Visualizza Versione Completa : Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
si ma, apparte che la pec ti segnala se il mittente l'ha ricevuta e l'ha aperta, ma poi sembrano le comiche, per rispondere al mio assistito, in merito alla mia pec, la devono per forza aver letta, è quello che mi lascia perplesso sulla serieta' della compagnia. Ma allora non rispondere se te ne vuoi sbattere le palle, che senso ha sta sceneggiata?
Beh, ho aperto questo topic esattamente perché l'azienda per me è una merda, avevo già letto di sti giochetti e mi ha fatto vomitare
se qualcuno volesse provare è jeff@amazon.com
È come quelli che rispondono "Non c'è nessuno!" quando bussi alla porta :asd:
:asd:
se qualcuno volesse provare è jeff@amazon.com
ecco ora che l'hai scritta in chiaro gli arriverà un sacco di spam :no:
No funziona. Devi cagargli il cazzo e spiegare per filo e per segno tutto, in inglese ovviamente.
- - - Aggiornato - - -
Sta roba che dicono di non avere una PEC era già capitato ad altri, ricordo di averlo letto in qualche altro forum
ignoranti, i veri pro la pec la riempiono per far sì che non riceva niente :smug:
- - - Aggiornato - - -
se qualcuno volesse provare è jeff@amazon.com
vuoi che gli faccio dire qualcosa?
appena va in barca col mio cliente glielo faccio dire se vuoi :fag:
Borgo di Dio
07-11-21, 20:43
- ordina un altro i phone (o oggetto di prezzo equivalente)
- dichiara di non averlo ricevuto
- amazon ti rimborsa
- ????
- profit
Si riesce a ricevere un oggetto del genere senza firmare?
È come quelli che rispondono "Non c'è nessuno!" quando bussi alla porta :asd:
si esatto . E in fondo alla mail c'era scritto (leggo ora testualmente dallo scam)
Cordialmente,
Laura (?)
Amazon.it
L'azienda piu' attenta al cliente del mondo.
Stanno a pigliare per il culo sti trolloni
vuoi che gli faccio dire qualcosa?
appena va in barca col mio cliente glielo faccio dire se vuoi :fag:
non serve grazie, faccio prima a farglieli arrivare da me :fag:
Domanda, per quale cazzo di motivo hai comprato un iPhone su Amazon? E in generale sei uno che fa tanti resi?
Per risolvere dovrai fare denuncia ai carabinieri per furto. Poi raccatta tutta la documentazione che puoi e alla fine mandala alla mail di Jeff Bezos. Non scherzo. Da lì qualcuno ti risponderà e se hai culo in via eccezionale ti rimborsa. Non volevo scriverlo pubblicamente perché se in troppi useranno sto metodo smetterà di funzionare, ma alla fine chissenefotte tanto a me non servirà mai più.
Cazzo, sono cliente Amazon da 10 anni mai avuto un problema. Ho visto l'iPhone scontato e l'ho preso. Chi si sarebbe immaginato una cosa del genere.
Comunque tu hai avuto lo stesso problema e hai risolto scrivendo a quella mail? Ma hai fatto anche la denuncia?
Comunque sta roba della mail di Jeff l'avevo letta anche sul gruppo FB, pensavo fosse una trollata ma invece mi dici che è vero... Domani scrivo, anche se ho poche speranze.
Cazzo, sono cliente Amazon da 10 anni mai avuto un problema. Ho visto l'iPhone scontato e l'ho preso. Chi si sarebbe immaginato una cosa del genere.
Comunque tu hai avuto lo stesso problema e hai risolto scrivendo a quella mail? Ma hai fatto anche la denuncia?
Comunque sta roba della mail di Jeff l'avevo letta anche sul gruppo FB, pensavo fosse una trollata ma invece mi dici che è vero... Domani scrivo, anche se ho poche speranze.
Non io. Un mio amico. Denuncia e mail a Jeff, risolto così. Hanno specificato ben bene che sarà l’ultima volta che saranno così clementi e che è stato un caso eccezionale che l’abbiano rimborsato. Lasciando intendere che gli stavano facendo un favore e non che gli era dovuto o avevano sbagliato.
Ma perché hai fatto il reso? Era difettoso?
ma sbaglio o questa problematica dei "pacchi vuoti" succede solo o prevalentemente con la roba elettronica costosa? :uhm:
no perchè se fosse così ci sarebbe una costanza poco casuale e che potrebbe delineare un dolo strutturale ed organizzato :uhm:
ma sbaglio o questa problematica dei "pacchi vuoti" succede solo o prevalentemente con la roba elettronica costosa? :uhm:
no perchè se fosse così ci sarebbe una costanza poco casuale e che potrebbe delineare un dolo strutturale ed organizzato :uhm:
È capitato anche con roba da pochi soldi ma di più con roba costosa. E non c'entra il corriere perché Amazon si rifiuta di aprire reclami col corriere (e non può farlo il cliente dato che la spedizione anche di reso la organizza Amazon). Anche a me puzza di INSIDE JOB
Il fail non è stato comprare da Amazon.
Ma comprare l'iphone
Tutte le esperienze che ho letto hanno a che fare con iPhone, smartphone di altro tipo e roba di elettronica di un certo costo.
Non voglio crederci che sia Amazon stessa a mettere in piedi questa messa in scena, sono ossessionati dalla "customer satisfaction", non ha senso.
Il reso l'ho fatto perché il mini era troppo piccolo per i miei gusti. Ma comunque pure se fosse stato perché quel giorno mi rodeva il culo, era nei miei diritti fare il reso.
Il fail non è stato comprare da Amazon.
Ma comprare l'iphone
This
Tutte le esperienze che ho letto hanno a che fare con iPhone, smartphone di altro tipo e roba di elettronica di un certo costo.
Non voglio crederci che sia Amazon stessa a mettere in piedi questa messa in scena, sono ossessionati dalla "customer satisfaction", non ha senso.
Il reso l'ho fatto perché il mini era troppo piccolo per i miei gusti. Ma comunque pure se fosse stato perché quel giorno mi rodeva il culo, era nei miei diritti fare il reso.
Vabbè, spero che tu risolva. E che d'ora in poi anche tu smetterai di comprare roba costosa su amazon, proprio come dal titolo del topic.
Comunque al Bennet a 50€ in più c'era il 12 normale da 64GB. Amazon non conviene praticamente mai comunque. Poi quando col reso ci rimetti tutti i soldi conviene anche meno :fag:
Beh questo è scontato però ripeto mai avuto un problema, ps5 presa su Amazon e no problem. 500 carte mica noccioline.
Beh questo è scontato però ripeto mai avuto un problema, ps5 presa su Amazon e no problem. 500 carte mica noccioline.
Ma alla fine siamo tutti clienti Amazon da 10 anni no? Più o meno sì. E neppure io ho avuto mai problemi come praticamente tutti. Ma l'esperienza del mio amico mi ha fatto aprire gli occhi, poi tutte le altre, e ora la tua. Ti auguro di non dover mai rispedire ad Amazon la PS5 in garanzia :bua: io ho già smesso di comprare roba seria su Amazon un anno fa. Pago anche di più altrove, non me ne frega un cazzo.
NoNickName
08-11-21, 03:26
Secondo voi qual è lo spedizioniere più sicuro oppure il metodo di spedizione più sicuro?
Sinceramente fatico a capire come mai succeda questo in Amazon :uhm: cioè fai un'indagine interna, metti dei sistemi di video sorveglianza tipo telecamera sopra ogni operatore quando apre il pacco del reso, cioè sei Amazon, puoi anche pagarti un reparto investigativo tipo ghestapo che sta sul collo ai dipendenti e verifica ogni processo lavorativo come dei lupi affamati. I sistemi ci sono, le risorse pure :sisi:
Questa non volontà apparente di sistemare le cose può aver solo poche ragioni.. O il rapporto costi / benefici è risultato sballato, o internamente fanno verifiche ma esternamente vogliono dare l'idea che sia tutto perfetto, o si sono accorti che tanta gente li sta fregando e nel mucchio è meglio perdere qualche cliente onesto rispetto alla mole di truffatori che in realtà gli spediscono davvero pacchi vuoti :uhm:
Kemper Boyd
08-11-21, 08:34
Ma alla fine siamo tutti clienti Amazon da 10 anni no? Più o meno sì. E neppure io ho avuto mai problemi come praticamente tutti. Ma l'esperienza del mio amico mi ha fatto aprire gli occhi, poi tutte le altre, e ora la tua. Ti auguro di non dover mai rispedire ad Amazon la PS5 in garanzia :bua: io ho già smesso di comprare roba seria su Amazon un anno fa. Pago anche di più altrove, non me ne frega un cazzo.
Ma alla fine guidiamo tutti l'auto no? Più o meno sì. E neppure io ho avuto mai problemi come praticamente tutti. Ma l'esperienza del mio amico mi ha fatto aprire gli occhi, poi tutte le altre, e ora la tua. Ti auguro di non dover mai essere investito da uno che non rispetta la precedenza :bua: io ho già smesso di guidare l'auto un anno fa. Pago anche di più per andare in taxi, non me ne frega un cazzo.
Mandato a cagare definitivamente:
"Buongiorno,
grazie per averci aiutato a comprendere meglio l'attività sul suo account. abbiamo esaminato attentamente il suo account, gli eventuali account correlati e la cronologia dei suoi ordini per assicurarci che qualsiasi decisione presa al riguardo fosse conforme alle nostre condizioni di vendita.
Se non ha ulteriori feedback sulla sua esperienza di acquisto, possiamo chiudere questa conversazione e lei può continuare a effettuare acquisti come di consueto su Amazon.it.
Non possiamo emettere un rimborso per questo ordine finché non riceviamo l'articolo corretto. Se desidera avere un rimborso, ci restituisca l’articolo corretto entro il giorno Nov 20, 2021.
Questa decisione è definitiva. Qualora ci inviasse ulteriori e-mail in merito a questo problema, potrebbe non ricevere alcuna risposta."
Necronomicon
08-11-21, 09:01
Sono quasi sicuramente i corrieri. È quello che succede a dare in mano tutto a cooperative varie che assumono e licenziano continuamente.
E del resto è facilissimo perché la questione va risolta tra chi riceve il pacco e chi l'ha spedito, l'intermediario nella catena di custodia può dichiarare quello che vuole sul pacco, una volta sparito non c'è modo di verificare
- ordina un altro i phone (o oggetto di prezzo equivalente)
- dichiara di non averlo ricevuto
- amazon ti rimborsa
- ????
- profit
Literally quello che ho scritto io la settimana scorsa
Se il tracciamento dice "consegnato" ti rimborsano col cazzo.
Se il tracciamento dice "consegnato" ti rimborsano col cazzo.Ti saprò dire, visto che un pacco è consegnato ma non è vero.
Dubito anche io di ottenere na sega
Se il tracciamento dice "consegnato" ti rimborsano col cazzo.
Fidati, rimborsano
C'è la tua firma? No, da 2 anni a sta parte non la chiedono più
Il pacco dov'è stato lasciato? In strada? In giardino? Nella scala condominiale? Mah, qualcuno l'avrà fatto sparire, pieno di brutta gente in giro
Enjoy your roba gratis, poi se vuoi aprirti un mondo gugola DNA Amazon sui tuoi siti poco affidabili preferiti, in America c'è un business dietro a sta roba.. ma anche da noi eh, siti che richiedono il refund per te in cambio del 10-20% del prezzo del prodotto
DI solito fanno la foto del pacco.
megalomaniac
08-11-21, 09:28
Secondo voi arriverà un giorno in cui questo thread sparirà nel nulla e alla richiesta di maggiori informazioni i nick blu ci risponderanno che è meglio non chiedere chiudendo ulteriori thread sull'argomento?
Secondo voi qual è lo spedizioniere più sicuro oppure il metodo di spedizione più sicuro?
Per quale motivo? Tanto la roba scompare dentro Amazon non c'entrano niente i corrieri
DI solito fanno la foto del pacco.
Ma dove? E poi, che valore ha se il pacco quando tu torni a casa non c'è?
Magari son un iphone da 900€ faranno un po di resistenza ma sicuro fino a 140€ zero problemi e da quanto ho letto ci si spinge senza problemi anche a 999$ in America
Ti saprò dire, visto che un pacco è consegnato ma non è vero.
Dubito anche io di ottenere na sega
Non ho capito, che problema stai avendo? reso arrivato vuoto?
Ma alla fine guidiamo tutti l'auto no? Più o meno sì. E neppure io ho avuto mai problemi come praticamente tutti. Ma l'esperienza del mio amico mi ha fatto aprire gli occhi, poi tutte le altre, e ora la tua. Ti auguro di non dover mai essere investito da uno che non rispetta la precedenza :bua: io ho già smesso di guidare l'auto un anno fa. Pago anche di più per andare in taxi, non me ne frega un cazzo.
10/10 would read again
- - - Aggiornato - - -
Mandato a cagare definitivamente:
"Buongiorno,
grazie per averci aiutato a comprendere meglio l'attività sul suo account. abbiamo esaminato attentamente il suo account, gli eventuali account correlati e la cronologia dei suoi ordini per assicurarci che qualsiasi decisione presa al riguardo fosse conforme alle nostre condizioni di vendita.
Se non ha ulteriori feedback sulla sua esperienza di acquisto, possiamo chiudere questa conversazione e lei può continuare a effettuare acquisti come di consueto su Amazon.it.
Non possiamo emettere un rimborso per questo ordine finché non riceviamo l'articolo corretto. Se desidera avere un rimborso, ci restituisca l’articolo corretto entro il giorno Nov 20, 2021.
Questa decisione è definitiva. Qualora ci inviasse ulteriori e-mail in merito a questo problema, potrebbe non ricevere alcuna risposta."
Eccolo il muro di cui parlavo pagine e pagine fa :asd: o Jeff o sei fottuto ora
Ma dove? E poi, che valore ha se il pacco quando tu torni a casa non c'è?
Magari son un iphone da 900€ faranno un po di resistenza ma sicuro fino a 140€ zero problemi e da quanto ho letto ci si spinge senza problemi anche a 999$ in America
https://i.ibb.co/CvGVV5J/Immagine.png
Secondo voi arriverà un giorno in cui questo thread sparirà nel nulla e alla richiesta di maggiori informazioni i nick blu ci risponderanno che è meglio non chiedere chiudendo ulteriori thread sull'argomento?
Non manca tanto siamo troppo vicini alla Verità™
megalomaniac
08-11-21, 09:50
Ma quindi fanno davvero le foto?
Non mi sembra mi sia mai capitato
Non era una bufala questa allora: :asd:
https://mashable.com/article/amazon-package-thrown-photo
Hahaha no a "mid-air" non mi è mai capitato, però alcuni corrieri scattano la foto del pacco consegnato.
I miei corrieri (non per amazon) per fortuna se non mi trovano a casa non consegnano il pacco, DHL l'altra sera l'ha portato al DHL point più vicino, potevo scegliere se prenderlo lì o riprogrammare una consegna dal link nella mail. Logistica di Amazon invece rotfl
tigerwoods
08-11-21, 10:06
Non manca tanto siamo troppo vicini alla Verità™
avremmo bisogno dell'appoggio di un giornalista che fa i titoloni sul fuckto e repubblica :snob: altro che il caso spotlight, qui si smaschera il racket dei pacchi di amazon :snob:
- - - Aggiornato - - -
I miei corrieri (non per amazon) per fortuna se non mi trovano a casa non consegnano il pacco, DHL l'altra sera l'ha portato al DHL point più vicino, potevo scegliere se prenderlo lì o riprogrammare una consegna dal link nella mail. Logistica di Amazon invece rotfl
in effetti sono tante piccole cosine che fanno ad minchiam, questa di lasciare il pacco incustodito e segnarlo come consegnato é una, l'altra é quella dei prelievi allegri, che nemmeno ti chiedono il cvv per addebitarti la carta.
Mai successo, in genere da me le cose sono 3:
- citofonano, gli apro il portone e lasciano nella scala condominiale, potrebbe sparire, i vicini sono burloni
- non sono a casa, mi chiamano, gli apro il portone e lasciano nella scala condominale, chissà se è ancora li per quando torno
- sono o non sono a casa, non suonano, non chiamano, lasciano il pacco nella scala o SULLA buchetta o dentro la buchetta ma sporge... inutile dire che in questo caso hanno ZERO ragione
Mai successo, in genere da me le cose sono 3:
- citofonano, gli apro il portone e lasciano nella scala condominiale, potrebbe sparire, i vicini sono burloni
- non sono a casa, mi chiamano, gli apro il portone e lasciano nella scala condominale, chissà se è ancora li per quando torno
- sono o non sono a casa, non suonano, non chiamano, lasciano il pacco nella scala o SULLA buchetta o dentro la buchetta ma sporge... inutile dire che in questo caso hanno ZERO ragione
Prima o poi Jeff Bezos ti troverà, e te lo troncherà nel culo
Prima o poi Jeff Bezos ti troverà, e te lo troncherà nel culo
A quel punto sarò già più ricco di lui e lo pagherò per invertire le parti :snob:
Una volta risolta questa storia (spero a mio favore) glielo metterò ben bene in culo ad Amazon, mi faccio mille account fake e mi faccio rimborsare la qualunque per ordine non arrivato (se davvero funziona) :arrabbiato:
Ero mega fan di amazon, da oggi sarò il loro nemico numero 1.
jeff si sta già cagando sotto :asd:
Sono quasi sicuramente i corrieri
Concordo
GenghisKhan
08-11-21, 11:26
Comunque anche io mi accodo alla lista di gente che ordinera' da A in modo piu' cauto :look:
Sono quasi sicuramente i corrieri.
dici che i vari nigga bangla mueslim e soci sono poco affidabili? :asd:
Io non ho mai speso più di un centinaio di euro per volta in roba da Amazon :asd:
Mi ha fatto morire dal ridere l'altro giorno che avevo preso una penna stilografica, al suo posto sono arrivati due cuscini da letto :rotfl: Vabbè rimandato indietro ma come cazzo si fa
Necronomicon
08-11-21, 11:34
dici che i vari nigga bangla mueslim e soci sono poco affidabili? :asd:
Non è questione di affidabilità, quanto di opportunità.
E' chiaro che l'esercito di personale con contratti a termine di 3 mesi per gestire i picchi stagionali nelle consegne, può farsi mesi extra di stipendio facendo sparire un paio di prodotti costosi.
Nel casino dei pacchi natalizi non li becca nessuno.
Non ho capito, che problema stai avendo? reso arrivato vuoto?Pacco secondo loro giunto al custode.
Secondo il custode no.
Secondo me lo hanno lasciato nel corridoio, da bravi coglioni
Necronomicon
08-11-21, 11:45
Pacco secondo loro giunto al custode.
Secondo il custode no.
Secondo me lo hanno lasciato nel corridoio, da bravi coglioni
"Per chi è il pacco? Lasci a me, sono il custode" disse uno che passava per caso davanti al portone del condominio.
È probabile.
Cmq fatto indimostrabile per me, ovviamente. Per loro pure, visto che hanno un "eh ma risulta consegnato".
Hanno scelto di rimborsarmi, fortunatamente
È probabile.
Cmq fatto indimostrabile per me, ovviamente. Per loro pure, visto che hanno un "eh ma risulta consegnato".
Hanno scelto di rimborsarmi, fortunatamente
Come dicevo, mai visto negare un rimborso per un pacco non arrivato
Concordo
Ti ricordo che Amazon si RIFIUTA di aprire un reclamo verso i corrieri. Se fossero i corrieri perché Amazon non dovrebbe rifarsi verso di loro, o almeno tentare? Si sono rifiutati persino con la denuncia di furto ai carabinieri
megalomaniac
08-11-21, 12:02
jeff si sta già cagando sotto :asd:
:lozio:
Lo Zio prossimo nella lista ad essere inchiappettato dallo zio Jeff
Nel suo caso con cappello da cow boy
https://i.imgur.com/uJEW3ev.jpg
Come dicevo, mai visto negare un rimborso per un pacco non arrivatoTrue, e si spiega infatti perché poi al reso ti inculano :asd:
Se da un lato rimandano pacchi mai arrivati fidandosi della buona fede, dall'altra ciaone
Lo Zio prossimo nella lista ad essere inchiappettato dallo zio Jeff
Nel suo caso con cappello da cow boy
https://i.imgur.com/uJEW3ev.jpggli piacerebbe :lul:
Ma una volta amazon non se li inculava i corrieri? :uhm: ricordo che se ti lamentavi di qualcosa, loro prendevano il corriere gli facevano un mazzo tanto che poi a sua volta si rifaceva sul personale stesso :uhm: ricordo il periodo di terrori dei corrieri che portavano pacchi amazon, dove si preoccupavano di far le cose per bene se no avrebbero perso lo stipendio e il posto :uhm:
È cambiato qualcosa o sbaglio? :bua:
Come dicevo, mai visto negare un rimborso per un pacco non arrivato
Ho avuto di recente un pacco non arrivato (il corriere lo ha lasciato sulla cassetta e qualcuno deve esserselo rubato) e l'assitenza di Amazon mi ha spiegato che finchè non lo hai in mano, la responsabilità e del corriere, quindi se lo lasciano in giro o al vicino, sono tutti cavoli loro. Per la cronaca me lo hanno ri-spedito subito, ma era un semplice libro.
Per questo te lo rimborsano sempre, perchè in quel caso si rifanno sul corriere senza problemi.
Nel reso però immagino che oltre ad essere, forse, un problema interno, non hanno garanzie che il corriere abbia preso da te ciò che affermi (o comunque ci giocano sopra), quindi mi sa che in quel caso saresti tu a doverti rifare sul corriere :sir:
Nel reso però immagino che oltre ad essere, forse, un problema interno, non hanno garanzie che il corriere abbia preso da te ciò che affermi (o comunque ci giocano sopra), quindi mi sa che in quel caso saresti tu a doverti rifare sul corriere :sir:
fai la foto al corriere col tuo pacco in mano :fag:
:fag:
fai la foto al corriere col tuo pacco in mano :fag:
:fag:
:uhoh:
e anche con il reso :fag:
fai la foto al corriere col tuo pacco in mano :fag:
:fag:
E come dimostri che nel pacco c'era quel che dovevi spedire?
bisognerebbe provare a rendere con un nastro particolare, magari personalizzato, arrotolare tutto il pacco, non solo la parte apribile, magari usando anche del collante, che se apri il pacco si strappa tutt.
a quel punto fare il video mentre inserisci il prodotto nel pacco, e lo chiudi.
il video che lo pesi e lo consegni al corriere senza interruzioni.
così facendo avresti più prove concrete e qualora il pacco venisse manomesso sarebbero costretti a sostituirlo con uno completamente diverso, perchè estremamente danneggiato.
ma pure lì, se chi è immischiato in queste pratiche è un insider, c'è poco da fare se è lui stesso a gestire l'esito dell'assistenza col cliente.
visto che amazon produce e propone cazzilli per ordinare prodotti, dovrebbe proporre, ai clienti che lo vogliono, un dispositivo di tracciamento e registrazione audio dei pacchi che va inserito nei pacchi spediti e in caso di furti si fa un check della registrazione e degli spostamenti, e dove si sente lo strappo del cartone ecco lì beccato il punto di manomissione.
in B4 "ci ha spedito il pacco vuoto e senza tracciatore" :fag:
:asd:
bisognerebbe provare a rendere con un nastro particolare, magari personalizzato, arrotolare tutto il pacco, non solo la parte apribile, magari usando anche del collante, che se apri il pacco si strappa tutt.
a quel punto fare il video mentre inserisci il prodotto nel pacco, e lo chiudi.
il video che lo pesi e lo consegni al corriere senza interruzioni.
così facendo avresti più prove concrete e qualora il pacco venisse manomesso sarebbero costretti a sostituirlo con uno completamente diverso, perchè estremamente danneggiato.
ma pure lì, se chi è immischiato in queste pratiche è un insider, c'è poco da fare se è lui stesso a gestire l'esito dell'assistenza col cliente.
visto che amazon produce e propone cazzilli per ordinare prodotti, dovrebbe proporre, ai clienti che lo vogliono, un dispositivo di tracciamento e registrazione audio dei pacchi che va inserito nei pacchi spediti e in caso di furti si fa un check della registrazione e degli spostamenti, e dove si sente lo strappo del cartone ecco lì beccato il punto di manomissione.
in B4 "ci ha spedito il pacco vuoto e senza tracciatore" :fag:
:asd:
https://portalimages.blob.core.windows.net/products/images/gl5wd0dt_p1.jpg
https://portalimages.blob.core.windows.net/products/images/gl5wd0dt_p1.jpg
ese, ce li vedo proprio a maneggiare i pacchi con cura :asd:
ace_ventura_intro.gif
infatti quell'adesivo serve proprio a dimostrare se il pacco è stato trattato male :fag:
Mai avuto problemi con amazon, hanno sempre chiamato prima e se non trovano nessuno riprovano.
Non ho mai acquistato roba costosa da loro.
https://www.youtube.com/watch?v=wCrNddD25D8
Old + già postato + rimborsato in tempo zero CVD
Prima o poi Jeff Bezos ti troverà, e te lo troncherà nel culo
Tutte le volte che amazon vi lascia il pacco sull'androne senza farvi firmare nulla, potreste tranquillamente tenervi il pacco e chiedere il rimborso, visto che per la normativa italiana (ma presumo sia così ovunque anche in Bangladesh) se non vi è la firma del destinatario, lo scan del corriere non vale un cazzo. Facessero tutti così gli passa la voglia di adottare le consuetudini selfmade in Amazon, che uno spende 600 euri e si trova il pacco li alla mercé di chiunque perché il corriere non può ripassare o aspettare
ace_ventura_intro.gif
infatti quell'adesivo serve proprio a dimostrare se il pacco è stato trattato male :fag:Appunto
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
tigerwoods
08-11-21, 13:03
Tutte le volte che amazon vi lascia il pacco sull'androne senza farvi firmare nulla, potreste tranquillamente tenervi il pacco e chiedere il rimborso, visto che per la normativa italiana (ma presumo sia così ovunque anche in Bangladesh) se non vi è la firma del destinatario, lo scan del corriere non vale un cazzo. Facessero tutti così gli passa la voglia di adottare le consuetudini selfmade in Amazon
il corriere se la firma da sola la ricevuta consegna, soprattuto se usano quei cazzo di cosi digitali che ogni roba che scrivi é semplicemente uno scarabocchio :asd:
Necronomicon
08-11-21, 13:05
il corriere se la firma da sola la ricevuta consegna, soprattuto se usano quei cazzo di cosi digitali che ogni roba che scrivi é semplicemente uno scarabocchio :asd:
Infatti, hai voglia a dimostrare che la tua firma è stata falsificata quando con quegli aggeggi la firma che fai è ogni volta diversa e solo lontanamente simile a quella fatta su carta :asd:
il corriere se la firma da sola la ricevuta consegna, soprattuto se usano quei cazzo di cosi digitali che ogni roba che scrivi é semplicemente uno scarabocchio :asd:
Certo, però se vai in causa (accelerata con decreto ingiuntivo, non tempi biblici) alleghi la tua firma e quella del corriere e ottieni il rimborso immediato più le spese legali. In 2 mesi un telefono da 500 euro viene q costare 2500 a sda e co. Se tutti o la maggior parte si tutelassero, vedi come cambiano abitudini
old
Old + già postato + rimborsato in tempo zero CVD
sorry
Infatti, hai voglia a dimostrare che la tua firma è stata falsificata quando con quegli aggeggi la firma che fai è ogni volta diversa e solo lontanamente simile a quella fatta su carta :asd:
Ma de che? Non devi dimostrare nulla col d.i., è il convenuto che se si oppone deve dimostrare che la firma era autentica, e se non si oppone e non lo fa sennò sono altri soldi, il d.i. diventa immediatamente esecutivo.
