Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rage
In realtà fino ad un decennio fa circa, le elementari italiane erano tra le migliori in Europa :asd: il numero di docenti al norde è problematico solo in funzione dei/delle terrony/e assunti/e (sì, l'ho detto :fag: ) grazie all'uso sospetto et scellerato delle graduatorie, che comprensibilmente quando poi hanno occasione di lavorare più vicino a casa preferiscono farlo, e un po' meno comprensibilmente spesso arrivano col vizio, appunto, di farsi ingravidare o di parassitare in modi più o meno creativi (mastrorazza l'ultima arrivata dove insegna mia madre, che non è in grado di insegnare matematica, né geometria, nè inglese... praticamente non sanno manco cosa farle fare, ma devono tenersela).
Il problema grosso delle elementari, e del sistema scolastico nel suo insieme, è stato il progressivo crollo della serietà e qualità dei programmi d'istruzione. La qualità dell'insegnamento è passata dall'essere valutata in base alle nozioni date agli studenti, all'essere valutata in milleuno corsi di aggiornamento, iniziative e teatrini vari che all'atto pratico sono un concentrato di fuffa inutile, se non per il direttore/preside dell'istituto che può far figurare di aver aderito a questa o quell'altra iniziativa.
I programmi di studio sono sempre più semplici, bocciare è sempre più impossibile, di conseguenza anche il livello dei docenti che entrano nel mondo della scuola è tarato su questi standard più bassi. Da aggiungersi le classi sempre più popolate come numero assoluto, e sempre più popolate di stranieri, ed il livello sempre più basso delle capacità genitoriali di chi queste piccole bestiole le mette al mondo, che ormai da tempo considerano la scuola come una sorta di grosso parcheggio munito di babysitter statali e sono convinti che i bambini/ragazzi possano crescere senza che in casa ci sia lavoro da fare in merito, esemplare la forma mentis sempre più diffusa del "ma come?? Io rincaso dal lavoro e devo pure aiutare mio figlio a fare i compiti?? E la scuola che ci sta a fare??" :fag: il modello standard di genitore odierno è più o meno convinto che sborrare/farsi sborrare dentro e dare alla luce la creatura sia il proprio dovere, il resto è dovere di praticamente qualunque istituzione esclusa la famiglia :fag:
In tutto ciò, ogni corso universitario dovrebbe essere a numero chiuso ed andrebbero purgate alcune decine di corsi universitari assolutamente inutili, ridondanti e composti al 101% di fuffa assolutamente intangibile ed inutile nelle applicazioni di vita reale :asd:
nella 1 sup in cui insegno quest'anno mi son trovato due fratelli cinesi. non sanno una parola di italiano, nemmeno di inglese.nessuno sa cosa fare.sti 2 meschini stanno a guardare il nulla tutto il giorno,ed è una cosa bruttissima anche per gli insegnanti. il fatto : questi come stracazzo ci sono arrivati in prima superiore?
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
eh ma se c'e' la moria di medici li devi sostituire per forza. non è che puoi aprire gli ospedali a giorni alterni.
Si ma la soluzione non passa certo per la semplificazione degli esami altrimenti a quel punto è meglio chiuderli sul serio gli ospedali.
Togliere il numero chiuso serve ad evitare corsi popolati da bestie raccomandate ma è vero anche quello che dice Moloch, medicina è più una gara di resistenza dove quasi tutti possono arrivare in fondo e chi non ce la fa si rifugia nelle guardie mediche :chebotta:
E poi, c'è la moria di medici o di posti? Perchè la prima non la risolvi tagliando i corsi mentre la seconda la risolvi tagliando i tagli alla sanità :sisi:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
:pippotto:
Chiaramente col cavolo che ti trovi un altro lavoro in una situazione del genere...
ni
cioè, nemmeno nell’iperuranio esiste una compagnia aerea come Alitalia per quanto riguarda lo spreco senza fondo di denaro pubblico
ma un amico di mio padre ha assunto una tizia che nei 12 anni che è stata sua dipendente ne ha lavorati 2 :proud:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Non so dove vivi te ma l'esempio di prima si riferiva a 30 anni fa. 'Sta sistema di maestre del sud che vengono trasferite dopo neanche 12 mesi di insegnamento al nord è quello che portato mio fratello alle medie con un livello di istruzione peggiore di quello di mia nonna che le elementari le ha finite nel '30 e guarda le calcolatrici come se fossero strumenti della morte... :bua:
Lombardia, qui il problema sono le maestre che arrivano dal sud e finito l'anno tornano al sud (quindi al nord hai il ricambio frequente di docenti perché arrivano dal sud e poi ci tornano, al sud ce l'hai perché vanno al nord e poi tornano, così ad anni alterni :asd: geniale).
Non so 30 anni fa (o meglio: potrei chiedere, mia madre insegna alle elementari ormai da quasi 40 anni :uhm: ), ma un decennio fa circa i dati europei davano il livello d'istruzione elementare italiano tra i più alti in assoluto. Ricordo che erano dati usciti quando andavo al liceo :sisi: ricordo anche che quando le elementari le ho fatte io (sono del 91), le bocciature c'erano, i brutty voty c'erano, e non ricordo casi disperati come quelli che ho sentito negli ultimi anni dai resoconti di guerra di mia madre :asd: per capirci, parlo di robe ai confini della realtà.
Bambini di 8-9 anni che non imparano i giorni della settimana manco se glieli fai ripetere ogni singolo giorno a scuola (togliendo tempo all'istruzione del resto della classe).
Bambini che arrivano da qualche giungla di cemento e che non hanno idea di cosa siano i colori. Sì, esatto, i colori. Probabilmente perchè hanno vissuto in un sottoscala, who knows.
Bambini stranieri che non parlano la lingua, che non imparano la lingua, i cui genitori non parlano la lingua e che manco frequentano i corsi di lingua gratuiti messi a disposizione dal comune.
Bambini stranieri che fanno i mesi all'estero tornando nei paesi d'origine come cazzo gli aggrada.
Bambini stranieri che fanno i mesi all'estero tornando nel profondo sud come cazzo gli aggrada.
Bambini che fanno regolarmente weekend via coi genitori, a fare di tutto fuorché i compiti, e puntualmente ogni singolo lunedì dell'anno arrivano a scuola rincoglioniti, assonnati e con la testa svuotata di quel poco che avevano imparato la settimana prima.
Bambini con ovvi e comprovati handicap che grazie ai soldi dei genitori vanno tenuti in classe con gli altri, condannandoli a non capire un cazzo per 5 anni.
Bambini quotidianamente lasciati a scuola oltre l'orario perché i genitori hanno i propri cazzi da fare e vanno a prenderli in ritardo o si dimenticano proprio di farlo.
Genitori che minacciano di (e provano a) mettere le mani addosso ad altri genitori, i relativi figli e pure ai docenti, convinti che la propria figlia non abbia fatto nulla di male a picchiare regolarmente altri bambini e che anzi sia tutto un gombloddo degli altri genitori invidiosi.
...navi da guerra in fiamme al largo dei bastioni di Orione :asd:
E tutto questo porta all'altro punto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bigclouds
nella 1 sup in cui insegno quest'anno mi son trovato due fratelli cinesi. non sanno una parola di italiano, nemmeno di inglese.nessuno sa cosa fare.sti 2 meschini stanno a guardare il nulla tutto il giorno,ed è una cosa bruttissima anche per gli insegnanti. il fatto : questi come stracazzo ci sono arrivati in prima superiore?
cioè che queste storture capitano fondamentalmente perché i dirigenti scolastici non fanno una sega per arginarle, anzi, le alimentano. Perché le scuole hanno bisogno di più iscritti, più soldi, più risultati "migliori" (sulla carta), più tutto. Quindi i docenti, di media, sono presi tra i genitori ed i dirigenti che spingono nella stessa direzione: vietato bocciare, vietato rendere la scuola "difficile", vietato avere brutti voti che rovinino la media dell'istituto eccetera eccetera.
Quindi nel fantastico binario scolastico, la marmaglia va avanti alla stessa identica maniera di chi invece ha le capacità. Passate le elementari, dove la bocciatura richiede davvero qualcosa di gravissimo/apocalittico, approdano alle medie, che sono notoriamente da sempre la terra di nessuno.
Le medie sono tipo il battle world :asd: dove i criminali in erba/soggetti a basso quoziente intellettivo hanno i modi e l'incentivo a dare sfogo alle pulsioni già mostrate alle elementari, con la consapevolezza che tanto riceveranno comunque un sano calcio in culo al termine dell'ultimo anno per essere spediti alle superiori.
E il livello di difficoltà delle superiori va abbassandosi a sua volta, ovviamente. Così la marmaglia ha sempre più modo di andare avanti, magari arrancando un po', ma va avanti.
Finché arriva all'università, dove i cinquemila corsi fuffa per bonobo non ammaestrati offrono a qualunque scappato di casa la possibilità di ottenere una laurea. Cosa che svaluta infinitamente il valore di tale laurea :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Da quello che mi risulta troviamo gente in quinta superiore che si diplomerà sicuramente che non sa ne parlare ne scrivere in maniera sufficiente (quindi figuriamoci il resto).
Quindi la giusta domanda da porsi è cosa succederebbe se chi si merita di essere bocciato venisse veramente bocciato?
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Quello che avviene regolarmente negli istituti professionali, ovvero far diventare l'istituto la merda assoluta cui nessun genitore vorrebbe mandare il figlio decente.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bigclouds
nella 1 sup in cui insegno quest'anno mi son trovato due fratelli cinesi. non sanno una parola di italiano, nemmeno di inglese.nessuno sa cosa fare.sti 2 meschini stanno a guardare il nulla tutto il giorno,ed è una cosa bruttissima anche per gli insegnanti. il fatto : questi come stracazzo ci sono arrivati in prima superiore?
Eh, ma se proponi di metterli in classi speciali in cui insegni loro l'italiano sei solo un razzista e fascista. :tsk:
Magari le scuole prima della prima superiore le hanno fatte in cina. :uhm:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
ni
cioè, nemmeno nell’iperuranio esiste una compagnia aerea come Alitalia per quanto riguarda lo spreco senza fondo di denaro pubblico
ma un amico di mio padre ha assunto una tizia che nei 12 anni che è stata sua dipendente ne ha lavorati 2 :proud:
Mia cognata dal 2010 a maggio di quest'anno avrà lavorato si e no 1 anno nella casa di riposo (privata) dov'era assunta. Il resto a casa per degenza post operatoria a ginocchio destro, poi il sinistro, poi di nuovo il destro, di nuovo il sinistro, 2 maternità obbligatorie concluse con un nulla di fatto, poi è stata la volta delle spalle perchè ormai nessun ortopedico del veneto voleva visitarla alle ginocchia... :facepalm:
E a maggio era depressa perchè aveva ricevuto la lettera di licenziamento (secondo lei senza una giusta causa) ed io che gioiosamente le rispondo "Cosa pensavi, che ti tenessero in questo stato fino alla pensione?" :fag:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Da quello che mi risulta troviamo gente in quinta superiore che si diplomerà sicuramente che non sa nè parlare nè scrivere in maniera sufficiente (quindi figuriamoci il resto).
Quindi la giusta domanda da porsi è cosa succederebbe se chi si merita di essere bocciato venisse veramente bocciato?
da che pulpito!
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Questa affermazione mi perplime. Solitamente l'aumento dei tassi di interesse deciso dalla banca centrale per politica monetaria produce l'apprezzamento della moneta (perché più alto è il tasso di interesse, minore è l'offerta di moneta reale e di conseguenza la domanda di moneta, dunque se ne accresce il valore, cioè la forza). Quello che sconta l'Italia è un problema differente, cioè il più basso livello di merito del credito (dettato da tante ragioni), che pompa il tasso di interesse richiesto dai potenziali creditori all'emittente per comprare il bond italico.
O no?
Se uno ha una moneta forte tendenzialmente è meno esposto a fattori inflattivi come l'aumento del prezzo petrolio, di conseguenza avendo poca inflazione non ha senso avere tassi alti perchè più bassi lasci i tassi più il motore dell'economia è oliato.
Appena togli liquidità il motore può grippare.
Se io oggi alzo i tassi senza dire nulla a nessuno prima. Sorpresona. La moneta si rafforza.
Ma se io ho già una moneta forte non ha senso rafforzarla ancor di più se non per tenere a bada l'inflazione.
Quindi paesi con valute forti hanno di solito tassi bassi.
Questo perchè la gente compra euro o dollari perchè il tasso che propongono anche se basso è buono quando il valore stesso del denaro è salvaguardato dalla valuta forte.
Negli usa stanno alzando ora i tassi perchè per le politiche di trump l'inflazione sta andando alle stelle e infatti c'è il rischio che il motore grippi.
In sintesi: l'aumento dei tassi è uno strumento che agisce nel cambio. Ma lo strumento lo usi e lo mantieni (alto o basso) se hai una valuta (debole o forte).
Tornando all'italia quindi per concludere il discorso essendo noi un paese a basso credito ci converrebbe avere tassi bassi (per pagare meno debito) e l'euro per noi è la manna.
Valuta forte che consente dei tassi bassi.
Se avessimo la lira...immagina la lira turca con tassi al 17%, minimo, 1 litro di benzina lo pageremo tipo 4 o 5 volte tanto.
Immagina l'inflazione che si creerebbe.
Quindi per noi ci vogliono tassi bassi in maniera che se uno vuole un rendimento in euro (valuta forte) si accontenti di un 2% per dire.
Però nel nord europa l'inflazione sta salendo quindi loro dicono "alziamo i tassi cosi abbassiamo l'inflazione" che è proprio quello che a noi non serve visto che di inflazione vera in italia non c'è.
L'aumento dei prezzi ce l'abbiamo perchè continuiamo ad aumentare le tasse.
Quando c'era Gentiloni, per dirne una, il btp matusalemme dava il 2,8% a 40 anni, mi pare, e quotava sui 98 quindi quasi alla pari.
Ora quota 80.
Avere un debito a 40 anni al 2,8% per un paese come il nostro indebitatissimo è manna ma siccome siamo cazzoni ci chiedono più premio per maggior rischio.
E quando aumenteranno i tassi tutto si sommerà.
Capisci che se una banca ha comprato questo btp a 100 e oggi quota 80 se lo vogliono vendere hanno già perso il 20% dell'investimento.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Da quello che mi risulta troviamo gente in quinta superiore che si diplomerà sicuramente che non sa ne parlare ne scrivere in maniera sufficiente (quindi figuriamoci il resto).
Quindi la giusta domanda da porsi è cosa succederebbe se chi si merita di essere bocciato venisse veramente bocciato?
End, ma sei davvero tu? :pippotto:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
cos'è, ne vorresti più di uno? :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bigclouds
nella 1 sup in cui insegno quest'anno mi son trovato due fratelli cinesi. non sanno una parola di italiano, nemmeno di inglese.nessuno sa cosa fare.sti 2 meschini stanno a guardare il nulla tutto il giorno,ed è una cosa bruttissima anche per gli insegnanti. il fatto : questi come stracazzo ci sono arrivati in prima superiore?
Quanti anni hanno? Perché c'è una legge che impone la classe minima a cui puoi iscrivere gli immigrati. Se non ricordo male sei obbligato ad iscriverli ad una classe i cui studenti hanno max 2 anni in meno
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
senza specializzati non puoi farlo, stop. e togliere il numero chiuso per risolvere questo problema è un'iniziativa da minorati volta ad ottenere il consenso dei minorati (letteralmente, quest'anno il 63% dei 60000 candidati al test d'ingresso a medicina è risulatato non idoneo per voto insufficiente, solo il 37% ha effettivamente concorso per i posti disponibili. togliete il numero chuso e questa massa di bambini speciali non in grado di strappare una sufficienza in un test del cazzo per il quale basta far giuste le domande di logica per risultare almento idonei rischiate di averla come medico del babbo) (perché anche un idiota o, volesse il cielo, persino un grillino è in grado di laurearsi in medicina, è una semplice prova di resistenza sulla lunga distanza)
auguri per il futuro :asd:
Da dove proviene quel dato? Su repubblica si scrive l'esatto opposto
Il 67% dei candidati che si sono presentati alla prova ce l'ha fatta e ha conquistato uno dei 40.447 posti disponibili nella graduatoria nazionale. Pavia l'ateneo che ha registrato la percentuale di idonei più alta (il 78%), Verona la città in cui un candidato ha conseguito il punteggio migliore: 84,3.
http://www.repubblica.it/scuola/2018...ona-206775676/
https://tg24.sky.it/cronaca/2018/09/...cina-2018.html
A fronte di 40.000 idonei, soggetti cioè che per i criteri utilizzati dal Ministero ben potrebbero intraprendere quel percorso di studio, i posti disponibili sono stati 9.000
https://tg24.sky.it/cronaca/photogal...cina-foto.html
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
per far uscire meno medici a cazzo? :asd:
also, non è sempre stata a numero chiuso? :uhm:
No. E' stato il vento liberale che ha iniziato a soffiare agli inizi degli anni 2000 a spingere verso il numero chiuso (Governo Prodi mi pare).
Alcuni atenei avevano già iniziato a limitare l'accesso a metà anni 80
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Quanti anni hanno? Perché c'è una legge che impone la classe minima a cui puoi iscrivere gli immigrati. Se non ricordo male sei obbligato ad iscriverli ad una classe i cui studenti hanno max 2 anni in meno
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
+Gl immagrati sono un problema marginale, concentratevi sugli italiani che prendono il diploma senza sapere un cazzo !
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Lo sappiamo end. Lo sappiamo
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Se uno ha una moneta forte tendenzialmente è meno esposto a fattori inflattivi come l'aumento del prezzo petrolio, di conseguenza avendo poca inflazione non ha senso avere tassi alti perchè più bassi lasci i tassi più il motore dell'economia è oliato.
Appena togli liquidità il motore può grippare.
Se io oggi alzo i tassi senza dire nulla a nessuno prima. Sorpresona. La moneta si rafforza.
Ma se io ho già una moneta forte non ha senso rafforzarla ancor di più se non per tenere a bada l'inflazione.
Quindi paesi con valute forti hanno di solito tassi bassi.
Questo perchè la gente compra euro o dollari perchè il tasso che propongono anche se basso è buono quando il valore stesso del denaro è salvaguardato dalla valuta forte.
Negli usa stanno alzando ora i tassi perchè per le politiche di trump l'inflazione sta andando alle stelle e infatti c'è il rischio che il motore grippi.
In sintesi: l'aumento dei tassi è uno strumento che agisce nel cambio. Ma lo strumento lo usi e lo mantieni (alto o basso) se hai una valuta (debole o forte).
Tornando all'italia quindi per concludere il discorso essendo noi un paese a basso credito ci converrebbe avere tassi bassi (per pagare meno debito) e l'euro per noi è la manna.
Valuta forte che consente dei tassi bassi.
Se avessimo la lira...immagina la lira turca con tassi al 17%, minimo, 1 litro di benzina lo pageremo tipo 4 o 5 volte tanto.
Immagina l'inflazione che si creerebbe.
Quindi per noi ci vogliono tassi bassi in maniera che se uno vuole un rendimento in euro (valuta forte) si accontenti di un 2% per dire.
Però nel nord europa l'inflazione sta salendo quindi loro dicono "alziamo i tassi cosi abbassiamo l'inflazione" che è proprio quello che a noi non serve visto che di inflazione vera in italia non c'è.
L'aumento dei prezzi ce l'abbiamo perchè continuiamo ad aumentare le tasse.
Quando c'era Gentiloni, per dirne una, il btp matusalemme dava il 2,8% a 40 anni, mi pare, e quotava sui 98 quindi quasi alla pari.
Ora quota 80.
Avere un debito a 40 anni al 2,8% per un paese come il nostro indebitatissimo è manna ma siccome siamo cazzoni ci chiedono più premio per maggior rischio.
E quando aumenteranno i tassi tutto si sommerà.
Capisci che se una banca ha comprato questo btp a 100 e oggi quota 80 se lo vogliono vendere hanno già perso il 20% dell'investimento.
In sostanza stiamo dicendo la stessa cosa, cioè che l'Italia, valuta o non valuta, subisce l'effetto dei suoi fondamentali da schifo. :bua:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
ricordavo l'inverso :asd:
quasi il 40% di insufficienze è comunque bestiale