Visualizzazione Stampabile
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Terribile che i giornali non ne parlino :fag:
Si ma parla chiaro, perchè non si capisce cosa tu voglia dire :boh2:
Che l'Iran finanzi una guerra civile a sfondo religioso, non ci meraviglia. Considerato che sono anni che sovvenziona gli Hezbollah, movimento con il quale esponenti del nostrano PD volevano intavolare un dialogo.
Se un Paese, sia pure governato da un dittatore, è destabilizzato da una nazione che si definisce democratica e che vuole creare un bagno di sangue o sostituire un dittatore con un altro, la cosa è preoccupante.
Perchè a questo giro è toccato alla Siria, ma al prossimo? :boh2:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
ma poi non è neanche vero che non ne parlano, a parte la differente magnitudo dei due conflitti che per forza di cose sposta l'attenzione sulla siria (unita al fatto che gli usa supportano ryhad), sullo yemen l'onu ogni 2x3 si incazza e batte i piedini :asd:
Sulla pagina del Nytimes dello Yemen non se ne parla. Comunque prendo atto che già inizi a fare distinguo basandoti sulla differente magnitudo dei conflitti.
Se non fosse che, 3/4 degli articoli sulla siria, vertono su quanto sia stronzo assad.
https://www.nytimes.com/2018/04/09/o...l-right-region
https://static01.nyt.com/images/2018...y=75&auto=webp
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
ma poi non è neanche vero che non ne parlano, a parte la differente magnitudo dei due conflitti che per forza di cose sposta l'attenzione sulla siria (unita al fatto che gli usa supportano ryhad), sullo yemen l'onu ogni 2x3 si incazza e batte i piedini :asd:
Sulla pagina del Nytimes dello Yemen non se ne parla. Comunque prendo atto che già inizi a fare distinguo basandoti sulla differente magnitudo dei conflitti.
Se non fosse che, 3/4 degli articoli sulla siria, vertono su quanto sia stronzo assad.
https://www.nytimes.com/2018/04/09/o...l-right-region
https://static01.nyt.com/images/2018...y=75&auto=webp
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Ma infatti quello è stato un errore di Trump, ha dato troppa corda a Israele con la storia dell'ambasciata e altro e quelli hanno cominciato a mettersi in testa strane idee. Farebbe bene a rimettergli la museruola e il guinzaglio corto prima che finiscano col rovinare il poco lavoro buono fatto finora.
da quando Israele prende ordini dagli USA?
La base in questione era una base utilizzata al 90% dalle forze iraniane, e Israele ha detto piu' volte che non tollera l'Iran dietro casa. Ha approfittano semplicemente del caos per effettuare un attacco che avrebbe fatto comunque, in un momento in cui le ripercussioni politiche dovrebbero essere minime.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Si ma parla chiaro, perchè non si capisce cosa tu voglia dire :boh2:
Che l'Iran finanzi una guerra civile a sfondo religioso, non ci meraviglia. Considerato che sono anni che sovvenziona gli Hezbollah, movimento con il quale esponenti del nostrano PD volevano intavolare un dialogo.
Se un Paese, sia pure governato da un dittatore, è destabilizzato da una nazione che si definisce democratica e che vuole creare un bagno di sangue o sostituire un dittatore con un altro, la cosa è preoccupante.
Perchè a questo giro è toccato alla Siria, ma al prossimo? :boh2:
- - - Aggiornato - - -
Sulla pagina del Nytimes dello Yemen non se ne parla. Comunque prendo atto che già inizi a fare distinguo basandoti sulla differente magnitudo dei conflitti.
apro a caso 2 aprile 2018
https://www.nytimes.com/2018/04/02/w...ype=collection
e di certo non è un articolo pro saud :asd:
Sul discorso magnitudo, è abbastanza ovvio fare un distinguo, non perché sia stronzo io ma perché lo yemen non sposta un tubo ed è un conflitto locale (oltre ad avere la conta di mastro beccaio decine di volte più bassa rispetto alla siria) senza rischi di allargamento. E' una emergenza umanitaria pazzesca eh, quello si.
Però è chiaro che la stampa ne parla di meno, pure quella russa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Sono stato io ad usare la parola "verboten" per iperbole.
