Visualizza Versione Completa : Rogue One: A Star Wars Story
Diciamo che questo film a differenza di episodio 7 è "più difficile da sbagliare". Sai cosa succede prima, sai cosa succede dopo, semplicemente deve intrattenere nel far vedere cosa succede durante. Poi può sbagliare in mille altri modi, regia, montaggio, ma come momento storico in star wars ha le spalle abbastanza coperte.
Beh! Certo. Una delle critiche ad Ep. VII non riguardava il fatto che riproponesse elementi della trilogia classica. :asd:
hai l'incredibile capacità di non capire mai una mazza.
Parliamo di arco temporale in cui non puoi inventarti cacate a caso, perché deve essere coerente... Non di riproporre la stessa trama e topoi fotocopia. Anzi la forza di questo che mi induce a pensare che possa essere migliore di quel cesso ambulante di Ep VII è proprio il fatto che proponi qualcosa di radicalmente nuovo nel cliché della trama, pur rimanendo in un periodo in cui non puoi cacare Gollum a caso ed un New Order (il quale dovrebbe essere i remnants dell'Impero ) capace di costruisce la morte nera 3.0 che spara roba attraverso la galassia senza che nessuno si accorga di niente, come invece non avviene in Ep IV di cui Rogue One è esattamente questo, ovvero la storia di quel qualcuno che interviene nel frattempo per capire cosa cazzo fanno gli imperiali (e parliamo dell'Impero all'apice)...
sprechi i polpastrelli, fidati :sisi:
è come la barzelletta sui comunisti e i coccodrilli che volicchiano: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :boh2:
Det. Bullock
14-12-16, 17:59
hai l'incredibile capacità di non capire mai una mazza.
Parliamo di arco temporale in cui non puoi inventarti cacate a caso, perché deve essere coerente... Non di riproporre la stessa trama e topoi fotocopia. Anzi la forza di questo che mi induce a pensare che possa essere migliore di quel cesso ambulante di Ep VII è proprio il fatto che proponi qualcosa di radicalmente nuovo nel cliché della trama, pur rimanendo in un periodo in cui non puoi cacare Gollum a caso ed un New Order (il quale dovrebbe essere i remnants dell'Impero ) capace di costruisce la morte nera 3.0 che spara roba attraverso la galassia senza che nessuno si accorga di niente, come invece non avviene in Ep IV di cui Rogue One è esattamente questo, ovvero la storia di quel qualcuno che interviene nel frattempo per capire cosa cazzo fanno gli imperiali (e parliamo dell'Impero all'apice)...
Ci sono un paio di indizi sparsi nel nuovo EU e in certe mezze frasi dette da Pablo Hidalgo che fanno intendere che la cosa non è così semplice.
No. Episodio. Sette.
No.
Per favore.
Gionny_Ren
14-12-16, 19:01
perché deve essere coerente...
Fossi in te, prima di parlare, aspetterei di vedermi il film... Hai visto mai che alla Disney la pensano diversamente...
non hanno capito che per le strade sta per scoppiare una rivoluzione...
illuso.
l'ultima rivoluzione in Italia l'han fatta nel 1848, poi una volta cacciati gli Austriaci hanno capito che non ne valeva la pena.
e comunue epII fa cagare.
QUesta volta la ggente onesta non ne può più e veramente scoppierà la rivoluzione...succederà molto prima dell'uscita di episodio VIII se non si va alle elezioni SUBITO per eleggere un presidente del consiglio voluto dal popolo...
Ci sono un paio di indizi sparsi nel nuovo EU e in certe mezze frasi dette da Pablo Hidalgo che fanno intendere che la cosa non è così semplice.
e chi se le incula?? IO ho pagato per vedere un film, non per leggere cazzate di un tizio su twitter o andarmi a recuperare tutto il merchandising che mi devono vendere come DLC per giustificare quanto ho visto al cinema... Come la extended di quell'aborto di BvsS, per cui uno doveva prendersi il blue ray per capire (e nemmeno per migliorare più di tanto, perché aborto resta) alcuni passaggi del film.
Come se Ian Flemming mi avesse detto, aspetta le extended, leggiti i miei commenti e prenditi un paio di librozzi e fumetti per capire Via col Vento, avesse deciso di fare come fanno oggi certi film blockbuster...
- - - Aggiornato - - -
Fossi in te, prima di parlare, aspetterei di vedermi il film... Hai visto mai che alla Disney la pensano diversamente...
se avranno deciso diversamente resterò deluso come per episodio VII, per episodio I, episodio II ed episodio III. Come resto deluso di ogni film con una trama a cazzo, una sceneggiatura che è un buco con una ciambella intorno, ecc...
QUesta volta la ggente onesta non ne può più e veramente scoppierà la rivoluzione...succederà molto prima dell'uscita di episodio VIII se non si va alle elezioni SUBITO per eleggere un presidente del consiglio voluto dal popolo...
beh, allora sono ancora meno preoccupato, perché di gente onesta in italia ce n'è proprio pochina.
ci sono in compenso molti che credono fermamente di esserlo.
e Jar Jar è un personaggio dimmerda.
Come se Ian Flemming mi avesse detto, aspetta le extended, leggiti i miei commenti e prenditi un paio di librozzi e fumetti per capire Via col Vento,
bastava leggere il romanzo.
e comunque è Victor Fleming.
Ian Fleming è quello che ha scritto James Bond.
A giudicare dalle risposte penso proprio che il M5S possa vincere perché non si conoscono proprio le basi...i principi costituzionali terra terra per comprendere che ho scritto 3 cagate ogni riga...e vabbé...
Ad ogni modo volevo boicottarlo ma alla fine ho ceduto e ho preso i biglietti per lunedì all'arcadia nella sala figa con sistema laser sarcazzo...
beh, allora sono ancora meno preoccupato, perché di gente onesta in italia ce n'è proprio pochina.
ci sono in compenso molti che credono fermamente di esserlo.
e Jar Jar è un personaggio dimmerda.
bastava leggere il romanzo.
e comunque è Victor Fleming.
Ian Fleming è quello che ha scritto James Bond.
vabbè un lapsus...:asd:
E non ho bisogno di leggermi il romanzo originale per capire il film di Fleming, come non ho bisogno di leggere Do Androids Dream of Electric Sheep? per capire Blade Runner o di leggere Burgess per capire Arancia Meccanica o, arrivando a tempi più recenti, leggermi il romanzo di Welsh per capire Trainspotting...
Sono flim perfettamente leggibili nella loro cornice, senza bisogno di ricorrere al altri media o cazzate. Contengono se stessi interamente nella pellicola. I registi non mi hanno detto: per capire il resto leggiti il libro. Mi hanno dato tutti gli strumenti per comprendere i film nel film stesso.
E questo lo faceva anche A New Hope rimanendo su Star Wars. Solo Return of the Jedi dipendeva fortemente per la sua comprensione da Empire strikes back. Perlomeno avrei voluto un primo film che fosse capace di darmi la maggior parte delle chiavi di lettura, tenendosi pure il cliffanhanger finale e un paio di cose secondarie nei seguiti, Ma il core me lo dovevano dare subito. Questo non mi invoglia a vedere gli altri due, mi irrita solamente come spettatore.
Sinceramente questo è un andazzo che vedo anche nel Marvel cinematic universe. In cui i film non sono più leggibili a se stanti, tranne i primi tipo Iron Man, per dire. Ma lì è anche peggio, perché la dipendenza è sia dal predecessore sia dagli altri film dell'universo che creano... Se mi vedo Cap III e mi trovo Antman, non capisco a che cazzo facciano riferimento se non mi vedo pure il suo film... E non me ne esco carico di meraviglia quando sento le battute tra lui e Falcon sul loro incontro, ma solo carico di bestemmie. Perché significa che dovrò vedermi tutti i film dell'ecosistema per capire i prossimi, pure roba di cui non mi frega un cazzo. Ed è una operazione cinematograficamente parlando vergognosa.
L'ho visto stasera. Mi è piaciuto un casino.
Alla faccia dei film della Disney in cui non muore nessuno... Qui i blaster fanno male!
Qualche boiata qua e là, forse un po' troppo lungo... Le mie aspettative non erano altissime... Ma mi sono divertito un casino
Gionny_Ren
14-12-16, 22:39
Ma il core me lo dovevano dare subito.
Sono 40 anni che parliamo di Star Wars e tu stai ancora aspettando che ti diano il "core"? :asd:
E comunque a te sfugge il concetto che Star Wars è una saga episodica.
Sono 40 anni che parliamo di Star Wars e tu stai ancora aspettando che ti diano il "core"? :asd:
E comunque a te sfugge il concetto che Star Wars è una saga episodica.
Ah si? A New Hope era stato concepito come un episodio? Ti sembra la prima parte di qualcosa?? :asd:
E l'argomentazione che sono 40 anni è più o meno la stessa di quelli che con i cinecomics mi spantecano la fava dicendo che per capire il film mi devo leggere il fumetto: ossia il film non è capace da solo di spiegarsi a chi non lo ha mai letto. Se fossi un nuovo spettatore della saga la cosa, da cinefilo, mi lascerebbe basito...:look:
PS Pensandoci bene risponderti è generalmente una perdita di tempo, ma la curiosità delle vaccate che poi ti inventeresti mi spinge sempre a ripetere lo stesso errore. Vivo la questione con una certa conflittualità tra interessi opposti... :asd:
Gionny_Ren
14-12-16, 23:18
Ah si? A New Hope era stato concepito come un episodio? Ti sembra la prima parte di qualcosa?? :asd:
E l'argomentazione che sono 40 anni è più o meno la stessa di quelli che con i cinecomics mi spantecano la fava dicendo che per capire il film mi devo leggere il fumetto: ossia il film non è capace da solo di spiegarsi a chi non lo ha mai letto. Se fossi un nuovo spettatore della saga la cosa, da cinefilo, mi lascerebbe basito...:look:
PS Pensandoci bene risponderti è generalmente una perdita di tempo, ma la curiosità delle vaccate che poi ti inventeresti mi spinge sempre a ripetere lo stesso errore. Vivo la questione con una certa conflittualità tra interessi opposti... :asd:
A New Hope è stato concepito come episodio. Questo non lo dico io ma il creatore della saga che sarà anche discontinuo nelle sue dichiarazioni, ma su questo punto è stato sempre chiaro. Ed era talmente certo di voler continuare la serie, anche quando non era sicuro del successo del film, che diede incarico ad Alan Dean Foster di scrivere un romanzo (La Gemma di Kariburr) che sarebbe potuto essere un seguito ideale di A New Hope.
Non mi sembra sinceramente che per "capire" i film di Star Wars ci sia bisogno di fumetti o romanzi. Certo è che se uno vuole "approfondire" che è diverso da "capire", deve rivolgersi ad altro materiale. Tipo, che ne so, i manuali dei giochi di ruolo ad esempio.
P.S. Anche io sono curioso di leggere le vaccate che ti inventerai con Rogue One, anche se quella di Luke che usa l'istinto è rimasta mitica. :asd:
Sono in sala pronto per vederlo, mi eclisso e vi lascio alla mercé di miapiccolina e zeppeli
Adios
Appena visto.
Per me è bellissimo.
Davvero, mi riconcilia con la saga, decisamente meglio di tutto quello uscito dopo la trilogia classica, un bel film di fantascienza guerresca, con storia e personaggi molto "classici" ben calato nell'universo di Star Wars. Forse un po' lento all'inizio, con momenti in cui non si capisce bene dove voglia andare a parare, ma è solo un attimo e tutto inizia a funzionare bene quasi subito. Non è niente di assurdamente originale, ma nemmeno troppo banale, i personaggi sono più o meno un classico del genere, e hanno piccoli spazi che li caratterizzano quel tanto che basta. Ci sono, come previsto, migliaia di citazioni e piccoli rimandi a tutto il resto della saga, Rebels compreso, e un paio di sorprese da questo punto di vista... ma la fotografia credo sia la cosa che mi ha colpito di più, con un film che si "apre" progressivamente iniziando con campi sempre molto stretti ed andando a finire su inquadrature di spazi via via più ampi fino ad avvicinarsi alle fasi finali. Le parti puramente "battagliere" sono forse quelle più belle che si siano viste in qualsiasi film della serie, compresi quelli classici... e sì, so che questa affermazione è molto forte, ma la confermo.
Ci sarebbe da dire molto altro, ma a caldo lo promuovo senza remore.
Il commento quasi unanime in sala è stato "perché hanno fatto episodio uno, due e tre invece di fare subito una cosa come questa?"
Ci sono scene alla Bay con i ribelli che escono dalla caserma al rallenty? Non so se riesco a reggere un film americano di guerra senza una scena così
Maybeshewill
15-12-16, 01:39
L'ho visto stasera. Mi è piaciuto un casino.
Alla faccia dei film della Disney in cui non muore nessuno... Qui i blaster fanno male!
Qualche boiata qua e là, forse un po' troppo lungo... Le mie aspettative non erano altissime... Ma mi sono divertito un casino
ti è piaciuto force awaken?
Ci sono scene alla Bay con i ribelli che escono dalla caserma al rallenty? Non so se riesco a reggere un film americano di guerra senza una scena così
No, molto più "grezzo" di così.
ti è piaciuto force awaken?
Si mi è piaciuto.
Tieni conto che io, con la vita che faccio con due figlie piccole e zero tempo libero, al cinema cerco solo entertainment e questo topic lo seguo solo e non riesco a stare dietro a tutte le discussioni che vi piace fare.
Questo per dire che come spettatore non vado a cercare il pelo nell'uovo come molti di voi. Mi siedo e vedi se mi diverto o meno.
tyrel, tu che riferimenti a rebels hai visto? io non li ho notati, ma magari mi sono sfuggiti
comunque sì, sotto l'aspetto di idee innovative sicuramente meglio di episodio 7 e tutto il film funziona benissimo e diverte davvero parecchio. Davvero ottimo, quasi capolavo
piccole cose che non mi sono piaciute:
Tarkin, apprezzo lo sforzo, ma si vedeva che era un pupazzo in cg. Purtroppo non si è ancora pronti per soggetti completamente digitali, ma vallo a trovare uno che somiglia a Tarkin...
il doppiaggio di vader è pessimo
la morte di galen, troppo classica! E' sempre stato un clichè stra-abusato, mancava solo lei che urlava "nooooooooo" alzando la testa sotto la pioggia
comunque, ambientazione davvero riprodotta bene, è davvero moooooolto simile a quanto visto in Una Nuova Speranza, sporca e grezza. Penso che anche i più criticoni saranno d'accordo su questo film perchè gli è uscito proprio bene e non ha nessun punto di contatto con tutti gli altri
hai l'incredibile capacità di non capire mai una mazza.
Parliamo di arco temporale in cui non puoi inventarti cacate a caso, perché deve essere coerente... Non di riproporre la stessa trama e topoi fotocopia.
lascia perdere, per lui tutti gli episodi devono essere uguali e possibilmente con gli stessi personaggi, altrimenti si perde.
tyrel, tu che riferimenti a rebels hai visto? io non li ho notati, ma magari mi sono sfuggiti
uno, piccolissimo: nella base di Yavin, poco prima della partenza della squadra viene convocata dagli altoparlanti l'ammiraglio Hera Syndulla
comunque sì, sotto l'aspetto di idee innovative sicuramente meglio di episodio 7 e tutto il film funziona benissimo e diverte davvero parecchio. Davvero ottimo, quasi capolavo
piccole cose che non mi sono piaciute:
Tarkin, apprezzo lo sforzo, ma si vedeva che era un pupazzo in cg. Purtroppo non si è ancora pronti per soggetti completamente digitali, ma vallo a trovare uno che somiglia a Tarkin...
il doppiaggio di vader è pessimo
la morte di galen, troppo classica! E' sempre stato un clichè stra-abusato, mancava solo lei che urlava "nooooooooo" alzando la testa sotto la pioggia
comunque, ambientazione davvero riprodotta bene, è davvero moooooolto simile a quanto visto in Una Nuova Speranza, sporca e grezza. Penso che anche i più criticoni saranno d'accordo su questo film perchè gli è uscito proprio bene e non ha nessun punto di contatto con tutti gli altri
Sì, qualche cosa che fa cascare le braccia c'è, ad esempio qualsiasi cosa può essere fatta funzionare con una leva in bella mostra, tipo videogioco e pure la morte del cattivo con eroe che spunta da dietro all'ultimo momento è una roba supertrita, però tutto sommato funziona bene
Concordo sul problema di doppiaggio, mentre devo ammettere che la computergrafica mi ha sorpreso positivamente.
Tra l'altro visto in 3d, nonostante in genere non lo ami e devo dire che è ben riuscito, a parte all'inizio in cui frequenti cambi di fuoco possono disorientare un attimo. Le scene nello spazio sono splendide.
mmhh interessante il primo spoiler, non l'avevo notato
quelle scene nello spazio, così belle, le aspettavo da 20 anni
mmhh interessante il primo spoiler, non l'avevo notato
quelle scene nello spazio, così belle, le aspettavo da 20 anni
Quoto al 100% sulle scene nello spazio.
Ma veramente i personaggi "vecchi" sono stati fatti interamente in computer grafica. Non lo sapevo! Impressionante anche se si vede che c'è qualcosa che ... Manca...
Mi pare soltanto due personaggi, di cui il secondo mi ha sorpreso molto più del primo :asd:
Mon Mothma, invece, è interpretata da una nuova attrice molto somigliante a quella vista in Ep. IV
Mi pare soltanto due personaggi, di cui il secondo mi ha sorpreso molto più del primo :asd:
Mon Mothma, invece, è interpretata da una nuova attrice molto somigliante a quella vista in Ep. IV
mmmhh ero convintissimo che
leila fosse interpetrata dalla figlia, è CG pure lei?effettivamente google non me la da nei crediti del film
Sai che non lo so? Può essere, perché la somiglianza è davvero forte.
Si sul secondo personaggio mi è parso davvero molto somigliante
Darth coso è sempre doppiato da jones?
visto pure io ieri
bello.
tutta la roba nuova imperiale:sbav:
le chicche:sbav:
la chiusura di un cerchio iniziato 40 anni fa:sbav:
Alastor_Tiziano
15-12-16, 13:01
Mi sta salendo una scimmia ... E non potrò vederlo sino alla settimana prossima :facepalm:
Ottime impressioni, lo vedrò presto allora.
oh...ma è vero che non c è l opening iniziale con le scritte gialle che scorrono e la.classica sigla?
siamo matti?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
oh...ma è vero che non c è l opening iniziale con le scritte gialle che scorrono e la.classica sigla?
siamo matti?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Confermo, non ci sono e ha senso che non ci siano.
Confermo, non ci sono e ha senso che non ci siano.
Non so, è comunque qualcosa di caratteristico secondo me.
boh...
sempre star wars è, infatti
non capisco perché abbiano voluto deviare
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ci sono un paio di indizi sparsi nel nuovo EU e in certe mezze frasi dette da Pablo Hidalgo che fanno intendere che la cosa non è così semplice.
Diciamo che il ruolo dell'Hidalgo è proprio quello di coordinare l'EU per mettere le pezze ai buchi di sceneggiatura dei film,l'ha fatto con grande efficacia coi prequel di Lucas e lo farà anche con la Trilogia Disney,quindi è abbastanza sicuro che troverà una buona risposta anche allo Starkiller (per me il primo ordine l'ha trovata già fatta e abbandonata o dall'impero o da qualche antica civiltà)....
Riguardo a Rogue One invece la mia più grande curiosità è il modo in cui la storia del film si ricollegherà al finale di episodio III con la morte nera già in costruzione
https://scontent.cdninstagram.com/t51.2885-15/s320x320/e35/13525591_753127401492949_1471371543_n.jpg?ig_cache _key=MTI4NTg2NDMyNjA4MjY0MzIwNw%3D%3D.2
la butto lì...
ma Disney ha cestinato anche la storia relativa a the force unleashed?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
15-12-16, 15:41
Ovvio, non é canon
la mia più grande curiosità è il modo in cui la storia del film si ricollegherà al finale di episodio III con la morte nera già in costruzione
là era in costruzione, qua è finita.
non dimentichiamo che, poco dopo la cattura di Leia, la stazione da battaglia è completamente operativa e in grado di dimostrare il suo pieno potenziale, eccetera eccetera.
e vent'anni per costruire un pianeta mi paiono ragionevoli, visto che non ci sono di mezzo i Magratheani.
Ovvio, non é canon
però ha riciclato il nome "Galen"
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
dall'EU prendono quello che più gli piace, annullando tutto il resto
Riguardo a Rogue One invece la mia più grande curiosità è il modo in cui la storia del film si ricollegherà al finale di episodio III con la morte nera già in costruzione
https://scontent.cdninstagram.com/t51.2885-15/s320x320/e35/13525591_753127401492949_1471371543_n.jpg?ig_cache _key=MTI4NTg2NDMyNjA4MjY0MzIwNw%3D%3D.2
Non si sa quanto dopo sia quella scena, comunque, spoiler romanzo Catalyst
è iniziata la costruzione durante le guerre dei cloni
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Confermo, non ci sono e ha senso che non ci siano.
Godo
boh...
sempre star wars è, infatti
non capisco perché abbiano voluto deviare
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Secondo me per il semplice fatto che questo film non necessita di didascalia introduttiva sulla situazione politica, inoltre non ha la classica fanfara nella colonna sonora pertanto i titoli non avrebbero la stessa efficacia. Il tono del film è poi generalmente diverso da quello degli "Episodi" (anche se, pur definito spin-off è fortemente inserito nella timeline principale)
Maybeshewill
15-12-16, 17:16
Si mi è piaciuto.
Tieni conto che io, con la vita che faccio con due figlie piccole e zero tempo libero, al cinema cerco solo entertainment e questo topic lo seguo solo e non riesco a stare dietro a tutte le discussioni che vi piace fare.
Questo per dire che come spettatore non vado a cercare il pelo nell'uovo come molti di voi. Mi siedo e vedi se mi diverto o meno.
Chiedo perche FA per me è spazzatura, ergo il tuo commento positivo lo devo leggere al contrario a questo punto.
90 a cento vado domani in solitaria e poi se è accompagno compagna/famiglia :sisi:
Devo decidere se vedermelo in lingua originale o meno, ci penserò stanotte prima di comprare il biglietto :asd:
infatti, mi viene da chiedermi quanti, tra gli entusiasti, ce ne siano che hanno apprezzato il 7
per questo sono un po' san tommaso: devo toccare con mano, ma fino alla prossima settimana non posso
diciamo che alcuni commenti di qualche pagina fa sono troppo eccitati per essere presi per veri, e sono molto scettico dopo la delusione dei TFA: magari andarci con poche aspettative, aiuterà!
Tyreal non mi pare avesse apprezzato molto il 7... ma forse ricordo male :uhm:
Maybeshewill
15-12-16, 17:52
ricordi male
non vi va mai bene niente :asd:
comunque, fidatevi che non troverete gli stessi errori di ep7, forse non vi affezionerete ai personaggi, però è un film divertente
piccolo esempio: con una sola frase hanno delineato la situazione politica dell'impero in quel momento, così come una piccola discussione al tavolo dell'alleanza ribelle
Vado stasera. Per sicurezza dico da ora che è una merda.
infatti, mi viene da chiedermi quanti, tra gli entusiasti, ce ne siano che hanno apprezzato il 7
per questo sono un po' san tommaso: devo toccare con mano, ma fino alla prossima settimana non posso
diciamo che alcuni commenti di qualche pagina fa sono troppo eccitati per essere presi per veri, e sono molto scettico dopo la delusione dei TFA: magari andarci con poche aspettative, aiuterà!
Punto 20€ che non ti piace.
Maybeshewill
15-12-16, 17:58
"divertente" non è necessariamente una qualità positiva per un film, stiamo parlando di arte non di una partita di basket
Punto 20€ che non ti piace.
punti male: io per ep.7 ci sono rimasto veramente male, perchè mi ero preparato all'evento da un anno e non avevo nemmeno visto i trailer per non rovinarmi la sorpresa
è un film spazzatura, come ep.1, per altri motivi: se uno vale 4, l'altro 4,5 al massimo
accontentarsi della mediocrità imperante e dilagante, va contro il mio pur misero intelletto: ho abbastanza capacità cognitive per capire se una cosa mi piace oppure no, magari con gli anni mi sono fatto più esigente e non mi accontento più di filmetti ammiccanti, ruffiani, poco coraggiosi, ripetitivi nei contenuti, banali e con personaggi di cartone :boh2:
e come ho detto, in questo ci credo abbastanza, ma dopo essermi scottato col precendente sono scettico e vado senza aspettarmi troppo: divertirmi sarebbe un passo avanti, visto che in TFA mi sono pure fatto du' palle tante :asd:
punti male: io per ep.7 ci sono rimasto veramente male, perchè mi ero preparato all'evento da un anno e non avevo nemmeno visto i trailer per non rovinarmi la sorpresa
è un film spazzatura, come ep.1, per altri motivi: se uno vale 4, l'altro 4,5 al massimo
accontentarsi della mediocrità imperante e dilagante, va contro il mio pur misero intelletto: ho abbastanza capacità cognitive per capire se una cosa mi piace oppure no, magari con gli anni mi sono fatto più esigente e non mi accontento più di filmetti ammiccanti, ruffiani, poco coraggiosi, ripetitivi nei contenuti, banali e con personaggi di cartone :boh2:
e come ho detto, in questo ci credo abbastanza, ma dopo essermi scottato col precendente sono scettico e vado senza aspettarmi troppo: divertirmi sarebbe un passo avanti, visto che in TFA mi sono pure fatto du' palle tante :asd:
Effettivamente anche io parto volando basso (Ma volavo basso pure per EP VII, diciamo che volo basso di default ormai. Poi se mi piace bene,se non mi piace amen)
Sicuramente questo a differenza di EP VII non giocherà (Perlomeno spero cazzarola) sul fattore nostalgia che ammetto mi aveva fatto semiapprezzare EP VII, che continuo a ritenere superiore ai film della nuova trilogia, al massimo se la batte con episodio III ma pure quello mi ha fatto schifino..
Chi vivrà vedrà :sisi:
Nightgaunt
15-12-16, 19:32
Ditemi, hanno assunto un cameraman senza il Parkinson?
Per la maggior parte sì, ma alle volte si vede la sua mano :asd:
"divertente" non è necessariamente una qualità positiva per un film, stiamo parlando di arte non di una partita di basket
I fumetti si disegnano con matite e pennelli, ma non per questo stanno nelle gallerie d'arte.
mbè...io vado...ci si becca dopo per i delir...ehm...i commenti :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
"divertente" non è necessariamente una qualità positiva per un film, stiamo parlando di arte non di una partita di basket
di sicuro non sarà un film drammatico a essere divertente, ma un film fantasy lo sarà
e divertente non è necessariamente comico
Maybeshewill
15-12-16, 20:52
I fumetti si disegnano con matite e pennelli, ma non per questo stanno nelle gallerie d'arte.
si
http://rzzy0b736k-flywheel.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2015/02/ac3d1a9e-e77b-4c4d-b985-f7376d9ff940.jpg
ricordi male
Invece ricorda bene, del VII ho apprezzato giusto il primo tempo, per il resto ho detestato la pigrizia in scrittura di tutto il resto, ma non voglio tornare a parlare di quel film, perché poi non si finisce più. Aggiungo solo che Sky cinema ha ben pensato di trasmetterlo poco fa e ho deciso di rivederlo. Confermo il giudizio, filmetto davvero poco ispirato.
Per me Rogue One è superiore, costruito meglio, davvero un altro tipo di film.
Invece ricorda bene, del VII ho apprezzato giusto il primo tempo, per il resto ho detestato la pigrizia in scrittura di tutto il resto, ma non voglio tornare a parlare di quel film, perché poi non si finisce più. Aggiungo solo che Sky cinema ha ben pensato di trasmetterlo poco fa e ho deciso di rivederlo. Confermo il giudizio, filmetto davvero poco ispirato.
Per me Rogue One è superiore, costruito meglio, davvero un altro tipo di film.
Ok...dunque mi sembra di capire (senza rispolverare vecchi discorsi) che abbiamo giudizi sul VII simili...
