Il topic del Governo Conte II Il topic del Governo Conte II - Pagina 126

Pagina 126 di 284 PrimaPrima ... 2676116124125126127128136176226 ... UltimaUltima
Risultati da 2.501 a 2.520 di 5680

Discussione: Il topic del Governo Conte II

  1. #2501
    Filastrocchiere di STOCAZ L'avatar di Skywolf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.387

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Non voglio fare il pedante, basta prendere qualsiasi manuale di economia politica da primo anno e cercare "Leva Fiscale e Leva Monetaria" (a cui aggiungo Tasso di Cambio)
    io ho preso i manuali di macroeconomia e di economia politica e dicono che sì, il controllo della moneta qualcosa fa, ma poco, e gli effetti sono soprattutto nel breve periodo, e tendono ad essere "riassorbiti" completamente nel medio/lungo periodo

  2. #2502
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Skywolf Visualizza Messaggio
    io ho preso i manuali di macroeconomia e di economia politica e dicono che sì, il controllo della moneta qualcosa fa, ma poco, e gli effetti sono soprattutto nel breve periodo, e tendono ad essere "riassorbiti" completamente nel medio/lungo periodo
    Ricorda sta battuta da prete degli economisti,

    nel lungo periodo saremo cmq tutti morti

    Per quanto marginale era cmq uno strumento in più, te ne sei privato per avere molto poco in cambio.

    Guarda il caso specifico del corona, parte del debito che saremo costretto a fare l avresti potuto monetizzare, così invece fai molta più fatica,

    anche perché ahimè di solidarietà europea e di mutualizzazione ne vedo molto poca.

    Dico solo questo.

  3. #2503
    Senior Member L'avatar di Recs
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    195

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Basterebbe leggere un libro di storia assieme al manuale di economia.
    Quando gli imperi cominciavano a stampare moneta per risolvere i problemi la situazione è sempre peggiorata anche se nell'immediato sembrava tamponare le crisi. Anche per gli Stati Uniti la corda da tirare non è eterna, ma per ora sono lontani dal punto critico. L'Italia e una sua moneta come portata sono svariati ordini di grandezza sotto.

  4. #2504
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.261
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Nessuno ha mai detto che se avessimo la sovranità monetaria risolveremmo tutti i nostri problemi.

    Però non si può ignorare che sia uno dei fattori più importanti in mano ad un Governo per perseguire le proprie politiche.

    Non voglio fare il pedante, basta prendere qualsiasi manuale di economia politica da primo anno e cercare "Leva Fiscale e Leva Monetaria" (a cui aggiungo Tasso di Cambio)

    Noi abbiamo deliberatamente rinunciato ai benefici di 2 strumenti su 3 per aderire al progetto europeo, per svariati motivi (e tra i tanti l'autorazzismo, leggasi Ciampi e il vincolo esterno)

    Tra i quelli "nobili" si auspicava un beneficio di mutualità nel rischio e più peso specifico in politica estera.

    Ti invito a riflettere se gli auspicati benefici siano stati conseguiti a fronte di governi nazionali essenzialmente legati mani e piedi, la cui unica leva rimasta è poter alzare o abbassare le tasse. Stop.

    Tra l'altro, ultima riflessione personale, non ho mai capito perchè condizione per il rigore è aver rinunciato alle leve di cui sopra.

    Si poteva fare rigore/spending review INSIEME a politiche monetarie di spesa, una mica esclude l'altra.
    Sì, ma sarai d'accordo con me che il deficit è stato politico. Se si è dato seguito all'unione monetaria, mentre nessun sostanziale passo in avanti verso una mutualizzazione politica e dei destini dei cittadini europei è stata fatta dopo Maastricht (con l'eccezione, forse, della Carta di Nizza) ciò non prova affatto che l'Unione sia il problema. Se la gestione dell'euro è disfunzionale, ed è disfunzionale, allora va corretta, come va corretto il tiro sul piano politico, costringendo chi non vuole (Germania e nuova hansa) a perseguire i fini per cui l'Unione fu creata. Non uscendo dall'euro. Qui, purtroppo, subentra il deficit politico italiano, di chi mandava le Zanicchi (senza nulla togliere alla Iva nazionale) a Bruxelles quando gli altri mandavano gente come Scheauble.

    Non si tratta di difendere a spada tratta l'architeturra politico-economica attuale dell'Unione, si tratta di correggerne le disfunzioni. Oppure, se non si vogliono correggerle, di studiare ed attuare un exit COLLETTIVO, cioè la fine della integrazione europea (e dell'unione monetaria) ed il ritorno allo status quo ante (1992 o 1957) con tempi e modalità tali da non far precipitare nel baratro noi ed un altro pugno di nazioni.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  5. #2505
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio

    Non si tratta di difendere a spada tratta l'architeturra politico-economica attuale dell'Unione, si tratta di correggerne le disfunzioni. Oppure, se non si vogliono correggerle, di studiare ed attuare un exit COLLETTIVO, cioè la fine della integrazione europea (e dell'unione monetaria) ed il ritorno allo status quo ante (1992 o 1957) con tempi e modalità tali da non far precipitare nel baratro noi ed un altro pugno di nazioni.
    E allora mi sa che è meglio spolverare i tomi e cominciare a scartabellare avvocà.

    Se neanche con una catastrofe come questa si giunge a un punto di convergenza, non ci si arriverà mai più.

  6. #2506
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.261
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Già, su questo siam d'accordo...

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  7. #2507
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.764

    Re: Il topic del Governo Conte II

    C'avete messo solo 2 giorni a capirlo, sono sorpreso

  8. #2508
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.519

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Oggi pomeriggio ho avuto un colloquio telefonico con la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Nel corso della conversazione la Presidente von der Leyen ha tenuto ad anticiparmi, in particolare, le due iniziative che verranno sottoposte domani all’approvazione della Commissione nella sua seduta collegiale, e che io auspico siano ricomprese in una più ampia strategia europea (European Recovery and Reinvestment Plan), da completare nei prossimi giorni, per fronteggiare la grave emergenza che stiamo tutti affrontando.

    ��Uno strumento da 100 miliardi per sostenere le misure nazionali dirette a contrastare la disoccupazione e ad alimentare la cassa integrazione.

    ��Consentire all’Italia e agli altri Stati di usare i fondi strutturali europei non ancora spesi con la più ampia flessibilità: senza più i vincoli di cofinanziamento nazionale o di particolari destinazioni funzionali o territoriali.

    Questo è senz’altro un passo significativo in vista di un più ampio e complessivo intervento che dovrà - a nostro avviso - dare il senso di una forte, coesa e credibile risposta europea a questa sfida epocale.


    Ursula tira il pacco

  9. #2509
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: Il topic del Governo Conte II


  10. #2510
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.764

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Maybeshewill Visualizza Messaggio
    Oggi pomeriggio ho avuto un colloquio telefonico con la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Nel corso della conversazione la Presidente von der Leyen ha tenuto ad anticiparmi, in particolare, le due iniziative che verranno sottoposte domani all’approvazione della Commissione nella sua seduta collegiale, e che io auspico siano ricomprese in una più ampia strategia europea (European Recovery and Reinvestment Plan), da completare nei prossimi giorni, per fronteggiare la grave emergenza che stiamo tutti affrontando.

    ��Uno strumento da 100 miliardi per sostenere le misure nazionali dirette a contrastare la disoccupazione e ad alimentare la cassa integrazione.

    ��Consentire all’Italia e agli altri Stati di usare i fondi strutturali europei non ancora spesi con la più ampia flessibilità: senza più i vincoli di cofinanziamento nazionale o di particolari destinazioni funzionali o territoriali.

    Questo è senz’altro un passo significativo in vista di un più ampio e complessivo intervento che dovrà - a nostro avviso - dare il senso di una forte, coesa e credibile risposta europea a questa sfida epocale.


