
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Altre due cose bellissime che sto notando in questi giorni nella zona verde:
1. Elementari e medie sono aperte, ma non le superiori
e nemmeno le scuole private dove ogni scuola avrà lo stesso numero di studenti di un solo anno delle medie e dove hanno lo scaglionamento intrinseco (dato che hanno corsi mattutini, pomeridiani e serali, e nemmeno tutti i giorni della settimana).
2. Sono chiuse pure le palestre in cui uno si può allenare da solo per i cazzi suoi (tipo sollevamento pesi o esercizi a corpo libero), ma se uno fa una disciplina quantomeno agonistica che prevede delle gare (indipendentemente dal fatto che uno le faccia o meno) in cui magari si sta a contatto ravvicinato con altre persone senza mascherina (però non si tratta di sport di contatto, qualunque cosa voglia dire), allora no: in quel caso puoi allenarti e la palestra è aperta (se hai il benestare della federazione sotto cui sei tesserato).
Perchè si sa: se sei non agonistico e distanziato per i fatti tuoi sei un pericolosissimo untore, mentre se ti alleni vicino ad altra gente e magari vai anche in giro per l'Italia a fare gare sei completamente sicuro.
Riguardo al punto 1: le scuole private non sono solo i diplomifici e il Cepu (dove tra l'altro un mio amico che ci lavora mi ha detto che ha alcune classi di 1 o 2 studenti), sono anche scuole di musica, di disegno e di altro nelle quali è improponibile la didattica a distanza.
Riguardo al punto 2: non mi pare ci siano molti che vogliano organizzare delle gare in questo periodo (ma non ne sono sicuro), ma per fortuna quei pochi che ci hanno provato si sono visti negare la palestra.
Inoltre non tutte le federazioni hanno dato il benestare così alla leggera, ad esempio Ar.Co (sotto CSAIn) ha sconsigliato di organizzare gare in questo periodo (non ho letto direttamente la loro circolare ma solo il riassunto).
E si: le cose dei punti 1 e 2 le ho viste accadere.