Spero di apprezzare pure io questo rogue One...
All'epoca, se non ricordo male, contestai la tendenza a dare un giudizio del tipo "è una m**da"/"è un capolavoro" tout court, facendo notare che comunque c'erano dei pezzi ampiamente salvabili, ma tuttora trovo Awakens dimenticabile, mentre rivedrei anche adesso R1.
si
http://rzzy0b736k-flywheel.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2015/02/ac3d1a9e-e77b-4c4d-b985-f7376d9ff940.jpg
sì, sì.
e anche la Più Grande Palla di Elastici del Minnesota è arte.
Maybeshewill
15-12-16, 21:58
per quanti altri post intendi failare per curiosità?
per quanti altri post intendi failare per curiosità?
per quanti altri post intendi non capire la differenza tra arte e intrattenimento, per curiosità?
giusto per farti capire, anche Richard Ginori ha il suo museo.
però rimangono sempre tazze del cesso.
:uhm: siamo al limite del concorso di fail, eh
Maybeshewill
15-12-16, 22:44
Vallo a dire a Fraser e a Gilroy che non sono artisti ma intrattenitori, vediamo come la prendono.
Si ma Dio santissimo, stiamo parlando di star wars, non di pasolini
Maybeshewill
15-12-16, 22:50
e chi l'ha detto che per essere arte il cinema ti debba fracassare le palle? l'ultimo mad max è da galleria principale del Guggenheim
Ma quindi?
Il problema è il fatto che qualcuno abbia scritto che "diverte" come sinonimo di "intrattiene"? Secondo me il post era comprensibile.
Si ma Dio santissimo, stiamo parlando di star wars, non di pasolini
quindi pasolicchio è meglio di star uors? :fag:
Vallo a dire a Fraser e a Gilroy che non sono artisti ma intrattenitori, vediamo come la prendono.
non so chi siano, e probabilmente non hanno lavorato a questo film.
in ogni caso, non ho detto "il cinema non è arte ma intrattenimento"
ho detto "questo film non è arte ma intrattenimento".
è più chiaro, ora?
poi, per carità, sei libero di chiamare arte anche la pagina delle barzellette della settimana enigmistica, ma rimane una tua opinione.
Necronomicon
15-12-16, 23:05
Non so, non so, il film ha dei momenti che dici "ehi Gareth" degli altri che dici "mmmm". Non è malvagio, pecca qua e là la CG perché si vede che è CG (clamorosamente si vede chiaramente che lo sfondo è posticcio in alcune inquadrature e mi domando se siano le scene rigirate e poi elaborate in fretta e furia).
La regia è superiore al 7 quando non sembra fatta da una scimmia senza mani, sembra così strano l'altalena della qualità che comincio a sospettare vere le voci di una versione di Edwards diversa negli intenti.
Non ho assolutamente gradito i dialoghi del film, 'na roba che sembra fanfiction, e il fatto che comunque i personaggi non siano quasi minimamente approfonditi. Il fatto che i personaggi vengano un po' trascurati rovina anche il senso di quel che si vede a schermo durante il film.
Poi non capisco perché i personaggi abbiano il divieto di dire "che la forza sia con te" e dicano un'altra cosa :asd:
Nel complesso l'ho trovato piacevole ma poco poco coraggioso
Doppiaggio di merda ma questo passa il convento e bon.
Visto...bello....ma solo perchè rimangono impressi gli ultimi 30-40 minuti...
per una buona parte centrale ci sono forse troppi dialoghi e poco ritmo...
in questo ep.VII era forse sviluppato meglio, ma glonalmente Rogue lo giudico superiore
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non so, non so, il film ha dei momenti che dici "ehi Gareth" degli altri che dici "mmmm". Non è malvagio, pecca qua e là la CG perché si vede che è CG (clamorosamente si vede chiaramente che lo sfondo è posticcio in alcune inquadrature e mi domando se siano le scene rigirate e poi elaborate in fretta e furia).
La regia è superiore al 7 quando non sembra fatta da una scimmia senza mani, sembra così strano l'altalena della qualità che comincio a sospettare vere le voci di una versione di Edwards diversa negli intenti.
Non ho assolutamente gradito i dialoghi del film, 'na roba che sembra fanfiction, e il fatto che comunque i personaggi non siano quasi minimamente approfonditi. Il fatto che i personaggi vengano un po' trascurati rovina anche il senso di quel che si vede a schermo durante il film.
Poi non capisco perché i personaggi abbiano il divieto di dire "che la forza sia con te" e dicano un'altra cosa :asd:
Nel complesso l'ho trovato piacevole ma poco poco coraggioso
Doppiaggio di merda ma questo passa il convento e bon.
quoto.
Per me un bel 6.5/10 ci sta tutto.
anche qualcosina in più: quale fan non è venuto nelle mutande dopo "quei" 30 secondi alla fine del film?
Io devo capire perchè la qualitá del doppiaggio italiano in generale è scaduta così tanto negli ultimi anni...
alcune voci sono proprio fuori contesto, nel timbro, nel tono, nel ritmo
bah...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
16-12-16, 00:11
E comunque il finale del film è una schifezza intergalattica. "Spara alla base sul pianeta" e loro sparano convenientemente nell'oceano a km dalla base. Solo perché l'amore deve avere come sfondo il fungo "atomico". Deficienti tutti quelli che hanno avuto ruolo in questa scelta da Twilight
quoto.
Per me un bel 6.5/10 ci sta tutto.
anche qualcosina in più: quale fan non è venuto nelle mutande dopo "quei" 30 secondi alla fine del film?
A me ha fatto venire nelle mutande Fener
e anche
il droide sulla morte nera che dice "stemo pe bbaddasa a gli sugi" (interpretazione libera); la stessa frase detta dallo stesso tipo di droide quando 3BO si risveglia nel Sandcrawler dei Jawas in ep. IV
:asd: :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Tornato adesso.
Film bello, ma imperfetto. Spettacolare la CG degli ambienti e delle astronavi, un po' meno quella dei personaggi.
Il difetto più grande è che nella mia immaginazione le morti erano molto più epiche di quelle sullo schermo.
Maybeshewill
16-12-16, 00:25
non so chi siano, e probabilmente non hanno lavorato a questo film.
HANNO lavorato a questo film :asd:
bello e imperfetto.
di molto superiore a episodio VII.
dolby atmos spettacolare.
MrWashington
16-12-16, 01:36
ottimo film per me, non é perfetto ovviamente ma 100 volte meglio del 7.
sono soddisfatto.
Gionny_Ren
16-12-16, 01:40
Mmmmh... Space fantasy senza fantasy... Mmmmh... Gli ultimi 60 secondi di film che spaccano più dell'intero film... Mmmh... Gli ultimi 10 secondi di film che cannano alla grande nel ricollegarsi ad Una Nuova Speranza... Mmmh... Tarkin in CGI è 10 volte più bello di Krennic... Mmmh... L'unico personaggio che valga la pena di ricordare è Saw Gerrera che è poco più di una comparsa... Mmmh... Vado a dormire scontento. :moan:
MrWashington
16-12-16, 01:48
questa é la conferma che é un bel film, non piace a miapiccolina :asd:
Gionny_Ren
16-12-16, 01:53
Ma il film è bello, anzi ottimo!
Il problema è che sarebbe perfetto se ambientato nell'universo di Star Trek e no di Star Wars. :bua:
E' un pò come andare a vedere un bel cinecomics... Ma senza supereroi.
In sala c'erano dei cosplayer. E' un caso che hanno acceso le loro spade solo nei 60 secondi finali?
MrWashington
16-12-16, 01:55
Non sono d'accordo ma te sei di granito e non mi metto a discutere. ognuno la pensa come vuole.
Maybeshewill
16-12-16, 02:38
questa é la conferma che é un bel film, non piace a miapiccolina :asd:
Perfetto! vado a prenotare
anch'io!! :evvai:
poi, mia piccolina, i jedi erano scomparsi, intenditorone! :asd:
Gionny_Ren
16-12-16, 09:08
A questo punto spero che alla Disney accarezzino l'idea di un bel spin off dedicato a Darth Vader! :sisi:
Det. Bullock
16-12-16, 09:30
Visto ieri in inglese all'UCI di Messina, bello, bello, bello.
E senza le riserve da "dai, essenzialmente è un modo per scusarsi di certe cose brutte dei prequel", poi vedere una bella battaglia spaziale che duri più di uno sputo e non ricalchi in qualche maniera vistosa roba già vista nell'originale mi ha mandato in brodo di giuggiole.
La roba nerd è relegata in gran parte a cameo, alcuni abbastanza difficili da individuare (uno di cui spaevo già nella braonda per esempio non l'ho notato).
e chi se le incula?? IO ho pagato per vedere un film, non per leggere cazzate di un tizio su twitter o andarmi a recuperare tutto il merchandising che mi devono vendere come DLC per giustificare quanto ho visto al cinema... Come la extended di quell'aborto di BvsS, per cui uno doveva prendersi il blue ray per capire (e nemmeno per migliorare più di tanto, perché aborto resta) alcuni passaggi del film.
Come se Ian Flemming mi avesse detto, aspetta le extended, leggiti i miei commenti e prenditi un paio di librozzi e fumetti per capire Via col Vento, avesse deciso di fare come fanno oggi certi film blockbuster...
Guerre Stellari è un fantasy, non un film di spionaggio, i rimandi e le cose strane ma oscure che poi sono spiegate nei Silmarillion del caso sono pressoché la prassi, è come con l'Iliade o i vecchi cicli dei barbari germanici e norreni che contevano sempre riferimenti ad altra roba.
Diciamo che il ruolo dell'Hidalgo è proprio quello di coordinare l'EU per mettere le pezze ai buchi di sceneggiatura dei film,l'ha fatto con grande efficacia coi prequel di Lucas e lo farà anche con la Trilogia Disney,quindi è abbastanza sicuro che troverà una buona risposta anche allo Starkiller (per me il primo ordine l'ha trovata già fatta e abbandonata o dall'impero o da qualche antica civiltà)....
Riguardo a Rogue One invece la mia più grande curiosità è il modo in cui la storia del film si ricollegherà al finale di episodio III con la morte nera già in costruzione
https://scontent.cdninstagram.com/t51.2885-15/s320x320/e35/13525591_753127401492949_1471371543_n.jpg?ig_cache _key=MTI4NTg2NDMyNjA4MjY0MzIwNw%3D%3D.2
Ho letto il romanzo Catalyst, essenzialmente il problema era il superlaser, la struttura base della Morte Nera era già pronta da parecchio quando finalmente sono riusciti a farlo funzionare (avevano iniziato durante la Guerra dei Cloni sopra Geonosis).
Mmmmh... Space fantasy senza fantasy... Mmmmh... Gli ultimi 60 secondi di film che spaccano più dell'intero film... Mmmh... Gli ultimi 10 secondi di film che cannano alla grande nel ricollegarsi ad Una Nuova Speranza... Mmmh... Tarkin in CGI è 10 volte più bello di Krennic... Mmmh... L'unico personaggio che valga la pena di ricordare è Saw Gerrera che è poco più di una comparsa... Mmmh... Vado a dormire scontento. :moan:
E' sempre space fantasy, è semplicemente più una fantasy alla George R. R. Martin coi draghi tutti morti e la magia ormai dimenticata relegata a pochissimi personaggi e situazioni.
A questo punto spero che alla Disney accarezzino l'idea di un bel spin off dedicato a Darth Vader! :sisi:
c'hanno fatto 3 film... :|
HANNO lavorato a questo film :asd:
ma che cazzo ridi? pensi veramente di sembrare intelligente?
Bello bello bello, sarà che da un anno gioco a Battlefront... :chebotta:
Dopo aver letto Catalyst mi aspettavo un Krennic molto più perfido, ma forse qui mancava il tempo per approfondirlo...
Spoiler vari.
- Per i fan di Rebels: "Il generale Syndulla in sala riunioni" :D Le Hammerhead!!! La Ghost in quasi tutte le scene della battaglia sopra Scarif!!!!!! :smugmarmist:
- I due attaccabrighe di Mos Eisley su Jedha!
- Il latte blu all'inizio.
- Un tempio Sith!!! (Sull'unico pianeta di cui non hanno mostrato il nome :sberle:
- Quello che si inchina a Vader può essere Snoke!?
Adesso la Disney dovrebbe prendere il coraggio a due mani e dichiarare fuori canone la trilogia prequel.
Det. Bullock
16-12-16, 10:19
Bello bello bello, sarà che da un anno gioco a Battlefront... :chebotta:
Dopo aver letto Catalyst mi aspettavo un Krennic molto più perfido, ma forse qui mancava il tempo per approfondirlo...
Spoiler vari.
- Per i fan di Rebels: "Il generale Syndulla in sala riunioni" :D Le Hammerhead!!! La Ghost in quasi tutte le scene della battaglia sopra Scarif!!!!!! :smugmarmist:
- I due attaccabrighe di Mos Eisley su Jedha!
- Il latte blu all'inizio.
- Un tempio Sith!!! (Sull'unico pianeta di cui non hanno mostrato il nome :sberle:
- Quello che si inchina a Vader può essere Snoke!?
Il pianeta è:
Mustafar.
Dal panorama ho pensato anch'io lo stesso
primo star wars in cui i combattimenti non sembrano pew pew senza conseguenze :alesisi:
forse me lo rivedo :uhm:
Bello bello bello, sarà che da un anno gioco a Battlefront... :chebotta:
Dopo aver letto Catalyst mi aspettavo un Krennic molto più perfido, ma forse qui mancava il tempo per approfondirlo...
Spoiler vari.
- Per i fan di Rebels: "Il generale Syndulla in sala riunioni" :D Le Hammerhead!!! La Ghost in quasi tutte le scene della battaglia sopra Scarif!!!!!! :smugmarmist:
- I due attaccabrighe di Mos Eisley su Jedha!
- Il latte blu all'inizio.
- Un tempio Sith!!! (Sull'unico pianeta di cui non hanno mostrato il nome :sberle:
- Quello che si inchina a Vader può essere Snoke!?
E' vero, non mi ero accorto
della Ghost!
