Cosa avrebbe dovuto fare Mattarella?
Visualizzazione Stampabile
Perdona la brevità ma non ho molto tempo, ma in breve non mi piaceva il nuovo Senato e non ero convintissimo sulla questione delle competenze regionali
Ma infatti io mica dico che ha barato, dico solo a vederla da fuori fa ridere e che son dimissioni farlocche che POLITICAMENTE non hanno il minimo effetto :asd:Citazione:
Per il discorso Renzi, togliendo tutte le cazzate grilline, ha detto che si prendeva la responsabilita' e si e' dimesso.
Ora nemmeno questo va bene? Per come conosco io la soria repubblicana questo era un Renzi bis o Renzi II limpido limpido.
Su Alfano, anzi su Alphano non mi esprimo. :asd:
Cioe' quello che non volete capire e' che le regole sono queste, la Costituzione e' questa, e' lei che detta le regole del gioco e finche' non la cambiamo le regole sono queste. :boh2:
E son curioso di vedere se questo governo Gentiloni farà bene o male a Renzi sul piano del consenso, perché al di là del gesto delle dimissioni la favoletta dell' "io sono fuori" non è minimamente credibile e su questo spero che siam tutti d'accordo.
Ma nessuno di voi ne ha sentito parlare?
Vogliono abolire il JobsAct e tornare all'art. 18.
http://www.lastampa.it/2016/12/14/it...hO/pagina.html
avrebbe potuto pretendere un ricambio di ministri, specie di quelli inetti diventati più impresentabili, se non il simbolo del fallimento referendario, boschi in primis. difficilmente si poteva rimuovere l'inetto halfANO ma magari dopo i suoi recenti fallimenti spedire la madia a "badare a li vecchi e i regazzini" poteva essere auspicabile.
poletti a che serve? a smaltire le rimanenze di porchetta di ariccia? hanno caccito la giannini ma hanno riconfermato quella mezza sega della lorenzin col diploma classico... e via dicendo.
un pdr riconoscente al responsabile della propria nomina avrebbe potuto prodigarsi maggiormente nel consigliare una maggiore prudenza.
che posso dire, nella migliore delle ipotesi c'avrà provato ma viste le insistenze e resosi conto delle profonde carenze e tare dei soggetti in questione avrà optato per il tanto peggio anche lui, lasciar loro completare il suicidio politico per qualche mese per poi non rivederli più in futuro, fini docet. :asd:
in fondo va bene così.
mannaggia, è un peccato che tutti quello che sanno come far funzionare un paese siano troppo impegnati a scrivere su un forum di videogiochi :asd3:
l'opposizione ha deciso di non voler partecipare alla formazione di un nuovo governo.
come sia stato composto (un suicidio politico anche per me) è responsabilità del PD e probabilmente gli farà perdere voti.
non vedo il problema, sinceramente.
soprattutto per chi si identifica di più con gli altri partiti.
cmq devo dire che l'italia è messa proprio bene. ha un futuro radioso davanti a se' :sisi:
Qualcuno che difenderà il job act lo troviamo, fidati.
La cosa difficile sarà trovare un difensore dei voucher.
Sulla responsabilità degli appalti non mi pronuncio, che non ci ho capito niente.
Aspetterò cosa dice renzie e farò il contrario. :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ancora esiste scelta incivica? :bua:
ma visto il liberarsi di un posto all'istruzione, avere una decina di senatori in più da subito al senato, un ministero al correginale compagno d'arte glielo avrei dato. :raffag:
p.s. visto anche che hanno tolto la giannini per mettere al suo posto una "laureata a sua insaputa" che ha come principale merito l'essere una fondamentalista delle teorie gender, giusto per far dispetto a gandolfini & company che avevano promesso al personaggetto di pontassieve che si sarebbero ricordati di ESSO alle urne, ma anche ESSO si è ricordato di loro.
come si è ricordato degli scontenti delle politiche immigrazioniste mettendo l'ER PIU' immigrazionista minniti agli interni.
insomma l'ex pdc a dispetto dell'immagine placida che ha meschinamente e falsamente interpretato dopo la sveglia del referendum si è rivelato un esserino per niente vendicativo/distruttivo... spero che quando finirà tutto il popolo si ricorderà di riservare un posto per ESSO a piazzale loreto.
Ripristinare l'art. 18 vuol dire solo far ripartire i contratti a termine perennemente rinnovati.
Non è possibile avere un contratto a tempo indeterminato con licenziabilità come in tutto il mondo progredito? -.-
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
quello che ci vuole è il buon senso, ma è dimostrato che il buon senso non si può scrivere in norme di legge
se il dipendente è illicenziabile non lavora
se il dipendente è licenziabile verrà certamente licenziato al primo strormir di fronda
in Italia non ci sono vie di mezzo...
"Non lavora" è un eufemismo, c'è stato anche il caso degli operai FIAT licenziati perché avevano sabotato i macchinari e poi assunti di nuovo per sentenza