
Originariamente Scritto da
Edward Green
Un Paese distrutto dalla guerra, perdente, poco industrializzato, in larga parte contadino, nel giro di 40 anni si trasforma nella quinta potenza economica mondiale. Ok, la prima repubblica aveva i suoi problemi belli grossi, ma diamogli qualche merito a quella classe dirigente, soprattutto quella del dopo-guerra. Poi come ho scritto, a partire dagli anni '70 incomincia la discesa nello schifo.
E il contesto era complesso assai e molto più pericoloso. In quegli anni i politici, anche di alto livello, rischiavano la pelle (vedi Aldo Moro). Le lotte per il potere erano feroci e serie (altro che le litigate nel PD o nei 5stelle). Lo scontro ideologico era durissimo, tanto che si arriverà a tutti i capitoli bui della I repubblica.
Il potere politico poi era reale e tangibile, altro le marionette di oggi.
Questo, come tutte le epoche storiche dove la posta in gioco è seria, produce un'inevitabile selezione naturale. Ora invece, nell'epoca della mediocre abbondanza dove fondamentalmente non si rischia un cazzo, dove c'è nessun pensiero forte, dove chi è al potere non rischia nulla, ma proprio nulla, hai quello che ci troviamo...