allora il mercato tutelato e il mercato libero pur essendo gestito di nome dalla stessa società deve essere contabilmente diviso, quando il tutelato finirà i clienti rimasti dentro andranno all'asta a chi offre di più e si renderanno la più grande inculata della storia perchè fino a che non si accorgeranno della cosa pagheranno una tariffa che sarà al limite dello strozzinaggio.
le società che gestiscono il mercato tutelato e mercato libero non possono per legge contattare direttamente un cliente tutelato per farlo passare al libero solo a seguito di un contatto iniziato dal cliente possono proporre il passaggio.
Quindi ricapitolando nel mercato tutelato paghi di più alla fine sarai venduto all'asta ad un gestore che ti applicherà la tariffa che vuole lui fino a che non cambi quindi perchè non passare subito e scegliersi la tariffa migliore ?
Vi faccio un esempio la società per cui lavoro ha 20k clienti sul mercato libero e circa 100k su quello tutelato (in 2 sistemi gestionali completamente diversi) nel momento in cui finirà il mercato potrebbe perdere in blocco i 100k clienti perchè non può contattare direttamente i clienti per passare da un mercato all'altro.






Rispondi Citando