Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
...Qualcosa su cui si potrebbe intervenire c'è, pensare di fare concorrenza a Bangladesh, Vietnam, ecc. come scrivi è impossibile
naturalmente, ma fino a qualche anno fa facevamo prodotti d'eccellenza (cinema, design, moda ecc. ecc.) per merito dei quali avevamo un posto nel mondo (e nell'economia globale)
tutto finito
restano un po' i prodotti culinari, ma ci taroccano anche quella, e la mogherini sabota l'olio italiano a favore di quello tunisino
Citazione Originariamente Scritto da Edward Green Visualizza Messaggio
Il mondo è cambiato, vero. Ma una classe dirigente capace deve saper fare i conti con esso...(cuttone)...E' un mix micidiale.
condivido ogni singola parola, hai il mio voto
Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
...il primo è tutto nostro, ed è dovuto al fatto che negli ultimi 30 anni abbiamo costruito il doppio della media europea, sicchè adesso il 15% delle unità immobiliari è sfitto e l'85% delle famiglie ha la casa di proprietà, sicchè il fatturato dell'edilizia è crollato del 30% (e se non fosse che le ristrutturazioni sono triplicate, sostenute dalle detrazioni fiscali, sarebbe crollato del 45%).
non contiamo palle
l'edilizia, dal 2008, stava patendo già l'onda lunga dell'esplosione della bolla americana (hai mai sentito parlare di fannie mae e di freddie mac?), tre anni dopo un noto gombloddo portò al governo un pericoloso sociopatico che, per raggranellare i 15 mld che avrebbero fatto contenta una certa culona, distrusse 1200 (c'è chi calcola 1500) mld di ricchezza nazionale
una enorme fetta del patrimonio immobiliare è sfitta anche perché gli oneri fiscali sono da strozzinaggio e i proprietari cercano di alzare i il prezzo nella vana speranza di far rientrare l'investimento
per non parlare del mostruoso abusivismo che affligge oltre metà dell'italia e che il fantomatico stato si è sempre ben guardato dal controllare

il grande malato è quello, insieme con la contrazione dei dipendenti pubblici che ha portato un'esplosione di costi della PA dovuti alla mancanza di concorrenza
e no! questa non si può proprio leggere
1) a che concorrenza è sottoposta la PA? (ma per favore!)
2) vogliamo costringere certe mandrie di nullafacenti e imboscati a lavorare? vogliamo parlare di forestali con doppio lavoro, vigili urbani mai scesi in strada (se non per andare al bar) e così via? (l'elenco sarebbe infinito)
e l'assenteismo? guarda caso: lo scandalo dei furbetti del cartellino è finito rapidamente nel dimenticatoio (e nel nulla)
l'esistenza di alcuni uffici efficienti, produttivi e ben gestiti (ne ho trovato anch'io) non basta certo a combattere l'andazzo prevalente