Quello che non mi è chiaro da Bagnai e Borghi e compagnia cantante che va in giro a parlar di Mes...
Si lamentano della ristrutturazione del debito se ci rivolgiamo al Mes perché "i soldi degli italiani arrubati in automatico"
Ma se ci rivolgiamo al mes è perché il mercato non ci finanzia più il debito, giusto?
Allora, per ipotesi di scuola, mettiamo che non aderiamo al Mes, nel momento che il mercato ci mostra il dito medio...
Esattamente che succede?
Perché non penso che in questa ipotesi i soldi degli italiani restino al sicuro né che il mercato decida che possiamo pagare con le buone intenzioni senza fare nessuna manovra.
A questo punto, immagino interverrebbe il fondo monetario internazionale che ci chiederebbe in ogni caso di ristrutturare.
Ma in ogni caso, default o ristrutturazione solo le uniche due alternative.
Quindi l'unica discussione sensata sarebbe in realtà come diminuire il debito, non certo cosa succede se ci esplode tra le mani, perché in ogni caso sarà lacrime e sangue per tutti (tranne per i politici che avranno nascosto i soldi in conti esteri in valute diverse)