-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
...Ci prospetta un futuro radioso pieno zeppo di vecchi e trogloditi analfabeti :alesisi:
ebbasta col giovanilismo!
guarda che in futuro diventerai vecchio anche tu (se non togli il disturbo prima :asd:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
per certi versi sembrerebbe un grafico confortante, ossia: la maggior parte di quelli che si danno da fare riescono a garantirsi una maturità e una vecchiaia agiata
peccato che sveli anche come la ricchezza è precipitata con l'arrivo del menagramo in loden
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ebbasta col giovanilismo!
guarda che in futuro diventerai vecchio anche tu (se non togli il disturbo prima :asd:)
per certi versi sembrerebbe un grafico confortante, ossia: la maggior parte di quelli che si danno da fare riescono a garantirsi una maturità e una vecchiaia agiata
peccato che sveli anche come la ricchezza è precipitata con l'arrivo del menagramo in loden
Io di confortante non vedo nulla. Stipendi a picco e solo un lieve rialzo per i giovincelli.
Ma pare il rimbalzo del gatto morto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Io di confortante non vedo nulla. Stipendi a picco e solo un lieve rialzo per i giovincelli.
Ma pare il rimbalzo del gatto morto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ma era solo una risposta a fondamentalisti giovanilistici :asd:
che si indignano se quelli più "grandi" hanno più sghei di loro
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Io di confortante non vedo nulla. Stipendi a picco e solo un lieve rialzo per i giovincelli.
dipende che cosa guardi: tu guardi soltanto gli ultimi anni. se guardi l'intero grafico, scopri che nella fascia 45-55 sono rimasti più o meno sui livelli del 1995, mentre gli over 65 sono diventati molto più ricchi a scapito dei più giovani. e si continua a parlare di pensioni invece che di disoccupazione giovanile.
se la fascia 18-40 anni non impara che bisogna andare a votare in modo massiccio e NON per i partiti che fanno da riferimento alle altre fasce di età, andrà sempre peggio.
PS: inizio a sentirmi nervoso, visto che sono in drastica controtendenza con la mia linea :look:
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
peccato che sveli anche come la ricchezza è precipitata con l'arrivo del menagramo in loden
bisognerebbe tenere corsi nelle scuole che spieghino i tempi di approvazione, entrata in vigore, recepimento e rilevazione nelle statistiche delle leggi che si fanno (fai la legge oggi, entra in vigore in due mesi, le pubbliche amministrazioni iniziano ad applicarla dall'anno successivo, sempre che escano i decreti attuativi, le statistiche del paese se ne accorgono l'anno dopo ancora), così si darebbero ai cittadini gli strumenti per comprendere i legami di causa-effetto tra gli atti governativi e la realtà, che dovrebbe essere la base della democrazia e invece dalle discussioni ci si rende conto che neppure persone laureate sono capaci di comprendere questo legame temporale basilare.
ora ci penso, forse è proprio quel che i politici NON vogliono :bua:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
dipende che cosa guardi: tu guardi soltanto gli ultimi anni. se guardi l'intero grafico, scopri che nella fascia 45-55 sono rimasti più o meno sui livelli del 1995, mentre gli over 65 sono diventati molto più ricchi a scapito dei più giovani. e si continua a parlare di pensioni invece che di disoccupazione giovanile.
se la fascia 18-40 anni non impara che bisogna andare a votare in modo massiccio e NON per i partiti che fanno da riferimento alle altre fasce di età, andrà sempre peggio.
