e chiaramente non c'è traccia di ciò sui siti autoproclamati come denuncianti fake news
Visualizzazione Stampabile
I prezzi al bar di Montecitorio sono finalmente aumentati e ora le casse del Parlamento possono risparmiare 189.000 mila euro. :spy:
Numeri da far girare la testa
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
è il capitalismo all'ammatriciana
Per dire
https://www.repubblica.it/economia/r...com-216100671/
ha fatto gola a molti il bond a cinque anni emesso da Telecom Italia. Scadrà nel 2024 e avrà un rendimento del 4,125%, risultato perfino meno caro, per le molte richieste, rispetto al range iniziale in cui si prevedeva un rendimento tra il 4,375 e il 4,5%. Le richieste sono state pari a 4,5 miliardi di euro, quasi il triplo rispetto all’ammontare offerto di 1,25 miliardi.
Festeggia così Telecom Italia per aver risparmiato qualche milione di euro, ma festeggiano anche i sottoscrittori che si sono messi in tasca una obbligazione giudicata “spazzatura” dalle case di investimento e che permette loro di speculare su Telecom.
Per Moody’s le obbligazioni di Telecom Italia sono Ba1, il primo gradino del “non investment grade”, il che significa che hanno elementi speculativi e sono soggette a rischio di credito. Per S&P sono BB+, per cui se il business dell’emittente venisse colpito da condizioni economiche e finanziarie avverse, l'emittente potrebbe non essere in grado di ripagare i propri debiti. Del resto le prospettive di Telecom Italia, contesa tra i soci e con ad che cambiano in continuazione, non sono ottime ed oggi, in uno scenario più competitivo con margini e ricavi in calo, ha lo stesso debito netto (25,1 miliardi di euro) che aveva a fine 2016. Eppure quel 4,125% fa gola, perché nemmeno le emissioni greche a cinque anni, considerate certamente più rischiose, rendono così tanto: si fermano al 3,1% e quelle italiane, le seconde peggiori in Europa, addirittura all'1,94%.
Immagino che se saltasse Telecom, ci penserebbe il contribuente italiano a "salvaguardare i risparmiatori"
Poi quando gli danno dei servi si lamentano e si stracciano le vesti in difesa della libertà di stampa. Se quella spazzatura di quotidiani che ancora esiste in Italia non stesse marciando ad ampie falcate verso la completa irrilevanza, questi infami prezzolati che agiscono in totale spregio di qualsiasi deontologia andrebbero esposti nelle pubbliche piazze a fare da bersaglio per il getto dello sterco.
Quando finalmente sarà il popolo a scrivere le notizie, a colpi di condivisioni su Facebook, non correremo più certi rischi
Il nuovo listino è infatti il risultato della gara vinta dalla Cir Food [..]
"La Camera dei deputati - spiega all'Adnkronos Daniela Fabbi, Communication Manager della società - ha introdotto per la prima volta nel bando i criteri ambientali minimi, chiedendo l'applicazione dei cosiddetti 'Cam'. Questo comporta la scelta di categorie merceologiche di maggiore qualità dei prodotti a cui corrisponde un leggero adeguamento dei prezzi
Il bando in questione è stato indetto dalla Camera nel settembre del 2017
La «liberazione» della spiaggia fa parte di un protocollo di dimissioni di servitù militari, siglato nel 2017 con il governo Gentiloni (al ministero c'era Roberta Pinotti), che prevede una graduale dismissione di altri litorali di pregio fino ad oggi utilizzati dal ministero della Difesa.
credevo fosse il topic del governo Conte :fag:
Visto che sta riscuotendo successo, ecco la versione di Fontana
https://www.primaonline.it/2019/01/0...e-sul-balcone/
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il capolavoro di questa gente è aver creato, nella testa di molti sempliciotti, l'idea che l'informazione può essere solo quella basata su fatti inventati da loro, per compiacere i loro editori, oppure finiremo nelle mani della gazzettadelgiornale.it. Un'informazione seria e onesta non deve essere nemmeno concepibile.
https://mobile.ilsole24ore.com/art/n...box=1546972710
Eh allora il piddi?
500px.com/andream
"Ho chiamato Junker per concordare l’appuntamento e – dietro un tono che formalmente era impeccabile – ho avvertito la certezza che c’era una decisione presa e che consideravano l’Italia fuori”.
Questa è una cazzata, su :asd:
Risposta a livello di il cane mi ha mangiato i compiti.
E "stesse identiche cose" sembrerebbe non essere un eufemismo: https://www.ilpost.it/2019/01/09/dec...eto-gentiloni/