Come PDC, dici? Ma figurati se ha voglia di mettersi ad un tavolo con giggino ed altri tizi di quel calibro :asd: e dagli torto...
Visualizzazione Stampabile
Su questo concordo con Travaglio: un settantenne che ha esperienza in un ambito completamente diverso quanta voglia potrà avere di prendere un incarico dove deve stare a mediare e sentire diverse correnti politiche?* :sisi:
* Se ritrovo** il discorso lo posto. :uhm:
** Se mi ricordo di cercarlo. :fag:
In realtà ha posto solo due condizioni, abbastanza chiare...ovvero una libertà di azione reale e concreta (appoggio del governo in termini numerici) e una durata estremamente ridotta del mandato, del tipo 12-18 mesi con schema Ciampi (PdC->PdR per continuare a vigilare sul piano varato).
Il problema è che all'appoggio del governo sulla linea che terrà non ci crede e fa bene :asd: inoltre non ha gran voglia di sputtanarsi faccia e reputazione. Di buono c'è che lo farebbe per reale "vocazione" di dare un aiuto e valore aggiunto, dato che ormai sia economicamente che in termini di potere non ha nulla da chiedere, figuriamoci alla politica italiana.
Solo che non ce lo vedo proprio a trattare (inteso come dover dar retta / perdere tempo / rispondere) con certi inetti, ce lo vedi a dover spiegare le basi di economia a qualcuno degli attuali grandi statisti?
Come prevedevo :sisi:
Il fatto principale sta proprio sul non volersi "sputtanare". Se arriva non sarà per fare il "Monti" della situazione…
Ad ora, tutti gli scenari economici portano a 2 risultati possibili:
- default in salsa greca via "MES riformato" fino al 2050/2060 = sputtanamento -> basta anche la Taverna come PdC :fag:
- uscita dall'euro -> serve uno che abbia confidenza nei rapporti fra Banche Centrali :lul:
Ovviamente i tempi sono un po' stretti, il PdR viene eletto fra un anno quindi se la logica è lo "schema Ciampi" dovrebbe fare tipo i 6 mesi da luglio a dicembre come PdC per poi switchare a gennaio come PdR.
In ottica governo dubito possa avere problemi di numeri… Se l'obiettivo è l'uscita dal sistema Euro troverebbe quasi tutto il cdx + 5S (che devono arrivare a fine mandato quindi muti) che farebbero già i 2/3 del parlamento richiesti per una modifica costituzionale senza referendum. Ed è una maggioranza plausibile (e possibile) se alla base c'è un personaggio come Draghi e quegli obiettivi.
Chiaro che, se arriva, avrà poco da trattare con certi inetti. O così, o così… :bua:
Ah, non è che per sbaglio ti può scappare il suo numero di telefono? Anche in PM, grazie :fag:
Ma dai Sacra, questo è oltre la fantascienza :asd:
Ha fatto il presidente della BCE e ci guida come capitano coraggioso fuori dall Euro?
Al limite lo vedo come un Monti 2.0 e bon.
- - - Aggiornato - - -
Che se va bene è inutile e di base di porta altre cagate e merda assortita?
No aspettate, Draghi col piffero che ci traghetta fuori dall'Euro, anzi :asd: poi quale sia la ricetta onestamente non ne ho idea in questo momento, ci chiacchiero a cena ma così nel dettaglio sembrerei troppo invasivo. Al massimo gli chiedo se si iscrive al forum :rotfl:
Tanto alla prima cosa in cui non sono d'accordo parte un "questo lo dice lei"
Io qualche volta ho provato a buttare lì delle tesi antieuropeiste ma me le ha sempre sbriciolate :asd: poi ovvio che io non sia uno dei massimi esperti nel campo, anzi :chebotta: unici punti su cui concorda è che mancano ancora due cose per completare l'Europa come la disegnavano lui ed altri, ovvero la reale unione bancaria e dei mercati dei capitali e la capacità di bilancio anticiclica (sia delle singole nazioni che europea, ovviamente).
A Pinè
Ma come mai conosci Marione? :o
Dai cazzo… Se l'euro è ancora in piedi è proprio perché Draghi era presidente della BCE ed ha operato AL DI FUORI dei trattati, non per niente i crucchi ce l'avevano a morte :asd:
Il Quantitative Easing non esiste nei trattati ma solo nel suo "Whatever it takes"... Era l'unica cosa che potesse fare per tenere in piedi la struttura per il quale era pagato senza far defaultare mezza europa :bua:
Cioè, io non sono un sostenitore di Draghi però bisogna "dare a Cesare quel che è di Cesare": se non c'era lui alla BCE nel 2015 a quest'ora eravamo già nelle condizioni della Grecia perché fu proprio il QE a salvarci il culo. Per non parlare delle "OMT" introdotte col MES...
Però è una bomba a tempo e Mr.BuBa continua a rompere il cazzo per fermare il giochino…
Quindi, visto che:
- un PdC lo può fare anche un avvocato di periferia :fag:
- un Monti 2.0 lo può fare pure Toninelli
- vincolarci al MES "chettelodicoafare" (cit.)
- non vuole sputtanarsi
l'unico motivo per vederlo al comando è solo per scivolare fuori dalla gabbia euro. Ed è l'unico sul mercato col phisique du role completamente estraneo a logiche di partito :boh2:
Esempio terra-terra: se vai a scegliere un Antonio Conte come allenatore non lo fai nella consapevolezza di rischiare la retrocessione. E di certo non accetterebbe un tale incarico a fronte di un simile obiettivo...
Mi sembra una lettura un po' ingenua.
Draghi è un uomo dell establishment, ne più ne meno,
non ha partiti alle spalle, o multinazionali od elite finanziare (ed su quest ultima però non ci metterei la mano sul fuoco :roll: )
Al massimo può offrire le sue competenze e il suo prestigio.
Se ha salvato la baracca all epoca è perché gli è stato permesso di farlo, altro che tedeschi incazzati.
In Nord Europa sono PERFETTAMENTE consapevoli degli squilibri e disfunzionalità dell Euro e dell' Unione, hai anche linkato un paper a riguardo, che usano come grimaldello una volta tirando una volta mollando a seconda delle loro esigenze.
Semplicemente nel whatever it takes avranno valutato che continuare col bastone il rischio che si rompesse il giocattolo era troppo elevato.
Altrimenti non si sarebbero fatti scrupoli a ridurci come la Grecia, che personalmente è una delle tante infamie per cui ho il disgusto di questo aborto politico.
Vedila dal loro lato, la situazione perfetta:
Vantaggio di cambio
Hanno sterilizzato un competitor diretto, sono 20 anni che pigliamo banane
Bacini di cervelli e manodopera
Nord Italia integrato nel sistema come paese satellite
Ingerenze politiche più o meno velate, sale Salvini bastone dello spread, con Nomadetti carotine e zuccherini.
Cazzo vuoi di più? :asd:
Certo è una politica rischiosa e sempre sul filo del rasoio, però finora ha pagato alla grande.
Tutti per questo per dire che, no non ce lo vedo proprio a Marione come novello Mazzini :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ammazza :o
Fate iscrivere Marione al forum, dai dai :asd:
ovvio, sono le regole del BS :snob: