Il topic del Governo Conte II Il topic del Governo Conte II - Pagina 179

Pagina 179 di 284 PrimaPrima ... 79129169177178179180181189229279 ... UltimaUltima
Risultati da 3.561 a 3.580 di 5680

Discussione: Il topic del Governo Conte II

  1. #3561
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    33.000

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Infatti hanno abbassato la quota di fondo perduto e aumentato quella di prestiti per… 36 miliardi
    A maggio si parlava di fondi per l'italia pari a 172 miliardi, di cui 81 a fondo perduto ed una 90ina in prestiti.
    Ora si parla di 209 miliardi, con 81 a fondo perduto e 127 in prestiti.


    Si, anche io ho notato che il + lato prestiti sia curiosamente vicino al valore del MES... come a dire che dovessero servire potranno chiederli senza essere accusati di aver attivato il MES, così so più felici tutti immagino

  2. #3562
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.127

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Vallo a dire a chi da un giorno all'altro s'è trovato senza nulla su decisione del governo e senza volontà di speculare, solo perché attirati da rendimenti lievemente maggiori e consigliati vivamente dalle banche stesse




    Quota 100 scadrà nel 2021, credi che questi 3 anni saranno così disastrosi per le finanze? Non lo è stata lo scorso anno nonostante fosse stata già finanziata al massimo previsto…
    E infatti mica chiederanno conto di Quota 100, dal 2022 chiederanno di inasprire la fornero
    Quota 100 finisce il prossimo anno ma i suoi effetti te li porti dietro fino a che non sono morti tutti i pensionati che la hanno usata.
    Se vuoi ucciderli tutti fallo io non partecipo, se no dire che quota 100 finisce l'anno prossimo è sbagliato.
    L'anno prossimo finisce la possibilità di andare in pensione con quota 100 ma tutte le persone che ci sono andate o le uccidi o paghi la pensione o le richiami alla lavoro.
    La prima e l'ultima le vedo poco patricabilii rimane...
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  3. #3563
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.127

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Infatti hanno abbassato la quota di fondo perduto e aumentato quella di prestiti per… 36 miliardi
    No la quota di fondo perduto è scesa da 82 a 81.4 mld sono i prestiti ad essere saliti...
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  4. #3564
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.762

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    SI la quota di fondo perduto è scesa da 82 a 81.4 mld sono i prestiti ad essere saliti...
    Fixed

  5. #3565
    Lord Inquisitor L'avatar di Sarpedon
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.861

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Nessuno è contento che si facciano altri debiti, ma il punto non è questo.
    E non è neanche se l'accordo raggiunto questa notte fosse o non fosse quello che sognavano tutti.
    La risposta è semplice: non lo è.
    Chiaro che l'Italia avrebbe preferito 200 miliardi tutti a fondo perduto, no?

    Il punto è un altro.
    Il punto è: di tutti gli accordi (perchè sapete com'è, bisogna sedersi ad un tavolo e trovare un punto di incontro tra quasi 30 nazioni diverse, ciascuna con le sue esigenze, i suoi interessi e la sua popolazione a cui rispondere) possibili, questo fa schifo, è il migliore possibile oppure è una via di mezzo?

    Perchè non ci vuole un cazzo a dire che "ehhhh... altro debito pubblico, dovevano darci soldi a valanga".
    Poi devi andare lì, sederti ad un tavolo, e convincere gente che (non completamente a torto) ti considera uno sprecone a darti soldi a valanga a fondo perduto.
    E senza un controllo su come li spendi, mi raccomando.

    Poi, se davvero qualcuno pensava che fosse possibile avere 200 miliardi a fondo perduto, non so che dirgli.
    Se non che anche Babbo Natale non esiste.



    Dal punto di vista dell'Italia, le sovvenzioni a fondo perduto sono praticamente le stesse di cui si parlava a Maggio, ma sono aumentati i fondi a cui si può accedere tramite prestito.
    Quindi no, dal nostro punto di vista non ci sono state diminuzioni di sorta, anzi.

    Ed il veto del singolo Paese, che sembra volessero gli olandesi, non c'è.
    Ci sono controlli sui progetti presentati e su come si spendono i soldi, il che per me è più una cosa positiva che negativa.