    Ursula tira il pacco
    ERRP, ECCL, BEI, cazzi e mazzi vari, fanno tutte parte del MES.
    Possono fare di tutto e invece sparano supercazzole rotanti perché è lì che vogliono arrivare senza rimetterci la faccia. Poi avranno il posto assicurato per garantire le condizionalità che verranno decise successivamente

    Se non lo firmiamo sarà solo per merito della Francia che si opporrà...

  11. #2511
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.261
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    C'avete messo solo 2 giorni a capirlo, sono sorpreso
    ?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    ERRP, ECCL, BEI, cazzi e mazzi vari, fanno tutte parte del MES.
    Possono fare di tutto e invece sparano supercazzole rotanti perché è lì che vogliono arrivare senza rimetterci la faccia. Poi avranno il posto assicurato per garantire le condizionalità che verranno decise successivamente

    Se non lo firmiamo sarà solo per merito della Francia che si opporrà...
    ?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  12. #2512
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.764

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    ?

    - - - Aggiornato - - -



    ?
    European Recovery and Reinvestment Plan aka ERRP è una delle tante linee di credito a cui fa sempre capo il MES.

    Mettiamoci pure l'ERF dove metti in pegno opere d'arte, musei, porti, aeroporti...

    Il programma 5S/PD è svendere l'Italia in modo da avere il posto assicurato a prescindere da chi vince le elezioni.
    Pilota automatico 2.0...



    Ah, se anche si firma il MES i soldi non ci sono, devono pescarli fuori dal mercato investendo quelli messi nel fondo dai singoli Stati. E se anche fosse si ottengono al massimo 32 miliardi.
    Giusto per capire che non serve certo a pararci il culo dalla crisi...
    Ultima modifica di sacramen; 01-04-20 alle 22:28

  13. #2513
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.519

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Perché secondo lei è il MES non è uno strumento sufficiente Giuseppi?

    Il MES è uno strumento che è stato elaborato in tutt’altro contesto, con regole costruite per rispondere e reagire a shock asimmetrici. Ma qui si tratta di uno tsunami, che si abbatte simmetricamente sul piano economico e sociale su tutti i paesi europei. Non è quindi una crisi che origina da tensioni finanziarie di singoli paesi. Nessun paese può essere considerato responsabile di questa crisi. Per questa ragione il MES non può essere lo strumento per offrire quella reazione europea, rigorosa e coordinata, di cui abbiamo bisogno. L’Europa deve competere nello spazio globale. Deve competere con gli Stati Uniti, che hanno stanziato 2000-2300 miliardi, stiamo parlando di circa il 10% del pil, deve competere con la Cina. Se l’Europa si muove in una logica di singoli stati membri, di strumenti modesti che sono nati per ben altre e più modeste situazioni critiche, l’Europa non potrà mai competere a livello globale. Gli european recovery bond sono il modo migliore per rispondere, anche per i cittadini olandesi. Anche loro hanno bisogno di garanzie e di sentirsi protetti in una situazione del genere. Immaginate quali conseguenze potrà avere questa recessione sulle infrastrutture olandesi e quale impatto potrà avere quanto alla circolazione delle merci. In Europa abbiamo catene del valore fortemente integrate, basta che salti un anello e l’intera catena ne risente. Siamo di fronte a uno tsunami che riguarda tutti.
    Ultima modifica di Maybeshewill; 01-04-20 alle 22:24

  14. #2514
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.839

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    ma tanto a gori che gli frega. mica sta nelle borgate lui ^^

  15. #2515
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.764

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Nel frattempo Macrone s'é detto d'accordo ad un MES con condizionalità leggere anche per la Francia (ma và?).
    Considerato che le condizionalità possono essere modificate anche dopo dal creditore (ossia il MES) direi che è meglio levarsi di culo tipo subito.
    Anche perché se Gualtiero firma:
    - parte immediatamente la sfiducia a Gualtiero e poi si vedrà i 5S cosa vogliono fare veramente;
    - sarebbe totalmente anticostituzionale visto che per l'approvazione del MES serve che il Parlamento venga informato e messo ai voti... E l'unica volta che si è fatto c'è stato l'indirizzo a Tria di non accettare nulla che riguardi il MES (nel programma 5S c'è la richiesta di smantellamento del MES).

    Che poi, il MES non serve a nulla se non a darci le "condizionalità" (e se si tratta della linea ECCL si va verso la Grecia, dove devi chiedere il permesso per fare qualsiasi cosa) visto che il tesoro da gennaio dovrebbe aver già emesso circa 125 mld di BTP già riacquistati dalla BCE, quindi monetizzati e che si potrebbero eliminare dal bilancio...
    Ultima modifica di sacramen; 02-04-20 alle 13:35

  16. #2516
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.839

    Re: Il topic del Governo Conte II

    immagino intendessi dire il creditore. cmq, dato che non sono un fine economista faccio il ragionamento pratico del contadino: se per fare quello che dovrebbe fare la bce ci hanno messo di mezzo un altro ente che ti mette cappi al collo... significa solo che lo hanno fatto per mettere cappi al collo ^^

  17. #2517
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.764

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    immagino intendessi dire il creditore. cmq, dato che non sono un fine economista faccio il ragionamento pratico del contadino: se per fare quello che dovrebbe fare la bce ci hanno messo di mezzo un altro ente che ti mette cappi al collo... significa solo che lo hanno fatto per mettere cappi al collo ^^
    Corretto, grazie.

    La smenano con le condizionalità alleggerite ma nel trattato si definiscono "stringenti". Non è che dicendo un'altra cosa si modifica un trattato, il MES è lo stesso della Grecia e sta solo nella volontà del board decidere quali possono essere le condizionalità.
    Considerando il fatto che ce lo volevano rifilare nel 2015 al posto del bail-in bancario, sai già cosa decideranno per noi che abbiamo vissuto per decenni al di sopra delle nostre possibilità e che solo di recente siamo diventati contributori netti UE (cit. Dombrocoso)
    Ultima modifica di sacramen; 02-04-20 alle 16:08

  18. #2518
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.519

    Re: Il topic del Governo Conte II


  19. #2519
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.839

    Re: Il topic del Governo Conte II

    be', dai, almeno una cosa giusta l'ha fatta ^^

  20. #2520
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.764

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Maybeshewill Visualizza Messaggio
    E se gli dicono di NO?
    Che famo? Aspettiamo ancora che tanto…

    Continua a menarla con gli Eurobond ma è proprio quello che Germania, Olanda, Finlandia, Austria non vogliono. E non lo vogliono ADESSO, sono 20 anni che non lo vogliono perché il concetto di Eurobond significa armonizzazione fiscale all'interno dell'eurozona. E se sono "forti" è proprio per queste disparità fiscali…
    Allo stesso tempo hai Gualtiero che spinge per il MES o qualche altra supercazzola delle millemila sputate fuori in 15 giorni assimilabile al MES stesso. Quindi anche qui Conte deve mettersi d'accordo con se stesso perché O dà un calcio in culo a Gualtiero OPPURE fa la parte del poliziotto cattivo mentre quello buono accetta supino le condizioni della Germania e della Commissione Europea (ricorda bene da dove arriva Gualtiero…). Tanto poi per i 5S la colpa sarà di Gualtiero mentre per il PD sarà di Conte

    Di fatto oggi si rischia l'ennesima situazione di stallo e non è un caso, il 5/5/20 (cioè fra un mese!!!) la corte costituzionale tedesca deve giudicare se ammissibile o meno il nuovo QE della Lagarde tramite la linea PEPP e l'abbattimento del Capital Key.
    Ok, aspettiamo un altro mese e dopo? Se la Germania dice NEIN si rischia il collasso totale dell'euro ma anche la formazione di 2 eurozone: una ad influenza tedesca ed una ad influenza francese…
    Idee?





    Ah, prima che te ne esci con i 600 miliardi di prestiti garantiti dalle banche per le imprese (400+200) sappi che sono prestiti presunti perché lo stato garantisce all'80% e non al 100%. Altra partita di giro e raggiro...
    Chi è quel pazzo che dà un prestito ad un'azienda in crisi col rischio di perdere il 20%?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su