PDA

Visualizza Versione Completa : Perché non comprerò più roba costosa su Amazon



Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

Lurge
25-02-21, 19:55
era solo una testimonianza...
ho iniziato ad acquistare su amazon nel lontano 2015 avevo la carta paypalcoso collegata al conto paypalcoso...
e comprai come primo articolo lo svettatore della friskas me ne arrivarono due in un solo imballaggio :asd: era il periodo che ad amazon c'era qualcuno che commetteva questo tipo di errori...

Degauss
26-02-21, 00:01
No, non te lo fanno fare, e anche se la fai non gli interessa. Se ne è già parlato :asd:

Ma vedo che sei d'accordo anche tu nel non comprare cose costose su amazon :ok:

E se ad Amazon non gli interessa a te cosa cambia? L'assicurazione ti rimborsa e tu sei coperto, o no?

Para Noir
26-02-21, 01:32
E se ad Amazon non gli interessa a te cosa cambia? L'assicurazione ti rimborsa e tu sei coperto, o no?

No perché Amazon non controlla i pacchi in arrivo, e il corriere se consegna il pacco sigillato ed intonso col cazzo che l’assicurazione paga. Amazon si rifiuta perfino di aprire una segnalazione al corriere per le spedizioni che organizza lei stessa. È tutto scritto nelle prime pagine, non è che adesso arrivate qua con le soluzioni. Non c’è soluzione finché Amazon non cambia le due procedure interne

magen1
26-02-21, 08:54
Bisogna inserire un foglio all,interno del pacco consu scritto "ti ho fottuto! Richiudi il pacco senza toccare nulla e ti lascio libero di rubare agli altri"


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dehor
28-02-21, 13:11
Ma cos'è, l'Ulisse di Joyce?

rotfl

Lurge
28-02-21, 14:29
rotfl

si lel del tuo compare...
cmq...
para centra anche il fatto che gli articoli che ho acquistato sono partiti da barcellona arrivati a bergamo fino a fiano romano?
:uhm:

Para Noir
28-02-21, 15:33
si lel del tuo compare...
cmq...
para centra anche il fatto che gli articoli che ho acquistato sono partiti da barcellona arrivati a bergamo fino a fiano romano?
:uhm:

Può essere. Ma questi problemi capitano anche fuori dall'Italia. Secondo me c'è qualche problema in come amazon gestisce la logistica, che permette a qualcuno di rubare impunemente la merce rispedita dai clienti verso amazon

xbrrzt
18-03-21, 10:28
Tanto per aumentare la vostra ansia in proposito...
abbiamo ordinato un portatile da amazon per la monellaccia (è in 5a elementare e fra DAD e le medie dietro l'angolo è ormai giunto il momento di una roba tutta sua) e stamattina, complice il clima primaverile e le finestre aperte, ho sentito arrivare il corriere
mi affaccio e vedo il furgoncione rosso di bartolini parcheggiato e un tipo con una scatola formato laptop sottobraccio che viene verso casa nostra.
mi metto le scarpe per uscire a firmare la solita scartoffia ma non sento suonare il campanello... morale della favola ha appoggiato il pacco dentro la proprietà (facendolo passare attraverso l'inferriata del cancello) ed è tornato al furgone :rotfl:
sottolineo che non mi ha minimamente visto e che logicamente non sapeva che stavo uscendo :asd:
mi chiedo quanta gente approfitti di roba tipo questa per prendersi il pacco e poi segnalare che non l'hanno mai ricevuto :lul:

Borgo di Dio
18-03-21, 10:38
Questo non aumenta l'ansia, anzi aumenta le possibilità di rifarsi, se la volta prima ti hanno imbrogliato :asd:

freddye78
18-03-21, 11:09
Tanto per aumentare la vostra ansia in proposito...
abbiamo ordinato un portatile da amazon per la monellaccia (è in 5a elementare e fra DAD e le medie dietro l'angolo è ormai giunto il momento di una roba tutta sua) e stamattina, complice il clima primaverile e le finestre aperte, ho sentito arrivare il corriere
mi affaccio e vedo il furgoncione rosso di bartolini parcheggiato e un tipo con una scatola formato laptop sottobraccio che viene verso casa nostra.
mi metto le scarpe per uscire a firmare la solita scartoffia ma non sento suonare il campanello... morale della favola ha appoggiato il pacco dentro la proprietà (facendolo passare attraverso l'inferriata del cancello) ed è tornato al furgone :rotfl:
sottolineo che non mi ha minimamente visto e che logicamente non sapeva che stavo uscendo :asd:
mi chiedo quanta gente approfitti di roba tipo questa per prendersi il pacco e poi segnalare che non l'hanno mai ricevuto :lul:Fai un reclamo ad amazon

Para Noir
18-03-21, 11:18
C'entra una sega. Stiamo parlando di amazon che fotte i clienti, non del contrario (che succede uguale ma noi siamo onesti)

Fruttolo
18-03-21, 11:48
mi chiedo quanta gente approfitti di roba tipo questa per prendersi il pacco e poi segnalare che non l'hanno mai ricevuto :lul:

Intendi, perché non hai firmato?
Non c'è obbligo di firma :rotolul:

Borgo di Dio
18-03-21, 11:55
Intende che poteva prenderselo e poi dire di non averlo mai ricevuto, chiedendone un altro

Mdk
18-03-21, 12:03
Tanto per aumentare la vostra ansia in proposito...
abbiamo ordinato un portatile da amazon per la monellaccia (è in 5a elementare e fra DAD e le medie dietro l'angolo è ormai giunto il momento di una roba tutta sua) e stamattina, complice il clima primaverile e le finestre aperte, ho sentito arrivare il corriere
mi affaccio e vedo il furgoncione rosso di bartolini parcheggiato e un tipo con una scatola formato laptop sottobraccio che viene verso casa nostra.
mi metto le scarpe per uscire a firmare la solita scartoffia ma non sento suonare il campanello... morale della favola ha appoggiato il pacco dentro la proprietà (facendolo passare attraverso l'inferriata del cancello) ed è tornato al furgone :rotfl:
sottolineo che non mi ha minimamente visto e che logicamente non sapeva che stavo uscendo :asd:
mi chiedo quanta gente approfitti di roba tipo questa per prendersi il pacco e poi segnalare che non l'hanno mai ricevuto :lul:

È lo scam più diffuso nei confronti di Amazon, soprattutto in America dove basta dire che te l'hanno rubato dal cortile
C'è chi ci campa con sta roba, freghi 1-2 prodotti costi al mese e li rivendi

ND
18-03-21, 16:26
È lo scam più diffuso nei confronti di Amazon, soprattutto in America dove basta dire che te l'hanno rubato dal cortile
C'è chi ci campa con sta roba, freghi 1-2 prodotti costi al mese e li rivendi

è quello che mi ha salvato con la fresatrice mandata per sbaglio in america :asd:

xbrrzt
18-03-21, 16:51
Fai un reclamo ad amazon

al corriere, casomai


C'entra una sega. Stiamo parlando di amazon che fotte i clienti, non del contrario (che succede uguale ma noi siamo onesti)

si ma anche la storia dei pacchi vuoti sarebbe da capire se è causa di amazon o dei corrieri, come si fa?

Para Noir
18-03-21, 17:54
si ma anche la storia dei pacchi vuoti sarebbe da capire se è causa di amazon o dei corrieri, come si fa?

Il reclamo al corriere deve farlo Amazon, perché è lei che organizza il ritiro. Però al mio amico si è rifiutata di aprire il reclamo al corrieri. Secondo me significa che sa il problema è suo interno, non riesco a darmi altra spiegazione. Anche questo era già stato detto nel thread ancora all'inizio.

magen1
25-03-21, 00:19
https://it.amazonforum.com/s/question/0D54P000085eGJJSA2/buonasera-in-data-9-marzo-ho-effettuato-un-reso-tramite-sda

Para Noir
25-03-21, 01:08
https://it.amazonforum.com/s/question/0D54P000085eGJJSA2/buonasera-in-data-9-marzo-ho-effettuato-un-reso-tramite-sda

As expected, Huawei copia Apple in tutti i modi possibili, anche farsi rubare dopo essere stata affidata ad Amazon

Mdk
25-03-21, 09:07
https://it.amazonforum.com/s/question/0D54P000085eGJJSA2/buonasera-in-data-9-marzo-ho-effettuato-un-reso-tramite-sda

150€ delle cuffie cinesi :facepalm:
Merita di essere inculato

Fruttolo
25-03-21, 15:20
Non sottovalutare :nono:
Un paio di auricolari Sony top masterrace erano prodotte in Cina, e si trovavano genuine da cina e hong kong originali, a prezzi infimi :asd:

Mdk
25-03-21, 15:31
Non sottovalutare :nono:
Un paio di auricolari Sony top masterrace erano prodotte in Cina, e si trovavano genuine da cina e hong kong originali, a prezzi infimi :asd:

Ma Sony, Samsung, ok
Huawei, ultimo arrivato, auricolari probabilmente pari alla Aukey o simile, cosa spari 150€
Cresta bassa cinesi, e zitti

Para Noir
25-03-21, 16:47
Non sottovalutare :nono:
Un paio di auricolari Sony top masterrace erano prodotte in Cina, e si trovavano genuine da cina e hong kong originali, a prezzi infimi :asd:

Sì ma non ha importanza chi produce i prodotti, i cinesi sono bravissimi a produrre secondo specifica (se gli stai dietro). Il problema è che a parte rare eccezioni è quello che progettano loro che fa cagare.

magen1
25-03-21, 17:33
Sì ma non ha importanza chi produce i prodotti, i cinesi sono bravissimi a produrre secondo specifica (se gli stai dietro). Il problema è che a parte rare eccezioni è quello che progettano loro che fa cagare.
ma non perchè sono incapaci, i cinesi producono cineserie appositamente per essere vendute a basso costo ed essere necessariamente "usa e getta".
oggettivamente parlando i cinesi sono in grado di fare cose che qui la gente fa solo su carta.
per forza di cose l'esperienza lavorativa, le abilità e i materiali sono dalla loro parte.
Ovviamente si parla di roba di un certo ramo, non è che qui siamo incapaci.

Para Noir
25-03-21, 17:56
ma non perchè sono incapaci, i cinesi producono cineserie appositamente per essere vendute a basso costo ed essere necessariamente "usa e getta".
oggettivamente parlando i cinesi sono in grado di fare cose che qui la gente fa solo su carta.
per forza di cose l'esperienza lavorativa, le abilità e i materiali sono dalla loro parte.
Ovviamente si parla di roba di un certo ramo, non è che qui siamo incapaci.

Sì ma c'è nella loro cultura questa volontà di piegare le regole, fregare quando possibile. Sono un po' terroni, vanno al risparmio anche nella roba costosa. Basta anche vedere come Huawei e Xiaomi rubano il design e le soluzioni come niente fosse. In Cina la proprietà intellettuale culturalmente non ha valore. Non dico che non possano essere bravi se volessero. Ma a quanto pare non vogliono. Meglio così eh.

Dehor
25-03-21, 21:43
Non sottovalutare :nono:
Un paio di auricolari Sony top masterrace erano prodotte in Cina, e si trovavano genuine da cina e hong kong originali, a prezzi infimi :asd:

e quando ti arrivano come sei sicuro che siano genuine? :asd:

darkeden82
25-03-21, 21:50
C'è scritto:bua:

Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk

Fruttolo
25-03-21, 23:45
In certi casi ci sono dettagli nella costruzione. (così come nelle divise sportive).
Poi se hai già un prodotto originale e lo confronti, puoi sempre vedere.
E in ogni caso, in questo caso, si sente.

Orologio
31-03-21, 18:51
Ho capito perché Bezocoso è diventato così grosso.

L'altro ieri stavo acquistando un mouse per il portatile, perché quello attuale è un po' scassato.
Solo che il pagamento mi è stato rifiutato perché non ho ancora aggiornato nel mio account la nuova carta di credito...

Tragedia... è da due giorni che mi arrivano mail, sms e info app che devo aggiornare la carta...e via discorrendo...

...per pigrizia non l'ho ancora fatto, non era importante quel mouse...ma io credo che tra poco arrivi Bezos in persona a spaccarmi la faccia se non aggiorno il metodo di pagamento e compro subito qualcosa... :asd:

Zhuge
31-03-21, 19:02
Viene a giocare a golf a Piacenza, stai attento. :asd:

Lo Zio
31-03-21, 20:09
...per pigrizia non l'ho ancora fatto, non era importante quel mouse...ma io credo che tra poco arrivi Bezos in persona a spaccarmi la faccia se non aggiorno il metodo di pagamento e compro subito qualcosa... :asd:

i will find you
/
https://cdn.ilpost.it/wp-content/uploads/2017/07/bezos-1.jpg?x72029

magen1
31-03-21, 20:20
comunque bezos ora si gode solo i soldi, non è più al comando

alastor
12-04-21, 11:41
se il tracciamento dà
Il pacco è stato consegnato a un receptionist Ricevuto da o lasciato presso: Porta Di Ingresso.

non ho una reception e la porta d'ingresso non è accessibile dalla strada
che vor dì?

https://i.ytimg.com/vi/LSnnADHY6YU/hqdefault.jpg


:fag:

Mdk
12-04-21, 11:46
L'ultima volta che han scritto così era nella buchetta delle lettere

alastor
12-04-21, 12:36
Speravo anch'io ma no :(

Lo Zio
12-04-21, 12:37
prova a guardare in un altro buco :fag:

NoNickName
12-04-21, 14:40
L'altro giorno cercavo su Amazon un cavo Shuko MF. Lo trovo, prezzo quasi 14 euro. Mi viene un dubbio: vado in un grande magazzino qui vicino, lo stesso identico a quasi 4 euro. Amazon ti incula sugli accessori

Mdk
12-04-21, 14:44
Speravo anch'io ma no :(

Vabbè, lamentela via chat ad Amazon, boccaciccio di cortesia e soldi restituiti in tempo zero

Para Noir
19-04-21, 15:07
Comunque leggendo le ultime pagine del thread su hdblog ( http://forum.hdblog.it/index.php?/topic/71990-se-il-reso-va-perso-paga-il-cliente-amazon/page-44 ) qualcuno ha il sospetto che sia amazon stessa a punire con questo metodo i clienti che fanno troppi resi. In effetti tendo a crederlo anche io. È cominciato tutto un annetto fa, e in tutti i paesi del mondo. A meno che non siano cambiate le norme di sicurezza col covid mi sembra troppo strana un'azione coordinata di questo tipo.

