Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Ma basta con sta scemenza delle cavallette in UK.
E tra l'altro con l'enorme incertezza di questi ultimi anni e sta trattativa infinita, se doveva esserci il tonfo ci sarebbe già stato.
L'accordo si troverà con l' UE (la Germania) e sarà anche molto accomodante, visto che, come avrò ripetuto altre 15 volte, l UK ha un saldo commerciale negativo nei confronti dell UE.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
imho è proprio il concetto di quota 100, cioe' di fissare paletti secondo quello che a noi sembra giusto per convinzione o convenienza, a essere sbagliato. l'unico criterio da seguire dovrebbe essere esclusivamente quello della sostenibilità. per fare un esempio, 40 di contributi nell'italia del 1960 in cui la vita media era di 70 anni una cosa, in quella di oggi in cui la vita media è di 82-83 anni sono un'altra. altro esempio, il tasso di disoccupazione del 6% sempre degli anni '60 e quello al 12% di 'sti anni.
mi riferivo proprio a questo meccanismo chiwi
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Credo non si stesse riferendo a quota 100 ma alla mentalità del "chissefrega degli altri" che è la stessa dei baby pensionati di 30 anni fa.
Posto che, pur non condividendola, la capisco perfettamente.
esatto, non avevo letto prima il tuo post
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ma basta con sta scemenza delle cavallette in UK.
E tra l'altro con l'enorme incertezza di questi ultimi anni e sta trattativa infinita, se doveva esserci il tonfo ci sarebbe già stato.
L'accordo si troverà con l' UE (la Germania) e sarà anche molto accomodante, visto che, come avrò ripetuto altre 15 volte, l UK ha un saldo commerciale negativo nei confronti dell UE.
Appunto, ma è falso quello che si diceva sulla brexit.
Gli investitori ci credono, non solo gli "analfabeti funzionali che hanno votato dalle campagne senza laurea". Non ci sarà nessun disastro.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Il topic del Governo Conte II
il balzo in borsa è dovuto anche alle voci di accordo commerciale usa-cina
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
imho è proprio il concetto di quota 100, cioe' di fissare paletti secondo quello che a noi sembra giusto per convinzione o convenienza, a essere sbagliato. l'unico criterio da seguire dovrebbe essere esclusivamente quello della sostenibilità. per fare un esempio, 40 di contributi nell'italia del 1960 in cui la vita media era di 70 anni una cosa, in quella di oggi in cui la vita media è di 82-83 anni sono un'altra. altro esempio, il tasso di disoccupazione del 6% sempre degli anni '60 e quello al 12% di 'sti anni.
La sostenibilità pensionistica ce l'hai solamente con la piena occupazione o al massimo un tasso di disoccupazione al minimo possibile. Certo un 12% non va bene ma allora la soluzione non è alzare il limite pensionistico ogni 2 anni ma aumentare l'occupazione e conseguentemente il PIL. Altrimenti diventeremo la seconda potenza industriale europea ma piena di vecchi rinco.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
questa è esattamente la mentalità che ha mandato in vacca il paese :asd:
azzomefrega di quelli che vengono dopo, io intanto vado in pensione a 35anni, gli altri si fottano tanto figli non ne ho :asd:
No, no e no.
Non è che “si fottano gli altri”, perché allora o non leggere o non capite.
Se la narrazione del
“ahhh per le nuove generazioni”
“Per I figli ...”
“Per i gggiovani”
Ora ti chiedo?
A me, interessa?
No.
Non ho figli, non sono giovane e mediamente delle nuove generazioni me ne frega anche un cazzo.
Ma se tutto questo interessa a te ( te impersonale frappo), e vuoi che io faccia dei sacrifici, bisognerebbe anche che me lo chiedessi gentilmente.
Se ho bisogno che tu mi presti soldi, te lo vengo a chiedere per favore.
Non è che vengo lì e ti dico
“dammi li sordi puzzone”,
perché ci sta che tu mi mandi a cacare e giustamente.
Dopo anni passati ad occuparsi anche degli altri e prenderlo in culo a ripetizione uno si rompe anche i coglioni.
——-
Riprendendo da voi, ma veramente, veramente avete scritto che siccome qualcuno campa fino a 80 anni bisogna lavorare fino ai 70?
Ma davvero?
Cazzo siete fuori dalla realtà.
40 anni di contributi oggi, vuol dire aver iniziato nel 1979, non negli anni 60.
Cioè uno deve lavorare 50 anni per poter andare in pensione, forse.
Per riprendere i soldi che ha versato.
Re: Il topic del Governo Conte II
ma la generazione '80 lavorerà fino a 70 anni :o
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ma la generazione '80 lavorerà fino a 70 anni :o
Come ripeto a tutti i miei conoscenti, fate finta di buttare i soldi al secchio e trovatevi una exit strategy.
