Citazione Originariamente Scritto da AummaAumma Visualizza Messaggio
ma di tutto cosa?
Il telefono una volta comprato è tuo e quello che ci fai è affare tuo. Non vedo perché un'azienda che produce un bene dovrebbe poter rivendicare diritti una volta che lo ha venduto. E BTW nel caso specifico apple ha i tuoi dati nei suoi server (in chiaro) se e solo se tu hai manualmente attivato l'opzione di backup sul telefono.
Idem per FB e altri, pure Telegram ha tutti i tuoi dati sui suoi server.
Nel caso di whatsapp non vedo il problema. Da quando è nato (ed era tutto in chiaro, compresa la comunicazione con i suoi server) nelle privacy policy era chiaramente dichiarato che una volta consegnato, il messaggio veniva cancellato immediatamente e comunque non stava per più di 30 giorni sui loro server
Quindi le FO potevano fare solo ed esclusivamente intercettazione. Ora la possono comunque fare solo che si beccano un mucchio di caratteri casuali. E onestamente non vedo il problema. Se i due interlocutori parlassero in un dialetto noto solo a loro le FO sarebbero nella stessa situazione.
This.

Tra l'altro, faccio notare che ogni volta che e' relativemente semplice intercettare comunicazioni private a muzzo, finisce sempre allo stesso modo, cioe' con utilizzi totalmente illegali delle intercettazioni stesse, vedi il caso dell'NSA e affini, ma anche gli accessi illegali alle segreterie telefoniche qui nel Regno Unito.

Ergo, ben venga che la procedura sia complessa (e quindi costosa), almeno sara' numericamente limitata a (si spera) i casi in cui e' effettivamente necessaria e legale.