Visualizzazione Stampabile
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Berlusconi aveva fatto UNA cosa buona (gli accordi con Gheddafi) ed in un battibaleno hanno mandato a monte tutto.
6 anni di guerra civile, milioni di disperati traghettati in Europa, migliaia di morti in mare per tornare al punto di prima... :rotfl: chissà cosa diranno i libri di storia del XXII° secolo.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Berlusconi aveva fatto UNA cosa buona (gli accordi con Gheddafi) ed in un battibaleno hanno mandato a monte tutto.
6 anni di guerra civile, milioni di disperati traghettati in Europa, migliaia di morti in mare per tornare al punto di prima... :rotfl: chissà cosa diranno i libri di storia del XXII° secolo.
Speriamo non siano scritti solo in arabo e cinese :bua:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Berlusconi aveva fatto UNA cosa buona ....
:paura: ERETICOH!
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
guardando il lato positivo, ai tanti italiani in difficoltà conviene chiedere la cittadinanza svedese. quando ce l'hai vai davanti a una stazione di polizia e ti metti a urlare allah akhbar (o come si scrive) e poi ci pensa lo stato a darti tutto quello di cui hai bisogno: casa, lavoro e magari pure una biondona :sisi:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
guardando il lato positivo, ai tanti italiani in difficoltà conviene chiedere la cittadinanza svedese. quando ce l'hai vai davanti a una stazione di polizia e ti metti a urlare allah akhbar (o come si scrive) e poi ci pensa lo stato a darti tutto quello di cui hai bisogno: casa, lavoro e magari pure una biondona :sisi:
Devi farti qualche lampada prima e metterti un asciugamano arrotolato in testa, per essere sicuro :sisi:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Devi farti qualche lampada prima e metterti un asciugamano arrotolato in testa, per essere sicuro :sisi:
Io no passo un paio di mesi al sole e sono a posto
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
E niente, passavo di qui e mi chiedevo se fosse già partito il GRANDE PIANO MARSHALL PER L'AFRICA di Merkel, Alfano e quant'altri lo abbiano citato.
È partito? È partito ed è già finito? È lilì per partire?
A giudicare dal crollo degli sbarchi dev'essere a buon punto.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Per chi volesse approfondire veramente la storia africana, e non limitarsi alle stupidate propugnate dai media generalisti, consiglio la visione di una serie di documentari in onda su Rai Storia.
Si chiama "Africa e Libertà", ed è una raccolta di documentari vertenti sulla storia di molti paesi africani dalla decolonizzazione ad oggi.
Alcuni sono fatti veramente bene, perchè vanno oltre la solita analisi politicamente viziata che puntualmente si conclude "nella colpa dell'occidente". Anzi, ieri sera ho visto un documentario sul Congo, girato all'epoca da Report, in cui si puntava il dito proprio contro le classi dirigenti e la criminalità locale.
Mi ha stupito, e questo è uno dei motivi per il quale ne consiglio la visione, quando nell'affrontare il tema della presenza di ONG e UNHCR e Onu in Congo, li si è accusati non solo di fare poco ma anche di una certa "ambiguità" nelle relazioni con i poteri locali. Oppure del fatto che le loro spese amministrative superano di gran lunga gli aiuti in concreto erogati alla popolazione :asd:
Il 6 settembre ne avevo visto un altro in cui, e la cosa mi ha meravigliato moltissimo, si è affrontato il tema della guerra civile katanghese in modo tutto sommato imparziale, benché sintetico.
Ne consiglio, quindi, la visione. Specie a chi spesso affronta il tema dell'immigrazione senza conoscere le ragioni della stessa, nonché i drammi individuali e collettivi sottesi.