Che ne so, un paio di appartamenti in affito, un B/b, un fondo di accumulo con rendita vitalizia, una gelateria/piadineria da dare in gestione sarcazzo.
Sono serio.
Re: Il topic del Governo Conte II
fate finta di buttare i soldi al secchio
:uhm:
sicuramente una seconda forma di entrate oltre al solo stipendio di deve trovare
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
La sostenibilità pensionistica ce l'hai solamente con la piena occupazione o al massimo un tasso di disoccupazione al minimo possibile. Certo un 12% non va bene ma allora la soluzione non è alzare il limite pensionistico ogni 2 anni ma aumentare l'occupazione e conseguentemente il PIL. Altrimenti diventeremo la seconda potenza industriale europea ma piena di vecchi rinco.
purtroppo non possiamo creare lavoro dall'aria. se per incapacità politica o limiti del mercato l'occupazione è quella che è tocca cmq fare i conti con la realtà. in ogni caso credo che il problema maggore, piu' che qualche punto in piu' di disoccupazione, sia proprio l'innalzamente evidente della vita media che costringe a rivedere l'età pensionistica.
Re: Il topic del Governo Conte II
si allunga la vita media, si inizia a lavorare più tardi, si lavora più a lungo :pippotto:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ma la generazione '80 lavorerà fino a 70 anni :o
Nato il 1980, iniziato a lavorare 20 anni fa (1 Ottobre 1999), andrei in pensione nel 2050.
Questo secondo la busta arancione di 3 anni fa (simile all'Agente Arancio, pure quella ti secca qualcosa e non sono i peli pubici), poi non ho più controllato...
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
purtroppo non possiamo creare lavoro dall'aria. se per incapacità politica o limiti del mercato l'occupazione è quella che è tocca cmq fare i conti con la realtà. in ogni caso credo che il problema maggore, piu' che qualche punto in piu' di disoccupazione, sia proprio l'innalzamente evidente della vita media che costringe a rivedere l'età pensionistica.
E vabbè, se tocca fare i conti con lo status quo allora mettiamocela via e andiamo a lavorare col deambulatore.
Però rimane il problema: hai un sistema pensionistico che è legato al PIL e le politiche non dovrebbero essere rivolte alla sostenibilità delle pensioni ma alla sostenibilità del PIL.
Finchè non entra in testa questo particolare si andrà sempre più giù in tutto...
Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
No, no e no.
Non è che “si fottano gli altri”, perché allora o non leggere o non capite.
Se la narrazione del
“ahhh per le nuove generazioni”
“Per I figli ...”
“Per i gggiovani”
Ora ti chiedo?
A me, interessa?
No.
Non ho figli, non sono giovane e mediamente delle nuove generazioni me ne frega anche un cazzo.
Ma se tutto questo interessa a te ( te impersonale frappo), e vuoi che io faccia dei sacrifici, bisognerebbe anche che me lo chiedessi gentilmente.
Se ho bisogno che tu mi presti soldi, te lo vengo a chiedere per favore.
Non è che vengo lì e ti dico
“dammi li sordi puzzone”,
perché ci sta che tu mi mandi a cacare e giustamente.
Dopo anni passati ad occuparsi anche degli altri e prenderlo in culo a ripetizione uno si rompe anche i coglioni.
——-
Riprendendo da voi, ma veramente, veramente avete scritto che siccome qualcuno campa fino a 80 anni bisogna lavorare fino ai 70?
Ma davvero?
Cazzo siete fuori dalla realtà.
40 anni di contributi oggi, vuol dire aver iniziato nel 1979, non negli anni 60.
Cioè uno deve lavorare 50 anni per poter andare in pensione, forse.
Per riprendere i soldi che ha versato.
no no e no (cit) :asd:
se il sistema pensionistico non è... sostenibile, e quindi legato anche all’aspettativa di vita, significa che qualcun’altro (chi verrà in futuro) dovrà pagare di più.
fino ad ora abbiamo speso x e incassato x-n, quota100 è un privilegio (per pochi) che è andato nella stessa identica direzione.
cosa arcinota anche a chi lo ha fatto ma i voti contano di più, e i pensionati e pensionandi sono più dei giovani, che quindi
si attaccano al quarzo e tirano forte
e con giovani intendo anche noi Masp, che per via di queste scelte irresponsabili la pensione la vediamo col binocolo
Re: Il topic del Governo Conte II
L'innalzamento dell'aspettativa di vita come giustificazione ad una vita lavorativa più lunga è una puttanata epocale.
Se io campo fino a cent'anni non è che tutte le fasi della mia età aumentano, aumenta solo il tempo che trascorrerò da vecchio, ovvero in quella condizione per cui, oltre ad essere un peso per il SSN, sarò un peso per la mia azienda, nella quale a meno di essere assunto all'Olimpo dirigenziale, non sarò più in grado di competere con i colleghi più giovani, sia a livello fisico che a livello mentale. E visto che le aziende dei pesi tendono a disfarsene, l'orizzonte è un periodo di miseria, nel quale il lavoro non è più recuperabile, e la pensione non ancora raggiungibile.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Nato il 1980, iniziato a lavorare 20 anni fa (1 Ottobre 1999), andrei in pensione nel 2050.
Questo secondo la busta arancione di 3 anni fa (simile all'Agente Arancio, pure quella ti secca qualcosa e non sono i peli pubici), poi non ho più controllato...
col proseguire degli anni andrà sempre peggio :snob:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
L'innalzamento dell'aspettativa di vita come giustificazione ad una vita lavorativa più lunga è una puttanata epocale.
Se io campo fino a cent'anni non è che tutte le fasi della mia età aumentano, aumenta solo il tempo che trascorrerò da vecchio, ovvero in quella condizione per cui, oltre ad essere un peso per il SSN, sarò un peso per la mia azienda, nella quale a meno di essere assunto all'Olimpo dirigenziale, non sarò più in grado di competere con i colleghi più giovani, sia a livello fisico che a livello mentale. E visto che le aziende dei pesi tendono a disfarsene, l'orizzonte è un periodo di miseria, nel quale il lavoro non è più recuperabile, e la pensione non ancora raggiungibile.
si inizierà a lavorare sempre più tardi :uhm:
Re: Il topic del Governo Conte II
be', non è che sia sostenibile avere come norma 40 anni di contributi e 20 o piu' anni di pensione. e imho non è manco vero che non s'e' allungata l'eta' attiva rispetto anche a 40-50 anni fa. poi ovvio che dipende dai lavori. di certo uno non puo' fare lo scaricatore o il manovale a 60 anni, ma chi fa un lavoro sedentario non vedo come possa essere un peso per l'azienda, anzi è il contrario con tutta l'esperienza accumulata.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
be', non è che sia sostenibile avere come norma 40 anni di contributi e 20 o piu' anni di pensione. e imho non è manco vero che non s'e' allungata l'eta' attiva rispetto anche a 40-50 anni fa. poi ovvio che dipende dai lavori. di certo uno non puo' fare lo scaricatore o il manovale a 60 anni, ma chi fa un lavoro sedentario non vedo come possa essere un peso per l'azienda, anzi è il contrario con tutta l'esperienza accumulata.
Ok, ma te ti immagini un'azienda dove lavorano 4 o 5 70enni? Che poi l'aspettativa di vita si sia alzata è un dato di fatto ma questo non vuol dire che puoi tenere i ritmi lavorativi di un 30enne. Capisco che l'anziano c'ha esperienza, si arrangia, tutto quello che vuoi, ma guarda che di gente che ha finito di lavorare per il raggiungimento dell'età pensionabile ne ho conosciuta e ti posso assicurare che poi si stava meglio senza.
Magari nelle grandi aziende c'è la possibilità di cambiargli mansione (a mio zio dopo decenni di caporeparto fra i macchinari lo hanno messo al controllo qualità per creare il ricambio con qualche anno di anticipo) ma nelle medio-piccole no e allora che fai? Ti tieni uno che va a rilento, magari fisicamente spompo e pensa di essere al cantiere edile mentre piscia il cane e va a rompere i coglioni agli altri?
Dai, alzare l'eta pensionabile va bene una volta ogni 10-15 anni ma se cominci ad alzarla ogni 5 significa che alla base hai un problema strutturale che in quelle condizioni puoi solo tamponare ma non risolvere.
Re: Il topic del Governo Conte II
Quando sono stato negli Stati Uniti di ultrasettantenni ancora al lavoro ne ho visti parecchi.Fa impressione ma penso che per loro sia una cosa abbastanza normale.
L'altro giorno leggevo che Delta Airlines è stata citata in giudizio per aver licenziato una hostess di 79 anni :bua:
Comunque le statistiche prevedono il picco di invecchiamento della popolazione italiana per gli anni tra il 2045 e il 2050, esattamente quando la mia generazione dovrebbe andare in pensione.
Con l'invecchiamento della popolazione avremo una contribuzione ancora più insufficiente, meno gettito fiscale a tappare i buchi del sistema previdenziale e più spese per l'assistenza sanitaria. Un bel cocktail di merda.
L'idea di lavorare oltre i 70 anni fa schifo a tutti, ma la realtà è questa.