Zhuge
19-04-21, 16:45
Il suono dei soldi in M&M VI è uno dei suoni usati all'inizio di Money dei Pink Floyd.

Para Noir
19-04-21, 17:39
ok

magen1
19-04-21, 19:30
se così fosse lo trovo anche giusto, per quanto sbagliato.
vedo troppa gente che acquista roba per usarla e poi renderla facendolo "perchè tanto amazon te lo fa fare".

Para Noir
20-04-21, 00:09
se così fosse lo trovo anche giusto, per quanto sbagliato.
vedo troppa gente che acquista roba per usarla e poi renderla facendolo "perchè tanto amazon te lo fa fare".

Chi abusa dei resi c’è, però Amazon si pubblicizza come quella del reso facile, senza limiti, e questo sicuramente la fa vendere di più. Se vuoi punire così allora metti delle regole chiare altrimenti è troppo facile :boh2: io non sarei a rischio dato che non faccio mai resi ma col cazzo che rischio. È davvero un fenomeno affascinante e spero che fra qualche anno scopriremo la verità

Kiappo
20-04-21, 09:44
L'altro giorno cercavo su Amazon un cavo Shuko MF. Lo trovo, prezzo quasi 14 euro. Mi viene un dubbio: vado in un grande magazzino qui vicino, lo stesso identico a quasi 4 euro. Amazon ti incula sugli accessori

bastava chiedere a me che ne ho 4000 e li vendo a due euro

Mdk
20-04-21, 09:55
bastava chiedere a me che ne ho 4000 e li vendo a due euro

Apriti lo shop su Amazon, mettili a 13,90€ e via di miliardi

Kiappo
21-04-21, 15:34
Apriti lo shop su Amazon, mettili a 13,90€ e via di miliardi

no partita iva here

Mdk
22-04-21, 07:51
no partita iva here

Credo, ma non sono sicurissimo, che tu possa vendere anche come privato, con qualche limitazione
Un po come Ebay :uhm:

magen1
22-04-21, 20:58
io invece vedo che qualsiasi pacco acquistato fuori da amazon impiega settimane o mesi ad arrivare anche da Italia stessa o non arriva proprio.
soin attesa di un pacco partito da Milano e risulta consegnato lunedi
le poste fanno finta di nulla e mi dicono di aspettare,l'assistenza online serve a un cazzo e il numero di telefono del centro raccolta non risponde manco al cazzo.

magen1
24-05-21, 13:47
semi related, all'inverso.
in poco più di 15 giorni mi sono stati persi 2 pacchi, uno acquistato su Amazon, fermo a Bologna dal 13 maggio, se oggi non aggiornano il tracking verrò automaticamente rimborsato, l'altro era un pacco spedito fuori Amazon da venditore Amazon in sostituzione di un prodotto difettoso.
Entrambi da vettore Poste Italiane :uhm: che cazzo sta succedendo?

Para Noir
24-05-21, 14:00
Io ordinato ieri ho roba in consegna oggi :boh2: (ordine unico con 4 spedizioni diverse tra l'altro :asd: ma tutte che arrivano sullo stesso locker). Mai capitati ritardi in 10 anni

magen1
24-05-21, 14:08
ah, rettifico, il secondo pacco, quello del venditore, risultava consegnato e ne l'ufficio postale ne il postino sapevano nulla, quindi più che smarrito direi rubato :fag:

shikky
24-05-21, 14:19
Una decina di giorni fa compro un albero di Natale da venditore terzo.

Doveva essere qualità top.
Mi arriva una ciofeca da isola ecologica.

Contatto il venditore "eh rimandalo a tue spese e ti facciamo il reso".

Sentendo puzza d'inculata sul reso (che i figli della merda sicuro avrebbero contestato) contatto il servizio clienti Amazon per sfogarmi e fare un piccolo test "va bene, l'albero me lo tengo ed ho buttato 60€ ma con questa ho capito che ci sono cose che è meglio che non compro su Amazon".

Chiamatela coincidenza ma poco dopo lo sfogo il venditore ha deciso di ridarmi i soldi dicendomi di smaltire l'albero.

maxx
24-05-21, 14:50
Di tutti gli acquisti che ho deviato su altri lidi in questi ultimi anni, il più costoso l'ho fatto su Amazon (Sigma 150-600mm Contemporary), attirato dalla solita possibilità del reso (ottica Sigma su corpo Canon è sempre un po' un azzardo) ed anche dalla garanzia aggiuntiva (si parla di una lente da 1000 euro, avere copertura per tre eventi accidentali in due anni non è male - anche se prenderò l'inculata su qualche postilla che non ho letto bene :bua:).

Dovessi fare il reso per un qualche motivo farò una spedizione assicurata...

von right
24-05-21, 15:00
Una decina di giorni fa compro un albero di Natale da venditore terzo.

Doveva essere qualità top.
Mi arriva una ciofeca da isola ecologica.

Contatto il venditore "eh rimandalo a tue spese e ti facciamo il reso".

Sentendo puzza d'inculata sul reso (che i figli della merda sicuro avrebbero contestato) contatto il servizio clienti Amazon per sfogarmi e fare un piccolo test "va bene, l'albero me lo tengo ed ho buttato 60€ ma con questa ho capito che ci sono cose che è meglio che non compro su Amazon".

Chiamatela coincidenza ma poco dopo lo sfogo il venditore ha deciso di ridarmi i soldi dicendomi di smaltire l'albero.

Facevi prima a chiedere il reso.
Quando il venditore rompe fai reso e fine.

Para Noir
24-05-21, 15:19
Di tutti gli acquisti che ho deviato su altri lidi in questi ultimi anni, il più costoso l'ho fatto su Amazon (Sigma 150-600mm Contemporary), attirato dalla solita possibilità del reso (ottica Sigma su corpo Canon è sempre un po' un azzardo) ed anche dalla garanzia aggiuntiva (si parla di una lente da 1000 euro, avere copertura per tre eventi accidentali in due anni non è male - anche se prenderò l'inculata su qualche postilla che non ho letto bene :bua:).

Dovessi fare il reso per un qualche motivo farò una spedizione assicurata...

Ma tanto la roba se la inculano dentro lo stabilimento amazon secondo me, non dal corriere, per cui puoi assicurare quanto vuoi tanto te la potresti prendere intercooler lo stesso :nod:

shikky
24-05-21, 16:04
Facevi prima a chiedere il reso.
Quando il venditore rompe fai reso e fine.Ho chiesto il reso infatti ma il venditore voleva addebitarmi le spese di restituzione (o meglio dovevo organizzare io la restituzione e non me l'avrebbero restituita)

von right
24-05-21, 16:07
Ho chiesto il reso infatti ma il venditore voleva addebitarmi le spese di restituzione (o meglio dovevo organizzare io la restituzione e non me l'avrebbero restituita)

Il reso tramite amazon, provvedono loro.
Personalmente contatto i venditori solo se ho bisogno di indicazioni, per tutte le rogne passo per amazon, è lì per quello :asd:

magen1
24-05-21, 16:33
mi ha chiamato amazon per informarmi del rimborso, ma non ho risposto; chiama da +44
ma io dico, cosa aspetta Amazon a farsi un caller ID personalizzato ?

shikky
24-05-21, 20:55
Il reso tramite amazon, provvedono loro.
Personalmente contatto i venditori solo se ho bisogno di indicazioni, per tutte le rogne passo per amazon, è lì per quello :asd:Non me lo faceva fare, dovevo farlo con il venditore

von right
25-05-21, 09:18
Non me lo faceva fare, dovevo farlo con il venditore

?_?
Prima volta che sento :uhm:

shikky
25-05-21, 09:22
?_?
Prima volta che sento :uhm:Pigiando su reso mi faceva comunicare con il venditore.

Risolto con la "velata minaccia" :asd:

Bicio
31-05-21, 17:52
Restituisce il telefono ma Amazon contesta il reso: mutande al posto dell'iPhone

https://parma.repubblica.it/cronaca/2021/05/28/news/mutande_al_posto_dell_iphone_la_brutta_avventura_d i_un_parmigiano_alle_prese_con_amazon-303185236/?fbclid=IwAR3PSTQchr2xl3OrqtROMtQzoNELQiTB40grbuIF yvXHuBqaGxMSyXzZ4Zo

:sisi:

Para Noir
31-05-21, 17:55
HA!

Necronomicon
31-05-21, 17:59
L'uomo ha scelto uno smartphone della Apple da 890 euro sulla più grande piattaforma di acquisti online ma una volta ricevuto il telefono, ha deciso di esercitare il diritto di recesso perché non adeguato alle sue esigenze.


Vabbè, al 75% le mutande erano sue.

Mdk
31-05-21, 18:15
Evvabbè, uno che vuole fare il furbo e i big money con una causa basandosi sui casi di resi negati

Altrimenti cosa rendi a fare un iphone dopo 2 giorni, se sei così scemo da comprarlo te lo tieni pure

shikky
31-05-21, 18:22
Praticamente ha comprato Apple ed è stato inculato.

Chiaro esempio di Amazon che fa di tutto per soddisfare il cliente.

Para Noir
31-05-21, 18:31
Comunque il mio amico aveva mandato un Macbook in garanzia dopo 1,5 anni :asd: non si applica solo ai resi questa cosa, si applica ogni volta rispedite qualcosa indietro

NoNickName
31-05-21, 21:09
Restituisce il telefono ma Amazon contesta il reso: mutande al posto dell'iPhone

https://parma.repubblica.it/cronaca/...BqaGxMSyXzZ4Zo

per la verità erano boxer

:look:

Dehor
31-05-21, 23:10
L'associazione con l'avvocato Giuseppina Scavuzzo ha inviato una mail di reclamo con posta elettronica certificata alla quale Amazon ha risposto per via ordinaria, dichiarando di non avere una pec: "Oltre a non capire come abbiano fatto dunque a leggere la mia mail -precisa l'avvocato ....
l'avvocato che non sa che una casella normale riceve anche le pec :rotfl:

WhiteMason
31-05-21, 23:55
l'avvocato che non sa che una casella normale riceve anche le pec :rotfl:
Non avevano un tecnico informatico... :sisi:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Para Noir
01-06-21, 09:44
Il punto sarebbe anche che un'azienda che opera in Italia in teoria è obbligata ad avere una PEC :asd:

Zhuge
01-06-21, 11:00
Il punto sarebbe anche che un'azienda che opera in Italia in teoria è obbligata ad avere una PEC :asd:

Ma il vero punto è che Amazon non è un'azienda italiana, è un'azienda estera che opera in Italia e, a sentire loro, senza nemmeno una stabile organizzazione. :asd:

WhiteMason
01-06-21, 23:39
Oh you Amazon, well played

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Dehor
02-06-21, 10:52
Il punto sarebbe anche che un'azienda che opera in Italia in teoria è obbligata ad avere una PEC :asd:

sì d'accordo, ma era divertente lo sconcerto dell'avvocato "se non hanno una PEC, innanzitutto non si capisce come abbiano potuto ricevere la nostra PEC"

Para Noir
02-06-21, 11:03
sì d'accordo, ma era divertente lo sconcerto dell'avvocato "se non hanno una PEC, innanzitutto non si capisce come abbiano potuto ricevere la nostra PEC"

No no chiaro è stupido :asd:

Zhuge
02-06-21, 12:16
più che altro è sconcertante porsi il problema dopo avere cercato la pec di Amazon, non averla trovata, avere allora comunque inviato la pec ad un indirizzo non certificato, avere ricevuto una ricevuta di errore ed averla interpretata come "non hanno ricevuto"

ma capisco che tutto questo sia stato fatto da un praticamente e l'avvocato lì non sappia nulla dell'esecuzione

magen1
06-06-21, 18:18
cioè cioè cioè
il mese scorso ho ordinato della roba, dopo 2 settimane col tracking fermo contatto amazon per sapere wtf, mi dicono che il pacco è andato perso e mi rimborsano.
una settimana dopo ricevo il pacco, tutto sfracellato con la merce mancante e quella presente danneggiata e da buttare, così per correttezza contatto amazon per informarli della cosa e chiedo loro se effettuare il reso oppure butto tutto.
mi dicono di buttare tutto e bon.
ora ricevo una loro email in cui mi viene chiesto di effettuare il reso altrimenti mi verranno addebitati i costi del prodotto :bua:
what?

tigerwoods
06-06-21, 18:19
anche tu sei un bel coglione eh :asd:

magen1
06-06-21, 18:20
anche tu sei un bel coglione eh :asd:

sono corretto, e poi avrebbero potuto saperlo in ogni caso qualora avessero aggiornato il tracking

Fruttolo
06-06-21, 18:22
:smugplauso:

digli che come da istruzioni, hai prontamente riciclato ecologicamente

non possono battere fiato, Bezos ordina, tu fai :smug:

magen1
06-06-21, 18:25
che poi in realtà il tarkcing è stato aggioranto pochi giorni fa
dall'email:

Salve,
Abbiamo consegnato il tuo pacco il gio, 3 giu. Abbiamo emesso un rimborso su lun, 24 mag come da te richiesto. Rispedisci gli articoli utilizzando l'etichetta di reso per evitare addebiti.
quindi anche se non avessi detto nulla mi sarebbe arrivata comunque l'email

Para Noir
06-06-21, 19:51
Benvenuto all'inferno

magen1
06-06-21, 20:14
ho contattato amazon, mi ha risposto Muhammed e ho pregato che capisse bene la situazione (in passato ci sono state delle incomprensioni con i diversamente italici) e infatti dopo il primo spiegone mi ha chiesto se avessi consegnato la merce :stress:, al secondo tentativo però ha compreso e confermato il "disarmo dell'addebito".
Nel dubbio tra qualche giorno chiedo conferma:bua:


comunque penso di aver capito come possa essere andata la logistica; il rimborso è stato fatto manualmente a seguito di una mia segnalazione di un pacco apparentemente disperso. All'avvenuta consegna, diversi giorni dopo il rimborso, il pacco è stato consegnato e il tracking aggiornato a "consegnato".
Il cervellone di Amazon accortosi del rimborso e della successiva consegna ha avviato la richiesta di restituzione.
Dunque si è trattato di un sistema automatico di controllo rimborsi rapportato alle consegne. IMHO

Dehor
06-06-21, 23:07
ora ricevo una loro email in cui mi viene chiesto di effettuare il reso altrimenti mi verranno addebitati i costi del prodotto :bua:
what?

