Anche Greci e Romani ragionavano un po' così (i romani tendevano a identificare gli dei locali con i propri ma riconoscevano anche divinità locali indipendenti) come pure le religioni Voodoo in Africa, i politeismi non sono esclusivi semplicemente ognuno ha i propri dei e non c'è nulla di bizzarro a fare una preghiera a Osiride quando si è in Egitto.
L'ebraismo originariamente secondo molti esegeti non era strettamente monoteistico ma "monolatrico" ergo riconosceva l'esistenza di altri dei ma l'Israelita doveva solo adorare il proprio dio.
Musulmani, Cristiani e Ebrei non riconoscono le caste, il fanatismo induista nasce in gran parte da questo infatti fecero fuori Gandhi proprio perché predicava contro il sistema.