
Originariamente Scritto da
Rage
In realtà fino ad un decennio fa circa, le elementari italiane erano tra le migliori in Europa

il numero di docenti al norde è problematico solo in funzione dei/delle terrony/e assunti/e (sì, l'ho detto

) grazie all'uso sospetto et scellerato delle graduatorie, che comprensibilmente quando poi hanno occasione di lavorare più vicino a casa preferiscono farlo, e un po' meno comprensibilmente spesso arrivano col vizio, appunto, di farsi ingravidare o di parassitare in modi più o meno creativi (mastrorazza l'ultima arrivata dove insegna mia madre, che non è in grado di insegnare matematica, né geometria, nè inglese... praticamente non sanno manco cosa farle fare, ma devono tenersela).
Il problema grosso delle elementari, e del sistema scolastico nel suo insieme, è stato il progressivo crollo della serietà e qualità dei programmi d'istruzione. La qualità dell'insegnamento è passata dall'essere valutata in base alle nozioni date agli studenti, all'essere valutata in milleuno corsi di aggiornamento, iniziative e teatrini vari che all'atto pratico sono un concentrato di fuffa inutile, se non per il direttore/preside dell'istituto che può far figurare di aver aderito a questa o quell'altra iniziativa.
I programmi di studio sono sempre più semplici, bocciare è sempre più impossibile, di conseguenza anche il livello dei docenti che entrano nel mondo della scuola è tarato su questi standard più bassi. Da aggiungersi le classi sempre più popolate come numero assoluto, e sempre più popolate di stranieri, ed il livello sempre più basso delle capacità genitoriali di chi queste piccole bestiole le mette al mondo, che ormai da tempo considerano la scuola come una sorta di grosso parcheggio munito di babysitter statali e sono convinti che i bambini/ragazzi possano crescere senza che in casa ci sia lavoro da fare in merito, esemplare la forma mentis sempre più diffusa del "ma come?? Io rincaso dal lavoro e devo pure aiutare mio figlio a fare i compiti?? E la scuola che ci sta a fare??"

il modello standard di genitore odierno è più o meno convinto che sborrare/farsi sborrare dentro e dare alla luce la creatura sia il proprio dovere, il resto è dovere di praticamente qualunque istituzione esclusa la famiglia
In tutto ciò, ogni corso universitario dovrebbe essere a numero chiuso ed andrebbero purgate alcune decine di corsi universitari assolutamente inutili, ridondanti e composti al 101% di fuffa assolutamente intangibile ed inutile nelle applicazioni di vita reale