Lolz

Mdk
07-06-21, 08:15
Io avrei fatto il reso con dentro il sacco dell'umido dicendo di cercarsi da soli i prodotti e rimandarti poi il resto

overtone
07-06-21, 12:09
Una mia amica ha ordinato un portasapone da doccia e gli è arrivato un iPad da 128gb... Non gli hanno mai chiesto niente.
Mi pare strano abbiano siano così sicuri del loro controllo dei resi se non ce l'hanno delle spedizioni.

Lord_Barba
07-06-21, 12:15
Una mia amica ha ordinato un portasapone da doccia e gli è arrivato un iPad da 128gb... Non gli hanno mai chiesto niente.
Mi pare strano abbiano siano così sicuri del loro controllo dei resi se non ce l'hanno delle spedizioni.Io qualche anno fa ordinai una di queste:

https://www.amazon.it/dp/B07PBVCCNX/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_321JJ9QXWWNZQCENNYT6?_enc oding=UTF8&psc=1

Me ne arrivò una scatola con 10.
Contattai Amazon per farglielo presente, e non le rivollero indietro. :|

Lo Zio
07-06-21, 13:26
a quanto le hai rivendute? :fag:

Fruttolo
11-06-21, 09:55
https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/36968-ps5-playstation-5-a-219.html#post2406615

:fag:

Mammaoca
11-06-21, 10:32
https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/36968-ps5-playstation-5-a-219.html#post2406615

:fag:

Vabè i pezzenti ci sono ovunque :asd:

magen1
20-09-21, 09:58
parecchia roba fresca :uhm:
https://it.trustpilot.com/review/www.amazon.com
e il mio reso è ancora fermo all'ufficio postale da mercoledì scorso :uhm:


edit: nel dubbio l'ho fatto presente ad Amazon :uhm: e più tardi chiederò all'ufficio postale

Para Noir
20-09-21, 10:15
incredibile come un pacco vuoto possa rimanere fermo per così tanto tempo

magen1
20-09-21, 10:29
incredibile come un pacco vuoto possa rimanere fermo per così tanto tempo
:faggomicida:

magen1
23-09-21, 17:27
ricontatto Amazon per sapere se hanno notizie ma si limitano a lurkare il tracking e dirmi di non preoccuparmi :fag:
"se ha la ricevuta non deve preoccuparsi"

poi faccio notare che sulla ricevuta non c'è alcuna informazione sul pacco, nessun peso, nessuna dimensione.
e dicono che il metodo di restituzione usato è col codice QR e che non serve avere tali informazioni :fag:

Mdk
24-09-21, 08:11
ricontatto Amazon per sapere se hanno notizie ma si limitano a lurkare il tracking e dirmi di non preoccuparmi :fag:
"se ha la ricevuta non deve preoccuparsi"

poi faccio notare che sulla ricevuta non c'è alcuna informazione sul pacco, nessun peso, nessuna dimensione.
e dicono che il metodo di restituzione usato è col codice QR e che non serve avere tali informazioni :fag:

Io invece ieri ho reso 6 cose, un po accumulate da st'estate in avanti (e mi davano tempo tutte fino al 16 Ottobre per qualche motivo), a fine pomeriggio già ricevuto le email che il rimborso è stato effettuato, giusto il tempo che il codice della spedizione entrasse nel sistema e fine, si fidano

magen1
24-09-21, 08:14
Io invece ieri ho reso 6 cose, un po accumulate da st'estate in avanti (e mi davano tempo tutte fino al 16 Ottobre per qualche motivo), a fine pomeriggio già ricevuto le email che il rimborso è stato effettuato, giusto il tempo che il codice della spedizione entrasse nel sistema e fine, si fidanoSono stato rimborsato anche io eh, il giorno prima che spedissi il reso.
Il punto è che se non ricevono il prodotto è facile che possano riaccreditarmi il costo del prodotto, anche se mi hanno detto di non preoccuparmi e nel caso ricevessi l'avviso di accredito devo contattarli.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Mdk
24-09-21, 08:37
Sono stato rimborsato anche io eh, il giorno prima che spedissi il reso.
Il punto è che se non ricevono il prodotto è facile che possano riaccreditarmi il costo del prodotto, anche se mi hanno detto di non preoccuparmi e nel caso ricevessi l'avviso di accredito devo contattarli.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Vivi tranquillo :sisi:

Para Noir
24-09-21, 09:00
Su roba da pochi soldi non ci sono problemi. Vicino a 1k e più spariscono. Per robetta Amazon forever. Per roba seria col cazzo

megalomaniac
24-09-21, 10:17
parecchia roba fresca :uhm:
https://it.trustpilot.com/review/www.amazon.com
e il mio reso è ancora fermo all'ufficio postale da mercoledì scorso :uhm:


edit: nel dubbio l'ho fatto presente ad Amazon :uhm: e più tardi chiederò all'ufficio postale

Sto aspettando un prodotto che dv arrivare oggi e nn e arrivato vedo l'evolversi della cosa qualora nn saranno precisi cambiero' il mio commento in negativo x ora e tt ok parlato co l'operatore quindi voglio aspettare prima di dare un giudizio negativo,,,


- - - Aggiornato - - -

bloccato dopo 14 anni di acquisti
sono scioccato, l'ultima cosa che avrei pensato è accaduta a me, sempre acquistato di tutto e solo per qualche reso di merce che mi hanno mandato non identica a quella ordinata, tutto d'un colpo senza un avvertimento un giorno non riesco piu' a entrare nel mio account, arriva una mail con scritto il suo account è sospeso e questa è una decisione definitiva, non risponderemo alla sue mail, STRANA COINCIDENZA LA MAIL è ARRIVATA IN TEDESCO! UNA COSA CHE RICORDA UNA CERTA DITTATURA DEGLI ANNI 40! AGHIACCIANTE! ATTENZIONE QUALSIASI TENTATIVO CHE PROVERETE SARA' INUTILE, RIMARRETE PER SEMPRE FUORI

(https://it.trustpilot.com/users/52c3555600006400015c65ec)

testudo13
24-09-21, 10:22
Ho avuto un problema anche io su cose costose.
Rimborsato quasi subito, pero' non mi fido piu'.

30e arrivato
20e arrivato
80e arrivato
140e arrivato
120e arrivato
30e arrivato
50e arrivato
420e puff sparito
:facepalm:

Para Noir
24-09-21, 10:49
TOLD YOU

ale#12
24-09-21, 10:59
"sparito" il pacco o "sparito" nel senso che ti devono rimborsare.

Magari per 30 euro rimborsano in automatico, per 400 prima vogliono vedere.

Comunque l'unica alternativa a questo rischio è lo store sottocasa...

Bello il tizio che si lamenta di essere stato bannato solo perchè ha reso qualche prodotto "non proprio identico" :asd:

WhiteMason
24-09-21, 11:07
Credo che i controlli, magari a campione, ci siano anche su prodotti da 60 €, mmh.

Ad un mio amico hanno riaddebitato 70 € circa per un paio di cuffie rese (dopo averglielo già rimborsate) perché il reso non era pervenuto, dicono... :bua:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

testudo13
24-09-21, 11:12
"sparito" il pacco o "sparito" nel senso che ti devono rimborsare.

Magari per 30 euro rimborsano in automatico, per 400 prima vogliono vedere.

Comunque l'unica alternativa a questo rischio è lo store sottocasa...

Bello il tizio che si lamenta di essere stato bannato solo perchè ha reso qualche prodotto "non proprio identico" :asd:

Che non e' stato consegnato e mi hanno rimborsato subito.

Era con prime e dovevano consegnarlo entro 2 giorni. Dopo una settimana era ancora "in consegna".

ale#12
24-09-21, 11:23
Ah ok, quindi c'entra relativamente con l'oggetto del topic (che sono i resi che spariscono)

megalomaniac
24-09-21, 11:27
Però adesso è sicuramente segnalato nel sistema amazon come potenziale responsabile della sparizione di 420€ di merce

ale#12
24-09-21, 11:35
Però adesso è sicuramente segnalato nel sistema amazon come potenziale responsabile della sparizione di 420€ di merce

Se dal loro stesso tracking risulta che il pacco non è mai stato consegnato direi di no.
Altro discorso se a loro risultasse consegnato e lui avesse detto "non ho ricevuto nulla, ridatemi i soldi".

testudo13
24-09-21, 14:44
Se dal loro stesso tracking risulta che il pacco non è mai stato consegnato direi di no.
Altro discorso se a loro risultasse consegnato e lui avesse detto "non ho ricevuto nulla, ridatemi i soldi".

Come ho detto anche dal loro tracking non risultava consegnato.

Kemper Boyd
24-09-21, 15:03
Bello il tizio che si lamenta di essere stato bannato solo perchè ha reso qualche prodotto "non proprio identico" :asd:
WTF? :rotfl:

Fruttolo
24-09-21, 15:41
bella la pacchia degli anni 2010? a comprare e spedire indietro scoregge in scatola e poi bullarsene in giro, bravi bravi

magen1
27-09-21, 14:06
dopo soli 12 giorni il reso è arrivato al centro operativo postale generale :fag:

Para Noir
27-09-21, 15:01
Fra altri 12 arriverà ad Amazon :fag: vuoto :fag: anzi pieno ma casualmente di un articolo errato :fag: potranno processare il reso solo quando gli invierai l'articolo corretto :fag: se non invierai l'articolo corretto non potranno più fornirti assistenza per questa pratica di reso :fag:

:fag:

magen1
30-09-21, 10:15
pacco consegnato :alesisi: in soli 15 giorni

magen1
08-10-21, 16:03
appena arrivata l'email di amazon
tutt'appost :alesisi:

magen1
27-10-21, 21:57
Lolwut

https://youtu.be/wCrNddD25D8
Alla fine a parole gli rispediscono il mac.
Avrá influito il suo nome?


Inviato dal mio iLag utilizzando Tapatalk

Dehor
27-10-21, 22:28
para si sta facendo un segone di quelli storici

Lo Zio
27-10-21, 22:32
Lolwut

https://youtu.be/wCrNddD25D8
Alla fine a parole gli rispediscono il mac.
Avrá influito il suo nome?


Inviato dal mio iLag utilizzando Tapatalk
com'è che si dice? ah sì, totally not staged

:asd:

Bicio
27-10-21, 23:13
strano che non li compra direttamente in un apple store :uhm:

Dehor
27-10-21, 23:18
bof, per quale motivo dovrebbe essere staged?

Biocane
27-10-21, 23:40
Pare che sempre più frequentemente stia succedendo che, nel caso di resi, Amazon dichiari di aver ricevuto una "scatola vuota"

A quel punto sei fottuto. Non c'è niente che tu possa fare, loro non si prendono la responsabilità, ne si rivarranno sullo spedizioniere. Il loro presupposto che è tu abbia spedito davvero la scatola vuota e al massimo ti mandano un'altra etichetta di reso :asd:

Non è chiaro se è il corriere che si ruba la roba o se se la rubano direttamente dentro Amazon. Comunque in questi ultimi mesi ci sono tantissimi casi, se volete (si può?) linko qualche altro forum, ma basta googlare un attimo e si trovano centinaia di discussioni. Ho un amico che ha perso 1500€ :asd:
.

Che non si possa fare niente lo vedremo, io inizio la battaglia per conto terzi. Non posso fornire dettagli nello specifico (cmq nulla di diverso dalle solite storie sui resi che si fottono gli spedizionieri o più di rado, dentro amazon) cmq vincerò io, as usual :snob:
AMAZON inizia a TREMARE, arriva BIOCANE

Fruttolo
27-10-21, 23:58
> il più grande esperto e recensore del mondo di cellulari
> con decine di migliaia di euro di dispositivi sullo sfondo che non avrà nemmeno pagato ("eh che poi mi girano perché ho speso 3k per sto portatile" semicit.)
> gli cade la telefonata

enjoyate sti pagliacci

Para Noir
28-10-21, 00:04
Che non si possa fare niente lo vedremo, io inizio la battaglia per conto terzi. Non posso fornire dettagli nello specifico (cmq nulla di diverso dalle solite storie sui resi che si fottono gli spedizionieri o più di rado, dentro amazon) cmq vincerò io, as usual :snob:
AMAZON inizia a TREMARE, arriva BIOCANE

Minchia TOP voglio sapere tutto poi

Comprate, comprate da Amazon braaaaavi

Comunque rotfl coso lì

Fruttolo
28-10-21, 01:01
Che poi piange perché 24h nuoooo sono troppe l'ordine è importante mi serve assolutamente

Ti serve a fare cosa? Un video di unboxing dove dici le solite 4 stronzate :rotfl:
Ah e poi alla fine tutto gagliardo eh ma comunque qui comunque in quest'angolo tutte le scatole di tutte le cose che mi sono arrivate e devo ancora aprire
aahahaha i soliti pagliacci

Mdk
28-10-21, 07:48
Lolwut

https://youtu.be/wCrNddD25D8
Alla fine a parole gli rispediscono il mac.
Avrá influito il suo nome?


Inviato dal mio iLag utilizzando Tapatalk

Ma c'è mai stata una volta in cui Amazon non ha rispedito il pacco se dici che non è arrivato / arrivato male / altro?
Finchè whinate dei resi che non arrivano ok, ma il servizio al cliente in fase di ordine a me è sempre sembrato impeccabile, mai una richiesta di conferma, mai una prova, fiducia totale sulla parola e via

Para Noir
28-10-21, 07:53
Ma c'è mai stata una volta in cui Amazon non ha rispedito il pacco se dici che non è arrivato / arrivato male / altro?
Finchè whinate dei resi che non arrivano ok, ma il servizio al cliente in fase di ordine a me è sempre sembrato impeccabile, mai una richiesta di conferma, mai una prova, fiducia totale sulla parola e via

0/10, è dall’inizio del thread che ho indicato dove trovare centinaia di persone inculate

Mdk
28-10-21, 08:02
0/10, è dall’inizio del thread che ho indicato dove trovare centinaia di persone inculate

Si ma sempre coi resi, da quanto ho capito, mai con l'ordine :uhm:
Cioè mi han rimborsato qualunque cosa fino ad oggi, soprattutto considerando che il corriere lascia la roba mezza fuori dalla buchetta senza neanche citofonare (l'altro ieri pacco SOPRA alle buchette, zero citofonata, per fortuna mi arriva la mail di pacco consegnato e scendo subito trovandolo li, se non ero in casa ciaone e dovevo lamentarmi di nuovo)
130€ di ordine rimborsato in meno di 24 ore perchè quando sono arrivato a casa non c'era ma risultava consegnato
Se volete provo con un macbook, ma poi mi tocca renderlo

Orologio
28-10-21, 08:12
Le vecchie agitate... :asd:...

