Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Riassumo: l'asilo nido 0-3 anni andrebbe reso obbligatorio perchè si è notato dai test invalsi che i diplomati (18 anni) che avevano fatto il nido sono più preparati degli altri.
Vorrei chiedergli quale statistica ha letto, così, forthelulz :asd:
https://www.invalsi.it/download2/wp/...tti_Papini.pdf
Citazione:
Il presente lavoro si propone di indagare se l’aver frequentato la scuola dell’infanzia o l’asilo nido abbia un effetto sugli apprendimenti di Italiano e Matematica, così come sono misurati dalle prove INVALSI. A tal fine si utilizzano i dati campionari delle Rilevazioni nazionali dell'INVALSI relative all’a.s. 2010-20111. Dapprima è svolta un’analisi descrittiva del fenomeno incrociando la frequenza del ciclo pre-primario con altre variabili di sfondo (ad es. genere, cittadinanza2, regolarità3, ESCS4 ecc.). L'analisi descrittiva è poi approfondita con la stima di un modello di regressione lineare gerarchico a due livelli ponendo come variabile dipendente gli apprendimenti (Italiano e Matematica, separatamente) e come variabili esplicative, oltre alla frequenza del nido o della scuola dell’infanzia, anche l’ESCS, il genere, la cittadinanza, la regolarità rispetto al percorso di studi, l’area geografica di appartenenza, la natura giuridica della scuola frequentata (statale o non statale) e per la scuola secondaria di II grado anche la macrotipologia di istituto (licei, tecnici o professionali). Tale analisi è svolta per tutti e 4 i livelli indagati dalle Rilevazioni nazionali. Contestualmente si utilizza anche un modello di regressione lineare classico i cui risultati giustificano l’utilizzo del modello multilivello. Tale lavoro mostra l’esistenza di una correlazione positiva tra l’aver frequentato la scuola dell’infanzia e gli apprendimenti
Re: Il topic del Governo Conte II
comunque a leggere i coefficienti di regressione che hanno ottenuto, per medie e superiori la frequenza al nido ha un effetto sull'invalsi non significativo o addirittura significativamente negativo, e ciò che correla davvero positivamente è la frequenza alla materna.
bonaccini se parla di asilo nido mi sa che non ci ha capito un cazzo :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
bonaccini se parla di asilo nido mi sa che non ci ha capito un cazzo :asd:
mi sa :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
comunque a leggere i coefficienti di regressione che hanno ottenuto, per medie e superiori la frequenza al nido ha un effetto sull'invalsi non significativo o addirittura significativamente negativo, e ciò che correla davvero positivamente è la frequenza alla materna.
bonaccini se parla di asilo nido mi sa che non ci ha capito un cazzo :asd:
Citazione:
Da un primo sguardo alle Tabelle dalla 13 alla 18 in Appendice riprese dal grafico nelle
figure 1 e 2 sempre in Appendice si nota immediatamente che la condizione sociale degli studenti
che hanno frequentato sia la scuola dell’infanzia 3-6 sia quella 0-3 è migliore di coloro che non
l’hanno fatto; questo per quanto riguarda gli asili nido potrebbe essere dovuto al fatto che per le
famiglie dove i genitori lavorano entrambi il punteggio in graduatoria è più alto rispetto a quelle
dove lavora un solo genitore e quindi, di conseguenza, il fatto di avere due genitori che lavorano
porta inevitabilmente ad avere un indice di status socio economico culturale più alto.
Bonacini se parla di asili nido è solo per opportunismo politico
Re: Il topic del Governo Conte II
Ma chi e' quella testa di *? Controllando bene pare del PD e mi ha innocentemente stupito, avrei scommesso provenisse dalle fila del M5S ma oramai le due entita' si stanno fondendo in una grande identita' la cui presenza andrebbe piu' in linea con una stalla o un fienile, al livello del pavimento, terra terra.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
il_guru
Scusate, ma sul tetto al pagamento in contante, e per chi blatera di dover pagare il dentista e mille altre cose ogni giorno, potrei ricordarvi che per voi, e per i più anziani, esistono ancora gli assegni?
Sono classificati fra i pagamenti elettronici? :uhm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
stante che, personalmente, detesto le monetine e uso le carte il più possibile, mi domando:
ma in germania, dove non c'è il tetto al contante, sono tutti evasori :sospetto:?
Ti racconto un piccolo segreto che molti ignorano o fanno finta di ignorare: in Germania (a Berlino, per la precisione, ma anche a Potsdam) è piuttosto comune vedersi rifiutata la possibilità di pagare con carta di credito/bancomat, addirittura in locali piuttosto turistici e pubblici (non mi ricordo più se mi era capitato all'osservatorio o al museo dei videogiochi). :fag:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Sono classificati fra i pagamenti elettronici? :uhm:
Ti racconto un piccolo segreto che molti ignorano o fanno finta di ignorare: in Germania (a Berlino, per la precisione, ma anche a Potsdam) è piuttosto comune vedersi rifiutata la possibilità di pagare con carta di credito/bancomat, addirittura in locali piuttosto turistici e pubblici (non mi ricordo più se mi era capitato all'osservatorio o al museo dei videogiochi). :fag:
Ma infatti la Germania e' tutto tranne che un modello di paese di riferimento.
Re: Il topic del Governo Conte II
riguardo agli assegni posso dire che gia' anni fa in una nota catena commerciale per un assegno dovetti: a) assistere al loro stupore per una tale azzardata pratica di pagamento b) perdere un sacco di tempo al bancone per le loro telefonate di conferma delle coperture. al che dedussi che gli assegni non devono essere molto ben visti in giro, forse anche a causa delle truffe evidentemente non cosi' rare sul suolo italico.
Re: Il topic del Governo Conte II
ma chi li usa ancora gli assegni? (a parte quelli circolari per casi specifici)
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma chi li usa ancora gli assegni? (a parte quelli circolari per casi specifici)
intendi postdatati e cabrio?
un sacco di gente, non crederesti mai
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma chi li usa ancora gli assegni? (a parte quelli circolari per casi specifici)
noi in ufficio alcune assicurazioni le paghiamo così e a volte alcuni clienti ci pagano con l'assegno.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Sono classificati fra i pagamenti elettronici? :uhm:
Rientrano in quelli tracciabili: di fatto il limite al contante dovrebbe essere relativo ai pagamenti non tracciati, non al contante in sé, quindi gli assegni vanno bene se hanno l'indicazione precisa del beneficiario.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
il_guru
Rientrano in quelli tracciabili: di fatto il limite al contante dovrebbe essere relativo ai pagamenti non tracciati, non al contante in sé, quindi gli assegni vanno bene se hanno l'indicazione precisa del beneficiario.
Però non becchi il cashback
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Quindi dici che eliminando il contante potremmo essere i primi al mondo ad eliminare anche la prostituzione? :fag:
Ti racconto il segreto di pulcinella così come me l'hanno spiegato un paio di marescialli dei caramba qua a Vicenza: la criminalità la controlli quando la vedi.
Eliminare il cash per far sparire gli spaccini per strada non significa avere eliminato il problema dello spaccio anzi, lo rendi ancora più complesso da gestire. Posto il fatto che a far girare il tutto non è tanto l'offerta ma sopratutto la domanda, credi che così lo spaccio decidi di spostarsi e andare in Francia perchè là hanno ancora gli euro cartacei? Oppure tenteranno di imboscare il tutto sotto altre attività lecite?
E la prostituzione? Elimini le zoccole dalla strada perchè non possono ricevere il cinquantone e dove vanno? In Austria? Oppure si imboscano?
Come minimo il risultato finale sarà l'intasamento dei centri estetici, con un boom di pulizie nasali e massaggi prostatici :asd:
Se credi di risolvere il problema dell'evasione con il cashless tanti auguri e #staisereno. Perchè sei un altro di quei boccaloni che si sono riempiti di speranza come con la fatturazione elettronica...
Per risolvere il problema dell'evasione bisogna mettere in galera gli evasori e togliergli anche le mutande, come avviene in USA. L'incentivo dei pagamenti cashless che, specifico a favore dei diversamente intelligenti, non significa abolizione del contante, serve però a creare un sacco di prolemi a tutta quella brava gente che incassa 200mila euro e ne dichiara 20, che avrà un po' più difficoltà a smaltire i 180mila se li può spendere solo poco alla volta.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Per risolvere il problema dell'evasione bisogna mettere in galera gli evasori e togliergli anche le mutande, come avviene in USA. L'incentivo dei pagamenti cashless che, specifico a favore dei diversamente intelligenti, non significa abolizione del contante, serve però a creare un sacco di prolemi a tutta quella brava gente che incassa 200mila euro e ne dichiara 20, che avrà un po' più difficoltà a smaltire i 180mila se li può spendere solo poco alla volta.
bravu!
è ora di toglierla dalla soffitta
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
bravu!
è ora di toglierla dalla soffitta
É ora di smetterla col ritenere gli evasori dei furbacchioni che fregano lo stato.
Sono dei delinquenti. Alla pari di chi ti frega il portafoglio per strada
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Covin
Ma infatti la Germania e' tutto tranne che un modello di paese di riferimento.
E da quando che praticamente tutti gli europeisti ci si tirano le seghe su? :rotfl:
Re: Il topic del Governo Conte II
Tanto ormai i veri soldi li si fanno eludendo le tasse, mica evadendole. Nei paradisi fiscali ci saranno trilioni di dollari
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Tanto ormai i veri soldi li si fanno eludendo le tasse, mica evadendole.
matrix in pieno :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
É ora di smetterla col ritenere gli evasori dei furbacchioni che fregano lo stato.
Sono dei delinquenti. Alla pari di chi ti frega il portafoglio per strada
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
concordo, ma mi hanno rotto il cazzo queste campagne di distrazione di massa per le quali la rovina dell'italia sono solo ed esclusivamente e nient'altro che gli evasorih!!!!!!!!!1111111111!!!!!!!!!!! contro cui è urgente inviare squadracce ben attrezzate di olio di ricino
e solo perché normalmente non sono "clienti" del pd (i quali ci stanno costando ben di più visto che prendono soldi ANCHE direttamente) o fancazzisti miracolati dal rdc
questi magnano iperprotetti, intanto lo sdadho li mantiene frugando nelle tasche proprio di quelle categorie produttive che creano posti di lavoro
sarò il primo a chiedere di sbatterli in galera quando gli verrà estorto meno del 60, 70 % (o più) e quando le percentuali saranno sensate e proporzionate per coprire il costo dei servizi e la dovuta solidarietà
insomma: quando frodare il fisco non sarà più un "affare" o una necessità (sì, succede anche questo), ma solo avidità e vizio
al solito: si parte da un principio sacrosanto e poi si svacca nella guerra santa
che palle i moralisti della domenica che fanno i soloni e poi magari si ingegnano per non pagare il tram!
(cfr. la vicenda del canone rai, l'unica cosa furba che ha fatto renzie)