Per dirne una, il Congo è tra i paesi più poveri dell'Africa, eppure tra i migranti sbarcati in Italia i Congolesi sono una minoranza quasi irrilevante rispetto ai Nigeriani. I quali, invece, provengono da uno dei paesi più ricchi.
http://www.raistoria.rai.it/africa-online/
Il sito della RAi, purtroppo, fa molta pena. Non riesco a capire in quali giorni verranno trasmessi gli ulteriori documentari. Però in genere l'orario è sul tardi, dalle 22 alle 23 circa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Grazie per il suggerimento!
Usare delle semplici playlist gli pareva brutto :bua:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
La Turchia avrà gli S-400 russi. L’annuncio ufficiale su un accordo da mesi in discussione – c’erano anche questioni di finanziamento in ballo – è arrivato martedì 12 settembre: Mosca venderà il più tecnologico sistema di difesa aerea che ha a disposizione ad Ankara. È la chiusura definitiva del cerchio incantato che in questo momento collega Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan.
http://formiche.net/blog/2017/09/13/...-turchia-nato/
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
vi siete persi l'ultimo summit della lega araba, tra un po' fanno a pizze :asd:
Un esempio qui, tutti contro il Qatar
https://www.memri.org/tv/qatar-neigh...it-praise-Iran
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
http://www.ilpost.it/2011/02/04/aveva-ragione-bush/
Quanta ingenuità all'epoca. Mi sa che Al Sisi non è d'accordo :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ottone Erminio
La Turchia avrà gli S-400 russi. L’annuncio ufficiale su un accordo da mesi in discussione – c’erano anche questioni di finanziamento in ballo – è arrivato martedì 12 settembre: Mosca venderà il più tecnologico sistema di difesa aerea che ha a disposizione ad Ankara. È la chiusura definitiva del cerchio incantato che in questo momento collega
Vladimir Putin e
Recep Tayyp Erdogan.
http://formiche.net/blog/2017/09/13/...-turchia-nato/
Prossimo passo, fuori dalla NATO
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
metterla fuori dalla nato = consegnarla 100% all'area russa con scomparsa degli appoggi usa nell'area: impossibile. inoltre potrebbe riversare sull'europa milioni di rifugiati su "spinta" di putin. diciamo che dovremo abituarci a una turchia con i piedi un po' in due scarpe.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ottone Erminio
La Turchia avrà gli S-400 russi. L’annuncio ufficiale su un accordo da mesi in discussione – c’erano anche questioni di finanziamento in ballo – è arrivato martedì 12 settembre: Mosca venderà il più tecnologico sistema di difesa aerea che ha a disposizione ad Ankara. È la chiusura definitiva del cerchio incantato che in questo momento collega
Vladimir Putin e
Recep Tayyp Erdogan.
http://formiche.net/blog/2017/09/13/...-turchia-nato/
La Turchia potrebbe essere espulsa dalla NATO per questo gesto?
Magari...
Ninjato.
Ci vorrebbe un intervento della CIA per far fuori Erdogan, ma non è mai successo con nessun dittatore.
Potrebbero pensarci Francesi e Tedeschi insieme... o i servizi armeni e israeliani.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
La Turchia potrebbe essere espulsa dalla NATO per questo gesto?
Magari...
Ninjato.
Ci vorrebbe un intervento della CIA per far fuori Erdogan, ma non è mai successo con nessun dittatore.
Potrebbero pensarci Francesi e Tedeschi insieme... o i servizi armeni e israeliani.
alla Turchia direttamente non puoi fare nulla. E' ormai un sultanato ben radicato, sia sul territorio che nei vertici militari e di intelligence. Anche ammesso e non concesso che si riesca a far fuori Erdogan, il sistema e' ormai quello che e' e un altro prenderebbe il suo posto. Erdogan ha messo in galera o fatto fuori tutti i vertici che supportavano l'asse USA-Turchia, e oggi i militari e l'intelligence americana ormai non hanno nessuna controparte con cui parlare, e siamo arrivati al punto che Erdogan ha fatto arrestare un pastore americano, Andrew Brunston, con l'accusa di spionaggio, da poter utilizzare per farsi consegnare oppositori politici che vivono in USA. A questo aggiungi il doppio asse Turchia-Qatar (la Turchia ha mandato un contingente militare allo sceicco in modo da bloccare azioni saudite), il suo supporto continuato a ISIS e anche l'asse con l'Iran in funzione anti-curda.