Perché dovete credere sempre che le grandi aziende ve lo mettono in culo? Non è così, basta con questa mentalità da losers. I giudici non vedono l'ora di aprirle, visto che a loro volta saranno stati inculati da qualcuno, che sia amazon, la telecom o salcazzo
Necronomicon
08-11-21, 13:14
Ma de che? Non devi dimostrare nulla col d.i., è il convenuto che se si oppone deve dimostrare che la firma era autentica, e se non si oppone e non lo fa sennò sono altri soldi, il d.i. diventa immediatamente esecutivo.
Perché dovete credere sempre che le grandi aziende ve lo mettono in culo? Non è così, basta con questa mentalità da losers
Parlavo solo dal punto di vista dei canali pre giudiziali.
Capisco che hai bisogno di lavorare, ma non serve tutto questo astio :asd:
Parlavo solo dal punto di vista dei canali pre giudiziali.
Capisco che hai bisogno di lavorare, ma non serve tutto questo astio :asd:
Loser!
E cmq che significa canali pregiudiziali? Che stai a di? Tipo la piattaforma di risoluzione della controversia? Servono una sega, si assume un avvocato e si ottiene il giusto ristoro
tigerwoods
08-11-21, 13:17
biocoso quanto vuoi all'ora
Necronomicon
08-11-21, 13:18
Loser!
E cmq che significa canali pregiudiziali? Che stai a di? Tipo la piattaforma di risoluzione della controversia? Servono una sega, si assume un avvocato e si ottiene il giusto ristoro
Il pannello del backend Amazon per segnalare che mi hanno inculato il pacco
Non divaghiamo. Il problema non è mai all'arrivo. È in caso di rispedizione all'indietro, per reso o IN GARANZIA
Quindi se comprate da Amazon, vi rivolgete al produttore il primo anno, e fate conto di perdere il secondo anno di garanzia che deve dare il venditore, allora state a posto
La domanda è allora per quale minchia di motivo comprare da Amazon? Appunto, nessuno
Ti ricordo che Amazon si RIFIUTA di aprire un reclamo verso i corrieri. Se fossero i corrieri perché Amazon non dovrebbe rifarsi verso di loro, o almeno tentare? Si sono rifiutati persino con la denuncia di furto ai carabinieriCome ha scritto il guru, sei tu che devi rivalerti sul corriere, si prende e si sporge denuncia se so vogliono sistemare le cose.
Il problema è che le persone sono delle merde, e sì vale anche per certi dipendenti Amazon (e non aggiungo altri dettagli).
Ma quando a me è stato inculato un elettrodomestico, è stato qualcuno dentro Amazon? Ok, liberi di crederlo, ma no.
Se c'è questa degenerazione e questo aumentare di situazioni, è perché qualcuno in Amazon se ne approfitta (a vantaggio personale o dell'azienda?) oppure perché nel settore dei corrieri si sono accorti come possono trarne vantaggio senza pagare le conseguenze?
Certo, però se vai in causa (accelerata con decreto ingiuntivo, non tempi biblici) alleghi la tua firma e quella del corriere e ottieni il rimborso immediato più le spese legali. In 2 mesi un telefono da 500 euro viene q costare 2500 a sda e co. Se tutti o la maggior parte si tutelassero, vedi come cambiano abitudini
il punto è che spesso e volentieri chi fa ste cose lo piglia in culo perchè magari le spese legali non gli vengono rimborsate pur riconoscendo la falsificazione della firma.
quindi il corriere lo prenderà nel culo ma essendo una mega azienda la spesa passerà quasi inosservata, mentre per il cliente precedentemente inculato prima prende il rimborso e poi esborsa il doppio per pagare l'avvocato, e dunque la spesa non vale la candela.
questa estate ho peso bei soldi da un laboratorio di stampa perchè un anno fa ad un mio ordine mi risposero che la macchina si era guastata ma avrebbero risolto entro un mese.... passato un mese hanno fatto finta di nulla, o meglio, prima confermavano l'ordine poi passava il tempo e l'ordine svaniva, così per divesi mesi, poi ho iniziato a parlare di legali e denunce, e sembrava che stessero risolvendo il problema.. ma nulla alla fine è finito tutto nel silenzio.
A mettere l'avvocato per somme "irrisorie" non serve a un caz quindi ho i miei dubbi sul rimborso delle spese legali.
- - - Aggiornato - - -
Come ha scritto il guru, sei tu che devi rivalerti sul corriere, si prende e si sporge denuncia se so vogliono sistemare le cose.
Il problema è che le persone sono delle merde, e sì vale anche per certi dipendenti Amazon (e non aggiungo altri dettagli).
Ma quando a me è stato inculato un elettrodomestico, è stato qualcuno dentro Amazon? Ok, liberi di crederlo, ma no.
Se c'è questa degenerazione e questo aumentare di situazioni, è perché qualcuno in Amazon se ne approfitta (a vantaggio personale o dell'azienda?) oppure perché nel settore dei corrieri si sono accorti come possono trarne vantaggio senza pagare le conseguenze?
se la spedizione è organizzata da Amazon, è amazon che diventa a sua volta il mittente, quindi se chiami il corriere ti dirà "eh devi far chiamare al mittente, possiamo offrire assistenza solo a lui".
Come ha scritto il guru, sei tu che devi rivalerti sul corriere, si prende e si sporge denuncia se so vogliono sistemare le cose.
E invece no. Il mio amico ci ha provato e il corriere lo ha mandato a fare in culo, dicendogli che essendo stata Amazon a predisporre la spedizione solo Amazon può aprire un reclamo.
Il problema è che le persone sono delle merde, e sì vale anche per certi dipendenti Amazon (e non aggiungo altri dettagli).
Ma quando a me è stato inculato un elettrodomestico, è stato qualcuno dentro Amazon? Ok, liberi di crederlo, ma no.
Se c'è questa degenerazione e questo aumentare di situazioni, è perché qualcuno in Amazon se ne approfitta (a vantaggio personale o dell'azienda?) oppure perché nel settore dei corrieri si sono accorti come possono trarne vantaggio senza pagare le conseguenze?
A me non frega niente di chi è colpa, ma non tollero che Amazon dia del ladro al cliente, che di fatto è quello che fa, senza perdere 1 secondo per vedere se magari la colpa è di altri (interna o del corriere).
era tempo che non lurkavo il forum della community amazon
https://it.amazonforum.com/s/question/0D56Q00008B5slsSAB/reso-senza-rimborso-articolo-restituito-che-abbiamo-ricevuto-non-era-corretto
edit: https://it.amazonforum.com/s/question/0D54P00008Vy9KrSAJ/accusa-di-reso-differente-da-merce-acquistata
edit: https://it.amazonforum.com/s/question/0D54P00008HApxiSAD/articolo-diverso-mancato-rimborso
Ma quindi fanno davvero le foto?
Non mi sembra mi sia mai capitato
Non era una bufala questa allora: :asd:
https://mashable.com/article/amazon-package-thrown-photo
L'altro giorno è arrivato il pacco, il tempo di scendere le scale e ho visto il corriere che faceva la foto al pacco che stava lasciando sulle cassette della posta condominiale.
L'altro giorno è arrivato il pacco, il tempo di scendere le scale e ho visto il corriere che faceva la foto al pacco che stava lasciando sulle cassette della posta condominiale.E tu che hai fatto?
il punto è che spesso e volentieri chi fa ste cose lo piglia in culo perchè magari le spese legali non gli vengono rimborsate pur riconoscendo la falsificazione della firma.
quindi il corriere lo prenderà nel culo ma essendo una mega azienda la spesa passerà quasi inosservata, mentre per il cliente precedentemente inculato prima prende il rimborso e poi esborsa il doppio per pagare l'avvocato, e dunque la spesa non vale la candela.
questa estate ho peso bei soldi da un laboratorio di stampa perchè un anno fa ad un mio ordine mi risposero che la macchina si era guastata ma avrebbero risolto entro un mese.... passato un mese hanno fatto finta di nulla, o meglio, prima confermavano l'ordine poi passava il tempo e l'ordine svaniva, così per divesi mesi, poi ho iniziato a parlare di legali e denunce, e sembrava che stessero risolvendo il problema.. ma nulla alla fine è finito tutto nel silenzio.
A mettere l'avvocato per somme "irrisorie" non serve a un caz quindi ho i miei dubbi sul rimborso delle spese legali.
- - - Aggiornato - - -
se la spedizione è organizzata da Amazon, è amazon che diventa a sua volta il mittente, quindi se chiami il corriere ti dirà "eh devi far chiamare al mittente, possiamo offrire assistenza solo a lui".
guarda che se ti danno ragione, chi ti rimborsa poi si becca pure le tue spese legali eh
E tu che hai fatto?
Che dovevo fare? Ho preso la merce e sono tornato a casa :asd:
La cosa migliore è successa quando ho ordinato una livella, ero fuori a pranzo e mi arriva un sms che lo avevano lasciato sotto lo zerbino :sir:
Spoiler: Amazon consegna coi suoi corrieri, quindi garanzia sul consegnato, ma i resi passano SOLO per corrieri esterni, ecco perchè non hanno voglia di fare controlli
Spoiler: Amazon consegna coi suoi corrieri, quindi garanzia sul consegnato, ma i resi passano SOLO per corrieri esterni, ecco perchè non hanno voglia di fare controlli
PROTIP: non esistono SUOI corrieri, ma sono sempre corrieri locali minori sprovvisti di tracciamento perivato, con cui amazon fa accordi e gli passa la strumentazione per la consegna.
Forse forse i corrieri AMAZON LOGISTICS veri li trovi solo nel range di 50km intorno ai magazzini.
Spoiler: Amazon consegna coi suoi corrieri, quindi garanzia sul consegnato, ma i resi passano SOLO per corrieri esterni, ecco perchè non hanno voglia di fare controlli
infatti nelle condizioni generali sui resi, amazon non si assume alcuna responsabilità sul buon esito della spedizione.
Peccato che il nostro ordinamento la pensa diversamente, quindi la loro clausola di esonero da responsabilità si considera non apposta
Siriochan®
08-11-21, 15:09
Che dovevo fare? Ho preso la merce e sono tornato a casa :asd:
La cosa migliore è successa quando ho ordinato una livella, ero fuori a pranzo e mi arriva un sms che lo avevano lasciato sotto lo zerbino :sir:
Almeno era in bolla, lo zerbino?
PROTIP: non esistono SUOI corrieri, ma sono sempre corrieri locali minori sprovvisti di tracciamento perivato, con cui amazon fa accordi e gli passa la strumentazione per la consegna.
Forse forse i corrieri AMAZON LOGISTICS veri li trovi solo nel range di 50km intorno ai magazzini.
Oltretutto hanno pure contratti di assicurazione con i corrieri, forse non li hanno per quanto riguarda i resi, e non per risparmiare ma per questioni di scelta strategica (magari gli fa comodo mantenere la possibilità dei resi ma contemporaneamente vogliono arginare il fenomeno, oppure semplicemente alcuni se li fottono dentro ad amazon, penso che su larga scala succeda un po' di tutto)
https://cdn.images.express.co.uk/img/dynamic/130/590x/secondary/Delivery-586786.jpg
PROTIP: non esistono SUOI corrieri, ma sono sempre corrieri locali minori sprovvisti di tracciamento perivato, con cui amazon fa accordi e gli passa la strumentazione per la consegna.
Forse forse i corrieri AMAZON LOGISTICS veri li trovi solo nel range di 50km intorno ai magazzini.
Ah boh, qui ok che c'è il magazzino in zona, ma prima arrivavano i ragazzini coi furgoni noleggiati, ora arrivano proprio i furgoni Amazon, poi fuori dal mondo civilizzato non so
https://cdn.images.express.co.uk/img/dynamic/130/590x/secondary/Delivery-586786.jpg
:asd:
L'altro giorno è arrivato il pacco, il tempo di scendere le scale e ho visto il corriere che faceva la foto al pacco che stava lasciando sulle cassette della posta condominiale.
Cioè ha fotografato da solo il suo non aver fatto il proprio lavoro? Genio :asd:
Almeno era in bolla, lo zerbino?
https://cdn.images.express.co.uk/img/dynamic/130/590x/secondary/Delivery-586786.jpg
Quasi, anche perchè un minimo di spessore lo fa, considerato l'imballaggio, peccato non aver fatto la foto :asd:
Kemper Boyd
08-11-21, 15:53
L'altro giorno invece ho beccato il corriere super scrupoloso, anzi più che altro paranoico :asd:
Arriva quando sono fuori e mi telefona. Gli dico che sono fuori e che può lasciarlo al portone tanto avviso mia moglie (che era a casa) di scendere.
Dice che non si fida, che chiunque può prenderlo. Gli dico che il palazzo è solo di famiglia e di non preoccuparsi, ma si preoccupa.