PS: inizio a sentirmi nervoso, visto che sono in drastica controtendenza con la mia linea :look:
bisognerebbe tenere corsi nelle scuole che spieghino i tempi di approvazione, entrata in vigore, recepimento e rilevazione nelle statistiche delle leggi che si fanno (fai la legge oggi, entra in vigore in due mesi, le pubbliche amministrazioni iniziano ad applicarla dall'anno successivo, sempre che escano i decreti attuativi, le statistiche del paese se ne accorgono l'anno dopo ancora), così si darebbero ai cittadini gli strumenti per comprendere i legami di causa-effetto tra gli atti governativi e la realtà, che dovrebbe essere la base della democrazia e invece dalle discussioni ci si rende conto che neppure persone laureate sono capaci di comprendere questo legame temporale basilare.
ora ci penso, forse è proprio quel che i politici NON vogliono :bua:
Ognuno ci può leggere quello che vuole. Ad esempio, considerando che l'età non è costante, io ci leggo un abbassamento generale degli stipendi. Gli unici che ci guadagnano sono i pensionati pre fornero che sono andati in pensione coi vecchi parametri. Tu dici che le pensioni sono un finto problema. Tra 15 anni quando inizieranno i primi pensionamenti col 50% dell'ultimo stipendio, partendo da uno stipendio da 1000 euro, vedrai se non saranno problemi.
Il futuro in Italia sarà una merda. Schiere di pensionati con redditi da fame, aumento delle malattie croniche o gravi ( tu che lavori nella sanità dovresti saperlo che diminuiscono le visite di controllo e aumentano i casi in cui i pazienti si presentano quando ormai hanno dolori persistenti. E se si tratta di tumori, se vai dal medico quando senti dolore è perché sei quasi allo stadio finale. Seguono trattamenti costosi ed inutili che aumentano il buco delle asl)
bah, saranno cazzi delle generazioni future.
Io sto facendo di tutto per pararmi il culo e per far espatriare i miei figli. Voi tenetevi le boldrine, i renzie , i sandniggers e tutto l'africume che arriverà.
Sinceramente sono troppo vecchio per cambiare il sistema.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
se la fascia 18-40 anni non impara che bisogna andare a votare in modo massiccio
Uhm, dovrebbero esserci le % di voto per fascia d'età, visto che chi va a votare viene registrato.
...
No, non c'è alcuna statistica disponibile.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Tu dici che le pensioni sono un finto problema. Tra 15 anni quando inizieranno i primi pensionamenti col 50% dell'ultimo stipendio, partendo da uno stipendio da 1000 euro, vedrai se non saranno problemi.
ho detto questo? :look:
francamente non mi pare proprio. forse hai anche ragione, eh, e tra 15 anni quando inizieranno i pensionamenti contributivi si aprirà una nuova ferita nel corpo sociale. io dico semplicemente che il dramma dei giovani c'è ADESSO, anzi a dirla tutta da un pezzo, e non fra 15 anni (che è un periodo che permette l'applicazione di adeguati correttivi se non con calma, perlomeno con sangue freddo).
da tempo ormai credo che le distinzioni "ideologiche" ("di classe", come si sarebbe detto una volta) stiano lasciando il passo a distinzioni sempre più generazionali, tra generazioni in là con gli anni che hanno come unica preoccupazione quella di mantenere lo status quo per non rischiare nulla fino alla propria dipartita, e generazioni giovani che sempre più scelgono la fuga come unica alternativa. foss'anche solo per motivi anagrafici non faccio più parte di nessuna delle due, pur avendo dei parenti in entrambe. e continuo a pensare che l'unica via (per quanto tortuosa, faticosa, e sempre più stretta) passi proprio per l'unica direzione che nessuno vuol prendere, ovvero la soluzione delle nostre ingiustizie interne (ovvero nella soppressione, non fisica ovviamente, di tutti quei casi "only in italy" che tutte le persone per bene stigmatizzano, comunque la pensino politicamente).
v'è chi pensa che basta levarsi di torno i niggah per tornare ai bei tempi di quando avevamo la metà dei debiti; per conto mio trastullandosi col sogno (perchè di questo si tratta) che il 90% del mondo possa continuare tranquillo a far la fame di là dal mare, invece che morderci ai polpacci (e via via più su, fino alla gola, se non corriamo più veloci), si perde la chance di salire sugli ultimi treni che stanno passando in questi anni per raddrizzare le storture che sono tutte di casa nostra, non vengono nè dalla ue nè tantomeno da quel 20% di irregolari del 5% di extracomunitari (20%*5%=1%) che ci sono in italia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Il futuro in Italia sarà una merda. ... bah, saranno cazzi delle generazioni future ... Sinceramente sono troppo vecchio per cambiare il sistema.
dice il saggio: tutti vogliono cambiare il mondo, ma nessuno vuol cambiare se stesso.
quel che stai facendo tu lo stanno facendo tutti i padri italiani, penso. un po' poco però, per guadagnarsi il diritto di sopravvivere alla catastrofe. per quello servirà fare molto di più.