Non esiste e-store conosciuto che inculi volutamente.

Poi sta fobia contro amazon è assurda...

Allora io che ho preso corredi moto e accessori vari su siti diversi da amazon sono un pazzo acrobata... :asd:

Para Noir
28-10-21, 08:20
Si ma sempre coi resi, da quanto ho capito, mai con l'ordine :uhm:
Cioè mi han rimborsato qualunque cosa fino ad oggi, soprattutto considerando che il corriere lascia la roba mezza fuori dalla buchetta senza neanche citofonare (l'altro ieri pacco SOPRA alle buchette, zero citofonata, per fortuna mi arriva la mail di pacco consegnato e scendo subito trovandolo li, se non ero in casa ciaone e dovevo lamentarmi di nuovo)
130€ di ordine rimborsato in meno di 24 ore perchè quando sono arrivato a casa non c'era ma risultava consegnato
Se volete provo con un macbook, ma poi mi tocca renderlo

Sugli ordini infatti non ho ancora mai letto di problemi

Il problema è solo nel caso di spedizione verso amazon per problemi in garanzia, resi ecc.


Le vecchie agitate... :asd:...

Non esiste e-store conosciuto che inculi volutamente.

Poi sta fobia contro amazon è assurda...

Allora io che ho preso corredi moto e accessori vari su siti diversi da amazon sono un pazzo acrobata... :asd:

Assurdo un cazzo. Si vede che non hai letto le storie delle varie persone a cui è capitato. Anch'io preso un sacco di roba su amazon senza mai un problema. Ma c'è un'angolo marcio di amazon in cui nessuno ha il coraggio di guardare :mad:

Orologio
28-10-21, 08:26
Allora...su 100 clienti 5 me ne dicono peste e corna... è normale.
Metti la proporzione con amazon e aggiungi la tara dei pazzoidi... perché internet da libero sfogo anche a loro.

Kemper Boyd
28-10-21, 08:27
Assurdo un cazzo. Si vede che non hai letto le storie delle varie persone a cui è capitato. Anch'io preso un sacco di roba su amazon senza mai un problema. Ma c'è un'angolo marcio di amazon in cui nessuno ha il coraggio di guardare :mad:
Però non capisco bene quale sia il messaggio finale. Ogni servizio può avere dei problemi e le sfighe capitano in ogni situazione. Ci sono alternative migliori? Ok tu dici la roba apple comprala sullo store apple, ma tutto il resto? Cioè mi sembra un avvertimento senza una soluzione.

Para Noir
28-10-21, 08:29
Allora...su 100 clienti 5 me ne dicono peste e corna... è normale.
Metti la proporzione con amazon e aggiungi la tara dei pazzoidi... perché internet da libero sfogo anche a loro.

Tutto è cominciato perché un caro amico ha perso 1500 euro di MacBook spedito in garanzia indietro. Altrimenti sta cosa non l'avrei mai scoperta. Quindi ho letto di prima mano gli screenshot delle chat e il muro di amazon quando decide per qualche motivo che li hai truffati. Zero assistenza, ti viene rifiutato il contatto.

Poi se vai avanti a comprare solo pezzi per le moto vai tranquillo che non avrai mai problemi :asd:

- - - Aggiornato - - -


Però non capisco bene quale sia il messaggio finale. Ogni servizio può avere dei problemi e le sfighe capitano in ogni situazione. Ci sono alternative migliori? Ok tu dici la roba apple comprala sullo store apple, ma tutto il resto? Cioè mi sembra un avvertimento senza una soluzione.

La soluzione è non usare Amazon per prodotti costosi per i quali se li rispedisci in garanzia puoi perderli per sempre senza rimborso. Questa è la mia regola.

Su Amazon continuo a comprare una valanga di roba. Custodie, caricatori, cartucce, fra poco il Kindle ecc. Poi ognuno fa quello che gli pare. Io cosa può succedere l'ho visto e col cazzo che rischio mi succeda.

Kemper Boyd
28-10-21, 08:30
La soluzione è non usare Amazon per prodotti costosi per i quali se li rispedisci in garanzia puoi perderli per sempre senza rimborso. Questa è la mia regola.
Non risponde alla mia domanda: qual è l'alternativa sicura?

Orologio
28-10-21, 08:35
Il lidl o l'unieuro...

Biocane
28-10-21, 08:36
Però non capisco bene quale sia il messaggio finale. Ogni servizio può avere dei problemi e le sfighe capitano in ogni situazione. Ci sono alternative migliori? Ok tu dici la roba apple comprala sullo store apple, ma tutto il resto? Cioè mi sembra un avvertimento senza una soluzione.

il messaggio finale è comprare in negozio, se poi è roba costosa, a maggior ragione. Tanto ormai si risparmiano 5 euro, ora che Amazon ha fatto piazza pulita della concorrenza

tigerwoods
28-10-21, 08:38
a me comprare su amazon roba da 400+ euro fa storcere il naso, meglio andare sul negozio ufficiale.
per dire un mac mai lo avrei comprato su amazon, preferisco pagare qualcosa di piú (forse) e andare di canale ufficiale.

Biocane
28-10-21, 08:39
Tutto è cominciato perché un caro amico ha perso 1500 euro di MacBook spedito in garanzia indietro. Altrimenti sta cosa non l'avrei mai scoperta. Quindi ho letto di prima mano gli screenshot delle chat e il muro di amazon quando decide per qualche motivo che li hai truffati. Zero assistenza, ti viene rifiutato il contatto.

Poi se vai avanti a comprare solo pezzi per le moto vai tranquillo che non avrai mai problemi :asd:

- - - Aggiornato - - -



La soluzione è non usare Amazon per prodotti costosi per i quali se li rispedisci in garanzia puoi perderli per sempre senza rimborso. Questa è la mia regola.

Su Amazon continuo a comprare una valanga di roba. Custodie, caricatori, cartucce, fra poco il Kindle ecc. Poi ognuno fa quello che gli pare. Io cosa può succedere l'ho visto e col cazzo che rischio mi succeda.

io manco quello, 3 robe ho preso su amazon, e una era una cinesata truffa di cui avevo parlato (la chiavetta usb hackerata spacciata per hard disk), almeno per quella merda cinese il reso me l'hanno fatto, magari qualche spedizioniere l'ha aperto e vedendo il prodotto l'ha richiuso schifato.
Cmq quando si fa il reso, il prodotto viene smistato tra almeno 3/4 centri di raccolta (poste italiane +SDA) prima di finire al magazzino amazon italiano

Kemper Boyd
28-10-21, 08:41
Si però fate tutti l'esempio con apple e lì va benissimo, ma non ci sono solo i prodotti apple tra la roba costosa. E molta di quella roba in negozio non si trova, o magari non ho negozi vicino casa, e comunque praticamente ogni altro negozio ufficiale online ci mette un sacco di tempo in più, mediamente ti fa pagare la spedizione, e non hanno mai le stesse politiche di reso di amazon.

squallwii
28-10-21, 08:45
Certo certo certo. Il prossimo PC lo piglio su Mediaworld fisico, che notoriamente se esco e rientro che è rotto fornisce assistenza eccelsa :fag:

megalomaniac
28-10-21, 08:46
Allora...su 100 clienti 5 me ne dicono peste e corna... è normale.
Metti la proporzione con amazon e aggiungi la tara dei pazzoidi... perché internet da libero sfogo anche a loro.

Ne fai un discorso un po' troppo generale.
Andrebbe vista qual è la proporzione di clienti che hanno problemi su ordini/resi di oggetti da 1000€ in su

Kemper Boyd
28-10-21, 08:46
Una volta ho passato quasi due ore a discutere con Mediaworld per fare il reso di uno scanner che non funzionava e avevo comprato IL GIORNO PRIMA. Grande garanzia comprare in negozio :sisi:

Biocane
28-10-21, 08:50
Una volta ho passato quasi due ore a discutere con Mediaworld per fare il reso di uno scanner che non funzionava e avevo comprato IL GIORNO PRIMA. Grande garanzia comprare in negozio :sisi:

perchè non fate paura, manica di carlini castrati, io da mediaworld mi sono sempre fatto cambiare tutto, nonostante le rimostranze iniziali dei commessi, messe a tacere subito dal mio ringhiare (motivato)

Para Noir
28-10-21, 08:51
Non risponde alla mia domanda: qual è l'alternativa sicura?

Qualsiasi grossa catena nazionale? Io ho preso la tv all'unieuro per dire, soundbar al mediaworld ecc.

SSD? Amazon

Mi rompo volentieri il cazzo coi commessi al mediaworld per fare il reso piuttosto che rischiare di perdere tutto con amazon

Ma ovviamente ognuno fa le sue scelte

Che poi quando ho cambiato la prima ps4 all'unieuro perché faceva un rumore della morte non mi hanno fatto storie, e nei 14 di recesso non serve dare motivazioni (ovviamente compro online e mi faccio arrivare la roba a casa apposta). Se qualcosa poi è rotto, è rotto, c'è poco da discutere.

Major Sludgebucket (ABS)
28-10-21, 08:53
Certo certo certo. Il prossimo PC lo piglio su Mediaworld fisico, che notoriamente se esco e rientro che è rotto fornisce assistenza eccelsa :fag:

This :snob: .

Para Noir
28-10-21, 08:54
Certo certo certo. Il prossimo PC lo piglio su Mediaworld fisico, che notoriamente se esco e rientro che è rotto fornisce assistenza eccelsa :fag:

Ma il singolo pezzo di pc quanto vale? Per componenti vai tranquillo con amazon, al massimo rischi con la scheda video

magen1
28-10-21, 08:57
Che non si possa fare niente lo vedremo, io inizio la battaglia per conto terzi. Non posso fornire dettagli nello specifico (cmq nulla di diverso dalle solite storie sui resi che si fottono gli spedizionieri o più di rado, dentro amazon) cmq vincerò io, as usual :snob:
AMAZON inizia a TREMARE, arriva BIOCANETienici aggiornati :asd:

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

megalomaniac
28-10-21, 08:59
Nei commenti al video ce ne sono diversi che si lamentano di problemi su ordini e resi di oggetti da diverse centinaia di euro.

Kemper Boyd
28-10-21, 09:01
perchè non fate paura, manica di carlini castrati, io da mediaworld mi sono sempre fatto cambiare tutto, nonostante le rimostranze iniziali dei commessi, messe a tacere subito dal mio ringhiare (motivato)
Ma il reso me l'hanno fatto poi eh, solo che ci ho perso un sacco di tempo.

Biocane
28-10-21, 09:03
Qualsiasi grossa catena nazionale? Io ho preso la tv all'unieuro per dire, soundbar al mediaworld ecc.

SSD? Amazon

Mi rompo volentieri il cazzo coi commessi al mediaworld per fare il reso piuttosto che rischiare di perdere tutto con amazon

Ma ovviamente ognuno fa le sue scelte

Che poi quando ho cambiato la prima ps4 all'unieuro perché faceva un rumore della morte non mi hanno fatto storie, e nei 14 di recesso non serve dare motivazioni (ovviamente compro online e mi faccio arrivare la roba a casa apposta). Se qualcosa poi è rotto, è rotto, c'è poco da discutere.

ma this, l'importante è non ascoltare quello che dicono a volte i commessi, che sono istruiti dal resp. vendite. es. i commessi di mediaworld sono capaci di dirti le peggio stronzate, tipo che se il prodotto è funzionante ed è stato aperto, non possono cambiarlo, ma non è vero. L'ultima volta una commessa culona e scazzata non voleva cambiarmi un nacon, perchè secondo lei le mie motivazioni non erano sufficienti, le ho detto "posso cambiarlo con un buono, per legge, senza darti delle motivazioni che ti ho dato solo per cortesia, per cui ti dico che il prodotto mi fa schifo perchè è oggettivamente una merda e non ho altro tempo da perdere" . Ed è stata zitta la culona. Un' altra volta non volevano cambiarmi un prodotto difettoso adducendo che loro non provvedevano all'assitenza, che era una prerogativa di Sony, anche li "non conosci la legge, voglio parlare col direttore", il tizio chiama, spiega, e dice "ok, lasci pure".
E' sempre cosi'...ci provano...ma almeno le facce di merda le hai faccia a faccia, non parli con una mail automatica che ti dice " grazie per aver utilizzato il nostro servizio ma la nostra politcy e' mandarti affanculo"

magen1
28-10-21, 09:04
Comunque sia, le regole commerciali per ordini online sono ben più flessibili di quelle nei negozi fisici.
Ragion per cui se volete avere un trattamento quasi assimila a quello di Amazon (per quanto riguarda i resi) ordinate si siti dei rispettivi negozio citati, non in loco, altrimenti dovrete accontentarvi di un buono spesa da spendere entro tot giorni al posto di un rimborso in denaro.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Biocane
28-10-21, 09:09
Comunque sia, le regole commerciali per ordini online sono ben più flessibili di quelle nei negozi fisici.
Ragion per cui se volete avere un trattamento quasi assimila a quello di Amazon (per quanto riguarda i resi) ordinate si siti dei rispettivi negozio citati, non in loco, altrimenti dovrete accontentarvi di un buono spesa da spendere entro tot giorni al posto di un rimborso in denaro.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

aggiungo che se comprate online da merdaworld o simili, consiglio anche qui di scegliere il pagamento al momento del ritiro in negozio, perchè ho sentito situazioni inquietanti anche li, tipo ordini che non risultano evasi e soldi scalati: ovvio che si risolve anche li, ma in quel caso non puoi andare ad incazzarti in sede, perchè il problema è del sito centrale, e per risolvere bisogna andare per vie giudiziarie, che è sempre uno sbattimento

tigerwoods
28-10-21, 09:09
Comunque sia, le regole commerciali per ordini online sono ben più flessibili di quelle nei negozi fisici.
Ragion per cui se volete avere un trattamento quasi assimila a quello di Amazon (per quanto riguarda i resi) ordinate si siti dei rispettivi negozio citati, non in loco, altrimenti dovrete accontentarvi di un buono spesa da spendere entro tot giorni al posto di un rimborso in denaro.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

se non altro peró in negozio vai li e gli punti un coltello alla gola se non ti si filano, online magari ti ghostano e poi ti tocca chiamare biocane.

