Sarò io ad essere andato nell'unica palestra di calisthenics che ha adottato misure più sicure di quelle di un ospedale (con tanto di personal trainer che ogni tanto girava con lo zaino -tipo quelli per spruzzare il solfato di rame sulle piante, ma carico di disinfettante- a sanificare tutto, oltre ad obbligo di usare gli armadietti sanificati per tenere la roba -messa dentro un sacco monouso-, oppure in sala negli appositi scaffali, divieto di lasciare roba negli spogliatoi, alcool e scottex per sanificare gli attrezzi che si era finito di usare, obbligo di mascherina ovunque, anche nel riposo fra un esercizio e l'altro, distanza di 2m senza mascherina e 1m con), anche se in effetti non c'è una fascia oraria prestabilita per allenarsi; mentre quell'altra palestra che rimane aperta grazie alla federazione è la palestra di una scuola (e diciamo che con quello che si fa lì prendi su di tutto, oltre a non avere nulla di quello che ha la prima palestra tranne i disinfettanti per le mani e a spuzzino).![]()
Insomma, sarà come dici te, ma questa differenza mi ha lasciato perplesso.