Lo stato non può compensare completamente tutte le attività, la cifra sarebbe enorme.

In più in Italia c'è tanto la tendenza ad usare il fido bancario come finanziamento dalle statistiche perché si preferisce la microimpresa o l'impresa famigliare, rispetto ad una più strutturata che può emettere azioni ed obbligazioni, che sono sicuramente un qualcosa di più stabile perché la banca non può chiederti da un secondo all'altro di rientrare mettendoti in difficoltà.
Le microimprese sono bellissime ma hanno dei difetti enormi da questo lato.