bug software che vengono via via eliminati, quindi non escludere che fosse un bug :asd:
E con timing perfetto, finalmente Sony rilascia il firmware per abilitare le porte hdmi 2.1 :asd: https://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1602672819
Harry_Lime
15-10-20, 00:57
Beh perché alla fine è una delle uniche 3 TV adatte a PS5 (assieme al Samsung Q80T e superiori e agli OLED LG BX/CX) e perché questo è il thread PS4 :asd:
Comunque quello che c'era da dire l'ho detto. Samsung ha più zone ma gestisce il dimming peggio (più lento) però riconosce il bianco dell'interfaccia e i sottotitoli ed è capace di ridurre così il blooming attorno a quelle zone (nel Sony a volte persino le barre nere sopra e sotto diventano leggermente più chiare se ci sono forti fonti di luce nell'immagine), anche se spesso Samsung spesso e volentieri scurisce troppo l'immagine per cercare ottenere dei buoni neri. E la modalità game nei Samsung si dice sia slavata (potrebbero aver corretto questa ultima cosa negli ultimi firmware). Altro problema del Sony è il banding nelle gradazioni di colori di contenuti a bassa qualità (es. un tramonto visto su Netflix), e come già detto i peggiori angoli visivi, se ci si sposta troppo a lato i colori sbiadiscono.
Questo video esplica abbastanza chiaramente le differenze filosofiche delle due marche:
https://www.youtube.com/watch?v=2DaZE_VGytQ
https://i.imgur.com/3e65qwg.png
Comunque, posso dirti che al mediaworld vicino a casa mia ho avuto il culo che han messo un q80t e un xh9096 da 65 pollici uno di fianco all'altro e seppure con video demo differenti, sta cosa che il sony perde luminosità e gradazione molto più del samsung guardandolo verso angoli esterni, è una gran cazzata. Anzi, sono abbastanza convinto che in realtà il samsung ha una maggiore degradazione dei colori già con spostamenti di 30 gradi dall'asse. Cosa che sul sony non ho notato.
Comunque, posso dirti che al mediaworld vicino a casa mia ho avuto il culo che han messo un q80t e un xh9096 da 65 pollici uno di fianco all'altro e seppure con video demo differenti, sta cosa che il sony perde luminosità e gradazione molto più del samsung guardandolo verso angoli esterni, è una gran cazzata. Anzi, sono abbastanza convinto che in realtà il samsung ha una maggiore degradazione dei colori già con spostamenti di 30 gradi dall'asse. Cosa che sul sony non ho notato.
Buono a sapersi :uhm: io devo tornare a farmi un giro che quando li ho guardati la prima volta (lontani uno dall'altro) era prima che leggessi le recensioni e non ho fatto caso a tutte ste cose :asd: comunque oggi update del firmware che però ancora non abilita il VRR, a sto punto facciamo in tempo ad aspettare uscita ps5 e black friday
Buono a sapersi :uhm: io devo tornare a farmi un giro che quando li ho guardati la prima volta (lontani uno dall'altro) era prima che leggessi le recensioni e non ho fatto caso a tutte ste cose :asd: comunque oggi update del firmware che però ancora non abilita il VRR, a sto punto facciamo in tempo ad aspettare uscita ps5 e black friday
cvd :fag:
cvd :fag:
Sì ma poi ti accorgi di quelle cose quando lo porti a casa :asd: parlo di cose macro, rovinarmi la vita a guardare tutti i microproblemini quello no asd
Harry_Lime
15-10-20, 14:59
Buono a sapersi :uhm: io devo tornare a farmi un giro che quando li ho guardati la prima volta (lontani uno dall'altro) era prima che leggessi le recensioni e non ho fatto caso a tutte ste cose :asd: comunque oggi update del firmware che però ancora non abilita il VRR, a sto punto facciamo in tempo ad aspettare uscita ps5 e black friday
Intanto non sappiamo nemmeno se i pannelli che hanno ricevuto la stampa, che erano i primi, presentavano problemi poi risolti.
Io ho cercato in giro e nessuna persona fisica parla di angolo di visione scarso per il sony.
Se vi può interessare ho appena preso il q80t su unieuro a 999€ in super sconto
Prime impressioni?
Arriva domani. Poi comunque non ho l'occhio esperto, sarebbe inutile :asd:
io ho questo da anni, leggo 240 hz tra le specifiche, significa che posso andare a 120 fps laddove me lo consentano con la ps5, o non c'entra un cazzo?
https://www.epson.it/products/projectors/home-cinema/epson-eh-tw6000#specifications
C'entra un cazzo :asd: pensa che praticamente solo 3 tv in tutto il 2020 sono compatibili con le specifiche massime delle nuove console, figurati un vecchio proiettore :asd:
C'entra un cazzo :asd: pensa che praticamente solo 3 tv in tutto il 2020 sono compatibili con le specifiche massime delle nuove console, figurati un vecchio proiettore :asd:
Ma almeno supporta i 60 fps? Perché ho pure quel dubbio
Arriva domani. Poi comunque non ho l'occhio esperto, sarebbe inutile :asd:
Nemmeno io. :bua: Vorrei solamente sapere se c'è qualche difetto grosso o se cambia troppo l'immagine se la si guarda spostati dal centro e se si vedono bene pure gli sport e robe così semplici. Quando la provi, ti prego di farci sapere come ti trovi. Sto puntando proprio questo modello.
Nemmeno io. :bua: Vorrei solamente sapere se c'è qualche difetto grosso o se cambia troppo l'immagine se la si guarda spostati dal centro e se si vedono bene pure gli sport e robe così semplici. Quando la provi, ti prego di farci sapere come ti trovi. Sto puntando proprio questo modello.
Allora, montata e configurata (ci devo ancora lavorare, quello è sicuro). Io per ora mi trovo bene, sky hd mi pare si veda molto bene senza problemi, mentre su ps4 ho provato star wars squadrons che in gioco è superfighissimo, molto più bello e l'ho trovato anche più fluido (ma sicuramente è una mia impressione, però almeno mi pare così :asd: ). Una domanda ai più preparati: gli "splah screen" in fase di caricamento, fanno cacagarissimo, sono proprio brutti da vedere, pixellosi sul contorno dell'immagine. E' un problema di come è fatto lo splash screen? mi viene questo dubbio perchè il gioco come detto è perfetto (i menu, il cockpit, l'azione di gioco, tutto perfetto).
Come detto, non sono un esperto e ti posso solo dare impressioni da "uomo della strada", quindi non so chiedermi nulla riguardo al blooming, al rimming o al fisting che non so nulla
Ho fatto partire un video caricato dal mio pc sul dnla della tv, devo guardare meglio perchè era una prova di collegamento con servioo, quindi non so dirti come si vede questo tipo di sorgente video
Difetti: il telecomando mi fa cagare, più che altro perchè non c'è un tasto immediato per switchare sorgente (tv, sky, ps4 o servioo), era più comodo quello vecchio :asd: ma siccome lo usavo solo per switchare sorgente, e poi facevo tutto tramite telecomando di sky, direi che va bene così.
Queste sono le mie prime impressioni, senza esserne un'esperto. Se volete suggerire settaggi imprescindibili o altro sono tutto orecchi.
Fatemi sapere se volete che faccia delle prove particolari
Harry_Lime
17-10-20, 00:42
Allora, montata e configurata (ci devo ancora lavorare, quello è sicuro). Io per ora mi trovo bene, sky hd mi pare si veda molto bene senza problemi, mentre su ps4 ho provato star wars squadrons che in gioco è superfighissimo, molto più bello e l'ho trovato anche più fluido (ma sicuramente è una mia impressione, però almeno mi pare così :asd: ). Una domanda ai più preparati: gli "splah screen" in fase di caricamento, fanno cacagarissimo, sono proprio brutti da vedere, pixellosi sul contorno dell'immagine. E' un problema di come è fatto lo splash screen? mi viene questo dubbio perchè il gioco come detto è perfetto (i menu, il cockpit, l'azione di gioco, tutto perfetto).
Come detto, non sono un esperto e ti posso solo dare impressioni da "uomo della strada", quindi non so chiedermi nulla riguardo al blooming, al rimming o al fisting che non so nulla
Ho fatto partire un video caricato dal mio pc sul dnla della tv, devo guardare meglio perchè era una prova di collegamento con servioo, quindi non so dirti come si vede questo tipo di sorgente video
Difetti: il telecomando mi fa cagare, più che altro perchè non c'è un tasto immediato per switchare sorgente (tv, sky, ps4 o servioo), era più comodo quello vecchio :asd: ma siccome lo usavo solo per switchare sorgente, e poi facevo tutto tramite telecomando di sky, direi che va bene così.
Queste sono le mie prime impressioni, senza esserne un'esperto. Se volete suggerire settaggi imprescindibili o altro sono tutto orecchi.
Fatemi sapere se volete che faccia delle prove particolariGli splash screen solitamente sono a 8 bit, quindi è abbastanza normale che la qualità non sia eccelsa. Però occhio che le tv moderne devi configurarle in maniera adeguata. Devi avere idea di cosa sia una profondità colore dci-p3, e quando utilizzarla al posto di una rec2020.
Sbagliare queste impostazioni o lasciarle in automatico, deteriorano drasticamente la qualità dell'immagine e in particolare i neri e come questi lavorano in presenza di local dimming.
Io non c'ho voglia di riportare i parametri, ma chiedi a eric starbucks i paranetri che gli ho configurato io la TV.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
bon il Sony risceso a 840, preso, mi piace fare da cavia
Harry_Lime
17-10-20, 09:18
bon il Sony risceso a 840, preso, mi piace fare da cavia
vai che sono curioso.
vai che sono curioso.
Ah ora che ricordo, tu hai visto le 65" per gli angoli di visione, e la Sony nel 65" ha il layer per aumentarli. Quella da 55 come quella che ho preso io non ce l'ha, quindi gli angoli saranno minori, e magra consolazione senza layer la mia ha più contrasto :asd: ma per me non è un problema comunque. Intanto sul subreddit /r/bravia/ pieno di bug col nuovo aggiornamento :asd: lo avranno rushato per uscire in tempo con la ps5, me ne aspetto molti altri a breve
Eric Starbuck
19-10-20, 16:54
Difetti: il telecomando mi fa cagare, più che altro perchè non c'è un tasto immediato per switchare sorgente (tv, sky, ps4 o servioo),
Casina + freccia per scorrere i sorgenti... tra l'altro quando la accendi ti preme in automatico la casina, così non devi fare altro che usare le frecce per scegliere la sorgente.
chiedi a eric starbucks i paranetri che gli ho configurato io la TV.
:lol:
Se vuoi mandarmi il tuo numero via MP, ho già tutti gli screenshots pronti delle schermate per la PS4.
Questa la mia nuova postazione console + PC.
https://i.imgur.com/NPpWaig.jpg
Consiglio mai e poi mai comprare una tv da 55", minimo 65" ed anche dopo averlo comprato alla fine e' meglio andare direttamente sui 75".
Consiglio mai e poi mai comprare una tv da 55", minimo 65" ed anche dopo averlo comprato alla fine e' meglio andare direttamente sui 75".
scusami ma è una puttanata, uno compra la tv per il posto che ha
- - - Aggiornato - - -
Casina + freccia per scorrere i sorgenti... tra l'altro quando la accendi ti preme in automatico la casina, così non devi fare altro che usare le frecce per scegliere la sorgente.
:lol:
Se vuoi mandarmi il tuo numero via MP, ho già tutti gli screenshots pronti delle schermate per la PS4.
Questa la mia nuova postazione console + PC.
https://i.imgur.com/NPpWaig.jpg
in realtà l'ho sistemato: nella schermata home puoi aggiungere anche le sorgenti e poi puoi anche riorganizzarle, così adesso ho tutto sotto mano, molto fico
perchè numero? non riesci via pm?
scusami ma è una puttanata, uno compra la tv per il posto che ha
Naturalmente, ma se hai spazio meglio non fare il tirchio e risparmiare 200-300 euro su un polliciaggio maggiore.
Comunque la tv da 65" che ho entra senza problemi nella mia casa da 32 m2.
Lars_Rosenberg
19-10-20, 19:50
Io mi trovo bene con 50 pollici. Tutto dipende dalla distanza a cui stai.
Anche i 23 pollici del monitor del PC per me vanno benissimo, dato che ci sto attaccato.
A me in larghezza non sta per come è configurato il salotto (sarei troppo fuori asse), ma anch’io a 2,70m non mi aspetto che il 55” che mi sta per arrivare mi dia un grande effetto wow rispetto al 40” di adesso. Conto di cambiare casa e quella volta andrò ben più grande
Io mi trovo bene con 50 pollici. Tutto dipende dalla distanza a cui stai.
Anche i 23 pollici del monitor del PC per me vanno benissimo, dato che ci sto attaccato.
e anche dal gioco, es. un multi fps tipo cod o siege, lo giochi molto meglio attaccato ad un monitor (campagna in single a parte), un gioco come the last of us2, la grandezza dello schermo fa la differenza in immedesimazione.
- - - Aggiornato - - -
Consiglio mai e poi mai comprare una tv da 55", minimo 65" ed anche dopo averlo comprato alla fine e' meglio andare direttamente sui 75".
se hai posto puoi anche comprare un vpr 4k, 150' è meglio di 75', se non ce l'hai puo' essere una minchiata pure prendere un 55' invece di un 42'
Io mi ero fatto un mockup di casa mia per capire meglio le differenze :asd: 65" è veramente massivo in confronto (sì la dimensione non è calibrata sulla diagonale per cui è tutto qualche cm più piccolo)
https://i.imgur.com/omgHd8D.jpg
Lars_Rosenberg
20-10-20, 13:19
Quella lì a destra è la scarpiera dell'IKEA? Se sì, ho esattamente la stessa :asd:
la tv più grossa del mobile tv è una cosa orribile :bua:
al momento è così, più di 55 sinceramente non mi sento di mettermeli in casa
https://i.imgur.com/ON4BvoF.jpg
Harry_Lime
20-10-20, 13:37
al momento è così, più di 55 sinceramente non mi sento di mettermeli in casa
https://i.imgur.com/ON4BvoF.jpgMale. Il 65 in quello spazio starebbe benissimo.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
20-10-20, 14:56
in realtà l'ho sistemato: nella schermata home puoi aggiungere anche le sorgenti e poi puoi anche riorganizzarle, così adesso ho tutto sotto mano, molto fico
Ah ecco.. ti mancava un passaggio. non capivo come potessi trovarlo scomodo. :ok: pure io al primo utilizzo ho pensato: "maccosa..."
perchè numero? non riesci via pm?
le ho fatte col telefono e inviate su whatsapp ad un amico che ha comprato la stessa TV. (chissà se è riuscito a sistemarla per bene anche senza l'intervento di harry... tipo gioco del telefono. adesso dico a lui di mandarti gli screenshot e vediamo quanti "errori" si fanno lungo la via. :lol: )
su whatsapp faccio inoltra e in 10 secondi sei a posto. posso scaricarle sul PC con whatsapp web ma poi posso allegarle sul PM o devo ancora trovare un hosting esterno come per le foto da mettere sul forum...
vabè dai. intanto le salvo sul pc.
Ah ecco.. ti mancava un passaggio. non capivo come potessi trovarlo scomodo. :ok: pure io al primo utilizzo ho pensato: "maccosa..."
le ho fatte col telefono e inviate su whatsapp ad un amico che ha comprato la stessa TV. (chissà se è riuscito a sistemarla per bene anche senza l'intervento di harry... tipo gioco del telefono. adesso dico a lui di mandarti gli screenshot e vediamo quanti "errori" si fanno lungo la via. :lol: )
su whatsapp faccio inoltra e in 10 secondi sei a posto. posso scaricarle sul PC con whatsapp web ma poi posso allegarle sul PM o devo ancora trovare un hosting esterno come per le foto da mettere sul forum...
vabè dai. intanto le salvo sul pc.
ma no, ti ho scritto
Harry_Lime
20-10-20, 16:35
ma no, ti ho scritto
Oh sennò cec, una volta che sei online su ps4 e mi vedi, apri un party e ti aiuto.
Con erick è stato comodo perchè ho fatto una skypecall e gli ho fatto girare la ripresa verso la tv.
Oh sennò cec, una volta che sei online su ps4 e mi vedi, apri un party e ti aiuto.
Con erick è stato comodo perchè ho fatto una skypecall e gli ho fatto girare la ripresa verso la tv.
:asd: super efficente! tranquillo, mi ha già mandato tutto, mi è chiaro
Harry_Lime
20-10-20, 16:37
Ah ecco.. ti mancava un passaggio. non capivo come potessi trovarlo scomodo. :ok: pure io al primo utilizzo ho pensato: "maccosa..."
le ho fatte col telefono e inviate su whatsapp ad un amico che ha comprato la stessa TV. (chissà se è riuscito a sistemarla per bene anche senza l'intervento di harry... tipo gioco del telefono. adesso dico a lui di mandarti gli screenshot e vediamo quanti "errori" si fanno lungo la via. :lol: )
su whatsapp faccio inoltra e in 10 secondi sei a posto. posso scaricarle sul PC con whatsapp web ma poi posso allegarle sul PM o devo ancora trovare un hosting esterno come per le foto da mettere sul forum...
vabè dai. intanto le salvo sul pc.
Però erick, ricorda di dirgli che deve fare la configurazione con hdr e una senza hdr.
E applicarla a tutti i profili porte hdmi che ha in uso.
Eric Starbuck
20-10-20, 17:50
Si. Gliel'ho detto. Spero di essermi spiegato bene.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Quella lì a destra è la scarpiera dell'IKEA? Se sì, ho esattamente la stessa :asd:
Rotfl sì, una casa senza disimpegno all’ingresso è il male. Fortuna che sono in affitto e me andrò prima o poi
Comunque in consegna domani
La Rikkomba Vivente
21-10-20, 02:34
al momento è così, più di 55 sinceramente non mi sento di mettermeli in casa
https://i.imgur.com/ON4BvoF.jpg
che belle le case italiane
La Rikkomba Vivente
21-10-20, 14:08
vuoi un po' di moquette?
L'ho fatta togliere tutta, mortacci loro.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201021/2ce4b9198ce1c3dfa2309ac26be6e18b.jpg
Dai non mi lamento, la foto non rende ma per i miei spazi è abbastanza massivo. Si vede da dio, blooming non lo noto ma aspetto stasera col buio. Il game mode mi sembra abbia una tonalità più giallina. Nessun pixel hot o bruciato da una prima occhiata ma ho paura a controllare bene, credo non lo farò mai. I piedini sono alti e mi si vede tutta la merda dietro :bua: con soundbar forse copro. Quello a 90 sul divano sono io che mi sto infilando un iPhone voisapetedove
La Rikkomba Vivente
21-10-20, 14:37
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201021/2ce4b9198ce1c3dfa2309ac26be6e18b.jpg
Dai non mi lamento, la foto non rende ma per i miei spazi è abbastanza massivo. Si vede da dio, blooming non lo noto ma aspetto stasera col buio. Il game mode mi sembra abbia una tonalità più giallina. Nessun pixel hot o bruciato da una prima occhiata ma ho paura a controllare bene, credo non lo farò mai. I piedini sono alti e mi si vede tutta la merda dietro :bua: con soundbar forse copro. Quello a 90 sul divano sono io che mi sto infilando un iPhone voisapetedove
che belle le case di Cupertino
che belle le case di Cupertino
è che questa è periferia, è una frazione di Cupertino
Vedo delle Dr Martens rosse sulla destra? :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201021/2ce4b9198ce1c3dfa2309ac26be6e18b.jpg
Dai non mi lamento, la foto non rende ma per i miei spazi è abbastanza massivo. Si vede da dio, blooming non lo noto ma aspetto stasera col buio. Il game mode mi sembra abbia una tonalità più giallina. Nessun pixel hot o bruciato da una prima occhiata ma ho paura a controllare bene, credo non lo farò mai. I piedini sono alti e mi si vede tutta la merda dietro :bua: con soundbar forse copro. Quello a 90 sul divano sono io che mi sto infilando un iPhone voisapetedove
Io vivrei nel terrore a tenere la tv così vicino alla porta d'ingresso :terrore: cioè basta entrare con una busta della spesa o qualcosa in mano e rischi di prenderci dentro :paura: o magari entri di fretta, o brillo ecc...... No No mai nella vita in quella posizione :bua:
Vedo delle Dr Martens rosse sulla destra? :)
Della morosa :nod:
Io vivrei nel terrore a tenere la tv così vicino alla porta d'ingresso :terrore: cioè basta entrare con una busta della spesa o qualcosa in mano e rischi di prenderci dentro :paura: o magari entri di fretta, o brillo ecc...... No No mai nella vita in quella posizione :bua:
Ma infatti con la tv di prima ogni tanto capitava :bua: infatti dovremmo stare attenti :bua: purtroppo è un'appartamento piccolo, 60mq con due camere ma per farlo hanno sacrificato l'ingresso/disimpegno
ma anche uno spostamento d'aria
Mi spiace Para, ma io ti vedo malissimo. E poi mi stupisco di te per questo pessimo cable management
Della morosa :nod:
Ma infatti con la tv di prima ogni tanto capitava :bua: infatti dovremmo stare attenti :bua: purtroppo è un'appartamento piccolo, 60mq con due camere ma per farlo hanno sacrificato l'ingresso/disimpegno
ma scusa non puoi invertire con la scarpiera/mobile a fianco? già così riduci drasticamente il rischio di caduta ....
e se proprio non vuoi spostarla puoi appenderla, già così rischi meno......se non vuoi fare manco quello, almeno metti due tassellini nel muro e fissa due cavi di sicurezza alla tv :sisi:
Eric Starbuck
21-10-20, 16:28
ma anche uno spostamento d'aria
Mi spiace Para, ma io ti vedo malissimo. E poi mi stupisco di te per questo pessimo cable management
:lol: è stata la prima cosa che ho pensato... prima di notare la porta a rischio. in pratica appena apre la porta di 2cm qualunque ospite, la prima cosa che vede è il retro della TV con quel groviglio di cavi... io alla terza volta che entro in casa a quel modo cadrei in depressione. :asd:
ma scusa non puoi invertire con la scarpiera/mobile a fianco?
questa è stata la seconda pensata dopo aver visto la porta. sempre che nell'angolo vicino al suo sedere riflesso a 90° non ci sia qualcosa che impedisca al divano di stare più a destra.
Vi sfugge il fatto che appena a destra del divano c'è una porta :asd: non posso spostare la tv più a destra :asd: ve l'ho detto che è una casa del cazzo. Comunque la TV così è troppo alta, domani tolgo i piedini e sbatto tutto dietro e 5 cm più a destra e più avanti contro il muro
Ma fare un topic di consigli su che TV prendere, dimensione e distanze? :pippotto:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
La Rikkomba Vivente
21-10-20, 22:06
Ma fare un topic di consigli su che TV prendere, dimensione e distanze? :pippotto:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
sei anche tu di Cupertino? Cupertino centro o frazione?
Vi sfugge il fatto che appena a destra del divano c'è una porta :asd: non posso spostare la tv più a destra :asd: ve l'ho detto che è una casa del cazzo. Comunque la TV così è troppo alta, domani tolgo i piedini e sbatto tutto dietro e 5 cm più a destra e più avanti contro il muro
Ti sfugge il fatto che la casa va progettata intorno alla tv :tsk: prima posizioni bene quella poi tutto il resto, così non sei costretto a tenere la tv attaccata alla porta :snob:
Ti sfugge il fatto che la casa va progettata intorno alla tv :tsk: prima posizioni bene quella poi tutto il resto, così non sei costretto a tenere la tv attaccata alla porta :snob:
Sono perfettamente d’accordo, infatti sto cercando casa :asd: questa è insalvabile. E pensare che per un po’ avevo quasi voglia di comprarla. PPFFFFF
Comunque sarà che devo ancora abituarmi ma 55” da 2,70m è decisamente grande :asd:
Ah, giocato di notte, bellissimo. Una volta impostata la modalità custom (va fatto per ogni ingresso e sorgente perché tiene le config separate) impostando il local dimming su high e spegnendo tutte le cagatine enhanced black super contrast magic colors ecc. il blooming diventa impercettibile, il nero è ai miei occhi totale (non sto al buio completo) e in generale la differenza col vecchio è immensa. Tra l’altro mi sembra interpoli benissimo i 1080 della mia misera slim. Ho rilanciato qualche gioco che avevo abbandonato e mi viene quasi voglia di finirli ora :asd: tra l’altro la mia adsl da 15mb regge senza grossi problemi lo streaming 4K e mi sono trovato a guardare documentari di pinguini su Netflix. Cosa mi sono perso tutti questi anni
Edit: tra l’altro con i nuovi sconti a soglia mw per i prossimi 4 giorni viene 815 spedizione compresa. Per altre robe da 1000€ in poi scontano 150€ ecc, 200 oltre 1500 ecc
sei anche tu di Cupertino? Cupertino centro o frazione?Se la capisco la troverò molto divertente :pippotto:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Sono perfettamente d’accordo, infatti sto cercando casa :asd: questa è insalvabile. E pensare che per un po’ avevo quasi voglia di comprarla. PPFFFFF
Comunque sarà che devo ancora abituarmi ma 55” da 2,70m è decisamente grande :asd:
ho il 65" alla stessa distanza (o forse più vicino) e comincia a sembrarmi piccolo :asd:
Ma fare un topic di consigli su che TV prendere, dimensione e distanze? :pippotto:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Propongo topic su come organizzare il soggiorno...
Comunque tolto i piedini al mobile, 10cm più in basso è molto meglio. Ho sbattuto quasi tutta la merda dietro il mobile (che è senza buchi per i fili purtroppo). Ma la PS5 non so mica dove infilarla
Edit: tra l’altro con i nuovi sconti a soglia mw per i prossimi 4 giorni viene 815 spedizione compresa. Per altre robe da 1000€ in poi scontano 150€ ecc, 200 oltre 1500 ecc
A me sul sito la dà a 999 che diventano 899 con lo sconto, su Unieuro si arriva a 831, come si fa ad arrivare a 815?
Non che sia quella la differenza dirimente, ovviamente :asd:
Io vorrei cambiarla perchè ho un 55" 4k Samsung ma preso quando il 4k era quasi nuovo (metà 2016), quindi pagato 1000 euro per una tv medio-scrausa (KU6500, se non ricordo male il modello), ero partito per una Sony più piccola full HD (e sicuramente migliore qualitativamente), ma poi sul momento non essendoci quel modello lì ho preso questa a catzo di cane, diciamo che è appena decente ma niente più, HDR orribile.
A proposito Para, voglio sperare che avendo preso la tv tu stia correndo a prendere un iPhone 12 e girare un video in Dolby Vision e vedere come viene riprodotto (spero nativamente)
Propongo topic su come organizzare il soggiorno...Oh, beh se volete, io sto già pagando un'architetta ma se volete dare un parere perché no :bua:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
A me sul sito la dà a 999 che diventano 899 con lo sconto, su Unieuro si arriva a 831, come si fa ad arrivare a 815?
Non che sia quella la differenza dirimente, ovviamente :asd:
Io vorrei cambiarla perchè ho un 55" 4k Samsung ma preso quando il 4k era quasi nuovo (metà 2016), quindi pagato 1000 euro per una tv medio-scrausa (KU6500, se non ricordo male il modello), ero partito per una Sony più piccola full HD (e sicuramente migliore qualitativamente), ma poi sul momento non essendoci quel modello lì ho preso questa a catzo di cane, diciamo che è appena decente ma niente più, HDR orribile.
A proposito Para, voglio sperare che avendo preso la tv tu stia correndo a prendere un iPhone 12 e girare un video in Dolby Vision e vedere come viene riprodotto (spero nativamente)
La Sony sul sito MW era a 895 quando avevo scritto, con lo sconto 795, poi aggiungi 19,90 di spedizione. Può essere che il prezzo si sia alzato nel frattempo (ma puoi sempre aggiungere una roba da 1€ per passare allo scaglione di sconto successivo :asd: ). Io pagata una settimana fa 840 su Unieuro. Sempre 895 con 5% di sconto + coupon SCONTOUNI10 per altri 10€ in meno, spedizione gratuita. Comunque sta scendendo parecchio, o tornerà a salire quando si sparge la voce che va bene per PS5 o diventa sempre più un Best Buy, difficile trovare altre tv fald recenti e tutto il resto a meno di 800€
Sì ho intenzione di prendere iPhone 12 ma non ci avevo pensato a girare in Dolby vision :asd:
Ah, sto decidendo per una soundbar. Ma non voglio spendere tanto più di 300. Sono indeciso tra Yamaha YAS-209 a 274€, 2.1 con Alexa (comodo per streammare musica mentre cucino a qualità più alta dell’echo), e Sony HT-G700, 318€, 3.1 che legge e simula atmos ma in digitale dato che oltre al sub ha solo 3 altoparlanti. Credo che l’audio della prima sia migliore ma mi incuriosisce la seconda. Provata oggi al MW ma troppo casino più di tanto non si capiva
Harry_Lime
25-10-20, 21:41
La Sony sul sito MW era a 895 quando avevo scritto, con lo sconto 795, poi aggiungi 19,90 di spedizione. Può essere che il prezzo si sia alzato nel frattempo (ma puoi sempre aggiungere una roba da 1€ per passare allo scaglione di sconto successivo :asd: ). Io pagata una settimana fa 840 su Unieuro. Sempre 895 con 5% di sconto + coupon SCONTOUNI10 per altri 10€ in meno, spedizione gratuita. Comunque sta scendendo parecchio, o tornerà a salire quando si sparge la voce che va bene per PS5 o diventa sempre più un Best Buy, difficile trovare altre tv fald recenti e tutto il resto a meno di 800€
Sì ho intenzione di prendere iPhone 12 ma non ci avevo pensato a girare in Dolby vision :asd:
Ah, sto decidendo per una soundbar. Ma non voglio spendere tanto più di 300. Sono indeciso tra Yamaha YAS-209 a 274€, 2.1 con Alexa (comodo per streammare musica mentre cucino a qualità più alta dell’echo), e Sony HT-G700, 318€, 3.1 che legge e simula atmos ma in digitale dato che oltre al sub ha solo 3 altoparlanti. Credo che l’audio della prima sia migliore ma mi incuriosisce la seconda. Provata oggi al MW ma troppo casino più di tanto non si capiva
Guarda, io non tornerei al 2.1 nemmeno morto. Il 3.1 nei giochi e film è proprio un altro andare.
Però se posso dire la mia, sono tutte e due mediocri.
Blade Runner
25-10-20, 22:44
un pò paranoir lo capisco quando sei in uno spazio piccolo è difficile gestire il posizionamento degli oggetti. pure io ho due tv uno in cucina/soggiorno nella sua stessa posizione e l'altra nello studio accanto alla porta finestra che da sul terrazzo :asd: fortunatamente tra un pò mi trasferirò e li avrò lo spazio necessario per mettere al meglio tutto.
Guarda, io non tornerei al 2.1 nemmeno morto. Il 3.1 nei giochi e film è proprio un altro andare.
Però se posso dire la mia, sono tutte e due mediocri.
Sì in effetti era per quello che tendevo a scartare la Yamaha, forse il centrale è troppo utile. Per il resto sì, entrambe mediocri... purtroppo quelle decenti costano anche parecchio di più, a parità di prezzo sono circa tutte così a quanto ho capito. Vabbè non ho fretta
- - - Aggiornato - - -
un pò paranoir lo capisco quando sei in uno spazio piccolo è difficile gestire il posizionamento degli oggetti. pure io ho due tv uno in cucina/soggiorno nella sua stessa posizione e l'altra nello studio accanto alla porta finestra che da sul terrazzo :asd: fortunatamente tra un pò mi trasferirò e li avrò lo spazio necessario per mettere al meglio tutto.
:asd: sì è un casino. Anche per la soundbar, se fosse per me mi farei un impianto 7.4.1 Atmos con diffusori veri ampli ecc., ma a parte il prezzo è un ingombro di spazio non indifferente :asd:
Blade Runner
26-10-20, 10:01
Sì in effetti era per quello che tendevo a scartare la Yamaha, forse il centrale è troppo utile. Per il resto sì, entrambe mediocri... purtroppo quelle decenti costano anche parecchio di più, a parità di prezzo sono circa tutte così a quanto ho capito. Vabbè non ho fretta
- - - Aggiornato - - -
:asd: sì è un casino. Anche per la soundbar, se fosse per me mi farei un impianto 7.4.1 Atmos con diffusori veri ampli ecc., ma a parte il prezzo è un ingombro di spazio non indifferente :asd:
io mi sono preso una soundbar abbastanza recentemente e devo dire che ottieni comunque un ottimo risultato al pari di un impianto della stessa cifra. poi ovviamente se ti prendi un impianto molto costoso allora le cose cambiano :asd:
io mi sono preso una soundbar abbastanza recentemente e devo dire che ottieni comunque un ottimo risultato al pari di un impianto della stessa cifra. poi ovviamente se ti prendi un impianto molto costoso allora le cose cambiano :asd:
Sì ma la spesa sale comunque tantissimo in confronto :asd: Tempo fa volevo farmi impiantino semplice 2.0 con una coppia di bookshelf Dali di qualità buona (270€) e ampli decente (altri 250€ almeno), ma comunque sarei senza centrale (altri 150) e volendo sub, ecc.ecc., sicuramente anche con modelli "base" si sentirebbe meglio di una soundbar ma spendere è un attimo, per ora passo :asd:
Un thread sulle TV lo facciamo?
Comunque è scoppiato un mezzo casino sul firmware del Sony, a quanto pare a 4k120hz l'immagine è leggermente più sfocata, e non si crede sarà una cosa fixabile :asd: Per Sony il problema sarà di poco conto, ma girano le balle a chi lo voleva usare con un pc. Qui un confronto con le altre tv HDMI 2.1 e dopo averlo visto, nonostante questa cosa io sono propenso a tenermi il Sony :asd: chi ha già una tv grande e 4k è meglio che aspetti le tv del prossimo anno
https://www.youtube.com/watch?v=Cf1bSseyyDE
Una domanda stupida da completo ignorante in materia. Attualmente ho questo televisore https://www.lg.com/uk/tvs/lg-43LH590V
Come scritto in precedenza sono interessato a comprare il Samsung Q80 55''. Per ora non potrò usarlo per qualcosa che supporta il 4k. La differenza tra i due televisori si farà sentire anche in questa situazione? Lo so che il Samsung è più nuovo (e anche più grande), è normale che sia molto migliore, ma vorrei sapere se il cambiamento in termini di qualità che percepisce l'occhio è così netto.
Probabilmente sì, se non sbaglio gli LG lcd sono IPS, hanno un nero che è grigio e non grandissima profondità di colore. Io avevo una Bravia del 2010 e ora in HDR ma non solo rimango di merda dall’intensità del colore, mi buca le retine. Anche le serie a 1080 vengono interpolate benissimo, quelle in 4K sono più definite ma non tantissimo. Il nero è molto profondo. Poi c’è la dimensione. Ma basta che vai in un centro commerciale e vedi, se ci mettono un buon segnale ti rendi abbastanza conto. Ma c’è anche chi ha upgradato e si aspettava di più. Il vero effetto wow ce l’hai solo con diagonali enormi o con OLED
Grazie! Sto pensando di aspettare un po' di mesi che scenda il prezzo del Q80, perchè qui in Grecia lo vendono a 1150 euro, il quale è troppo troppo alto e non credo per black friday arrivi sugli 800. :bua:
Eh il mercato lì è probabilmente diverso..
Eh il mercato lì è probabilmente diverso..
Stipendi molto più bassi o addirittura inesistenti -> prezzi più alti. In Grecia anche questo può avere senso. Lascia stare, non voglio che tu impazzisca. :asd:
Ho letto su altro sito che questo tv ultracheap supporta i 120 fps nella vecchia versione 2019. Possibile?
https://www.amazon.it/Samsung-UE65RU8000U-TV-DVB-T2CS2-RU8000/dp/B07Q4DWQM4/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=samsung%2Btv%2Bqled&qid=1579643909&sr=8-3&th=1
supporta i 120fps ma non a 4k, fino a 1440
rimane un ottimo tv per quello che costa
1440p a 120fps è supportato dall'hdmi 2.0?
HDMI 2.0 has a Data Rate of ~14.4Gbit/s, so it can do up to 144Hz 1080p 10bit(HDR) or 100Hz 1440p 10bit(HDR); it is possible to do 120Hz 1440p with 4:2:2 or 4:2:0 chroma subsampling.
https://en.wikipedia.org/wiki/HDMI#Refresh_frequency_limits_for_HDR10_video
Guarda, io non tornerei al 2.1 nemmeno morto. Il 3.1 nei giochi e film è proprio un altro andare.
Però se posso dire la mia, sono tutte e due mediocri.
cosa consiglieresti a livello di soundbar?
Harry_Lime
07-11-20, 22:20
cosa consiglieresti a livello di soundbar?
Ma guarda, ora come ora, punterei alla samsung hw-q70t, a cui se hai spazio, aggiungerei il modulo surround
swa-9000S (cosa che puoi comunque aggiungere anche in seguito).
In alternativa mi butterei sulla htg700 della sony (senza troppe pretese, ma suona un pelino meglio della concorrente samsung senza il modulo surround) oppure recuperi una samsung hw-q80r del 2019 che è migliore della gamma 2020 ed è una soundbar con le contropalle anche senza il modulo surround.
La Rikkomba Vivente
08-11-20, 00:50
qualcuno ha esperienza con Universal Media Server?
Ma guarda, ora come ora, punterei alla samsung hw-q70t, a cui se hai spazio, aggiungerei il modulo surround
swa-9000S (cosa che puoi comunque aggiungere anche in seguito).
In alternativa mi butterei sulla htg700 della sony (senza troppe pretese, ma suona un pelino meglio della concorrente samsung senza il modulo surround) oppure recuperi una samsung hw-q80r del 2019 che è migliore della gamma 2020 ed è una soundbar con le contropalle anche senza il modulo surround.
Virerò sulla sony, grazie.
A livello di collegamento: hdmi arc tra tv e soundbar e le periferiche accessorie (Sky, ps4) passano comunque dalla tv, giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto, devi attivare il passthrough sul tv
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.