-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Concordo, tutti a menarla con la Siria ma la vera polveriera é lo yemen. Potrebbe facilmente essere il detonatore della sempre più probabile guerra sciiti vs sunniti (intendo diretta e non come ora Proxy war). Anche perché la figura del cacchio dell'esercito saudita fa sembrare la differenza in quantità di armamenti meno importante.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
avranno visto gli ultimi sondaggi sulla clinton :bua:
Beh é inevitabile. Arriva un presidente usa palesemente anti Russia e putin. Ovvio che le tensioni si acuiranno con probabili proxy wars su modello siriano.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattiacre
Concordo, tutti a menarla con la Siria ma la vera polveriera é lo yemen. Potrebbe facilmente essere il detonatore della sempre più probabile guerra sciiti vs sunniti (intendo diretta e non come ora Proxy war). Anche perché la figura del cacchio dell'esercito saudita fa sembrare la differenza in quantità di armamenti meno importante.
Guarda che nello Yemen una guerra civile bella grossa c'è già stata negli anni '90 e non è fregato un cazzo a nessuno. :roll:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Guarda che nello Yemen una guerra civile bella grossa c'è già stata negli anni '90 e non è fregato un cazzo a nessuno. :roll:
Infatti. Sono in Saudi. Non gliene frega niente a nessuno. (tranne a quelli che hanno vari contratti)
Alla peggio lo Yemen lo dividono in due e finisce li.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
"Leggiamo sui media tradizionali di "pane razionato" a S. Pietroburgo, di missili puntati sull'Europa, e famiglie di diplomatici russi richiamate in patria. Sebbene la tensione sia palpabile e la Russia stia svolgendo, così come gli USA esercitazioni strategiche sempre più realistiche e complesse vogliamo informarvi che : 1) il pane non è razionato a S. Pietroburgo 2) i missili puntati sull'Europa sono sempre i soliti, in più ci sono 16 iskader a Kaliningrad che (come potete leggere dal nostro ultimo post) minacciano la Polonia e i baltici 3) le famiglie dei diplomatici restano dove sono, la diatriba si riferisce al fatto che i figli dei diplomatici debbano o meno studiare in madrepatria. Viviamo una stagione di conflitto tra USA e Russia ma la guerra ancora non è dietro l'angolo (per ora)"
fonte: geopolitical center.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ma guarda un po', una cazzata sulla Russia :fag:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattiacre
Concordo, tutti a menarla con la Siria ma la vera polveriera é lo yemen. Potrebbe facilmente essere il detonatore della sempre più probabile guerra sciiti vs sunniti (intendo diretta e non come ora Proxy war). Anche perché la figura del cacchio dell'esercito saudita fa sembrare la differenza in quantità di armamenti meno importante.
The missile launches Sunday came as a ballistic missile fired from Yemen apparently targeted a Saudi air base near the Muslim holy city of Mecca, the deepest strike yet into the kingdom by Shiite rebels and their allies. The rebels fired another two missiles into the Saudi Jizan region along the border on Monday, wounding two foreigners who worked there, the local civil defense said in a statement.
http://abcnews.go.com/International/...yemen-42691382
Che disgrazia se per sbaglio colpissero la Mecca con un missile.
Di quelli grossi
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
pane razionato, come no...
Citazione:
La Russia è diventata il maggior esportatore di grano al mondo
14 giugno 2016 Per la prima volta nella storia post-sovietica la Russia è diventata il maggio esportatore di grano al mondo. Agli inizi del mese di giugno il volume del grano esportato dalla Russia sarebbe stimato ufficialmente al 24,5 milioni di tonnellate. I dati sono confermati dal ministero dell’Agricoltura degli Usa, secondo il quale nello stesso periodo gli Usa hanno esportato 21 milioni di tonnellate e il Canada 22,5 milioni di tonnellate. L’anno scorso la Russia stava al terzo posto per l’esportazione del grano, dopo il Canada e gli Usa. Alla base del picco delle esportazioni, raccolti record nelle regioni meridionali russe di Krasnodar, Stavropol e Rostov-sul-Don, la cui quota nelle esportazioni è dell’85 percento. Il grano russo è comprato in 130 paesi del mondo, tra i quali l’Egitto, la Turchia e l’Iran.
http://www.rainews.it/dl/rainews/art...tml?refresh_ce
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Strano che nessuno faccia i conti con la Cina.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Strano che nessuno faccia i conti con la Cina.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
I cinesi se la ridono di brutto ihmo.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
I cinesi sono sempre stati ambigui negli ultimi 70 anni...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Intanto gli sceriffi arrivano a far casino pure in Yemen...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Intanto gli sceriffi arrivano a far casino pure in Yemen...