Mentre non ho capito a chi ti riferisci con
il tizio che si inchina
:asd:
http://docmanhattan.blogspot.it/2016/12/rogue-one-star-wars-story-la-recensione.html
E' vero, non mi ero accorto
della Ghost!
Mentre non ho capito a chi ti riferisci con
il tizio che si inchina
è quello che
Dice a Fener mentre era nel cilindro rigenerante o qualunque cosa fosse, che era arrivato Krennic
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
è quello che
Dice a Fener mentre era nel cilindro rigenerante o qualunque cosa fosse, che era arrivato Krennic
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Uh oh....può benissimo essere.
- - - Aggiornato - - -
Non piace a Miapiccolina = comincia a salirmi l'hype.
Tranquilli, ci farà notare che sta incassando meno del previsto.
Uh oh....può benissimo essere.
- - - Aggiornato - - -
Tranquilli, ci farà notare che sta incassando meno del previsto.
Eh, The force Awakens ha influito parecchio :asd:
bello e imperfetto.
di molto superiore a episodio VII.
dolby atmos spettacolare.
Dove l'hai visto?
Dove l'hai visto?sala 1 dell'andromeda (con proiettore sony 4K).
sala 1 dell'andromeda (con proiettore sony 4K).
Ottimo. Io domani a Melzo, speriamo bene, ultimamente leggo un po' di critiche sulla qualità della audio
Si può dire imbarazzante? Prima ora noia mortale, seconda ora trama buttata giù da scimmie cieche alla tastiera. Plotholes come se piovesse. Introspezione dei personaggi imbarazzante complice anche il casting imho totalmente sbagliato. Per il resto c'è poco da dire, "abbiamo voluto far vedere che star wars non è solo Jedi e lightsaber" ma guarda un po' gli unici momenti in cui ci si sveglia sono gli ultimi 30 secondi.... Da salvare solo scenografia e cgi.
oddio...adesso succede il bordello :asd:
però concordo sul fatto che il ritmo si alzi solo alla fine
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vado a vederlo questa sera, poi si può iniziare a flammare :snob:
Det. Bullock
16-12-16, 22:17
Bé, se con questo non si può nemmeno nerdeggiare sulla reintroduzione nel canone del Tie Defender senza che qualcuno rompa qui.
E comunque il finale del film è una schifezza intergalattica. "Spara alla base sul pianeta" e loro sparano convenientemente nell'oceano a km dalla base. Solo perché l'amore deve avere come sfondo il fungo "atomico". Deficienti tutti quelli che hanno avuto ruolo in questa scelta da Twilight
Sparano all'antenna veramente, penso in un tentativo di limitare i danni alla base.
si ok, adesso vai via
Solo se riesci a completare X-wing con tutto il medagliere in meno di una settimana.
Gionny_Ren
16-12-16, 22:32
Si può dire imbarazzante? Prima ora noia mortale, seconda ora trama buttata giù da scimmie cieche alla tastiera. Plotholes come se piovesse. Introspezione dei personaggi imbarazzante complice anche il casting imho totalmente sbagliato. Per il resto c'è poco da dire, "abbiamo voluto far vedere che star wars non è solo Jedi e lightsaber" ma guarda un po' gli unici momenti in cui ci si sveglia sono gli ultimi 30 secondi.... Da salvare solo scenografia e cgi.
Imbarazzo, no. Noia purtroppo tanta, sopratutto dopo Jedha.
Il casting è giusto, anche i personaggi girano bene, ma alla fine non ti ci appassioni e tutto diventa "sterile".
L'ultima frase centra il problema. Con il tuo permesso la metto in firma...
Gionny_Ren
16-12-16, 23:18
Sparano all'antenna veramente, penso in un tentativo di limitare i danni alla base.
Sparano per distruggere la base.
Det. Bullock
16-12-16, 23:50
Sparano per distruggere la base.
Se noti colpiscono l'antenna altrimenti avrebbero sparato direttamente alla base, ho l'impressione che Tarkin volesse quantomeno assicurarsi che la base pur distrutta non venisse completamente obliterata, presumibilmente nella speranza di poter recuperare i datapack dalle macerie.
Oppure era per distruggere la base ma preservare il più possibile le truppe nell'area non colpendola direttamente, anche se conoscendo tarkin è decisamente poco probabile.
Il Fedel Griso
17-12-16, 00:11
Visto stasera.
Senza esagerare con le opinioni (come vedo avete già fatto, già è uscita l'espressione della morte "plot hole") è un buon film.
Prima metà veramente noiosa e lenta, leeenta, due pallissime. Quando si inizia a menare le mani è un crescendo di emozioni che culmina nel grandissimo finale. Bella lì.
Dico le cose che ho amato meno (tutto il resto mi è piaciuto e non poco): poca caratterizzazione dei personaggi (difficile affezionarsi a qualcuno, esclusi Jyn e Kassian) che peraltro sono abbastanza stereotipati (dai, il maestro cinese cieco... una ROBA MAI VISTA :bua: ), inspiegabile presenza di Saw Guerrera (a che cacchio serve 'sto personaggio? Boh), doppiaggio livello bassissimo e ai limiti dell'imbarazzante (sono convinto che anche questo, come Force Awakens, perda parecchio a causa di questo problema).
Per il resto tutto molto bello da vedere e da sentire, forse volevo un'ulteriore dose di violenza, ma direi che si è fatto parecchio per staccarsi da una certa visione. Belli gli omaggi e belle le robe da vedere. Seconda uscita nel complesso positiva di questo nuovo corso di Star Wars.
Comunque è verissima 'sta cosa del doppiaggio, principalmente le voci di Gerrera e Vader sembravano appartenere a una parodia più che a un film serio... come mai questa caduta di stile?
Il Fedel Griso
17-12-16, 01:04
Comunque è verissima 'sta cosa del doppiaggio, principalmente le voci di Gerrera e Vader sembravano appartenere a una parodia più che a un film serio... come mai questa caduta di stile?
Boh, anche The Force Awakens diventa quasi un altro film in lingua originale (vedi Kylo Ren)....
No, non voglio riaprire la ferita su EpVII eh, si commentava solo il doppiaggio.
Det. Bullock
17-12-16, 01:36
Ringrazio la Forza di averlo visto in inglese.
Comunque vedo diversi che si lamentano della lentezza oppure problemi del ritmo del film, personalmente non ce li vedo.
Visto e piaciuto parecchio. I difettucci ci stanno ovviamente ma sono piccolezze, in termini cinematografici assoluti sicuramente spanne sopra all'uscita dell'anno passato ma, nello specifico, è un film talmente diverso nelle intenzioni e nello stile che un confronto diretto sarebbe inutile.
E' un uno spinoff, stand alone, non ti lascia l'hype per cosa viene dopo, tutte le emozioni sono merito solo della messa in scena del film, grazie ad Edwards e al resto della compagnia. Primo esperimento di "Star Wars Story" riuscito.
Ringrazio la Forza di averlo visto in inglese.
Comunque vedo diversi che si lamentano della lentezza oppure problemi del ritmo del film, personalmente non ce li vedo.
Anche io non l'ho trovato assolutamente lento, non capisco la critica o come ci si possa essere annoiati. E' senza dubbio più verboso rispetto ad altri SW ma non lo è troppo nè inutilmente ed è uno spinoff, nelle intenzioni è sempre voluto essere "diverso" ed è quello che tutti speravamo (a parte uno forse :asd:)
Vado controcorrente... l'ho trovato noiosetto, soprattutto nella parte centrale. Parte bene con buoni spunti per poi perdersi fra personaggi inutili (Saw Guerrera) ed altri banalotti (la protagonista). A mio parere l'unico personaggio interessante (anche se purtroppo poco approfondito) è quella specie di monaco cieco.
Ultimi 2 minuti però davvero epici.
Non capisco tutto questo astio verso Episodio VII... a me è piaciuto parecchio (anche se ammetto che pesca un po' troppo dalla trama di Episodio IV) e lo considero nettamente superiore a Rogue One.
E pochi cazzi...uno Star Wars senza Jedi e Sith perde parecchio....diventa fantascienza comune.
beh per me sw non è solo spade laser, ma tutto l'arsenale a disposizione dei due schieramenti: armi, armature, mezzi, caccia stellari e super corazzate, tutta la tecnologia e le luci che ci stanno attorno, i versi dei droidi o dei trooper, il suono dei colpi. Insomma, in questo film ho ritrovato tutto questo, con una battaglia spaziale finale da cardiopalma, sembrava di essere in una missione di x-wing alliance. Un sogno diventato realtà
momenti noiosi non ne ho trovati, a voi dove ha stufato più di tutto? a jedha? o sull'altro dove pioveva?
e finalmente il listone degli easter eggs trovati fino ad ora :D
http://www.ign.com/articles/2016/12/17/rogue-one-a-star-wars-story-easter-eggs-references-and-trivia
Vado controcorrente... l'ho trovato noiosetto, soprattutto nella parte centrale. Parte bene con buoni spunti per poi perdersi fra personaggi inutili (Saw Guerrera) ed altri banalotti (la protagonista). A mio parere l'unico personaggio interessante (anche se purtroppo poco approfondito) è quella specie di monaco cieco.
Ultimi 2 minuti però davvero epici.
Non capisco tutto questo astio verso Episodio VII... a me è piaciuto parecchio (anche se ammetto che pesca un po' troppo dalla trama di Episodio IV) e lo considero nettamente superiore a Rogue One.
E pochi cazzi...uno Star Wars senza Jedi e Sith perde parecchio....diventa fantascienza comune.
questa frase che è poi anche quella di miapiccolina racchiude tutto il senso della consapevolezza di certo pubblico che se non c'è la sacra famiglia e le spade laser perde ogni interesse per una galassia lontana lontana.
E sono queste le cose che mi fanno ben sperare per la visione di questo weekend.
Gionny_Ren
17-12-16, 12:02
questa frase che è poi anche quella di miapiccolina racchiude tutto il senso della consapevolezza di certo pubblico che se non c'è la sacra famiglia e le spade laser perde ogni interesse per una galassia lontana lontana.
E sono queste le cose che mi fanno ben sperare per la visione di questo weekend.
Fino a prova contraria Star Wars nasce per essere "fiaba". Il film del '77 era una "fiaba". Dal secondo si trasforma in un vero e proprio fantasy.
Questo film commette lo stesso errore dei prequel; trasforma Star Wars in fantascienza, perdendo quasi tutta la sua componente fantastica e favoleggiante.
E' ironico sentire commenti di approvazione che esaltano il film e poi vedere che si sottolinea come momenti migliori quelli in cui c'è Vader, visto che sono gli unici momenti dove veramente il film affascina e stupisce.
- - - Aggiornato - - -
momenti noiosi non ne ho trovati, a voi dove ha stufato più di tutto? a jedha? o sull'altro dove pioveva?
Mamma mia, il pianeta dove pioveva decisamente!
Mi sembrava di avere due Morte Nera al posto dei testicoli.
Non capisco molto la critica "non hanno sparato subito sulla base"...
Visto comunque il potenziale distruttivo dell'arma, la base viene comunque raggiunta e distrutta dall'onda d'urto (vedi Jedha), quindi tanto valeva sparare il prima possibile senza allinearsi all'obiettivo per evitare di dare ulteriore tempo ai ribelli di fuggire, e infatti non mi sembra si salvi nessuno su Scarif. Se non sbaglio, Tarkin ordina proprio di fare fuoco non appena si è pronti.
Det. Bullock
17-12-16, 12:33
Fino a prova contraria Star Wars nasce per essere "fiaba". Il film del '77 era una "fiaba". Dal secondo si trasforma in un vero e proprio fantasy.
Questo film commette lo stesso errore dei prequel; trasforma Star Wars in fantascienza, perdendo quasi tutta la sua componente fantastica e favoleggiante.
E' ironico sentire commenti di approvazione che esaltano il film e poi vedere che si sottolinea come momenti migliori quelli in cui c'è Vader, visto che sono gli unici momenti dove veramente il film affascina e stupisce.
Un film di fantascienza dove il macguffin è fatto coi cristalli magici dei maghi spaziali buoni estinti e con lapparizione del mago spaziale cattivo ad un certo punto.
MrWashington
17-12-16, 12:49
Il fatto che a quelli che sbavano sul 7 sia stato noioso conferma la regola che è un ottimo film Rogue One :asd:
Questo film commette lo stesso errore dei prequel; trasforma Star Wars in fantascienza, perdendo quasi tutta la sua componente fantastica e favoleggiante.
E perché dovrebbe essere un errore? Rogue One è nato proprio con l'intenzione di proporre atmosfere differenti da quelle della saga principale.
Quindi per te, con un intero universo a disposizione, dovrebbero limitarsi a raccontare esclusivamente le storie che possono essere ricondotte ad un'atmosfera "fiabesca"?
Comunque visto ieri sera, piaciuto molto proprio perché riesce a discostarsi dalla saga principale restando però coerente con l'universo di SW.
Ora però sarei curioso di sapere come sarebbe dovuto essere prima delle nuove riprese di questa estate
qualcuno pensa che il VII sia superiore come film?
leviamoci qualche dubbio.
Gionny_Ren
17-12-16, 13:15
Un film di fantascienza dove il macguffin è fatto coi cristalli magici dei maghi spaziali buoni estinti e con lapparizione del mago spaziale cattivo ad un certo punto.
I cristalli kyber vengono "spiegati" nel film come fonte d'energia. Tipo come i cristalli di dilitio dei motori delle navi di Star Trek.
- - - Aggiornato - - -
Quindi per te, con un intero universo a disposizione, dovrebbero limitarsi a raccontare esclusivamente le storie che possono essere ricondotte ad un'atmosfera "fiabesca"?
Nei fumetti ci stanno riuscendo. Tante storie diverse, di timbro diverso, che però possono essere tutte ricondotte ad uno space fantasy.
certo che è difficile da capire che il personaggio più amato di Star Wars era Han Solo e che Luke Skywalker arrivasse dietro pure a uno che crepa nel Sarlacc... Invece no, servono i coglioni con le spade laser protagonisti. Sempre e comunque...
Gionny_Ren
17-12-16, 13:25
Boh! Io credo invece che il personaggio più amato sia Darth Vader... Mia impressione eh!
Darth Vader nel primo film è il cattivo classico senza alcuno spessore, zero... Del primo film si ricorda con affetto la coppia Han-Ciube... La mitologia di Vader nasce dopo ed accompagnata dal fatto di essere il main villain ed il padre di Luke di cui non si sa una mazza. Tanto è vero quello che ho detto che l'astronave iconica di Star Wars non è il TIE, non è l'X Wing, ma il Millennium Falcon, ed evidentemente pure quel mentecatto di JJ se ne è accorto schiaffandolo a caso sul pianeta del VII.
Gionny_Ren
17-12-16, 14:01
Darth Vader nel primo film è il cattivo classico senza alcuno spessore, zero...
Ma si parlava del personaggio più amato di Star Wars in generale o solo di Una Nuova Speranza?
Kronos The Mad
17-12-16, 14:20
Io ho sempre considerato SW un fantasy e non fantascienza, non capisco come la maggior parte del pubblico lo consideri rientrante nella categoria fantascienza.
Io non mi capacito di come ci sia gente che lo considera fantasy :asd:
Kronos The Mad
17-12-16, 14:32
Io non mi capacito di come ci sia gente che lo considera fantasy :asd:
Dai, ha tutti gli elementi di un fantasy con qualche elemento sci-fi
Edit per fare i pignoli:
Molto accennato nella saga originale, poi via via sempre più con accenni di fantascienza con questi moderni ma è innegabile la forte componente fantasy
Ok visto. Non è un capolavoro, è un film tutt'altro che memorabile , si sente che sia un film "d'intermezzo", ma è il primo "prodotto" SW dai tempi dei libri di Zahn che mi lascia sostanzialmente soddisfatto. Non ci sono grandi picchi ma nemmeno clamorose débacle di sceneggiatura, buona atmosfera generale, si vede che , finalmente, non è un prodotto studiato per soli giovanissimi, anzi direi è uno dei film piu' cupi e "seri" dell'intera saga. Alcune "accelerazioni" di trama sicuramente eccessive ma forse difficilmente evitabili. Discreto il cast, sebbene non mi abbia convinto del tutto la Jones. Mi piace come hanno legato il film con Ep. III anche se personalmente non avrei scelto di farlo finire praticamente senza soluzione di continuità con Ep III il cui inizio puo' essere praticamente la scena successiva di questo Rogue One, ma è chiaro che non sono riusciti a cedere a determinati richiami (tipo la comparsata finale...). Coraggioso ed assolutamente non così' scontato per una produzione Disney l'epilogo così "forte" , bravi. Colonna sonora praticamente non pervenuta ma nonno Williams oramai non ce la fa' piu e gli hanno inoltre dato pochissimo tempo per la realizzazione. Doppiaggio italiano al limite dell'indecenza, anche qua il poco tempo ha giocato sicuramente il suo ruolo però veramente siamo a livelli troppo bassi. Stracontento del ritorno di Massimo Foschi ma la sua voce è per forza di cose oramai piu' adatta a fare il nonno delle pubblicità delle merendine ma per carità, meglio così cmq , se non altro per rispetto e nostalgia. Il minuto in cui Darth si scatena sono praticamento venuto :faggomicida: Senza particolare frenesia ma lo rivedrò senz'altro in lingua originale . Ep VII rimane dunque "nel mio personalissimo cartellino" l'unico SW di cui non abbia nemmeno sentito la necessità di una seconda visione... :fermosi:
Posto che definire i generi lascia il tempo che trova, il fantasy ha un'ambientazione fantastica che richiama il medioevo e le leggende nordiche. Star wars c'ha le navicelle, i laser, gli imperi galattici ecc. Che poi abbia un'atmosfera ludica e come spirito sia più affine a un signore degli anelli piuttosto che a un Solaris, queato è fuori di dubbio.
Gionny_Ren
17-12-16, 14:42
ma è il primo "prodotto" SW dai tempi dei libri di Zahn che mi lascia sostanzialmente soddisfatto.
Ecco cosa mi ricorda Rogue One!
I romanzetti pallosissimi di Timothy Zahn... Li avevo rimossi... Chi sa perché? :facepalm:
- - - Aggiornato - - -
Star wars c'ha le navicelle, i laser, gli imperi galattici ecc.
Ehm... Ci sono pure le spade... I castelli... I regni intantati.. La magia...
Kronos The Mad
17-12-16, 14:43
Posto che definire i generi lascia il tempo che trova, il fantasy ha un'ambientazione fantastica che richiama il medioevo e le leggende nordiche. Star wars c'ha le navicelle, i laser, gli imperi galattici ecc. Che poi abbia un'atmosfera ludica e come spirito sia più affine a un signore degli anelli piuttosto che a un Solaris, queato è fuori di dubbio.
SW richiama eccome il Medioevo :asd: C'è l'ordine dei cavalieri, il codice, il cattivo, l'eroe, la redenzione ecc pure il "sovrannaturale" aka la forza, concordo sul discorso dei generi che lascia il tempo che trova ma come già detto per me rimane un Fantasy Sci-fi :sisi:
È un fantasy camuffato da fantascienza alla fine o almeno ripeto la trilogia vecchia si sente tantissimo quella sensazione di Favola Spaziale, poi man mano che l'abbiano reso più fantascientifico con gli anni non c'è dubbio :asd:
Lascio questa lettura per degli spunti http://www.guerrestellari.net/athenaeum/mito_genere.html
Comunque la colonna sonora non è di Williams, ma di Giacchino.
A molti è piaciuta, io l'ho trovata quasi inesistente.
Kronos The Mad
17-12-16, 15:11
Io appena posso lo vedrò forse in originale perché vedo che sono tutti disgustati dal doppiaggio :asd:
SW richiama eccome il Medioevo :asd: C'è l'ordine dei cavalieri, il codice, il cattivo, l'eroe, la redenzione ecc pure il "sovrannaturale" aka la forza, concordo sul discorso dei generi che lascia il tempo che trova ma come già detto per me rimane un Fantasy Sci-fi :sisi:
È un fantasy camuffato da fantascienza alla fine o almeno ripeto la trilogia vecchia si sente tantissimo quella sensazione di Favola Spaziale, poi man mano che l'abbiano reso più fantascientifico con gli anni non c'è dubbio :asd:
Lascio questa lettura per degli spunti http://www.guerrestellari.net/athenaeum/mito_genere.html
E sicuramente una favola fantasy... c'è la magia (la forza), cavalieri, stregoni neri, c'è pure una principessa rinchiusa da salvare... più di così...
Mi sono ricordato quale è stata l'unica scena "cringeworthy", quella della nave hammerhead :facepalm: ma è veramente l'unica cosa che mi ha infastidito dell'intero film.
A me è piaciuta un sacco :D
Poi è una nave ripresa da Rebels :D sicuramente una cosa originale seppur sopra le righe. Pensa se dovevano disattivare tutto attacando un nucleo con gli x-wing o una corsa in un canalone
Gionny_Ren
17-12-16, 16:01
Pensa se dovevano disattivare tutto attacando un nucleo con gli x-wing o una corsa in un canalone
Mi pare che la facciano anche per disattivare la base-scudo, anche se è più breve.
ovviamente lo fanno per quello
Ecco cosa mi ricorda Rogue One!
I romanzetti pallosissimi di Timothy Zahn... Li avevo rimossi... Chi sa perché? :facepalm:
- - - Aggiornato - - -
Per me la trilogia di Zahn è l'unico scritto veramente valido di tutto SW ed ho apprezzato, complessivamente, questo Rogue One , tu invece giudichi palloso il lavoro di Zahn e non a caso ti è piaciuto quel tripudio di copia&incolla che è uscito due anni fa', tutto torna ;)
Det. Bullock
17-12-16, 16:26
I cristalli kyber vengono "spiegati" nel film come fonte d'energia. Tipo come i cristalli di dilitio dei motori delle navi di Star Trek.
Viene detto chiaramente che li usavano i maghi buoni ed erano considerati sacri però, è come i Game of Thrones dove c'è gente che parla dei draghi come se fossero dei semplici animali quando poi tra le righe si capisce che erano connessi alla presenza della magia.
Posto che definire i generi lascia il tempo che trova, il fantasy ha un'ambientazione fantastica che richiama il medioevo e le leggende nordiche. Star wars c'ha le navicelle, i laser, gli imperi galattici ecc. Che poi abbia un'atmosfera ludica e come spirito sia più affine a un signore degli anelli piuttosto che a un Solaris, queato è fuori di dubbio.
La tua è una definizione molto superficiale di fantasy, ci sono tanti sottogeneri come l'urban fantasy per esempio che ha ambientazioni contemporanee solo che ci sono maghi di mezzo per esempio.
Gli elementi fantascientifici in Star Wars sono molto superficiali, le ossa sono appunto questa presenza della magia (la Forza) e la lotta tra bene e male, persino in un film con tante sfumature di grigio come Rogue One.
Per me la trilogia di Zahn è l'unico scritto veramente valido di tutto SW ed ho apprezzato, complessivamente, questo Rogue One , tu invece giudichi palloso il lavoro di Zahn e non a caso ti è piaciuto quel tripudio di copia&incolla che è uscito due anni fa', tutto torna ;)
La trilogia di Zahn io la ricordo simpatica, aveva i classici problemi dell'EU, ma nel suo genere era una bella avventura.
Ammetto che sono più affezionato all'ammiraglio Thrawn per via di Tie Fighter però, e questo nonostante abbia finito il gioco ben dopo aver letto i romanzi perché sul mio vecchio 486 crashava. :asd:
Mi sono ricordato quale è stata l'unica scena "cringeworthy", quella della nave hammerhead :facepalm: ma è veramente l'unica cosa che mi ha infastidito dell'intero film.
A me è piaciuta, è il classico tipo di manovra creativa che ti aspetti dai ribelli.
Tra l'altro i siluri ionici sono di fatto una canonizzazione degli impulsi ionici di X-wing Alliance, solo che sono testate pesanti piuttosto che leggere come nel gioco.
Gionny_Ren
17-12-16, 16:37
Per me la trilogia di Zahn è l'unico scritto veramente valido di tutto SW ed ho apprezzato
Nel corso del tempo sono usciti romanzi molto più validi.
- - - Aggiornato - - -
è come i Game of Thrones
Si ma in Game Of Thrones, ogni tanto qualcosa di soprannaturale te lo mostrano, giusto per farti capire che in quel universo il magico esiste!
A me è piaciuta, è il classico tipo di manovra creativa che ti aspetti dai ribelli.
Tra l'altro i siluri ionici sono di fatto una canonizzazione degli impulsi ionici di X-wing Alliance, solo che sono testate pesanti piuttosto che leggere come nel gioco.
Ma ci mancherebbe che non facciano vedere le insolite tecniche di guerra dei ribelli (piaciuto anche molto Scarif che con la giungla fa molto guerriglia ed imho è stato scelto proprio per dare quella sensazione), ma se posso chiudere un occhio agli x-wing che abbattono come niente le star destroyer che dovrebbero essere temibilissime (non so se ricordo male le scene relative) ad una navetta infinitamente più piccola che si pianta in una SD e ha la potenza per spostarla (senza nemmeno ulteriormente sventrarla) e orientarla prima su un'altra SD poi sul portale rimango un po' perplesso, per carità non che rovini il film però un po' di facepalm mi è partito. Se non ricordo male ne esce anche indenne?
Det. Bullock
17-12-16, 16:59
Si ma in Game Of Thrones, ogni tanto qualcosa di soprannaturale te lo mostrano, giusto per farti capire che in quel universo il magico esiste!
La funzione di un certo personaggio secondo te quale era? Suvvia. :/
Ma ci mancherebbe che non facciano vedere le insolite tecniche di guerra dei ribelli (piaciuto anche molto Scarif che con la giungla fa molto guerriglia ed imho è stato scelto proprio per dare quella sensazione), ma se posso chiudere un occhio agli x-wing che abbattono come niente le star destroyer che dovrebbero essere temibilissime (non so se ricordo male le scene relative) ad una navetta infinitamente più piccola che si pianta in una SD e ha la potenza per spostarla (senza nemmeno ulteriormente sventrarla) e orientarla prima su un'altra SD poi sul portale rimango un po' perplesso, per carità non che rovini il film però un po' di facepalm mi è partito. Se non ricordo male ne esce anche indenne?
Lo Star Destroyer era disabilitato e non aveva i motori accesi per contrastare la spinta, bastava una spintarella per metterlo contro l'altro, paradossalmente è forse la cosa più plausibile dello scontro considerata la fisica discutibile delle navi spaziali in Star Wars. :asd:
Gli X-wing abbattono una delle torri degli scudi con grosse perdite e poi i Y-wing lo innaffiano di siluri ionici per disabilitarlo, non ci sono caccia imperiali in volo quindi era più facile farlo, infatti quando finalmente lanciano i Tie sò cavoli.
Grazie, farò più attenzione alla prossima visione del film (in eng si spera :bua:).
Gionny_Ren
17-12-16, 17:33
La funzione di un certo personaggio secondo te quale era? Suvvia. :/
Perché fa qualcosa di soprannaturale?
Qualcuno fa qualcosa di soprannaturale?
Suvvia...
Il Fedel Griso
17-12-16, 18:04
Lo Star Destroyer era disabilitato e non aveva i motori accesi per contrastare la spinta, bastava una spintarella per metterlo contro l'altro, paradossalmente è forse la cosa più plausibile dello scontro considerata la fisica discutibile delle navi spaziali in Star Wars. :asd:
Sì infatti, una cosa relativamente credibile. Nel vuoto dello spazio basta veramente una spinta minima per spostare qualsiasi cosa.
Tra l'altra la parte puramente "militare" mi è sembrata un filino più curata qui che in precedenza, si percepisce chiaramente il ruolo dei singoli attaccanti, la copertura aerea, i caccia che scortano i bombardieri, ecc... Da questo punto di vista mi è parso uscirne con una certa solidità.
Per me la parte militare più curata è quella di episodio 6.
beh entrambi gli episodi sono film con scene di guerriglia, certo che questo è molto più spettacolare e senza orsetti pucciosi come aiutanti, ma mezzi aerei e aiuti da altri u-wing (bellissimo tra l'altro, con quell'interno simile ad un chinook :D )
Det. Bullock
17-12-16, 18:35
Perché fa qualcosa di soprannaturale?
Qualcuno fa qualcosa di soprannaturale?
Suvvia...
Il tizio in nero con l'elmetto e il mantello usa la forza in maniera abbastanza plateale almeno due volte.
Mah, per me prevale comunque episodio 6, soprattutto per il realismo.
Ep. VI vince su tutto per i due tronchi che schiacciano l'AT-ST dai lati :asd:
Det. Bullock
17-12-16, 18:45
Grazie, farò più attenzione alla prossima visione del film (in eng si spera :bua:).
Penso che a roma si trovino i multisala che fanno gli spettacoli in inglese, io l'ho visto così a Messina.
Mah, per me prevale comunque episodio 6, soprattutto per il realismo.
Realismo
Ewok
Pick one.
Gionny_Ren
17-12-16, 20:02
Il tizio in nero con l'elmetto e il mantello usa la forza in maniera abbastanza plateale almeno due volte.
Senza offesa, ma affermare che Rogue One è un fantasy solo per aver inserito qualche secondo di Darth Vader, è come dire di aver fatto sesso con una donna che te l'ha fatta solo annusare.
In entrambi i casi ci rimani male. :asd:
Visto oggi che dire sono un po' interdetto...
La trama era scritta nelle sue parti principali quindi non credo che si possa dire se la trama era ben fatta o no...
Il film in se è ben fatto con un discreto ritmo e un'ottima colonna sonora anche se il finale mi sembra un po' forzato
potevano anche non morire ma rimanere nell'alleanza o andarsene e soprattutto morire in maniera meno stupida se dovevano farlo
Gli attori senza infamia e senza lode.
Per me potevano tranquillamente approfondire un pelo più la storia di lei e lui piuttosto che buttarli nella mischia facendo poi spiegare alcune cose da un dialogo...
Per il resto il film è buono, un film di guerra buono, non un film fantasy avendo meno paletti rispetto ad un film di se classico avrei osato di più.
Sicuramente non si può sentire rogue uno nel film ma il cervello i traduttori ce lo hanno in culo ? Hai un titolo che si chiama rogue One e tu lo storpi durante il film ma sei scemo ?
Det. Bullock
17-12-16, 21:05
Senza offesa, ma affermare che Rogue One è un fantasy solo per aver inserito qualche secondo di Darth Vader, è come dire di aver fatto sesso con una donna che te l'ha fatta solo annusare.
In entrambi i casi ci rimani male. :asd:
Allora GoT (libro) non è Fantasy perché hai i draghi solo alla fine?
Ma la rileggi la roba che scrivi?
Gionny_Ren
17-12-16, 21:14
Allora GoT (libro) non è Fantasy perché hai i draghi solo alla fine?
Veramente GOT inizia con il soprannaturale... Poi è vero che ci mette tempo per mostrare qualcosa di veramente "magico"... Ma ci sarà un motivo per cui non sono un fan di GOT...
Ma la rileggi la roba che scrivi?
Ragazzi ma ce l'avete tutti per vizio questa cosa di dileggiare l'altro?
Non è questo il sistema per sembrare più intelligenti, eh.
Piccolo ot in una marea di ot.
Per chi fosse interessato su steam sono in offerta due pacchetti su star wars, uno dei quali composto dai titoli "spaziali"
Inviato dal mio Corvo viaggiatore
bon , la metto qua
https://www.youtube.com/watch?v=pPV9NNvtL20
:fag:
Det. Bullock
17-12-16, 23:52
Veramente GOT inizia con il soprannaturale... Poi è vero che ci mette tempo per mostrare qualcosa di veramente "magico"... Ma ci sarà un motivo per cui non sono un fan di GOT...
Appunto, e il 90% del libro è roba di giochetti di corte che potrebbe essere in qualsiasi romanzo storico a caso non fosse per i nomi palesemente inventati di posti e teste coronate.
Ragazzi ma ce l'avete tutti per vizio questa cosa di dileggiare l'altro?
Non è questo il sistema per sembrare più intelligenti, eh.
Scusami, ma te te le tiri addosso, neghi pure che elementi vistosamente fantasy come un personaggio che usa la magia siano fantasy.
A stò punto neppure episodio IV è fantasy perché vediamo solo uno strangolamento, due presentimenti, uno che sparisce e poi Luke che ha le voci da schizofrenico.
Piccolo ot in una marea di ot.
Per chi fosse interessato su steam sono in offerta due pacchetti su star wars, uno dei quali composto dai titoli "spaziali"
Inviato dal mio Corvo viaggiatore
Eh... facciamo piangere un po' il portafogli :bua:
Grazie!
Sicuramente non si può sentire rogue uno nel film ma il cervello i traduttori ce lo hanno in culo ? Hai un titolo che si chiama rogue One e tu lo storpi durante il film ma sei scemo ?
Poteva andare peggio, potevano tradurre "furfante uno".
solitario uno?
canaglia uno?
bandito uno?
Visto anche io. Adesso, dopo essermi letto le opinioni degli altri per giorni posso buttare giù la mia.
Iniziamo dai PRO:
E' un ottimo film di guerra.
La storia si incastra bene con il "continuum" narrativo.
Tonnellate di omaggi a eventi e personaggi conosciuti dell'universo Star Wars.
Le battaglie spaziali mi hanno, per l'ennesima volta, fatto rimpiangere la mancanza di un gioco della serie fatto adesso "X-Wing" con la grafica attuale che x me sarebbe troppo bello...
Il generale Mon Calamari guerrafondaio è meraviglioso! XD
Darth Vader che negli ultimi 2 minuti di Film affetta i ribelli per recuperare i piani della Morte Nera (fallendo) oltre che essere di per sé spettacolare da un senso alla frase che dice in Ep IV :"niente dovrà fermarci questa volta".
CONTRO:
Il doppiaggio è imbarazzante. Per esempio il Droide K2 (che mi ricordava un casino HK47 e x questo mi stava simpatico) ha la voce di una persona normale. E' un androide, x la miseria, metteteci un minimo di filtro metallico nella voce... ma in generale le voci e i doppiaggi fanno pena. E penalizzano il film non poco.
I personaggi principali sono stereotipati e buttati lì. Sembra che gli autori abbiano pensato "tanto devono morire tutti, che li approfondiamo a fare, che poi la gente si affeziona..." (non l'ho messo sotto spoiler, tanto si sapeva dal '78 che quelli che hanno recuperato i piani erano morti tutti)
Alla fine la Morte Nera si piazza SOPRA la torre di comunicazione e spara verticalmente su quest'ultima. Ma il colpo arriva diagonalmente e manca di chilometri la torre, dando tutto il tempo alla gente di farsi i saluti di rito e darsi il 5 prima di morire. rende la scena più drammatica ma è chiaramente un errore dal punto di vista "tecnico"... Ep7 è stato criticato x molto meno. E poi cos'è questa moda improvvisa di far sparare la Morte Nera "solo un pochino" x non dare nell'occhio che poi piace e viene riutilizzata alla prima occasione?
L'orientale cieco maestro di arti marziali è talmente banale da fare il giro e diventare curiosamente il miglior personaggio del film... ed è tutto dire... Era il guardiano del Tempio Jedi ma non sa usare la Forza... cos'è, un jedinò?
Giudizio finale: Bel film di guerra. Ma confermo l'idea che ho più volte espresso: Un film di Star Wars senza combattimenti tra Lightsabers non è un film di Star Wars. Totalmente fuori dal resto della narrazione pur incastrandosi perfettamente nella storia in generale.
Visto:
Finalmente un film che non parla di bimbiminkia giovani frustrati.
Guerra, quella vera sporca guerra che mancava. È più Star Wars questo film che tutta la nuova trilogia ed episodio 7 messi assieme.
Prima parte migliore della seconda, che a mio modestissimo parere è per forza di cose la più facile da fare (pew pew). Ho apprezzato tantissimo tutta la messa in scena iniziale e la preparazione al climax finale, in un crescendo continuo di tensione emotiva.
E sono straconvinto che il primo montaggio conteneva molta meno ironia e spade laser rispetto a quello finale cinematografico. Ma è Disney...
Ora voglio un capitolo di Nolan o Mann. E che cazzo.
Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk
Gionny_Ren
18-12-16, 08:28
Appunto, e il 90% del libro è roba di giochetti di corte che potrebbe essere in qualsiasi romanzo storico a caso non fosse per i nomi palesemente inventati di posti e teste coronate.
Scusami, ma te te le tiri addosso, neghi pure che elementi vistosamente fantasy come un personaggio che usa la magia siano fantasy.
A stò punto neppure episodio IV è fantasy perché vediamo solo uno strangolamento, due presentimenti, uno che sparisce e poi Luke che ha le voci da schizofrenico.
Allora, riavvolgiamo i nastri, perché poi le discussioni si incartano sempre su dettagli spesso inutili.
Il punto non è "quanto" soprannaturale/magia si vede, ma è l'approccio all'universo i Star Wars che non mi garba.
Premetto che queste sono opinioni derivate da una prima visione del film, mi riservo un'analisi un po più ragionata solo dopo averlo rivisto (magari a casa, senza 3D ed in solitaria che sono poi le condizioni migliori).
Rogue One parte dall'idea "facciamo un crudo film di guerra".
Ora è ovvio che sotto il cofano di Rogue One ci sia ancora il misticismo legato all'idea della Forza. Ma questa componente, che lo renderebbe fantasy a tutti gli effetti, viene spesso soffocata per rispettare l'approccio di cui sopra.
Ho avuto l'impressione che il film fosse fatto da due persone diverse che non si siano messe d'accordo. Una spingeva sul film di guerra (la parte più abbondante), l'altra tentava di ricordarci disperatamente che questo era pur sempre un film di Star Wars. Lo dimostra, a mio avviso, l'uso che se ne fatto di Vader; poche scene, tutte sicuramente bellissime, ma alla fine il signore dei Sith sembra inserito a forza in una storia che non sa cosa farsene di lui (a parte gli ultimi 30 secondi).
Dite quello che volete ma l'approccio corretto, per me, è quello tenuto dal Risveglio della Forza; la fiaba dove bene e male sono nettamente distinti, il fascino dell'epica del passato costruita mostrando vecchi rottami o antichi manufatti (in Rogue One c'è una antica statua Jedi che a malapena viene inquadrata), le spade laser... E l'umorismo! Non l'avrei mai detto ma mi è mancato tantissimo l'umorismo.
Questo film ha quel fastidioso tono serio che hanno pure i prequel, che anche quando vogliono far ridere fanno piangere. :bua:
Comunque dei film sulla vecchia Repubblica con gli sceneggiatori di kotor 1 sarebbe qualcosa di epico...
Comunque dei film sulla vecchia Repubblica con gli sceneggiatori di kotor 1 sarebbe qualcosa di epico...
Eh sogna... Ma penso che semplicemente con un marchio così famoso, nessuno ha davvero carta bianca: i "vagli" da passare sono talmente tanti che di certo non hai le libertà di scelte che puoi avere quando crei la storia di un RPG
questo era il concept dell'impero colpisce ancora per quanto riguarda il....
Castello di Vader
http://oyster.ignimgs.com/wordpress/stg.ign.com/2016/12/vader-castle-concept-empire.jpg
Det. Bullock
18-12-16, 11:53
Eh sogna... Ma penso che semplicemente con un marchio così famoso, nessuno ha davvero carta bianca: i "vagli" da passare sono talmente tanti che di certo non hai le libertà di scelte che puoi avere quando crei la storia di un RPG
Io penso che semplicemente KOTOR e gli altri videogiochi non sono popolari come sembra tra i fan di Star Wars, l'idea di Rogue One è partita da John Knoll a sentire Pablo Hidalgo e a detta sua lui non sapeva nulla che la storia del recupero dei piani della prima Morte Nera era già stata raccontata e pure il nome di Jyn Erso wera lì sin da prima che lui informasse il team dietro al film dell'esistenza di Jan Ors nel vecchio EU.
Allora, riavvolgiamo i nastri, perché poi le discussioni si incartano sempre su dettagli spesso inutili.
Il punto non è "quanto" soprannaturale/magia si vede, ma è l'approccio all'universo i Star Wars che non mi garba.
Premetto che queste sono opinioni derivate da una prima visione del film, mi riservo un'analisi un po più ragionata solo dopo averlo rivisto (magari a casa, senza 3D ed in solitaria che sono poi le condizioni migliori).
Rogue One parte dall'idea "facciamo un crudo film di guerra".
Ora è ovvio che sotto il cofano di Rogue One ci sia ancora il misticismo legato all'idea della Forza. Ma questa componente, che lo renderebbe fantasy a tutti gli effetti, viene spesso soffocata per rispettare l'approccio di cui sopra.
Ho avuto l'impressione che il film fosse fatto da due persone diverse che non si siano messe d'accordo. Una spingeva sul film di guerra (la parte più abbondante), l'altra tentava di ricordarci disperatamente che questo era pur sempre un film di Star Wars. Lo dimostra, a mio avviso, l'uso che se ne fatto di Vader; poche scene, tutte sicuramente bellissime, ma alla fine il signore dei Sith sembra inserito a forza in una storia che non sa cosa farsene di lui (a parte gli ultimi 30 secondi).
Dite quello che volete ma l'approccio corretto, per me, è quello tenuto dal Risveglio della Forza; la fiaba dove bene e male sono nettamente distinti, il fascino dell'epica del passato costruita mostrando vecchi rottami o antichi manufatti (in Rogue One c'è una antica statua Jedi che a malapena viene inquadrata), le spade laser... E l'umorismo! Non l'avrei mai detto ma mi è mancato tantissimo l'umorismo.
Questo film ha quel fastidioso tono serio che hanno pure i prequel, che anche quando vogliono far ridere fanno piangere. :bua:
Pure ESB è parte tragedia e parte commedia romantica, da una parte c'è Luke che si fa il serioso viaggio spirituale e dall'altra ci sono conversazioni a doppio senso tra Han e Leia.
Visto quanto fatto con la grafica per i volti di alcuni personaggi, è possibile che adottino una tecnica simile per lo spin-off dedicato ad Han Solo?
dio ce ne scampi, visto il risultato per nulla convincente
ma se son tutti lì a farsi saghe stellari a due mani per la cgi? :asd:
Gionny_Ren
18-12-16, 14:34
Visto quanto fatto con la grafica per i volti di alcuni personaggi, è possibile che adottino una tecnica simile per lo spin-off dedicato ad Han Solo?
Un Tarkin plasticoso lo posso anche accettare, ma con Leila versione playmobil mi sono cadute le palle. Il recasting non è un tabù.
Un Tarkin plasticoso lo posso anche accettare, ma con Leila versione playmobil mi sono cadute le palle. Il recasting non è un tabù.
ma magari se invece dei cameo come in questo o di metterci i personaggi vecchi anche quando ambienti trent'anni dopo le vicende che li hanno visti protagonisti, come in Ep VII, ci limitassimo a mandarli a cagare quei personaggi e dedicarci interamente a dei nuovi??
naaa....si sono sforzati, ok...ma il risultato dei volti umani è ancora ben lontano dal poter essere utilizzato per un film
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Visto anche io. Adesso, dopo essermi letto le opinioni degli altri per giorni posso buttare giù la mia.
Iniziamo dai PRO:
E' un ottimo film di guerra.
La storia si incastra bene con il "continuum" narrativo.
Tonnellate di omaggi a eventi e personaggi conosciuti dell'universo Star Wars.
Le battaglie spaziali mi hanno, per l'ennesima volta, fatto rimpiangere la mancanza di un gioco della serie fatto adesso "X-Wing" con la grafica attuale che x me sarebbe troppo bello...
Il generale Mon Calamari guerrafondaio è meraviglioso! XD
Darth Vader che negli ultimi 2 minuti di Film affetta i ribelli per recuperare i piani della Morte Nera (fallendo) oltre che essere di per sé spettacolare da un senso alla frase che dice in Ep IV :"niente dovrà fermarci questa volta".
CONTRO:
Il doppiaggio è imbarazzante. Per esempio il Droide K2 (che mi ricordava un casino HK47 e x questo mi stava simpatico) ha la voce di una persona normale. E' un androide, x la miseria, metteteci un minimo di filtro metallico nella voce... ma in generale le voci e i doppiaggi fanno pena. E penalizzano il film non poco.
I personaggi principali sono stereotipati e buttati lì. Sembra che gli autori abbiano pensato "tanto devono morire tutti, che li approfondiamo a fare, che poi la gente si affeziona..." (non l'ho messo sotto spoiler, tanto si sapeva dal '78 che quelli che hanno recuperato i piani erano morti tutti)
Alla fine la Morte Nera si piazza SOPRA la torre di comunicazione e spara verticalmente su quest'ultima. Ma il colpo arriva diagonalmente e manca di chilometri la torre, dando tutto il tempo alla gente di farsi i saluti di rito e darsi il 5 prima di morire. rende la scena più drammatica ma è chiaramente un errore dal punto di vista "tecnico"... Ep7 è stato criticato x molto meno. E poi cos'è questa moda improvvisa di far sparare la Morte Nera "solo un pochino" x non dare nell'occhio che poi piace e viene riutilizzata alla prima occasione?
L'orientale cieco maestro di arti marziali è talmente banale da fare il giro e diventare curiosamente il miglior personaggio del film... ed è tutto dire... Era il guardiano del Tempio Jedi ma non sa usare la Forza... cos'è, un jedinò?
Giudizio finale: Bel film di guerra. Ma confermo l'idea che ho più volte espresso: Un film di Star Wars senza combattimenti tra Lightsabers non è un film di Star Wars. Totalmente fuori dal resto della narrazione pur incastrandosi perfettamente nella storia in generale.
E con questa dichiarazione, ci mancava solo la tua in effetti, posso stasera vedermelo tranquillo e felice...
Beh... trattandosi di un film di guerra possiamo finalmente dare un senso al titolo Star Wars
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
oppure come doveva essere?
Rogue One: a Star Wars Story of War..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
/cut
Giudizio finale: Bel film di guerra. Ma confermo l'idea che ho più volte espresso: Un film di Star Wars senza combattimenti tra Lightsabers non è un film di Star Wars. Totalmente fuori dal resto della narrazione pur incastrandosi perfettamente nella storia in generale
VAI VIA (:asd:)
A parte gli scherzi, questa affermazione non si può sentire.
In effetti Galaxies secondo me era fighissimo ANCHE perché i Jedi erano inesistenti/ridotti al minimo (almeno ai primi tempi)
Sul fatto che alcuni personaggi siano poco convincenti o anche macchiettistici posso anche convenire , meno sulla richiesta di maggiore spessore degli stessi, tenendo conto che trattasi di un film d'azione alla "I cannoni di Navarone"- space version, insomma siamo negli standard del genere . Il difficile o cmq "l'ardito" era fare qualcosa che, almeno per una volta, uscisse dall'ottica eclusivamente infantile, politically correct e fiabesca e secondo me l'obiettivo è stato raggiunto con risultati dignitosi. La Forza e le spade laser piacciono anche a me (me ne regalarono una ad 8 anni per il compleanno che ruppi il giorno stesso, sta' cosa 32 anni dopo ancora mi angoscia... :matto:) ma contrasto fortemente l'idea che SW siano solo i Jedi e le spade laser... se se ne hanno le capacità c'è tutto un universo ben vasto e caratterizzato da cui attingere per creare qualcosa di interessante siano film, libri, serie tv o videogiochi. Nella nuova trilogia ci sono bellissimi scontri fra Jedi e Sith da un punto di vista scenografico ma non riescono certo a salvare il baraccone da soli, in Ep . VII manco quelli... :thumbdown: Tutto imho ovviamente.
VAI VIA (:asd:)
A parte gli scherzi, questa affermazione non si può sentire.
Molti, anche qui dentro, hanno ammesso che si sono esaltati all'ingresso di Vader e nella scena in cui lui affetta tutti x impedirgli di scappare...
Beh... trattandosi di un film di guerra possiamo finalmente dare un senso al titolo Star Wars
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk E' come fare un film chiamato "il signore degli anelli" senza parlare di anelli...
ma non è vero, star wars è un intero universo in cui ci sono anche gli jedi e i sith che si danno spadate a manetta, e questo viene raccontato nella triolgia originale, prequel e sequel. Ma sono una goccia in un intero universo, è giusto concentrarsi su altri aspetti altrettanto interessanti.
meno male, infatti.
datemene altri dieci senza spade laser.
Gionny_Ren
18-12-16, 16:58
ma non è vero, star wars è un intero universo in cui ci sono anche gli jedi e i sith che si danno spadate a manetta, e questo viene raccontato nella triolgia originale, prequel e sequel. Ma sono una goccia in un intero universo, è giusto concentrarsi su altri aspetti altrettanto interessanti.
Potrei crederti se non avessi letto tanti elogi alle scene con Vader. Ce ne fosse uno che avesse scritto "Che palle Vader che agita la sua spadona".
Sì io sono tra quelli che si è esaltato di brutto quando Darth si scatena contro quei pezzenti ribelli :schiuma: (temo di essermi rivelato...) ma se il resto del film mi avesse fatto schifo non ne parlerei bene solo perchè c'è quella scena, scena che oltretutto è molto legata al personale "imprinting fanciullesco" (come penso di moltissimi altri qua) ma appunto non ho piu' quell'età in cui "basta che ci siano le spade laser e bon tutto" ;)
Potrei crederti se non avessi letto tanti elogi alle scene con Vader. Ce ne fosse uno che avesse scritto "Che palle Vader che agita la sua spadona".
Deh certo, perché la cosa non è legata al personaggio di Vader, è legata alla spadona. Potevano metterci Jar Jar Binks con la spada che era uguale, no? Tanto è quella l'importante. Gente che fa a pugni in faccia con la logica :asd:
Un buon film. Non mi sono piaciute le parti delle astronavi-scontro, la "caduta" su una piattaforma e il ritorno più scontanto di un Doom che gioca a Doom, e il Nonnino (cit) che si fa il bagno. Che schifo potevano evitare.
:facepalm: :facepalm:
Di buono c'è che intrattiene bene, e il tono cupo del film :sisi:
Maybeshewill
18-12-16, 18:46
Non capisco tutto questo astio verso Episodio VII... a me è piaciuto parecchio (anche se ammetto che pesca un po' troppo dalla trama di Episodio IV) e lo considero nettamente superiore a Rogue One.
Vado a riprenotare!!
Io ho sempre considerato SW un fantasy e non fantascienza, non capisco come la maggior parte del pubblico lo consideri rientrante nella categoria fantascienza.
sarà mica per il tono futuristico e le astronavi?
Tornato da poco dal cinema, il miglior guerre stellari dopo la trilogia originale, mi aspettavo il finale, ma come ci si arriva è fatto molto bene, e poi le citazioni da una nuova speranza sono apprezzabilissime, unica nota stonata il doppiaggio, soprattutto quello di Dart Vader
Sì io sono tra quelli che si è esaltato di brutto quando Darth si scatena contro quei pezzenti ribelli :schiuma: (temo di essermi rivelato...) ma se il resto del film mi avesse fatto schifo non ne parlerei bene solo perchè c'è quella scena, scena che oltretutto è molto legata al personale "imprinting fanciullesco" (come penso di moltissimi altri qua) ma appunto non ho piu' quell'età in cui "basta che ci siano le spade laser e bon tutto" ;)
No. Riformulo:
E' un buon film di Guerra.
Tuttavia se giri un film ambientato nell'universo di Star Wars ci sono 2 cose imprescindibili:
1) Battaglie tra astronavi.
2) un duello con le Lightsaber.
Il primo c'è ed è notevole.
Il secondo "quasi c'è" . In quei pochi secondi di Darth Vader che affetta i ribelli l'esaltazione di chi guarda il film aumenta esponenzialmente. Non è un caso. E' quello che ci si aspetta di vedere se si parla di "Star Wars".
E non era nemmeno difficile. Bastava che il povero cieco Jedinò che fa la guardia al tempio fosse un Jedi che ha perso la vista e si affida alla Forza e tutto era a posto e non dovevano nemmeno cambiare la storia. E nemmeno le scene. Bastava che anziché un bastone in battaglia usasse una Lightsaber. TUTTO poteva andare tranquillamente allo stesso modo e il pubblico era addirittura più contento, e l'esaltazione era ancora maggiore.
Tutto qui.
Un bel film di guerra. Un film che non fa pensare a Star Wars e che, x questo, ha dovuto fare pesante riciclo di personaggi noti, (alcuni letteralmente riesumati dalla tomba) per ricordare dove siamo e di cosa parliamo.
Tornato da poco dal cinema, il miglior guerre stellari dopo la trilogia originale, mi aspettavo il finale, ma come ci si arriva è fatto molto bene, e poi le citazioni da una nuova speranza sono apprezzabilissime, unica nota stonata il doppiaggio, soprattutto quello di Dart Vader
Quoto, filmone :rullezza: Grazie Gareth, altro che quella schifezza di ep VII
"non fa pensare a star wars" :facepalm:
Gionny_Ren
18-12-16, 20:49
Deh certo, perché la cosa non è legata al personaggio di Vader, è legata alla spadona. Potevano metterci Jar Jar Binks con la spada che era uguale, no? Tanto è quella l'importante. Gente che fa a pugni in faccia con la logica :asd:
Ma questo cosa sarebbe?
Una specie di tentativo per apparire acuto?
Un trollaggio malriuscito?
L'importante non è ne Vader e ne la spadona, ma capire come mai si critica un aspetto in un caso e lo si elogia nell'altro.
ma magari se invece dei cameo come in questo o di metterci i personaggi vecchi anche quando ambienti trent'anni dopo le vicende che li hanno visti protagonisti, come in Ep VII, ci limitassimo a mandarli a cagare quei personaggi e dedicarci interamente a dei nuovi??
Sarebbe decisamente meglio, ma pare proprio che il film su Han sia in lavorazione...
Tornato da poco dal cinema, il miglior guerre stellari dopo la trilogia originale, mi aspettavo il finale, ma come ci si arriva è fatto molto bene, e poi le citazioni da una nuova speranza sono apprezzabilissime, unica nota stonata il doppiaggio, soprattutto quello di Dart Vader
Ironicamente, è il doppiatore storico :sisi:
Che è anche quello di Donald Sutherland in Hunger Games
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
il miglior guerre stellari dopo la trilogia originaleci voleva poco (:asd:), ma è la verità assoluta :sisi:
ci voleva poco (:asd:), ma è la verità assoluta :sisi:
Oddio, diciamo di si anche se ha i suoi bei difetti. A partire dalla caratterizzazione dei personaggi e da alcune scene un po' cosi.
Poi la protagonista manca di cazzimma, anche se è pur vero che di personaggi alla Ripley non ne escono fuori tutti i giorni :uhm:
per gli amanti dei numeri
Rogue One: A Star Wars Story had a strong debut this weekend, earning $290.5 million worldwide and $155 million in North America.
http://www.ign.com/articles/2016/12/18/how-much-rogue-one-a-star-wars-story-made-in-its-worldwide-box-office-debut
"non fa pensare a star wars"
Diciamo che ti ci fa pensare a forza xchè non passano 5 minuti di film senza che ti mettano in mezzo un personaggio della trilogia classica per un motivo qualsiasi...
Mon Mothma, il nonno di Heidi e "l'altro padre" di Leia lo potevo capire, ma (tra i millemila personaggi raccattati dai vecchi film) addirittura tutti i piloti dei caccia sono gli stessi del primo film (alcuni dei quali sono stati abbattuti sia in questo film che in quello...)
unica nota stonata il doppiaggio, soprattutto quello di Dart Vader Secondo me il personaggio peggio doppiato rimane il Droide. CMQ si. Il doppiaggio penalizza molto il film.
Det. Bullock
18-12-16, 22:48
Diciamo che ti ci fa pensare a forza xchè non passano 5 minuti di film senza che ti mettano in mezzo un personaggio della trilogia classica per un motivo qualsiasi...
Mon Mothma, il nonno di Heidi e "l'altro padre" di Leia lo potevo capire, ma (tra i millemila personaggi raccattati dai vecchi film) addirittura tutti i piloti dei caccia sono gli stessi del primo film (alcuni dei quali sono stati abbattuti sia in questo film che in quello...)
Mon Mothma e il generale Dodonna sono dei recast (aiuta che avevano uno screen time ridottissimo), Jimmy Smit è ancora vivo quindi non usarlo sarebbe stato criminale.
Quelli che ci sono nel seguito sopravvivono tutti (almeno per quello che ho notato io gli abbattuti sono tutti "nuovi"), semplicemente alcuni hanno gli stessi nomi in codice dei propri sostituti (tipo Rosso 5 che in epIV è Luke).
Che i piloti siano in gran parte gli stessi ha senso, dai, parrebbe strano cambiare per esempio tutti i capi delle squadriglie con base a Yavin IV.
Tra l'altro a quanto ho capito hanno semplicemente usato inquadrature non usate nel 1977 invece della CGI per loro, non mi sorprenderebbe se questa sia stata un'idea dello "story group", chi va a lavorare alla Lucasfilm spesso è gente talmente nerd che fa paura anche a me. :asd:
Per me é il miglior film di guerre stellari mai fatto ed è un ottimo film di guerra.
Molti, anche qui dentro, hanno ammesso che si sono esaltati all'ingresso di Vader e nella scena in cui lui affetta tutti x impedirgli di scappare...
E' come fare un film chiamato "il signore degli anelli" senza parlare di anelli...
Ah quindi il titolo è Jedi Wars, non Star Wars...:look:
Comunque mi è piaciuto, non è esente da difetti, ma decisamente meglio di Episodio VII, quindi posso finalmente considerare la saga una tetralogia...:look:
Elaboro domani un commento più approfondito se ho il tempo dopo gli scrutini...
che polemica ridicola :asd:
star wars è jedi vs sith + spade laser
amen
Potrei crederti se non avessi letto tanti elogi alle scene con Vader. Ce ne fosse uno che avesse scritto "Che palle Vader che agita la sua spadona".
che palle Vader che agita la spadona... Eccoti accontentato,:look:
moltiplica per 3, visto che anche i miei due amici si sono attorcigliati sulla poltroncina tanto che non lo possono più vedere...:look:
che polemica ridicola :asd:
star wars è jedi vs sith + spade laser
amen
ci sono anche i due film sugli Ewoks dove di spade laser non se ne vedevano, al di là del fatto che facessero cacare gli Ewoks... :look:
PS nella prima trilogia manco si sapeva cosa fossero i Sith comunque...
ricordiamoci anche lo speciale di natale dei wookie
e ok, ma se dico STAR WARS pensi a gente che si mena coi neon, mica a un mucchio di pupazzini :asd:
ricordiamoci anche lo speciale di natale dei wookie
Star wars droids; the adventures of R2D2 and C3PO :look:
- - - Aggiornato - - -
e ok, ma se dico STAR WARS pensi a gente che si mena coi neon, mica a un mucchio di pupazzini :asd:
io penso al Millennium Falcon, mi stanno altamente sul culo i jedi ed ho sempre parteggiato per l'Impero retto da Thrwan...:look:
io penso agli x-wing :caffe:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/a3/a3/29/a3a3291b3b56dac2ca6d3511147881f9.jpg
Gionny_Ren
18-12-16, 23:20
ci sono anche i due film sugli Ewoks dove di spade laser non se ne vedevano, al di là del fatto che facessero cacare gli Ewoks... :look:
Bravissimo! Sei riuscito a citare gli unici altri spin off mai fatti. Ed erano fiabe. :asd:
io penso al Millennium Falcon, mi stanno altamente sul culo i jedi ed ho sempre parteggiato per l'Impero retto da Thrwan...:look:
io penso agli x-wing :caffe:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/a3/a3/29/a3a3291b3b56dac2ca6d3511147881f9.jpg
a ognuno il suo :snob:
Bravissimo! Sei riuscito a citare gli unici altri spin off mai fatti. Ed erano fiabe. :asd:
Tu proprio non ci arrivi nemmeno con un disegnino, lo ha capito Ceccazzo in mezzo minuto...:look:
Gionny_Ren
18-12-16, 23:25
Tu proprio non ci arrivi nemmeno con un disegnino, lo ha capito Ceccazzo in mezzo minuto...:look:
Cioè? Dai tira fuori il genio dalla lampada.
miacoso, quale preferisci fra il VII e questo appena uscito?
Cioè? Dai tira fuori il genio dalla lampada.
Perdita di tempo, avresti dovuto capirlo quando ho risposto a Ceccazzo con le avventure dei droidi...:look:
Gionny_Ren
18-12-16, 23:36
Perdita di tempo, avresti dovuto capirlo quando ho risposto a Ceccazzo con le avventure dei droidi...:look:
Che erano un prodotto per bambini e che io guardavo da bambino e mi divertivano tanto... Quindi non hai detto nulla... Questo genio lo teniamo nella lampada?
che palle Vader che agita la spadona... Eccoti accontentato,:look:
moltiplica per 3, visto che anche i miei due amici si sono attorcigliati sulla poltroncina tanto che non lo possono più vedere...:look:
non scherziamo, quella scena è perfetta, non dura né troppo né troppo poco, rappresenta al meglio la cattiveria e la potenza di un personaggio...e poi di Darth Vader non ci si stanca mai :tsk:
Ti dirò, la mia speranza era che, finita la missione, sarebbe stato proprio lui a
a far fuori tutta la squadra Rogue One, ad uno ad uno, in particolare a Donnie Yen :asd:
purtroppo la mia richiesta non è stata esaudita...
Det. Bullock
19-12-16, 00:13
io penso agli x-wing :caffe:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/a3/a3/29/a3a3291b3b56dac2ca6d3511147881f9.jpg
Pure io, c'è da dire che io Star Wars l'ho conosciuto quando ho visto X-wing e Rebel Assault 2 a casa di un compagno di classe.
Il discorso è che SW non è SOLO Jedi e spade laser come dimostra il successo di un film come Rogue One (in before "eeeh ma i 12 secondi di Vadee-err"). Tutto questo è chiaro e palese a chi non abbia deficit cognitivi quindi inutile andare oltre con la discussione.
"Alcuni" non vogliono capire che la scena di Vader è così bella proprio perchè è in forte contrasto con tutto il resto, i film mostra per tutta la sua durata la durezza e la violenza della guerra, sono tutti sporchi, anche i "buoni" che hanno assassini nelle loro fila e mandano ad uccidere Erso, nessuno è immortale e nemmeno i protagonisti possono scappare all'inevitabile.
Poi c'è Vader che cammina lungo un corridoio falciando soldati a destra e a sinistra come se fosse nulla, in un certo senso è una inversione delle parti rispetto agli altri film, qui i protagonisti sono uomini comuni contro il "super", negli altri sono i protagonisti stessi ad esserlo, una scena di falciamenti con la spade laser in un film dove ce ne sono a dozzine perde di effetto, così invece non fa altro che rafforzare la cattiveria e la forza di Vader e dell'impero contro l'impotenza dell' "Average Joe", cosa che (imho) mancava un pochino a Vader anche nella vecchia trilogia, poi per carità senza dubbio la scena funziona anche per qualità tecnica di regia/coreografia/fotografia.
Attenzione, non sto dicendo che l'impostazione epica/fiabesca sia sbagliata (d'altra parte l'essenza di SW è quella e credo sia anche parte del motivo per cui ci catturò tutti in tenerà età) ma che quella scena è così bella proprio in funzione del resto del film e che non c'è nulla di male ad avere uno stile diverso in uno spinoff, mi sembra la deriva più intelligente per qualcosa che per definizione si dovrebbe discostare dalla "radice" della serie. In parole povere, che spinoff sarebbe altrimenti?
Det. Bullock
19-12-16, 02:50
Vero, e ora che mi ci fai pensare credo che pure la scena in cui Krennic va a chiedere l'appoggio di Vader abbia un simile obbiettivo.
Fino a quel punto vediamo Krennic fare i suoi giochetti di potere con gente al suo livello come Tarkin (una "banale" lotta di potere tipica di quelle che avvengono nelle gerarchie delle dittature) e lui erroneamente assume che a Vader gli importi qualcosa solo per essere messo al suo posto in maniera brutale.
Persino Mustafar richiama un'atmosfera infernale, un male più primigenio di quello banale e quotidiano rappresentato da Krennic e dall'impero in genere.
Comunque la trama è banale. In un futuro lontano lontano, e ancora non conoscevano crack, i torrent, Vuze etctc. ? ?
Mandare via il pilota spia con una copia del blue ray, non facevano prima?
Inserire i dati nei circuiti di un drone no??
Il padre della protagonista, neanche un backuppino si è fatto?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Quelli che ci sono nel seguito sopravvivono tutti (almeno per quello che ho notato io gli abbattuti sono tutti "nuovi"), semplicemente alcuni hanno gli stessi nomi in codice dei propri sostituti (tipo Rosso 5 che in epIV è Luke).
c'è anche porky o come si chiamava quello cicciottello? :o
Per me é il miglior film di guerre stellari mai fatto ed è un ottimo film di guerra.
perfetto :ok:
io penso agli x-wing :caffe:
si, bellino come caccia per fighetti, ma gli preferisco l'y-wing e il tie figther (quello vero, non quella cagata biposto vista in ep:VII :facepalm:) .
non scherziamo, quella scena è perfetta, non dura né troppo né troppo poco, rappresenta al meglio la cattiveria e la potenza di un personaggio...e poi di Darth Vader non ci si stanca mai :tsk:
Ti dirò, la mia speranza era che, finita la missione, sarebbe stato proprio lui a
a far fuori tutta la squadra Rogue One, ad uno ad uno, in particolare a Donnie Yen :asd:
purtroppo la mia richiesta non è stata esaudita...
A dire il vero è una scena che mi è sembrata un po' appiccicata e anomala rispetto al resto del film... che pensavo finisse nella scena immediatamente precedente (e sarebbe stato comunque bello).
Non è che mi lamenti, il collegamento con il primo film è fatto molto bene e l'intervento del personaggio esaltante, però non me l'aspettavo; mi pare che da molte parti stia passando il messaggio che sia il momento più significativo del film, quando in realtà è abbastanza ininfluente.
- - - Aggiornato - - -
Comunque la trama è banale. In un futuro lontano lontano,
Passato.
Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana, dove probabilmente il wi fi non ha mai funzionato :asd:
Tornato da poco dal cinema, il miglior guerre stellari dopo la trilogia originale, mi aspettavo il finale, ma come ci si arriva è fatto molto bene, e poi le citazioni da una nuova speranza sono apprezzabilissime, unica nota stonata il doppiaggio, soprattutto quello di Dart Vader
Completamente d'accordo :sisi:
Per me é il miglior film di guerre stellari mai fatto ed è un ottimo film di guerra.
Anche meglio se l'impero colpisce ancora? :D
Secondo me no , poi che questo capitolo sia eccellente è fuori di dubbio :sisi:
Grande Edwards, dopo la regia di Godzilla sapevo che non mi avrebbe deluso, alcune inquadrature sono stupende, e fanculo a JJ :asd: nonostante l'anno scorso ammisi che essendo senza alcuna aspettativa EPVII mi piacque, ma rivedendolo a mente fredda mi fece l'effetto opposto. Qui invece avevo molte aspettative proprio perché era qualcosa di inedito, ben distante dalla filosofia cinematografica di guerre stellari e dallo stile Disney. Ho assaporato ogni scena, ogni evento della trama... Ritmo perfetto, è il classico climax che mi piace molto.
Ora spazzate via dagli annali la nuova trilogia, raccogliete nel mondo ogni copia home video di quei film e create la più grande pira mai vista nella storia umana :risatadiabolica:
Metto sotto spoiler la domanda
Poteva esistere un finale in cui non morissero tutti? O era purtroppo l'unica fine possibile, visto che nessuno dei protagonisti era passato alla trilogia originale.
A voler essere pignoli, la tensione "emotiva" tra i due protagonisti è un po' forzata, si sviluppa un po' troppo rapidamente, però non è così fastidiosa, alla fine a parte l'abbraccio finale non ruba il tempo al film, anche loro come tutti sembrano pronti sin dall'inizio al massacro finale, perchè se episodio IV è una "nuova speranza", il sottotitolo di questo poteva essere "il sacrificio".
Metto sotto spoiler la domanda
Poteva esistere un finale in cui non morissero tutti? O era purtroppo l'unica fine possibile, visto che nessuno dei protagonisti era passato alla trilogia originale.
A voler essere pignoli, la tensione "emotiva" tra i due protagonisti è un po' forzata, si sviluppa un po' troppo rapidamente, però non è così fastidiosa, alla fine a parte l'abbraccio finale non ruba il tempo al film, anche loro come tutti sembrano pronti sin dall'inizio al massacro finale, perchè se episodio IV è una "nuova speranza", il sottotitolo di questo poteva essere "il sacrificio".
Il tuo sottotitolo avrebbe costituito uno spoiler terrificante :sisi:
Bon, bello bello, mi è piaciuto (come mi era piaciuto e mi piace ancora Ep. VII :snob: ).
Evito di articolare altri pensieri di senso compiuto, tanto al giorno d'oggi basta dire capolavoro o caccapupù.
Ma veniamo alla domanda spoiler.
Causa coppia di bimbetti ipercinetici seduti nella fila davanti alla mia, credo di essermi perso dei passaggi del finale (ma dico, si può andare in bagno mentre la Morte Nera spara sulla base di Scarif e tornare poi con dei fo*******mi popcorn a nemmeno due minuti dalla fine del film? :censura: ).
Comunque io avevo capito che Bail Organa avesse deciso di mandare Leia su Tatooine per reclutare Obi-Wan e Luke. Da dove diavolo è saltata fuori la Tantive IV? Perché era attaccata alla pancia di un'altra nave, in zona di guerra? E una volta ottenuti i piani, non doveva correre subito su Alderaan? Come diavolo si è poi ritrovata nell'orbita di Tatooine? :uhm:
Viene anche detto nel film che Bail manderà una persona fidatissima a cercare il jedi che l'ho ha aiutatto nella guerra dei cloni (Obi Wan), hanno collegato la battaglia sopra Scariff, dove vengono presi i piani della morte nera, alla ricerca di Obi Wan
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.