Visualizzazione Stampabile
-
Re: Canone RAI
Allora, la bibliografia scientifica (:asd:) ci dice che il costo della componente elettrica incide sul 53% della bolletta totale; finché ero sotto i 110kwh/mese mi conveniva l'abbonamento flat di cui sopra, ora che sono sui 220 l'altro. Vorrei mettermi a fare i conti e riportarli qui ma la chat di facebook coi froci del forum mi prende tempo :chebotta:
-
Re: Canone RAI
Dalla FAQ dell'enel:
"In questa bolletta il costo medio unitario è XX €/kWh. La cifra è calcolata come rapporto tra quanto complessivamente dovuto e i kWh fatturati, al netto di quanto fatturato nella voce altre partite. Invece il costo medio unitario relativo alla spesa per la materia energia è XX €/kWh. Quest'ultimo è calcolato come rapporto tra quanto dovuto per la voce spesa per la materia energia e i kWh fatturati"
Chiaro? :bua:
-
Re: Canone RAI
La quota energia, causa ultimi maneggi sui costi fissi, ormai incide per un misero 30%.
Per le seconde case, invece, 0 kWh con bollettone totale da 50-60€.
-
Re: Canone RAI
In teoria ho appena fatto 1 anno in questa casa, dovrei mettermi dietro a controllare tutte le bollette per avere un'idea dei consumi che ho in un anno e la percentuale di ore vuote. Nell'ultima bolletta sono riuscito a fare un 75% di ore vuote.
-
Re: Canone RAI
Edison era partita bene poi è diventata una merda.
-
Re: Canone RAI
boh io ero edison e stavo bene, son passato a green network e sono scappato orripilato, ora sono di nuovo in edison e mi pare buona.
-
Re: Canone RAI
Boh, io dove mi giro trovo organi maschili pronti a penetrarmi. Non c'è un operatore che ti faccia sentire al sicuro con un muro alle spalle.
E francamente, tra telefonia e bollette elettriche, davvero pare una giungla
-
Re: Canone RAI
La telefonia al confronto è un paradiso dai, almeno lì la bolletta è leggibile :asd: e ci sono trilioni di offerte flat senza sorprese particolari.
-
Re: Canone RAI
la cosa migliore, imho, è non fidarsi mai delle offerte che ti arrivano da quelli che ti chiamano a casa (a prescindere. poi occhio perché ho letto di casi di truffe vere e proprie dove ritagliano un "sì" per appioppare nuovi contratti) e sceglierle direttamente dal sito.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
la cosa migliore, imho, è non fidarsi mai delle offerte che ti arrivano da quelli che ti chiamano a casa (a prescindere. poi occhio perché ho letto di casi di truffe vere e proprie dove ritagliano un "sì" per appioppare nuovi contratti) e sceglierle direttamente dal sito.
This, e l'ENI è pura merda
Detto questo nulla batte il mio ex operatore gas (aemme linea energie) che si RIFIUTAVA di dirmi come faceva i conti della bolletta (il costo per smc era uno sproposito secondo i miei calcoli, per loro...non possiamo dare queste informazioni wut?)
trovare qualcuno che non ti inculi a sangue ma solo dolcemente è davvero difficile
-
Re: Canone RAI
Bisogna sempre rompere i coglioni ai gestori. Mai darla a vinta.
Nei cambi gestore, controllare che non ci siano doppie fatturazioni (vecchio gestore che fattura bimestre dopo il passaggio) : successo con e.on, multata dal garante.
-
Re: Canone RAI
Io ho la bioraria di enel e mi sono sempre accontentato nonostante la merda che mi hanno fatto* perchè mi cago addosso all'idea di provare gli altri...non saprei poi come confrontarli.
Gas ho eni e non ho mai pensato a cambiare perchè cmq ho consumi bassissimi quindi...
Entrambi sono gestori ereditati dal precedente inquilino.
*: avevo 4 kilo di potenza e quando ho chiesto di passare a 3 l'hanno fatto e senza dirmi niente mi hanno spostato al mercato libero da quello protetto in cui ero.
Il punto è che così facendo e passando tecnicamente da una società all'altra mi hanno sputtanato l'anagrafica perchè hanno dovuto rifarla...senza chiedermelo...quindi solo con nome, cognome ed indirizzo, il rid si è perso.
L'indirizzo aveva anche il cap sbagliato e quindi gli avvisi di non pagamento non arrivavano e non hanno usato raccomandate.
Così mi han staccato la luce alle 19 di sera.
Non vi racconto le bestemmi e le corse per trovare un posto dove pagare...cosa che ho dovuto alla fine fare cmq il giorno dopo quindi sono rimasto fino alle 12 senza corrente con il freezer che si scongelava.
Ah e poi mi hanno addebitato i costi di slaccio e riallaccio.
Ma almeno lì, andando come nel medioevo a inviare raccomandate e reclami, mi hanno poi rimborsato.
Inviterei tutti quelli che dicono di essersi trovati male/bene a circostanziare il perchè del bene/male che di bicio non ne mancano mai e lasciano il tempo che trovano.
-
Re: Canone RAI
Riprendo il mio discorso di sopra, con una riflessione sul parallelismo telefonia / utenze: la miglior soluzione a mio avviso è fare appunto come l'adsl, la tariffa telefonica, sky, ecc...ossia, ogni tanto, cambiare sfruttando le offertone per i nuovi clienti dei competitor; cambi, ti fai 12-24 mesi, esaurisci le offertone e le eventuali penali per recessi anticipati e poi passi ad altro. Con l'ADSL mi ci trovo benissimo :asd:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Riprendo il mio discorso di sopra, con una riflessione sul parallelismo telefonia / utenze: la miglior soluzione a mio avviso è fare appunto come l'adsl, la tariffa telefonica, sky, ecc...ossia, ogni tanto, cambiare sfruttando le offertone per i nuovi clienti dei competitor; cambi, ti fai 12-24 mesi, esaurisci le offertone e le eventuali penali per recessi anticipati e poi passi ad altro. Con l'ADSL mi ci trovo benissimo :asd:
Devi essere in un posto dove sia possibile farlo in Italia ci sono almeno 10-15 mln di persone che vivono in zone coperte da un solo operatore o per limiti tecnici o per volontà commerciale...
-
Re: Canone RAI
Uno dei pochi vantaggi di Roma è che volente o nolente hai accesso a tutto :asd:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Uno dei pochi vantaggi di Roma è che volente o nolente hai accesso a tutto :asd:
Vero ma tra tutto io preferisco la valle d'Aosta la mia idea di ingorgo sono 2 macchine davanti...posso andare al lavoro a piedi senza avere problemi polmonari e ho il bosco a 100 metri da casa in linea d'aria...
Un mese fa hanno fotografato un lupo che girava a 2 passi dalle case....in compenso ho solo Telecom Italia per un adsl decente ma me lo faccio andare bene
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Vero ma tra tutto io preferisco la valle d'Aosta la mia idea di ingorgo sono 2 macchine davanti...posso andare al lavoro a piedi senza avere problemi polmonari e ho il bosco a 100 metri da casa in linea d'aria...
Un mese fa hanno fotografato un lupo che girava a 2 passi dalle case....in compenso ho solo Telecom Italia per un adsl decente ma me lo faccio andare bene
Per lavoro ho avuto esperienze anche medio lunghe fuori Roma in posti altrettanto bucolici e tranquilli ma niente, mi sento a disagio subito nel non avere il (malato) tessuto urbano di Roma a disposizione...nel nome di vita sociale / notturna, locali, musei, ecc riesco quasi a passar sopra a traffico e romani :asd: ma credo che sia dovuto anche all'età, massimo 10 anni e mi rompo il cazz facendomi la casa fuori città.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Per lavoro ho avuto esperienze anche medio lunghe fuori Roma in posti altrettanto bucolici e tranquilli ma niente, mi sento a disagio subito nel non avere il (malato) tessuto urbano di Roma a disposizione...nel nome di vita sociale / notturna, locali, musei, ecc riesco quasi a passar sopra a traffico e romani :asd: ma credo che sia dovuto anche all'età, massimo 10 anni e mi rompo il cazz facendomi la casa fuori città.
Ci sono vantaggi e svantaggi...😀😁😂
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Quello da capire, quando il Kwh pesa? Quando consumi tanto? Come definisci "tanto", in percentuale alle altre voci?
C'è poco da capire, questa non è una formula base ma una formula "fantasma". Impossibile cercare di dimostrare quello che con essa si cerca di dimostrare. Il punto è che tocca sempre pagare per non si sa bene cosa, o meglio, pagare per i miracolati della pletora tipo Giletti e compagnia bella...
-
Re: Canone RAI
Che c'entra Giletti con i kwh :chebotta: il canone rai è una delle poche cose che, in maniera chiarissima, viene indicato e scorporato in bolletta (anche per questioni di tassazione)