happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni - Pagina 230

Pagina 230 di 320 PrimaPrima ... 130180220228229230231232240280 ... UltimaUltima
Risultati da 4.581 a 4.600 di 6389

Discussione: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

  1. #4581
    Senior Member L'avatar di abaper
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pavia, provincia di
    Messaggi
    6.116

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    quesito: se pagate mediamente 800 miliardi l'anno, e pagate mediamente a 60 giorni (quando invece la scadenza di legge è a 30 giorni), quant'è l'inevaso automaticamente risultante?
    risposta: è pari a circa 66 miliardi (non a caso la banca d'italia ne calcola 64, perchè i tempi medi di pagamento che ho dato sopra sono arrotondati).
    ma si tratta di fatture che vengono saldate il mese dopo, non di debiti trattenuti ad libitum, come era in passato.
    ah, per chi si chiedesse di chi è colpa, la colpa è di berlusconi, tremonti e del patto di stabilità da loro inventato: stiamo ancora lavorando per riprenderci da quel disastro (e molte delle clausole di salvaguardia inventate da quello stesso governo per scaricare i disastri su chi sarebbe venuto dopo ci sono ancora, rimandante di anno in anno da quelli successivi).
    Interessante punto di vista

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  2. #4582
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    col vostro permesso faccio anch'io il benaltrista, a proposito di cose che devastano la vita delle persone e distruggono le speranze di ripresa:

    http://www.repubblica.it/economia/20...-C8-P4-S1.8-T2

  3. #4583
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.203
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    oggi peraltro c'è in concorso di magistratura, chissà quanti sono

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  4. #4584
    Senior Member L'avatar di NOXx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato™
    Messaggi
    13.194

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Sicuro c'è una mia amica

    Inviato dal mio LG-D855

  5. #4585
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    quesito: se pagate mediamente 800 miliardi l'anno, e pagate mediamente a 60 giorni (quando invece la scadenza di legge è a 30 giorni), quant'è l'inevaso automaticamente risultante?
    risposta: è pari a circa 66 miliardi (non a caso la banca d'italia ne calcola 64, perchè i tempi medi di pagamento che ho dato sopra sono arrotondati).
    ma si tratta di fatture che vengono saldate il mese dopo, non di debiti trattenuti ad libitum, come era in passato.
    ah, per chi si chiedesse di chi è colpa, la colpa è di berlusconi, tremonti e del patto di stabilità da loro inventato: stiamo ancora lavorando per riprenderci da quel disastro (e molte delle clausole di salvaguardia inventate da quello stesso governo per scaricare i disastri su chi sarebbe venuto dopo ci sono ancora, rimandante di anno in anno da quelli successivi).
    ok però l'articolo si riferiva alle 10 mln di fatture arrivate l'anno scorso, e non ancora saldate.
    Penso che e fossi fornitore della PA mi farei le slunghe a due mani se venissi pagato a 60gg

    inoltre, riguardo la colpa di Berlusconi e del patto di stabilità, proprio l'articolo specifica:

    La sfida non è semplice anche perché gli ultimi numeri si riferiscono a un anno, il 2016, nel quale era ormai uscito di scena il Patto di stabilità sempre invocato più o meno a proposito come l’ostacolo principale sulla strada verso un sistema normale di pagamenti alle imprese


    secondo l'articolista del sole 24 ore semmai il problema è dovuto ad altro

    Più che ai vincoli di finanza pubblica, allora, bisogna guardare alle difficoltà di cassa e soprattutto al diverso livello di efficienza amministrativa delle varie amministrazioni.
    e all' indicatore sulla tempestività dei pagamenti dove si scoprono guarda caso delle belle cosucce

    È una ricerca complicata e ricca di delusioni, perché non tutti rispettano l’obbligo, ma significativa: a Milano, per esempio, il Comune dice di cavarsela in media dopo 14,6 giorni dalla scadenza della fattura, mentre a Roma si sale a 55 giorni e a Napoli si schizza a 227,5 giorni medi. Sempre a Napoli, non va meglio ai fornitori dell’Asl n.1, che devono aspettare in media 257 giorni oltre i termini. Ci sono anche, rari, dei segni meno, cioè di indicatori negativi perché l’ente paga prima della scadenza: succede per esempio alla Regione Umbria (-25,7) o alla Lombardia (-22). Vedersi pagare il lavoro svolto, insomma, è questione anche di fortuna..
    Ultima modifica di Frappo; 11-07-17 alle 13:38

  6. #4586
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.203
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da NOXx Visualizza Messaggio
    Sicuro c'è una mia amica

    Inviato dal mio LG-D855
    idem una mia compagna di classe del liceo

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  7. #4587
    Senior Member L'avatar di abaper
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pavia, provincia di
    Messaggi
    6.116

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Future bocassini o titti parenti?


    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  8. #4588
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.203
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni


    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  9. #4589
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
    e all' indicatore sulla tempestività dei pagamenti dove si scoprono guarda caso delle belle cosucce
    sì, questo effetto ovviamente prescinde dal patto di stabilità (che bloccava i pagamenti solo dei comuni virtuosi: è vero che nel 2016 non c'è più, ma c'è ovviamente un pregresso che non si potrà sanare in un giorno, anche perchè adesso c'è il saldo entrate/uscite, e quindi molti comuni che prima potevano dare la colpa al patto di stabilità, oggi si vedono esposte in piazza le loro magagne a lungo termine ).

    poi è chiaro che non è colpa solo di silvio, dai. per gli enti locali non virtuosi e in particolare le aziende sanitarie, da sempre si usa il meccanismo di anticipare la cassa per spendere più soldi di quelli che si hanno.
    se tu hai un bilancio pari a 120 €, vuol dire che ogni mese ti trasferiscono 10 €, quindi se tu ritardi i pagamenti di un mese ti trovi in cassa 20 € invece di 10 e puoi spendere più soldi (di spesa corrente) di quelli previsti in bilancio. poi in sede di bilancio fai risultare crediti futuri in realtà inesigibili (ad es. le multe, o i rimborsi non pagati o i ticket non versati per le asl) che coprono virtualmente quelle spese (che invece sono certe) e ricominci. in questo modo, macinando ogni anno 10-40 giorni di appesantimento della cassa si sono create le situazioni imbarazzanti di cui si parla.

    ciò tra l'altro si traduce in un costo aggiuntivo per il bilancio dello stato perchè nessuna impresa può aspettare così a lungo; così si cede(va) il credito ai factoring, apposite finanziarie che scontano subito una parte del credito (diciamo il 90%) per poi incassare il 100% quando la PA finalmente paga. ovvio che questo obbliga le imprese a tenere conto nei prezzi che fanno della "sovratassa factoring", risultando in un aumento delle spese della PA.

    però si tratta di un problema che (per UNA volta ) bisogna dare atto al PD di aver affrontato e risolto in via pressochè definitiva, con la certificazione dei crediti (ideata nel 2012, attiva nel 2013 e dal 2014 monitoraggio sistematico dei pagamenti della PA). con la certificazione dei crediti un'impresa che ha 1 € di debito non pagato dalla PA (trascorsi i famosi 30 giorni), può utilizzarlo in compensazione nello F24 attraverso la certificazione, per fare "patta" con qualsiasi tributo (dall'IRES all'IRAP all'IMU sulle proprietà immobiliari fino alle assicurazioni INAIL).
    poichè le imprese pagano l'IRES mensilmente, e per la certificazione occorrono 2-3 mesi, non c'è più nessuno che debba sopportare veramente più di 3-4 mesi per vedersi riconosciuto il proprio credito, perchè trascorso quel tempo lo utilizza in compensazione. le imprese che ancora si lamentano sono dunque quelle che nello F24 non hanno niente da versare (chi ha orecchie da intendere... ).

    ovviamente per i piccoli imprenditori/professionisti la procedura di certificazione è comunque burocrazia, e siamo tutti d'accordo che sarebbe meglio se le PA pagassero in 30 gg e se il 30 ottobre non ti venisse chiesto il 101% di anticipo sull'irpef dell'anno dopo. d'altro canto tutti (quelli che vogliono capire) capiamo anche che per spendere 1 € nell'anno X, lo si deve avere incassato nell'anno X-1, altrimenti a bilancio non è effettivamente disponibile.
    in media comunque la piattaforma ha certificato circa 40 miliardi l'anno da quando è a regime, un valore tutto sommato in linea con quello che viene stimato come debito scaduto.

    PS: visto che siamo in vena di statistiche oggi sono usciti anche i dati ENEA sui meriti di prodi (come noto i suoi governi hanno introdotto entrambe le tipologie di detrazioni edilizie):
    http://www.nextville.it/news/2903 e scusate se è poco
    Ultima modifica di Ronin; 11-07-17 alle 15:15

  10. #4590
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    però si tratta di un problema che (per UNA volta ) bisogna dare atto al PD di aver affrontato e risolto in via pressochè definitiva,
    ma, a dire dall'articolo parrebbe proprio di no, cito

    "la Corte dei Conti ha detto che la Pubblica amministrazione centrale lo scorso anno è riuscita a smaltire il 59% dei debiti commerciali che ha contratto, una quota «per di più in riduzione rispetto agli anni precedenti".
    certo si è data una boccata di ossigeno, ma c'hai voglia.
    Ribadisco, si tratta di 42mld di fatture DELL'ANNO SCORSO non ancora evase, e non in scadenza a 60gg.
    Tutte la belle paroline di Renzi su pellegrinaggi vari stanno facendo acqua, su

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    con la certificazione dei crediti (ideata nel 2012, attiva nel 2013 e dal 2014 monitoraggio sistematico dei pagamenti della PA). con la certificazione dei crediti un'impresa che ha 1 € di debito non pagato dalla PA (trascorsi i famosi 30 giorni), può utilizzarlo in compensazione nello F24 attraverso la certificazione, per fare "patta" con qualsiasi tributo (dall'IRES all'IRAP all'IMU sulle proprietà immobiliari fino alle assicurazioni INAIL).
    poichè le imprese pagano l'IRES mensilmente, e per la certificazione occorrono 2-3 mesi, non c'è più nessuno che debba sopportare veramente più di 3-4 mesi per vedersi riconosciuto il proprio credito, perchè trascorso quel tempo lo utilizza in compensazione. le imprese che ancora si lamentano sono dunque quelle che nello F24 non hanno niente da versare (chi ha orecchie da intendere... ).
    :
    scusa mi sfugge qualcosa

    dov'è che l'IRES, si paga mensilmente? idem IMU INAIL e IRAP.

    è una buona cosa la compensazione (non che ci volesse un genio ) ma se un'azienda l'anno prima ha chiuso in perdita o se ha già versato tutte le imposte nell'acconto all'anno precedente è nei cazzi

    l'unica compensazione che ha senso, e che per es. uso anche io perché sono costantemente iva a credito per via delle lettere di intenti, è sul pagamento dei contributi, quelli si sono mensili.
    Ma anche lì, dovessero compensarmi le fatture di vendita con i contributi che devo versare ogni mese - per quanto rilevanti - chiuderei domattina per mancanza di liquidità

    Le fatture sono appunto fatturato, non utile, ergo molto lontano da quello che è l'importo delle tasse, non devo certamente dirlo io, non esiste che l'unico modo per vedere "pagate" le stesse in tempi umani sia questo.

    alla fine dell'articolo si dice

    "Vedersi pagare il lavoro svolto, insomma, è questione anche di fortuna."
    a Napoli per es. non basta neanche quello 227gg di media

    speriamo piuttosto in questo:

    Ma la macchina pubblica non è riuscita ad adeguarsi ai ritmi imposti dalle regole della Ue (pagamento in 30 giorni, salvo il raddoppio dei termini in casi eccezionali). Il problema rimane quindi ben presente nell’agenda europea, con il rischio di una procedura d’infrazione alla quale l’Italia ha risposto con l’avvio, sperimentale dal 1° luglio e strutturale dal prossimo anno, di un nuovo sistema telematico («Siope+», per gli addetti ai lavori) che segue passo per passo tutte le fatture: un termometro in grado di misurare puntualmente la febbre ma anche, almeno negli obiettivi dei promotori, di spingere le amministrazioni ad “autocorreggersi”.

  11. #4591
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    domanda ingenua (non lo dico con sarcasmo): come mai la colpa del patto di stabilità è soprattutto del berlusca?
    per quanto ne so, il PSC è del 1997, guarda caso ai tempi dei governi dini, prodi e d'alema
    il silvione era stato inchiappettato dal dinamico inciucio "bossi/d'alema/prodi" all'inizio del '95 ed è tornato sul ponte di comando molto dopo, nel 2001...

  12. #4592
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
    scusa mi sfugge qualcosa

    dov'è che l'IRES, si paga mensilmente? idem IMU INAIL e IRAP.
    colpa mia, che ho dimenticato di inserire l'IVA nell'elenco dei versamenti compensabili (è l'iva che si paga mensilmente, ovviamente, oltre che l'INAIL; e non si paga alcun acconto sull'iva). se consideri l'iva e lo "scaglionamento" dei vari anticipi, saldi, conguagli e rate di tutte le altre tasse, mediamente hai circa 2 occasioni di compensazione ogni mese.

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    domanda ingenua (non lo dico con sarcasmo): come mai la colpa del patto di stabilità è soprattutto del berlusca?
    per quanto ne so, il PSC è del 1997, guarda caso ai tempi dei governi dini, prodi e d'alema
    il silvione era stato inchiappettato dal dinamico inciucio "bossi/d'alema/prodi" all'inizio del '95 ed è tornato sul ponte di comando molto dopo, nel 2001...
    non stiamo parlando della stessa cosa.
    quello di cui parli tu è il patto di stabilità e crescita dell'unione europea (che di per sè non comporta la rovina dell'italia , comporta solamente che si deve mantenere il rapporto deficit/PIL sotto il 3%), quello di cui parliamo noi (e che invece comporta la rovina dell'italia) è la revisione del patto di stabilità interno
    (cioè tra lo stato e gli enti locali) approvato dal governo berlusconi (e concepito dal ministro tremonti) con la finanziaria 2005 ed entrato in vigore nel 2006. qui una ricostruzione delle date in un sito istituzionale non sospettabile di essere di parte:
    http://leg15.camera.it/cartellecomun...5/05_cap16.htm

    i dettagli li potete leggere lì; sostanzialmente, a seguito del PSC europeo, e dell'introduzione del federalismo fiscale con il titolo V, lo stato e gli enti locali siglarono il patto di stabilità interno, che nella sua prima versione conteneva un limite all'indebitamento (del tipo: se come stato dobbiamo tenere il deficit sotto il 3%, tutti i singoli enti devono tenere il proprio deficit sotto il 3%).
    preso atto che questa formulazione del patto provocava una crescita del deficit fuori controllo e regolarmente oltre il 3%, il ministro tremonti inventò la versione diabolica del patto, includendo nel calcolo dei vincoli di spesa anche gli investimenti che prima ne erano esclusi. il patto è stato efficace nel rispettare il deficit complessivo, ma ha poi generato gli effetti diabolici che si possono leggere bene qui (anche se non è un sito istituzionale, e infatti non cita le date, ma la dinamica è quella) e che tutti hanno conosciuto sui giornali:
    http://www.italiaunica.it/che-cosa-e...-dove-origina/

    ne cito il pezzo clou:

    Se dunque i lavori intrapresi dalla ditta A, che costano complessivamente 30, invece che essere ultimati nello stesso anno di bilancio relativo alle entrate 100 (ad esempio, 2015), vengono ultimati l’anno successivo (2016), i denari risparmiati nell’anno in corso per la ditta A (ad esempio, 15 perché si è pagato all’impresa A solo 15 dei complessivi 30), risultano ancora presenti nelle casse comunali.

    Tuttavia, proprio a causa del necessario rispetto del Patto di Stabilità Interno, tali denari risparmiati (15) non potranno essere aggiunti alle entrate dell’anno successivo (2016), come invece sarebbe utile, ad esempio, per saldare altra impresa B che ha nel frattempo ultimato i suoi lavori, ma dovranno essere obbligatoriamente accantonati e resi intoccabili.

    In tal modo, l’anno successivo (2016), il Comune avrà altre spese previste (100) e le entrate dovranno essere pari a quelle (100), ma dette entrate non potranno comprendere i 15 risparmiati l’anno precedente 2015 (detto altrimenti, non si avranno a bilancio per il 2016 entrate pari a 115, ma sempre pari a 100).

    Si innesca in tal modo un circolo vizioso che conduce, tra l’altro, a ritardi nei pagamenti delle pubbliche amministrazioni, le quali, teoricamente, avrebbero anche la disponibilità economica (nell’esempio, fondi pari a 15 stanziati per la ditta A, i cui lavori non hanno progredito) ma se la vedono “congelata” dal patto di stabilità necessario all’Italia per rispettare i vincoli che si è assunta in Europa nel 1997 (sicché, rimanendo nell’esempio fatto, non potrà essere pagata con quei 15 la ditta B, che invece ha ultimato i suoi lavori).
    sostanzialmente a causa dell'inserimento degli investimenti nei vincoli, e dello scollamento tra stanziamento ed esecuzione dei lavori, si crea un monte economico crescente che potrebbe essere speso (perchè è disponibile come cassa), ma non può essere impegnato (perchè ne risulterebbe una crescita del debito), e quindi finisce nel cosiddetto fondo pluriennale vincolato. il risultato è che i comuni si trovano stretti tra a) non fare i lavori b) pagare le imprese con ritardo crescente.
    e ovviamente hanno scelto la seconda.

    il disastro non nasce quindi dal vincolo sul deficit definito in sede europea, ma sul MODO in cui lo si è perseguito (scaricando sulle imprese l'incapacità di fare spending review). come abbiamo detto ciò non è l'unica ragione del ritardo di pagamento delle PA (sarebbe sciocco pensare che sia colpa solo di uno), responsabilità altre e diffuse ad ogni livello le abbiamo viste. ma è una ragione particolarmente critica perchè ha impattato particolarmente sul settore dei lavori pubblici, le cui imprese si sono quindi trovate alle prese con la crisi dell'edilizia privata esplosa in parallelo alla crescita dei ritardi dei pagamenti della PA, subendo un micidiale uno-due che ne ha mandate al tappeto a migliaia.

    negli anni successivi (in particolare nel 2012 con monti) si è via via "ammorbidito" i vincoli del patto, consentendo prima il rimescolamento a livello regionale (se il comune X ha degli spazi di spesa ma non ha i soldi, e il comune Y ha i soldi ma non li può spendere, la regione può riequilibrare le cose) e poi abolendo (dal 2015 formalmente, ma in realtà da quest'anno effettivamente) il patto e sostituendolo con il pareggio di bilancio, vincolo più serio, a lungo termine e che consente a chi è davvero virtuoso di trasferire i risparmi correnti sulle spese di investimento. quanti sono i veri virtuosi lo scopriremo a fine 2017 (renzi stimava 2 mld di € di investimenti sbloccati, l'anci addirittura 2,5).

    ovviamente la crisi si è vista con ritardo, grazie anche all'aver volutamente lasciato correre e gonfiarsi la bolla del fotovoltaico (che a cavallo tra il 2010 e il 2011 ha macinato diversi punti di PIL, sostenendo aziende dell'edilizia che altrimenti sarebbero fallite a gogo', a spese di 200 miliardi di debiti caricati sulle bollette future), altra gravissima responsabilità storica (di silvio, e miccichè, ne ho già parlato in passato). di chiudere la stalla scappati i buoi venne poi incaricato il povero monti (fu passera a chiudere i rubinetti al FV, decretando così la chiusura definitiva delle imprese edili barcollanti; ma era indispensabile, i costi dell'elettricità erano saliti del 15% provocando la più devastante desertificazione industriale della nostra storia, da cui ancora non ci siamo ripresi totalmente), con il risultato che ancora oggi migliaia di imprenditori fatti fallire dal benemerito di arcore ne sognano il ritorno, e chiamano vampiro colui che ha semplicemente suturato con il fuoco l'emorragia che ci stava uccidendo.

    e fidati che il sottoscritto non è un ammiratore nè di renzi, nè tantomeno di monti.
    Ultima modifica di Ronin; 11-07-17 alle 17:31

  13. #4593
    Senior Member L'avatar di abaper
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pavia, provincia di
    Messaggi
    6.116

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    domanda ingenua (non lo dico con sarcasmo): come mai la colpa del patto di stabilità è soprattutto del berlusca?
    per quanto ne so, il PSC è del 1997, guarda caso ai tempi dei governi dini, prodi e d'alema
    il silvione era stato inchiappettato dal dinamico inciucio "bossi/d'alema/prodi" all'inizio del '95 ed è tornato sul ponte di comando molto dopo, nel 2001...
    Non del berlusca, della finanza creativa di Tremonti.dal 2001 la finanziaria è completamente cambiata per colpa della riforma del titolo quinto .
    Quindi la nuova finanziaria è colpa del csx e della sua riforma del titolo quinto.
    I contenuti disastrosi sono tutta colpa di Tremonti che, per farla breve, aveva sottovalutato le uscite e sopravvalutato le entrate, tanto il buco sarebbe ricaduto sugli enti locali che si trovavano meno soldi da spendere. Con l'ulteriore inculata per le amministrazioni oneste.


    Scusa ma da smartcoso è un casino

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  14. #4594
    Senior Member L'avatar di abaper
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pavia, provincia di
    Messaggi
    6.116

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Padoan ha appena dato del cagacazzo a un giornalista. Con smadonnamento incluso

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  15. #4595
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da abaper Visualizza Messaggio
    Scusa ma da smartcoso è un casino
    è un casino anche da tastiera
    (vedi sopra, comunque, ci ho provato)

  16. #4596
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.122

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da abaper Visualizza Messaggio
    Padoan ha appena dato del cagacazzo a un giornalista. Con smadonnamento incluso

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
    Penso che sia l'unico che mantiene la baracca della credibilità in Europa via lui e si sentono già da adesso le pernacchie
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  17. #4597
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.830

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da abaper Visualizza Messaggio
    ... aveva sottovalutato le uscite e sopravvalutato le entrate...
    un po' come i sostenitori della flat tax
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  18. #4598
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.649

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da abaper Visualizza Messaggio
    Padoan ha appena dato del cagacazzo a un giornalista. Con smadonnamento incluso


    Ormai stanno sbracando tutti.

    Io sto attendendo il primo bestemmione in diretta da parte di qualche leader ormai

  19. #4599
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Eh si un po' scarmigliato, sarà il caldo

  20. #4600
    koba44
    Guest

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Sarà che presto si vota...?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su