Visualizzazione Stampabile
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
si', levate pure il solo che è ambiguo, cmq il concetto resta esattamente lo stesso.
Non vedo perchè dovrebbe indebolire le vendite...dici che si prenderebbero meno televisori per non pagarlo?
Beh...
1) scelte...è così con tutte le tasse...non prendi l'auto nuova per non pagare bollo ed assicurazione?
Questo è un effetto delle tasse indirette motivo per cui dovrebbero essere abbassate
2) più facile che la gente presenti l'abbonamento del nonno (per questo parlavo di presentare anche la carta d'identità) ma lì poi sarebbe da incrociare i dati con la dichiarazione dei redditi...te lo immagini il nonno con la minima e 5-6 tv a carico :asd:
Tecnicamente mi aspettavo piuttosto che mi si facesse l'esempio di regali e simili :bua:
Il punto è che è una tassa sbagliata ed imposta nel modo sbagliato infatti mi pare si sia forse gli unici in europa ad applicarla in questo modo.
-
Re: Canone RAI
Migliorabile sicuramente, tipo che la somma da pagare sia basata sul reddito.
Il fatto di dover dichiarare ogni anno l'esenzione mi sembra giusto, basta che sia un autocertificazione semplice da fare.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
No, è più facile ora per assurdo.
Il punto è che ti dimentichi e su questo puntano.
Uh? E come? Ti allacci abusivamente all' enel?
-
Re: Canone RAI
Semplicemente fai la dichiarazione e notte, cmq non fanno i controlli e non c'è più neppure la rai cha manda i tipi a provarci.
Prima se la rai cominciava a mandarti lettere per x motivi non finivano più, ora è una dichiarazione che probabilmente non guarda nessuno, la gestione è automatica.
-
Re: Canone RAI
Ese.
Sono sicuro che se mandi la dichiarazione passa minimo due anni prima che la guardino :asd:
-
Re: Canone RAI
Mi riferisco a quella per non pagare il canone.
La compili sul sito dell'ade e notte.
Se ti dimentichi paghi.
Prima invece dovevi mandare raccomandata alla rai ma non c'era la semplice opzione "non ho il fottuto televisore", o chiedevi la chiusura o il trasferimento.
E non era così raro che la rai ti prendesse di mira, bastava un cambio di residenza.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Mi riferisco a quella per non pagare il canone.
La compili sul sito dell'ade e notte.
Se ti dimentichi paghi.
Prima invece dovevi mandare raccomandata alla rai ma non c'era la semplice opzione "non ho il fottuto televisore", o chiedevi la chiusura o il trasferimento.
E non era così raro che la rai ti prendesse di mira, bastava un cambio di residenza.
Quello è vero io non avevo il televisore e non sai quante bestemmie ho sprecato al telefono con la Rai per far capire che era possibile...
L'ultima volta ho scritto sul cartoncino "mettere l'opzione non ho il televisore vi costava del sangue ?"
Poi lo ho comprato quindi è finita e pago il canone con la bolletta
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
No scusate.....di che vi lamentate? Che prima era facile evaderlo e ora è più difficile?
È stata una mossa giusta e conveniente.
Nell'ottica di questo stato impostore è stato conveniente, ma forse non esiste in Italia oggi una tassa altrettanto ingiusta ed iniqua, ed è un bel record considerata l'oppressione fiscale vigente.
L'obbligo al divertimento di stato (dietro pagamento) è già di per sé qualcosa di orwelliano, ma non finisce qui. Con quei soldi, oltre a falsare la concorrenza, si produce informazione oscena e soprattutto si è creato il più grande raccomandatificio nazionale. Servi, puttane (sia in senso stretto che metaforico), incapaci popolano a migliaia questa azienda, mortificando tra l'altro la minoranza che ha una buona professionalità, oltre che costituire un costo assurdo per lo stato.
Quella merda di Alitalia, che peraltro per decenni è servita su per giù agli stessi scopi della RAI, costa molto meno della RAI, vi piacerebbe essere obbligati a pagare un altro canone in bolletta anche per far funzionare quell'altro carrozzone in perdita perenne e con il triplo del personale che servirebbe (in RAI questa proporzione è anche peggiore)?
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Nell'ottica di questo stato impostore è stato conveniente, ma forse non esiste in Italia oggi una tassa altrettanto ingiusta ed iniqua, ed è un bel record considerata l'oppressione fiscale vigente.
L'obbligo al divertimento di stato (dietro pagamento) è già di per sé qualcosa di orwelliano, ma non finisce qui. Con quei soldi, oltre a falsare la concorrenza, si produce informazione oscena e soprattutto si è creato il più grande raccomandatificio nazionale. Servi, puttane (sia in senso stretto che metaforico), incapaci popolano a migliaia questa azienda, mortificando tra l'altro la minoranza che ha una buona professionalità, oltre che costituire un costo assurdo per lo stato.
Quella merda di Alitalia, che peraltro per decenni è servita su per giù agli stessi scopi della RAI, costa molto meno della RAI, vi piacerebbe essere obbligati a pagare un altro canone in bolletta anche per far funzionare quell'altro carrozzone in perdita perenne e con il triplo del personale che servirebbe (in RAI questa proporzione è anche peggiore)?
per quanto sia un discorso condivisibile, mi limito a far notare che una tassa come il canone rai si paga anche in altri paesi civili d'Europa :boh2:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
per quanto sia un discorso condivisibile, mi limito a far notare che una tassa come il canone rai si paga anche in altri paesi civili d'Europa :boh2:
Lo so. Però, ammesso che il paragone regga (e non regge talvolta per ordini di misura sul numero dei dipendenti, e sempre per il prodotto fornito) che si paghi anche altrove non ne fa una tassa giusta.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
per quanto sia un discorso condivisibile, mi limito a far notare che una tassa come il canone rai si paga anche in altri paesi civili d'Europa :boh2:
Tra le più basse d'europa tra l'altro.
-
Re: Canone RAI
Confermo, si paga pure qui in svizzera ed è pure molto più alto. Da contraltare c'è da dire che sui canali svizzeri c'è molta più qualità e per dire tutto lo sport è in chiaro (formula1, MotoGp, ciclismo, europei/mondiali/olimpiadi e champion's league).
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
No, è più facile ora per assurdo.
Il punto è che ti dimentichi e su questo puntano.
Perché è difficile la perquisizione?
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Confermo, si paga pure qui in svizzera ed è pure molto più alto. Da contraltare c'è da dire che sui canali svizzeri c'è molta più qualità e per dire tutto lo sport è in chiaro (formula1, MotoGp, ciclismo, europei/mondiali/olimpiadi e champion's league).
che è il top quando lo guardi da di qua del confine in barba agli zifolotti :fag:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Quello è vero io non avevo il televisore e non sai quante bestemmie ho sprecato al telefono con la Rai per far capire che era possibile...
L'ultima volta ho scritto sul cartoncino "mettere l'opzione non ho il televisore vi costava del sangue ?"
Poi lo ho comprato quindi è finita e pago il canone con la bolletta
Io sono subentrato in un'abitazione di un parente morto, ho buttato il vecchio catodico ed ho chiuso il suo abbonamento per morte.
Appena ho fatto il cambio di residenza la rai ha cominciato a mandarmi lettere su lettere che non avevo il canone, cestinate senza neanche aprirle.
Una persona che conosco viveva in un appartamento condiviso dove si pagava regolarmente il canone poi si è trasferita in uno nuovo dove non c'è un tv ed anche a lei, al passaggio di residenza, è cominciata la pioggia di lettere.
Oggi basta andare sul sito del ade e dichiarare finalmente che non lo si ha (cazzo, uno può anche buttarlo o cambiar casa senza doverselo portar dietro).
Poi però se te lo scordi ti tocca pagare almeno 6 mesi ammesso che ti ricordi poi di fare nuovamente dichiarazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
per quanto sia un discorso condivisibile, mi limito a far notare che una tassa come il canone rai si paga anche in altri paesi civili d'Europa :boh2:
Vero, che però non è un canone tv, è una tassa per la tv pubblica, esplicitamente, per questo lo pagano tutti.
-
Re: Canone RAI
allora trasformiamola anche noi in tassa per la tv pubblica :boh2:
il problema non è la tassa, il problema è la gestione del denaro riveniente da questa tassa (che è un po' il problema generale dell'imposizione fiscale italiota)...
-
Re: Canone RAI
Nessuno si lamenterebbe di pagarla se non servisse a mantenere vip morti e defunti a ballando con le stelle.
Il problema della Rai è l'anima commerciale.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Nessuno si lamenterebbe di pagarla se non servisse a mantenere vip morti e defunti a ballando con le stelle.
Il problema della Rai è l'anima commerciale.
anche i telegiornali fanno pena. Tra l'altro, in un periodo in cui si sono strombazzate le privatizzazioni, perchè non hanno venduto la Rai?
"ehh, ma i programmi culturali",
la cultura apri un libro e te la fai da solo.
-
Re: Canone RAI
In Francia il possesso di un televisore va indicato nell'equivalente del 730.
Dispongo di uno o più TV: [SI] [NO]
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
anche i telegiornali fanno pena.
Magari facessero solo pena o fossero solo letti da persone incapaci di parlare italiano.
https://www.youtube.com/watch?v=JI9y8kpynPs
In realtà sono guidati da criminali corrotti che cercano di influenzare l'opinione pubblica riempendo ogni edizione di fake news spacciate per verità