    Almeno in teoria non sono soldi che puoi dilapidare i panem et circences per guadagnare qualche punto sotto elezioni.
    Bobo il processo di controllo è quello che ho descritto, se non ci credi ci sono tonnellate di giornali che te lo spiegano. La differenza rispetto alla richiesta originale Olandese è che nella valutazione della spesa è coinvolto il Consiglio UE, ma lo stop ai finanziamenti avviene subito, poi al limite li sblocca dopo la delibera del Consiglio, per la quale ci vogliono mesi.
    Sull'etica del controllo, a me non da nessun problema se un olandese o un austriaco evita che il Governo Italiano scialaqui i denari europei in panem e circences, il problema è che per i nostri amici nordici, è il nostro stato sociale ad essere "panem e circences" non solo il bonus monopattino e robe simili.
    Non per niente il 37 miliardi di tagli alla Sanità effettuati dai governi Italiani degli ultimi 10 anni, sono sempre stati salutati con approvazione dagli stessi paesi di cui sopra. Gli stessi che oggi ci chiedono di fare altro debito (leggi MES) per ricostruire il nostro sistema sanitario, per poi distruggerlo un'altra volta appena il patto di stabilità ritornerà in essere.

    Per quanto riguarda il famoso problema delle pensioni, ripeto lo stesso concetto che ho ripetuto fin dai tempi della legge Fornero: se vuoi farmi lavorare fino a 70 anni devi creare lavoro e ammortizzatori sociali tali da garantire continuità contributiva a chi perde il lavoro. In Italia lavoro ce n'è sempre meno, sempre più precario, ma per la pensione vogliamo 40 anni di contributi. Così semplicemente non funziona.
    Ultima modifica di Sarpedon; 21-07-20 alle 14:48

  6. #3566
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.762

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    Quota 100 finisce il prossimo anno ma i suoi effetti te li porti dietro fino a che non sono morti tutti i pensionati che la hanno usata.
    Se vuoi ucciderli tutti fallo io non partecipo, se no dire che quota 100 finisce l'anno prossimo è sbagliato.
    L'anno prossimo finisce la possibilità di andare in pensione con quota 100 ma tutte le persone che ci sono andate o le uccidi o paghi la pensione o le richiami alla lavoro.
    La prima e l'ultima le vedo poco patricabilii rimane...
    Se li mandavi con la Fornero ti costavano di più e a quel punto o li ammazzi più forte o li richiami al lavoro.
    Secondo l'INPS io dovrei lavorare fino a 70 anni ma ho il dubbio che la prospettiva sarà di andarci col pannolone...

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Sarpedon Visualizza Messaggio
    Bobo il processo di controllo è quello che ho descritto, se non ci credi ci sono tonnellate di giornali che te lo spiegano.
    Da dove scrivi? Perché qua raccontano favole...

  7. #3567
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.519

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Giornata epocale, di nuovo
    Conte è la cosa migliore capitata all'Italia negli ultimi 20 anni

  8. #3568
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.241
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Il livello di tifo da ultras in questo thread è allucinante, non c'è una singola opinione che non sia portata all'estremo per ragioni di difesa della propria fazione, o di attacco di quella opposta.
    Io non so come facciate a essere 100% a favore di qualcuno e/o 100% contro qualcuno, io nella mia vita non ho mai avuto 100% di accordo o disaccordo con nessuno.

  9. #3569
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Maybeshewill Visualizza Messaggio
    Giornata epocale, di nuovo
    Conte è la cosa migliore capitata all'Italia negli ultimi 20 anni
    era testa a testa con il Covid, poi ha vinto in volata

  10. #3570
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Maybeshewill Visualizza Messaggio
    Giornata epocale, di nuovo
    Conte è la cosa migliore capitata all'Italia negli ultimi 20 anni

  11. #3571
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.127

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Sarpedon Visualizza Messaggio
    Bobo il processo di controllo è quello che ho descritto, se non ci credi ci sono tonnellate di giornali che te lo spiegano. La differenza rispetto alla richiesta originale Olandese è che nella valutazione della spesa è coinvolto il Consiglio UE, ma lo stop ai finanziamenti avviene subito, poi al limite li sblocca dopo la delibera del Consiglio, per la quale ci vogliono mesi.
    Sull'etica del controllo, a me non da nessun problema se un olandese o un austriaco evita che il Governo Italiano scialaqui i denari europei in panem e circences, il problema è che per i nostri amici nordici, è il nostro stato sociale ad essere "panem e circences" non solo il bonus monopattino e robe simili.
    Non per niente il 37 miliardi di tagli alla Sanità effettuati dai governi Italiani degli ultimi 10 anni, sono sempre stati salutati con approvazione dagli stessi paesi di cui sopra. Gli stessi che oggi ci chiedono di fare altro debito (leggi MES) per ricostruire il nostro sistema sanitario, per poi distruggerlo un'altra volta appena il patto di stabilità ritornerà in essere.

    Per quanto riguarda il famoso problema delle pensioni, ripeto lo stesso concetto che ho ripetuto fin dai tempi della legge Fornero: se vuoi farmi lavorare fino a 70 anni devi creare lavoro e ammortizzatori sociali tali da garantire continuità contributiva a chi perde il lavoro. In Italia lavoro ce n'è sempre meno, sempre più precario, ma per la pensione vogliamo 40 anni di contributi. Così semplicemente non funziona.

    e di chi é colpa dell'Europa o della classe politica che é ottusa come una merda? Loro vedono le microimprese come il bene supremo non capendo che sono le imprese enormi a portare innovazione e soldi.
    Va benissimo salvaguardare il settore micromanifatturiero ma non a scapito di tutti quei settori industriali ( farmaceutico, meccanico, chimico) in cui siamo forti ma che sono bellamente ignorati perché troppo grossi.
    Abbiamo 500 comuni che hanno bloccato il 5G ma non hanno neppure idea di cosa sia il 5G di cosa volgiamo parlare? L'inforamtica é vista come il fumo negli occhi.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  12. #3572
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Ah mo le micro imprese sono il male

    Abbiamo chiuso il manuale del perfetto piddino

    Apposto così

  13. #3573
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.127

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Ah mo le micro imprese sono il male

    Abbiamo chiuso il manuale del perfetto piddino

    Apposto così
    No non ho scritto quello provaci ancora Sam...

    Se non capisci l'Italiano non so che fare...
    Il mondo non è binario dire che le microimprese non sono il bene supremo non vuol dire che siano il male assoluto.

    Salvinuccio tuo non ti ha insegnato bene a cambiare il significato delle frasi altrui.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  14. #3574
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    No non ho scritto quello provaci ancora Sam...

    Se non capisci l'Italiano non so che fare...
    Il mondo non è binario dire che le microimprese non sono il bene supremo non vuol dire che siano il male assoluto.

    Salvinuccio tuo non ti ha insegnato bene a cambiare il significato delle frasi altrui.
    Edit

    Sbagliato topic

  15. #3575
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.261
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Amico mio,

    a parte che come approccio alla vita sono Aristotelico e non Platonico, quindi sono per l'osservazione della realtà in quanto tale e non per il mondo delle idee,

    che detto più prosaicamente, il pane lo fai con la farina che tieni.


    Ok lo spirito del contributo, ma per quanto mi riguarda trovo che tale meccanismo crei delle distorsioni maggiormente inique per le zone più svantaggiate.

    Ossia che maggiore è l'investimento, maggiore è il "cap" che si crea per il territorio che dovrebbe andarne a beneficio, tagliando di fatto fuori alcuni investimenti di grossa taglia.

    L'esempio di prima dell'infrastruttura, facciamo il caso che costi non milioni ma miliardi, che ne so da 2B, non si puà pretendere che un territorio tiri fuori di sua tasca 400 milioni sull'unghia.

    A livello nazionale, se lo stato centrale lo reputasse strategico, lo farebbe e basta, senza stare a mettere tutti sti paletti.

    Lo trovo più corretto da un punto di vista di giustizia redistrubutiva, ma mi rendo conto di essere rimasto l'ultimo dei romantici...
    Sì però intendiamoci, l'infrastruttura monstre cofinanziata (una TAV, per esempio) mai e poi mai la farà il territorio, ma la farà lo stato; chiaro che se una infrastruttura è necessaria e strategica lo stato dovrebbe farla direttamente senza che glielo dica nessuno e senza paletti, però qui non è che si sta vietando con il RF allo stato di fare lo stato (per quello ci sarebbero il patto di stabilità e varie altre amenità), qui si sta dicendo che se vuoi fare questa ipotetica infrastruttura monstre la UE tramite il RF ti cofinanzia pure, a patto che tu stato presenti un piano credibile, ti fai autorizzare a realizzarlo e poi lo rispetti. E non ci vedo nulla di male in questo. La battaglia di retroguardia sull'ossigeno per il bilancio pubblico italiano andrebbe semmai combattuta altrove, non sul tema del RF.

    Cioè qui il messaggio che sta passando, al netto delle bimbe di conte, è ancora buuuh europa kattifah non ci dà i soldi gratis, buuh olandesi kattifih dovremo pagare i debiti delle loro banche mentre loro non ci vogliono pagare le pensioni. Io non sono un fan di conte (nemmeno come cultore della materia di diritto privato) e di giggino di maio, né sono certo (anzi lo sono quasi del contrario) che il risultato portato a casa sia merito di conte, ma semmai di Angela Merkel (che sì, Sacramen, ha le sue buone ragioni per mantenere l'Italia in stato di minorità e dipendenza economica; per mantenerla nella sua sfera d'influenza, potremmo dire usando concetti antichi). Però va detto che se oggi torniamo da Strasburgo (o Bruxelles, non mi ricordo dov'erano) con la possibilità di godere di sovvenzioni per circa 80 miliardi senza poi dover restituire i relativi fondi, cazzo, dobbiamo fare di tutto per goderne. Se non altro per non finire come dice appunto il caro Sacramen, cioè come quelli che tirano fuori i soldi come contribuenti netti al bilancio europeo (ed alle iniziative correlate) senza poterne poi godere in alcun modo.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  16. #3576
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Era un esempio

    Fanne 50 interventi da 200 milioni e la cifra è la stessa.

    Per avere schei devi cacciare schei, col cofinanziamento funziona così.

    Per il resto mi auguro sia come dici tu,

    abbiamo puntato tutte le nostre fisches su sto progetto speriamo che ne valga la pena.

  17. #3577
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Qualcosa di più dettagliato:

    https://www.ilfattoquotidiano.it/202...zioni/5874906/

    “Il testo del paragrafo A19 delle conclusioni del Consiglio europeo non incide sui poteri che i Trattati attribuiscono alla Commissione (…) e in particolare sul potere di convalidare e autorizzare l’esborso dei pagamenti“. Sta in queste poche righe di parere del Servizio giuridico del Consiglio – ottenuto dalla delegazione italiana nell’ultima notte di trattative – l’assicurazione che il “freno di emergenza” sui piani di ripresa nazionali caro a Mark Rutte è più forma che sostanza. Il leader dei frugali ha ottenuto un premio di consolazione spendibile in patria alle prossime elezioni, che non avrà però alcun impatto sull’arrivo a Roma dei soldi previsti dall’accordo tra i Ventisette sul Recovery fund.Il breve documento, che ilfattoquotidiano.it ha potuto visionare, chiarisce in modo univoco come va interpretato il punto relativo all’approvazione dei piani nazionali di ripresa. Durante i quattro giorni di trattativa, il leader dei frugali ha chiesto come è noto che un singolo Paese potesse opporre il veto al versamento degli aiuti ad un altro Stato, se insoddisfatto di come vengono attuate le riforme previste. La formulazione finale lo esclude, pur prevedendo che la questione possa essere portata all’attenzione del Consiglio in cui siedono i capi di Stato.
    “Questa possibilità è una carezza elettorale a Rutte, che potrà andare alle urne a marzo 2021 rivendicandolo come un successo, e torna utile ad Angela Merkel in vista del voto di ratifica a Bundestag“, commenta Carlo Altomonte, docente di Politica economica europea alla Bocconi. “Ma nella sostanza il pallino resta alla Commissione, perché l’Italia ha fatto inserire una frase finale in base alla quale tutto l’iter dovrà essere in linea con l’articolo 17 del Trattato sull’Unione e l’articolo 317 del Trattato sul funzionamento dell’Unione”. Che attribuiscono all’esecutivo comunitario il potere di “eseguire il budget e gestire i programmi” nonché “implementare il budget rispettando i principi di una sana gestione fiscale”. Insomma: è escluso che si possa arrivare ad un voto dei capi di Stato da esprimere all’unanimità.
    Nella versione finale, dunque, l’iter sarà il seguente. I piani di rilancio presentati dagli Stati membri (il ministro Roberto Gualtieri ha confermato che quello italiano sarà inviato entro ottobre) saranno valutati entro due mesi proprio dall’esecutivo europeo e su quella base approvati dal Consiglio, ma a maggioranza qualificata. La valutazione sul rispetto degli “stati di avanzamento” previsti – a cui sono subordinati i versamenti – sarà affidata al Comitato economico e finanziario, gli sherpa dei ministri delle Finanze. Se poi “in via eccezionale” un Paese riterrà di scorgere “serie deviazioni dal rispetto della tabella di marcia e degli obiettivi”, potrà chiedere a Charles Michel di sottoporre la questione al Consiglio. Che però non potrà fare nulla di concreto, se non “discutere in maniera esaustiva” il problema. “Di fatto il passaggio in Consiglio potrà solo ritardare di tre mesi l’approvazione, e in casi eccezionali”, sottolinea Giulia Rossolilllo, professore di Diritto dell’Unione europea all‘università di Pavia.
    Insomma: Rutte ha perso la partita? “Tutto considerato, aveva ragione chi sospettava che l’Olanda non era mossa da una reale preoccupazione nei confronti degli “spendaccioni del Sud” ma piuttosto dalla volontà di resistere ai tentativi di rendere l’Unione più integrata”, è il giudizio di Francesco Saraceno, vicedirettore dell’Osservatorio sulla congiuntura di Sciences Po a Parigi. “Insomma, ha ereditato il ruolo della Gran Bretagna. Ma, a giudicare dall’esito finale, è stata sconfitta. Perché, al di là delle cifre totali e di quanto va ad ogni Paese, resta intatto l’impianto fondamentale della proposta della Commissione: indebitamento comune e allocazione sulla base dei bisognimacroeconomici. Una oggettiva mutualizzazione della risposta alla crisi
    Mi sembra che alla fine il buon Rutte abbia ottenuto molto meno di quanto volesse, e non "basta un peto a turno di uno Stato qualunque per bloccare tutto per tre mesi alla volta".

  18. #3578
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.762

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    Mi sembra che alla fine il buon Rutte abbia ottenuto molto meno di quanto volesse, e non "basta un peto a turno di uno Stato qualunque per bloccare tutto per tre mesi alla volta".



    Art. 156: Quello che manca lo metteranno gli altri.


    Rutte torna a casa a cazzo duro: ha avuto gli sconti, ha mantenuto i vantaggi fiscali, ha ottenuto bonus sulle importazioni con dazi aumentati dal 10% al 25% che finiscono direttamente nelle loro tasche. Non ha ottenuto un vero e proprio veto ma la sostanza sarà sempre quella di bloccarti il finanziamento.

  19. #3579
    Lord Inquisitor L'avatar di Sarpedon
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.861

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    e di chi é colpa dell'Europa o della classe politica che é ottusa come una merda? Loro vedono le microimprese come il bene supremo non capendo che sono le imprese enormi a portare innovazione e soldi.
    Va benissimo salvaguardare il settore micromanifatturiero ma non a scapito di tutti quei settori industriali ( farmaceutico, meccanico, chimico) in cui siamo forti ma che sono bellamente ignorati perché troppo grossi.
    Abbiamo 500 comuni che hanno bloccato il 5G ma non hanno neppure idea di cosa sia il 5G di cosa volgiamo parlare? L'inforamtica é vista come il fumo negli occhi.
    Quindi cosa facciamo? Impediamo la formazione di imprese sotto i 20.000 dipendenti?
    Forse non ti è chiaro che per riempire il paese di multinazionali prima del 5G ci vogliono infrastrutture
    prezzi delle forniture energetiche bassi, burocrazia snella, pressione fiscale contenuta, costo del lavoro ridotto, e magari uno Stato che eviti di nazionalizzare baracche che non funzionano facendo pagare il conto a noi.
    Quindi il problema non è preferire le micro contro le macro, il problema è che nel contesto italiano, le prime reggono meglio delle seconde.
    Ultima modifica di Sarpedon; 22-07-20 alle 07:13

  20. #3580
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.762

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Sarpedon Visualizza Messaggio
    Quindi cosa facciamo? Impediamo la formazione di imprese sotto i 20.000 dipendenti?
    E' il mantra della produttività, non se ne esce…

    E sì che basterebbe analizzare anno per anno questo grafico per smontare circa 30 anni di balle...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su