
Originariamente Scritto da
Bobo
Erano "giovani" ed ingenui
Poi esci dal web ed arrivi nel mondo reale, e ti accorgi che la politica è fatta anche di compromessi e per raggiungere degli obiettivi devi trovare dei punti di incontro con qualcuno.
Ovvio che poi almeno i principi fondanti (che dai, non sono manco quelli... quelli erano cazzate utopiche e secondo me non vale manco troppo la pena starle a rinfacciare) devi più o meno rispettarli, se no ciao.
Sul fatto di essere riusciti a trovare punti di incontro con tizio e caio secondo me è una cosa un po insita nelle origini del movimento.
Che nasce in primo luogo come movimento di protesta contro l'ultimo ventennio di politica, e che ha raccolto gente un po da tutte le parti.
Ho conosciuto fasci dichiarati che votavano 5 stelle accanto a "delusi del PD"... e la cosa poi si rispecchia anche in chi hanno portato in parlamento.
Perchè puoi trovarci Fico (che penso sia più a sinistra del PD) e Paragone che praticamente era Lega.
Quindi era possibile trovare dei punti di dialogo sia con gli uni che con gli altri.
Poi chiaro che la cosa la paghi eh... ed infatti l'hanno pagata.
Perchè fino a che protesti in piazza e stai all'opposizione puoi dire un po quello che ti pare tenendoti quasi tutti... ma quando vai al governo e devi decidere cosa fare e con chi farlo, la via diventa molto più stretta.
Quindi quando ti affacci a destra qualche pezzo a sinistra lo perdi per forza, e viceversa.
Prima o poi dovranno decidere un po dove piazzarsi... per ora sembra che si siano piazzati abbastanza a sinistra, ma boh... mai dire mai
