Se Sun Tzu si fosse trovato in Ucraina nel 1941 si sarebbe reso conto di aver detto una minchiata. :sisi:
Invece è morto secoli fa ed oggi è condannato a venire citato a sproposito. :asd:
Visualizzazione Stampabile
Non mi ricordo di questa massima... Al massimo era Cortez con le navi...
:uhm:
In realtà in situazioni in cui arrendersi è impossibile/equivale a morire o venire torturati a morte, che immagino fosse la situazione della Cina Antica, è verissimo :uhm:
- - - Aggiornato - - -
Cortez lo ha fatto, Sun Tzu lo ha scritto
Nella battaglia della sacca di Uman del 1941 i Sovietici si arresero in 103.000 per finire dritti filati nei campi di sterminio nazisti.
Your argument is invalid. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Vero. Infatti le citazioni non devono mai esser fatte a sproposito. In questo caso, dato che parliamo di un tizio mai stato sotto un bombardamento di artiglieria pesante, la citazione è fatta a sproposito. :boh2:
E poi da quant'è che sei diventato razionale e riflessivo? :asd:
Eh si perché il flusso delle informazioni in una guerra del 500 A.C. era sicuramente migliore rispetto a quello di due millenni dopo. :roll:
Per farti capire, i curdi si preparano un'ultima pallottola per loro per non cadere prigionieri dell'ISIS, in quel caso sanno perfettamente cosa li aspetta e se non possono ritirarsi ne combattere per mancanza di munizioni, si uccidono.
Se il trattamento che i curdi riservano ai prigionieri ISIS è simile, pensi che la citazione sia adatta al contesto oppure no? :fag:
- - - Aggiornato - - -
:rotfl:
La rilevanza di questa affermazione è zero assoluto.
Serve una sola informazione ai due schieramenti.
Come cazzo vengono trattati i prigionieri?
Per dire, i germani cucivano la bocca ai prigionieri romani e li mutilavano, i romani lo sapevano e di certo se avevano un minimo di cervello la stragrande maggioranza non si arrendeva volontariamente.
L'ISIS fa tonnellate di prigionieri Kurdi che poi usa sapientemente a scopo mediatico di conseguenza l'immagine del prode Kurdo che preferisce il suicidio alla cattura da parte del nemico è solo propaganda.
Non ti linko i video perché non adatti a un forum come questo, ma se cerchi sull'Internetz ne trovi quanti ne vuoi.
Sai che si può essere fatti prigionieri anche contro la propria volontà?
Poi, oh, qualche povero coglione che si arrende ci sarà sempre, perchè la speranza di sopravvivere anche solo qualche giorno in più è dura a morire. Ma in generale il buon Sun Tzu, in determinate situazioni, ha perfettamente ragione.
Nonostante l'efferatezza dei Germani, i Romani di Varo non combattérono assolutamente fino all'ultimo uomo. E molti dei prigionieri fatti non vennero neanche uccisi, dato che già all'epoca era in vigore la pratica degli scambi tra prigionieri.
E come ho scritto sopra, le possibilità per un soldato di sapere cosa lo aspetta dall'altra parte sono sicuramente superiori due millenni dopo rispetto ai tempi di Sun Tzu
Quello che ti sfugge è che gli strumenti per convincere il nemico ad arrendersi non hanno nulla a che vedere con l'efferatezza (vera o presunta) del nemico.
Quello che ti spinge alla resa sono la fame, la sete, la malattia, la mancanza di armi e munizioni e una quantità smodata di bombe sul capoccione.
.
- Ti davo ragione.
- Sarpe, hai presente quando passi i 40? :timido:
Un bacio ai bimbi.
tra parentesi, sulla resa in battaglia( moderna ) :
Citazione:
(All’alba del 23 ottobre stava per iniziare la sfortunata battaglia di EL ALAMEIN in cui i soldati italiani scrissero una delle più belle pagine della storia della guerra africana. Alle fanterie italiane erano stati intervallati reparti tedeschi. Verso le 22 iniziò la battaglia e fu un inferno. La lotta proseguì violenta per tutta la giornata del 24 e la notte successiva. Ad un certo punto i paracadutisti della 6°, 24° e 19° compagnia si trovarono privi di munizioni. Al grido di “VIVA L’ITALIA“ e “LA FOLGORE MUORE MA NON SI ARRENDE“ scattarono come molle dalle loro buche e combatterono in un impari corpo a corpo. La lotta si svolse ad alterne vicende. Il 4 novembre 1942 la Folgore è isolata nel deserto ed accerchiata dal nemico. La sua sorte è segnata.
Da questo momento le vicende della Folgore cessano di essere storia e diventano leggenda. Dai bollettini avversari:
“LA RESISTENZA OPPOSTA DALLA DIVISIONE PARACADUTISTI FOLGORE E’ INVERO MIRABILE“
“I RESTI DELLA DIVISIONE ITALIANA FOLGORE HANNO RESISTITO OLTRE OGNI LIMITE DELLE UMANI POSSIBILITA‘“
Dei 6450 ne restano, solo, 340, inclusi ufficiali, ma nessuno ha mai alzato bandiera bianca. Il nemico rende onore alle armi e CHURCHILL disse:
“DOBBIAMO INCHINARCI DAVANTI AI RESTI DI QUELLI CHE FURONO I LEONI DELLA FOLGORE“.
Dopo questa campagna alla Folgore viene conferita la medaglia d’oro al valor militare.
La prima parte grassettata, se è vera, risponde egregiamente alla tua stessa obiezione sul perchè i romani non combatterono fino all'ultimo uomo.
Conta che i tedeschi che non vivevano in zone adiacenti ai campi di sterminio non avevano idea di cosa succedesse nei campi di sterminio. Hai mai sentito parlare di propaganda? Controllo dei media? Mi sa di no.
Secondo me ti sfugge che l'efferatezza del nemico è un fattore importante quanto quelli che hai citato.
cose che càpitano...Citazione:
24 ottobre 201617:47 Malta, precipita piccolo aereo diretto in Libia: 5 morti
Le vittime sono tre ufficiali del ministero della Difesa francese e due contractor privati
Un aereo da turismo Fairchild Metroliner MkIII si è schiantato al suolo poco dopo il decollo dall'aeroporto di Malta uccidendo tutte e cinque le persone a bordo. A bordo del velivolo, diretto a Misurata, in Libia, secondo il ministro della Difesa francese, Jean-Yves Le Drian, c'erano tre ufficiali del ministero e due contractor privati.
Il governo di Malta ha confermato che il volo era parte di un'operazione di sorveglianza doganale francese sul mar Mediterraneo, in corso da cinque mesi e destinata a tracciare le rotte dei traffici illeciti di ogni genere, tra cui di persone e droga.
in ottica anti-turca ad iracheni e siriani converrebbe cedere le sovranità dei territori settentrionali ai curdi per pararsi il culo, magari federandosi, ma le soluzioni più ovvie sono quelle più difficili da accettare.
Non è che mi sfugge, é che sono palle. :asd:
Se ti chiedessi un esempio di una forza armata che ha rifiutato la resa perché spaventata a morte dalla prospettiva della resa, dovresti andare indietro di secoli, dimostrando che, come ho scritto sopra, la tua citazione è stata fatta a sproposito.
Se invece pensi che non sia vero fornisci pure degli esempi.
E comunque Sun Tzu era ghei :sisi:
Un vecchio ghei cinese, una combo di quelle che ti schiantano.
Mi stupisce molto che nessuno ancora lo abbia fatto notare :sisi:
E poi l'Arte della guerra è il libro preferito di Cofferati: qualcosa dovrà pur dire :uhm:
Chissà perchè nessun cicisbez mette mai, chesso', Clausewitz, Montecuccoli o il Farnese tra le letture preferite.
(:fag:)
Un russo delle forze speciali ha chiesto un attacco aereo su se stesso per non farsi prendere dall'ISIS a marzo.
I curdi che si sparano in faccia.
Poi è chiaro che può succedere solo in certe situazioni di questi tempi, ma gli esempi ci sono.
- - - Aggiornato - - -
Ah, non sono informato a riguardo, ma ho dei dubbi che i russi si arrendessero facilmente se combattevano contro le SS
Vabbè tra sun tzu e i romani e le ss stiamo troppo sull'interpretazione personale imo
Quella del russo è una mossa chiamata broken arrow in codice us
Le SS quando sono arrivate hanno preso botte da orbi, quando i russi facevano prigionieri li andavano a cercare tra gli altri per sparare sul posto.
Eppure si arrendevano e cercavano di nascondere la propria appartenenza alle ss.
Altro caso i jappi di cui relativamente molti pochi presi prigionieri perché credendo alla propaganda preferivano il suicidio, ma lì era molto implicito il fattore culturale.
In genere tutti gli asiatici sono stati molto brutali nei confronti dei prigionieri, eppure prigionieri ne vengono fatti.
Sono questioni soggettive, l'atto di arrendersi è un gesto razionale nonostante dettato dall'impulso di sopravvivenza come quello di suicidarsi. Quando sei di fronte al nemico armato ed hai finito cibo e proiettili, se sei un comandante e ti hanno tagliato i rifornimenti vuoi solo salvare chi sta sotto di te (o ol contrario e qualcuno diserta), oppure hai perso 9/10 dei tuoi compagni, il morale è a zero, non sai cosa passa per la testa ad una persona.
C'è chi si spara o fa esplodere e chi no.
Poi è anche vero che ci sono i prigionieri involontari, a parte casi palesi tipo catturare un prigioniero da cui ottenere intelligence, immagina a fine attacco hai vinto il campo e ti trovi il jappo/russo/tedesco sotto crisi di nervi paralizzato, quello abbracciato al compagno morto, un altro che gira sotto shellshock.
Se li ammazzi fai un crimine di guerra, oggi infrangi le convenzioni di geneva (e lo fanno), altrimenti nri confronti di una persona disarmata prendi e lo chiappi prigionierio
Sent from out of space lost in time
Ma broken arrow non è quando cade un aereo con un'atomica a bordo?
O era solo una trovata da film :look:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
È vero, avevo pensato a We were soldiers ispirato a questa battaglia https://en.m.wikipedia.org/wiki/Battle_of_Ia_Drang
Ma a quanto pare se lo sono inventato nel film :chebotta:
Sent from out of space lost in time
strano, sono passate parecchie settimane senza azioni di commando o lupi solitari di "malati di mente" armati in europah!!! :proud:
e c'è il detto che solitamente quando i cammellati dono in difficoltà... ma son tutte cazzate, va tuttopene.
possiamo magnare tranquilli quindi. :proud:
http://www.repubblica.it/esteri/2016...mia-150527178/
Egitto, caos economia: militari sequestrano lo zucchero nelle fabbriche
Va tutto alla grande a sud :smugranking:
lo zucchevo fa male, la favina pvoduce intollevanze e l'olio fa ingvassave e ammalave il sistema cavdiocivcolatovio.
Ebbvavo Al Sisih!!! :smug:
c'hanno provato?Citazione:
La Russia ha ritirato la richiesta di rifornimento delle sue navi da guerra alla Spagna
La flotta russa diretta presumibilmente in Siria per rinforzare l'offensiva su Aleppo è attraccata questa mattina al porto di Ceuta, enclave spagnola in Nordafrica
http://www.tpi.it/mondo/spagna/russi...nimento-spagna
hanno tastato il terreno?
una provocazione gratuita per scatenare la prevedibile reazione pavloviana da checche isteriche della nato?
Stoltonberg sempre più ridicolo.
Mi piace il giornalista finché le navi stanno in acque internazionali possono andare dove vogliono... Qui paiono tutti pazzi. Cioè si può fare tutto a questo mondo , ma recentemente mi pare si paventi un'escalation con la Russia con la stessa leggerezza di cui si parla del tempo. Mah
Ma poi con le megaflotte us che fanno a rotazione tutto l'anno ma di che stiamo parlando :v
Secondo me tra cinesi americani francesi e tutto il resto del mondo è un'autostrada
Sent from out of space lost in time
Ma di erdogan che si vuol prendere delle isole greche che dite? :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Non credo voglia pagarle
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Gli stati uniti hanno 11 supercarrier, che sono grosse il doppio di quelle usate dagli altri e penso siano in quantità quanto la somma di tutte le carrier del resto del mondo messe assieme.
Questo senza considerare il resto delle carrier "normali" che per gli us sono "di supporto" che non so quante siano almeno più di altrettante in numero :bua:
Ogni carrier è il centro di una flotta, carrier strike/battle group, ovvero la scorta di cruiser destroyer blabla quindi sono tante navi.
Sono attivi 3 carrier strikegroup alla volta, uno nel mediterraneo e uno per ogni oceano, dei restanti csg, 3 sono in stand-by, 3 sono offline in addestramento o refitting (+1 che sta in jappone, alla "perché io posso" l'altro boh? :asd: so solo che l'idea originale fosse avere 12 carrier su 3 turnazioni)
Ora non ho l'esatto tempo di rotazione (quanti mesi? Boh), ma tu immagina spostare tutto il papocchio di navi in rotazione attivo>standby>refitting avanti e dietro tra gli oceani, durante tutto l'anno ogni anno.
Ecco ora putin ha per puzza mosso il grosso della sua flotta ovvero l'unica carrier (che è grossa le metà di una supercarrier) il kirov battlecruiser (questo invece è grosso quanto una battleship di fine ww2) più scorta, fine :asd:
Sent from out of space lost in time