Certo, gli hanno tirato dietro due missili antinave mentre passavano lo stretto. Cattivi sceriffi guerrafondai che non porgono l'altra guancia :snob:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Ma guarda un po', una cazzata sulla Russia :fag:
Gli articoli vanno letti. Se vi fermate ai titoli poi fate la figura del pirla. :asd:
Il razionamento in realtà è solo un esercitazione e nell'articolo del CDS c'è scritto chiaramente.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Gli articoli vanno letti. Se vi fermate ai titoli poi fate la figura del pirla. :asd:
Il razionamento in realtà è solo un esercitazione e nell'articolo del CDS c'è scritto chiaramente.
http://www.corriere.it/esteri/16_ott...7719a1a0.shtml
In Russia questi timori sembrano diventare una vera e propria frenesia. Il governatore di San Pietroburgo Poltavchenko ha ordinato lunedì di accumulare riserve di grano. Le autorità cittadine dovranno essere in gradi di assicurare a ogni abitante 300 grammi di pane al dì per 20 giorni. La settimana scorsa in scuole, uffici e fabbriche di tutto il Paese ci sono state speciali esercitazioni condotte dalla Protezione civile: cosa fare in caso di attacco, dove si trovano i rifugi contro i bombardamenti, eccetera.
c'è scritto chiaramente
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
I cinesi sono stati incazzati come biscie negli ultimi 100 anni e non vedono l'ora di farla pagare con interessi esponenziali
Fixed for truth
Sent from out of space lost in time
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
È scritto che si tratta di esercitazioni persino nel link :rotfl:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
È scritto che si tratta di esercitazioni persino nel link :rotfl:
Ci mancava solo la gif animata in fluo! :rotfl:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Bon, letto l'articolo.
Certo che in Russia devono star messi proprio male, per arrivare a questo punto. Questa propaganda contro lo straniero cattivo è indice di grande debolezza.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Bon, letto l'articolo.
Certo che in Russia devono star messi proprio male, per arrivare a questo punto. Questa propaganda contro lo straniero cattivo è indice di grande debolezza.
Perchè? :uhm:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ThorosSudatos
Perchè? :uhm:
Perché mi sa tanto di mossa del tipo "qui stiamo andando di merda, vediamo di far focalizzare l'insoddisfazione del popolo su un nemico esterno che vuole attaccarci e sottometterci". Roba da minculpop, oserei direi.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Nel frattempo ci era sfuggito questa cosa...
Citazione:
Il 16 settembre Abdurrahman ibn Abdulaziz as-Sudais, imam della grande moschea della Mecca, si è rivolto ai fedeli durante una preghiera nella città santa islamica con le seguenti parole.
“Oh Allah, dona la vittoria, l’onore e la forza ai nostri fratelli, ai jihadisti che combattono in Siria, Yemen, Iraq e in tutto il mondo. Falli trionfare sui traditori ebrei, sui malvagi cristiani e su tutti gli infedeli”.
La predica nella moschea più importante della città anta dell’Islam è stata ripresa da una televisione egiziana e poi da diversi media di tutto il mondo.
Le immagini mostrano l’imam inneggiare alla guerra santa. Abdulaziz as-Sudais è considerato come uno degli interpreti più radicali del Corano e nel recente passato ha più volte inneggiato alla distruzione di Israele e alla persecuzione degli ebrei ed evocato la guerra contro i musulmani sciiti.
Il suo sermone è stato ascoltato da milioni di persone che si trovavano alla Mecca per il pellegrinaggio e non risulta che le autorità di Ryad lo abbiano incarcerato o bandito dal regno o almeno dalle moschee per incitazione dell’odio e della violenza e per sostegno al terrorismo. Né peraltro risulta che punizioni di questo tipo siano state chieste da nessuno Stato Occidentale.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Un giorno finirà il petrolio. Spero presto.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Perché mi sa tanto di mossa del tipo "qui stiamo andando di merda, vediamo di far focalizzare l'insoddisfazione del popolo su un nemico esterno che vuole attaccarci e sottometterci". Roba da minculpop, oserei direi.
Ti rendi conto di quello che scrivi?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Tornando alla Siria, direi che in america sembrano i militari i più realisti, rispetto a tipi come McCain. Dal min 3:07
https://www.youtube.com/watch?v=8mNgElVy7eQ
e domani: http://www.reuters.com/article/us-mi...-idUSKCN12D2B2
Exclusive: Obama, aides expected to weigh Syria military options on Friday
Citazione:
U.S. President Barack Obama and his top foreign policy advisers are expected to meet on Friday to consider their military and other options in Syria as Syrian and Russian aircraft continue to pummel Aleppo and other targets, U.S. officials said.
Citazione:
One set of options includes direct U.S. military action such as air strikes on Syrian military bases, munitions depots or radar and anti-aircraft bases, said one official who spoke on condition of anonymity to discuss internal deliberations.
This official said one danger of such action is that Russian and Syrian forces are often co-mingled, raising the possibility of a direct confrontation with Russia that Obama has been at pains to avoid
Citazione:
One alternative, U.S. officials said, is allowing allies to provide U.S.-vetted rebels with more sophisticated weapons, although not shoulder-fired anti-aircraft missiles, which Washington fears could be used against Western airliners.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Speriamo siano banfe...
:fag:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Speriamo siano banfe...