Zodd00
28-10-21, 09:10
Qualsiasi grossa catena nazionale? Io ho preso la tv all'unieuro per dire, soundbar al mediaworld ecc.

SSD? Amazon

Mi rompo volentieri il cazzo coi commessi al mediaworld per fare il reso piuttosto che rischiare di perdere tutto con amazon

Ma ovviamente ognuno fa le sue scelte

Che poi quando ho cambiato la prima ps4 all'unieuro perché faceva un rumore della morte non mi hanno fatto storie, e nei 14 di recesso non serve dare motivazioni (ovviamente compro online e mi faccio arrivare la roba a casa apposta). Se qualcosa poi è rotto, è rotto, c'è poco da discutere.

Preso su Amazon:
TV Samsung da 1.3K£
iPhone 12 650£
Vari pezzi per pc (processore + ram + alimentatore + scheda madre) circa 500-600£
Monitor da 450£

Tutti venduti e spediti da Amazon, zero problemi.

Fatto il reso dell'iPhone 12 da 64 con quello da 128 zero problemi, rimborso ricevuto.

Mdk
28-10-21, 09:11
Io ho la soluzione, comunque

Ordinate un Mac (dio ce ne scampi, ma facciamo un esempio per assurdo)
Vi arriva
Si rompe e / o tornate etero e lo mandate indietro
"Ehhh, pacco vuoto"
ORLY?
Ordinate un altro Mac
Dite che non vi è arrivato
Vi arriva un altro Mac
Vendetene uno dei 2, o entrambi se siete etero
???
Profit

Para Noir
28-10-21, 09:16
ma this, l'importante è non ascoltare quello che dicono a volte i commessi, che sono istruiti dal resp. vendite. es. i commessi di mediaworld sono capaci di dirti le peggio stronzate, tipo che se il prodotto è funzionante ed è stato aperto, non possono cambiarlo, ma non è vero. L'ultima volta una commessa culona e scazzata non voleva cambiarmi un nacon, perchè secondo lei le mie motivazioni non erano sufficienti, le ho detto "posso cambiarlo con un buono, per legge, senza darti delle motivazioni che ti ho dato solo per cortesia, per cui ti dico che il prodotto mi fa schifo perchè è oggettivamente una merda e non ho altro tempo da perdere" . Ed è stata zitta la culona. Un' altra volta non volevano cambiarmi un prodotto difettoso adducendo che loro non provvedevano all'assitenza, che era una prerogativa di Sony, anche li "non conosci la legge, voglio parlare col direttore", il tizio chiama, spiega, e dice "ok, lasci pure".
E' sempre cosi'...ci provano...ma almeno le facce di merda le hai faccia a faccia, non parli con una mail automatica che ti dice " grazie per aver utilizzato il nostro servizio ma la nostra politcy e' mandarti affanculo"

Fuck yeah


Comunque sia, le regole commerciali per ordini online sono ben più flessibili di quelle nei negozi fisici.
Ragion per cui se volete avere un trattamento quasi assimila a quello di Amazon (per quanto riguarda i resi) ordinate si siti dei rispettivi negozio citati, non in loco, altrimenti dovrete accontentarvi di un buono spesa da spendere entro tot giorni al posto di un rimborso in denaro.

Esatto. Anche se l'ultima volta al mediaworld fisico per una sciocchezza (filtro acqua da 4€) dicevano che potevano benissimo tornarmi i soldi nel metodo di pagamento originale (contanti se era contanti, carta di credito se era carta ecc.). L'unico problema quella volta è che avevo pagato col bancomat per cui tecnicamente c'erano solo 7-8 giorni di tempo per stornare la transazione, e allora mi avrebbero fatto un buono

- - - Aggiornato - - -


Io ho la soluzione, comunque

Ordinate un Mac (dio ce ne scampi, ma facciamo un esempio per assurdo)
Vi arriva
Si rompe e / o tornate etero e lo mandate indietro
"Ehhh, pacco vuoto"
ORLY?
Ordinate un altro Mac
Dite che non vi è arrivato
Vi arriva un altro Mac
Vendetene uno dei 2, o entrambi se siete etero
???
Profit

Ottima idea. Il problema è che la sensazione che ho avuto col mio amico è che in qualche maniera quando capita il primo caso ti flaggano a sistema in qualche modo come truffatore o simile. Appena l'operatore della chat se ne accorge l'atteggiamento cambia all'istante, ti dicono che devono sentire un altro reparto, fanno finta di sentirlo, poi ti dicono che non possono più darti assistenza per questo problema. C'è altro che vuoi chiederci? E via così all'infinito. Quindi dubito che per i prossimi acquisti avresti l'assistenza normale.

Tutto ciò sarebbe comprensibile, SE il cliente fosse davvero un truffatore. Il problema è quando capita agli onesti

Biocane
28-10-21, 09:19
Preso su Amazon:
TV Samsung da 1.3K£
iPhone 12 650£
Vari pezzi per pc (processore + ram + alimentatore + scheda madre) circa 500-600£
Monitor da 450£

Tutti venduti e spediti da Amazon, zero problemi.

Fatto il reso dell'iPhone 12 da 64 con quello da 128 zero problemi, rimborso ricevuto.

il problema sono i resi, e ci porti la testimonianza di un reso andato bene, ok, grazie per la testimonianza utilissima, anche io ho fatto un reso ed è andato tutto ok, continua pure con i resi e vedrai che la statistica ti premiera' da dietro

Mdk
28-10-21, 09:33
Ottima idea. Il problema è che la sensazione che ho avuto col mio amico è che in qualche maniera quando capita il primo caso ti flaggano a sistema in qualche modo come truffatore o simile. Appena l'operatore della chat se ne accorge l'atteggiamento cambia all'istante, ti dicono che devono sentire un altro reparto, fanno finta di sentirlo, poi ti dicono che non possono più darti assistenza per questo problema. C'è altro che vuoi chiederci? E via così all'infinito. Quindi dubito che per i prossimi acquisti avresti l'assistenza normale.

Tutto ciò sarebbe comprensibile, SE il cliente fosse davvero un truffatore. Il problema è quando capita agli onesti

Nuovo account, nuovo nome, nuova carta prepagata
Next

Kemper Boyd
28-10-21, 09:37
L'anno scorso ho comprato un oneplus 8pro, quindi circa 900 euro, appena arrivato mostrava problemi alla ricarica, sostituito subito.
Dopo un paio di mesi (quindi oltre il termine di base per la sostutizione senza domande) problema al microfono, contattato amazon, sostituito con uno nuovo. In entrambi i casi naturalmente prima ho ricevuto il nuovo, poi spedito il vecchio.

Alternativamente potevo andare da mediaworld/unieuro dove non avrei trovato quel modello (e anche se fosse al secondo giro mi avrebbero rimbalzato), oppure acquistare dal sito ufficiale dove avrei potuto fare il reso solo la prima volta aspettando i tempi di spedizione da e per honk kong.

Capisco che possano esserci problemi, ma vanno considerati i due piatti della bilancia. In tanti anni di amazon, tantissimi ordini e diversi resi, non ho mai avuto un singolo problema. Chiaramente la statistica mondiale è più ampia della mia, ma nella statistica mondiale c'è anche la gente che muore di incidente stradale e la macchina la uso lo stesso.

Biocane
28-10-21, 09:40
Per i resi Amazon scala pure i soldi se metti la prepagata vuota, perchè te la scala dalla carta bancomat precedentemente associata e poi rimossa, senza la tua autorizzazione: in quel caso bisogna rivolgersi al gestore, tipo Mastercard, il quale dopo aver accertato la tua rimozione dal sistema di pagamento, ti restituisce la somma e se la vede lei con Amazon. (oppure ab origine chiamare la banca e bloccare pagamenti verso Amazon) Poi non so se abbia dei sistemi per riconoscere nuovi account, ma se metti nome e cognome, presumo che ci metta poco tempo a riconoscerti.

ale#12
28-10-21, 09:41
Alla fine tutto 'sto discorso si riduce a "se non volete correre il rischio che il vostro reso venga rubato in qualche punto della filiera non acquistate on line". Poi ognuno valuta pro e contro di ogni opzione.

Di resi (amazon e non) ne ho fatti a decine, anche di valore notevole (ma non ho mai preso roba super appetibile tipo mac) e mi è sempre andata bene.
Sicuramente ci sono centinaia di persone che purtroppo sono rimaste inculate, ma stiamo parlando di un'azienda che ogni anno gestisce milioni se non miliardi di spedizioni.

Para Noir
28-10-21, 09:46
Per me invece è inaccettabile che Amazon consideri il cliente finale in malafede, RIFIUTANDOSI di verificare eventuali furti col corriere o interni.

A me non frega più di tanto di resi non resi soldi non soldi, ma proprio come Amazon da un momento possa letteralmente mandarti a fare in culo, dicendoti fammi causa se vuoi ma ciao. Per me ha distrutto l'immagine e la fiducia nell'azienda. Lo so che a me è sempre andata bene e probabilmente continuerà ad andarmi bene. Ma è proprio vedere uno scorcio di quello che può succedere che mi ha fatto passare la voglia.

Quindi sì, non sono stupido per cui continuo a usarla, ma sicuramente non come prima

Biocane
28-10-21, 09:52
L'anno scorso ho comprato un oneplus 8pro, quindi circa 900 euro, appena arrivato mostrava problemi alla ricarica, sostituito subito.
Dopo un paio di mesi (quindi oltre il termine di base per la sostutizione senza domande) problema al microfono, contattato amazon, sostituito con uno nuovo. In entrambi i casi naturalmente prima ho ricevuto il nuovo, poi spedito il vecchio.

Alternativamente potevo andare da mediaworld/unieuro dove non avrei trovato quel modello (e anche se fosse al secondo giro mi avrebbero rimbalzato), oppure acquistare dal sito ufficiale dove avrei potuto fare il reso solo la prima volta aspettando i tempi di spedizione da e per honk kong.

Capisco che possano esserci problemi, ma vanno considerati i due piatti della bilancia. In tanti anni di amazon, tantissimi ordini e diversi resi, non ho mai avuto un singolo problema. Chiaramente la statistica mondiale è più ampia della mia, ma nella statistica mondiale c'è anche la gente che muore di incidente stradale e la macchina la uso lo stesso.

ma si certo, poi ognuno fa quello che ritiene piu' comodo: quello che da fastidio di Amazon, e' che hanno cambiato politica sui resi probabilmente a seguito dell'abuso dell'utilizzo di questo sistema, e conseguentemente, all'intensificarsi dell'attivita' di furti organizzati che ne sono susseguiti. Addirittura alcuni pacchi non arrivano vuoti, ma con merce sostituita. Amazon è a conoscenza di questo problema, cosi' come sa perfettamente che oramai, la maggior parte di coloro che spediscono il pacco vuoto in un reso, non sono truffatori (il pacco viene sempre controllato, quindi l'utilita' di spedire un pacco vuoto o con prodotto diverso dove starebbe?) e che il problema è all'interno del sistema di smistamento dei corrieri, eppure scaricano il problema sull'acquirente. Oltretutto presumo anche siano assicurati, per cui per motivi che al momento mi sfuggono e che devo approfondire (forse per problemi di speditezza) si rivalgono solo sull'acquirente per i resi. Senza considerare che non basta decidere unilateralmente che nel contratto di reso tu accolli tutta la responsabilita' sul cliente, perchè questo contratto sia valido, sopratutto quando sei comunque un soggetto che prende parte alla spedizione. E' evidentemente una clausola vessatoria, e quindi giudicamente non valida se si va in giudizio

- - - Aggiornato - - -


Per me invece è inaccettabile che Amazon consideri il cliente finale in malafede, RIFIUTANDOSI di verificare eventuali furti col corriere o interni.

A me non frega più di tanto di resi non resi soldi non soldi, ma proprio come Amazon da un momento possa letteralmente mandarti a fare in culo, dicendoti fammi causa se vuoi ma ciao. Per me ha distrutto l'immagine e la fiducia nell'azienda. Lo so che a me è sempre andata bene e probabilmente continuerà ad andarmi bene. Ma è proprio vedere uno scorcio di quello che può succedere che mi ha fatto passare la voglia.

Quindi sì, non sono stupido per cui continuo a usarla, ma sicuramente non come prima

esattamente

Kemper Boyd
28-10-21, 09:53
Io invece non ho mai considerato l'esistenza di aziende fatte di pvra lvce che operano per il bene del cliente e sono consapevole del fatto che in ogni situazione c'è qualcosa che può andare male, per casualità, sfiga o anche dolo.

Cerco quindi di approcciare la cosa pragmaticamente e non filosoficamente. Consideriamo due eventi avversi che possono accadere: il mio prodotto ha un problema e mi serve assistenza/reso, oppure il mio reso si perde. Qual è la probabilità che si verifichino questi due eventi? La prima è piuttosto alta, sono certo che chiunque abbia prima o poi avuto bisogno di assistenza o di fare un reso. La seconda invece ha una probabilità bassissima. Mi conviene rinunciare a tutti i vantaggi della gestione perfetta del primo caso per evitare di correre il rischio del secondo caso? Questa è la cosa su cui ognuno fa la sua valutazione. Basta ricordarsi che proteggersi dal caso raro che potrebbe non capitarti mai, porta a peggiorare la propria esperienza coi problemi che sicuramente avrai.

magen1
28-10-21, 09:54
Comunque penso che il problema qui non siano i furti ma il fatto che, dalle testimonianze fornire, Amazon si rifiuti di indagare e fornire supporto al mal capitato chiudendosi a riccio ma lasciando l'assistenza solo ad eventuali futuri acquisti.