In pratica, continua con la sua politica di restauro dell'impero ottomano.
Quel che si puo' fare, oggi, e' supportare - da parte di tutto l'Occidente - il referendum sull'indipendenza curda, che dovrebbe tenersi a breve, a promettere protezione da eventuali attacchi persiani e turchi all'indomani del referendum - magari inviando un serio contingente militare a protezione. I curdi sono oggi l'unico attore veramente filo occidentale, combattono l'ISIS sia in Iraq che in Siria (al contrario di Hezbollah/Iran, come visto negli ultimi giorni). Uno stato curdo bloccherebbe l'espansionismo turco e iraniano in MO, e sarebbe una piu' che valida alleanza alternativa rispetto a quella con le monarchie del golfo.
Il problema e' che i vertici militari occidentali (usa e ue) sono ancora ancorati alle logiche del 900
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Tutto il mio supporto per un Kurdistan indipendente, bene armato e sovvenzionato da denaro occidentale, futuro membro NATO quando la Turchia sarà espulsa e sottoposta a pesantissime sanzioni economiche da UE e USA (poi li voglio vedere giocare alla restaurazione imperiale).
Ci metto anche una bella crociata di riconquista di Costantinopoli.
Sarebbe bellissimo.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
hai dimenticato il kurdistan in unione europea
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
hai dimenticato il kurdistan in unione europea
cosi' poi deve assorbire tutti i terroristi siriani e iraqeni? Non credo accetteranno :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
hai dimenticato il kurdistan in unione europea
Ok, ma prima Israele.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
:facepalm:https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...848d250b0a.jpg
L'app RAI STORIA manco parte.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Hamas se ne va da Gaza. :look:
Royp me la spieghi?
È una bella notizia,vero?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Hamas se ne va da Gaza. :look:
Royp me la spieghi?
È una bella notizia,vero?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Se ne va da Gaza? Ma manco per niente :asd:
Anzi l'ANP e' mezza morta, tenuta viva praticamente solo dalle forze di sicurezza israeliane. Appena Abbas schiatta, chi pensi che prendera' il potere nella zona A? Abbas non ha un successore definito, e probabilmente scattera' una lotta all'interno di Fatah (che gia' parzialmente c'e', non a caso Abbas ha posticipato le elezioni interne all'infinito). E le "forze di sicurezza" ANP diventeranno cani sciolti senza un'autorita' centrale da cui prendere comando, probabilmente si creeranno un nuovo gruppo come stato con l'esercito iraqeno divenuto ISIS (chi ha le armi nel mondo arabo comanda).
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Se ne va da Gaza? Ma manco per niente :asd:
Anzi l'ANP e' mezza morta, tenuta viva praticamente solo dalle forze di sicurezza israeliane. Appena Abbas schiatta, chi pensi che prendera' il potere nella zona A? Abbas non ha un successore definito, e probabilmente scattera' una lotta all'interno di Fatah (che gia' parzialmente c'e', non a caso Abbas ha posticipato le elezioni interne all'infinito). E le "forze di sicurezza" ANP diventeranno cani sciolti senza un'autorita' centrale da cui prendere comando, probabilmente si creeranno un nuovo gruppo come stato con l'esercito iraqeno divenuto ISIS (chi ha le armi nel mondo arabo comanda).
Qui lo davano per fatto
http://m.huffingtonpost.it/2017/09/1...ef=it-homepage
Anche se l'Egitto con la storia dei fratelli mussulmani non è che mi ispiri molto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Bieca mossa per dimostrare l'inutilità di Fatah...
...che fra l'altro ci ha tenuto subito a precisare che il momento non è propizio per avere libere elezioni.
Immagino che il momento sarà propizio solo quando avrà la certezza di vincerle le elezioni... una sorta di poi parente di mai.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Se ne va da Gaza? Ma manco per niente :asd:
Anzi l'ANP e' mezza morta, tenuta viva praticamente solo dalle forze di sicurezza israeliane. Appena Abbas schiatta, chi pensi che prendera' il potere nella zona A? Abbas non ha un successore definito, e probabilmente scattera' una lotta all'interno di Fatah (che gia' parzialmente c'e', non a caso Abbas ha posticipato le elezioni interne all'infinito). E le "forze di sicurezza" ANP diventeranno cani sciolti senza un'autorita' centrale da cui prendere comando, probabilmente si creeranno un nuovo gruppo come stato con l'esercito iraqeno divenuto ISIS (chi ha le armi nel mondo arabo comanda).
Non è che la vedi molto rosea eh.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Bieca mossa per dimostrare l'inutilità di Fatah...
...che fra l'altro ci ha tenuto subito a precisare che il momento non è propizio per avere libere elezioni.
Immagino che il momento sarà propizio solo quando avrà la certezza di vincerle le elezioni... una sorta di poi parente di mai.
quoto in toto.
faccio un riassuntino:
Abbas gli ultimi mesi ha tagliato completamente i fondi di acqua e elettricita' a gaza, lasciando la striscia con poche ore di elettricita' disponibili durante il giorno, e i dipendenti pubblici senza stipendio, con lo scopo di indebolire Hamas e provocare rivolte popolari (per poi reimpossessarsi della striscia). Questo nonostante Hamas e Fatah abbiamo formato una specie di governo di coalizione mesi prima (ancora vivo).
Hamas pero' e' piu' furbo del vecchio decrepito, e ha deciso di smatellare la commissione amministrativa di Gaza (7 persone, un governo de facto), passando cosí la patata bollente a Abbas, scaricandogli tutte le colpe di malagestione, e forzandolo in questo modo a cancellare le sanzioni di cui sopra. Se non lo fa, sarà chiaro come non gli frega niente della popolazione, e se lo fa, sarà una vittoria diplomatica per Hamas che si e' "sacrificata" per il bene del popolo. In entrambi i casi Hamas ha vinto e Abbas ha perso.
E le armi ce l'ha sempre Hamas (e ripeto, chi ha le armi in MO detiene il potere)
segnalo un articolo un po' piu' approfondito qui
https://www.ynetnews.com/articles/0,...017686,00.html
e sconsiglio di leggere il fuffa post, per qualunque argomento che non sia il veganismo estremista.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Non è che la vedi molto rosea eh.
sono un ottimista e un realista, e secondo me e' uno sviluppo positivo - checche' ne dicano i vertici militari anche israeliani o l'intellighenzia occidentale.
Il motivo e' spiegato qui
http://www.lastampa.it/2017/09/18/cu...CN/pagina.html
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
quoto in toto.
faccio un riassuntino:
Abbas gli ultimi mesi ha tagliato completamente i fondi di acqua e elettricita' a gaza, lasciando la striscia con poche ore di elettricita' disponibili durante il giorno, e i dipendenti pubblici senza stipendio, con lo scopo di indebolire Hamas e provocare rivolte popolari (per poi reimpossessarsi della striscia). Questo nonostante Hamas e Fatah abbiamo formato una specie di governo di coalizione mesi prima (ancora vivo).
Hamas pero' e' piu' furbo del vecchio decrepito, e ha deciso di smatellare la commissione amministrativa di Gaza (7 persone, un governo de facto), passando cosí la patata bollente a Abbas, scaricandogli tutte le colpe di malagestione, e forzandolo in questo modo a cancellare le sanzioni di cui sopra. Se non lo fa, sarà chiaro come non gli frega niente della popolazione, e se lo fa, sarà una vittoria diplomatica per Hamas che si e' "sacrificata" per il bene del popolo. In entrambi i casi Hamas ha vinto e Abbas ha perso.
E le armi ce l'ha sempre Hamas (e ripeto, chi ha le armi in MO detiene il potere)
segnalo un articolo un po' piu' approfondito qui
https://www.ynetnews.com/articles/0,...017686,00.html
e sconsiglio di leggere il fuffa post, per qualunque argomento che non sia il veganismo estremista.
- - - Aggiornato - - -
sono un ottimista e un realista, e secondo me e' uno sviluppo positivo - checche' ne dicano i vertici militari anche israeliani o l'intellighenzia occidentale.
Il motivo e' spiegato qui
http://www.lastampa.it/2017/09/18/cu...CN/pagina.html
Mi piace come piano. Ci vedrei bene anche uno stato curdo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Mi piace come piano. Ci vedrei bene anche uno stato curdo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ah che simpatico burlone...uno stato curdo con Erdogan di mezzo non esisterà mai...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Ah che simpatico burlone...uno stato curdo con Erdogan di mezzo non esisterà mai...
Magari sarà erdocoso a non esistere in futuro
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ma speriamo...
Inb4 mustafa ahchkmhed tesgozz
Inviato dal mio LG-D855
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Mi piace come piano. Ci vedrei bene anche uno stato curdo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ce lo vede bene chiunque ha un po' di sale in zucca, e si svincola dalle politiche occidentali in medio oriente fallimentari del 900.
Purtroppo pero' chi ci governa fa parte del solito carrozzone burocratico, che coi suoi tempi giurassici non si rende conto (o ha paura?) dei cambiamenti in corso.
E cosi' il consiglio di sicurezza ONU ha votato all'unanimita' contro il referendum curdo http://www.france24.com/en/20170922-...ependence-vote
Tra i membri in questo momento c'e' anche l'Italia, mentre e' divertente la posizione della Svezia che si e' affrettata a riconoscere un inesistente stato palestinese pochi anni fa, e non riconosce uno stato di fatto come quello curdo iraqeno che si autogoverna da 15 anni.
Membri attuali (oltre ai 5 permanenti):
Bolivia (2018)
Egypt (2017)
Ethiopia (2018)
Italy (2017)
Japan (2017)
Kazakhstan (2018)
Senegal (2017)
Sweden (2018)
Ukraine (2017)
Uruguay (2017)
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
per quanto credo che uno stato loro sia giusto, di fatto uno stato riconosciuto dall'onu aprirebbe un altro vaso di pandora nell'area.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
per quanto credo che uno stato loro sia giusto, di fatto uno stato riconosciuto dall'onu aprirebbe un altro vaso di pandora nell'area.
Quale vaso di Pandora? L’Iraq è un disastro di suo, l’unica zona stabile è quella sotto controllo curdo.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
quello che si sarebbe aperto quando il neo stato riconosciuto dall'onu sarebbe stato attaccato/avrebbe fatto da fattore detonante per ulteriori rivendicazioni nell'area appoggiate dal neo stato.
p.s. ci sta una mappa dei territori che gli sarebbero stati dati se fosse stato riconosciuto?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
quello che si apre quando il neo stato riconosciuto dall'onu verra' attaccato/fungera' da fattore detonante per ulteriori rivendicazioni nell'area.
Perché pensi che oggi sarà attaccato e tra 10 anni no?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
penso che un conto è una situazione di controllo territoriale non riconosciuta e un altro la presenza di un vero stato con la bandiera che sventola al palazzo di vetro. qualunque cosa dovesse avvenire in quell'area avrebbe ripercussioni ben diverse.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
quello che si sarebbe aperto quando il neo stato riconosciuto dall'onu sarebbe stato attaccato/avrebbe fatto da fattore detonante per ulteriori rivendicazioni nell'area appoggiate dal neo stato.
p.s. ci sta una mappa dei territori che gli sarebbero stati dati se fosse stato riconosciuto?
Storicamente il Kurdistan coinvolge Iraq, Iran e Turchia.
Un bel territorio pieno di materie prime
Dimenticavo la Siria
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk