Ti dirò: è una vita che esiste la figura del "monitore" nel pubblico.
Sostanzialmente una azienda terza che "monitora" l'andamento di un contratto stretto tra la PA ed una Ditta esterna, verificando che sia tutto ok, non ci siano stranezze, i vincoli contrattuali vengano rispettati ecc...
Una struttura come quella di cui si parla, se funziona come ho letto che dovrebbe funzionare, a me sembra in linea di principio molto simile a questo.
Solo che "il monitore" è una struttura statale (mentre nei contratti per quel che ne so in genere è una terza ditta esterna).
Poi al solito dipende da come funzionano le cose
In linea di principio, e ben sapendo come vengono spesi e mangiati in italia i fondi europei, il fatto che ci sia una struttura di supervisione con questo compito specifico a me non sembra una cattiva idea.
E la cosa spiegherebbe anche molte delle resistenze che sta incontrando, visto che (se funziona bene) renderebbe più difficile far finire i soldi agli amici degli amici.
Poi magari funziona tutto a merda e rende ancora più complesse cose che altrove vengono fatte in maniera molto più lineare... non mi sento affatto di escluderlo
Però si può pensare che Conte stia presentando un progetto di golpe a cui Mattarella darà il via libera come nulla fosse, ci mancherebbe
Se fa comodo alla propria narrativa, va bene tutto.