Il fatto che rispondano: non posso fornirle foto di come è arrivato il pacco.
Il fatto che la spedizione non sia assicurata, ne comprenda i dettagli del pacco (peso e dimensioni).
Il fatto che il corriere non venga interpellato.
Lascia intendere che ci siano delle organizzazioni interne al reparto gestione resi atte a truffare il cliente e Amazon stessa.
Come un bug nel sistema di assistenza, e le backdoor non vengano tappate.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

magen1
28-10-21, 09:59
Poi non so se tutte queste persone, compreso l'amico di Para, siano uno stinco di santo e non abbiano mai realmente agito in modo "truffaldino" nei suoi confronti e si crea una situazione di stallo in cui Amazon recupera le perdite fatte sul cliente in questo modo subdolo. (Tipo gente che ordina un prodotto, ci fa il disability test so YouTube e poi lo rende perché è un suo diritto, e via così all'infinito)

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Para Noir
28-10-21, 10:12
Comunque penso che il problema qui non siano i furti ma il fatto che, dalle testimonianze fornire, Amazon si rifiuti di indagare e fornire supporto al mal capitato chiudendosi a riccio ma lasciando l'assistenza solo ad eventuali futuri acquisti.

Il fatto che rispondano: non posso fornirle foto di come è arrivato il pacco.
Il fatto che la spedizione non sia assicurata, ne comprenda i dettagli del pacco (peso e dimensioni).
Il fatto che il corriere non venga interpellato.
Lascia intendere che ci siano delle organizzazioni interne al reparto gestione resi atte a truffare il cliente e Amazon stessa.
Come un bug nel sistema di assistenza, e le backdoor non vengano tappate.


Esatto


Poi non so se tutte queste persone, compreso l'amico di Para, siano uno stinco di santo e non abbiano mai realmente agito in modo "truffaldino" nei suoi confronti e si crea una situazione di stallo in cui Amazon recupera le perdite fatte sul cliente in questo modo subdolo. (Tipo gente che ordina un prodotto, ci fa il disability test so YouTube e poi lo rende perché è un suo diritto, e via così all'infinito)


Può essere. Ma è legale questa cosa? Non sarebbe meglio che Amazon ti dicesse "Ciccio ci hai rotto il cazzo ora ti blocchiamo l'account e tutti i prossimi dove vediamo il tuo nominativo / codice fiscale" piuttosto che fotterti a caso i prossimi futuri ipotetici resi? Anche perché poi la gente si lamenta, e tanto, e comunque l'immagine pian piano se la rovinano

magen1
28-10-21, 10:18
Non so, dipende da quante sono queste persone. Se ne sono troppe l'avviso di garanzia arriverà già troppo tardi sulle perdite. :Boh2:

La cosa è legale? No, ma chi indaga?
La colpa è sempre di qualcuno nel mezzo, e chissà chi è... Sarebbe un alibi perfetta.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Mdk
28-10-21, 10:21
Esatto



Può essere. Ma è legale questa cosa? Non sarebbe meglio che Amazon ti dicesse "Ciccio ci hai rotto il cazzo ora ti blocchiamo l'account e tutti i prossimi dove vediamo il tuo nominativo / codice fiscale" piuttosto che fotterti a caso i prossimi futuri ipotetici resi? Anche perché poi la gente si lamenta, e tanto, e comunque l'immagine pian piano se la rovinano

Un po come il Walmart in America che se ti becca a rubare te lo lascia fare finchè arrivi a 1000$ di merce totale, anche in più sessioni, e poi da li diventa reato federale (o quel che è) e possono chiamare la polizia ufficialmente, sotto invece è tutto più fumoso e difficilmente ti arrestano

ale#12
28-10-21, 10:52
Non ho capito, secondo voi amazon ha introdotto la policy aziendale di far "sparire" i resi dei clienti che ne fanno troppi?
Seriamente? :asd:

La situazione è abbastanza chiara.
La politica di amazon era "il cliente è sempre in buona fede, per cui rimborsiamo sulla fiducia".
Poi si sono trovati quelli che si son fottuti centinaia di migliaia di dollari/euro di prodotti riempiendo le scatole dei resi di terra e hanno adottato la politica opposta.
Il risultato è che oggi molti clienti in buona fede lo prendono in quel posto.

Possiamo discutere sul fatto che amazon non faccia nulla per aiutare il cliente a ricostruire i fatti (auguri anche se amazon collaborasse, peraltro), ma pensare che dietro il furto dei resi ci sia una precisa scelta aziendale (quando potrebbe semplicemente bloccare l'account) mi sembra un filo complottista :asd:

Zhuge
28-10-21, 10:58
Io avevo inteso che Amazon semplicemente impedisse di fare resi a chi ne faceva troppi in troppo poco tempo.

ale#12
28-10-21, 11:05
Io avevo inteso che Amazon semplicemente impedisse di fare resi a chi ne faceva troppi in troppo poco tempo.

Oddio, impedire di fare i resi sarebbe sicuramente illegittimo, bloccare un account probabilmente no.

Ma Para sosteneva che Amazon ruba i resi per ripicca, che è un po' diverso :asd:


Non sarebbe meglio che Amazon ti dicesse "Ciccio ci hai rotto il cazzo ora ti blocchiamo l'account e tutti i prossimi dove vediamo il tuo nominativo / codice fiscale" piuttosto che fotterti a caso i prossimi futuri ipotetici resi?

Necronomicon
28-10-21, 11:06
Con le regole della pandemia e l'assenza di firma di chi riceve, semplicemente le truffe e i furti hanno superato quanto Amazon è disposta a mettere di tasca sua per rimborsare clienti e venditori

Zhuge
28-10-21, 11:20
Oddio, impedire di fare i resi sarebbe sicuramente illegittimo, bloccare un account probabilmente no.

Ma Para sosteneva che Amazon ruba i resi per ripicca, che è un po' diverso :asd:

Mmm ok.

- - - Aggiornato - - -


Con le regole della pandemia e l'assenza di firma di chi riceve, semplicemente le truffe e i furti hanno superato quanto Amazon è disposta a mettere di tasca sua per rimborsare clienti e venditori

In realtà Amazon ha ovviamente accordi con chi gli fa la logistica che prevedono rivalsa sul logistico e/o sul vettore per situazioni in cui il reso non va a buon fine; credo però ci siano dei limiti anche a queste rivalse (per non lasciare in mutande il logistico e il vettore).

Fruttolo
28-10-21, 11:22
Il lidl o l'unieuro...

ma neanche

al supermercato ho dovuto aspettare 3 mesi per avere uno di quei prodotti che puoi prendere con la raccolta punti
e m'hanno detto che ci sarebbero altre 3/4 cartelle di altre raccolte complete con prodotto ordinato che non è mai arrivato :asd:

edit: ah da unieuro sono andato per il decoder dtt, lasciamo stare va...
ha ragione biocane, istruiti a essere delle canaglie, ci provano sempre

Mdk
28-10-21, 11:23
Al Lidl i resi son più facili che su Amazon, zero domande, manco aprono la scatola di solito, fiducia sconsiderata nel cliente (son tedeschi, non sono abituati all'Italia), soldi tornati cash e via

Kemper Boyd
28-10-21, 11:25
Ma perché nessuno considera che nei negozi fisici:
- ci devi andare
- devi interagire con delle persone

cazzo ma siamo su gias il regno del basement o sull'allegro forum delle persone socievoli? :mad:

Picard
28-10-21, 11:26
Lolwut

https://youtu.be/wCrNddD25D8
Alla fine a parole gli rispediscono il mac.
Avrá influito il suo nome?


Inviato dal mio iLag utilizzando Tapatalk

Ma perchè cazzo deve urlare?

Zhuge
28-10-21, 11:26
Ma perché nessuno considera che nei negozi fisici:
- ci devi andare
- devi interagire con delle persone

cazzo ma siamo su gias il regno del basement o sull'allegro forum delle persone socievoli? :mad:

IL CONTATTO UMANO

Fruttolo
28-10-21, 11:31
LA COOP SEI TU
QUELLA DOVE I DIPENDENTI SI METTONO DA PARTE I PRODOTTI CHE ARRIVANO IN SUPERSCONTO E OGNI VOLTA CHE CI VAI EHHH CI SPIACE SONO FINITI SONO ANDATI A RUBA

Para Noir
28-10-21, 11:44
Anch'io mi rendo conto che la teoria che sia amazon ad inculare i clienti apposta sia al limite del complottismo. Però non sono l'unico che a volte si trova quasi a sospettarlo. Più che altro è come se si rifiutasse di pensare che ci possano essere problemi in stabilimento. Del tipo, quando tu torni un pacco non si sa se amazon fa un video mentre il pacco viene aperto. Non si sa se lo pesa, e se lo fa non te lo dice. C'è gente che ha la ricevuta della spedizione col pacco che pesa 3kg, e Amazon che dice che è arrivato vuoto. Ovviamente che hai la ricevuta del peso se ne sbatte il cazzo. È normale?

Biocane
28-10-21, 11:45
Oddio, impedire di fare i resi sarebbe sicuramente illegittimo, bloccare un account probabilmente no.

:

se compro 40 prodotti e faccio 30 resi, fanno anche bene a bloccarmi l'account

Kemper Boyd
28-10-21, 11:46
Anch'io mi rendo conto che la teoria che sia amazon ad inculare i clienti apposta sia al limite del complottismo. Però non sono l'unico che a volte si trova quasi a sospettarlo.
Essere in compagnia di altri a sospettare qualcosa è la base del complottismo :asd:

Lo Zio
28-10-21, 11:46
se compro 40 prodotti e faccio 30 resi, fanno anche bene a bloccarmi l'account

perchè mai? Se i resi sono ragionevoli :uhm:

Zhuge
28-10-21, 11:47
perchè mai? Se i resi sono ragionevoli :uhm:

hai detto tutto, Zio

quante probabilità ci sono che comprando 40 cose da Amazon il 75% sia fallato?

Mdk
28-10-21, 11:48
Essere in compagnia di altri a sospettare qualcosa è la base del complottismo :asd:

This, ci sono anche "altri" che pensano che la terra sia piatta

Lo Zio
28-10-21, 11:50
hai detto tutto, Zio

quante probabilità ci sono che comprando 40 cose da Amazon il 75% sia fallato?
se il prodotto è DOA però non è colpa di amazon :uhm:

- - - Aggiornato - - -

esempio semplice: tempo fa ordinai un kit di cartucce per stampante (3 colori nella confezione) , il kit arrivò con dentro due magenta e un giallo, non è mica colpa di amazon ma avrei potuto fare il reso :uhm:

Zhuge
28-10-21, 11:50
DoA starebbe per Dealer on Amazon? Cioè un prodotto di terzi venduto tramite Amazon? Lì il reso c'è ed è gestito da Amazon? Non credo.

Biocane
28-10-21, 11:51
Ma perché nessuno considera che nei negozi fisici:
- ci devi andare
- devi interagire con delle persone

cazzo ma siamo su gias il regno del basement o sull'allegro forum delle persone socievoli? :mad:

ok, pero' non vai li per interagire con gli esseri umani allo scopo di socializzare, vai li per litigare con degli esseri umani, è molto diverso, e sicuramente proprio per un sociopatico potrebbe essere una motivazione validissima

Lo Zio
28-10-21, 11:51
DoA starebbe per Dealer on Amazon? Cioè un prodotto di terzi venduto tramite Amazon? Lì il reso c'è ed è gestito da Amazon? Non credo.

:asd: no DOA sta per Dead On Arrival, cioè prodotto difettoso all'arrivo

Biocane
28-10-21, 11:53
perchè mai? Se i resi sono ragionevoli :uhm:

perchè significa che fai i resi non per problemi al prodotto, ma perchè devi fare video sul tubo o semplicemente ci hai ripensato per la 30esima volta, e quindi, come acquirente, avresti anche rotto

Lo Zio
28-10-21, 11:54
il "reso ragonevole" è quello con difetti al prodotto, eh

cmq, se piglio una giacca, un pezzo del pc, un compressore per pneumatici e altra roba di settori diversi penso si abbia tutto il diritto di ripensarci per singolo prodotto :uhm:

Biocane
28-10-21, 11:55
hai detto tutto, Zio

quante probabilità ci sono che comprando 40 cose da Amazon il 75% sia fallato?

this

- - - Aggiornato - - -


il "reso ragonevole" è quello con difetti al prodotto, eh

appunto, quindi se su 40 fai 30 resi, statisticamente non sono ragionevoli e stai mentendo

Lo Zio
28-10-21, 11:56
amazon non è venditore unico, eh

- - - Aggiornato - - -



appunto, quindi se su 40 fai 30 resi, statisticamente non sono ragionevoli e stai mentendo
opinabile

Biocane
28-10-21, 11:57
non sto difendendo Amazon, che vorrei vedere deflagrare, sia chiaro, ma pure certi acquirenti pero'...

Lo Zio
28-10-21, 11:58
claro, siamo in una zona "grigia"

Kemper Boyd
28-10-21, 12:00
ok, pero' non vai li per interagire con gli esseri umani allo scopo di socializzare, vai li per litigare con degli esseri umani, è molto diverso, e sicuramente proprio per un sociopatico potrebbe essere una motivazione validissima
Ok questo è parlare

Necronomicon
28-10-21, 12:05
Amazon vende anche prodotti che può rivendere.
Leggevo che le società che vendono vestiti, per motivi igienici poi i resi non possono essere rivenduti e quindi vengono gettati/bruciati (l'intimo) oppure venduto a kg alle catene di abiti usati.