Quindi mi dice che il pacchetto è piccolo e può metterlo nella cassetta della posta, gli dico che va bene, e mi chiede in quale cassetta (ne abbiamo una al cancello, una al portone), gli dico che è uguale ma lui mi dice "meglio quella fuori che si chiude, questa vedo che è aperta".
Gli dico di metterlo nella cassetta che preferisce e ci salutiamo.
Dopo un attimo mi chiama mia moglie incazzata che questo aveva suonato il citofono (oltre a chiamarmi) e quando lei è scesa non voleva più darle il pacchetto perché indirizzato a me e poi mi aveva detto che l'avrebbe messo nella cassetta, le ha chiesto nome e cognome e se li è segnati, e poi si è convinto ma si è raccomandato "lo dica al signor Kemp che l'ha preso lei eh, perché lui si aspetta di trovarlo nella cassetta!"
Mia moglie risale, controlla l'ordine su amazon e legge "consegnato a receptionist". Se rivede quel corriere gli cava gli occhi :asd:
Ah, erano 2,50€ di post-it :asd:
Per il resto qui corrieri mai problemi, anzi ormai ci conosciamo e facciamo gli auguri di natale :asd:
Il migliore Bartolini che mi telefona quando sta arrivando, mi chiede di scendere e mi passa il pacco dal finestrino del furgone senza nemmeno fermarsi (ma va detto che almeno rallenta).
Anche a me qualche giorno fa mi citofona Amazon e mi fa scendere, "C'era gente che controllava dentro le buchette" mi dice, come spiegazione
Certo, la gente controlla la posta, è normale, ma ok
Il giorno prima invece pacco SOPRA le buchette, scopro che era consegnato solo perchè arriva la mail di consegna, zero citofonata nonostante fossi in casa... vanno molto a sentimento a quanto pare
comunque tutto questo perchè amazon non accetta pagamenti con paypal :sisi: ci fosse paypal di mezzo, la quasi totalità di queste problematiche verrebbe risolta alla fonte :sisi: salvo un accordo paypal amazon :bua:
Si, quando sono al basamento tutti i corrieri mi telefonano per la consegna e col drop on the go.
Una volta invece l'ho incontrato per strada, lontano da casa, e me lo ha consegnato perché ormai ci conosciamo.
Solo una volta un corriere nuovo mi chiama che per sbaglio ha superato il mio cancello e allora lasciava il pacco in un negozio suo amico.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
E invece no. Il mio amico ci ha provato e il corriere lo ha mandato a fare in culo, dicendogli che essendo stata Amazon a predisporre la spedizione solo Amazon può aprire un reclamo.
Ma figurati se vado lì a perdere tempo,, se devo andare lì è per dirgli che li ho denunciati grazie e buon lavoro.
A me non frega niente di chi è colpa, ma non tollero che Amazon dia del ladro al cliente, che di fatto è quello che fa, senza perdere 1 secondo per vedere se magari la colpa è di altri (interna o del corriere).
Beh neanche ad Amazon frega, loro ricevono il pacco e vedono che è vuoto. I tempi della pacchia che ti arrivano a casa, ti fanno pompino con ingoio, e rendi ghiaia per poi bullartene su hwupgrade sono finiti. Che poi cosa sai tu che non vedono se è colpa di qualcuno all'interno.
Se uno vuole spedisce assicurato e cerca di prendere qualche precauzione tra video e personalizzazione.
comunque tutto questo perchè amazon non accetta pagamenti con paypal :sisi: ci fosse paypal di mezzo, la quasi totalità di queste problematiche verrebbe risolta alla fonte :sisi: salvo un accordo paypal amazon :bua:
Altra cosa andata in merda perché le persone se ne approfittano, e infatti se chiedi a qualcuno guai ad accettare PayPal perché gli acquirenti ti fregano :asd:
Kemper Boyd
08-11-21, 16:18
Infatti, tutti a dire amazon merda, paypal merda, quando se non fossero delle merde le persone che ne abusano, tutti sti casini non esisterebbero.
È morto il dominio!?
Funziona solo tramite tapatalk
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Infatti, tutti a dire amazon merda, paypal merda, quando se non fossero delle merde le persone che ne abusano, tutti sti casini non esisterebbero.
Quindi siccome alcuni ne approfittano, è giusto che paghino anche altri?
Kemper Boyd
08-11-21, 17:20
Quindi siccome alcuni ne approfittano, è giusto che paghino anche altri?
Che c'entra, ovvio che no
Beh neanche ad Amazon frega, loro ricevono il pacco e vedono che è vuoto. I tempi della pacchia che ti arrivano a casa, ti fanno pompino con ingoio, e rendi ghiaia per poi bullartene su hwupgrade sono finiti. Che poi cosa sai tu che non vedono se è colpa di qualcuno all'interno.
Non so come dirtelo, ma questo è esattamente il senso del topic che ho aperto ben un anno fa
Se uno vuole spedisce assicurato e cerca di prendere qualche precauzione tra video e personalizzazione.
No, perché tanto il video si rifiutano di vederlo. Finisce che ti obbligano ad andare per avvocati, e ovviamente la perdita di tempo e soldi in Italia vale la pena solo per oggetti di, boh, più di 2000€ di valore? A spanne
ryohazuki84
08-11-21, 22:41
Altra cosa andata in merda perché le persone se ne approfittano, e infatti se chiedi a qualcuno guai ad accettare PayPal perché gli acquirenti ti fregano :asd:
infatti quando vendo la roba su subito.it col cazzo che accetto paypal come pagamento, preferisco perdere la vendita piuttosto che rischiare di essere inculato
in sostanza ogni volta che si fa un reso importante ad amazon bisogna mettere un tracker gps nel pacco
più per curiosità in realtà, perché comunque non credo valga come prova di alcunché :asd:
comunque oltre una certa soglia di spesa nemmeno io ordinerò più dall'amazzone :nono:
Quindi siccome alcuni ne approfittano, è giusto che paghino anche altri?
No, però effettivamente visto l'andazzo sui social (pensa a quanti lo fanno e non appaiono), anch'io se fossi in loro cambierei registro.
Anche perché non credo siano pochi i casi, praticamente ci vuole un'azienda a se stante che si prenda cura di questo argomento
https://www.shorr.com/resources/blog/packaging-theft-statistics/
E guardavo proprio ora, tra le ricerche suggerite da google proprio i trucchi per fregare amazon sono tra i più ricercati, ringraziate i vicini di casa e tutti quelli che vi stanno attorno quando andate a fare la spesa. Le povere verginelle.
https://i.imgur.com/hS4RhEw.jpeg
Io ho visto persone andare al servizio clienti (non parlo di Amazon), di persona, e provare a fottere il sistema, mentendo e cercando pure di far licenziare qualcuno che non aveva fatto niente, senza un minimo di ritegno o dignità: feccia sociale. Purtroppo il mondo è dei furbi.
Para, se ti dicessi che in Amazon videoregistrano l'apertura dei resi, tu resti della tua idea comunque.
Il problema non è Amazon, è che Amazon ha abituato troppo bene e si sottovaluta il settore dei corrieri.
Para, se ti dicessi che in Amazon videoregistrano l'apertura dei resi, tu resti della tua idea comunque.
Lo so e questo mi fa incazzare ancora di più. E lo so che la gente è una merda e Amazon probabilmente sta malamente cercando di rattoppare il problema. Ma dato che sono pragmatico ho risolto molto semplicemente comprando altrove. E consiglio a tutti di farlo. La mia vita non è cambiata di una virgola. Roba seria la prendo dalle catene, col corriere, e la chincaglieria, ssd adattatori giochi ecc. si prendono su Amazon. Qual è u'probblemm'
se non fosse per la morosa e le cagate che compra non comprerei niente online
invece ho un profilo sia per amazon, che per wish e alibaba :bua:
E guardavo proprio ora, tra le ricerche suggerite da google proprio i trucchi per fregare amazon sono tra i più ricercati, ringraziate i vicini di casa e tutti quelli che vi stanno attorno quando andate a fare la spesa. Le povere verginelle.
Del resto, basta cercare Amazon Refund su Telegram
O andare su https://rimborso.armata (in inglese)
O cercare su mille altri posti
se non fosse per la morosa e le cagate che compra non comprerei niente online
invece ho un profilo sia per amazon, che per wish e alibaba :bua:
Wish e Alibaba? Buona fortuna con la plastica cancerogena ;)
Sono andato al commissariato di polizia sperando di fare la denuncia per poi scrivere a quella email jeff ma niente, quei luminari dei poliziotti mi hanno detto che non c'è reato e quindi la denuncia non possono farla.
Secondo me semplicemente non gli andava perchè son stati 20 minuti a ripetere le stesse cose, anzi dicevano che la denuncia doveva farla Amazon... ma cristo santo sono io la parte lesa, mica Amazon.
Detto questo, volevo scrivere a jeff amazon.com ma senza denuncia temo non mi si caghino proprio, che faccio? provo da carabinieri?
Fingi la denuncia e via, tanto mica la legge in italiano
Sono andato al commissariato di polizia sperando di fare la denuncia per poi scrivere a quella email jeff ma niente, quei luminari dei poliziotti mi hanno detto che non c'è reato e quindi la denuncia non possono farla.
Secondo me semplicemente non gli andava perchè son stati 20 minuti a ripetere le stesse cose, anzi dicevano che la denuncia doveva farla Amazon... ma cristo santo sono io la parte lesa, mica Amazon.
Detto questo, volevo scrivere a jeff amazon.com ma senza denuncia temo non mi si caghino proprio, che faccio? provo da carabinieri?
Ma la polizia può rifiutarsi di ricevere una denuncia? :uhm:
Sicuro che non ci sia qualche dettaglio importante che non ci stai dicendo? :uhm:
Beh se per loro non ci sono gli estermi credo che si possano rifiutare di fare la denuncia.
Per loro non c'è reato e quindi non possono farla. Mi hanno detto di rivolgermi ad un avvocato trattandosi di una questione civile.
Ovvio che sto dicendo tutto, la situazione è molto semplice, fatto reso, arrivato "incompleto", rimborso negato. fine.
:asd: c'è un furto in corso e non ci sono i requisiti per una denuncia!? :bua:
Non è che "si rifiuta" ti fa "desistere" dal farla :asd:
Non è che "si rifiuta" ti fa "desistere" dal farla :asd:
Appunto, mi sa che è proprio reato rifiutarsi di riceverla :asd:
Poi, ovvio, se a loro la denuncia sembra sciocca o senza speranze cercheranno di dissuaderti.
Ma se insisti loro devono riceverla.
Mi sfugge qualcosa?
Il mio amico mi dice che aveva fatto una denuncia contro ignoti. Fanno un verbale dove narri l'accaduto e bon
La denuncia non serve a un cazzo se non a essere più credibili nei confronti di Amazon
Il mio amico mi dice che aveva fatto una denuncia contro ignoti. Fanno un verbale dove narri l'accaduto e bon
La denuncia non serve a un cazzo se non a essere più credibili nei confronti di Amazon
Certo, ma l'appuntato Gargiulo non può decidere lui se riceverla o no, motu proprio. :asd:
Sai che risate in alcune zone ad alta infiltrazione mafiosa :bua:
Stamattina ero a casa e aspettavo un pacco. Verso le 12 mi arriva la mail di avvenuta consegna. Peccato che nessuno abbia suonato al campanello. Scendo immediatamente per cercare di capire cosa sta accadendo e il corriere mi ha in pratica lasciato il pacco in strada affianco al portone di casa. Cioè, adesso neanche al campanello suonano?
la prosisma volta te lo tirano contro :asd:
Il mio amico mi dice che aveva fatto una denuncia contro ignoti. Fanno un verbale dove narri l'accaduto e bon
La denuncia non serve a un cazzo se non a essere più credibili nei confronti di Amazon
Gli ho detto contro ignoti, ma non ne ha voluto sapere... a sto punto è chiaro che mi ha sfanculato perchè non aveva voglia di compilare un foglio.
Roba da matti.
Drake Ramoray
10-11-21, 17:59
Stamattina ero a casa e aspettavo un pacco. Verso le 12 mi arriva la mail di avvenuta consegna. Peccato che nessuno abbia suonato al campanello. Scendo immediatamente per cercare di capire cosa sta accadendo e il corriere mi ha in pratica lasciato il pacco in strada affianco al portone di casa. Cioè, adesso neanche al campanello suonano?
a me han suonato ho risposto e aperto ma il corriere non ha detto nulla
il tempo di scendere e non ho trovato niente e nessuno però ho visto il furgone parcheggiato qualche casa più avanti
poi si è aggiornato il sito di tacking con destinatario assente nuovo tentativo domani
che noia :asd:
Oggi mi è arrivato un pacco non Amazon.
Come me ne sono accorto?
Sento in lontananza arrivare un furgone,poi sento il tonfo del pacco lanciato dal corriere oltre la cancellata.
E mentre sto uscendo non faccio in tempo a vedere il furgone che riparte sgommando.
Per fortuna non era roba delicata.
Eh, il mio era un articolo da 130 euro. Capisco che il lavoro ad oggi sia durissimo e che andrebbero pagati meglio e con orari migliori ma nemmeno si può scendere a questo livello
Eh, il mio era un articolo da 130 euro. Capisco che il lavoro ad oggi sia durissimo e che andrebbero pagati meglio e con orari migliori ma nemmeno si può scendere a questo livello
ma più che altro, a sto punto me lo vado a prendere io al deposito cazzo
ma più che altro, a sto punto me lo vado a prendere io al deposito cazzo
o ancora meglio al negozio :smugprof:
o ancora meglio al negozio :smugprof:Me lo costruisco io :snob:
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Stamattina ero a casa e aspettavo un pacco. Verso le 12 mi arriva la mail di avvenuta consegna. Peccato che nessuno abbia suonato al campanello. Scendo immediatamente per cercare di capire cosa sta accadendo e il corriere mi ha in pratica lasciato il pacco in strada affianco al portone di casa. Cioè, adesso neanche al campanello suonano?
Quel che dicevo io prima :sisi:
Eh, il mio era un articolo da 130 euro. Capisco che il lavoro ad oggi sia durissimo e che andrebbero pagati meglio e con orari migliori ma nemmeno si può scendere a questo livello
In base alla tua onestà ed al tuo odio per Bezos, puoi sempre dire che non è arrivato
Sbagliato topic.
Vabbè lascio anche qua
https://www.dday.it/redazione/41179/apple-amazon-rivenditori-ufficiali-multa
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Ma infatti i prodotti Apple li dovrebbero direttamente eliminare da Amazon. Tanto o sono falsi o arrivano pacchi vuoti.
Kemper Boyd
23-11-21, 14:15
Potrei dover comprare un nuovo ipad pro.
Sito apple, consegna 16 dicembre.
Amazon, consegna dopodomani.
Potrei dover comprare un nuovo ipad pro.
Sito apple, consegna 16 dicembre.
Amazon, consegna dopodomani.
Sito Apple, chi va piano va sano e va lontano
Potrei dover comprare un nuovo ipad pro.
Sito apple, consegna 16 dicembre.
Amazon, consegna dopodomani.
Meglio un iPad il 16 che una scatola vuota domani
Io aspetto venerdì per prendere direttamente da Apple una Apple TV 4K (50€ di buono) e col buono un HomePod Mini, che è disponibile da poche ore, ed è passato da consegna domani a consegna il 31 dicembre in queste 2 ore :asd:
ma girando il problema, non succederebbe la stessa cosa con la roba appunto comprata sul sito apple? :uhm: rispedisci indietro, loro dicono che il pacco è vuoto, ciaone :uhm: o la apple non fa di queste cose? :nono: che poi che sia apple, samsung, microsoft, HP, sarcazzi poco importa :sisi:
Kemper Boyd
23-11-21, 15:47
Ho anche brevemente considerato l'acquisto in negozio, guardo un po' i finti apple point qui intorno e le recensioni sono tutte "il loro livello di supporto è INCULATI" :rotfl:
Eh ma rifuggite amazon che è il male!
Sandro Storti
23-11-21, 15:58
Gli Apple li compri anche al supermercato
ma girando il problema, non succederebbe la stessa cosa con la roba appunto comprata sul sito apple? :uhm: rispedisci indietro, loro dicono che il pacco è vuoto, ciaone :uhm: o la apple non fa di queste cose? :nono: che poi che sia apple, samsung, microsoft, HP, sarcazzi poco importa :sisi:
Apple non fa di queste cose, e se capitano pacchi vuoti si indaga. Con Amazon ti ATTACCHI AL CAZZO
Chi continua a comprare roba Apple su amazon merita di rimanere inculato onestamente :asd:
Also non ho mai capito il senso dei reseller Apple. Se c'è un problema in garanzia o vai in un Apple Store o lo rispedisci (gratis) ad Apple. Mai e poi mai vanno portati ai reseller, anche se li si sono comprati lì. Per me dovrebbero chiuderli tutti.
tigerwoods
23-11-21, 16:26
comunque sono d'accordo con para anche al di lá di apple, quanto si risparmia a comprare su amazon invece che direttamente dal produttore? secondo me ben poco, e piú aggiungi intermediari piú i rischi aumentano.
Chi continua a comprare roba Apple su amazon merita di rimanere inculato onestamente :asd:
comprando su epplo rimani inculato disonestamente?
:fag:
comunque sono d'accordo con para anche al di lá di apple, quanto si risparmia a comprare su amazon invece che direttamente dal produttore? secondo me ben poco, e piú aggiungi intermediari piú i rischi aumentano.
Altro esempio. Devo prendere nuovo supporto Joby per fotocamera/smartphone. Su Amazon finito (anzi mai stato disponibile), sul sito Joby perfettamente disponibile, anzi per il black Friday mi aspetto pure sconti.
La gente ormai va di default su Amazon, ma secondo me assisteremo alla rinascita degli e-commerce proprietari dei produttori. Che fanno più margine e sono pure più contenti che non di passare su Amazon.
comprando su epplo rimani inculato disonestamente?
:fag:
Ah già, mi ero dimenticato questa: ,
Kemper Boyd
29-11-21, 08:52
Ipad pro arrivato da amazon in tre giorni (in anticipo sul previsto), comprando da apple consegna il 16 dicembre :smug:
Contenuto del pacco:
- numero di ipad pro: 1
- numero di mattoni: 0
Perfetto, ora prega di non doverlo mai rimandare indietro in garanzia o per un reso :smug:
Kemper Boyd
29-11-21, 09:36
Perfetto, ora prega di non doverlo mai rimandare indietro in garanzia o per un reso :smug:
Hai ragione altrimenti dovrò passare per l'orribile esperienza di quando mi hanno sostituito due volte un oneplus pro senza battere ciglio, la seconda volta due mesi dopo l'acquisto :smug:
Hai ragione altrimenti dovrò passare per l'orribile esperienza di quando mi hanno sostituito due volte un oneplus pro senza battere ciglio, la seconda volta due mesi dopo l'acquisto :smug:
Più sostituzioni fai più aumenta il rischio che le prossime spariscano :smug:
Kemper Boyd
29-11-21, 10:49
Più sostituzioni fai più aumenta il rischio che le prossime spariscano :smug:
Non essendo io uno che si approfitta indebitamente dei servizi solo perché può, di resi ne ho fatti pochissimi rispetto alla mole di acquisti, quindi no problem :smug:
Non essendo io uno che si approfitta indebitamente dei servizi solo perché può, di resi ne ho fatti pochissimi rispetto alla mole di acquisti, quindi no problem :smug:
Ora diglielo allo spacchettatore rumeno che ti aprirà il pacco dell'iPad Pro quando lo torni :smug:
Ora diglielo allo spacchettatore rumeno che ti aprirà il pacco dell'iPad Pro quando lo torni :smug:
Che poi non mi ricordo, era stato deciso se la colpa era delle Poste, di SDA o di entrambi? Perchè le opzioni per fare i resi sono diverse, se solo una di queste causa i pacchi persi basta sceglierne un'altra
Kemper Boyd
29-11-21, 10:59
Ora diglielo allo spacchettatore rumeno che ti aprirà il pacco dell'iPad Pro quando lo torni :smug:
Non c'è bisogno, ogni volta che contatto l'assistenza è palese il mio status di cliente VIP :smug:
/clooze aveva reso di persona alle poste o era passato il corriere?
Che poi non mi ricordo, era stato deciso se la colpa era delle Poste, di SDA o di entrambi? Perchè le opzioni per fare i resi sono diverse, se solo una di queste causa i pacchi persi basta sceglierne un'altra
/clooze aveva reso di persona alle poste o era passato il corriere?
Il mio amico aveva fatto il resto in Posta. Però è capitato anche a chi ha consegnato nei locker.
e chi si è fatto venire a prendere il pacco a casa?
Kemper Boyd
29-11-21, 11:30
Reso in posta :rotfl:
Welcome to 1970
Reso in posta :rotfl:
Welcome to 1970
e una delle due modalità che consigliano per primi "vuole che passa un corriere da lei o lo porta alle poste?"
Ciao, per aggiungere un dettaglio che magari a qualcuno può essere utile: ho appena fatto un reso di un libro acquistato su Amazon per un regalo perché arrivato spiegazzato. Tra le varie opzioni per il reso, me ne è stata proposta una nuova che è il reso senza imballaggio e senza etichetta presso un punto UPS. Nelle indicazioni Amazon spiega che è perchè in questo modo UPS può preparare un pacco unico con più resi dentro e quindi risparmiano i costi di alcune spedizioni. Mi sembra possa essere utile anche per chi vuole restituire oggetti "costosi" perché in questo caso la responsabilità di preparazione del pacco è del corriere e quindi mi sembra molto improbabile che Amazon possa dire al cliente che il pacco è arrivato vuoto.
Ciao, per aggiungere un dettaglio che magari a qualcuno può essere utile: ho appena fatto un reso di un libro acquistato su Amazon per un regalo perché arrivato spiegazzato. Tra le varie opzioni per il reso, me ne è stata proposta una nuova che è il reso senza imballaggio e senza etichetta presso un punto UPS. Nelle indicazioni Amazon spiega che è perchè in questo modo UPS può preparare un pacco unico con più resi dentro e quindi risparmiano i costi di alcune spedizioni. Mi sembra possa essere utile anche per chi vuole restituire oggetti "costosi" perché in questo caso la responsabilità di preparazione del pacco è del corriere e quindi mi sembra molto improbabile che Amazon possa dire al cliente che il pacco è arrivato vuoto.
Si, l'ho vista di recente, non so se c'è per tutto però o solo per roba tipo libri/fumetti (io l'ho vista sulla seconda)
Ah, ecco. Io l'ho vista oggi per la prima volta, pensavo fosse utilizzabile per tutti gli acquisti.
Kemper Boyd
29-11-21, 11:48
e una delle due modalità che consigliano per primi "vuole che passa un corriere da lei o lo porta alle poste?"
Certo, perché la gente vive nel 1970. Il problema non è offrire la modalità, ma scegliere di utilizzarla :sisi:
credo sia valida per tutti quei prodotti che non hanno una loro confezione originale di vendita.
Un prodotto editoriale non ha una confezione, ad eccezione di quelli digitali, CD e DVD.
Roba da cucina tipo scolapasta e forchettoni vari, probabilmente rientrerebbero nella stessa politica :uhm:
Ciao, per aggiungere un dettaglio che magari a qualcuno può essere utile: ho appena fatto un reso di un libro acquistato su Amazon per un regalo perché arrivato spiegazzato. Tra le varie opzioni per il reso, me ne è stata proposta una nuova che è il reso senza imballaggio e senza etichetta presso un punto UPS. Nelle indicazioni Amazon spiega che è perchè in questo modo UPS può preparare un pacco unico con più resi dentro e quindi risparmiano i costi di alcune spedizioni. Mi sembra possa essere utile anche per chi vuole restituire oggetti "costosi" perché in questo caso la responsabilità di preparazione del pacco è del corriere e quindi mi sembra molto improbabile che Amazon possa dire al cliente che il pacco è arrivato vuoto.
Lo direbbe lo stesso e ti darebbe la colpa. È un processo automatico che non si capisce perché capita. Fanno in modo che non ti resti altra soluzione che non andare per avvocati, sapendo che in Italia la legge non funziona e questo fa desistere il 95% dei clienti che incappano in questa inculata
Chiudete Amazon dai.
Tutti al Mediaworld
Lo direbbe lo stesso e ti darebbe la colpa. È un processo automatico che non si capisce perché capita. Fanno in modo che non ti resti altra soluzione che non andare per avvocati, sapendo che in Italia la legge non funziona e questo fa desistere il 95% dei clienti che incappano in questa inculata
All'estero lo fanno anche, o è una cosa tutta italiana?
Perché approfittarsi del reso facile di Amazon è una pratica mondiale credo.
Non ho capito il problema della consegna alla posta.
Kemper Boyd
29-11-21, 13:03
Non ho capito il problema della consegna alla posta.
Lo stesso problema del pagare le bollette alla posta: perché andare a fare la coda all'ufficio postale quando mi ritirano il pacco gratis a casa?
Lo stesso problema del pagare le bollette alla posta: perché andare a fare la coda all'ufficio postale quando mi ritirano il pacco gratis a casa?
perchè magari non sei sempre a casa e non puoi sempre aspettare il corriere che arriva, o magari perchè non tutti vivono in centro città dove c'è un solo mega ufficio postale con 50 persone davanti.
Lo stesso problema del pagare le bollette alla posta: perché andare a fare la coda all'ufficio postale quando mi ritirano il pacco gratis a casa?
Quale coda? Sono cinque anni che i servizi di sportello si prenotano...
E lavorando è un po difficile stare a casa aspettando il corriere...
Non ricordo se l'ho già scritto ma ho conosciuto una persona che lavora in un magazzino amazon, mi ha detto che sanno che i resi spariscono infatti in un primo momento all'arrivo dei resi questi venivano controllati dal corriere e da un impiegato amazon.
Poi si sono accorti che gli impiegati addetti a volte facevano combutta col corriere per fottere la merce quindi ora il controllo viene fatto anche da una terza persona, un responsabile.
Quindi in teoria i resi non dovrebbero sparire (motivo forse per cui la procedura è così) ma amazon è consapevole che la roba continua a sparire e ci sta lavorando (mi diceva che hanno anche videocamere ovunque ma agli operai a volte conviene rubare cmq rispetto al tenersi il posto).
quindi prediligono i prodotti apple perchè sono gli unici che possono essere rivenduti facilmente pur mantenendo un prezzo alto.
Nightgaunt
29-11-21, 14:41
Para, io sono cliente prime, se li contatto via chat per qualche problema poco ci manca che mi mandano le escort pagate a casa.
L'ultimo reso che ho fatto neanche hanno voluto l'articolo danneggiato indietro :asd:
Altre volte mi hanno esteso il prime gratis.
Ma più che altro mi fa diventar matto questa cosa che sembra che acquistare su amazon sia come prendere un telefono usato dal tossico che dorme nel sottopasso della stazione :asd:
All'estero lo fanno anche, o è una cosa tutta italiana?
Perché approfittarsi del reso facile di Amazon è una pratica mondiale credo.
Capita anche all'estero. Tutti cercano di inculare Amazon, il problema è quando Amazon dà la colpa agli onesti (come potresti essere tu un giorno)
- - - Aggiornato - - -
Para, io sono cliente prime, se li contatto via chat per qualche problema poco ci manca che mi mandano le escort pagate a casa.
L'ultimo reso che ho fatto neanche hanno voluto l'articolo danneggiato indietro :asd:
Altre volte mi hanno esteso il prime gratis.
È stato così anche per me, sempre, e tutt'ora. Ma al mio amico no, e all'altro qui del forum nemmeno. Non c'entra cosa è successo in passato, puoi diventare un appestato in tempo zero e senza motivo
- - - Aggiornato - - -
Non ricordo se l'ho già scritto ma ho conosciuto una persona che lavora in un magazzino amazon, mi ha detto che sanno che i resi spariscono infatti in un primo momento all'arrivo dei resi questi venivano controllati dal corriere e da un impiegato amazon.
Poi si sono accorti che gli impiegati addetti a volte facevano combutta col corriere per fottere la merce quindi ora il controllo viene fatto anche da una terza persona, un responsabile.
Quindi in teoria i resi non dovrebbero sparire (motivo forse per cui la procedura è così) ma amazon è consapevole che la roba continua a sparire e ci sta lavorando (mi diceva che hanno anche videocamere ovunque ma agli operai a volte conviene rubare cmq rispetto al tenersi il posto).
E intanto danno la colpa ai clienti che perdono anche botte da 1k o 2k€. No ma top amazon eh, toppissimo
Kemper Boyd
29-11-21, 15:38
Ma basarsi su due casi per trarne una conclusione così netta è come dire "un mio amico è stato investito sulle strisce quindi non attraverserò mai più la strada" :boh2:
Capita anche all'estero. Tutti cercano di inculare Amazon, il problema è quando Amazon dà la colpa agli onesti (come potresti essere tu un giorno)
Basta non essere onesti e il problema non si pone
https://c.tenor.com/4fuRQ40DJAQAAAAC/negro-pensante.gif
Ma basarsi su due casi per trarne una conclusione così netta è come dire "un mio amico è stato investito sulle strisce quindi non attraverserò mai più la strada" :boh2:
Ma hai letto il thread dall'inizio? I casi sono migliaia solo in Italia e non accennano a diminuire, la cosa è cominciata verso il 2020 un po' in tutto il mondo
Kemper Boyd
29-11-21, 15:51
Ma hai letto il thread dall'inizio? I casi sono migliaia solo in Italia e non accennano a diminuire, la cosa è cominciata verso il 2020 un po' in tutto il mondo
Le recensioni di gente random nell'internet contano assolutamente zero.
Ma hai letto il thread dall'inizio? I casi sono migliaia solo in Italia e non accennano a diminuire, la cosa è cominciata verso il 2020 un po' in tutto il mondo
Ma lasciali dire, ci pensera' l'inevitabilitÃ* della statistica a punirli :smugprof:
Tra l'altro, sarÃ* un caso, ma dopo tutte le segnalazioni (e pure qualche timido articolo di giornale) Amazon mi pare abbia riabbassato i prezzi. Ho preso il mesosauro a 45 euri invece che i 70 di toys, mentre 2 mesi fa l'indominus l'avevo pagato 78 da toys invece che i 100 di amazon :business:
Che poi non mi ricordo, era stato deciso se la colpa era delle Poste, di SDA o di entrambi? Perchè le opzioni per fare i resi sono diverse, se solo una di queste causa i pacchi persi basta sceglierne un'altra
SDA è di Poste. Se tu porti in posta, comunque passa poi per SDA sui resi
SDA è di Poste. Se tu porti in posta, comunque passa poi per SDA sui resi
Nel senso che possono svuotartelo nel magazzino poste oppure nel magazzino SDA
Qualche settimana fa avevo ordinato una stampante da regalare a mio paTre :sisi: con confezione regalo + bigliettino. Mi arriva non "incartata". Nel dettaglio dell'ordine non si capisce quanto mi sia costato l'incartamento, ricordo sui 7 euro e qualcosa mi sa. Contatto l'assistenza, spiego il problema, mi fanno un buono da 10 euro e grazie :sisi:
ora la palla è che la devo impacchettare io e sono un cane nel fare i pacchi regalo :bua:
Vai in un centro commerciale, oppure regalala e basta.
I regali ormai li scarta solo il bimbo o la donna.
Alla fine è Natale, non un evento personale.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Qualche settimana fa avevo ordinato una stampante da regalare a mio paTre :sisi: con confezione regalo + bigliettino. Mi arriva non "incartata". Nel dettaglio dell'ordine non si capisce quanto mi sia costato l'incartamento, ricordo sui 7 euro e qualcosa mi sa. Contatto l'assistenza, spiego il problema, mi fanno un buono da 10 euro e grazie :sisi:
ora la palla è che la devo impacchettare io e sono un cane nel fare i pacchi regalo :bua:
Che poi il biglietto di auguri è uno scontrino di Amazon con una dedica scritta nel mezzo, spero non lo volessi veramente quello
Qualche settimana fa avevo ordinato una stampante da regalare a mio paTre :sisi: con confezione regalo + bigliettino. Mi arriva non "incartata". Nel dettaglio dell'ordine non si capisce quanto mi sia costato l'incartamento, ricordo sui 7 euro e qualcosa mi sa. Contatto l'assistenza, spiego il problema, mi fanno un buono da 10 euro e grazie :sisi:
ora la palla è che la devo impacchettare io e sono un cane nel fare i pacchi regalo :bua:
vai al centro commerciale e fattela incartare dai piccoli aiutanti di babbo natale
si certo mi porto una stampante che pesa un accidenti e mezzo al centro commerciale per farla incartare :sisi: ovviamente dando poi 1 euro :snob: e comunque col covid l'anno scorso nessuno incartava, penso neanche quest'anno, a voglia la trasmissione del virus con tutte quelle cose che si toccano e i passaggi di mano :bua:
https://youtube.com/watch?v=qVQjEB2sxBw&feature=share
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
magari si scopre un gigantesto bug della logistica amazon per cui tutta la roba sparita finisce lì per errore
rotfl, beh in Italia sicuro sto posto non è a ******
ora la palla è che la devo impacchettare io e sono un cane nel fare i pacchi regalo :bua:
ci sono i video tutorial su come fare i pacchi regalo :snob:
Le recensioni di gente random nell'internet contano assolutamente zero.
Amazon è perfetta finché sta roba non succede a te, e se succede non c’è margine di dialogo alcuno, forse questo non è chiaro.
L’unica soluzione è fare denuncia, scrivere alla mail di Jeff e sperare.
O fa parte del delirio di onnipotenza di Jeff (solo io vi posso salvare, non Elon), oppure c’è un grosso problema di logistica.
A me non è ancora mai successo e cmq cerco per quanto possibile di evitare di comprare roba costosa su Amazon (in primis perché ho le pezze al coolo, ma è un altro discorso :asd:), intanto sono felice di non aver dovuto fare reso della PS5 (penso che un’eventuale richiesta di intervento in garanzia non sarebbe così pericolosa, o almeno spero)
Kemper Boyd
08-12-21, 10:19
Amazon è perfetta finché sta roba non succede a te, e se succede non c’è margine di dialogo alcuno, forse questo non è chiaro.
Questo discorso si applica a qualsiasi cosa. Anche attraversare la strada è una cosa perfettamente sicura, finché qualcuno non ti investe. E quando ti investe non è che puoi farti disinvestire.
Non esiste nessun servizio sicuro al 100%, il punto è il bilanciamento tra i rischi e i vantaggi che quel servizio ti dà. Nel caso di amazon, rinunciare ad acquistare lì significa proteggermi da un rischio estremamente remoto e per fare questo andare incontro a esperienze di acquisto molto più scomode o costose sempre. Poi ognuno fa le sue scelte, ci mancherebbe.
sono felice di non aver dovuto fare reso della PS5 (penso che un’eventuale richiesta di intervento in garanzia non sarebbe così pericolosa, o almeno spero)
Il mio amico ha perso 1500€ di Macbook proprio quando l'ha rimandato ad amazon in garanzia
Per me è il contrario, spendo meno e mi fido di più dell'assistenza di una catena di elettronica che non di amazon. Per robe "costose" (>300€). Ognuno si fa le sue scelte poi.
Comunque Amazon dato che va in perdita con la spedizione gratuita, dopo aver assorbito le perdite per anni per azzoppare gli altri e-commerce ora sta aumentando la fee per i venditori. E in ogni caso ti obbliga a non vendere il tuo prodotto altrove ad un prezzo più basso. Il risultato è che sempre più aziende stanno uscendo da Amazon. Questo lo leggevo l'altro giorno su un articolo, ma l'ho notato anche io. Come ho notato che faccio sempre più acquisti da altri store diretti invece che passare per amazon, soprattutto perché la roba costa meno, anche considerando le spedizioni. Un po' come per la Cina, ho la sensazione che anche Amazon come e-commerce abbia già passato il suo periodo d'oro 2-3 anni fa.
Kemper Boyd
08-12-21, 10:32
Come ho notato che faccio sempre più acquisti da altri store diretti invece che passare per amazon, soprattutto perché la roba costa meno, anche considerando le spedizioni.
Mi fai qualche esempio?
Il mio amico ha perso 1500€ di Macbook proprio quando l'ha rimandato ad amazon in garanzia
Per me è il contrario, spendo meno e mi fido di più dell'assistenza di una catena di elettronica che non di amazon. Per robe "costose" (>300€). Ognuno si fa le sue scelte poi.
Comunque Amazon dato che va in perdita con la spedizione gratuita, dopo aver assorbito le perdite per anni per azzoppare gli altri e-commerce ora sta aumentando la fee per i venditori. E in ogni caso ti obbliga a non vendere il tuo prodotto altrove ad un prezzo più basso. Il risultato è che sempre più aziende stanno uscendo da Amazon. Questo lo leggevo l'altro giorno su un articolo, ma l'ho notato anche io. Come ho notato che faccio sempre più acquisti da altri store diretti invece che passare per amazon, soprattutto perché la roba costa meno, anche considerando le spedizioni. Un po' come per la Cina, ho la sensazione che anche Amazon come e-commerce abbia già passato il suo periodo d'oro 2-3 anni fa.
Partendo dal presupposto che non condivido la tua paura di Amazon...ogni volta che vedo un prodotto venduto da un un terzo su amazon, basta cercare il suo nome e si arriva al 90% delle volte al suo sito con lo stesso prodotto venduto ad un 20% in meno.
L'ho fatto con i condizionatori...e con quadri e suppellettili varie della casa.
Certo...poi si acquista su un sitino della minchia con sede a catanzaro...ma ad oggi non sono mai stato inculato (e quindi se non ci si fida di amazon...figurarsi di questi siti...).
Nel 2021 chi incula su internet ha vita breve.
Il mio amico ha perso 1500€ di Macbook proprio quando l'ha rimandato ad amazon in garanzia
Grazie Para :bua:
Vabbè, in teoria andrei tramite Sony, con mamma Apple hai effettivamente la rottura infinita di dover andare dal rivenditore nel secondo anno...Sony garantisce i due anni come produttore? :look:
Sicuramente la roba Apple è stra-esclusa.
I problemi possono succedere anche con altri e-commerce, e forse pure più spesso, l'idea che però mi arriva leggendo di queste vicende è che se ti capita qua o funziona la mail a Jeff o non c'è niente e nessuno con cui parlare (a parte un avvocato).
So cmq che in parte devo ringraziare il mio amico che per anni ha usato i resi e la garanzia amazon come mezzi per cambiarsi oggetti che possedeva già da anni con la versione nuova (e, ahimè a questo punto, è veramente un amico e non io :bua:)
Per me il vero problema si manifesta quando mi serve un qualcosa di estremamente specifico che sarebbe un incubo trovare altrove. Esempio: adattatore HDMI to VGA. Anni fa su Amazon ne trovavi 4: due che facevan cagare, uno buono, uno ottimo ma sovraprezzato. Ora ne trovi 6 e sono tutti la stessa merda, stessa elettronica, stesso casing, cambia solo il nome sopra ed i prezzi sono buttati a caso su tutta la gamma. Per averne uno che funziona senza artefatti ne devi comprare mediamente due-tre. Onestamente non so più dove sbattere la testa. Pochi giorni fa ho comprato un prodotto di questo tipo e non funzionava. Ho chiesto di inviarmene un'altro e non funzionava manco quello. Il costo del prodotto però ora è zero, quindi non posso nemmeno rimandarli indietro. Se avete altre opzioni accetto suggerimenti.
Quella roba anche se la trovi altrove (negozio fisico, catene, ecc) ormai trovi le solite merdine
WhiteMason
08-12-21, 11:10
La soluzione a problemi come quello è cambiare la scheda video VGA, Qoelet
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
La soluzione a problemi come quello è cambiare la scheda video VGA, Qoelet
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
il verso è l'opposto... Sono un estimatore dei monitor CRT (e purtroppo sono in buona compagnia, visti i prezzi che spuntano...)
ma che è sta roba della mail di jeff :asd: ha mai risposto davvero a qualcuno? :asd:
Quella roba anche se la trovi altrove (negozio fisico, catene, ecc) ormai trovi le solite merdine
:uhm: intravvedo una nicchia commerciale.... :business:
Per me il vero problema si manifesta quando mi serve un qualcosa di estremamente specifico che sarebbe un incubo trovare altrove. Esempio: adattatore HDMI to VGA. Anni fa su Amazon ne trovavi 4: due che facevan cagare, uno buono, uno ottimo ma sovraprezzato. Ora ne trovi 6 e sono tutti la stessa merda, stessa elettronica, stesso casing, cambia solo il nome sopra ed i prezzi sono buttati a caso su tutta la gamma. Per averne uno che funziona senza artefatti ne devi comprare mediamente due-tre. Onestamente non so più dove sbattere la testa. Pochi giorni fa ho comprato un prodotto di questo tipo e non funzionava. Ho chiesto di inviarmene un'altro e non funzionava manco quello. Il costo del prodotto però ora è zero, quindi non posso nemmeno rimandarli indietro. Se avete altre opzioni accetto suggerimenti.E ad aggravare la cosa c'è il mercato cinese con i prezzi senza senso. Compare si AliExpress ormai è inutile, costosissimo e compri giusto se trovi quel pezzo introvabile.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Mi fai qualche esempio?