:fag:
Nel frattempo Putin non sta a guardare: http://www.internazionale.it/notizie...iria-armamenti
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Ti rendi conto di quello che scrivi?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Confermo tutto, mi sembra la classica mossa propagandistica-nazionalistica interna.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
ma il tipo col cestino in faccia al minuto 3:56? :mah:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
ma il tipo col cestino in faccia al minuto 3:56? :mah:
Boh, c'è anche in questo video:
Comunque McCain deve essere proprio un tipo simpaticissimo...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ecco quella di McCain mi spaventa un po', sembra non capire che per impedire ad Assad e ai russi di continuare a bombardare bisogna, beh, abbattere i loro aerei :asd:
Glielo ripetono tutti ma è inutile. Questa è gente molto, molto pericolosa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
gli amerciani ovviamente vogliono fare la no fly zone come se non ci fosse un domani, significherebbe tagliare definitivamente le gambe ad assad+russia.
forse stanno cercando di arrivarci tramite mandato onu? (si sente "genocidio di aleppo" a tutte le ore ormai, e pure ban ki coso che si schiera apertamente anti-assad)
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Voglio sapere come pensano di arrivarci con la Russia che ha il diritto di veto :lul:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Nel frattempo ci era sfuggito questa cosa...
Citazione:
Il 16 settembre Abdurrahman ibn Abdulaziz as-Sudais, imam della grande moschea della Mecca, si è rivolto ai fedeli durante una preghiera nella città santa islamica con le seguenti parole.
“Oh Allah, dona la vittoria, l’onore e la forza ai nostri fratelli, ai jihadisti che combattono in Siria, Yemen, Iraq e in tutto il mondo. Falli trionfare sui traditori ebrei, sui malvagi cristiani e su tutti gli infedeli”.
La predica nella moschea più importante della città anta dell’Islam è stata ripresa da una televisione egiziana e poi da diversi media di tutto il mondo.
Le immagini mostrano l’imam inneggiare alla guerra santa. Abdulaziz as-Sudais è considerato come uno degli interpreti più radicali del Corano e nel recente passato ha più volte inneggiato alla distruzione di Israele e alla persecuzione degli ebrei ed evocato la guerra contro i musulmani sciiti.
Il suo sermone è stato ascoltato da milioni di persone che si trovavano alla Mecca per il pellegrinaggio e non risulta che le autorità di Ryad lo abbiano incarcerato o bandito dal regno o almeno dalle moschee per incitazione dell’odio e della violenza e per sostegno al terrorismo. Né peraltro risulta che punizioni di questo tipo siano state chieste da nessuno Stato Occidentale.
Ma la Boldrini non aveva detto che... :uhm:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robin
gli amerciani ovviamente vogliono fare la no fly zone come se non ci fosse un domani, significherebbe tagliare definitivamente le gambe ad assad+russia.
forse stanno cercando di arrivarci tramite mandato onu? (si sente "genocidio di aleppo" a tutte le ore ormai, e pure ban ki coso che si schiera apertamente anti-assad)
Con la Russia che può mettere il veto, non vedo come possa essere possibile.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
l'unica è fare una supercazzola che la russia dice si pensando di dire no :smugranking:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Il massimo che possono fare gli Usa è riempire di armi i ribelli, ma fino a quando non gli danno i missili terra aria, la situazione sul campo non cambierà molto. E' ovvio che dare i missili terra aria a quelli vuol dire correre il rischio di trovarsi un giorno Al Nusra o l'Isis che tirano giù aerei occidentali. Ed infatti Obama, una mossa saggia ogni tanto, si è rifiutato.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
È una questione di escalation, più si armano e più ci si avvicina allo scontro "regolare", la scala sale fino ai missili e come teorico apice il nuke tattico :chebotta:
Quindi cercano un modo per non incrementare il "livello" di scontro e fermarsi agli aerei.
Certo però non nella realtà magari, ma ci pensate solo al fatto che i russi non sono famosi per l'aeronautica che stanno solamente usando (gli americani stanno decisamente più avanti in questo campo tra supercarrier, f-22 e roba stealth), ma i loro assi nella manica sono missili lungo raggio e forze di terra. C'è un certo nuovo carro successore del t-90 (l'armada) che sta lì secondo me pronto a rubare il podio ai merkava e abrahams. Vabbè meglio che rimanga tutto solo nei giochi strategici militari va
Sent from out of space lost in time
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Perché mi sa tanto di mossa del tipo "qui stiamo andando di merda, vediamo di far focalizzare l'insoddisfazione del popolo su un nemico esterno che vuole attaccarci e sottometterci". Roba da minculpop, oserei direi.
Hai centrato il punto. Ma più che roba da minculpop è roba da ministero della propaganda del classico regime nazionalista. I mali del popolo sono dovuti al malvagio nemico, non certo all'assistenza sanitaria da terzo mondo e all'alcoolismo endemico. :asd:
Ma questo è niente. Ieri sera ho visto il TG russo con mia moglie che traduceva, nell'ordine:
Negli asili occidentali insegnano ai bambini a praticare la sodomia.
In UE la gente muore di fame per strada per via della crisi.
In UE le donne si chiudono in casa dopo il tramonto perché di notte torme di immigrati africani girano per strada stuprando tutti.
Roba da Korea del Nord :rotfl: