umm mi sa che non è aggiornata pero'
umm mi sa che non è aggiornata pero'
No, infatti. Adesso la 'classifica' è la seguente:
San Marino 1737
Belgio 1691
Slovenia 1334
Bosnia-Erzegovina 1249
Italia 1241
Macedonia 1211
Perù 1138
Repubblica Ceca 1116
Bulgaria 1104
Regno Unito 1096
Montenegro 1089
Spagna 1087
Andorra 1086
Stati Uniti 1080
Ungheria 1024
Liechtenstein 1021
Gli altri sotto i mille/milione.
E no, se guardiamo l'eccesso di mortalità non siamo primi. Prima di noi ci sono, in ordine sparso, Spagna, Belgio, Perù, Ecuador, Bolivia, Messico, forse qualche Paese dell'Est Europa.
Né il nostro tonfo di PIL si discosta di molto dalla media europea. La mediocrità nella gestione di questa pandemia è generalizzata, e senza particolare colore politico.
E sì, tenere elezioni in piena terza ondata (perché ormai siamo qui) sarebbe da criminali.
Dalla media del pollo, casomai. La media europea è -7.8%. L'Italia è a -9.9% ed è in linea giusto con una manciata di altri paesi (Spagna, Grecia, Francia), mediati col -3/-4/-5% dei paesi nordici.
Puoi rigirarla come vuoi, ma non sposta di una virgola i fatti: per calo di PIL, in UE e nel mondo, l'Italia è tra i peggiori paesi; per numero di morti per milione (e pure eccesso di mortalità) siamo tra i peggiori paesi in UE e nel mondo.
Ovvero:
Con buona pace della "malagestione generalizzata" della pandemia![]()
Mai sostenuto che sia obbligatorio andare al voto ora comunque. Dal punto di vista pratico, ci sono soluzioni meno incasinate (governo tecnico), dal punto di vista politico più tempo passa prima delle prossime elezioni e per più tempo si sta regalando il paese al CDX quando arriverà il momento, soprattutto dopo la genialata del taglio dei parlamentari senza riforma della legge elettorale.
Sostengo che la scusa della pandemia per non votare semplicemente non regge, ed è diventata la scusa perfetta per aggirare con nonchalance parecchi processi democratici.
Quelli che NON AVETE CAPITO CHE SIAMO IN UNA PANDEMIA per giustificare ogni cosa li vorrei vedere strepitare NON AVETE CAPITO CHE SIAMO IN UNA PANDEMIA quando si tratta di prendere a frustate i cazzari della PA che devono farsi le ferie di Natale in concomitanza con l'arrivo dei vaccini rallentando la distribuzione, oppure quando si tratta di pretendere chiarezza sul piano vaccinale.
Invece mi pare di capire che quello de LA PANDEMIA sia una sorta di fetish necessario giusto quando per l'ennesima volta si vogliono blindare le persone in casa perché per l'ennesima volta non è stato mosso un dito per organizzare la convivenza col virus.
A proposito, le scuole, tutto pronto sì?![]()
Ultima modifica di Rage; 03-01-21 alle 13:05
Anche con il Regno Unito, il Belgio ed il Portogallo. Cioè la maggior parte dell'Europa occidentale
Puoi rigirarla come vuoi, ma non sposta di una virgola i fatti: per crescita del PIL l'Italia era tra i peggiori Paesi, in UE e nel mondo, già da svariati anni; per numero di morti per milione (e pure per eccesso di mortalità) siamo in linea con la maggior parte dell'UE![]()
Quindi l'Italia è uno dei 7 paesi in un'unione di 27 paesi ad aver avuto il più grosso calo di PIL, e invece che essere nel limite inferiore per te è nella media, non fa una piega proprioil fatto che poi la suddetta unione sia quella che ha avuto, nel mondo, tra i principali cali di PIL implica anche che l'Italia, oltre ad essere uno dei paesi europei col peggior tonfo di PIL, è anche uno dei paesi al mondo col peggior tonfo di PIL.
E' abbastanza semplice da capire per chiunque tranne per chi è convinto che dati 5 e 10 come estremi ed una media di 7,5, il 10 sia "nella media" e non nella coda.
Il fatto che storicamente l'Italia si un paese che cresce allo zerovirgola annuo è esattamente il motivo per cui la perdita di PIL è particolarmente grave e non puoi permetterti di considerare un 2.2% di scostamento dalla media come "essere nella media"Puoi rigirarla come vuoi, ma non sposta di una virgola i fatti: per crescita del PIL l'Italia era tra i peggiori Paesi, in UE e nel mondo, già da svariati anni; per numero di morti per milione (e pure per eccesso di mortalità) siamo in linea con la maggior parte dell'UE![]()
![]()
Mentre per i morti per milione, a fine dicembre i dati ci davano più o meno tra i primi 5 paesi al mondo, e il resto della classifica non è composta da soli stati UE, quindi anche lì, è una definizione di "in linea" tua personale.
Che poi io sarei favorevolissimo ad aggiustare il numero di morti tenendo conto dell'eccesso di mortalità (all'Italia andrebbero sommati 25k morti circa) e poi calcolare i morti per milione su quella cifra corretta, non sarebbe preciso perchè paesi diversi hanno fatto chiusure diverse ed in alcuni avresti comunque morti non Covid significative, ma probabilmente sarebbe più preciso dei numeri ufficiali comunicati dai paesi.
Ribadisco: non sette (anzi, otto) Paesi qualsiasi, ma Italia, Francia, Spagna, Belgio, Portogallo, Regno Unito, più Grecia e Croazia. Eccetto queste ultime due (per la Croazia immagino abbia molto influito il calo del turismo, sono il Paese europeo dove di gran lunga maggiore è l'apporto del turismo sul PIL), stiamo parlando sostanzialmente di tutta l'Europa occidentale, con l'eccezione del blocco Germania+nordici. I Paesi più prossimi all'Italia in termini di caratteristiche generali dell'economia (es. tasso di crescita del PIL, debito pubblico...). Quelli che sono andati meglio sono i Paesi dell'Europa centro-orientale ed appunto Germania e nordici.
...e non particolarmente sorprendente.
Mica tanto. L'Italia ha 1241 morti per milione. Belgio, Slovenia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Spagna, Ungheria sono tutti sopra i mille/milione, e Francia e Croazia supereranno anch'essi questa soglia nel giro di pochi giorni. Poi ci sono anche Regno Unito, Bosnia-Erzegovina e Macedonia, Paesi europei ma non UE, sopra i mille/milione.
Questo è vero. Tutto considerato, non credo che in una 'classifica' di questo tipo la posizione dell'Italia cambierebbe molto, forse scenderebbe di qualche posizione.
Negozi aperti sì, ristoranti e bar pure magari, scuole primarie e prima media con tutto l'indotto anche, ma sessanta secondi netti per votare non vanno bene.
C'è emergenza nazionale ma stanno per essere prese decisioni che avranno un peso economico enorme per gli anni a venire, e visto che mi pare d'aver capito che qualcuno che alle elezioni verrebbe spazzato via sta cercando di fare il duro da culo, le elezioni anticipate sarebbero doverose. Solo in Italia c'è questa paura enorme di votare.
Grazie, l'ennesimo esempio di "X è aperto/consentito e allora perché non fare/aprire anche Y", dove a X e Y si possono sostituire attività a piacimento. Poi non venire a parlare di bar e ristoranti aperti a me
No, solo in Italia c'è questa voglia enorme di remare contro per fare cadere governi anche in piena pandemia. Questa smania dei partiti perdenti (di qualsiasi colore politico, eh) che cercano di andare ad elezioni anticipate sei mesi dopo l'inizio della legislatura ha rotto il cazzo da lunghissimo tempo, in tutto il mondo ci prendono per il culo per la proverbiale brevità dei nostri governi giacché il ruolo dell'opposizione qui è concepito come quello di strillare non-stop, fare ostruzionismo sempre e comunque e cercare di sabotare il Paese per far fare brutta figura a chi governa e prenderne il posto. Atteggiamento ignobile in generale, ma in un'emergenza come quella odierna è proprio da plotone d'esecuzione.