Tutto quello che riguarda il caffè specialty per esempio. O accessori Apple. Supporto magsafe per auto, su amazon 39 euro, su Juice 29 euro con 5 di spedizione, da apple premium reseller in centro 29 euro. Il 25% in meno. Oppure Joby come scrivevo, supportino per fotocamera. Oppure profumi, che su amazon è molto probabile ti arrivi un falso, dato che per lo stesso prodotto, se spedito da amazon, usano un unico cestone con i prodotti comprati da amazon mescolati a quelli che arrivano dai venditori terzi che magari truffano. Anche cose farmaceutiche senza ricetta. C'è un mondo la fuori, e non è su amazon. Anche tantissima cineseria costa meno fuori da amazon.
Partendo dal presupposto che non condivido la tua paura di Amazon...ogni volta che vedo un prodotto venduto da un un terzo su amazon, basta cercare il suo nome e si arriva al 90% delle volte al suo sito con lo stesso prodotto venduto ad un 20% in meno.
L'ho fatto con i condizionatori...e con quadri e suppellettili varie della casa.
Certo...poi si acquista su un sitino della minchia con sede a catanzaro...ma ad oggi non sono mai stato inculato (e quindi se non ci si fida di amazon...figurarsi di questi siti...).
Nel 2021 chi incula su internet ha vita breve.
Allora stanno violando le regole di Amazon. Quindi mi dai ragione dicendo che amazon merda. O meglio, utile per scoprire rivenditori per poi bypassarlo.
Grazie Para :bua:
Vabbè, in teoria andrei tramite Sony, con mamma Apple hai effettivamente la rottura infinita di dover andare dal rivenditore nel secondo anno...Sony garantisce i due anni come produttore? :look:
Sicuramente la roba Apple è stra-esclusa.
I problemi possono succedere anche con altri e-commerce, e forse pure più spesso, l'idea che però mi arriva leggendo di queste vicende è che se ti capita qua o funziona la mail a Jeff o non c'è niente e nessuno con cui parlare (a parte un avvocato).
So cmq che in parte devo ringraziare il mio amico che per anni ha usato i resi e la garanzia amazon come mezzi per cambiarsi oggetti che possedeva già da anni con la versione nuova (e, ahimè a questo punto, è veramente un amico e non io :bua:)
Il secondo anno è sempre a carico del venditore. Quindi anche tu dal 13esimo mese in poi la devi rimandare ad amazon e non a Sony che ti sfanculizza volentieri.
Se ti capita questa cosa particolare con amazon sei fottuto a sangue, è molto semplice
Per me il vero problema si manifesta quando mi serve un qualcosa di estremamente specifico che sarebbe un incubo trovare altrove. Esempio: adattatore HDMI to VGA. Anni fa su Amazon ne trovavi 4: due che facevan cagare, uno buono, uno ottimo ma sovraprezzato. Ora ne trovi 6 e sono tutti la stessa merda, stessa elettronica, stesso casing, cambia solo il nome sopra ed i prezzi sono buttati a caso su tutta la gamma. Per averne uno che funziona senza artefatti ne devi comprare mediamente due-tre. Onestamente non so più dove sbattere la testa. Pochi giorni fa ho comprato un prodotto di questo tipo e non funzionava. Ho chiesto di inviarmene un'altro e non funzionava manco quello. Il costo del prodotto però ora è zero, quindi non posso nemmeno rimandarli indietro. Se avete altre opzioni accetto suggerimenti.
Devi scoprire la marca esatta e prendere quella. Esempio, per usare un SSD di terze parti sui Macbook c'è una sola marca da comprare, Sintech. C'è su amazon, e su aliexpress. Ma solo quella esatta marca. Devi cercare volta per volta nei forum.
ma che è sta roba della mail di jeff :asd: ha mai risposto davvero a qualcuno? :asd:
Sì, il mio amico ha risolto così. È l'unico modo. Ovviamente non risponde Jeff, c'è un team dietro (e scrivono solo in inglese). Ma ora che questa informazione inizia a girare credo che questo metodo funzionerà sempre meno.
Kemper Boyd
08-12-21, 13:19
Tutto quello che riguarda il caffè specialty per esempio. O accessori Apple. Supporto magsafe per auto, su amazon 39 euro, su Juice 29 euro con 5 di spedizione, da apple premium reseller in centro 29 euro. Il 25% in meno. Oppure Joby come scrivevo, supportino per fotocamera. Oppure profumi, che su amazon è molto probabile ti arrivi un falso, dato che per lo stesso prodotto, se spedito da amazon, usano un unico cestone con i prodotti comprati da amazon mescolati a quelli che arrivano dai venditori terzi che magari truffano. Anche cose farmaceutiche senza ricetta. C'è un mondo la fuori, e non è su amazon. Anche tantissima cineseria costa meno fuori da amazon.
Ah ma sta roba sì, avevo capito si parlasse di roba costosa come da topic.
Poi ovviamente nel tuo discorso viene dato valore zero a cose come la consegna il giorno dopo, e fa un po' ridere confrontare la consegna con "apple premium reseller in centro" come se non costasse nulla andarci :asd:
Ma poi non avevi detto che gli apple reseller sono merda?
Also non ho mai capito il senso dei reseller Apple. Se c'è un problema in garanzia o vai in un Apple Store o lo rispedisci (gratis) ad Apple. Mai e poi mai vanno portati ai reseller, anche se li si sono comprati lì. Per me dovrebbero chiuderli tutti.
Deciditi :asd:
Ah ma sta roba sì, avevo capito si parlasse di roba costosa come da topic.
Poi ovviamente nel tuo discorso viene dato valore zero a cose come la consegna il giorno dopo, e fa un po' ridere confrontare la consegna con "apple premium reseller in centro" come se non costasse nulla andarci :asd:
Ma poi non avevi detto che gli apple reseller sono merda?
Deciditi :asd:
Perché sono in centro città ogni giorno, e perché al massimo ci compro un accessorio o un HomePod mini, non certo un Mac o iPhone :asd:
Per me il vero problema si manifesta quando mi serve un qualcosa di estremamente specifico che sarebbe un incubo trovare altrove. Esempio: adattatore HDMI to VGA. Anni fa su Amazon ne trovavi 4: due che facevan cagare, uno buono, uno ottimo ma sovraprezzato. Ora ne trovi 6 e sono tutti la stessa merda, stessa elettronica, stesso casing, cambia solo il nome sopra ed i prezzi sono buttati a caso su tutta la gamma. Per averne uno che funziona senza artefatti ne devi comprare mediamente due-tre. Onestamente non so più dove sbattere la testa. Pochi giorni fa ho comprato un prodotto di questo tipo e non funzionava. Ho chiesto di inviarmene un'altro e non funzionava manco quello. Il costo del prodotto però ora è zero, quindi non posso nemmeno rimandarli indietro. Se avete altre opzioni accetto suggerimenti.
Che vuol dire che il prezzo ora è zero e non puoi renderli? :uhm:
Che vuol dire che il prezzo ora è zero e non puoi renderli? :uhm:
probabilmente lo hanno rimborsato senza chiedergli di rendere i prodotti.in un caso un oggetto da pochi eruro me l'hanno rimborsato con questa modalita.
probabilmente lo hanno rimborsato senza chiedergli di rendere i prodotti.in un caso un oggetto da pochi eruro me l'hanno rimborsato con questa modalita.
No, me ne sono fatto mandare un altro e non mi hanno fatto restituire il primo; se provo a cliccare su "restituisci l'articolo" il prezzo è di 0 euro, quindi posso restituirlo ma non mi danno un centesimo. Capisco possa servire per evitare truffe, ma li restituirei entrambi volentieri...
Boh, fatto recensione devastante e via.
No, me ne sono fatto mandare un altro e non mi hanno fatto restituire il primo; se provo a cliccare su "restituisci l'articolo" il prezzo è di 0 euro, quindi posso restituirlo ma non mi danno un centesimo. Capisco possa servire per evitare truffe, ma li restituirei entrambi volentieri...
Boh, fatto recensione devastante e via.
quello è il secondo ordine che ti hanno inviato gratis. devi vedere dove hai il primo ordine
quello è il secondo ordine che ti hanno inviato gratis. devi vedere dove hai il primo ordine
This, da qualche parte devi comunque poter rendere il primo che hai pagato
ma che è sta roba della mail di jeff :asd: ha mai risposto davvero a qualcuno? :asd:
E' una leggenda che gira, ma secondo me funziona cosi': nessuno legge quelle mail, come nessuno legge le mail che mandi dopo che loro chiudono il dialogo dicendo che questo è l'ultimo msg (la mia pec come avvocato l'hanno letta ma hanno risposto al mio assistito) , solo che in alcuni casi, amazon apre la procedura di recupero crediti, in altri no, e la scriminante è¨ il caso. Quindi capita che nonostante il "dialogo" interrotto con l'assistenza Amazon, questa e chi per lei decidano di non proseguire con il recupero crediti, e se il tizio ha mandato la mail a jeff come atto disperato, pensa che la sua segretaria onniscente l'abbia letta. Poi sui resi, io sospetto che non siano tutti inculati dai corrieri, o meglio, sicuramente una buona parte si, ma sono talmente tanti i casi che potrebbe essere una strategia di Amazon per scoraggiare la pratica del reso in paesi dove questi fenomeni sono piu' radicati. Tutto sulle spalle del consumatore sfortunato. E' un'ipotesi, magari inverosimile, ma sarebbe interessante perchè in questo caso ci sarebbero dei risvolti penali se la cosa fosse vera e venisse a galla http://images.eurogamer.net/2011/forum/smilies/5/:smugjfs:.gif
Sì, il mio amico ha risolto così. È l'unico modo. Ovviamente non risponde Jeff, c'è un team dietro (e scrivono solo in inglese). Ma ora che questa informazione inizia a girare credo che questo metodo funzionerà sempre meno.
c'è un team che risponde a questioni relegate all'assistenza, dietro ad un indirizzo che non è preposto all'assistenza, in sostituzione dell'assistenza? Non ha molto senso: sei sicuro che abbiano effettivamente risposto al tuo amico o che non è arrivata una risposta automatica?
This, da qualche parte devi comunque poter rendere il primo che hai pagato
Sul primo pezzo non c'è più l'opzione "restituisci articolo", solo traccia pacco e scrivi recensione.
Sul secondo pezzo c'è restituisci oggetto ma il valore è 0 euro.
Non c'è più l'opzione "restituisci articolo", solo traccia pacco e scrivi recensione.
Perchè è passato troppo tempo, puoi rendere solo entro 30 giorni, però puoi comunque aprire una segnalazione per un problema in garanzia e, se venduto da terzi, l'unica opzione che ti proporranno è il reso + rimborso
Fonte: io, ieri, che mi sono lagnato di cuffiette Aukey con la batteria morta dopo solo un anno
Perchè è passato troppo tempo, puoi rendere solo entro 30 giorni, però puoi comunque aprire una segnalazione per un problema in garanzia e, se venduto da terzi, l'unica opzione che ti proporranno è il reso + rimborso
Fonte: io, ieri, che mi sono lagnato di cuffiette Aukey con la batteria morta dopo solo un anno
Mica sbagliato. Provo, grazie.
il verso è l'opposto... Sono un estimatore dei monitor CRT (e purtroppo sono in buona compagnia, visti i prezzi che spuntano...)
WAT? Ma che davvero? Posso chiedere come mai?
Pensare che ho buttato di recente in discarica il mio 22" (o 23"), un bestione che non riuscivo a portare da solo, non tanto per il peso quanto per le dimensioni... magari valeva pure qualcosa :bua:
c'è un team che risponde a questioni relegate all'assistenza, dietro ad un indirizzo che non è preposto all'assistenza, in sostituzione dell'assistenza? Non ha molto senso: sei sicuro che abbiano effettivamente risposto al tuo amico o che non è arrivata una risposta automatica?
Ti assicuro che gli ha risposto personalmente uno dell'assistenza, di livello alto credo dagli stati uniti. Ho letto tutte le trascrizioni, gli ha chiesto tutta la storia per filo e per segno. Poi in via del tutto eccezionale, e lo ha specificato ben bene, ha proceduto al rimborso. Stando molto attento a non dire mai "scusa, hai ragione ecc.", ma solo ok in via del tutto eccezionale procederò a darti 1499€ per questa cosa e la chiudiamo qui.
WAT? Ma che davvero? Posso chiedere come mai?
Pensare che ho buttato di recente in discarica il mio 22" (o 23"), un bestione che non riuscivo a portare da solo, non tanto per il peso quanto per le dimensioni... magari valeva pure qualcosa :bua:
Un 22" per PC? Dipende molto dalla marca, potresti averci perso dai 50 ai 500 euro :bua:
Mooolto in sintesi:
- sono ottimi per l'emulazione, perché i vecchi cabinati avevano grafica fatta per essere proiettata su quegli schermi e non sugli LCD, quindi la "resa" è abbastanza diversa e ci sono effetti voluti che spariscono su schermi digitali; il caso più noto è l'effetto trasparenza delle cascate del primo Sonic ottenuto sfruttando il dithering.
- In linea di massima un buon CRT è luminoso almeno quanto un LCD ed ha i neri di un OLED, proprio per caratteristiche costruttive.
- Non ha tempi di latenza: lo schermo non ha bisogno di creare l'immagine prima di mandarla alla matrice dei pixels, perché il flusso dati è diretto, da scheda video a cannone elettronico.
- Non ha risoluzione nativa: non fa upscaling o downscaling: uno schermo CRT non ha un numero prestabilito di pixels, quindi ogni risoluzione possibile E' la risoluzione nativa
- La modalità di formazione dell'immagine rende il motion blur trascurabile.
- per ragioni analoghe, i 30FPS su di un CRT appaiono "smooth" mentre i 60FPS su di un LCD a bassa latenza triggerano diversa gente.
Di contro:
Pesano
sono grossi
consumano
costano un casino da fare e le Grandi Case riescono a fare molto più profitto sugli LCD (stesso ragionamento dietro al formato degli schermi che si "allarga" sempre di più: c'è meno area a parità di diagonale, quindi costa meno per il produttore. Poi certo, c'è la fiaba della fovea allungata, se proprio uno vuole crederci).
Quando sono passato al primo LCD ho intuito subito l'inculata perché la qualità percepita di quel che vedevo a schermo era andata giù per il cesso, ma ero ggiovane e mi fidavo di quel che mi raccontavano.
Quindi devo scendere in cantina a vedere quanti e quali CRT mi son rimasti? :uhm:
fai prima a passare dal mondezzaio a vedere cosa è rimasto :asd:
Quindi devo scendere in cantina a vedere quanti e quali CRT mi son rimasti? :uhm:
Mah, potrebbe essere un'idea :asd:
E' un trend nemmeno troppo recente, credevo fosse roba nota. Metto un paio di video per non passare per psicopatico:
https://www.youtube.com/watch?v=V8BVTHxc4LM
https://www.youtube.com/watch?v=ofK3MI3xM_4
Un 22" per PC? Dipende molto dalla marca, potresti averci perso dai 50 ai 500 euro :bua:
Boh, chi si ricorda :bua: era in un armadio da 10 anni, funzionava sicuro ma non mi sono posto nemmeno la domanda sul chi cazzo lo volesse lol
Grazie per la spiegazione, diciamo che per me il passaggio da CRT ha significato una vista notevolmente meno appesantita, e tanto mi basta... pero' capisco le motivazioni
Grazie per la spiegazione, diciamo che per me il passaggio da CRT ha significato una vista notevolmente meno appesantita, e tanto mi basta... pero' capisco le motivazioni
Ecco, per la lettura a schermo gli LCD sicuramente sono meglio, proprio perché sono meno luminosi e perché l'immagine è statica e non "sfarfalla"... Per l'ufficio anche io preferirei un LCD o un OLED :bua:
Necronomicon
09-12-21, 17:11
Solo per l'ingombro meritano di sparire
NoNickName
09-12-21, 20:10
ma quindi cosa è meglio, LCD, PLASMA, QLED, OLED?
è meglio la vitavera :sisi:
ma quindi cosa è meglio, LCD, PLASMA, QLED, OLED?
OLED si stampa, per me meglio LED ma solo se full array e non edge lit
Sony GDM-FW900
Se volete cercare il prezzo e ridere :bua:
ma quindi cosa è meglio, LCD, PLASMA, QLED, OLED?
Per qualità di immagine molto probabilmente i FED/SED, che sono in fase prototipo dal 2009 però non vengono prodotti:
https://en.wikipedia.org/wiki/Field-emission_display
Per uso di ufficio credo un monitor e-ink, anche se al momento sono solo monocromatici (anche se la tecnologia per farli colorati c'è).
Insomma, ho l'impressione che l'idea di fondo sia "checcifrega se vendiamo merda, se basta il marketing a tenere alte le vendite", tanto finché non hai i due schermi attaccati allo stesso PC non ti accorgi della differenza... ma quando lo fai si, la differenza si vede e non si può "fare una fotografia", bisogna essere lì di persona.
(ho un QLED ed un CRT Philips di gamma media allo stesso PC, non ho un CRT da mille euro)
Kemper Boyd
10-12-21, 09:14
Per qualità di immagine molto probabilmente i FED/SED, che sono in fase prototipo dal 2009 però non vengono prodotti:
https://en.wikipedia.org/wiki/Field-emission_display
Per uso di ufficio credo un monitor e-ink, anche se al momento sono solo monocromatici (anche se la tecnologia per farli colorati c'è).
Insomma, ho l'impressione che l'idea di fondo sia "checcifrega se vendiamo merda, se basta il marketing a tenere alte le vendite", tanto finché non hai i due schermi attaccati allo stesso PC non ti accorgi della differenza... ma quando lo fai si, la differenza si vede e non si può "fare una fotografia", bisogna essere lì di persona.
Mah, più che altro non esiste una tecnologia perfetta per tutti gli utilizzi, e non è che uno può avere 5 monitor diversi e switchare a seconda di quello che deve fare :asd:
Gli lcd standard hanno successo perché vanno bene un po' per tutto
megalomaniac
10-12-21, 09:16
Per qualità di immagine molto probabilmente i FED/SED, che sono in fase prototipo dal 2009 però non vengono prodotti:
https://en.wikipedia.org/wiki/Field-emission_display
Per uso di ufficio credo un monitor e-ink, anche se al momento sono solo monocromatici (anche se la tecnologia per farli colorati c'è).
Insomma, ho l'impressione che l'idea di fondo sia "checcifrega se vendiamo merda, se basta il marketing a tenere alte le vendite", tanto finché non hai i due schermi attaccati allo stesso PC non ti accorgi della differenza... ma quando lo fai si, la differenza si vede e non si può "fare una fotografia", bisogna essere lì di persona.
(ho un QLED ed un CRT Philips di gamma media allo stesso PC, non ho un CRT da mille euro)
Bel matto sto tizio
Vabbè lo dico io.
I monitor prefetti sono quelli Apple, mi pare ovvio, indipendentemente dalla loro tecnologia.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Mah, più che altro non esiste una tecnologia perfetta per tutti gli utilizzi, e non è che uno può avere 5 monitor diversi e switchare a seconda di quello che deve fare :asd:
Gli lcd standard hanno successo perché vanno bene un po' per tutto
Certo, infatti il mio monitor principale è un QLED Samsung da 32" :asd:
Il punto è che, per come funzionano le megacorp, il rischio di buttarsi su di una tecnologia nuova è ormai troppo grande e preferiscono di gran lunga andare avanti con gli stessi impianti produttivi che già hanno e produrre LCD in varie salse, perché sviluppare acronimi costa meno fatica che sviluppare un prodotto veramente innovativo. L'unico modo per uscire dall'empasse è che noi, gli acquirenti, si sia a conoscenza che ci sono altri modi per creare immagini che NON sono solo quelli che propone allo sfinimento il marketing.
Ah, il FED dovrebbe riunire i vantaggi di CRT e LED, quindi sarebbe abbastanza vicino ad una "tecnologia perfetta", ma non posso saperlo perché non è mai andato oltre la fase di prototipo...
Per qualità di immagine molto probabilmente i FED/SED, che sono in fase prototipo dal 2009 però non vengono prodotti:
https://en.wikipedia.org/wiki/Field-emission_display
Per uso di ufficio credo un monitor e-ink, anche se al momento sono solo monocromatici (anche se la tecnologia per farli colorati c'è).
Insomma, ho l'impressione che l'idea di fondo sia "checcifrega se vendiamo merda, se basta il marketing a tenere alte le vendite", tanto finché non hai i due schermi attaccati allo stesso PC non ti accorgi della differenza... ma quando lo fai si, la differenza si vede e non si può "fare una fotografia", bisogna essere lì di persona.
(ho un QLED ed un CRT Philips di gamma media allo stesso PC, non ho un CRT da mille euro)
Ese, gli eink, per refreshare un monitor da 27" quanto ci mette? Il mouse lo sposto a 2 FPS?
Kemper Boyd
10-12-21, 10:06
Certo, infatti il mio monitor principale è un QLED Samsung da 32" :asd:
Il punto è che, per come funzionano le megacorp, il rischio di buttarsi su di una tecnologia nuova è ormai troppo grande e preferiscono di gran lunga andare avanti con gli stessi impianti produttivi che già hanno e produrre LCD in varie salse, perché sviluppare acronimi costa meno fatica che sviluppare un prodotto veramente innovativo. L'unico modo per uscire dall'empasse è che noi, gli acquirenti, si sia a conoscenza che ci sono altri modi per creare immagini che NON sono solo quelli che propone allo sfinimento il marketing.
Ah, il FED dovrebbe riunire i vantaggi di CRT e LED, quindi sarebbe abbastanza vicino ad una "tecnologia perfetta", ma non posso saperlo perché non è mai andato oltre la fase di prototipo...
Ma una volta che ne siamo a conoscenza, cosa cambia se non li producono e quindi non possiamo validare i prodotti acquistandoli? :asd:
Per dire, l'e-ink è anche figo eh, però cosa ci faccio con una roba che mi mostra 16 toni di grigio e refresha l'immagine 10 volte al secondo quando va bene? Si fa fatica anche a seguire il puntatore del mouse.
Sul monitor QLED non ti si stampano le immagini? Sul telefono di mia figlia è successo :bua:
È molto semplice
OLED morirà, il futuro è miniLED prima e microLED dopo, tutti i vantaggi dell'OLED senza stampaggio e bassa vita. Le prime TV miniled ci sono ma fanno cagare, ancora qualche anno e saranno ok. Apple usa già miniled in iPad Pro, nuovi MacBook Pro e nello schermo da 6k, ovviamente vanno da dio, a breve li metterà ovunque
Ma una volta che ne siamo a conoscenza, cosa cambia se non li producono e quindi non possiamo validare i prodotti acquistandoli? :asd:
Beh, se tutti sapessimo che esistono tecnologie migliori, la prima compagnia che sfruttasse una di quelle tecnologie monopolizzerebbe il mercato, no?
Per dire, l'e-ink è anche figo eh, però cosa ci faccio con una roba che mi mostra 16 toni di grigio e refresha l'immagine 10 volte al secondo quando va bene? Si fa fatica anche a seguire il puntatore del mouse.
Posso capire il problema del colore (sono ok per word processing e fogli di calcolo, ma per il colore semplicemente non esistono) però la velocità di aggiornamento mi pare adeguata a lavorare...
https://www.youtube.com/watch?v=Ah8dpfXL2LI
L'electronic paper IHMO è eccellente per manipolare testo, ma ovviamente non va bene per giocare a Doom o fare fotoritocco... Un mio amico ha lo YotaPhone 2 e lo schermo in e-ink è perfettamente fruibile... quello LCD non lo usa praticamente mai.
Sul monitor QLED non ti si stampano le immagini? Sul telefono di mia figlia è successo :bua:
Strano, sicuro sia QLED e non OLED?
Il QLED è un LCD "pimpato", non c'entra nulla con un OLED vero e proprio (che si, può avere problemi di burn-in, ma è anche meglio su tutta la linea rispetto ad un LCD). Il burn-in ce l'hai quando lo schermo ha emettitori di luce discreti e viene continuamente rappresentata un'immagine che stimola molto di più dei pixels piuttosto che altri e quei pixels perdono efficienza nell'emissione di luce per "invecchiamento" dei materiali, quindi sono suscettibili (O)LED, plasma e CRT. Gli LCD hanno illuminazione posteriore e la luce passa per dei filtrini colorati che vengono "tappati" dai cristalli liquidi; credo che i cristalli liquidi a lungo andare possano venire "cotti" dalla luce dello schermo e perdere efficienza pure loro, ma è un processo molto meno impattante che per le altre tecnologie.
Kemper Boyd
10-12-21, 10:53
Posso capire il problema del colore (sono ok per word processing e fogli di calcolo, ma per il colore semplicemente non esistono) però la velocità di aggiornamento mi pare adeguata a lavorare...
https://www.youtube.com/watch?v=Ah8dpfXL2LI
L'electronic paper IHMO è eccellente per manipolare testo, ma ovviamente non va bene per giocare a Doom o fare fotoritocco... Un mio amico ha lo YotaPhone 2 e lo schermo in e-ink è perfettamente fruibile... quello LCD non lo usa praticamente mai.
Capisco che poi le cose sono personali, ma per me una roba del genere è assolutamente inguardabile :bua:
Considera che ormai mi danno fastidio i monitor 60hz anche solo per come si muove il puntatore del mouse, con un monitor del genere mi strapperei gli occhi dalle orbite.
Comunque anche word processing e fogli di calcolo senza il colore sono problematici. Cioè va bene giusto se fai lo scrittore.
Strano, sicuro sia QLED e non OLED?
Il QLED è un LCD "pimpato", non c'entra nulla con un OLED vero e proprio (che si, può avere problemi di burn-in, ma è anche meglio su tutta la linea rispetto ad un LCD). Il burn-in ce l'hai quando lo schermo ha emettitori di luce discreti e viene continuamente rappresentata un'immagine che stimola molto di più dei pixels piuttosto che altri e quei pixels perdono efficienza nell'emissione di luce per "invecchiamento" dei materiali, quindi sono suscettibili (O)LED, plasma e CRT. Gli LCD hanno illuminazione posteriore e la luce passa per dei filtrini colorati che vengono "tappati" dai cristalli liquidi; credo che i cristalli liquidi a lungo andare possano venire "cotti" dalla luce dello schermo e perdere efficienza pure loro, ma è un processo molto meno impattante che per le altre tecnologie.
No hai ragione, ho fatto confusione
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.