Si noti la differenza tra il ragliare dell' ONU, che non ascolta nessuno - ne so qualcosa visto che ho vissuto in UAE/KSA fino a Luglio dell'anno scorso e lo Yemen lo martellano dal 2013 - contro il bombardamento mediatico (see what I did there) sulla Siria, dove senza contraddittorio, Assad 100% colpevole.
Tra I russi ed Assad quindi si tratta di una epidemia di Tafazzismo. Gas nervino in UK (che poi non uccide neanche nessuno, fail) e armi chimiche a un secondo dalla vittoria, con condanna a tempo reale di US e vari.
Scusate se sono un po' cinico su questa roba. Basta vedere gli ultimi 30 anni dell medio oriente.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
apro a caso 2 aprile 2018
https://www.nytimes.com/2018/04/02/w...ype=collection
e di certo non è un articolo pro saud :asd:
Sul discorso magnitudo, è abbastanza ovvio fare un distinguo, non perché sia stronzo io ma perché lo yemen non sposta un tubo ed è un conflitto locale (oltre ad avere la conta di mastro beccaio decine di volte più bassa rispetto alla siria) senza rischi di allargamento. E' una emergenza umanitaria pazzesca eh, quello si.
Però è chiaro che la stampa ne parla di meno, pure quella russa.
Apri a caso --->notizia di 8 giorni fa. Non si era detto che se ne parlava un giorno si e l'altro no ?
Se non riesci a vedere il problema, non so che dirti.
l'Assad stronzo rileva quando la demonizzazione del tizio, così come la strumentalizzazione delle vittime, diviene funzionale ad un intervento militare. Alla macchina bellica non servono prove di orrori o altro per agire, ma a quella propagandistica si. Perchè sul fronte interno occorre giustificare il bagno di sangue che si vuole provocare o la sostituzione di un dittatore con uno ancora più stronzo, ma in quest'ultimo caso amico.
Non potendo essere il numero di vittime provocate ( perchè aivoglia a cose da rinfacciare :asd: ) il criterio per cui possano dichiarare di parteggiare per l'una o l'altra fazione, allora si evidenzia il disvalore della condotta di uno degli attori coinvolti.
Benissimo.
Ed ecco che diviene palese la funzione che le notizie create ad hoc sono chiamate ad assolvere.
Magari artatamente preparate da una delle forze in campo, onde ottenere l'intervento esterno. E quando l'uso di sinistre parole come fosse comuni o forni crematori diviene abituale, le bombe sono pronte a cadere.
Ed un paese è distrutto, perchè un finto sceriffo ha dichiarato di voler punire i cattivi.
Ciò premesso, ecco il rilievo della guerra civile in Yemen
è un luogo dove stanno avvenendo degli orrori, ma non se lo caga nessuno perchè, come tu stesso dici, i Saud sono in buoni rapporti con gli americani :boh2:
Se il discrimen fosse l'indifferenziato coinvolgimento di civili nel conflitto, l'utilizzo di armi non convenzionali o peggio, allora non si capisce il perchè
a) Non vi sia lo stesso interesse ad intervenire anche lì
b) L'Isis bianco non venga smerdato come avviene per gli altri regimi canaglia.
Come ho scritto in precedenza, il prossimo chi sarà ?
Speriamo che l'Italia non abbia mai nulla da offrire.
Perché se qualcuno si sveglia con le palle girate, il rischio è quello di ritrovarsi in un incubo :boh2:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Apri a caso --->notizia di 8 giorni fa. Non si era detto che se ne parlava un giorno si e l'altro no ?
Se non riesci a vedere il problema, non so che dirti.
va bene, sostituisci con ogni 2 o 3 giorni :asd:
https://www.washingtonpost.com/newss...=.bbc1bb139588
https://www.nytimes.com/topic/destination/yemen
detto questo non vedo il problema perché per me non c'è alcun problema, stai descrivendo perfettamente la realpolitik degli ultimi anni. M
Sul fatto di non fare nulla, il senato americano ha da poco mancato di un soffio la revoca del supporto ad azioni militari nel paese. Che dimostra niente di meno che il supporto ai saud continua, ma che perlomeno c'è un dibattito interno peraltro basato su motivi esclusivamente umanitari.
