-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Minacciano l'Europa = non possono importare democrazia in Russia? :asd:
Le testate varie svolgono una funzione deterrente, dato che sono così overkill che in situazioni ben più tese di ora durante la guerra fredda entrambi i lati sono stati ad aspettare che passasse il momento di crisi (anche teorizzandone gli impieghi erano inutili come arma militare dato che siccome non ci fai nulla con un pezzo di terra radioattivo non puoi né lanciarla su una città importante né contro un esercito per poi farci passare sopra il tuo)
I russi esistono come stato indipendente dalla combriccola nato usa per il "solo" fatto di essere ciò che rimane del cosiddetto secondo mondo, gli unici che avessero ammassato abbastanza nuke da opporsi agli americani (che rimangono tuttora molto avanti in quantità di tutto, non solo i nuke).
Quindi grazie al caz che si tengono strette le riserve, di certo non hanno conquistato tutta l'Europa 30-40 anni fa quando spaccavano i culi, non li vedo così psicotici da mandare tutto all'aria per cose futili.
Io starei più per il "non svegliare il can che dorme", dopotutto sono vicini di casa, le russe spaccano, hanno la vodka e quello che ti pare.
Se invece vogliamo sottomettere ogni nazione che ci capita a tiro allora si preoccupiamoci perché questi non sono nati l'altro ieri
Sent from out of space lost in time
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Visto che si preparano a prendere mosul voglio proprio vedere cosa succede...dubito che la situazione sarà tanto diversa rispetto ad Aleppo...con l'ISIS asseragliata ma stavolta i bombardieri non saranno russi e quindi non faranno male a nessuno che non se lo sia meritato.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
non sarebbe da evitare lo streaming dell'ingresso in città? :asd:
(rudaw, canale curdo)
https://www.youtube.com/watch?v=0wcKAD5bUPw
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Visto che si preparano a prendere mosul voglio proprio vedere cosa succede...dubito che la situazione sarà tanto diversa rispetto ad Aleppo...con l'ISIS asseragliata ma stavolta i bombardieri non saranno russi e quindi non faranno male a nessuno che non se lo sia meritato.
I bambini di mosul son piccoli terroristi. Quelli di Aleppo povere vittime :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Intendi ICBM ed escludendo le testate nucleari Usa?
Gli USA non hanno armi nucleari strategiche nelle basi NATO, solo armi nucleari tattiche.
Le uniche armi strategiche in UE sono imbarcate.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
differenze tra tattico fallico strategico? :pippotto:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
differenze tra tattico fallico strategico? :pippotto:
Il primo è da utilizzare in battaglia a stretto contatto anche con le proprie truppe. Il secondo è da utilizzare lontano dal campo di battaglia per colpire basi militari, zone industriali o città.
A fronte di ciò le prime hanno una potenza minore delle seconde.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
Minacciano l'Europa = non possono importare democrazia in Russia? :asd:
Le testate varie svolgono una funzione deterrente, dato che sono così overkill che in situazioni ben più tese di ora durante la guerra fredda entrambi i lati sono stati ad aspettare che passasse il momento di crisi (anche teorizzandone gli impieghi erano inutili come arma militare dato che siccome non ci fai nulla con un pezzo di terra radioattivo non puoi né lanciarla su una città importante né contro un esercito per poi farci passare sopra il tuo)
I russi esistono come stato indipendente dalla combriccola nato usa per il "solo" fatto di essere ciò che rimane del cosiddetto secondo mondo, gli unici che avessero ammassato abbastanza nuke da opporsi agli americani (che rimangono tuttora molto avanti in quantità di tutto, non solo i nuke).
Quindi grazie al caz che si tengono strette le riserve, di certo non hanno conquistato tutta l'Europa 30-40 anni fa quando spaccavano i culi, non li vedo così psicotici da mandare tutto all'aria per cose futili.
Io starei più per il "non svegliare il can che dorme", dopotutto sono vicini di casa, le russe spaccano, hanno la vodka e quello che ti pare.
Se invece vogliamo sottomettere ogni nazione che ci capita a tiro allora si preoccupiamoci perché questi non sono nati l'altro ieri
Sent from out of space lost in time
Resta il fatto che non si capisce perché i sistemi anti-icbm installati in europa dell'est sono una minaccia alla Russia, mentre i missili balistici di Kaliningrad puntati su Berlino sono una sciocchezza perché ovviamente la guerra nucleare non accadrà mai. Per garantire la difesa dell'exclave basterebbe il detterrente delle armi nucleari tattiche, che come già detto sono appunto le uniche che gli USA hanno lasciato in Europa
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Per lo stesso motivo per cui gli americani hanno fatto il diavolo a 4 quattro quando sono stati obbligatoria togliere i missili dalla Turchia per non far installare i missili a Cuba...
Se togli il potenziale strategico dei missili del nemico sei in vantaggio siccome la deterrenza nucleare si basava sul fatto che entrambi si sarebbero fatti troppo male se tu sei in grado di evitarlo o minacci di essere in grado fai cadere questo presupposto e in un mondo in cui siete in 2 a poter far saltare il pianeta non è bene...
Chissà come mai non va a installare la stessa roba a 2 passi dalla Cina...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Resta il fatto che non si capisce perché i sistemi anti-icbm installati in europa dell'est sono una minaccia alla Russia, mentre i missili balistici di Kaliningrad puntati su Berlino sono una sciocchezza perché ovviamente la guerra nucleare non accadrà mai. Per garantire la difesa dell'exclave basterebbe il detterrente delle armi nucleari tattiche, che come già detto sono appunto le uniche che gli USA hanno lasciato in Europa
Eh c'è un discorso appunto di compagno Putin (:asd:) che spiega che i sistemi anti-missili non sono propriamente difensivi, ovvero operano in concerto con il resto laddove le cose andrebbero così:
- Nato spara i suoi missili
- Russia spara i missili in risposta
- Sistemi anti-missili distruggono quelli russi
- GG Russia
Diciamo che la cosa è relativamente tale, perché quei missili sono MIRV (in poche parole si separano in tanti elementi con tanto di fake) e seguono anche traiettorie random per non essere intercettati
Ma il discorso base è che l'intenzione percepita è di voler neutralizzare il deterrente russo per tornare a farsi i porci comodi
Sent from out of space lost in time
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Per lo stesso motivo per cui gli americani hanno fatto il diavolo a 4 quattro quando sono stati obbligatoria togliere i missili dalla Turchia per non far installare i missili a Cuba...
Se togli il potenziale strategico dei missili del nemico sei in vantaggio siccome la deterrenza nucleare si basava sul fatto che entrambi si sarebbero fatti troppo male se tu sei in grado di evitarlo o minacci di essere in grado fai cadere questo presupposto e in un mondo in cui siete in 2 a poter far saltare il pianeta non è bene...
Chissà come mai non va a installare la stessa roba a 2 passi dalla Cina...
La Cina sa di avere "troppo poco" e tutto in basi di terra, secondo le loro ipotesi verrebbero fatte fuori con pochi sforzi.
Proprio per questo hanno deciso che sia arrivata l'ora di costruire un paio di sottomarini nuculari :bua:
Edit: ecco appunto ne hanno decommissionato uno l'altro ieri :uhm:
Sent from out of space lost in time
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
oltre al fatto di considerare roba propria mezzo pacifico? di motivi per gli usa di andare a muso duro con pechino ce ne sarebbero a bizzeffe, ma la cina non è la russia, ormai l'ombra di quello che è stata un tempo.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
oltre al fatto di considerare roba propria mezzo pacifico? di motivi per gli usa di andare a muso duro con pechino ce ne sarebbero a bizzeffe, ma la cina non è la russia, ormai l'ombra di quello che è stata un tempo.
Per forza l'altro mezzo è di qualcun altro...:asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
oltre al fatto di considerare roba propria mezzo pacifico?
Si, a me fece un po ridere la notizia che fu "Cina reclama il mar della Cina e ci costruisce un'isola" con tanto di mobbing con navi non militari armate che cacciavano via le altre (wtf?! :bua:)
Sent from out of space lost in time
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
La Cina sa di avere "troppo poco" e tutto in basi di terra, secondo le loro ipotesi verrebbero fatte fuori con pochi sforzi.
Proprio per questo hanno deciso che sia arrivata l'ora di costruire un paio di sottomarini nuculari :bua:
Sent from out of space lost in time
Appunto loro vanno da chi per il momento detiene un deterrente nucleare pari al loro sanno bene che nessuno oltre la Russia potrebbe pensare (a meno di non essere pazzo) di uscirne con lo stesso numero di ossa rotte rispetto a loro in uno scontro a base di missili nucleari...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
vanno contro la russia perché hanno odorato la debolezza del nemico e quindi hanno deciso di marcarne il territorio. esattamente come fanno le fiere in natura ^^
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
vanno contro la russia perché hanno odorato la debolezza del nemico e quindi hanno deciso di marcarne il territorio. esattamente come fanno le fiere in natura ^^
Più che altro la Cina volendo teoricamente potrebbe mandare l'economia usa a gambe all'aria se richiedesse di veder pagato tutto il credito che ha con gli usa. Dico in teoria perché non gli converrebbe molto.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattiacre
Più che altro la Cina volendo teoricamente potrebbe mandare l'economia usa a gambe all'aria se richiedesse di veder pagato tutto il credito che ha con gli usa. Dico in teoria perché non gli converrebbe molto.
Non lo potrebbe perché andrebbe a gambe all'aria lei e tutto il mondo una banca per quanto grossa e fortemente esposta ha fatto da fattore scatenante al 2008 creando un effetto a catena spaventoso pensa se ci fosse uno stato...altro che era dell'ultraviolenza...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattiacre
Più che altro la Cina volendo teoricamente potrebbe mandare l'economia usa a gambe all'aria se richiedesse di veder pagato tutto il credito che ha con gli usa. Dico in teoria perché non gli converrebbe molto.
Ma che discorso è? La Cina ha comprato titoli di stato USA che hanno delle precise scadenze, non è che possono alzarsi domattina e richiedere i soldi, eh. Ad ogni da una guerra economica uscirebbero male entrambe le contendenti, con la differenza che gli USA rimarrebbero una nazione moderna e ricca, in Cina rischierebbero di andare a gambe all'aria nel giro di pochi giorni. Il livello di ricchezza medio delle popolazioni è ancora troppo diverso ed un'infinità di persone dipende in maniera piuttosto diretta dallo Stato.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
compr(an)o titoli US proprio perchè li ritengono affidabili, più che altro.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Ma che discorso è? La Cina ha comprato titoli di stato USA che hanno delle precise scadenze, non è che possono alzarsi domattina e richiedere i soldi, eh. Ad ogni da una guerra economica uscirebbero male entrambe le contendenti, con la differenza che gli USA rimarrebbero una nazione moderna e ricca, in Cina rischierebbero di andare a gambe all'aria nel giro di pochi giorni. Il livello di ricchezza medio delle popolazioni è ancora troppo diverso ed un'infinità di persone dipende in maniera piuttosto diretta dallo Stato.
Non può chiedere i soldi ma vendersi il debito come non ci fosse un domani si...sarebbe devastante per tutti per cui non lo faranno mai
Probabilmente provocherebbe una crisi tale che il 1929 ci farebbe sorridere...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Sarebbe un bello scherzetto se i cinocommies si impossessassero di tutte le fabbriche americane che fanno made in china
Sent from out of space lost in time
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
I commenti nella chat accanto :asd:
Quelli sull'Ungheria :rotfl:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Ma che discorso è? La Cina ha comprato titoli di stato USA che hanno delle precise scadenze, non è che possono alzarsi domattina e richiedere i soldi, eh. Ad ogni da una guerra economica uscirebbero male entrambe le contendenti, con la differenza che gli USA rimarrebbero una nazione moderna e ricca, in Cina rischierebbero di andare a gambe all'aria nel giro di pochi giorni. Il livello di ricchezza medio delle popolazioni è ancora troppo diverso ed un'infinità di persone dipende in maniera piuttosto diretta dallo Stato.
Manu che fosse un discorso teorico l'ho detto anche io. Però che non sia possibile danneggiare uno stato con i bond mi fa ridere visto che l'Italia é stata staccata proprio in questo modo per costringere Berlusconi ad andare. Il meccanismo é stato spiegato sopra.
Edit però si ho scritto da cani nel post precedente.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattiacre
Manu che fosse un discorso teorico l'ho detto anche io. Però che non sia possibile danneggiare uno stato con i bond mi fa ridere visto che l'Italia é stata staccata proprio in questo modo per costringere Berlusconi ad andare. Il meccanismo é stato spiegato sopra.
Edit però si ho scritto da cani nel post precedente.
Berlusconi e' stato fatto fuori perche' la BCE (cioe' la Merkel &c.) voleva che fosse fatto fuori.
Gli americani non hanno questo problema, peraltro titoli in dollari saranno sempre richiesti finche' le materie prime si pagheranno in dollari, e quelli li emettono solo loro.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniel_san
Berlusconi e' stato fatto fuori perche' la BCE (cioe' la Merkel &c.) voleva che fosse fatto fuori......
:applauso: finalmente qualcuno che ha il coraggio di ammetterlo
è un fatto che ormai sanno tutti ma che (guarda un po'!) passa sempre sotto silenzio
se qualcuno avesse ancora dei dubbi, si legga quanto dice bini smaghi, per esempio qui:
http://www.huffingtonpost.it/2013/09...n_3920794.html
e non credo che costui ami molto il berlusca (che ha fatto andare draghi alla bce al suo posto)
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Comunque lentamente il mondo sta tornando ai primi del 900...
http://www.linkiesta.it/it/article/2...i-unite/32095/
Citazione:
Ma lo scandalo vero esplode nel giugno di quest’anno. Nel Rapporto annuale del Rappresentante speciale dell’Onu sui bambini e i conflitti armati si menziona anche l’Arabia Saudita tra i Paesi che violano i diritti dei bambini a causa dei ripetuti bombardamenti sulle scuole e sui centri abitati che i sauditi compiono nello Yemen. Apriti cielo. I sauditi alzano la voce e minacciano di non mettere più un dollaro nelle casse delle Nazioni Unite. Prontamente, il buon Ban ki-Moon prende la gomma e cancella l’Arabia Saudita dal Rapporto. I diritti umani, di fatto, vanno all’asta.
:facepalm: :facepalm:
E poi: http://www.eastonline.eu/it/opinioni...a-senza-guerra
Ma cos... :rotfl: :facepalm:
Se andiamo avanti così, mi chiedo chi sarà il primo a dare inizio alle danze...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ca**o ma in Libia non doveva essere questione di giorni?
Ci pensava la coalizione-eh, sotto l'occhio attento di Obbama...
:rotfl:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
altri alveari a cui rompere i coglioni?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
isis afferma di aver abbattuto un A-10 ad hasakah
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
isis afferma di aver abbattuto un A-10 ad hasakah
il cane che morde il padrone :nono: non si fa :nono:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
isis afferma di aver abbattuto un A-10 ad hasakah
Smentito dal Pentagono.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
hanno smentito solo perche' non è uno, sono due :trollface:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Vorrei un parere da Sarpe su quello che stanno facendo i turchi in siria e irak. Immagino tutto ok visto che sono fieri alleaten del fronte dei "buoni" :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
la situazione si è evoluta parecchio.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Quindi ora Erdy è un cattivo mentre quando buttò giù l'aereo russo era un buono? :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
è un problema che riguarda quelli che lo definivano un dittatore alleato NATO che aiutava l'ISIS :celafa:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
è un problema che riguarda quelli che lo definivano un dittatore alleato NATO che aiutava l'ISIS :celafa:
Cosa che ha fatto infatti fino a pochi mesa fa :fag: poi quando ha visto che l'Isis stava iniziando a perdere, ha deciso di intervenire per evitare un territorio totalmente curdo su tutto il confine con la Siria :fag:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.