PS: a proposito dei cari vecchi lavori che con 8 ore al giorno (su 5 giorni, magari...) ti facevi lo stipendio decente: deve essere successo qualcosa nel continuum spazio-temporale: nel wormhole in cui sono racchiuso io ho incontrato solo quelli da 50 h/week in su... :bua:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Uhm, dovrebbero esserci le % di voto per fascia d'età, visto che chi va a votare viene registrato.
...
No, non c'è alcuna statistica disponibile.
non è una statistica di voto, ma vedi a pag 319 in questo documento istat https://www.istat.it/it/files/2015/12/C09.pdf
la distribuzione per età della frequenza con cui i cittadini si informano dei fatti della politica: numeri spaventosi nelle classi sotto i 45 e ancor di più sotto i 34 anni.
d'altro canto il crollo della percentuale dei votanti è un fenomeno non soltanto generazionale, ma anche geografico:
https://cise.luiss.it/cise/2013/03/0...artecipazione/
(anzi forse è perfino più geografico; anche in questo caso l'italia è sempre più spaccata a metà)
la marginalizzazione di sempre maggiori fasce elettorali non fa altro che gonfiare i fiumi del "no-a-tuttox" e dell'estrema destra, ovviamente (ho letto statistiche secondo cui alla domanda se vivere in un sistema democratico sia "essenziale", ha risposto affermativamente il 60% del campione di nati pre-1980, percentuale che nel post-1980 scende sotto il 30%), oltre che aumentare la percentuale di coloro che non capendo nulla è pronta a vendersi in cambio di una promessa elettorale di facile comprensione (modello 80 euri o via l'ici sulla prima casa)
poi, sotto il clamore delle giaculatorie perchè la disoccupazione qui e là, talvolta emerge una realtà altra:
http://www.repubblica.it/cronaca/201...-C4-P3-S1.4-T1
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ebbasta col giovanilismo!
guarda che in futuro diventerai vecchio anche tu (se non togli il disturbo prima :asd:)
per certi versi sembrerebbe un grafico confortante, ossia: la maggior parte di quelli che si danno da fare riescono a garantirsi una maturità e una vecchiaia agiata
peccato che sveli anche come la ricchezza è precipitata con l'arrivo del menagramo in loden
che si davano da fare negli anni sessanta - fino ai 90.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
adaper fai solo bene a pararti il culo e a mettere il salvagente al collo dei tuoi figliastri. io pensavo di riparare in ungheria se non buttano giú orban a suon di piazze maidan e primavere varie facendola diventare un´altra ucraina.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Io di confortante non vedo nulla. Stipendi a picco e solo un lieve rialzo per i giovincelli.
Ma pare il rimbalzo del gatto morto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io nel 2010 mi sono comprato un'auto mi sono accorto che con lo stesso stipendio di allora (aumentato con i rinnovi ) la stessa auto oggi non me la posso più permettere...
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
dipende che cosa guardi: tu guardi soltanto gli ultimi anni. se guardi l'intero grafico, scopri che nella fascia 45-55 sono rimasti più o meno sui livelli del 1995, mentre gli over 65 sono diventati molto più ricchi a scapito dei più giovani. e si continua a parlare di pensioni invece che di disoccupazione giovanile.
se la fascia 18-40 anni non impara che bisogna andare a votare in modo massiccio e NON per i partiti che fanno da riferimento alle altre fasce di età, andrà sempre peggio.
PS: inizio a sentirmi nervoso, visto che sono in drastica controtendenza con la mia linea :look:
bisognerebbe tenere corsi nelle scuole che spieghino i tempi di approvazione, entrata in vigore, recepimento e rilevazione nelle statistiche delle leggi che si fanno (fai la legge oggi, entra in vigore in due mesi, le pubbliche amministrazioni iniziano ad applicarla dall'anno successivo, sempre che escano i decreti attuativi, le statistiche del paese se ne accorgono l'anno dopo ancora), così si darebbero ai cittadini gli strumenti per comprendere i legami di causa-effetto tra gli atti governativi e la realtà, che dovrebbe essere la base della democrazia e invece dalle discussioni ci si rende conto che neppure persone laureate sono capaci di comprendere questo legame temporale basilare.
ora ci penso, forse è proprio quel che i politici NON vogliono :bua:
Stai trollando vero ? Delle cose simili equivarrebbero al suicidio politico...
Nessun politico vuol far capire alla popolazione che l'effetto di quello che fa non è immediato...
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
No non sto trollando. Il fatto è che molti pur NON credendo alle frottole dei politici, non ci arrivano lo stesso
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
...bisognerebbe tenere corsi nelle scuole che spieghino i tempi di approvazione, entrata in vigore, recepimento e rilevazione nelle statistiche delle leggi che si fanno (fai la legge oggi, entra in vigore in due mesi, le pubbliche amministrazioni iniziano ad applicarla dall'anno successivo, sempre che escano i decreti attuativi, le statistiche del paese se ne accorgono l'anno dopo ancora), così si darebbero ai cittadini gli strumenti per comprendere i legami di causa-effetto tra gli atti governativi e la realtà, che dovrebbe essere la base della democrazia e invece dalle discussioni ci si rende conto che neppure persone laureate sono capaci di comprendere questo legame temporale basilare.
ora ci penso, forse è proprio quel che i politici NON vogliono :bua:
bisognerebbe anche imporre cure ricostituenti a chi non ricorda neanche cosa è successo sei o sette anni fa :asd3:
da mesi il gomblottone (che una volta tanto era vero e non una fantasia grillina) dello spread falso e artatamente costruito, stava deprimendo le iniziative
i miei clienti "ricchi" cominciavano a tentennare sugli investimenti e a guardarsi intorno un po' spauriti
come salì al soglio il portasfiga cominciai a sentire: "dobbiamo approfondire le modalità di finanziamento, concordare con i soci" e similari
e il telefono del mio studio prese a squillare sempre di meno
poco dopo partì la valanga di "abbiamo deciso di aspettare un po', di fare altre verifiche, non è che rinunciamo eh! ma..." ecc. ecc.
racconto questo perché, nel mio piccolo, sono stato testimone in prima persona di tante tragedie silenziose e, mio malgrado, ho dovuto successivamente raccogliere troppe testimonianze a conferma
c'era una paura palpabile che montava in molti ambienti lavorativi e il vampiro in loden aveva promesso, fin dal suo insediamento, lacrime e sangue (coi mezzi di informazione che si scalmanavano per diffondere il panico il più capillarmente possibile)
qualcuno ricorda con quale tempestività cominciò la stagione degli imprenditori suicidi?
i tempi della vita reale sono molto diversi da quelli della burocrazia, nelle cui ovattate stanze di certe urla non arriva neanche un'eco lontana
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
hai avuto molte volte le prove nero su bianco (e non smentibili: riferimenti GURI...) di quali sono le cause che hanno determinato gli effetti che hai visto, ma ti rifiuti di guardarle. sì, come tanti altri me compreso, sei stato testimone oculare della neve che entrava dalle finestre e schiacciava tutto. ma il punto è quando e come si è distaccata la valanga: capirlo non è difficile, ma occorre volerlo capire: a certe bugie si finisce per affezionarsi, tanto son comode.
per quanto riguarda gli imprenditori suicidi, come al solito la memoria è selettiva:
http://www.statoquotidiano.it/10/09/...omiche/489788/ 1400 dal 2008 a metà 2016
http://www.today.it/economia/suicidi-italia-crisi.html 700 dal 2012 a metà 2016
come si può vedere, la stagione è iniziata appena finito prodi (non certo per il cambio di premier: ma perchè la crisi nel 2008 è iniziata), non ha subito con monti particolari modifiche (la media 2008-2012 è esattamente la stessa del periodo 2012-2016), e nonostante una legge apposita non è tuttora terminata (anche se non trovo statistiche 2017: l'anno prossimo sapremo se è riuscita a frenare il fenomeno)
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
...capirlo non è difficile, ma occorre volerlo capire: a certe bugie si finisce per affezionarsi, tanto son comode....
una volta tanto pensiamo la stessa cosa :asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
hai avuto molte volte le prove nero su bianco (e non smentibili: riferimenti GURI...) di quali sono le cause che hanno determinato gli effetti che hai visto, ma ti rifiuti di guardarle. sì, come tanti altri me compreso, sei stato testimone oculare della neve che entrava dalle finestre e schiacciava tutto. ma il punto è quando e come si è distaccata la valanga: capirlo non è difficile, ma occorre volerlo capire: a certe bugie si finisce per affezionarsi, tanto son comode.
per quanto riguarda gli imprenditori suicidi, come al solito la memoria è selettiva:
http://www.statoquotidiano.it/10/09/...omiche/489788/ 1400 dal 2008 a metà 2016
http://www.today.it/economia/suicidi-italia-crisi.html 700 dal 2012 a metà 2016
come si può vedere, la stagione è iniziata appena finito prodi (non certo per il cambio di premier: ma perchè la crisi nel 2008 è iniziata), non ha subito con monti particolari modifiche (la media 2008-2012 è esattamente la stessa del periodo 2012-2016), e nonostante una legge apposita non è tuttora terminata (anche se non trovo statistiche 2017: l'anno prossimo sapremo se è riuscita a frenare il fenomeno)
Dai, però perfino tu non puoi negare che gli investimenti sono fortemente condizionati dalla psicologia. Se si sparge la voce che arriva la catastrofe, gli investimenti calano perché "non si sa mai" e "lo dicono tutti".
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
come al solito quand'è il momento di vedere il bluff, c'è chi ha fonti, dati e numeri e chi svapora in una battutina patetica :boh2:
ma dicevo sul serio, farebbe davvero bene a tutti rendersi conto di quali (e quanti!) passaggi sono stati e vengono tuttora inseriti da continui interventi legislativi per rendere sempre più farraginosi i processi della pubblica amministrazione (ad es. ma non solo nel processo di realizzazione delle opere pubbliche), e ogni volta chiaramente sbandierando di aver "semplificato".
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
@Ronin, a proposito: dove le hai rimediate le statistiche sui suicidi?
ho fatto una rapida ricerca e trovo solo roba che testimonia come siano aumentati proprio negli ultimi anni, tipo queste:
http://www.today.it/economia/suicidi-italia-crisi.html
http://www.huffingtonpost.it/2015/04/08/crisi-raddoppiati-suicidi_n_7024414.html
in cui si legge tra l'altro:
Citazione:
«La crisi economica continua a contare le sue vittime – dichiara Nicola Ferrigni, docente di Sociologia della Link Campus University e direttore di Link Lab – che negli ultimi tre anni sono cresciute in maniera esponenziale. Dopo l’impennata registrata nel 2013, infatti, i suicidi legati a difficoltà economiche hanno conosciuto un ulteriore e significativo aumento nel corso del 2014 risultando più che raddoppiati rispetto al 2012. Un’escalation che ben rappresenta un drammatico scenario in cui debiti, fallimenti, licenziamenti, stipendi non percepiti, disoccupazione diventano il movente di stragi che si consumano quotidianamente.
e altre che non riporto per brevità, ma non ne trovo una che smentisca le mie affermazioni e convalidi le tue :asd:
EDIT: nell'attesa di una ponderosa e documentata risposta, lascio qui qualche "perlina":
http://www.ansa.it/sito/notizie/topn...93ee8f5ee.html
questa sente l'odore della bocciatura e comincia a prendere precauzioni :asd:
che poi chi è che per prima conta frottole? (per esempio sulle risorse...ah! saperlo!)
poi:
http://www.ansa.it/sito/notizie/poli...5daf178c0.html
questo qui, invece è uno coerente:
Citazione:
l'Italia chiede meno ambizione
e lui è proprio l'apoteosi del minimalismo :asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Dai, però perfino tu non puoi negare che gli investimenti sono fortemente condizionati dalla psicologia. Se si sparge la voce che arriva la catastrofe, gli investimenti calano perché "non si sa mai" e "lo dicono tutti".
"perfino" io in che senso?
io mi baso sui numeri e sulle fonti ufficiali, non sulle chiacchiere da bar. qui gli andamenti degli investimenti in italia:
http://www.cipecomitato.it/it/immagi...i/image030.png
e qui in particolare quelli pubblici:
http://www.programmazioneeconomica.g...15/05/6.51.png
entrambi i grafici in percentuale del PIL.
"perfino" (:rotfl:) voi sapete che negli investimenti pubblici si stanziano i soldi nell'anno X per spenderli effettivamente nell'anno X+1.
notate quanto sia gigantesco il crollo tra il 2008 (di prodi) e il quadriennio successivo (di berlusconi). il primo grafico purtroppo nel 2013 si interrompe, ma se si vedesse farebbe come il secondo: come tante volte ho detto, chi è venuto dopo B ha saputo soltanto frenare prima del precipizio (il crollo si stabilizza e diventa una linea piatta), come tale è un medico mediocre, rispetto al brillante killer che lo ha preceduto (NB: essendo in % del PIL, il tracollo tra 2008 e 2009, già dominante nel grafico, è in realtà MOLTO maggiore di quel che sembra, giacchè oltre ad andare giù la % in quell'anno va giù del 10% anche il PIL, fateci caso).
gli investimenti in italia erano già andati giù ben prima del povero monti, ed erano andati giù PROPRIO per i motivi che dici tu, ovvero perchè già si capiva che andavamo verso la catastrofe anche se i sempliciotti se ne sono accorti solo a catastrofe già esplosa: gli investimenti sono drammaticamente calati per una combinazione micidiale di vincoli idioti di cassa per gli enti pubblici con conseguente strangolamento dei fornitori, crescita incontrollata della bolletta elettrica e conseguente desertificazione industriale, tracollo dei consumi legato al calo dei redditi e scoppio delle bolle immobiliari: TUTTI fenomeni creati e/o aggravati dai dissennati provvedimenti di B e 3M di quegli anni (salva alcoa fotovoltaico, tremonti ter sui capannoni, blocco del turnover, blocco del rinnovo contrattuale e patto di stabilità interno: tutto nero su bianco, in GURI: "perfino" voi non potete negarlo).
fino a che la cosa si fece così grave che l'europa ci tolse di mano le forbici con cui ci stavamo tagliando i polsi, grazie al cielo. e come alcoolizzati con il fegato devastato anche senza bere più una goccia, ci abbiamo messo anni per fermare l'emorragia (certificazione dei crediti per una media di 40 miliardi-anno, spalma incentivi e sgravi in bolletta per le industrie energivore, 80 € in busta paga, riforma e rinnovo dei contratti pubblici, programmi di investimento per miliardi su scuole ed edilizia pubblica, superamento del patto di stabilità: i governi monti-letta-renzi-gentiloni hanno lavorato praticamente SOLO per ricucire quel che B aveva devastato) e ancora paghiamo le conseguenze di quella stagione pazza e dissennata con le clausole di salvaguardia che ci tormenteranno ad libitum.
eh, beh, però i niggah :facepalm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
@Ronin, a proposito: dove le hai rimediate le statistiche sui suicidi?
esamina i numeri (tra l'altro hai citato lo stesso link che ho citato io, leggilo almeno :facepalm: :asd: ): 700 morti dal 2012 al 2016 dice il tuo (e mio :D) link. ma (dice l'altro mio link) dal 2008 al 2016 in totale sono stati 1400. fai la differenza, e convinciti :lol:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Il "perfino tu" è riferito al fatto che ragioni da burocrate, e infatti mi hai risposto con dei grafici. cvd :asd:
Tra l'altro, quei grafici dimostrano gli effetti, non le cause. Io non sto mica negando che gli investimenti siano diminuiti.
Comunque, fammi capire, Prodi se ne va nel 2008 e il rialzo del 2010/2011 è merito suo? Dai su.
Lo so anche io come funzionano gli iter delle leggi, ma non è che le finanziarie si fanno con tre anni di anticipo. O meglio, si, se c'è da tagliare :asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
lo ho spiegato in tutte le maniere possibili: con numeri, riferimenti di legge, metafore, iperboli, e ora anche con grafici. non ho provato con i grugniti per limiti oggettivi del forum, forse è lì che sbaglio :uhm:
lo ripeto, le cause stanno scritte nero su bianco in gazzetta ufficiale, basta cercare uno dei miei vecchi messaggi (ho riportato gli estremi più volte, non mi va più).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Comunque, fammi capire, Prodi se ne va nel 2008 e il rialzo del 2010/2011 è merito suo? Dai su.
no, è COLPA di B. :facepalm: il valore del 2010 e del 2011 è percentualmente leggermente più alto del 2009, ma perchè:
1- rispetto al 2008 è SCESO di brutto il PIL (quindi i valori assoluti sono comunque MOLTO inferiori)
2- è l'effetto della bolla del salva-alcoa fotovoltaico (2 punti di PIL concentrati a cavallo tra il 2010 e il 2011, appunto, a prezzo di miliardi di debiti caricati in bolletta per 20 anni, che l'anno successivo hanno causato l'esplosione della crisi industriale in italia (+15% del costo dell'elettricità in UN SOLO ANNO), mentre in TUTTO il resto del mondo iniziava la ripresa.
cioè mentre gli altri paesi si riprendevano (aumentando gli investimenti pubblici), B li tagliava e calamitava sì investimenti privati, ma al prezzo di un'ipoteca devastante sul manifatturiero del paese, che infatti subito dopo tracollava con un tonfo così terribile da costringere a intervenire perfino gli altrimenti inetti parolai della UE.
il tutto mentre l'edilizia già in crisi veniva martellata dal patto di stabilità tremontiano (che nel 2009 appunto diventava per cassa, causando i noti fenomeni di impossibilità per i comuni di pagare lavori già effettuati), ed essendo andato a carte 48 il bilancio pubblico si interrompeva la defiscalizzazione della tremonti ter, sicchè scoppiava anche la bolla immobiliare dei capannoni costruiti in detrazione dalle tasse (finita col 2010: e fiorivano i cartelli "affittasi"), e i consumi tracollavano (anche a causa del blocco del turnover e dei contratti, entrambi introdotti sempre nel 2009 da B).
i valori del 2010 e 2011 sono cioè esiti di gigantesche operazioni di "butta la polvere sotto il tappeto", con il tappeto che nel 2012 non tiene più e ci sommerge in una terrificante nube tossica: non stupisce che alcuni ne siano tuttora accecati.
ma per chi vuole vederli, cause ed effetti sono più che evidenti.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Va bene, mi hai convinto. (sul serio).
Il sabato sera alla una di notte c'è a vastità di Rovazzi su dati economici del 2008, mi fido della tua spiegazione. Anche perché non è che volessi difendere Berlusconi, stavo solo dicendo che negli investimenti privati, il fattore psicologico nel prendere decisioni conta.
Degli investimenti pubblici non ho detto niente, anche perché spero bene che seguano procedure magari più legnose, ma meno emotive :asd:
Amen.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ebbasta col giovanilismo!
guarda che in futuro diventerai vecchio anche tu (se non togli il disturbo prima :asd:)
per certi versi sembrerebbe un grafico confortante, ossia: la maggior parte di quelli che si danno da fare riescono a garantirsi una maturità e una vecchiaia agiata
peccato che sveli anche come la ricchezza è precipitata con l'arrivo del menagramo in loden
Koba l'hai postato tu il grafico, come cazzo la leggi la roba?
Il grafico lo devi analizzare come singola linea da sinistra a destra, per capire l'andamento storico di ogni categoria di età
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Koba l'hai postato tu il grafico, come cazzo la leggi la roba?
Il grafico lo devi analizzare come singola linea da sinistra a destra, per capire l'andamento storico di ogni categoria di età
Eh!?
Io lo leggo come dici tu e altre interpretazioni non hanno alcun senso.
Ovvero crollo monstre del potere d'acquisto nei giovini per evidenti peggiorate condizioni lavorative e retributive, mentre i vecchi si godono le loro pensioni pur avendo essi stessi contribuito per esse meno di quanto sarebbe stato necessario.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Eh!?
Io lo leggo come dici tu e altre interpretazioni non hanno alcun senso.
Ovvero crollo monstre del potere d'acquisto nei giovini per evidenti peggiorate condizioni lavorative e retributive, mentre i vecchi si godono le loro pensioni pur avendo essi stessi contribuito per esse meno di quanto sarebbe stato necessario.
Scusa, sbagliato nome, volevo dire Anton :facepalm:
Pardon :bua:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
E' tornata la sinistra: http://video.corriere.it/nasce-liber...?refresh_ce-cp
Due cifre? uhmmmmmmmmmmmmm. Per il momento, secondo sondaggi farlocchi, stanno al 5%
https://www.termometropolitico.it/me...i-SWG-1_12.jpg
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Alfagno dove sta?
Mi auguro sia fuori classifica.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
è alleanza popolare (c'è anche l'asterisco...)
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
nel frattempo il PD continua la sua marcia di avvicinamento verso l'elettorato moderato :bua:
http://www.repubblica.it/politica/20...-C8-P1-S1.8-T1
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Pareri su "10 volte meglio"?
Al momento belle parole ma idee concrete non ne ho visto.
Poi son tutti manager e la cosa già mi fa tremare il culo.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Pareri su "10 volte meglio"?
Al momento belle parole ma idee concrete non ne ho visto.
Poi son tutti manager e la cosa già mi fa tremare il culo.
non l'avevo mai sentito ( http://www.diecivoltemeglio.com/programma ).
promuoviamo questo, defiscalizziamo quello, agevoliamo quell'altro. non un numero sui soldi che serviranno nè una parola su chi li pagherà. saranno anche manager e imprenditori, ma questa roba qua è solo marketing, e di qualità bassina.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
non l'avevo mai sentito (
http://www.diecivoltemeglio.com/programma ).
promuoviamo questo, defiscalizziamo quello, agevoliamo quell'altro. non un numero sui soldi che serviranno nè una parola su chi li pagherà. saranno anche manager e imprenditori, ma questa roba qua è solo marketing, e di qualità bassina.
Stessa mia impressione, speravo in una rinascita di Fare ed invece...
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
madonna la Boschi con De Bortoli :rotfl:
pietosa
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
non l'avevo mai sentito (
http://www.diecivoltemeglio.com/programma ).
promuoviamo questo, defiscalizziamo quello, agevoliamo quell'altro. non un numero sui soldi che serviranno nè una parola su chi li pagherà. saranno anche manager e imprenditori, ma questa roba qua è solo marketing, e di qualità bassina.
In effetti il sito è abbastanza pessimo.
Comunque Von Right hai sbagliato topic :D
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
Ho letto la parola "mestieri" evidenziata in arancio, per cui ho messo il dominio nel filtro del proxy.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Ho letto la parola "mestieri" evidenziata in arancio, per cui ho messo il dominio nel filtro del proxy.
Al punto 2 mi sono fermato perché evidentemente è stato scritto da uno schizofrenico...
Questo parlano che si studia poco filosofia, arte, ecc. Ecc.
E poi parlando voler attirare aziende ad alta tecnologia...e chi ci lavora i filosofi ?
Abbiamo una cronica mancanza di tecnici specializzati e una serie di laureati in scienze della comunicazione e questi sarebbero manager? Manager delle facoltà umanistiche di università private per forza...
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Non riesco a capire quanti sono. 2000/3000?
Fra l'età media è sempre molto alta. É un mondo che va a sparire...