Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
Qualcosa su cui si potrebbe intervenire c'è, pensare di fare concorrenza a Bangladesh, Vietnam, ecc. come scrivi è impossibile
è impossibile fargliela sul costo del lavoro, ma siamo comunque la seconda nazione europea per produzione industriale, e l'export macina record su record (anche quest'anno record, i distretti esportatori hanno un fatturato di 600 mld €, altro che poca eccellenza).
il problema di fondo rimane il drastico ridimensionamento dell'edilizia e del commercio al dettaglio, che sono stati nei decenni scorsi i tradizionali assorbitori di manodopera sia ad alto che a basso livello: il secondo è un fenomeno mondiale (retail apocalipse, la chiamano) e non c'è niente o ben poco che ci si possa fare (o quantomeno, ancora nessuno ha capito cosa farci).

il primo è tutto nostro, ed è dovuto al fatto che negli ultimi 30 anni abbiamo costruito il doppio della media europea, sicchè adesso il 15% delle unità immobiliari è sfitto e l'85% delle famiglie ha la casa di proprietà, sicchè il fatturato dell'edilizia è crollato del 30% (e se non fosse che le ristrutturazioni sono triplicate, sostenute dalle detrazioni fiscali, sarebbe crollato del 45%). il grande malato è quello, insieme con la contrazione dei dipendenti pubblici che ha portato un'esplosione di costi della PA dovuti alla mancanza di concorrenza, acuita dai mega-appalti delle centrali di acquisto, e di controlli, per scarsità di personale. così complessivamente le spese sono aumentate, e il flusso di denaro che prima era distribuito a 300.000 famiglie adesso passa per le mani di pochissimi centri di potere.

@edward: Amatriciana