Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
ma chi aveva una colf/badante non doveva gia' ora versare lui i contributi?
ovvio che sì
l'idea è che il datore diventerebbe anche sostituto d'imposta visto che di colf e badanti che fanno la dichiarazione dei redditi ce ne sono pochissime
e potrebbe anche essere cosa sacrosanta, peccato che voglio vedere quante di costoro accetterebbero di trovarsi la paga oraria ridotta, quindi l'onere delle imposte finirà come al solito per gravare sui datori
noi abbiamo una colf romena che viene un paio di volte alla settimana, crederebbe che le riduco la paga e mi arriverebbe una busta piena di pallottole (o peggio)
se la stangatina sarà troppo onerosa non mi resterà altro da fare che licenziarla, poi assumerne eventualmente un'altra con un nuovo contratto o vedere se riusciamo a farne a meno, ma con la vita che facciamo temo che sarebbe troppo dura, non stiamo ringiovanendo
e fare come l'attuale presidente della camera non è nelle nostre corde, siamo pavidi
dovrebbero essere abbastanza furbi da applicare il marchingegno solo ai nuovi contratti, ma da quegli ideologizzati lì non mi aspetto ragionevolezza
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
ma chi aveva una colf/badante non doveva gia' ora versare lui i contributi?
I contributi, mica le tasse.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
ma chi aveva una colf/badante non doveva gia' ora versare lui i contributi?
Non si parla di contributi ma di tasse sul reddito
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
non ho mica capito in cosa si sostanzierebbe il meccanismo
rendiamo le famiglie sostituti d'imposta?
Si
Re: Il topic del Governo Conte II
Quale è il problema, già si ricordano di portare il figlio a calcio, basta ricordarsi di pagare prima del 16 l'f24, ovviamente devono capire dove trovare le informazioni per calcolarsi l'aliquota... Meglio assumere un commercialista
Re: Il topic del Governo Conte II
sono d'accordissimo con questa riforma :snob:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
sono d'accordissimo con questa riforma :snob:
Io no. Soprattutto gli stranieri vedono più il “netto” che il lordo (per questo gli frega poco di pagare le tasse, o addirittura di essere segnati). Non spetta al datore di lavoro, che è un privato cittadino, assumersi questa responsabilità (che comporterebbe potenzialmente anche dei costi aggiuntivi, un commercialista non lavora gratis).
A mio avviso questo produrrà più nero con contratti fittizi in cui si dichiarano meno ore di quelle lavorate, o eviteranno completamente i contratti.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Io no. Soprattutto gli stranieri vedono più il “netto” che il lordo (per questo gli frega poco di pagare le tasse, o addirittura di essere segnati). Non spetta al datore di lavoro, che è un privato cittadino, assumersi questa responsabilità (che comporterebbe potenzialmente anche dei costi aggiuntivi, un commercialista non lavora gratis).
A mio avviso questo produrrà più nero con contratti fittizi in cui si dichiarano meno ore di quelle lavorate, o eviteranno completamente i contratti.
hai fotografato perfettamente la situazione, è il solito caso di operazione impeccabile dal punto dei princìpi, esiziale nella pratica
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
sono d'accordissimo con questa riforma :snob:
che non cambierà niente :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
non basta la sola iscrizione al cpi per ricercare attivamente lavoro
secondo questa logica un disoccupato non può diventare inattivo, eppure sono proprio i disoccupati "cronici" che spesso rinunciano a cercare lavoro
"dare la disponibilità" non vuol dire niente, non hai obblighi formali
che sia il cpi a farti proposte poi non è così scontato, spesso e volentieri si "limitano" a gestire e pubblicare le offerte di lavoro, poi sono gli iscritti a presentare domanda alle singole offerte e a quel punto si incrociano domanda e offerta
situazione in genere diversa con le interinali, ma è un altro mondo
per altro si parlava appunto di riformare il sistema dei cpi, addirittura primadi partire col reddito di cittadinanza, poi però...
In AA funziona diverso, che ti devo dire
Re: Il topic del Governo Conte II
Decreto migranti: Il nuovo meccanismo rimpatri
Il decreto individua innanzitutto una serie di porti sicuri nei 13 paesi inclusi nell’elenco. Quando un migrante proveniente da uno di essi avanza richiesta di asilo, dovrà presentare prove specifiche di essere stato sottoposto a violenze o persecuzioni. In mancanza di questi requisiti la domanda di protezione verrà subito respinta e viene avviata la procedura di rimpatrio. Secondo quanto affermato dai due ministri il provvedimento in questo modo «inverte l’onere della prova». «Ci sarà una valutazione caso per caso naturalmente - ha spiegato Bonafede - ma avendo individuato dei porti sicuri sarà più semplice esaminare una domanda; sarà diverso il meccanismo dell’onere della prova: non ci sono i presupposti in mancanza di prova contraria».
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Io no. Soprattutto gli stranieri vedono più il “netto” che il lordo (per questo gli frega poco di pagare le tasse, o addirittura di essere segnati). Non spetta al datore di lavoro, che è un privato cittadino, assumersi questa responsabilità (che comporterebbe potenzialmente anche dei costi aggiuntivi, un commercialista non lavora gratis).
A mio avviso questo produrrà più nero con contratti fittizi in cui si dichiarano meno ore di quelle lavorate, o eviteranno completamente i contratti.
il mio era un misto tra sarcasmo e malizia per far provare anche quant'è bello fare il sostituto d'imposta
Re: Il topic del Governo Conte II
certo che per fare emergere il nero complichi la vita al datore di lavoro mi pare proprio una genialata tipicamente italiana :sisi:
Re: Il topic del Governo Conte II
non solo, l'effetto sarà che il datore di lavoro finirà per pagare quanto evaso da altri
è costituzionale?
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
il mio era un misto tra sarcasmo e malizia per far provare anche quant'è bello fare il sostituto d'imposta
Frappo, va anche detto che per una azienda è una cosa più semplice da gestire
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
non solo, l'effetto sarà che il datore di lavoro finirà per pagare quanto evaso da altri
è costituzionale?
Perché? Semplicemente il dovuto sarà sottratto dallo stipendio
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Perché? Semplicemente il dovuto sarà sottratto dallo stipendio
:paura:
:look:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
(si vede che non hai mai avuto una colf o una badante :sisi:)
Re: Il topic del Governo Conte II
L'ho avuta. Prima c'era la ragazzetta dell'est che mio nonno prendeva a bastonate, poi la napoletana che inculava di nascosto spesa e vestiti vecchi di mia nonna/zia (c'era la storia del tappo nel culo in qualche topic), poi infine la serbo/croata :sisi: tutte in regola.
Re: Il topic del Governo Conte II
e saresti riuscito a "ridurre" la paga a qualcuna di loro senza conseguenze?
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
L'ho avuta. Prima c'era la ragazzetta dell'est che mio nonno prendeva a bastonate, poi la napoletana che inculava di nascosto spesa e vestiti vecchi di mia nonna/zia (c'era la storia del tappo nel culo in qualche topic)
Prego? :asd: