Il topic del Governo Conte II Il topic del Governo Conte II

Risultati da 1 a 20 di 5680

Discussione: Il topic del Governo Conte II

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.764

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
    resta un artificio contabile del quale l'investitore, specie se istituzionale, ha piena conoscenza.
    Il problema di sostenibilità della finanza pubblica non è legato al rapporto debito/pil, ma al tasso di interesse applicato ai titoli di Stato.
    Quand'anche la BCE sottraesse dal montante del debito pubblico i titoli che ha acquistato, sicuramente avremmo un rapporto debito/pil migliore.
    Ma questo influenzerebbe il tasso di interesse delle nuove emissioni? Ne dubito fortemente, perchè il mercato "prezzerebbe" anche quell'artificio di cui si discute.

    a livello pratico cambierebbe ben poco, se non l'opportunità di fare i belli e dire "abbiamo un debito molto contenuto", per pagare comunque degli interessi pesanti.
    Appunto, è un artificio contabile. Il Deb/PIL è diventato un valore di riferimento perché abbiamo una moneta a debito, se ce l'avessimo NON A DEBITO non avrebbe nessun senso.
    Ma se sai cos'è il "Debito" al numeratore capirai anche cosa significa ridurlo senza usare l'artificio contabile.

    Riguardo il tasso di interesse, come ha fatto la Germania a mantenere bassi i tassi e ridurre il DEB/PIL?
    Tanto per cominciare usano una banca pubblica a controllo statale come compratore di ultima istanza, in quel modo il tasso di interesse lo decidono loro e non tramite aste marginali (ossia i Mercati, bello essere liberisti col culo degli altri).
    Di nuovo, è un motivo politico e se stiamo pagando 70 mld l'anno di interessi è perché qualcuno in Italia ha voluto così...
    Infatti fra le proposte c'è quella di nazionalizzare MPS per usarla come la KFW tedesca o la BPI francese: non vendi tutti i titoli di stato? Te li compra la banca che poi li rivende alla BCE.
    Se a questo ci aggiungi che là in Germania il deficit della sanità non rientra in quello dello stato (e pure gli aiuti alle banche), capisci come hanno fatto a fare scendere il DEB/PIL del 20% in 10 anni.

    Ma restano artifici contabili, in realtà il debito pubblico tedesco è nettamente più alto.
    Però il Regno Austro-Ungarico non lo puoi contraddire...
    Ultima modifica di sacramen; 27-03-20 alle 15:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su