quello di "spostare" la sede di lavoro è l'espediente più tipico che usano i galli quando comprano una catena di vendita in italia
quando un disgraziato, che impiegava mezz'ora, si trova a dover fare spostamenti che di ore ne richiedono anche due o tre, è automaticamente costretto a dimissioni "volontarie"
l'ho visto personalmente quando una grossa catena francese ne ha comprato una italiana che conoscevo bene perché mia cliente: con questo mezzo (mandando la gente verso milano o genova) hanno ridotto il personale amministrativo di oltre il 60% in un anno
altri più "fortunati" (si fa per dire), sono rimasti perché la nuova sede era più vicina, ma dalla scrivania si sono ritrovati a caricare i banchi dei punti vendita
si chiama demansionamento, ma non mi risulta che qualcuno abbia denunciato questi stronzi