-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Putin aveva gasato terroristi e ostaggi al teatro e massacrato terroristi e bambini a beslan, tutto per dimostrare di avere il cazzo duro.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Che paragone del cazzo hellvis, in Russia non rischiavano niente, qui rischierebbero altri missili sulle basi quando sono ad un passo dalla vittoria.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Che senso avrebbe per Assad gasare così a caso? a me fa strano non perché non ne sia capace, ma perché non vedo vantaggi per lui.
E ricordiamo che l'osservatorio per i diritti civili della Siria ha sede in UK e fino a 1 anno fa era formato da una persona...e che era stata accusata di favorire l'ISIS.
Poi tutto è possibile ma ne Assad ne Putin sono idioti ementre il secondo lotta per emergere sullo scacchiere geopolitico internazionale l'altro lotta per rimanere probabilmente vivo (credo che se perde la Siria rischia moltissimo) mi sembra una mossa controproducente.
Come l'avvelenamento a Londra...bah tanto non lo sapremo mai.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Io francamente il post l'ho sempre trovato piuttosto neutrale considerando gli altri siti di news online...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
...ma anche no, francamente. :raffag:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Boh, non li ho mai visti prendere parti di uno o dell'altro, anzi ti spiegano le notizie come se "avessi vissuto 30 anni su un altro pianeta", per chi come me tra lavoro, famiglia e cazzi vari trova molto difficile documentarsi ed essere informato su tutto ciò che accade, col rischio concreto di non capire poi effettivamente un cazzo di nulla.
Non ho trovato online altre testate giornalistiche che rendono questo servizio. :boh2:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leizar
Daje che è un pretesto per un intervento diretto o per altre sanzioni.
Assad non è santo ma un attacco chimico per ammazzare 100 donne e bambini (a quanto sostiene l'osservatorio con base in UK) in una zona accerchiata su cui si discute ormai solo di come evacuare i ribelli... :asd:
Come la storia del Novichok per ammazzare una spia in pensione e fallire pure nel farlo :asd:
Si però bisogna anche un poco finirla con la storia 'assad non è un santo ma' e ricercare del machiavellismo contorto sempre a ovest, mentre si analizza con lucidità e logica il governo siriano. Premesso che tanto l'occidente o gli usa non faranno un bel niente, ci sono dei bei filmati decisamente non postabili di cosa ha provocato l'attacco di ieri.
DI narrativa pro assad & pro russa ne abbiamo già a sufficienza per secoli.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
C'è gente che dice che la famiglia inquadrata è morta per via delle esalazioni di una stufa ed altri che dicono ancora che i ribelli se le sono sparate tra di loro... cosa non impossibile, considerato che sono dei cani e che come ad Aleppo ci sono stati scontri tra chi voleva arrendersi e chi no. Quello è un inferno e credere ciecamente ai media politicizzati nostrani è da miopi.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
C'è gente che dice che la famiglia inquadrata è morta per via delle esalazioni di una stufa ed altri che dicono ancora che i ribelli se le sono sparate tra di loro... cosa non impossibile, considerato che sono dei cani e che come ad Aleppo ci sono stati scontri tra chi voleva arrendersi e chi no. Quello è un inferno e credere ciecamente ai media politicizzati nostrani è da miopi.
Che i ribelli abbiano accesso ad armi chimiche e le abbiano utilizzate è un dato certo, confermato da onu e stati uniti. D'altronde è un paese che storicamente ne produce a tonnellate.
Che il governo non ne faccia uso è ridicolo e fa parte della narrativa di cui parlavo sopra, che ormai trovo imbarazzante. Gli attacchi su larga scala a ghouta di 5 anni fa o o gli airstrike del 2017 bastano e avanzano a dimostrarlo.
Che sia un inferno va bene, che debba ogni volta leggere le peggio giustificazioni stile russia today o pandora tv & similari 'perché i media nostrani sono politicizzati' fa proprio cascare le palle.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Siria, missili su un aeroporto militare: "Almeno 14 morti, attacco partito dagli Usa"
Lʼagenzia di stampa statale Sana parla di vittime e punta il dito contro Washington, che però nega tutto
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/siria-missili-su-un-aeroporto-militare-attacco-partito-dagli-usa-_3133033-201802a.shtml
se non sono stati loro chi mai potrebbe essere stato? :fag:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
90% della sacca conquistata, ultima città circondata e senza possibilità di scampo, schiacciante superiorità di mezzi terrestri ed aerei, ribelli sul punto di arrendersi... massì, lanciare un attacco chimico senza valore strategico per provocare la risposta di USA e co. mi sembra a dir poco logico. Lanciare bombe normali non dava abbastanza soddisfazione
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
90% della sacca conquistata, ultima città circondata e senza possibilità di scampo, schiacciante superiorità di mezzi terrestri ed aerei, ribelli sul punto di arrendersi... massì, lanciare un attacco chimico senza valore strategico per provocare la risposta di USA e co. mi sembra a dir poco logico :rotfl:
scusate la domanda ma...l'ultima volta che l'han accusato di attacco chimico (stesse identiche circostanze) era vero o no? mi son perso questo passaggio :uhm:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
È stato Israele, comunque.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
scusate la domanda ma...l'ultima volta che l'han accusato di attacco chimico (stesse identiche circostanze) era vero o no? mi son perso questo passaggio :uhm:
A me risulta di no, ma senti il Post o l'Huffington, loro han notizie attendibili :look:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
90% della sacca conquistata, ultima città circondata e senza possibilità di scampo, schiacciante superiorità di mezzi terrestri ed aerei, ribelli sul punto di arrendersi... massì, lanciare un attacco chimico senza valore strategico per provocare la risposta di USA e co. mi sembra a dir poco logico. Lanciare bombe normali non dava abbastanza soddisfazione
Un'arma non convenzionale (chimica, nucleare ecc.) ha spesso anche uno scopo politico, comunque. In questo caso potrebbe essere un modo per far vedere che hanno di nuovo il pieno appoggio di Putin (l'ultima volta i russi lasciarono passare i tomahawk americani in risposta all'attacco chimico quando avrebbero potuto abbatterli con facilità) e non temono nessuna rappresaglia americana.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Il punto è che i russi non hanno uomini e mezzi sufficienti in Siria per "provocare" gli USA.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Il punto è che i russi non hanno uomini e mezzi sufficienti in Siria per "provocare" gli USA.
L'ultima cosa che vuole Trump è un intervento massiccio in Siria che vada oltre a quanto gli USA stanno già facendo adesso, ha sempre detto che Obama ha causato i casini attuali con interventi militari inopportuni, e che non vuole più che gli USA vadano a impelagarsi in conflitti inutili in giro per il mondo. Bombardare Assad quando sgarra costa (relativamente) poco e offre un'occasione di passare per i buoni della situazione senza troppo impegno, è ovvio che i russi vogliano toglierli anche queste piccole vittorie se possibile.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Poi come (sembra) attaccano gli israeliani e fai un bel guadagno del cazzo :sisi: un po' come giocare a calcio e farsi un autogol a 10' dalla fine. Al massimo avrebbero dovuto aspettare un totale ritiro usa, se mai ci sarà.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ma infatti quello è stato un errore di Trump, ha dato troppa corda a Israele con la storia dell'ambasciata e altro e quelli hanno cominciato a mettersi in testa strane idee. Farebbe bene a rimettergli la museruola e il guinzaglio corto prima che finiscano col rovinare il poco lavoro buono fatto finora.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Israele ha sempre fatto quello che voleva ed una vittoria totale di Assad andrebbe ad enorme beneficio dell'Iran, cosa che Netanyahu non vuole accettare. Ci vorranno 100 anni prima di pacificare il medio oriente
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Ci vorranno 100 anni prima di pacificare il medio oriente
ci vuole solo uno scontro fraticida, il più forte tra tutti trionferà
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ci vuole solo uno scontro fraticida, il più forte tra tutti trionferà
Poi interveniamo e sistemiamo quelli che sono rimasti in piedi, vero? :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
È stato Israele, comunque.
C.V.D. :raffag:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ci vuole solo uno scontro fraticida, il più forte tra tutti trionferà
Ma se son 1500 anni che la situazione non cambia.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ci vuole solo uno scontro fraticida, il più forte tra tutti trionferà
http://i63.tinypic.com/29by0dg.jpg
(scusate, non ho resistito...)
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
scusate la domanda ma...l'ultima volta che l'han accusato di attacco chimico (stesse identiche circostanze) era vero o no? mi son perso questo passaggio :uhm:
se parli dell'attacco di khan shakun, si. O meglio non è provato matematicamente, ma tutti gli indizi portano al governo siriano come responsabile, gli unici a negarlo sono stati i siriani stessi e pochi altri (qualche ministro iraniano). Russi neutri.
Di quell'attacco, che l'opcw confermò (opcw è l'organo di controllo dell'un sulle armi chimiche) essere di matrice governativa, ricordo che persino al sadr accusò assad, quindi...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MDG
:jfs:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Pare che navi americane siano pronti ad un massiccio attacco missilistico sulla Siria e che al contempo le forze russe in Ucraina orientale e Crimea siano pronte alla mobilitazione. Staremo a vedere
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
consiglio la visione del film "il giorno dopo" (del 1983). potrebbe rivelarsi un interessante documentario per quello che ci aspetta :bua:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Pare che navi americane siano pronti ad un massiccio attacco missilistico sulla Siria e che al contempo le forze russe in Ucraina orientale e Crimea siano pronte alla mobilitazione. Staremo a vedere
Si vede che non hanno abbastanza miscela nel serbatoio per arrivare fino in Yemen. Oh, Yemen, chi si ricorda? Nessuno. Verboten parlarne, visto che MBS, il principe e' in tour e beve caffe' a Starbucks con Michael Bloomberg e si bacia sulle guance con tutti...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
stuckmojo
Si vede che non hanno abbastanza miscela nel serbatoio per arrivare fino in Yemen. Oh, Yemen, chi si ricorda? Nessuno. Verboten parlarne, visto che MBS, il principe e' in tour e beve caffe' a Starbucks con Michael Bloomberg e si bacia sulle guance con tutti...
Quelli che muoiono in Yemen se lo meritano perchè vengono ammazzati dai buoni :tsk:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
stuckmojo
Si vede che non hanno abbastanza miscela nel serbatoio per arrivare fino in Yemen. Oh, Yemen, chi si ricorda? Nessuno. Verboten parlarne, visto che MBS, il principe e' in tour e beve caffe' a Starbucks con Michael Bloomberg e si bacia sulle guance con tutti...
/thread :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Riguardo lo Yemen... se applicassimo all'Iran la logica che abbiamo portato avanti con US e Siria, quindi? :fag:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Riguardo lo Yemen... se applicassimo all'Iran la logica che abbiamo portato avanti con US e Siria, quindi? :fag:
e se applicassimo ai ribelli Houti la logica che abbiamo applicato ai ribelli Siriani? :fag:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Guarda un po', un paradosso.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
stuckmojo
Si vede che non hanno abbastanza miscela nel serbatoio per arrivare fino in Yemen. Oh, Yemen, chi si ricorda? Nessuno. Verboten parlarne, visto che MBS, il principe e' in tour e beve caffe' a Starbucks con Michael Bloomberg e si bacia sulle guance con tutti...
guarda che giusto per citare due esempi a caso, the guardian e nyt sullo yemen scrivono un giorno si e uno no eh. L'onu ha fatto una riunione 5 giorni fa abbastanza drammatica.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Riguardo lo Yemen... se applicassimo all'Iran la logica che abbiamo portato avanti con US e Siria, quindi? :fag:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Guarda un po', un paradosso.
L'Iran è un regime dittatoriale. Una teocrazia islamica il cui obiettivo politico è la costituzione di una società pregna di religiosità. Fine che può essere raggiunto attraverso l'eliminazione fisica, oltreché politica, non solo dei non-islamici, ma anche dei sunniti.
Gli Stati Uniti sono una repubblica democratica, i cui principi fondamentali sono comuni alle moderne democrazie occidentali.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
guarda che giusto per citare due esempi a caso, the guardian e nyt sullo yemen scrivono un giorno si e uno no eh. L'onu ha fatto una riunione 5 giorni fa abbastanza drammatica.
boh, appena aperto il sito del nytimes ed in prima pagina della siria se ne parla in 3 articoli differenti. Dello yemen si dice sega.
https://www.nytimes.com/
Ma sono sicuro che tu abbia ragione, è sotto gli occhi di tutti come a quel conflitto sia stato dato un peso mediatico identico.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
- - - Aggiornato - - -
boh, appena aperto il sito del nytimes ed in prima pagina della siria se ne parla in 3 articoli differenti. Dello yemen si dice sega.
https://www.nytimes.com/
Ma sono sicuro che tu abbia ragione, è sotto gli occhi di tutti come a quel conflitto sia stato dato un peso mediatico identico.
guarda che non ho mai detto che se ne parli più della siria, sei tu che hai detto che non se ne parla affatto (vietato parlarne) e te lo contestavo.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
L'Iran è un regime dittatoriale. Una teocrazia islamica il cui obiettivo politico è la costituzione di una società pregna di religiosità. Fine che può essere raggiunto attraverso l'eliminazione fisica, oltreché politica, non solo dei non-islamici, ma anche dei sunniti.
Gli Stati Uniti sono una repubblica democratica, i cui principi fondamentali sono comuni alle moderne democrazie occidentali.
Terribile che i giornali non ne parlino :fag:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Terribile che i giornali non ne parlino :fag:
ma poi non è neanche vero che non ne parlano, a parte la differente magnitudo dei due conflitti che per forza di cose sposta l'attenzione sulla siria (unita al fatto che gli usa supportano ryhad), sullo yemen l'onu ogni 2x3 si incazza e batte i piedini :asd: