Ma neanche tanto sinceramente, i partiti sono tutto tranne che morti e nemmeno la loro base, il M5S sull'attivismo dell'uomo medio ci ha costruito una parte del suo successo
Come la pappardella di luoghi comuni che hai sganciato poco fa, nemmeno troppo tempo fa la stragrande maggioranza delle persone non aveva che la televisione e i quotidiani per informarsi, oggi puoi seguire in tempo reale gli aggiornamenti sul golpe turco mentre chi segue la tv è ancora convinto che l'aereo con a bordo Erdogan stia zigzagando tra un paese e l'altro mentre gli viene negato il permesso di atterrare, per non parlare di blog,forum (si perché i giovani d'oggi sono anche quelli dei forum toppo facile prendere solo facebook che è una cassa di risonanza per stronzate) ecc.. Non c'è proprio paragone ed è anche uno dei motivi per cui oggi si è molto più disincantati e cinici, ci vuole un attimo per trovare della merda su quel partito o quel politico e infatti chi vede il suo consenso salire è spesso chi ha saputo crearsi una base di elettorato a un passo dal fanatismo.