Dall'altra parte non c'è niente del genere. Sembra di vedere una partita di hearts of iron iv, dove le democrazie devono aspettare l'80% e ottocento altri modifier di war tension prima di premere il bottone, mentre agli altri bastano 5 minuti :asd:
bon scusa la divagazione
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
va bene, sostituisci con ogni 2 o 3 giorni :asd:
https://www.washingtonpost.com/newss...=.bbc1bb139588
https://www.nytimes.com/topic/destination/yemen
detto questo non vedo il problema perché per me non c'è alcun problema, stai descrivendo perfettamente la realpolitik degli ultimi anni. M
Sul fatto di non fare nulla, il senato americano ha da poco mancato di un soffio la revoca del supporto ad azioni militari nel paese. Che dimostra niente di meno che il supporto ai saud continua, ma che perlomeno c'è un dibattito interno peraltro basato su motivi esclusivamente umanitari.
Dall'altra parte non c'è niente del genere. Sembra di vedere una partita di hearts of iron iv, dove le democrazie devono aspettare l'80% e ottocento altri modifier di war tension prima di premere il bottone, mentre agli altri bastano 5 minuti :asd:
bon scusa la divagazione
Vi adoro.
Quando si tratta di ammazzare gente di un paese o fazione che ( in quel momento storico :asd: ) non vi piace "Ehhh, schifosi, i diritti umani, l'uguaglianza, FREEEDOOM.
"
Quando, invece, bisogna difendere la merda "ehhh, ma la realpolitik".
Ciao kurtz
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Si ma parla chiaro, perchè non si capisce cosa tu voglia dire :boh2:
Che l'Iran finanzi una guerra civile a sfondo religioso, non ci meraviglia. Considerato che sono anni che sovvenziona gli Hezbollah, movimento con il quale esponenti del nostrano PD volevano intavolare un dialogo.
Se un Paese, sia pure governato da un dittatore, è destabilizzato da una nazione che si definisce democratica e che vuole creare un bagno di sangue o sostituire un dittatore con un altro, la cosa è preoccupante.
Perchè a questo giro è toccato alla Siria, ma al prossimo? :boh2:
Al prossimo mi chiederò ancora perchè qualcuno preferisce guardare o meno a seconda di chi è che soffia sul fuoco :boh2:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
l'ONU fa dichiarazioni contro Assad? Ma dove?
Per favore elencatemi le numerose risoluzioni del consiglio di sicurezza contro il suo regime.
O in seguito a questo https://www.hrw.org/news/2016/12/21/...investigations
per favore mostratemi UNA indagine ONU sui crimini di guerra in Siria. Di Assad, di Putin, di ISIS, o anche di Zio Pino. UNA.
Persino il famoso disarmo dalle armi chimiche siriane, frutto del tanto osannato accordo Obama-Putin, non e' stato completato.
Ah, e nel frattempo, sempre all'ONU, la Siria dal prossimo mese sara' a capo del forum sul disarmo a Ginevra.
http://www.dailymail.co.uk/news/arti...l-weapons.html
Questo a prescindere da quanto siate putiniani, filoamericani, o quello che vi pare.
Non mi parlate di "ONU fa..." che e' un ossimoro.
EDIT: a meno che non volete dire "ONU rompe le scatole a Israele", che e' l'unica cosa che fa con dovizia.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Vi adoro.
Quando si tratta di ammazzare gente di un paese o fazione che ( in quel momento storico :asd: ) non vi piace "Ehhh, schifosi, i diritti umani, l'uguaglianza, FREEEDOOM.
"
Quando, invece, bisogna difendere la merda "ehhh, ma la realpolitik".
Ciao kurtz
ma no guarda, sei fuori strada, non è questo il punto né difendo alcunché.
Per esempio la russia ha le sue buone ragioni per fare ciò che fa in siria, alla stregua degli stati uniti coi saud. In questo non c'è differenza: da un lato gli usa appoggiano alleati storici vs un nemico storico, l'iran, dall'altro la russia fa praticamente lo stesso.
Quello su cui punto il dito è il clamoroso eccesso di garantismo che si legge su questa cosa. Qua va per la stragrande maggioranza la vulgata pro assad, pro governativa, pro tutto quello che è contro qualsiasi cosa dica l'onu. Tanto i media sono mainstream e dicono solo balle e ciao. '
Dall'altro lato si prende tutto per buono, appena un ditino punta assad o i suoi alleati si ergono le barricate. Fa niente che le fonti a difesa non ci siano, perché giornalisti in siria non ne vedo o siano francamente ridicole. E' pazzesca la differenza tra il modo di fare politica estera nostrano (inteso come occidente) , dove si pesa ogni singolo capello, dove decisioni di interventi militari infiammano le piazze peggio che durante la presidenza nixon in vietnam, con la libertà assoluta e totale di paesi come russia o iran, che fan quel che gli pare senza rendere conto di niente a nessuno (o quando rendono conto passano dalla parte delle povere vittime). E' un dato di fatto del mondo moderno che non possiamo cambiare, però un minimo di obiettività in più sarebbe il caso di averla.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
da quando Israele prende ordini dagli USA?
La base in questione era una base utilizzata al 90% dalle forze iraniane, e Israele ha detto piu' volte che non tollera l'Iran dietro casa. Ha approfittano semplicemente del caos per effettuare un attacco che avrebbe fatto comunque, in un momento in cui le ripercussioni politiche dovrebbero essere minime.
in effetti non è neanche la prima volta che Israele rischia di causare un conflitto tra USA e Russia (guerra del Kippur) ma negli ultimi anni sembravano essersi dati una calmata. Di solito tra alleati (gli USA sono alleati di Isreale? buh) impegnati in una stessa area si cerca di coordinarsi, come fanno appunto gli americani con i francesi, cosa che non sembra essere successa questa volta. Vista la delicatezza della situazione, con tutte le parti tese che si aspettano una reazione da parte dell'altra, non mi sembrava davvero il momento migliore :boh2:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
in effetti non è neanche la prima volta che Israele rischia di causare un conflitto tra USA e Russia (guerra del Kippur) ma negli ultimi anni sembravano essersi dati una calmata. Di solito tra alleati (gli USA sono alleati di Isreale? buh) impegnati in una stessa area si cerca di coordinarsi, come fanno appunto gli americani con i francesi, cosa che non sembra essere successa questa volta. Vista la delicatezza della situazione, con tutte le parti tese che si aspettano una reazione da parte dell'altra, non mi sembrava davvero il momento migliore :boh2:
ancora una volta dimostri la tua ignoranza, la guerra del Kippur e' iniziata dopo l'attacco simultaneo Egiziano, Siriano e Giordano. Come fa Israele a causare una guerra che e' partita dai suoi nemici? Tra USA e URSS poi. Ti compro un libro di storia o ti basta Wikipedia?
Su quale sia il momento migliore, ovviamente per te qualunque momento non e' quello migliore quando Israele agisce.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
da quando Israele prende ordini dagli USA?
infatti è l'opposto, sono gli USA che sono sotto il controllo di Israele :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
infatti è l'opposto, sono gli USA che sono sotto il controllo di Israele :asd:
o forse ognuno si fa i cavoli suoi, e in base alle opportunita' politche/strategiche cerca di spingere i propri interessi con alleati e altri paesi piu' o meno amici?
Dopotutto Israele bombarda la Siria e il Libano col tacito consenso anche dei russi.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
ancora una volta dimostri la tua ignoranza, la guerra del Kippur e' iniziata dopo l'attacco simultaneo Egiziano, Siriano e Giordano. Come fa Israele a causare una guerra che e' partita dai suoi nemici? Tra USA e URSS poi. Ti compro un libro di storia o ti basta Wikipedia?
Su quale sia il momento migliore, ovviamente per te qualunque momento non e' quello migliore quando Israele agisce.
Ovvio che erano stati attaccati ma ciò non toglie che continuarono ad avanzare in egitto e siria fregandosene completamente delle minacce di intervento dei sovietici, tanto ci avrebbe pensato lo zio sam a parargli il culo.
Israele è liberissimo di proteggere i suoi interessi e bombardare chi vuole, ci mancherebbe, io dico solo che bombardare una base siriana subito dopo un controverso attacco chimico fa passare un certo tipo di messaggio e contribuisce solo a buttare benzina sul fuoco
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Ovvio che erano stati attaccati ma ciò non toglie che continuarono ad avanzare in egitto e siria fregandosene completamente delle minacce di intervento dei sovietici, tanto ci avrebbe pensato lo zio sam a parargli il culo.
Israele è liberissimo di proteggere i suoi interessi e bombardare chi vuole, ci mancherebbe, io dico solo che bombardare una base siriana subito dopo un controverso attacco chimico fa passare un certo tipo di messaggio e contribuisce solo a buttare benzina sul fuoco
no, assolutamente no.
Israele si e' salvata nel 73 solo riuscendo a tagliare fuori la terza armata egiziana dalle linee di rifornimento. Appena riuscita, i russi si sono cagati sotto e hanno minacciato l'intervento, e gli americani hanno convinto Israele a NON continuare l'avanzata. In ogni caso NON ci sono prove che Israele volesse continuare ad avanzare verso il Cairo, solo supposizioni.
Insomma, hai ribaltato bene la frittata :asd: i russi hanno salvato il culo agli egiziani minacciando l'intervento militare in un conflitto in cui non erano coinvolti, e tu lo fai passare come gli americani che hanno salvato il culo agli israeliani :asd: esilarante :rotfl:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
no, assolutamente no.
Israele si e' salvata nel 73 solo riuscendo a tagliare fuori la terza armata egiziana dalle linee di rifornimento. Appena riuscita, i russi si sono cagati sotto e hanno minacciato l'intervento, e gli americani hanno convinto Israele a NON continuare l'avanzata. In ogni caso NON ci sono prove che Israele volesse continuare ad avanzare verso il Cairo, solo supposizioni.
Insomma, hai ribaltato bene la frittata :asd: i russi hanno salvato il culo agli egiziani minacciando l'intervento militare in un conflitto in cui non erano coinvolti, e tu lo fai passare come gli americani che hanno salvato il culo agli israeliani :asd: esilarante :rotfl:
Certo perché Israele senza l'appoggio degli americani non avrebbe avuto problemi ad affrontare l'intervento sovietico :asd: Ho detto che continuarono ad avanzare nonostante le minacce russe perché pensavano che avrebbero avuto in ogni caso la protezione USA, rischiando quindi di causare un conflitto tra le due potenze come ho scritto prima. Come hai detto te gli americani sono riusciti a convincerli e almeno quella volta Israele ha obbedito. Speriamo che lo facciano anche stavolta
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
classica operazione di “spin” di un frame mediatico:
Citazione:
Il presunto uso di armi chimiche è stato diffuso da due organi. Prima dai canali informativi legati a Jaish al Islam, poi dai White Helmets, un’organizzazione che è stata più volte denunciata per connivenza con i gruppi terroristici in Siria e di fornire un racconto parziale e mai obiettivo del conflitto. Eppure nonostante questa mancanza di obiettività i media occidentali hanno riportato ciecamente la notizia facendosi portavoce di una fazione creata coi soldi sauditi nel settembre 2013 per intercessione della famiglia Allouche – che oggi vive comodamente a Londra facendo fare il lavoro sporco allo sceicco Isaam Buwaydani, detto “Abu Hamam”, succeduto a Zahrane Allouche ucciso da un raid siriano – e che per anni ha comandato Duma con metodi mafiosi, imponendo la propria legge ai commercianti della Ghouta e giustiziando pubblicamente, senza esitare, chi ne ha contestato il potere (per credere è sufficiente ascoltare le testimonianze dei civili fuggiti dai corridoi umanitari aperti dalla Mezzaluna Rossa in collaborazione con l’Esercito Arabo Siriano).La campagna mediatica che ha seguito questi fatti è stata perfettamente sincronizzata in un lasso di tempo cortissimo. Tutti i giornali e i telegiornali hanno aperto con le stesse fotografie, gli stessi titoli, gli stessi slogan, e così anche gli intellettuali, uno fra tutti Roberto Saviano, che sulla scia di quel monologo fazioso di qualche settimana fa su Rai 1 che avevo commentato con un video, si è accodato a questa narrativa a senso unico inventandosi persino un gesto virale – la mano che tappa bocca e naso – per denunciare, senza prove, il governo siriano.
Questa traiettoria informativa con l’intento di trascinare emotivamente l’opinione pubblica, si iscrive come detto sopra in un contesto geopolitico molto preciso. Siamo di fronte ad una vittoria militare di Bashar Al Assad e dei suoi alleati russi, iraniani, e libanesi, allora a rigor di logica è quanto mai legittimo domandarsi che interessi avrebbe il presidente siriano, sapendo di avere gli occhi puntati della comunità internazionale e dei media, per lo più in una posizione di forza, di utilizzare le armi chimiche nella battaglia di Duma? Sarebbe un errore da principiante e Assad un principiante non lo è affatto per come ha condotto la guerra mediatica e militare.
La verità è che questa campagna arriva una settimana dopo le dichiarazioni di Donald Trump sul ritiro delle truppe dal nord della Siria (circa 2mila soldati), mentre all’interno della sua amministrazione c’è una componente legata al complesso militare-industriale che vuole continuare a seguire un’agenda alternativa a quella della Casa Bianca, con degli obiettivi molto chiari: difendere i pozzi petroliferi, coordinare i curdi sempre più propensi ad un riavvicinamento con il governo di Damasco e controllare zone altamente strategiche nella parte settentrionale del Paese. Per ultimo e non meno importante, è da ricordare che pochi giorni fa Erdogan, Rohani e Putin si sono riuniti per dare seguito ai colloqui di pace, perseguendo il processo di Astana, dove gli americani non sono invitati a prendere parte, ed è evidente che tutto questo servirà a spostare l’attenzione diplomatica sulle Nazioni Unite dove gli Stati Uniti, insieme a Francia e Inghilterra, la fanno da padroni.
http://blog.ilgiornale.it/sebastianocaputo/2018/04/09/armi-chimiche-ad-orologeria/
Colin dove seeeiii? +fateh prestoh!!!11
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
o i jet volavano particolarmente bassi o la nave ha preso un'onda particolarmente alta :pippotto:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Certo perché Israele senza l'appoggio degli americani non avrebbe avuto problemi ad affrontare l'intervento sovietico :asd: Ho detto che continuarono ad avanzare nonostante le minacce russe perché pensavano che avrebbero avuto in ogni caso la protezione USA, rischiando quindi di causare un conflitto tra le due potenze come ho scritto prima. Come hai detto te gli americani sono riusciti a convincerli e almeno quella volta Israele ha obbedito. Speriamo che lo facciano anche stavolta
parli di fantapolitica.
tua affermazione: Israele stava per causare una guerra USA-URSS
fatti: gli arabi muovono guerra contro Israele che si difende e arriva a un passo dalla vittoria definitiva.
I russi hanno paura di perdere il MO e minacciano l'intervento.
Mediazione USA, e Israele NON termina la guerra. La non sconfitta bruciante degli egiziani e' servita a muovere l'Egitto fuori dal blocco sovietico facendolo diventare alleato americano. Se chiedi agli egiziani, si credono di aver vinto quella guerra. Quindi i russi perdono comunque un alleato importante.
In quale universo parallelo la tua affermazione corrisponde anche all'1% dei fatti?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
per tornare in topic, aggiungo foto dell'attacco alla base in Siria di cui si sta parlando, rilasciate dall'agenzia di stampa Tasnin
https://images1.ynet.co.il/PicServer...99640360no.jpg
https://images1.ynet.co.il/PicServer...85640360no.jpg
e addirittura rilascia le foto dei "consiglieri militari" iraniani appartenenti all' IRGC morti nell'attacco. Senza vergogna proprio :rotfl:
https://images1.ynet.co.il/PicServer...61515/Big3.jpg
fonte: https://www.ynetnews.com/articles/0,...227116,00.html
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
11 aprile 201807:48
Siria: allerta sulle rotte aeree nel Mediterraneo orientaleNelle prossime 72 ore potrebbero essere lanciati raid aerei con missili aria-terra e cruiseL'Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) ha diramato un'allerta sulle rotte aeree del Mediterraneo orientale. Secondo quanto riportano i media internazionali. L'allarme è stato emesso "a causa del possibile lancio di raid aerei con missili aria-terra e/o cruise entro le prossime 72 ore". L'Easa afferma inoltre che va tenuta presente anche "la possibilità di un'interruzione intermittente delle apparecchiature di radionavigazione".
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo...-201802a.shtml
meanwhile Erdogan Copperfield fa sparite addirittura le petroliere...
Citazione:
Libia, il generale Haftar colto da malore: ricoverato in gravi condizioniIl leader dell'Esercito nazionale libico e "uomo forte" della Cirenaica colpito da un infarto o da un ictus, probabilmente trasferito in Francia per cure urgenti
http://www.repubblica.it/esteri/2018...rto-193535219/
...in francia, spero per lui non abbia dato soldi a Sarkozy. :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
parli di fantapolitica.
tua affermazione: Israele stava per causare una guerra USA-URSS
fatti: gli arabi muovono guerra contro Israele che si difende e arriva a un passo dalla vittoria definitiva.
I russi hanno paura di perdere il MO e minacciano l'intervento.
Mediazione USA, e Israele NON termina la guerra. La non sconfitta bruciante degli egiziani e' servita a muovere l'Egitto fuori dal blocco sovietico facendolo diventare alleato americano. Se chiedi agli egiziani, si credono di aver vinto quella guerra. Quindi i russi perdono comunque un alleato importante.
In quale universo parallelo la tua affermazione corrisponde anche all'1% dei fatti?
In tutti i libri di storia la guerra del Kippur è citata tra i momenti più critici della guerra fredda dove si andò più vicini alla terza guerra mondiale, insieme alla crisi dei missili di Cuba. L'ultima volta che gli USA sono andati a DEFCON 3 prima dell'11 settembre è stato nel 1973. Israele aveva palesemente vinto la guerra ma sembrava che sarebbero arrivati fino al Cairo e a Damasco, precipitando l'intervento sovietico e l'inevitabile risposta degli USA. Si evitò il peggio perché gli USA riuscirono a mediare e l'avanzata si fermò.
Gli israeliani hanno fatto benissimo a difendersi dal blocco arabo quella volta e fanno bene ad attaccare gli iraniani in Siria o in Iran o dove vogliono, ma in questo particolare momento mi sembra solo un rischio inutile di buttare benzina sulle tensioni tra USA e Russia, per questo la prima cosa che mi è venuta in mente è stata il Kippur. E a quanto pare l'attacco alla base non è stato coordinato con gli americani, che probabilmente avrebbero chiesto di aspettare vista la situazione che si stava sviluppando. Io mi limito ad auspicare maggiore cooperazione con gli alleati occidentali che non penso vogliano un'escalation del conflitto :boh2:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Pare che la marionetta di Putin, minacci di lanciare missili grossi, nuovi e intelligenti.
A che punto stiamo col russiagate?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
si era appena calmata la situazione in Corea, ci voleva un'altra escalation
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
La metto qui perché il nuovo Hollande ha già detto che vuole bombardare la Siria.
https://www.express.co.uk/news/world...-sur-Vernisson
I francesi si sono bombardati da soli :rotfl:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
cos'è questa mania dei francesi di bombardare sempre?:asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
cos'è questa mania dei francesi di bombardare sempre?:asd:
perché sono il popolo più di merda dell'orbe terracqueo?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Usa, Francia e Gb attaccano gli arsenali di Assad
In corso in coordinamento con Francia e Regno Unito
speriamo non tirino un missile in testa ai soldati sbagliati
edit: se usano questi droni con ai autonoma la terza guerra mondiale è assicurata :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Azione dimostrativa per salvare la faccia ma inutile come poche altre.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Si speriamo finisca qui.
IMHO hanno avvisato la Russia, lei non fara' niente (a parte protestare ed indignarsi) ed in cambio le lasceranno spartire la Siria come vuole. Tanto non e' che si possa fare piu' molto li' senza una guerra mondiale.
- - - Aggiornato - - -
Interessante l'annuncio dei Russi di aver abbattuto 71 missili sui 103 lanciati. Non che ci creda molto. Se non erro dovrebbe essere la prima prova reale sul campo dei sistemi antimissili russi. Sara' interessante vedere se trapeleranno dati precisi in futuro. Giusto per compararli con i Patriot.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
ho letto un articolo sul corriere di stamani, che mi ha lasciato perplesso.
Premesso che sono sempre stato contro le migrazioni di massa:
https://www.corriere.it/esteri/18_ap...b28c227f.shtml
La minaccia (inattuabile) della Russia sui migranti
Nell’ambito delle quotidiane polemiche tra Russia e Occidente, il ministro degli Esteri di Mosca Sergei Lavrov ha lanciato ieri un monito che non può lasciare indifferenti gli europei: attenti, ha detto, perché se commetterete anche il minimo errore in Siria potrebbero esserci nuove ondate di migranti. Sottinteso, l’America e i suoi alleati farebbero meglio a non colpire la Siria per rispondere al (presunto) attacco chimico di Ghouta Est.
nota: tl;dr se destabilizzi un paese, tra le conseguenze vi è la creazione di masse di profughi. Ovverosia gente disperata in fuga non solo dalle zone dei combattimenti, ma anche dalla brutalità di chi viene dopo.
Ma l’assunto di Lavrov non è ispirato da motivi umanitari. Piuttosto il ministro russo ha parlato ieri alle opinioni pubbliche francese e britannica, per tentare di alimentare l’opposizione all’annunciata partecipazione di Parigi e di Londra al castigo militare contro la Siria (e indirettamente contro la Russia, anche se i contatti in corso attraverso i canali di emergenza dovrebbero evitare che gli occidentali colpiscano militari di Mosca).
Difficilmente l’iniziativa di Lavrov avrà successo, anche perché il ministro ha dimenticato un elemento essenziale: chi fugge dalla Siria da Nord (gli altri scappano da Sud, verso Libano e Giordania) si ritrova normalmente in Turchia. E la Turchia custodisce sul suo territorio oltre due milioni di rifugiati siriani in applicazione di un accordo (controverso ma necessario) con la Ue. Che ha appena versato ad Ankara una tranche di tre miliardi di euro. La minaccia di Lavrov, insomma, non fa paura.
A meno che il Cremlino convinca la sua amica Turchia ad aprire i cancelli verso Ovest. E i soldi, Erdogan vi rinuncerebbe? E il blocco tuttora in vigore della «via balcanica» verso la Germania? No, Lavrov dovrà pensarla meglio. Le sue parole di ieri, comunque, non riguardano l’Italia perché noi le ondate migratorie le abbiamo già. Via Libia, per chi fosse interessato.
TL;dr
>"Lavrov ci minaccia che se tiriamo boNbe sulla Siria, arriveno i negri"
>" ah ah, ma noi c'è ne fottiamo e le bombe gliele tiriamo in faccia lo stesso. Perchè pakiamo Erdocoso che si tiene i negri"
L'UE è una merda
https://www.youtube.com/watch?v=_gUpZ6pDRzQ
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ma magari arrivassero i Siriani, in Italia :bua:
Per quelli la Germania si è già presa l'esclusiva
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Ma magari arrivassero i Siriani, in Italia :bua:
Per quelli la Germania si è già presa l'esclusiva
io mi riferivo all'impunità generale. All'idea che si possa destabilizzare un paese (già incasinato di suo) e rimanere insensibili all'idea di creare masse di profughi perchè "tanto ci pensa erdocoso" (cui paghiamo l'estorsione).
Se non vuoi i migranti (ed io non li voglio) pensa almeno ai cazzi tuoi.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
io mi riferivo all'impunità generale. All'idea che si possa destabilizzare un paese (già incasinato di suo) e rimanere insensibili all'idea di creare masse di profughi perchè "tanto ci pensa erdocoso" (cui paghiamo l'estorsione).
Se non vuoi i migranti (ed io non li voglio) pensa almeno ai cazzi tuoi.
È la prima parte della tua ultima frase a essere sbagliata :fag: Evidentemente i paesi che vogliono i migranti e quelli che ne pagano le conseguenze non sono gli stessi
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Interessante l'annuncio dei Russi di aver abbattuto 71 missili sui 103 lanciati. Non che ci creda molto. Se non erro dovrebbe essere la prima prova reale sul campo dei sistemi antimissili russi. Sara' interessante vedere se trapeleranno dati precisi in futuro. Giusto per compararli con i Patriot.
Invece ho proprio letto il contrario, cioè che ad essere intervenute siano state solo le batterie siriane. Quanti ne abbiano abbattuti (e dove lo abbia letto :asd:) invece non saprei dire.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
I siriani cosa hanno? S-200 e S-300?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
È la prima parte della tua ultima frase a essere sbagliata :fag: Evidentemente i paesi che vogliono i migranti e quelli che ne pagano le conseguenze non sono gli stessi
:bua:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
premesso che la turchia nella ue non ci entrera' mai, a putin basta versare 4 miliardi a erdogan per fargli aprire i cancelli. :sisi: