non lo vedo come sto gran scienziato (come nessun altro politico, d'altra parte), ma neanche uomo di così solide convinzioni da gettare voti per una sua idea.
mgari si è solo lasciato prendere la mano nella sua ultima dichiarazione
Visualizzazione Stampabile
Ma Saviano è già morto o ancora no?
Ma tra essere Burioni ed essere uno di quelli che vanno in piazza con le maglie arancioni ed i cartelli appiccicati sui figli ci sono una marea di sfumature intermedie.
Conosco più di qualcuno che "sono favorevole ma...." e magari ha fatto le vaccinazioni obbligatorie (le solite 4 che lo erano prima della Lorenzin) tra ansie e pianti notturni ma le altre non vuol farle fare perchè cmq certi argomenti vuoi o non vuoi hanno fatto presa.
Ed il vaccino "incriminato" per eccellenza è quello sul morbillo, che fino ad un anno fa non era obbligatorio.
La posizione "sono favorevole, io li ho fatti fare tutti, ma ritengo che un genitore debba avere piena libertà nelle scelte che riguardano la salute di suo figlio" è valida e scientificamente inappuntabile.
E come è stato fatto notare, a livello elettorale ti permetterebbe di dare un colpo al cerchio (non sono contrario ai vaccini. W la scienza) ed uno alla botte (però "libertà di scelta e nessun bambino fuori dalle scuole").
Ma salvini non ha detto questo... salvini sono mesi e mesi che va a braccetto con tutti i principali temi portati avanti dai "freevax" italiani e si è mostrato favorevole a molti dei personaggi attorno ai quali questo mondo gira.
Ha apertamente detto che dieci vaccini sono troppi, inutili ed in molti casi dannosi (!) ed ha ringraziato due ciarlatani truffatori per il loro coraggio.
Se sei genuinamente convinto della bontà delle vaccinazioni e della loro utilità sanitaria e sociale, NON PUOI dire una robba del genere.
Anche perchè, ripeto, a livello elettorale la posizione paracula è quella migliore.
Ma magari fosse una sola dichiarazione... sono mesi che pronuncia dichiarazioni in questo senso
Già, piena libertà per la propria salute è sacrosanto, ma non quando va a mettere in pericolo quella degli altri (quelli che non possono vaccinarsi)
Se guardiamo al modo grave in cui le coperture vaccinali sono calate in pochi anni (in concomitanza, e non per caso, con l'ascesa sia dei social network che del M5S, anche se ora fanno gli gnorri sulla loro responsabilità passata) prima di risalire in seguito all'introduzione dell'obbligo attuale, allora è inutile cercare spiegazioni consolatorie: l'antivaccinismo in Italia è più diffuso che in altri paesi e attecchisce più facilmente. Poi ci sono altre motivazioni, come il rifiutare di vaccinare per motivi unicamente politici (gente così c'è), o il diffuso infantilismo italico che se è un obbligo, allora bisogna trovare modo di sfuggire da esso il più possibile.
Ma anche si :asd:
Già fatto sto discorso, mo non mi va di riprenderlo francamente.
In brevissimo.
Ci sono frotte di Paesi in cui si hanno altissime coperture vaccinali ma senza imporre l'obbligo.
La scienza ci dice che i vaccini sono sicuri, che quelle sull'autismo sono cazzate nate da una frode e che è bene raggiungere coperture vaccinali le più alte che siano possibili.
Su questo punto si parla con una sola voce, ed i "comitati scientifici" dietro i vari movimenti no vax sono viceversa composti da truffatori della peggior specie e medici giustamente radiati dall'albo (ed avrebbero dovuto radiarli pure prima).
Su questo siamo d'accordo e dovremmo esserlo tutti.
Tuttavia sul come raggiungere tali coperture, invece il dibattito è più aperto.
Ci sono fior di medici e ricercatori che ritengono che la via della "raccomandazione" (che non era la robba prima della Lorenzin eh.. si fa spesso confusione su questo punto) sia preferibile.
Poi non è detto che sia la migliore in assoluto per tutti eh.
Magari quello che funziona in Svezia non funziona da noi.
Ma come posizione, l'equazione "pro scienza = pro obbligo" semplicemente non esiste.
Ci sono altre vie possibili, non è che se non ritieni preferibile l'obbligo allora sei un no-vax.
Probabilmente questo errore di percezione nasce dalla paraculata dei no-vax di tradursi in "free-vax" per raccogliere più consensi.
E per precisazione: sostanzialmente tutti sono concordi sul fatto che al punto a cui si era arrivati lo scorso anno, l'imposizione dell'obbligo fosse la scelta migliore.
Anche tra chi ritiene preferibile la "raccomandazione", si prevedono delle clausola di salvaguardia per l'imposizione dell'obbligo quando ci si rende conto che le cose non stanno andando.
Il fatto è che NON si doveva arrivare al punto dello scorso anno.
Ti dovevi muovere prima.
Ma qui abbiamo gente che non ha fatto evidentemente bene il suo lavoro per quattro anni, poi ha chiuso la stalla coi buoi scappati e ci ha pure fatto la campagna elettorale sopra presentandosi come il paladino della scienza.
Non c'è bisogno di fare giri di parole, dirlo anche chiaro e tondo: "La colpa è del PD"
Ma la responsabilità dei 5 stelle è innegabile perché il movimento antivax non si è diffuso da solo.
Come dire che Tizio dà fuoco alla città, tu non riesci a spegnere del tutto l'incendio, torna Tizio e fa "Lasciate fare a me, che lui evidentemente non è capace di spegnerlo"
Alla faccia della memoria storica :asd:
Se il decreto Lorenzin fosse stato fatto 4 anni fa non sarebbe cambiato niente, i grillini avrebbero comunque fatto la loro campagna feroce tale e quale all'anno scorso, con ancora più successo visto che non ci sarebbero stati i dati attuali per giustificare l'obbligo. E lasciamo stare il discorso "il Governo doveva fare una migliore campagna di informazione" perché tanti auguri a combattere contro la gigantesca rete social dei 5s (che è stata smantellata solo in parte prima delle elezioni, es. Tze tze, proprio per cancellare il passato)
Nessuno sto giro che salta fuori "sono i giornalisti che non hanno capito"?
Ma poi questa cosa "eeeh loro vogliono seguire la strada della RACCOMANDAZIONE, fidatevi, lasciateli lavorare" fa veramente ridere :rotfl:
Salvini e 5 stelle continuano a ripetere da mesi, come già ancora in periodo elettorale, che la priorità è permettere ai non vaccinati di iscriversi a scuola. Al 90% toglieranno o sospenderanno il divieto all'iscrizione con qualche decreto prima dell'inizio delle lezioni. Se l'idea fosse davvero quella di fare come negli altripaesicivili, nei due mesi che mancano a settembre Giulia Grillo dovrebbe organizzare una battente campagna informativa per garantire che i genitori imparino da soli che vaccinare è importante. Ovviamente, anche se fosse possibile, non farà nulla di ciò :asd:
lasciare la sicurezza sanitaria di una nazione in balia dei voleri del cittadino medio è da fessi. roba da idiocracy
Roba da epidemia più che altro.
Mi ero perso che ci fossero i ballottaggi alle amministrative, quindi vediamo dopo il voto se cambiano atteggiamento.
La posizione "io li non ho messo mio figlio in microonde ma ritengo che un genitore debba avere piena libertà nelle scelte che riguardano la salute di suo figlio" è valida e scientificamente inappuntabile.
Quanto sopra è analogo a quello che sostieni tu.
Se lo stato non ha mai fatto campagna a favore delle vaccinazioni è solo perché in un paese normale non esiste questa necessità, allo stesso modo in cui non si devono far campagne per dire di mangiare o bere.
Va da sè che nel momento in cui una parte dei cittadini mette in pericolo minori o la collettività è dovere dello stato intervenire; altro che la libertà di stocazzo di Salvini e dei grillini.
Madonna che palle ancora sta cosa che "gli altri paesi"
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Confido che l'ondata di morti dei prossimi tre anni li farà ricredere.
la campagna di sensibilizzazione nei confronti delle vaccinazioni da parte delle istituzioni é stata provata in Oregon e in Veneto e i risultati si sono rivelati abbastanza deludenti http://www.lavoce.info/archives/5062...to-dai-no-vax/
si, ma finora erano le dichiarazioni paracule, ora è passato proprio con quelle direttamente novax
ok, ma il discorso sanitario diverso da quello politico. un 5% di novax è sanitariamente pericoloso, ma elettoralmente non così rilevante.
vale la pena giocarsi il 95% di si-vax per il 95% di novax? a me sembrava impossibile, forse i novax sono più compatti nel votare, mentre i favorevoli considerano la questione come secondaria, non saprei