Para Noir
28-10-21, 12:06
Essere in compagnia di altri a sospettare qualcosa è la base del complottismo :asd:

Ma io non vado in giro a dirlo. Posso considerarla come opzione, aspettando di vedere se è verificabile. Ma non è che ho aperto il topic dicendo AMAZON ARRUBA AI CLIENTI!!!! Il mio approccio è sempre scientifico :caffe:

Zhuge
28-10-21, 12:13
:asd: no DOA sta per Dead On Arrival, cioè prodotto difettoso all'arrivo

ah :asd:

Fruttolo
28-10-21, 12:18
perchè mai? Se i resi sono ragionevoli :uhm:

Perché quando compri 39 prodotti da un venditore e fai 29 resi, tu ancora insisti a comprare dallo stesso venditore? :asd:

edit: ah lo storiella che col pacco assicurato il corriere ti scrive due righe e dice che per lui è tutto a posto e quindi amen
ma figuratevi se possono cavarsela così, che faccia da culo che hanno :asd:

Necronomicon
28-10-21, 12:22
Se andate nel forum dei venditori di Amazon, trovate un topic dal titolo
"Perché non venderò più roba costosa su Amazon"

magen1
28-10-21, 12:23
Essere in compagnia di altri a sospettare qualcosa è la base del complottismo :asd:E la Madonna, allora spegniamo il cervello che se per caso inizi a sospettare di qualcosa passi per complottista. Non bisogna pensare, ma agire in simbiosi con la massa più grande, come i banchi di pesce.

Cacchio di ragionamento è?
:asd:

Oh, cavolo, ora che ci penso i detective sono tutti complottisti! Sospettano di cose. :asd:

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Orologio
28-10-21, 12:41
Ad ogni modo la dirigenza vive in un mondo parallelo....credono che un...

"Perché non comprerò più roba costosa su Amazon"

....indicizzato su google non sia pericoloso... :asd:

...e poi si preoccupano che qualche scribacchino che lavora a cottimo su qualche sito letto da quattro gatti, si lamenti se sostanzialmente diciamo che i ricchioni possono fare tutta l'incularella che vogliono basta che non caghino il cazzo agli altri...

Fruttolo
28-10-21, 12:45
E' meno pericoloso di un popolare recensore di telefoni con un video da migliaia e migliaia di visite che chiama l'assistenza e in 30 secondi (perché tu guardi il video e per te sono 30 secondi) è tutto risolto col tuo nuovo mac da 3k

Kemper Boyd
28-10-21, 12:47
E la Madonna, allora spegniamo il cervello che se per caso inizi a sospettare di qualcosa passi per complottista. Non bisogna pensare, ma agire in simbiosi con la massa più grande, come i banchi di pesce.

Cacchio di ragionamento è?
:asd:

Oh, cavolo, ora che ci penso i detective sono tutti complottisti! Sospettano di cose. :asd:

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Ma no :asd:

Stavo solo dicendo che il fatto di non essere da solo a sospettare una cosa non ti esclude automaticamente dal complottismo :asd:

ale#12
28-10-21, 12:49
In realtà la ratio che sta dietro al diritto di recesso nel caso delle vendite a distanza è quella di consentire al consumatore di "ripensarci", dato che non ha avuto modo di vedere e provare il prodotto.
La restituzione di un prodotto difettoso ha più a che fare con la garanzia.

In altre parole, se compro un paio di pantaloni e vedo che mi stanno male ho il diritto di restituirli e farmi rimborsare.
Il problema è che si presta facilmente ad abusi di ogni tipo, a partire dal "mi serve solo per l'occasione X, lo compro, lo uso, e faccio il reso"

Lo Zio
28-10-21, 12:56
Perché quando compri 39 prodotti da un venditore e fai 29 resi, tu ancora insisti a comprare dallo stesso venditore? :asd:

ma se compri da mille mila altri venditori... :fag:

Orologio
28-10-21, 12:59
E' meno pericoloso di un popolare recensore di telefoni con un video da migliaia e migliaia di visite che chiama l'assistenza e in 30 secondi (perché tu guardi il video e per te sono 30 secondi) è tutto risolto col tuo nuovo mac da 3k

...però qua non possiamo fare i complottisti a targhe alterne.
Il complottismo si basa sul fatto che se si trovano fonti che indicano un qualcosa di diverso da quello che penso, vuol dire che c'è sotto qualcosa, perché io non sbaglio, e quindi stanno divulgando falsità....

Quindi qui si sta dicendo che Amazon lo abbia pagato per fare un video del genere? ...magari non pagato ma "agevolato" per fare un video del genere?

Quindi vuol dire che ci sarebbe una "gold list" di utenti da porre all'attenzione, posto che o il video è falso al 100% oppure appena si è visto il suo nominativo la lista è scattata e l'operatore ha visto lampeggiare la lucetta gold...

Più semplicemente io penso che esista una black list...cosa più probabile e meno complottistica...nel senso che se uno ha un account amazon datato, con migliaia di euro di acquisti nel corso degli anni e gli succede un disguido non viene trattato come quello con altri precedenti o che abbia appena aperto un account solo per quell'ordine...che sfiga vuole essere andato male.).
Poi ovvio, in questo meccanismo ci finisce quello in buona fede che sfiga vuole sia andato male proprio il primo ordine...però nella legge dei grandi numeri IO mi sento più tutelato oggi...

Però almeno c'è stata evoluzione...fino a non molto tempo fa si aveva paura dei corrieri...nel senso che si dava fiducia massima ai venditori, ma si aveva paura proprio del postino finale...

Kemper Boyd
28-10-21, 13:05
Più semplicemente io penso che esista una black list...cosa più probabile e meno complottistica...nel senso che se uno ha un account amazon datato, con migliaia di euro di acquisti nel corso degli anni e gli succede un disguido non viene trattato come quello con altri precedenti o che abbia appena aperto un account solo per quell'ordine...che sfiga vuole essere andato male.).
Credo anche io sia la cosa più probabile, nessun complotto, solo la roba più logica da fare in ottica di gestione del rischio.

Fruttolo
28-10-21, 13:07
...però qua non possiamo fare i complottisti a targhe alterne.
Il complottismo si basa sul fatto che se si trovano fonti che indicano un qualcosa di diverso da quello che penso vuol dire che c'è sotto qualcosa, perché io non sbaglio, e quindi stanno divulgando falsità....

Quindi qui si sta dicendo che Amazon lo abbia pagato per fare un video del genere? ...magari non pagato ma "agevolato" per fare un video del genere?

Quindi vuol dire che ci sarebbe una "gold list" di utenti da porre all'attenzione, posto che o il video è falso al 100% oppure appena si è visto il suo nominativo la lista è scattata e l'operatore ha visto lampeggiare la lucetta gold...

Più semplicemente io penso che esista una black list...cosa più probabile e meno complottistica...nel senso che se uno ha un account amazon datato, con migliaia di euro di acquisti nel corso degli anni e gli succede un disguido non viene trattato come quello con altri precedenti o che ha appena aperto un account solo per quell'ordine...che sfiga vuole essere andato male.). Poi ovvio, in questo meccanismo ci finisce quello in buona fede che sfiga vuole che fa un ordine e che va male...

Però almeno c'è stata evoluzione...fino a non molto tempo fa si aveva paura dei corrieri...nel senso che si dava fiducia massima ai venditori, ma si aveva paura proprio del postino finale...

Beh, ti viene più facile credere ad A.G. a cui le aziende spediscono i prodotti (e registra tutto in 4k nel suo megastudio e ti fa sentire tutto, pure i nomi dell'operatore servizio clienti di Amazon - nota giusto per far capire quanto cazzoni siano sti influencer "muh professionisti/professionali") che a un thread su un forum dove scrivono Fruttolo e Bicio.

Sul fatto che il video sia strumentale io non lo so, credo sia stato Para a tirare fuori questa ipotesi. Se chiedi a me, 100% Amazon già da tempo controlla i profili, il discorso resi, e ci sono black list.

Para Noir
28-10-21, 13:17
Si sa benissimo che esiste una black list. Ma in quei casi Amazon ti avvertiva bloccandoti l'account.

Ora può essere che questa black list esista ma sia interna, quindi continui a comprare ma in caso ti problemi ti attacchi al cazzo. Può essere eh, spiegherebbe tutto. Non credo il mio amico facesse miliardi di resi, ma alla fine non lo so, magari era così. Io ne faccio pochissimi, ma lo stesso preferisco non rischiare, specie quando ho alternative. Quando non le ho uso Amazon. Anzi ci compro anche tanta roba da pochi soldi che potrei comprare benissimo altrove, giusto per mantenere alta la mia spesa e ratio acquisti/resi. Ma comunque non mi piace e non mi fiderò mai più di Amazon. Se volevano punire chi abusa del sistema potevano inventarsi un sistema più trasparente.

Mdk
28-10-21, 13:19
Si sa benissimo che esiste una black list. Ma in quei casi Amazon ti avvertiva bloccandoti l'account.

Ora può essere che questa black list esista ma sia interna, quindi continui a comprare ma in caso ti problemi ti attacchi al cazzo. Può essere eh, spiegherebbe tutto. Non credo il mio amico facesse miliardi di resi, ma alla fine non lo so, magari era così. Io ne faccio pochissimi, ma lo stesso preferisco non rischiare, specie quando ho alternative. Quando non le ho uso Amazon. Anzi ci compro anche tanta roba da pochi soldi che potrei comprare benissimo altrove, giusto per mantenere alta la mia spesa e ratio acquisti/resi. Ma comunque non mi piace e non mi fiderò mai più di Amazon. Se volevano punire chi abusa del sistema potevano inventarsi un sistema più trasparente.

Ma per me non c'entra con i troppi resi, o sarei bannato da tempo
Piuttosto pensano che la gente compri roba per fare unboxing / testing e poi gliela rimanda, basta evitare di comprare roba Apple o di comprare 2-3 laptop alla volta per poi renderli tutti -1 e si sta tranquilli IMO

Fruttolo
28-10-21, 13:19
sì è interna, ma è il segreto di pulcinella
è così in tante aziende e settori, niente di sorprendente

Para Noir
28-10-21, 14:13
Ma per me non c'entra con i troppi resi, o sarei bannato da tempo
Piuttosto pensano che la gente compri roba per fare unboxing / testing e poi gliela rimanda, basta evitare di comprare roba Apple o di comprare 2-3 laptop alla volta per poi renderli tutti -1 e si sta tranquilli IMO

Ma il mio amico non è che comprasse portatili a manetta... era il suo unico portatile che usava da mesi e ha avuto un problema.


sì è interna, ma è il segreto di pulcinella
è così in tante aziende e settori, niente di sorprendente

È sorprendente come Amazon ti tratta e ti fa perdere migliaia di euro a tradimento. Mi banni, mi avverti, e tutti amici come prima. Non che "perdi" un mio pacco e poi mi mandi a fare in culo

Fruttolo
29-10-21, 11:01
Para recupera l'ultimo video che ha fatto, poi uno non deve sperare che i coreani ci lancino i missili addosso.

Nico
29-10-21, 13:08
Fruttolo raccontaci /mi l'origine del tuo astio verso gli youtuber et similia, che sono curioso.

NB: Non che ci debba essere necessariamente, visto la tipologia di persone che popola quel mondo, ma il sesto senso mi dice che c'è un aneddoto gustoso dietro:asd:

Para Noir
29-10-21, 13:19
Anche a me stanno sul cazzo tutti gli YouTuber, ma non è colpa loro, è colpa di YouTube e le loro regole. Quindi devono fare video lunghi almeno tot, quindi utilizzano un italiano arcaico e fastidioso ("andiamo a fare questo, andiamo a vedere come si comporta, andiamo a procedere, ma ANDIAMO DOVE CHE STAI FERMO). Poi dato che YouTube analizza le parole devono ripeterle spesso ecc. Il risultato è che se ti serve sapere qualcosa che bastano 4 secondi devi skippare avanti un video da 15 minuti e scoprire dove dice quello che ti serve. NATURALMENTE sarebbero meglio 2 righe su un post su reddit o un forum o su un blog ma nooo è YouTube con cui si fanno soldi e allora via di video di merda con mille link affiliati amazon sotto NGHNNNNNNNN

BRASATE YOUTUBE

kinoko
29-10-21, 13:22
Anche a me stanno sul cazzo tutti gli YouTuber, ma non è colpa loro, è colpa di YouTube e le loro regole. Quindi devono fare video lunghi almeno tot, quindi utilizzano un italiano arcaico e fastidioso ("andiamo a fare questo, andiamo a vedere come si comporta, andiamo a procedere, ma ANDIAMO DOVE CHE STAI FERMO). Poi dato che YouTube analizza le parole devono ripeterle spesso ecc. Il risultato è che se ti serve sapere qualcosa che bastano 4 secondi devi skippare avanti un video da 15 minuti e scoprire dove dice quello che ti serve. NATURALMENTE sarebbero meglio 2 righe su un post su reddit o un forum o su un blog ma nooo è YouTube con cui si fanno soldi e allora via di video di merda con mille link affiliati amazon sotto NGHNNNNNNNN

BRASATE YOUTUBE

Galeazzi ha anche il suo blog.

Lo Zio
29-10-21, 13:22
presto dategli un sedatavo :asd:

Mdk
29-10-21, 13:23
Anche a me stanno sul cazzo tutti gli YouTuber, ma non è colpa loro, è colpa di YouTube e le loro regole. Quindi devono fare video lunghi almeno tot, quindi utilizzano un italiano arcaico e fastidioso ("andiamo a fare questo, andiamo a vedere come si comporta, andiamo a procedere, ma ANDIAMO DOVE CHE STAI FERMO). Poi dato che YouTube analizza le parole devono ripeterle spesso ecc. Il risultato è che se ti serve sapere qualcosa che bastano 4 secondi devi skippare avanti un video da 15 minuti e scoprire dove dice quello che ti serve. NATURALMENTE sarebbero meglio 2 righe su un post su reddit o un forum o su un blog ma nooo è YouTube con cui si fanno soldi e allora via di video di merda con mille link affiliati amazon sotto NGHNNNNNNNN

BRASATE YOUTUBE

> devono

Non è che gliel'ha detto il dottore eh
Chi pirata i giochi lo fa per passione
Chi fa roba open-source lo fa perchè gli piace

Lo youtuber è solo avido, prende pure la roba gratis per recensirla e già dovrebbe accontentarsi e invece no, double dip
Devono morire tutti
In diretta, per dare l'esempio

Kemper Boyd
29-10-21, 13:26
Non ci sono mica solo i recensori su youtube :uhm:

Forse dovreste guardare meno youtuber di merda

Para Noir
29-10-21, 14:37
Vale un po' per tutto. Quando cerco ricette o info varie

Sapete chi non mi delude mai? Gli indiani. Loro vanno dritti al punto. Basta abituarsi all'accento. Poi mi piace perché mentre smontano un computer magari dietro stanno cuocendo una capra intera al curry

Mdk
29-10-21, 14:41
Vale un po' per tutto. Quando cerco ricette o info varie

Sapete chi non mi delude mai? Gli indiani. Loro vanno dritti al punto. Basta abituarsi all'accento. Poi mi piace perché mentre smontano un computer magari dietro stanno cuocendo una capra intera al curry

"How to do exactly this thing and this thing only"

25 minuti di videotutorial in cui c'è solo codice a video e lui che parla, non puoi fare copia incolla, non puoi skippare o lo perdi, niente

magen1
29-10-21, 15:17
è evidente che guardate video di merda :asd:
comunque galeazzi l'ho postato perchè inerente al problema del topic ma soprattutto il video l'ho visto perchè mi è apparso tra i consigliati e aveva il titolo di cotale argomento :asd:
per il resto di questa roba qui guardo solo la roba dei prodotti che mi interessano, non seguo nessuno di questi big della nerchia che non fanno che ripetere sempre la stessa roba e non coprono quasi mai le cose che interessano a me (a dire il vero nessuno lo fa, manco su reddit).
Esce il dispositivo nuovo e fanno un video UOOOOOOOOOOO E' IL MIGLIOREEEHHHHH, dopo 2 giorni PERCHE' NON COMPRARE IL DISPOSITIVO NUOVO, il giorno dopo PERCHE' COMPRARE IL DISPOSITIVO NUOVO, dopo 5 giorni 5 GIORNI COL DISPOSITIVO NUOVO.
se youtube facesse pagare lo spazio sprecato sui loro server forse ci sarebbe meno merda giornaliera.
lascerei caricare gratuitamente massimo 10 video al mese e bon, oltre i quali si paga l'upload.

Fruttolo
29-10-21, 15:59
Fruttolo raccontaci /mi l'origine del tuo astio verso gli youtuber et similia, che sono curioso.

NB: Non che ci debba essere necessariamente, visto la tipologia di persone che popola quel mondo, ma il sesto senso mi dice che c'è un aneddoto gustoso dietro:asd:

Si va ot, ma rispondo.
asd, so che fa anche parte del mio personaggio qui quindi se posso lasciare un post polemichino in più lo faccio, che qualcuno ghigna sicuramente, un po' come certi post di cek, para, mdk, gilgamesh, zhuge o altri :asd:
mi pare l'altro giorno c'era lo State of Play di Sony e tutto lasciato passare in sordina, non credo ci siano i supercritici e superesperti che hanno messo in chiaro che è stata una merda, mica possono parlare male, si glissa, damage control con la fanbase e si attende la prossima COLLABORAZIONE. Ed è passato un anno dal lancio delle console, un anno spumeggiante esattamente come lo avevano prospettato.
Guardians of the Galaxy gioco che non fregava un cazzo a nessuno, e ora che Marvel/Square invia il bonifico ore di gameplay e video e cose che il gioco oh ma tu guarda non è male è interessante ha il suo perché. Tutti col sorriso e "gioco che stavamo aspettando". Le peggio puttane.
I portatili tutti buoni, validi, veloci, reattivi, e grazie al cazzo siamo nel 2021 con 8 core e ssd, andiamo indietro di 20 anni e vediamo come recensiscono e cosa mi dicono del portatile nuovo single core con 256 di ram, che appena lo accendono gli passa la voglia di provare a fare un video, troppo lavoro.

Cioè a memoria, qualche anno fa se avessi voluto cercare informazioni più tecniche, approfondite, indipendenti mi sembrava che fosse più facile trovare qualcosa che fosse meno marchetta, adesso ormai bisogna scavare e perdere tempo a filtrare e capire, ormai c'è solo pubblicità, niente di diverso dalla tv.
Recensione Pixel 6 di MKBHD, il miglior esperto di sto cazzo al mondo, flexa subito in maniera sua subdola ho usato il pixel per 3 settimane, e poi nel video dice che tirare giù il menu dall'alto è un po' scomodo e non immediato.
Il ritardato ancora non sa e non capisce che c'è la gesture apposita con due dita, e il mondo dipende dalla sua opinione. :prostfl:

Per tornare nel thread, ci sono cinesi che ti contattano e ti propongono soldi per lasciare recensioni su amazon, senza che tu sei nessuno, puoi immaginare la merda che c'è con youtube e twitch.

Biocane
29-10-21, 16:51
Concordo quando dite che dovrebbero morire tutti

alastor
29-10-21, 18:00
non seguo nessuno e mi sta pure sul cazzo che qualunque cosa cerchi, l'algoritmo mette subito come primi risultati i soliti inetti pieni di followers che tocca scavare pagine per dare una view a qualche onesto signor nessuno

magen1
29-10-21, 18:15
Il ritardato ancora non sa e non capisce che c'è la gesture apposita con due dita, e il mondo dipende dalla sua opinione. :prostfl:.
veramente basta 1 dito, io uso il pollice, basta farlo swippare verso il basso già da 1 cm dal basso. :uhm:
a meno di non parlare di due menù diversi.

Nico
31-10-21, 13:01
Si va ot, ma rispondo.
..cut...

Ah dai pensavo peggio, robe losche :asd:

Ti dirò, la penso anche io così sulla questione, ma forse l'amara verità è che stiamo invecchiando, ad abbiamo meno voglia di "perdere tempo" a spulciare ed informarci per capire.

Anche tgm di 20 anni fa' aveva articoli che bisognava "interpretare" per capire se fossero giochi di merda o meritassero, semplicemente il noi di 20 anni fa' aveva più tempo (e più voglia) di perderci del tempo dietro.

Rimanendo in tema game, ormai sono anni che mi limito ai Gameplay, oramai siamo abbastanza scafati per farci una idea chiara, senza opinioni faziose :asd:

In ambito più tech o genere vario, in sostanza le persone che sono oneste e dicono le cose come stanno,ci sono, ma solitamente hanno poco seguito e pochi iscritti.

Ormai (quasi) tutti quando raggiungono la numeri di popolarità, si vendono, è inevitabile..

Fine OT.

Per rimanere in topic invece, sempre legato al discorso sopra, nota come Amazon sia esattamente l'espressione di quanto la fuffa ha preso il sopravvento, ormai la roba costa uguale, a volte addirittura maggiorato rispetto agli e-store cinesi..

Para Noir
31-10-21, 13:44
Ho appena comprato un supporto per auto a meno del prezzo di listino da un altro negozio, che su amazon non c'è da settimane e ci sono solo venditori terzi che ce l'hanno al doppio del prezzo

kinoko
31-10-21, 13:46
Ho appena comprato un supporto per auto a meno del prezzo di listino da un altro negozio, che su amazon non c'è da settimane e ci sono solo venditori terzi che ce l'hanno al doppio del prezzo

edita fisico sperimentale.

Para Noir
31-10-21, 13:49
I'm sorry what

kinoko
31-10-21, 13:51
I'm sorry what

l'anno/l'hanno

Para Noir
31-10-21, 14:21
ah sì avevo corretto subito dopo, era ovviamente stato il correttore automatico io sono imparato cosa credi

magen1
31-10-21, 14:40
la cosa non può che peggiorare ora che su aliexpress&co i prezzi sono praticamente i nosti+spese di spedizione+rischio di dogana

kinoko
31-10-21, 15:11
ah sì avevo corretto subito dopo, era ovviamente stato il correttore automatico io sono imparato cosa credi

io osservo i giganti camminare,raramente inciampano nelle piccole cose:sisi:

Fruttolo
31-10-21, 20:33
Ah dai pensavo peggio, robe losche (...)

Per rimanere in topic invece, sempre legato al discorso sopra, nota come Amazon sia esattamente l'espressione di quanto la fuffa ha preso il sopravvento, ormai la roba costa uguale, a volte addirittura maggiorato rispetto agli e-store cinesi..

non è losco perché si parla di giochini, ma è la peggio merda, non è diverso dal politico che si prende l'extra o fa il favore a qualcuno se ci pensi bene :)

Cmq sì Amazon sta facendo quello che fanno tante aziende, ti portano dentro con tanti vantaggi poi piano piano stringono la morsa.
E mi risultano dipendenti che hanno abusato del servizio resi per valori mica da ridere: l'occasione fa l'uomo ladro.

cloooze
07-11-21, 16:00
ciao a tutti,
sono stato fottuto da Amazon (o SDA, chi lo sa).
Fatto un reso di un iphone, dopo svariati giorni dall'arrivo al loro centro logistico mi scrivono dicendo che non possono emettere il rimborso in quanto il pacco risulta "incompleto".
C'è qui qualcuno che ha avuto lo stesso problema e ha risolto?

In rete è pieno di gente che è rimasta bellamente inculata come me.

La mia ultima speranza è che quelli della carta di credito si mettano in mezzo e mi difendano, ma non ci spero molto.

Dehor
07-11-21, 16:12
ommadonna :bua:

Fruttolo
07-11-21, 16:42
Chiedi qualche chiarimento su cosa intendando per incompleto, e che documentazione disponibile c'è (vedi anche col corriere, non so cosa hai fatto) su rilevamenti del peso (tu hai qualcosa?) e cose del genere. Ovviamente metti in chiaro (soprattutto al corriere) che a fare denuncia ai Carabinieri per truffa stai un attimo.
Io una volta all'estero ho fatto forzare il rimborso alla banca, in Italia non so come funzioni e cosa comporti, ma fuori puoi anche scordarti di poter usufruire di un altro servizio dallo stesso venditore, ti autoblacklisti praticamente.

Para Noir
07-11-21, 18:12
ciao a tutti,
sono stato fottuto da Amazon (o SDA, chi lo sa).
Fatto un reso di un iphone, dopo svariati giorni dall'arrivo al loro centro logistico mi scrivono dicendo che non possono emettere il rimborso in quanto il pacco risulta "incompleto".
C'è qui qualcuno che ha avuto lo stesso problema e ha risolto?

In rete è pieno di gente che è rimasta bellamente inculata come me.

La mia ultima speranza è che quelli della carta di credito si mettano in mezzo e mi difendano, ma non ci spero molto.

Domanda, per quale cazzo di motivo hai comprato un iPhone su Amazon? E in generale sei uno che fa tanti resi?

Per risolvere dovrai fare denuncia ai carabinieri per furto. Poi raccatta tutta la documentazione che puoi e alla fine mandala alla mail di Jeff Bezos. Non scherzo. Da lì qualcuno ti risponderà e se hai culo in via eccezionale ti rimborsa. Non volevo scriverlo pubblicamente perché se in troppi useranno sto metodo smetterà di funzionare, ma alla fine chissenefotte tanto a me non servirà mai più.

kinoko
07-11-21, 18:28
Domanda, per quale cazzo di motivo hai comprato un iPhone su Amazon? E in generale sei uno che fa tanti resi?

Per risolvere dovrai fare denuncia ai carabinieri per furto. Poi raccatta tutta la documentazione che puoi e alla fine mandala alla mail di Jeff Bezos. Non scherzo. Da lì qualcuno ti risponderà e se hai culo in via eccezionale ti rimborsa. Non volevo scriverlo pubblicamente perché se in troppi useranno sto metodo smetterà di funzionare, ma alla fine chissenefotte tanto a me non servirà mai più.

fa prima ad incontrare Draghi per intercedere:fag:

Biocane
07-11-21, 18:57
Dico solo che ho mandato una pec intimando Amazon.com lnc. (Inc. sta per inculata) di non prelevare i soldi al mio assistito, e anziché rispondere a me hanno risposto al mio assistito con una mail di circostanza, sostenendo che loro non hanno una pec . Tra l'altro amazoneu@legalmail risulta attivo visto che la pec è arrivata ed è stata aperta

Degauss
07-11-21, 19:05
- ordina un altro i phone (o oggetto di prezzo equivalente)
- dichiara di non averlo ricevuto
- amazon ti rimborsa
- ????
- profit

kinoko
07-11-21, 19:11
contattando le iene ne veremmo a capo ah?

Para Noir
07-11-21, 19:40
fa prima ad incontrare Draghi per intercedere:fag:

No funziona. Devi cagargli il cazzo e spiegare per filo e per segno tutto, in inglese ovviamente.

- - - Aggiornato - - -


Dico solo che ho mandato una pec intimando Amazon.com lnc. (Inc. sta per inculata) di non prelevare i soldi al mio assistito, e anziché rispondere a me hanno risposto al mio assistito con una mail di circostanza, sostenendo che loro non hanno una pec . Tra l'altro amazoneu@legalmail risulta attivo visto che la pec è arrivata ed è stata aperta

Sta roba che dicono di non avere una PEC era già capitato ad altri, ricordo di averlo letto in qualche altro forum

tigerwoods
07-11-21, 19:44
Dico solo che ho mandato una pec intimando Amazon.com lnc. (Inc. sta per inculata) di non prelevare i soldi al mio assistito, e anziché rispondere a me hanno risposto al mio assistito con una mail di circostanza, sostenendo che loro non hanno una pec . Tra l'altro amazoneu@legalmail risulta attivo visto che la pec è arrivata ed è stata aperta

da quanto sei in ballo?

Biocane
07-11-21, 19:46
da quanto sei in ballo?

l'ho mandata una sett. fa mi pare

hoffmann
07-11-21, 19:46
No funziona. Devi cagargli il cazzo e spiegare per filo e per segno tutto, in inglese ovviamente.


This

Biocane
07-11-21, 19:49
Sta roba che dicono di non avere una PEC era già capitato ad altri, ricordo di averlo letto in qualche altro forum

si ma, apparte che la pec ti segnala se il mittente l'ha ricevuta e l'ha aperta, ma poi sembrano le comiche, per rispondere al mio assistito, in merito alla mia pec, la devono per forza aver letta, è quello che mi lascia perplesso sulla serieta' della compagnia. Ma allora non rispondere se te ne vuoi sbattere le palle, che senso ha sta sceneggiata?

hoffmann
07-11-21, 19:52
si ma, apparte che la pec ti segnala se il mittente l'ha ricevuta e l'ha aperta, ma poi sembrano le comiche, per rispondere al mio assistito, in merito alla mia pec, la devono per forza aver letta, è quello che mi lascia perplesso sulla serieta' della compagnia. Ma allora non rispondere se te ne vuoi sbattere le palle, che senso ha sta sceneggiata?
È come quelli che rispondono "Non c'è nessuno!" quando bussi alla porta :asd: