Il governo del Conte (I) di Pentapadania Il governo del Conte (I) di Pentapadania

Risultati da 1 a 20 di 10165

Discussione: Il governo del Conte (I) di Pentapadania

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Υπήρχαν ήρωες L'avatar di balmung
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Χαλκίς
    Messaggi
    5.245

    Re: Il governo del Conte di Pentapadania.

    Citazione Originariamente Scritto da Mr Yod Visualizza Messaggio
    Tutto molto bello, ma:
    1. ci sono dei medici no-vax
    2. ci sono stati dei medici (per fortuna ora radiati) che hanno sostenuto la stronzata che i vaccini causano l'autismo
    3. ci sono dei medici forti sostenitori dell'efficacia dell'omeopatia
    4. c'erano dei medici forti sostenitori del metodo stamina
    5. ci sono/c'erano dei medici sostenitori del metodo di bella
    6. l'ideatore della dieta dukan è un medico (per fortuna ora radiato, ma questo non l'ha fermato)

    E questi sono solo alcuni dei punti che mi vengono in mente e che mi va di elencare per brevità.

    Devo fidarmi, dici?
    bella domanda. Peraltro ci sono Regioni che stanziano pure denaro pubblico per l'omeopatia.

    C'era un topic, caduto nell'oblio, dove si discuteva dell'opportunità del referendum su talune materie.
    E cioè, risulta conveniente interpellare direttamente il cittadino comune su questioni specificatamente tecniche?

    da un lato vi è l'esigenza di tutela della natura democratica dell'ordinamento. Dall'altro, però, il rischio è quello di trovarsi dinnanzi a scelte emotive e poco ponderate (vedi il referendum sul nucleare, dove l'effetto Fukushima è stato decisivo).

    E allora?

    La risposta, imho, è che non vi è scelta. Occorre riporre fiducia e accettare con umiltà quanto statuito da terzi che sono qualificati. Non siamo dei tuttologi e nessuno di noi può conoscere funditus ogni singolo aspetto o circostanza della realtà.

    Non si tratta di attribuire estrema fiducia verso l'individuo, ma, invece, di confidare nella qualifica che quel soggetto può vantare.
    Ecco l'importanza degli esami di stato per l'accesso alle professioni. Così come la vigilanza degli ordini di riferimento (non sto difendendo i concorsi a numero chiuso, sia chiaro. Tra esame e concorso c'è una differenza enorme). E via discorrendo.

    Sui vaccini, personalmente non ho conoscenze mediche e quindi se i funzionari ministeriali, tra cui vi sono sicuramente dei tecnici estremamente qualificati, ritengono che si debba procedere alla loro somministrazione, allora lo si faccia.

    Presumere che lo dicano perchè corrotti o peggio, significa fare saltare le regole del vivere civile.

    Dopo non c'è più nulla.

    La legge, la società e la realtà giuridica si fondano sulla buonafede dei consociati. Se manca il vincolo fiduciario verso il prossimo e si agisce presumendo la violazione delle regole di questi, verrà a mancare anche il vincolo che unisce i componenti che formano il gruppo sociale stesso. E, di conseguenza, la sparizione della società.

    Dunque non c'è scelta. Dobbiamo fidarci del parere di un tecnico.


    Questo, chiaramente, tutto imho.
    Ultima modifica di balmung; 08-07-18 alle 14:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su