Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
Non sono d'accordo. Posto che come premesso sono contrario a trasferimenti del genere (banalmente: perchè mantenere un carico impositivo alto per poi erogare dei bonus?), un computer è un bene strumentale.

Anche se i componenti sono realizzati all'estero, una volta che lo strumento ha fatto il suo ingresso all'interno del tessuto produttivo è in grado di produrre valore.
Quest'ultimo supera la spesa sostenuta per il suo acquisto.

All'interno di qualsiasi realtà produttiva, un apparecchio informatico è in grado di dare valore aggiunto. Di rendere efficiente il lavoro, più produttivo, può snellire l'attività amministrativa e via discorrendo. Persino un carrozziere ha un computer, dove il figlio può creare le sue tabelline excel.

Per fare un paragone, è come quando un paese del terzo mondo spende denaro pubblico per comprare una trebbiatrice dall'estero. C'è sicuramente un flusso di denaro che fuoriesce - ed a beneficiarne è un'industria che si trova al di fuori dei confini - ma il bene ottenuto ha un valore intrinseco superiore. Perchè è strumentale ad un'attività economica che sarà capace di generare un valore maggiore rispetto al denaro investito. Il sistema economico, considerato nella sua interezza, ci ha guadagnato.

Per me l'informatica è questo.
In linea generale è tutto giusto e l'esempio della trebbiatrice nel terzo mondo è perfetto. Però ammazza quello che stai dicendo per il concetto dei rendimenti decrescenti: fatto 100 il rendimento di un prodotto hi-tech nel terzo mondo, la stesso non lo puoi ottenere semplicemente sostituendo/aggiungendo qualcosa che già ti pone a livello 100. Una trebbiatrice li farà svoltare, 2 trebbiatrici abbatteranno i tempi ma magari di una 3° trebbiatrice non se ne fanno un cazzo perché il loro lavoro è già saturo con 2.
Tu invece se stai a 100 con una trebbiatrice vecchia magari comprandone una nuova puoi passare a 130-150 ma non a 200. A meno che non ti riduca i tempi di lavoro in modo clamoroso...

Ora, applichiamo il concetto a casa nostra: il carrozziere ha bisogno di un PC? Cioè, al 12/11/2020 chi è che in Italia non ha un PC e la sua bella linea internet? Forse i vecchi, gli agricoli, i malgari… Qualsiasi ufficio, fabbrica, abitazione ha almeno un PC o uno smartphone quindi o stiamo parlando di un acquisto per passare da un Celeron 300 + programma in DOS + rete RS232 ad uno Xeon con rete Wi-Fi (come ho fatto io in azienda per la 4.0 ) altrimenti è puro marketing.
E se una cosa la riduci a puro marketing alla fine è come creare una patrimoniale infiocchettata, semplice esborso per qualcosa che magari non ti serve.


Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
E la mia perplessità (posto sempre che sono contrario ai bonus: ad esempio perchè erogare dei bonus e mantenere l'iva al 22% sulle cpu?) è che nell'unico bonus dove l'oggetto era un bene strumentale, hanno messo dei vincoli.

Significa non avere la benché minima conoscenza degli studi di economia
Perché hanno messo vincoli? Perché così possono dire di aver fatto qualcosa e se poi tu non ne hai approfittato è perché sei mentalmente arretrato o non ne avevi diritto. E se lo hai usato non avendone diritto sei disonesto.
Tipica mentalità da 5S.
Il lato PD invece è quello di crearti l'opportunità, infiocchettartela per bene e poi incularti di soppiatto.

Il risultato finale è lo stesso: faccio vedere di fare qualcosa ma metto mille vincoli che, come Stato, mi permettono di non spendere. Se a settembre il Tesoro aveva 100 miliardi in cassa è perché di tutte le manovre fatte è uscito gran poco. Significa che di quello che avevano progettato s'è scaricato poco a terra.

Se al posto di creare bonus a cazzo avessero abbassato l'IVA dal 22% al 16% avrebbero ottenuto molto di più senza tanti decreti attuativi…

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
E qui viene fuori il palese secondo intento, quello di dare l'idea di FARE qualche cosa. Poca spesa e tanta resa.
Certo ma a quel punto non stai dimostrando incompetenza, stai dichiarando di essere pericoloso.